Industria2.123
Interporto di Bologna, i treni crescono il doppio dei tir
Traffico in aumento anche a maggio: +30% camion, +68% ferrovia
A maggio prosegue l’aumento dei flussi di traffico registrati all’Interporto di Bologna, in modo particolare a livello ferroviario. A fronte di una crescita tendenziale, rispetto cioè allo stesso peri... segue
Aperto ed avviato alla produzione nuovo cantiere navale Velmare
Presentato in queste ultime ore a Piombino
Il nuovo cantiere navale Velmare a Piombino, è aperto ed ha avviato la produzione da inizio anno, grazie al bando vinto per i “Protocolli di insediamento" previsti dall’accordo di programma per gli inte... segue
Confitarma propone il modello misto per la continuità territoriale marittima
In audizione alla Commissione Trasporti il presidente Guido Grimaldi e il direttore generale Luca Sisto. Tra le proposte, il limite dei 25 anni di età per le navi impiegate sulle linee in convenzione
Confitarma, Confederazione degli armatori italiani, é intervenuta in audizione presso la IX Commissione Trasporti della Camera, in relazione all’esame congiunto delle proposte di legge in materia di co... segue
Rio Yachts presenta la nuova Daytona 46: libertà e lusso
Ultima novità della gamma nata nel settembre del 2020
Rio Yachts, storica eccellenza italiana, nell’anno del suo 60esimo anniversario presenta una novità all’insegna della libertà e del lusso: Daytona 46. La gamma Daytona, che nasce nel Settembre 2020 con D... segue
Assarmatori rilancia la sua formula per la continuità territoriale
Alberto Rossi interviene nel corso dell’audizione della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, sulle due proposte di legge in materia, attualmente in discussione
"Muoversi liberamente sull’intero territorio nazionale è un diritto costituzionale fondamentale, e le norme sulla continuità territoriale in Sardegna non sono solo importantissime a tutela di questo dir... segue
Azimut Yachts vara la seconda unità di Grande Trideck
Uno dei modelli più rivoluzionari della gamma
La scorsa settimana, per la precisione mercoledì 16 giugno 2021, Azimut Yachts ha varato la seconda unità dello yacht di 38 metri Azimut Grande Trideck. Il rivoluzionario modello propone un ponte extra, i... segue
5 miliardi di dollari per far nascere le prime mega navi a emissioni zero
L'Imo delle Nazioni Unite ha concordato con i governi di continuare a lavorare sul programma del Fondo di ricerca e sviluppo. Ma agli armatori non basta
L’industria navale ha accolto con favore il crescente slancio per la nascita di un fondo di ricerca e sviluppo che valga almeno 5 miliardi di dollari dedicato al trasporto marittimo. Eppure agli armatori n... segue
Circle e Lugo Terminal si aggiudicano Bi-Rex, il bando per la digitalizzazione della logistica
Il valore del finanziamento è di 100 mila euro: dalla partnership nascerà Sedan, il Sistema evoluto per l'automazione dei flussi documentali logistici
Circle e Lugo Terminal, piattaforma logistica privata che, da oltre vent’anni, unisce con il proprio network intermodale nord e sud Italia lungo la dorsale adriatica, si sono aggiudicati il bando per l... segue
Eni, novità nel Mare del Nord meridionale
La controllata Var Energy annuncia la nuova scoperta oil & gas in Norvegia: due pozzi da 220 e 360 milioni di idrocarburi in posto
Eni attraverso Var Energi, partecipata da Eni (69,85%) e HitecVision (30,15%), annuncia una nuova scoperta a olio e gas nella licenza di produzione PL027 nel Mare del Nord Meridionale in Norvegia. La scoperta... segue
Il blocco dei licenziamenti non può essere infinito
Lo ha detto l'ad di Fincantieri, Giuseppe Bono: "Noi continuiamo ad assumere, anche giovani, nel settore militare perché aumenta il lavoro"
"È chiaro che una situazione di emergenza va affrontata anche con strumenti di emergenza, ma non credo che il blocco dei licenziamenti possa essere infinito. Prima o poi finirà e e allora il Paese si d... segue
Leonardo Group per i nuovi sistemi di comunicazione della Australian Royal Navy
La società italiana alla guida del team che collaborerà alla fase 5 del progetto SEA 1442 - Maritime Communications Modernisation
Leonardo Global Group è il nome del team, guidato da Leonardo Australia, che collaborerà alla fase 5 del progetto SEA 1442 - Maritime Communications Modernisation (MCM) della Royal Australian Navy, facendo l... segue
Nautica. Baglietto conferma il successo della linea DOM133
Il cantiere ha venduto lo scafo numero 10.244
A soli 3 mesi dalla vendita del secondo modello, Baglietto mette a segno un nuovo successo firmando lo scafo numero 10.244, quarto DOM 133 di 40m che porta la firma di Stefano Vafiadis. La vendita è avvenuta... segue
L'ambizioso piano di ampliamento del porto di Civitanova Marche
Si guarderà soprattutto al segmento dei megayacht e superyacht
Il porto marittimo di Civitanova Marche, in provincia di Macerata, sta per essere ampliato con un progetto molto ambizioso della società Eurobuilding. Oltre alle nuove e maggiori dimensioni, questa infrastruttura... segue
Yacht & Aviation Awards, due nomination per Maxi Dolphin MD62AB
I vincitori saranno proclamati il prossimo 7 luglio a Venezia
Il Maxi Dolphin MD62ab è in corsa in due categorie, Sailing Yacht e Main Salon al "The International Yacht & Aviation Awards". La nomination per una imbarcazione del cantiere Maxi Dolphin segue la vittoria... segue
Yacht Tecnomar, ufficiale il varo del nuovo EVO120
Perfetta sintesi tra stile e funzionalità nautica
Tecnomar, brand di The Italian Sea Group, uno tra i player più riconosciuti a livello internazionale nel settore della nautica di lusso attivo nella costruzione e nel refit di motoryacht e navi fino a... segue
Trasporti, presentato progetto da 100 milioni per area metropolitana Reggio Calabria
Catalfamo: "Corsa contro il tempo per evitare definanziamento"
L'assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha presieduto oggi un incontro sul progetto integrato per il sistema dei trasporti dell’Area metropolitana di Reggio Calabria, inserito n... segue
Grendi diventa società benefit
190 anni di storia per un futuro sostenibile e responsabile nella logistica
Grendi diventa società benefit. Un altro tassello importante nel percorso di crescita del gruppo che da sempre ha concepito la logistica come opportunità di creazione di un valore condiviso e sostenibile. I... segue
Saipem firma un nuovo contratto negli Emirati Arabi Uniti
L'accordo da 510 milioni di dollari prevede espansione e potenziamento dell’impianto di Shah Gas già attivo
Saipem ha ricevuto da Adnoca Sour Gas, una controllata del gruppo Abu Dhabi National Oil Company, una "letter of award" di un nuovo contratto per il progetto Optimum Shah Gas Expansion & Gas Gathering... segue
Al Salone Nautico di Venezia ha debuttato il marchio Filo Yacht
Brand
Nella splendida cornice del Salone della Nautica di Venezia è stato presentato al pubblico il marchio Filo Yacht. Questo brand di cui si sentirà presto parlare, nasce dalla passione per quelle barche a... segue
Dalla Nuova Zelanda a prima e-bike acquatica al mondo
Manta 5 è un progetto nato dieci anni fa
Dalla Nuova Zelanda, patria dei pionieri del foil, ecco Manta5: la prima Hydrofoil E-Bike progettata per riprodurre fedelmente la performance ciclistica sull'acqua. Disponibile per il noleggio (solo per... segue
Cantiere Giorgio Mussini vara una nuova Corvetta 24
Sarà presente all'edizione 2021 del Salone Nautico di Genova
"Velocità, stabilità e sicurezza anche in condizioni di mare impegnative". Così il Cantiere Giorgio Mussini di Rapallo presenta la sua Corvetta 24 di cui ha varato un nuovo esemplare che sarà in passerella al... segue
The Italian Sea Group progetta il catamarano più grande del mondo
Il nuovo yacht Admiral avrà una lunghezza di 46,5 metri, l’eccezionale larghezza di 17,30 metri e un imponente albero di 50 mt
The Italian Sea Group, cantiere attivo nella costruzione e refit di motoryacht e navi fino a 100 metri, ha iniziato la progettazione del catamarano a vela tra i più grandi del mondo. Il catamarano, il... segue
Nykita by H2Boat sarà a Genova per The Ocean Race
Si tratta dell'innovativa e promettente barca ad idrogeno
Dal 16 al 20 giugno, Genova sarà capitale della vela con l’arrivo della The Ocean Race Europe. Palcoscenico perfetto per Nykita by H2Boat, la barca a vela che funziona a idrogeno con l’Energy Pack di H... segue
Overmarine Group vara il primo yacht Mangusta Oceano 50
Decimo mezzo della divisione "navi di metallo"
"Siamo orgogliosi e felici di varare il primo 50 metri della linea Mangusta Oceano, nuova ammiraglia della linea dislocante". Così Maurizio Balducci, amministratore delegato di Overmarine Group, ha salutato... segue
Si apre una nuova stagione per il porto di Massa Carrara
Firmato oggi l'accordo fra Adsp, sindacati e Confindustria per un progetto condiviso di sviluppo industriale
Si apre una nuova stagione per la provincia di Massa Carrara dopo la firma dell'accordo di quest'oggi fra l'AdSP mar Ligure orientale, organizzazioni sindacali confederali Cgil, Cisl e Uil e Confindustria.... segue
In Cina arriva lo scanner a onde millimetriche
Il dispositivo è già in funzione in 23 porti e otto aeroporti: garantisce una risposta più veloce e una maggiore precisione
Molti porti e aeroporti cinesi hanno iniziato a utilizzare uno scanner a onde millimetriche per i controlli di sicurezza. Lo ha fatto sapere lo sviluppatore di tale sistema, un istituto affiliato alla... segue
Nautica. Adria Ship sbarca anche in Sardegna
Si amplia la rete commerciale dell'azienda fondata nel '97
Adria Ship, la società fondata nel 1997 a Grado da Gennao Coretti e che dal 1998 rappresenta in Italia le imbarcazioni del cantiere Elan, marchio al quale nel corso degli anni si sono aggiunti quelli... segue
Fincantieri e Msc avviano costruzione di Explora I
Prima di quatto navi che l'industria realizzerà per nuovo brand di lusso
Si è svolto ieri il taglio della lamiera di “Explora I”, la prima di quattro navi da crociera di lusso di nuova concezione che Fincantieri sta costruendo per “Explora Journeys”, nuovo brand di lusso di... segue
Yacht. Nuovo dealer a Hong Kong per Grand Soleil
Per l'occasione è stato scelto Asia Yacht Services
Grand Soleil Yachts ha nominato Asia Yacht Services nuovo dealer a Hong Kong. Guidata da Sytske Kimman, Asia Yacht Services ha sede nel Gold Coast Yacht and Country Club, il più famoso marina dell’ex co... segue
Il porto di Yantian non riparte, oltre 350 mila teu in attesa
Si allunga la lista delle navi bloccate e di quelle che cercano vie alternative per transitare. I i noli salgono alle stelle
Aumentano ora dopo ora le navi ferme davanti al terminal cinese di Yantian a Shenzen, uno dei più importanti del paese. Il porto è fermo a causa di una ripresa di casi di covid nell’area del Guangdong, che... segue
La Liguria presenta la pianificazione del demanio marittimo
Proposto al ministero delle Infrastrutture il piano dello spazio marittimo regionale e di gestione integrata delle zone costiere
La Regione Liguria, su iniziativa dell’assessorato al demanio marittimo, ha proposto al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili un documento di pianificazione dello spazio marittimo re... segue
Wärtsilä, l'azienda che ha ideato il container per rendere ibridi la nave
Si tratta di un sistema innovativo per il retrofit marittimo
L’era dell’elettrico sta coinvolgendo sempre più "attori". Il trasporto marittimo non è da meno in questo senso, come confermato dal trend in crescita di aziende che vogliono specializzarsi o sono sempr... segue
Fincantieri fornirà otto unità ad Indonesia
Il Gruppo si è aggiudicato il programma per la marina del Paese asiatico
Fincantieri, uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo, ed il ministero della difesa dell’Indonesia, hanno firmato un contratto per la fornitura di 6 fregate classe Fremm, l’ammodernamento e la... segue
Fincantieri supporterà Daewoo nel design delle nuove portaerei coreane
Il contratto è stato siglato in occasione dell'International Maritime Defense Industry Exhibition
Nel corso di Madex (International Maritime Defense Industry Exhibition) 2021, uno dei principali saloni navali dell’Asia Pacifico, Fincantieri ha firmato un contratto con Daewoo Shipbuilding & Marine E... segue
Per Numarine 14 consegne del 26XP in appena tre anni
Lo yacht continua ad esercitare un grande fascino
Numarine, cantiere europeo di motoryacht ad alte prestazioni con sede a Istanbul, ha consegnato un nuovo explorer. Questa è la quattordicesima unità della serie 26XP. Il nuovo yacht 26XP ha un layout s... segue
Spazio al porto di Livorno nel Piano di ripresa e resilienza
È questa la prima richiesta di Francesca Scali, neo presidente di Asamar, il giorno dopo l'insediamento a capo degli agenti marittimi dello scalo labronico
"È un onore poter guidare una categoria come quella degli agenti marittimi che storicamente ha svolto un ruolo importantissimo per lo sviluppo del porto di Livorno". Sono queste le prime parole pronunciate... segue
Importanti novità da Furuno Italia per sicurezza navigazione
Si tratta di AIS Receiver FA-40 e CLASS B+ AIS Transponder FA-70
L’AIS Receiver FA-40 e il Class B+ AIS Transponder FA-70 si aggiungono alle proposte di Furuno Italia per la sicurezza della navigazione. I nuovi modelli che sostituiscono due precedenti apparecchiature, l... segue
Assonautica-Confindustria Nautica-Assonat: "Il mare è risorsa per l'Italia"
Appello congiunto delle tre associazioni
Le associazioni Assonautica, Confindustria Nautica, Assonat hanno diffuso il seguente comunicato congiunto: "Tra i prossimi impegni che il Governo dovrà affrontare rientra, fra i più strategici, quello d... segue
Il cantiere Mariotti di Genova costruirà una nave per le operazioni speciali della Marina Militare
La nuova unità sarà dotata di sistemi avanzati di immersione ed esplorazione subacquea pressoché unici nel panorama internazionale
Dopo 80 anni Genova torna a costruire una nave per la Marina militare italiane. La sfida di mettere mano a una unità navale altamente tecnologica, è stata vinta dal cantiere T. Mariotti storico cantiere n... segue
Nautica. Sanlorenzo vara l'ottava unità del suo 500EXP
Questo yacht riesce a compiere traversate oceaniche
Con il varo dell’ottava unità avvenuto a La Spezia dove ha sede la divisione “Superyacht” di Sanlorenzo e la vendita della nona unità, il 500EXp si conferma tra i modelli più apprezzati della flotta 4... segue
Fincantieri, triplice evento per il Qatar
A Muggiano, La Spezia ed a Riva Trigoso
Si è svolto sabato presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia) il varo tecnico del pattugliatore (Opv – Offshore Patrol Vessel) “Sheraouh”, seconda unità della classe Opv, commissionata a Fincantieri dal min... segue
Yacht. Baglietto vara il nuovo 48 metri Lyon
È destinato a una armatore sudamericano
È destinato a una armatore sudamericano Lyon, 48 metri varato a La Spezia dal Cantiere Baglietto. Terzo esemplare della serie, Lyon è firmato per gli interni di Francesco Paszkowski Design. Il nuovo 4... segue
Cma Cgm, l'utile netto del primo trimestre supera i 2 miliardi di dollari
Ottimismo per il prosieguo dell'anno: "la domanda per la spedizione di beni di consumo dovrebbe continuare nella seconda metà del 2021"
Cma Cgm ha chiuso un primo trimestre 2021 da record. La compagnia francese di trasporto e spedizione di container. ha registrato un aumento degli utili a 2,1 miliardi di dollari nel primo trimestre, dai... segue
Fincantieri costruirà il terminal Msc a Miami
La trattativa sarebbe quasi conclusa: 400 milioni di dollari per movimentare più di 28 mila passeggeri al giorno
Mancano ancora alcuni dettagli, ma la trattativa sarebbe ormai nella fase conclusiva. Fincantieri Infrastructure costruirà a Miami il nuovo terminal crociere di Msc. L'indiscrezione arriva dal sito specializzato... segue
Dal 26 giugno Msc Crociere torna in Spagna
Msc Grandiosa inserisce Barcellona nell'itinerario settimanale: tappa anche a Valencia
Msc Crociere ha annunciato che a partire dal 26 giugno riprenderà le operazioni in Spagna con l’ammiraglia della flotta Msc Grandiosa, che farà tappa settimanalmente a Barcellona. Dal 30 luglio sarà inse... segue
Porto di Venezia, Di Blasio presenta la lista delle priorità in conferenza-stampa
Il neo-presidente dell'AdSP Mare Adriatico settentrionale affronta dossier aperti, dall'escavo dei fondali alle crociere
“In una situazione post-pandemica che ha inevitabilmente mutato i valori delle economie l’Autorità deve saper leggere l’attualità e diventare il propulsore di cambiamenti in ordine alla scelte più sos... segue
Columbus Yachts presenta il 50 metri Sport M/Y K2
Luca Dini firma il design dell'ultima novità
Cresce la flotta della linea Sport di Columbus Yachts, brand di Columbus Superyachts. Il cantiere nato nel 2008 presenta infatti il nuovo 50 metri Sport M/Y K2. Caratterizzato dalla prua verticale e da... segue
Nautica. Da Ferretti Yachts la nuova ammiraglia 1000
Classic e Contemporary le due configurazioni proposte
“Ferretti Yachts 1000 rimodula gli spazi e cambia il modo di vivere la barca con soluzioni progettuali inedite”. Questa in sintesi la presentazione del nuovo Ferretti Yachts 1000 con i suoi 30,13 metri di... segue
Porto di Genova: riassetto dell’area riparazioni navali
Consegnati i capannoni di Levante
Con il completamento del riassetto concessorio, i capannoni situati nella parte industriale del Porto di Genova, formalmente consegnati ai concessionari Amico & CO. Srl, Ferfrigor Porto Srl, Gennaro Srl,... segue
Nuovo terminal Msc Crociere a Barcellona
Entrerà in servizio nel 2024 e permetterà alla compagnia di aumentare il numero degli ospiti
Msc Crociere ha ottenuto dal CdA del Porto di Barcellona l'approvazione finale per la costruzione e la gestione di un nuovo terminal crociere in esclusiva. La concessione prevede la realizzazione di un... segue