Autotrasporti1.366
Logistica: Fedi Gomme entra a far parte di Alis
La società fa parte del Gruppo Marangoni
Un'altra azienda di trasporto aderisce ad Alis, l'Associazione Logistica per l'Intermodalità Sostenibile. È Fedi Gomme, società del gruppo Marangoni. "L'azione di ALIS nei confronti della sostenibilità e d... segue
Mit: pubblicato decreto costi indicativi riferimento per attività autotrasporto
Decisivo contributo Corte costituzionale ed Antitrust
È stato pubblicato venerdì sul sito del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) l’atteso decreto sui costi indicativi di riferimento dell’attività di autotrasporto merci. La pubblicazione avvien... segue
La rivoluzione elettrica bussa alle porte del trasporto
L'impennata delle consegne a domicilio favorisce la domanda di furgoni elettrici
Tra i tanti cambiamenti a cui costringe l'emergenza coronavirus, ecco comparire l'esplosione del fenomeno delle consegne a domicilio. Una nuova deriva che impone cambiamenti anche nel settore dei mezzi... segue
Valico del Brennero, ogni ora di ritardo dei tir costa 370 milioni l'anno
Il dato è emerso durante il forum Conftrasporto-Confcommercio
Per un’ora d’amore non so cosa darei: cantavano così tanti anni fa i Matia Bazar, invece una semplice ora può costare moltissimo per il valico del Brennero. A rendere noto il dato allarmante ci ha pensa... segue
Brennero, il Tirolo aumenta i divieti notturni per i mezzi pesanti
Transitano solo i veicoli a idrogeno e full electric. Confartigianato Trasporti chiede che il governo Conte intervenga in sede Ue
Non è solo il coronavirus a far montare il dibattito intorno all'autostrasporto. Le autorità dei vari paesi sembrano approfittare del momento per accanirsi contro le propulsioni tradizionali, a favore d... segue
Conftrasporto, competenza dello Stato sulle grandi infrastrutture
Pasquale Russo: "Revisione del titolo V della Costituzione" per eliminare la concorrenza con le Regioni
"Una revisione dell'attuale titolo V della Costituzione, che assegni la competenza esclusiva allo Stato sulle grandi infrastrutture di trasporto". È questo che chiede il segretario generale di Conftrasporto... segue
Dal primo gennaio in vigore l’autotrasporto europeo a punti
Il sistema ricorda quello della patente di guida
Il 2021 è sempre più vicino e segnerà un cambiamento molto importante per quel che concerne gli autotrasporti del continente europeo. Dal prossimo 1° gennaio, infatti, ci sarà l’entrata in vigore uffici... segue
Trasportounito chiede al governo misure d'emergenza per non soccombere
Tre le nuove iniziative da approntare subito. Ma ArcelorMittal non paga da giugno
Trasportounito detta al ministro dei Trasporti Paola De Micheli l'agenda per tre interventi irrinunciabili. In assenza dei quali centinaia di aziende di autotrasporto saranno immediatamente costrette a... segue
Conftrasporto, Fabrizio Palenzona lascia il timone a Paolo Uggè
Cambio della guardia al comando del sistema che rappresenta 130 associazioni territoriali
È stata una decisione presa all'unanimità, nella tarda serata di ieri, dal Comitato esecutivo di Conftrasporto. Fabrizio Palenzona lascia il timone di Conftrasporto e passa il testimone a Paolo Uggè, ch... segue
Albo Autotrasportatori: "Cancelleremo imprese non iscritte"
La circolare è stata pubblicata nelle ultime ore
L'Albo Nazionale degli Autotrasportatori ha avviato la procedura di cancellazione delle imprese che attualmente non risultano più iscritte alle Camere di Commercio. Le aziende non in regola saranno contestualmente... segue
Logistica decisiva per l'economia green
Digitalizzazione delle filiere e legalità al centro dei programmi del think tank Freight leaders council
Dare valore alla logistica attraverso un impegno serio di tutta la filiera verso la sostenibilità ambientale, la digitalizzazione dei processi e l’innalzamento dei requisiti delle aziende in termini le... segue
Confartigianato, class action contro i produttori di camion
Si punta al risarcimento dopo anni di attesa
Un cartello organizzato scientemente e in grado di alterare i prezzi degli autotrasporti di almeno 15 punti percentuali: sono queste le accuse con cui i produttori di camion sono stati condannati dall’Unione E... segue
Matrimonio fra spedizionieri genovesi, Interglobo conquista Lpl Italia
L'azienda guidata da Fabrizio Parodi entra a vele spiegate nel mondo del project cargo
È arrivato a compimento il processo di acquisizione di LPL Italia da parte di Interglobo. L’azienda, nata nel 2004 a Genova da un’intuizione di Federico Massone e attiva nei trasporti e nelle spedizioni proj... segue
Ceva Logistics e Emmelibri fanno nascere il nuovo hub logistico dei libri
Con 40 milioni di euro la joint venture C&M Book Logistics amplia del sito di Stradella dotandolo di un innovativo sistema di automazione
La partnership funziona dagli anni ’90 ed è stata rinnovata per altri dodici anni. Quello fra Ceva Logistics Italia (controllata dalla compagnia di navigazione francese Cma Cgm) e Emmelibri, distributore in... segue
Daf Veicoli Industriali consegna 60 trattori stradali a Torello
Si tratta dei primi DAF XF 480 FT
Paolo Starace, amministratore delegato di Daf Veicoli Industriali ha consegnato al Gruppo Torello i primi veicoli DAF XF 480 FT. L’evento è stato fortemente voluto per dare un messaggio di continuità, di... segue
Assoespressi chiede nuovi accordi per tutelare salute lavoratori
Servono maggiori certezze sull'ultimo miglio
"Assoespressi cresce per numero di associati e rafforza la sua leadership nella rappresentanza delle aziende attive nel segmento delle consegne dell’ultimo miglio e dell’e-commerce". Lo si legge in una... segue
I Nas intensificano i controlli sanitari sulle ambulanze
Su 945 verifiche specifiche sono saltate fuori 46 irregolarità
Può quasi sembrare assurdo ma in un momento di emergenza come questo di assurdo non c'è proprio niente. Sono stai rafforzati i controlli dei Nas per prevenire la diffusione epidemica di Covid-19. In c... segue
Alla fine vincono i tassisti. Il ministero sblocca 35 milioni per il buono viaggio
Il voucher è destinato a persone con mobilità ridotta
Hanno suonato tamburi di guerra. Pronti a stoppare i servizi taxi in tutta Italia e a farsi comunque sentire. Così ieri il ministero del trasporti sotto il quale i conducenti delle auto bianche si erano... segue
Scania, Green Bond a sostegno del trasporto sostenibile
Sono stati definiti obiettivi ambiziosi per le emissioni di carbonio
Scania si è qualificata con successo per l’emissione di Green Bond per accelerare la decarbonizzazione del sistema di trasporto. “Siamo molto fieri di unirci al gruppo di imprese lungimiranti che si s... segue
Snam, Inveco e Spt firmano l'accordo per la decarbonizzazione dei trasporti
Il memorandum prevede lo sviluppo di gas naturale e biometano e dell’idrogeno
Si muovono sempre di più le aziende ormai indirizzate verso una mobilità sempre più green. L'ultimo accordo in ordine di tempo è quello tra Snam, Iveco e Fpt Industrial per la decarbonizzazione dei tra... segue
I tassisti non ci stanno. Domani si fermano
Auto bianche in sciopero
Nel tavolo della scorsa settimana avevano ricevuto rassicurazioni sugli aiuti economici. Ma ora i tassisti non si fidano più e confermano lo sciopero nazionale di domani. A Roma conducenti delle auto... segue
C'è un treno che arriva dalla Cina carico di pacchi di Alibaba
Un convoglio con 200mila ordini su Tmall è già in viaggio
La fame di shopping dei consumatori occidentali soprattutto in prossimità dei grandi appuntamenti come il Black Friday muove anche i treni. E li mette in marcia dall'estremo Oriente. Da quest'anno la p... segue
Covid, De Micheli sospende divieto circolazione mezzi pesanti
Lo ha reso noto un comunicato del Mit
Il Ministero delle Infrastrutture e trasporti ha diffuso un comunicato importante che ha a che fare con l’emergenza sanitaria da covid-19 e il nuovo Dpcm del Governo che entrerà in vigore a partire da... segue
Bruxelles rimprovera Roma, no ai cronotachigrafi per multare i camion
Non saranno un motivo per le sanzioni in caso di eccesso di velocità
Una norma da cambiare e anche in tempi brevi. Negli ultimi giorni la Commissione Europea ha imposto al nostro Paese di modificare la parte del codice della strada che considera il tachigrafo usato per... segue
Trasporto merci resistente. Non si è mai fermato anche col Covid
Il primo rapporto del Mit sulla logistica
Nonostante il lockdown in Italia i trasporti di merci non si sono mai fermati. Così nel corso dei primi sei mesi dell'anno si è osservata una generale tenuta dei volumi di traffico del comparto che ha c... segue
Meno tasse e pedaggi più bassi a chi sostituisce il vecchio camion con uno elettrico
Le richieste di Anita al Parlamento
Meno tasse auto e riduzione dei pedaggi autostradali a chi sostituisce un camion a motore tradizionale con uno a trazione elettrica. È questa la richiesta dell'Anita, l'Associazione nazionale imprese... segue
Crolla la produzione italiana di veicoli industriali e commerciali
I dati negativi del report semestrale Anfia
L’associazione nazionale filiera industria automobilistica ha diffuso in queste ultime ore il rapporto che illustra come si sono “comportati” i veicoli industriali e commerciali nel nostro Paese negli... segue
Bene gli aiuti del Governo. Tassisti in campo contro il Covid
Auto bianche pronti a trasportare studenti
I tassisti apprezzano lo sforzo del governo di allargare anche alla categoria gli aiuti previsti dal dl ristori ma sottolineano anche che le misure spot non basteranno e occorre aprire nuove prospettive... segue
Nuovo logo per i mezzi di Arcese, si comincia dai trattori
Sparirà a breve la classica A frecciata
Niente più freccia e maggiore essenzialità: si può riassumere in questa maniera la nuova livrea che caratterizzerà nei prossimi mesi i camion di Arcese, azienda di Riva del Garda che è specializzata nel... segue
Chiusa l'Aurelia, tir con trasporto eccezionale si incastra sotto un cavalcavia
L'Anas interviene a mezzanotte e chiude al traffico la strada a Viareggio
La statale Aurelia è stata chiusa provvisoriamente in entrambe le direzioni tra lo svincolo di Viareggio Sud e la rotatoria di Viareggio (Lucca). Il provvedimento si è reso necessario dopo che questa n... segue
Basilicata, la Regione sottovaluta il problema trasporti
Summa, Cgil: "Forti criticità negli spostamenti nelle aree industriali"
"La situazione dei trasporti continua a essere sottovalutata dal governo regionale". Lo sostiene, in una nota, il segretario regionale della Cgil Basilicata, Angelo Summa, secondo cui, "oltre ai problemi... segue
Le autostrade piangono: traffico in calo del 37% nei primi 6 mesi. E può andare peggio
Il calo dei pedaggi può influenzare la cessione di Aspi allo Stato
Il lockdown ha colpito duramente il traffico autostradale. Nei primi sei mesi dell'anno il flusso complessivo dei veicoli sia pesanti sia leggeri è stato di quasi il 40%. Il dato arriva dalle elaborazioni... segue
Autotrasporti, in aumento gli alberghi pensati per i camionisti
L'Ue vieta il riposo settimanale nei mezzi pesanti
Dove mangiano i camionisti si mangia bene: di sicuro questo è uno dei luoghi comuni più abusati, ma come tutte le frasi di questo tipo c’è sempre un minimo fondo di verità. D’ora in poi, invece, si potr... segue
Bonus e versamenti rinviati. Il governo rassicura i tassisti colpiti dal lockdown leggero
Prevista la rapida attuazione del Buono viaggio per disabili e disagiati
Inclusione della categoria dei tassisti tra i beneficiari del nuovo contributo a fondo perduto e spostamento della scadenza per il versamento dei contributi dei lavoratori dipendenti. Sono le misure previste... segue
Taxi e Ncc stritolati dalla crisi chiedono indennizzi a fondo perduto. La politica apre
Il comparto chiede di essere inserito nel decreto ristori
C'è un intero comparto della mobilità cittadina che sta soffrendo la crisi generata dal coronivarus. Sono i tassisti e i conducenti delle auto a noleggio, considerati al pari delle grandi società del tr... segue
Il programma Amazon per neo-imprenditori della logistica
L'azienda americana fornirà ogni tipo di supporto
Le consegne e la logistica hanno raggiunto numeri importanti e impressionanti in tutto il mondo, Italia compresa. Non è un caso, quindi, che Amazon abbia lanciato anche nel nostro Paese un programma interessante... segue
Stati Uniti, aumentano le donne alla guida di camion
Il trend è in crescita dal 2009
Il settore dei mezzi pesanti americani si tinge decisamente di rosa. La Women In Trucking Association ha riportato alcuni dati interessanti sui camionisti attivi negli Stati Uniti e ne è venuto fuori... segue
I dieci comandamenti dell'opposizione regionale in Liguria
Lista Sansa, Pd, M5S e Linea Condivisa dettano la linea per affrontare il covid
Utilizzare le strutture ricettive, soprattutto alberghi, per ospitare i malati covid meno gravi, in particolare quelli dimessi dagli ospedali che non possono rientrare nelle loro abitazioni. È questa... segue
Barilla si sposta dalla strada alla rotaia
100 mila tonnellate di prodotti l'anno su ferrovia per l'export in Germania
Dalla strada alla rotaia. Si potrebbe definire così, in poche parole, la nuova modalità di trasporto sostenibile del gruppo Barilla per i prodotti alimentari che trasporta dall'Italia alla Germania. P... segue
Trasporto merci pericolose, superare le limitazioni
FerCargo: una logistica capace di far crescere la competitività
Superare l’attuale disposizione imposta da Rfi basata sulla limitazione, per ogni tratto della rete ferroviaria nazionale, del numero di treni che trasportano merci pericolose in modo da non superare i... segue
Brennero, raffica di multe a camion fermi nelle piazzole
Autotrasportatori perplessi per pochi spazi disponibili
Un giro di vite che non ha lasciato scampo a moltissimi autotrasportatori. La polizia stradale è intervenuta nelle ultime ore per controllare le piazzole dell’autostrada A22 del Brennero e il bilancio fi... segue
A Roma solo parole e qualche idea. Anche con la Raggi la mobilità è all'anno zero
Non basta la difesa dell'assessore ai trasporti Calabrese: nessun blocco, progetti finanziati
Il libro dei sogni del Comune di Roma sul tema della mobilità è ancora aperto. E gli assessori continuano a scriverci sopra immaginando una Capitale con linee e infrastrutture a livello delle città om... segue
Trasporto pubblico locale. Gli scioperi di venerdì 23 ottobre
Variano dalle quattro alle 24 ore
Il ministero dei Trasporti comunica la lista degli scioperi previsti venerdì prossimo 23 ottobre 2020 nel settore trasporto pubblico a livello locale. Le proteste sono in dettaglio:23/10/2020 Ugl autoferrotranvieri... segue
Agenzia delle dogane e monopoli. Pisa: frode nel settore carburanti
Sequestrato deposito commerciale prodotti energetici per autotrazione
Nella scorsa settimana, i funzionari dell’Agenzia dogane e monopoli (ADM) in servizio presso l’Ufficio antifrode e controlli della DT VI – Toscana, Sardegna ed Umbria e presso l’Ufficio delle dogane di Pisa... segue
Critiche al nuovo dpcm anticovid
Rampelli, FdI: "Non c'è nulla sul potenziamento del sistema mobilità"
Il nuovo dpcm emanato per limitare un nuovo espandersi del covid scatena nuove polemiche. A pubblicare sulle agenzie una nota al veleno ci pensa questa volta il vicepresidente della Camera dei deputati,... segue
Istat, industria in ripresa per il quarto mese consecutivo
Sale il settore dei mobili, scendono pharma e raffinerie
La situazione dell'industria italiana post lockdown viene fotografata dall'Istat. Ad agosto, per il quarto mese consecutivo, secondo l'istituto di statistica, si registra la crescita congiunturale del... segue
Trasporti eccezionali, confermata validità oltre stato di emergenza
Il ministero ha approvato nelle scorse ore una circolare
La Direzione Generale per la sicurezza stradale, con la nota n. 7431 del 14.10.20, ha emanato la circolare in cui si stabilisce che le autorizzazioni ai trasporti eccezionali, continuano a conservare... segue
Traffico commerciale stabile a settembre. Il Covid non fa paura ai Tir
Il monitoraggio dell'Anas (Gruppo Fs)
Non sarà boom economico ma il traffico commerciale ha ripreso i numeri che presentava lo scorso anno. Sul territorio nazionale il movimento delle merci attraverso i mezzi pesanti, a settembre, comprensivo... segue
Agenzia dogane e monopoli-GdF. Operazione "Acqua ragia": contrabbando carburante adulterato
Sgominata associazione a delinquere; tre arresti e tre società sequestrate
A partire dalle prime ore di questa mattina, militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Gela e personale appartenente al Gruppo operativo regionale antifrode - DT VIII Sicilia - dell’Agenzia delle d... segue
Concluse indagini su caporalato rider Uber, 10 persone coinvolte
L'inchiesta è stata fatta partire a maggio
A distanza di cinque mesi sono terminate le indagini della Procura di Milano sulle accuse di caporalato che riguardano i rider del servizio “Uber eats”, impegnati nella consegna di cibo a domicilio. A m... segue