Press
Agency

Compagnie ferroviarie2.742

Serbia investe sulla rete ferroviaria ed incentiva l'alta velocità

Grande ammodernamento per le ferrovie locali, grazie anche ai finanziamenti di Cina e Russia

Dal 2021 il piano di potenziamento della rete ferroviaria in Serbia sta dando sempre più valore alle infrastrutture. Lo scorso anno sono stati ristrutturati circa 450 chilometri di ferrovia, un passo... segue

Fs tra i membri fondatori di Europe’s rail

La firma dell'ad Ferraris sull’accordo di partenariato europeo

Apprendiamo da Fs News, il quotidiano d’informazione online di Ferrovie dello Stato Italiane, che la stessa ha aderito all’Europe’s rail joint undertaking (Ju), un accordo di partenariato europeo istit... segue

Ferrovie Udine Cividale, via all'elettrificazione

Regione FVG: 41,9 mln di Euro per eliminare i passaggi a livello e altre opere di Rfi

È passata meno di una settimana da quando noi di Mobilità.news abbiamo messo nero su bianco le intenzioni della giunta regionale piemontese circa l'idea di eliminare i passaggi a livello (Torino, la v... segue

Alstom Top Employer 2022 assume 7.500 talenti

Società certificata in Europa per la terza volta: in Italia 300 assunzioni in 18 mesi

Per il terzo anno consecutivo Alstom ha conseguito la certificazione Top Employer 2022 in Europa, Asia-Pacifico e Nord America, valida in 14 paesi. Sull'onda dell'entusiasmo e forte di un portafoglio di... segue

Incidente di Orbassano, si ipotizza l'errore umano

Scontro forse causato dal mancato rispetto di uno stop da parte di uno dei due treni

Errore umano. Sarebbe questa, secondo i primi dettagli che cominciano ad affiorare, la causa sull'incidente ferroviario di sabato scorso allo scalo merci dell'interporto SiTo di Orbassano in provincia... segue

Alstom, da oggi i test sui treni a batteria

Inizia il servizio viaggiatori nel Baden-Württemberg: apprensione in Borsa

È oggi il gran giorno per Alstom e Deutsche Bahn. Le due società, infatti, in collaborazione con il Baden-Württemberg e la Baviera, mettono oggi alla prova il primo treno a batteria con passeggeri a... segue

La variante di Latisana torna in campo

Il progetto è solo sospeso dopo l'incontro tra Rfi e Regione Friuli Venezia Giulia

"Si è rivelato utile e necessario questo meeting perché ci ha permesso di capire che molte cose vanno ancora chiarite". Si è espresso così Graziano Pizzimenti assessore alle Infrastrutture e territorio del... segue

Trenord nella bufera per i tagli sulla Milano-Asso

Pendolari imbufaliti chiedono le dimissioni dell'assessore regionale ai Trasporti

"La Regione dice che hanno cercato di garantire il più possibile le ore di punta, ma sulla nostra linea hanno tagliato pesantemente anche in quelle fasce". Non c'è pace per i pendolari italiani, nemmeno p... segue

Geodis, collegamento trisettimanale tra Parigi e Novara

I francesi lanciano il nuovo servizio ferroviario: risparmio del 75% di gas serra

Geodis Road Transport Line lancia un nuovo collegamento trisettimanale strada-ferrovia tra la Francia e il Nord Italia. La linea collega Noisy-le-Sec in Francia, nella regione di Parigi, a Novara in Piemonte:... segue

Nominato il nuovo Cda di Ferrovienord

I commenti del nuovo presidente Fulvio Caradonna

L'assemblea di Ferrovienord ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione, che rimarrà in carica fino all'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023. Il nuovo Cda risulta composto: Fulvio Caradonna... segue

Deutsche Bahn punta a 21.000 assunzioni nel 2022

Compagnia ferroviaria punta sui giovani per invertire invecchiamento dipendenti

La compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn ha annunciato nei giorni scorsi che prevede di assumere almeno 21.000 dipendenti entro il 2022. Si tratta di una decisione che la società ha preso... segue

Puglia, affidato il servizio ferroviario fino al 2033

Aggiudicazione a Ferrotramviaria, Ferrovie del Gargano e Ferrovie Appulo Lucane

Sono le tre società ferroviarie Ferrotramviaria, Ferrovie del Gargano e Ferrovie Appulo Lucane a essersi aggiudicate l’affidamento dei servizi di trasporto ferroviario nella Regione Puglia sino al 2033. Gl... segue

Metropolitana di Napoli, ultimo atto (forse)

Individuato l'esperto per il parere sull'incendio del 14 luglio: poi riprendono i test

Riprende con il nuovo anno l'odissea dei treni spagnoli della metropolitana di Napoli. I nuovi convogli, infatti, hanno ricominciato ieri notte a macinare chilometri lungo le rotaie di Napoli dopo l'incidente... segue

Pnrr: avviato confronto tra Mims, Anci e Città metropolitane

Al via tavoli per valutare investimenti già programmati o programmabili

Identificare le priorità a livello di Città metropolitana in tema di infrastrutture, mobilità e rigenerazione urbana per far sì che le risorse del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), del Fondo com... segue

Nuova tratta per Gts Rail

Viene inaugurata il 5 febbraio la Brindisi-lesi-Bologna

Gts Rail aggiunge una nuova tratta al suo già cospicuo network. Verrà, infatti, inaugurata il prossimo 5 febbraio la Brindisi-lesi-Bologna che va ad affiancare la Bari-Bologna-Padova grazie all'accordo c... segue

Connessione stabile sui treni alta velocità

Accordo da 12 mln di Euro tra Ferrovie e Tim per potenziare gli impianti 4G in galleria

Basta perdite di segnale sui treni nelle gallerie. Se n'è (finalmente) accorta Ferrovie dello Stato, che per mettere fine al problema ha stretto un accordo con Tim sulla connettività 4G a bordo treno. I... segue

Il tram Castellammare-Gragnano sul tavolo del ministero

Alcuni storcono il naso. Il Governo dovrà mantenere anche la tratta ferroviaria

Sul tavolo dell'Agenzia per la coesione territoriale il 15 gennaio arriverà una proposta chiamata "Riconversione linea ferroviaria Torre Annunziata-Castellammare di Stabia-Gragnano in tram leggero". Si... segue

Che fine ha fatto la variante di Latisana?

M5S: il progetto della ferrovia Venezia-Trieste non prevede più l'opera

La variante di Latisana è esclusa dall'alta velocità Venezia Trieste. La notizia viene resa nota dal Movimento 5 Stelle, attraverso il deputato Sabrina De Carlo e il capogruppo in Consiglio regionale F... segue

Fs Italiane e Tim potenzieranno la connettività sulle linee Av

Presso le gallerie lungo la linea Av/Ac Torino-Napoli e da Bologna a Venezia

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, attraverso la sua controllata Rfi-Rete Ferroviaria Italiana, e il Gruppo Tim hanno siglato un accordo che prevede il potenziamento degli impianti di copertura mobile... segue

Ponte Messina. Mims: studio fattibilità tecnico-economica

Informativa di Giovannini spiega le azioni necessarie per avviarne la stesura

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha reso oggi al consiglio dei ministri un’informativa sulle azioni necessarie per avviare la realizzazione di uno studio di... segue

Sciopero del personale Ferrovienord venerdì 14 gennaio

Possibili conseguenze su alcune linee

Venerdì 14 gennaio dalle ore 9:00 alle ore 13:00 a causa di uno sciopero che interessa il personale del gestore dell’infrastruttura Ferrovienord, il servizio su alcune linee potrà subire cancellazioni e v... segue

Debutta in Puglia il Frecciargento duplex

Due treni in uno, con 14 carrozze e circa 700 posti a bordo

Il Frecciargento inizia l'anno con una prima assoluta: il Frecciargento duplex che debutta in Puglia. Si tratta, in pratica, di due Frecciargento accoppiati in un unico treno, per un totale di 14 carrozze... segue

Mobilità, Milano tiene nonostante le assenze

Trenord e Atm, corse ridotte per le quarantene, ma bus e treni reggono il rientro

Covid e smart working stanno mettendo a dura prova i trasporti italiani. In questo caso, è il poco traffico a stupire gli addetti ai lavori. Nelle principali stazioni ferroviarie, nonostante il periodo... segue

Omicron flagella il settore trasporti

Oltre 550 treni regionali soppressi. Flixbus e Italo chiedono interventi statali

Tra quarantene, contagi della nuova variante Omicron e furbetti che tentano di dilatare le vacanze è allarme in Italia per la mancanza di personale nel settore trasporti. La situazione allarma sia nel... segue

Al via in Cina l'alta velocità gestita dai privati

Una linea di 266,9 km nello Zhejiang che dimezza i tempi di percorrenza

È entrata in funzione nei gironi scorsi in Cina la prima compagnia ferrovia a controllo privato che opera collegamenti ad Alta Velocità. Si tratta di un consorzio pubblico-privato Ppp. Il servizio è at... segue

Italo, meno corse nel 2022 per colpa del covid

Dal 7 gennaio 6 collegamenti giornalieri in meno. Dal 14 gennaio 27 in meno

Per me va bene prims pagina

Restyling per le stazioni di Giovinazzo e San Severo

Rete Ferroviaria Italiana ha avviato in Puglia due progetti da 1,3 milioni di Euro

Rete Ferroviaria Italiana ha avviato in Puglia 2 progetti per riqualificare le stazioni di Giovinazzo (Bari) e San Severo (Foggia). I progetti comprendono anche la valorizzazione delle relative aree circostanti... segue

Effetto Covid, Trenord in affanno

In quarantena 170 dipendenti, 300 corse soppresse

L'effetto Covid non risparmia nessuno, nemmeno il trasporto pubblico lombardo. Contagi e quarantene stanno flagellando anche Trenord la linea ferroviaria regionale: il numero dei dipendenti in quarantena... segue

Il porto di Anversa più vicino al Nord Italia

Servizi giornalieri con Milano e Verona per i treni container di Tfg Transfracht

Il porto di Anversa si avvicina all'Italia. Lo fa tramite Tfg Transfracht, operatore intermodale del gruppo delle ferrovie tedesche, che collega i porti del Nord Europa con le regioni interne di Germania,... segue

Alta velocità in Calabria, progresso o solo business?

Il presidente di Wwf Calabria critica il progetto di Rfi

Mentre l'Europa cerca soluzioni alla crisi climatica e ambientale, in Italia la classe imprenditoriale e gli sponsor politici insistono sul modello di sviluppo socio-economico tradizionale. La conferma... segue

Napoli, la Metro 1 prova ad accelerare

Incontro Comune-Ansfisa per l'entrata in servizio dei nuovi treni della spagnola Caf

"Ansfisa si è impegnata ad accelerare l'immissione in servizio dei nuovi moderni veicoli, che andranno in servizio entro la fine del 2022, avendo sempre come priorità la sicurezza dei viaggiatori". È qu... segue

Fs Italiane: nuovo responsabile adv e brand reputation

Riccardo Corsini entra a far parte del team di Luca Torchia

Riccardo Corsini è il nuovo responsabile advertising e brand reputation del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.Il manager approda nella squadra di Luca Torchia, chief communication officer del Gruppo... segue

Trenitalia, al via dal 1° gennaio la conciliazione paritetica nel trasporto regionale

Procedura rapida per risolvere controversie

È attiva dal 1° gennaio 2022 la Conciliazione paritetica per i passeggeri del trasporto regionale di Trenitalia (Gruppo Fs Italiane). Uno strumento messo a punto insieme alle Associazioni dei consumatori c... segue

Al via Sistema Italia, la fiera on line dedicata a tutte le aziende italiane

Le dichiarazioni di Santo Ficili, country manager di Stellantis Italy

Prende il via oggi Sistema Italia, la fiera on line per tutte le aziende italiane che permette alle realtà imprenditoriali che operano in Italia di presentare i propri prodotti e i propri servizi per... segue

Porto di Livorno, la ferrovia oltre la Darsena Europa

In appalto lo scavalco ferroviario che collega lo scalo e l'interporto di Guasticce

Il porto di Livorno punta sulla Darsena Europa ma adesso si accorge che deve dare un occhio anche alle strutture a terra. Un occhio attento visto che, con un orizzonte al di sopra del milione di teu l'anno,... segue

Un treno iperveloce per le merci del Veneto

Approvato il Protocollo d'intesa tra Regione e Mims per sperimentare l'Hyper transfer

Un treno merci iperveloce per ridurre il transito dei camion in Veneto. Così l'assessore regionale ai trasporti Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto, ha presentato ufficialmente il nuovo... segue

L'Italia sperimenta i vagoni intelligenti

Tx Logistik e Mercitalia avviano il progetto pilota per testare i sensori di bordo

Arrivano in Italia i vagoni intelligenti. A far partire la sperimentazione ci pensano le società di trasporto e logistica Tx Logistik e Mercitalia Intermodal, entrambe parte del polo Mercitalia del gruppo... segue

Trenord: casi covid-19 e quarantene fra il personale di bordo

Riprogrammazione parziale del servizio ferroviario in Lombardia

La decisa accelerata della situazione pandemica ha impatto anche sugli equipaggi di Trenord, rendendo necessaria la riprogrammazione parziale del servizio ferroviario in Lombardia. In questi giorni, l’azienda r... segue

Rfi, pubblicato bando di gara da 2,7 miliardi di Euro

Per tecnologia Ertms in tutta Italia

Pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara europeo di Rete Ferroviaria Italiana del valore di 2,7 miliardi di Euro per la progettazione e la realizzazione su tutto il territorio n... segue

Autobrennero punta alla cura del ferro (sostenibile)

La società ha l'obiettivo di crescere dopo il closing dell'accordo con Inrail

Il gruppo è nato appena 2 mesi fa, quando Autobrennero ha acquistato la ligure Inrail, a metà ottobre. Adesso, dopo l’acquisizione del 75% delle quote di Inrail perfezionata il 23 dicembre scorso (il 25%... segue

Nardella contro tutti

Il sindaco di Firenze critica Rfi per i lavori alla Stazione e ministero per le gru agli Uffizi

Tutto fermo dal 2019 e il sindaco di Firenze Dario Nardella s'indigna. È un Natale all'insegna dell'arrabbiatura quella del sindaco di Firenze che si è accorto che i lavori alla pensilina della stazione d... segue

Costa cara la concorrenza di Trenitalia

È indispensabile il nuovo tunnel del Fréjus per essere competitivi in Francia?

La concorrenza incomincia ad aprirsi anche sulle strade ferrate europee. Ma siamo proprio sicuri che tanta concorrenza faccia bene? Siamo proprio sicuri che il gioco di costruire grandi opere (pubbliche)... segue

Trenord: 100mila codici gioco utilizzati nei giorni del concorso

+18,4% di acquisti digitali

Il concorso "Vinci in partenza" spinge le vendite online di titoli di viaggio Trenord: nei giorni dell’iniziativa proposta dall’azienda ferroviaria fra il 28 ottobre e il 30 novembre per premiare i cli... segue

Riaperta la Ferrovia delle Meraviglie

Riattivato dopo 14 mesi il collegamento tra la costa ligure di Ponente e il Piemonte

"Dopo una lunga battaglia portata avanti da Regione Liguria, Francia e Regione Piemonte si è arrivato ad un importante risultato per tutto il ponente ligure". Lo ha detto l’assessore ai trasporti e tu... segue

Ferrovie britanniche bloccate dal covid

Nessun treno a Natale. Collegamenti necessari e orari ridotti il 26 dicembre

La variante Omicron del coronavirus sta mettendo in ginocchio il trasporto ferroviario britannico. Ieri sono stati registrati 106 mila nuovi contagi da coronavirus: è la prima volta che il numero di infezioni... segue

La Caporetto delle ferrovie toscane

Un guasto manda in tilt la linea Valdarno e i pendolari si sfogano sui social

Prato centrale 90 minuti di ritardo, Firenze Santa Maria Novella 50 minuti di ritardo. In totale, 8 treni regionali hanno accumulato rallentamenti fino a un'ora e mezza, mentre altri 4 sono stati limitati... segue

Metro art tour Anm: al via i nuovi appuntamenti per le festività

Visite guidate alle Stazioni dell'Arte del metrò e i nuovi walking&metro tour cittadini "Napoli sottosopra"

Da domani, giovedì 23 dicembre, prende il via il ricco e articolato il calendario delle iniziative Metro art Anm per le festività con il primo dei Metro art tour Toledo+. Partenza dalla stazione Toledo a... segue

Trenord: nominato consiglio d'amministrazione per il triennio 2021-2023

Confermati Federica Santini presidente e Marco Piuri amministratore delegato

L’Assemblea dei soci di Trenord, riunita ieri, ha confermato Federica Santini nel ruolo di presidente del Consiglio di amministrazione e proceduto alla nomina dei membri del Cda per il triennio 2021-2023, n... segue

Treni soppressi e bus in ritardo sulla Bologna-Vignola

Settimana da bollino nero: pendolari attendono per ore l'arrivo dei bus sostitutivi

È degno di un girone dell'inferno dantesco la pena a cui sono condannati da tempo gli utenti del trasporto pubblico che si mettono in viaggio lungo la linea Bologna-Vignola. Dai treni soppressi agli autobus... segue

L'Unione montana Alta Valle Susa vuole l'alta velocità

Nelle prossime ore una lettera a Trenitalia per chiedere il Frecciarossa a Bardonecchia e Oulx

Il debutto avvenuto sabato scorso della nuova tratta Milano-Parigi del treno ad alta velocità ha determinato un grande entusiasmo in tutti i territori limitrofi. E così i sindaci dell'Unione montana A... segue