Press
Agency

Autorità6.012

Cambiano le regole per l'autotrasporto

Il Governo italiano ha recepito il Regolamento Ue per l'accesso alla professione

Nuove regole in Italia per l'autotrasporto. L'Ue ha modificato le regole e lo ha fatto con un Regolamento, precisamente l'UE 1055/2022 che applica la riforma dell’autotrasporto internazionale del Primo p... segue

Il viceministro Bellanova incontra l'autotrasporto

Riunione fissata oggi alle 13 per discutere i punti caldi del settore

Il mondo dell'autotrasporto è in attesa dell'esito dell'incontro fissato per oggi con il viceministro del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Teresa Bellanova. Dopo una fase d... segue

Benetton mette a segno il colpaccio Autogrill

Con Dufry, Ponzano Veneto rimpingua le casse (ancora) dopo la vendita di Aspi

Torna in auge Autogrill a Piazza Affari dopo qualche giorno di alti e bassi. Oggi il titolo guadagna il 3,1% a metà mattinata a 7,1 Euro dopo che ieri, mercoledì 20 aprile, ha chiuso in profondo rosso (... segue

Il Lingotto vuole essere centrale per Stellantis

La Fim Cisl rivendica il ruolo primario per Torino e Mirafiori dal palco del congresso nazionale

"Torino è stata scelta non a caso. È una città industriale di mezzo perché ha un glorioso passato manifatturiero e sindacale ma, secondo noi, anche un grande futuro". Lo ha detto Roberto Benaglia, seg... segue

Unrae lancia l'allarme sul piano degli incentivi

Elenco di lacune in attesa dell'entrata in vigore del decreto

Vanno bene gli incentivi ma la programmazione mostra le solite falle. A far notare l'inghippo è Unrae che mostra apprezzamento per l'emanazione del Dpcm con il piano triennale degli incentivi, a lungo... segue

Torino, parte il progetto per gli autisti di bus

Ripartiamo insieme è l'iniziativa della Fai organizzata con Cpe, Cgil Cisl e Uil

La carenza di autisti si fa sentire in tutti i settori in Italia. anche in quello dei bus. A Torino, per esempio, nell'area metropolitana, mancano 300 autisti professionisti e solo il 7% del totale degli... segue

Cdp: designazioni per rinnovo organi sociali società partecipate

La lista dei candidati per Fincantieri, Autostrade per l'Italia, Ansaldo Energia

Il consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti SpA (Cdp), riunitosi oggi, ha approvato, in vista del rinnovo del consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, all’ordine del giorno dell’assemblea del... segue

Traforo Gran San Bernardo: rinvenuti 138.000 Euro non dichiarati

In uscita dall'Italia e diretti in Svizzera

Durante le ordinarie attività di controllo dei viaggiatori, in transito da e verso la Svizzera, i funzionari dell’Adm e i militari della Guardia di Finanza hanno rinvenuto denaro contante non dichiarato pe... segue

Sos autotrasporto, il Pd sardo chiede interventi

Situazione insostenibile per i camionisti sui traghetti

È il Pd a raccogliere l'sos, ma anche la rabbia, degli autotrasportatori sardi. Il motivo della ribellione e della conseguente presa di posizione della politica è che i camionisti, sui traghetti, si s... segue

Logistica e trasporti, cala il fatturato aumentano gli occupati

Nell'annus horribilis 2020 giro d'affari in ribasso del 4,2% per le Srl italiane

Fatturato in calo del 4,2% nell'anno pandemico e crescita del 6,9% degli addetti. È questo, in pochi numeri, il quadro dei settori trasporto e logistica secondo l'Osservatorio sui bilanci 2020 delle società a... segue

Le stazioni italiane come hub della mobilità condivisa

Intesa Osservatorio Sharing Mobility e Rete Ferroviaria Italiana

Le stazioni ferroviarie italiane come hub della mobilità condivisa integrando il treno e i servizi di sharing mobility, migliorando così la continuità fisica di un viaggio e la mobilità delle persone.Rete Fer... segue

Oggi question time con i ministri D’Incà, Giorgetti e Garavaglia

Su sicurezza nucleare, industria automobilistica, incremento prezzi carburanti

Si svolge oggi, mercoledì 20 aprile alle 15:00, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D... segue

Cina, riprende la produzione automotive

Le autorità della provincia dello Jilin promuovono la filiera dell'industria automobilistica

Il Covid che si è abbattuto con nuova forza sulla Cina miete vittime tra le industrie, anche se non riesce a piegare la produzione, soprattutto nell'importante settore automotive. Sono 496 su 500, infatti,... segue

M, il mostro di Monaco torna in GT

Il brand da corsa della Bmw si regala per i 50 anni un rientro alle competizioni con la M4 GT3

Compie 50 anni M, il brand sportivo di Bmw. Il regalo di compleanno il è ritorno nel Campionato italiano GT. L'annuncio, carico di orgoglio, è del presidente e ad di Bmw Italia, Massimiliano Di Silvestre che ha... segue

Mobilità elettrica in Sardegna. Pili: "Bando colonnine esteso"

"Per favorire maggiore partecipazione" dichiara assessore

La Giunta Solinas estende la partecipazione al bando per la realizzazione della rete regionale di infrastrutture di ricarica pubblica di veicoli elettrici. Su proposta dell’assessore dell’Industria, Ani... segue

Luisa Serato verso il tris in Cav

Possibile il terzo mandato alla guida delle Concessioni autostradali venete

Possibile il terzo mandato alla guida delle Concessioni autostradali venete per Luisa Serato. Ad agevolare il tris per la presidente uscente è una norma del'8 marzo scorso che consente il terzo mandato... segue

Minardi presidente Commissione monoposto Fia

Figura di spicco, è stato eletto dal Consiglio mondiale per lo sport automobilistico

Gian Carlo Minardi è stato eletto presidente della commissione monoposto della Federazione internazionale dell’automobile (Fia). L’importante nomina è stata decretata dai membri del consiglio mondiale per l... segue

Regione Liguria, stabilizzati 17 lavoratori del ponte Morandi

Contingente di assunzioni previste nell’ambito della valorizzazione delle risorse umane

Verranno stabilizzati nei prossimi giorni 17 lavoratori a tempo determinato, assunti per fronteggiare le incombenze e gli adempimenti legati alla gestione dell'emergenza derivante dal crollo del ponte... segue

Tpl: 5 milioni per rinnovo flotte in Sardegna

Ripartite tra Arts ed aziende che ne dovessero far richiesta

La Regione Sardegna interviene ancora in favore del rinnovo dei mezzi in dotazione di Arst e delle aziende di trasporto private che operano nel Servizio di trasporto pubblico locale, Tpl. La Giunta, su... segue

Aree di parcheggio per i tir, nuovi standard Ue

In Europa ne mancano 100.000 per la sosta notturna dei camion

In Europa mancano 100.000 parcheggi per la sosta notturna dei veicoli pesanti. Il dato è emerso da uno studio della Commissione Ue diffusa dall'associazione Assotir: secondo il report, nonostante gli... segue

Autotrasporti, operazione Side by side tra Italia e Slovenia

La Polstrada di Gorizia ha controllato 44 mezzi pesanti e identificate 73 persone

Si chiama Operazione Side by side e ha messo in campo, tra Italia e Slovenia, controlli mirati sui mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci e di persone come autobus e minivan, italiani e no. I controlli... segue

Autobus, dopo 141 anni fallisce la Ctp di Napoli

Tribunale: "non sussistono concrete prospettive di recupero dell'equilibrio economico"

È stato dichiarato ieri dalla settima sezione civile del Tribunale di Napoli il fallimento di Ctp, Compagnia trasporti pubblici, società che gestisce autobus e filovia del capoluogo campano. Il fallimento è... segue

Fit-Cisl: "Itabus cresce ma non dice che contratto applica ai lavoratori"

Le dichiarazioni del sindacato in una nota

"Apprendiamo con favore la notizia della continua espansione in Italia della società Itabus, che svolge servizi di trasporto passeggeri a lunga percorrenza, ma contestualmente si fa sempre più imbarazzante i... segue

Traghetti: ingiustificabile aumento biglietti

Assotir: "necessaria fase monitoraggio"

"L’aumento esorbitante del costo dei biglietti dei traghetti non è assolutamente giustificabile, per questo è necessario aprire una fase di monitoraggio sulle tariffe". È la richiesta di Assotir, l’As... segue

Autoguidovie, 67 milioni per 120 bus green

Bando di gara con due lotti: offerte entro il 27 maggio 2022

Autoguidovie prosegue il percorso di investimenti verso una mobilità a emissioni zero. La società fondata nel 1908 a Piacenza che opera oggi numerosi servizi di trasporto pubblico urbano e suburbano i... segue

I Benetton annunciano l'opa su Atlantia

Il prezzo è fissato in 23 Euro per azione. Borsa effervescente

Partita. L'opa su Atlantia è stata annunciata oggi, prima dell'apertura dei mercati. La holding della famiglia Benetton Edizione e il fondo Blackstone hanno annunciato un’offerta pubblica di acquisto to... segue

Piano nazionale sicurezza stradale: via libera del Cipess

Ridurre vittime e feriti gravi degli incidenti; approvati progetti

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato il Piano nazionale per la sicurezza stradale (Pnss) 2030 che il 16 marzo scorso aveva ricevuto... segue

Art avvia indagine conoscitiva per diritti utenti autostradali

Individuati ambiti possibile intervento regolatorio

L’Autorità regolazione trasporti (Art) avvia un’indagine conoscitiva per raccogliere ogni elemento utile ad avviare un procedimento di definizione del contenuto minimo degli specifici diritti, anche di n... segue

Automotive Italia in crescita a febbraio

Secondo l'Istat il settore è in aumento del 4,4%

La produzione dell’industria automotive italiana è in crescita. Lo dicono i dati Istat secondo cui, complessivamente, l'automotive made in Italy, a febbraio, è aumentato del 4,4% rispetto a febbraio 202... segue

Dall'Ue 630 milioni alle imprese liguri

Nuova programmazione Fesr 2021-2027: Ict e sviluppo sostenibile dei territori i target

“Una dotazione mai vista prima". Hanno definito così il presidente di Regione Giovanni Toti e l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti i 630 milioni di Euro in arrivo in Liguria con la... segue

Austria, ancora divieti alla circolazione dei tir

Da domani stop alla circolazione in vista delle vacanze di Pasqua

L'Austria impone ancora una serie di divieti alla circolazione dei camion. È il regalo del ministero del Traffico austriaco che, in concomitanza con le ferie Pasquali, introduce una nuova serie di stop... segue

Stati Uniti: sì alle mascherine sui mezzi di trasporto

Rinnovato l'obbligo di indossarle fino al 3 maggio su aerei, treni e autobus

I Centers for disease control and prevention (Cdcp) hanno esteso nelle scorse ore l'obbligo federale di indossare le mascherine a bordo dei mezzi pubblici e privati del trasporto aereo, ferroviario, marittimo... segue

Tpl: avviata sostituzione autobus con mezzi più ecologici

Assegnati nell’ultimo anno 3,6 miliardi di Euro per l'acquisto

Secondo il monitoraggio avviato dal Mims nella seconda metà del 2021, tra ottobre 2021 e marzo 2022, a fronte di un aumento di 142 unità del numero complessivo di autobus assicurati destinati al Traporto p... segue

Honda lancia la nuova strategia full electric

Entro il 2030 verranno presentati 30 nuovi modelli elettrici a livello globale

"La gioia e la libertà della mobilità" attraverso l'impronta ambientale pari a zero. È questo il nuovo obiettivo di Honda illustrato ieri durante una conferenza stampa sulle prossime iniziative del ma... segue

A22: via libera alla finanza di progetto. 7,2 miliardi per 50 anni di concessione

Cattoni: "Investimento 3 volte superiore a quello sostenuto per realizzare l’autostrada"

Cinquant’anni di concessione, 7,2 miliardi di opere destinate a trasformare l’autostrada da analogica a digitale, a sostenere la transizione ecologica, a ridisegnare la viabilità ordinaria funzionale alla... segue

Nissan acquista e.dams e vola in Formula E

Annunciato lo shopping del team di Le Mans: Buemi e Günther i piloti

Nissan ha annunciato l'acquisizione del team e.dams, prendendo così il pieno controllo delle attività nel Campionato del Mondo di Formula E ABB FIA, la Formula 1 dedicata esclusivamente a monoposto spinte d... segue

Assosharing: caro carburante spinge car sharing e micromobilità

Cresciute rispettivamente del 10% e del 35% nel primo trimestre 2022

Assosharing compie un anno e, per l’occasione, riunisce i principali stakeholders del settore in un convegno alla Camera. Al centro del confronto i principali nodi strategici che hanno attraversato i p... segue

Incentivi all'autotrasporto, ecco le date per le domande

Pubblicato il decreto "Elevata Sostenibilità": sei periodi per chiedere i bonus

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha annunciato i dettagli per i nuovi incentivi per l'acquisto di mezzi sostenibili per l'autotrasporto. Secondo quanto comunicato da Confartigianato... segue

Il Mims modifica le date per gli investimenti in automezzi

Stanziamenti per 50 milioni di Euro dal 2 maggio e dal 3 ottobre prossimi

Con un nuovo decreto, il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ha apportato una serie di modifiche alle date riguardanti il primo periodo di incentivi all’acquisto di automezzi e... segue

Sardegna. Guspini, apertura al traffico del ponte di Terramaistus

L'inaugurazione venerdì prima delle festività pasquali

Verrà inaugurato venerdì, in maniera tale da garantirne la fruibilità del tratto prima delle festività pasquali, il ponte ad arco Terramaistus al Km 41+532 della SS196 "Di Villacidro" che collega il com... segue

Pnrr: ad Anas 450 milioni di Euro fino al 2026

Per monitoraggio di ponti, viadotti e tunnel migliorandone la sicurezza

Per migliorare la sicurezza di ponti, viadotti e tunnel sulla rete viaria nazionale principale sono destinati 450 milioni di Euro del Piano nazionale complementare per realizzare ed implementare sistemi... segue

L'Austria impone nuovi divieti alla circolazione dei tir

Ministero del Traffico di Vienna: ancora stop per i camion diretti in Italia

Non bastano i divieti nel fine settimana. Adesso il ministero del Traffico dell’Austria amplia la gamma degli stop ai camion contemplandone di nuovi all’interno del regolamento n. 153 emesso oggi, 12... segue

I Benetton attaccano per primi

Entro domani potrebbe arrivare la mossa di Edizione su Atlantia

Edizione all'attacco su Atlantia. L'offerta della holding della famiglia Benetton potrebbe arrivare fra oggi e giovedì, e comunque prima di sabato. Lo sostiene un articolo di Milano Finanza secondo cui,... segue

Anticipata a giugno la riapertura della Statale dei Giovi

I lavori di Anas sulla SS35 procedono più veloci rispetto al cronoprogramma

Buone notizie, una volta tanto, per i guidatori che intendono passare sulla Statale dei Giovi, in Liguria. Sarà infatti anticipata alla prima metà di giugno l’apertura a senso unico alternato della SS3... segue

Pnrr: avviati 4 miliardi di Euro di investimenti Piano complementare

Raggiunti dal Mims obiettivi previsti primo trimestre 2022

Con l’avvio di investimenti per circa 4 miliardi di Euro, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti nel processo di attuazione dei pr... segue

Ance Liguria, allarme rosso sul Pnrr

Ferraloro: "puntare su efficientamento tecnologico, riconversione energetica, infrastrutture"

"Se davvero è emergenza, allora consideriamola tale e finiamola con l’ipocrisia. L’Italia, ad oggi, non è in grado di rispettare i tempi imposti dall’Europa per la presentazione dei progetti, e ancor d... segue

Maire Tecnimont fa bis negli Stati Uniti

Due commesse in pochi giorni: nuovo contratto per un impianto di additivo per motori diesel

Seduta record per in Borsa per Maire Tecnimont che ha svettato con un brillante +4,55% grazie a una commessa da 185 milioni di dollari negli Stati Uniti. Le azioni del gruppo di ingegneria si riportano... segue

Fa discutere l'ecobonus sulle auto appena approvato

Giarrizzo (M5S): "mancanza di un piano definito per la mobilità sostenibile"

Sono stati stanziati pochi giorni fa, esattamente il 5 aprile con la firma del premier Mario Draghi, eppure fanno già discutere i nuovi ecobonus dedicati all’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. Le c... segue

In calo il mercato auto e camion in Cina

China passenger car association: auto -10,5% su marzo 2021 e truck -27,8%-

Se l'Italia piange la Cina non ride quando pensa a quante auto ha venduto a marzo. I dati di casa nostra parlano, è vero, di un crollo verticale del 29,7% (A marzo crolla del 29,7% il mercato dell'auto... segue

Roma: giunta approva Governance MaaS (Mobility As A Service)

Il sistema "darà vita ad una vera e propria rivoluzione del concetto di mobilità"

La Giunta capitolina ha approvato una delibera che definisce la governance del sistema MaaS (Mobility as a Service) e delinea le funzioni di tutte le strutture coinvolte. In particolare, viene affidato... segue