Press
Agency

Tutte le notizie21.816

Emilia Romagna, altri 450 mila Euro per auto ibride e mobilità sostenibile

L'obiettivo è accogliere le nuove domande

La mobilità green aggiunge un’altra marcia. Aumentano infatti i contributi regionali per l’immatricolazione di autoveicoli ecologici di categoria M1, e quindi quelli con alimentazione ibrida benzina/elettrico, gaso... segue

Anche in Spagna sempre più treni al posto degli aerei

Ferrovie privilegiate per il corto raggio

L’esempio francese piace molto anche in Spagna: Madrid sta organizzando la revisione dei propri trasporti interni, in particolare le tratte più brevi, cercando di privilegiare le ferrovie al posto degli ae... segue

Tirrenia. Fit-Cisl: "Avviare subito tavolo confronto con Cin e Mims"

La nota emessa dal sindacato

"Chiediamo certezza sui futuri livelli occupazionali delle lavoratici e dei lavoratori di Cin". È quanto dichiara Fit-Cisl in una nota. Inoltre il sindacato spiega che: "Nel merito della presentazione d... segue

Fincantieri: consegnata a Palermo "Star Legend"

La seconda di tre navi del programma Star Plus Initiative

"Star Legend", la seconda nave del piano di allungamento e ammodernamento Star Plus Initiative dell’armatore Windstar Cruises, uno dei principali operatori nel settore delle crociere di alta gamma, è st... segue

Startup, Movyon ed Elis lanciano il progetto Argo Innovation Lab

Rivolto a imprese innovative, università e centri di ricerca, consente di sviluppare soluzioni tecnologiche per la sicurezza delle infrastrutture e la mobilità sostenibile

È online Argo Innovation Lab, la piattaforma promossa da Movyon ed Elis Innovation Hub che consente di coinvolgere università, centri o gruppi di ricerca, startup, aziende e sviluppare idee e progetti p... segue

MeBo: manto stradale Terlano-Nalles più duraturo e meno rumoroso

Ricavato dal riciclo di pneumatici

Gli interventi completati prima del tempo sulla MeBo, tra Terlano e Nalles, rientrano nel progetto complessivo di manutenzione straordinaria e risanamento della superstrada fra Merano e Bolzano avviati... segue

Euro Ncap: sicurezza a 5 stelle per Genesis G80 e GV80

4 stelle per Citroën C4 con buone valutazioni in tutte le prove

Aci presenta in Italia i risultati della terza serie di test Euro NCAP per il 2021. Tre i nuovi modelli esaminati: Genesis G80 e GV80 con alimentazione benzina o diesel, e Citroën C4 disponibile con alimentazione... segue

Mims: nuove risorse per Tpl, mobility manager, sicurezza stradale

Secondo il Dl Imprese, Lavoro, Giovani e Salute (Sostegni bis)

Risorse al trasporto pubblico locale per aumentare i servizi aggiuntivi nella fase di ripresa delle attività, introduzione di un fondo ad hoc per le attività del mobility manager di amministrazioni pubbliche, i... segue

Auto. Quantum Group pronta ad acquisire Lamborghini

Dopo 23 anni potrebbe terminare dipendenza da Volkswagen

Il futuro del Gruppo automobilistico Lamborghini potrebbe tingersi dei colori rosso e bianco, gli stessi della bandiera della Svizzera. È di nazionalità elvetica, infatti, la holding che avrebbe deciso d... segue

Rialzo di materie prime e noli marittimi, una crisi che va oltre l'industria

La denuncia di Anima Confindustria: "Ora il rischio è di un'inflazione generalizzata e fuori controllo"

L'aumento dei prezzi delle materie prime continua la sua corsa, tra un'offerta tuttora contratta a causa della pandemia e la crescita esponenziale della domanda innescata dalle ripartenze avvenute in maniera... segue

Vertenza Tirrenia Cin. Uiltrasporti: "Si convochi tavolo confronto immediato con sindacati"

"Si faccia chiarezza" dichiarano i segretari in una nota

Il segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi e quello nazionale Paolo Fantappiè dichiarano in una nota che: "La confusione si sovrappone ad ulteriore confusione, serve estrema chiarezza relativamente... segue

Gdf: smascherata frode fiscale nel settore della cantieristica navale

Sequestro ad Ancona di beni per oltre 6 milioni di Euro. Denunciate 27 persone tra imprenditori e professionisti

Nelle scorse settimane, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico–Finanziaria di Ancona - Gruppo Tutela Entrate, sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad u... segue

Sanlorenzo, consegnata terza unità del superyacht Alloy

Grande esempio dell’abilità unica del cantiere

Sintesi di una sperimentazione tipologica portata avanti negli anni da Sanlorenzo per esplorare nuovi luoghi e nuovi scenari da poter offrire all'armatore e a chi vivrà la barca, il superyacht Alloy è u... segue

Opel: a Rüsselsheim protesta dei dipendenti contro i tagli

Non piacciono le politiche occupazionali di Stellantis

Nel corso del pomeriggio di oggi, mercoledì 26 maggio 2021, i dipendenti dello stabilimento Opel di Rüsselsheim protesteranno durante una manifestazione organizzata contro i tagli occupazionali e l’aumento del... segue

Viceministro Bellanova incontra i commissari di Rfi

Confronto su situazione opere e ricadute occupazionali

Il viceministro delle Infrastrutture, Teresa Bellanova, ha terminato il primo giro di incontri con Commissari straordinari di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) nominati poche settimane fa, dopo un lungo... segue

La stazione ferroviaria di Pesaro si rifà il look

Investimento da 16 milioni di Euro

La stazione di Pesaro si appresta, con un investimento di 16 milioni di Euro, a rifarsi il look e ad evolversi in un hub intermodale integrato nell’ecosistema urbano e capace di influire positivamente s... segue

Anas: crash test conclusi per la nuova famiglia di barriera bordo laterali discontinua

In base alle necessità può essere montato il profilo salvamotociclista in acciaio Anas

Esito positivo per i crash test di una nuova famiglia di barriera bordo laterale interamente progettata da Anas (Gruppo FS Italiane). La barriera di classe H2 e H3 è stata validata in campo prova certificato... segue

Roma: scoperta frode nel settore dei prodotti petroliferi per circa 8 milioni di Euro

Recuperati in breve tempo anche le fatture emesse e ricevute dalla società occultante delle scritture contabili

I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (Adm) in servizio presso il Reparto Antifrode ed Analisi dei Rischi dell’Ufficio Dogane di Roma 1, a seguito di una lunga attività di analisi, hanno concluso una... segue

Porto di Genova, InRail e FuoriMuro fanno record di treni pesanti

Nei primi quattro mesi del 2021 le due compagnie hanno effettuato, su 30 diverse relazioni, 353 convogli con massa media trasportata superiore a 2.000 tonnellate,

InRail e FuoriMuro hanno fatto record. InRail, impresa ferroviaria fondata nel 2009 in grado di offrire trasporti per tutti i tipi di merci in Italia, Slovenia e Croazia e FuoriMuro servizi portuali e... segue

Controlli radiometrici, Confetra vuole il decreto

In tre lettere inviate ad altrettanti ministeri il presidente Guido Nicolini sollecita interventi

Torna in prima pagina il tema dei controlli radiometrici delle merci in importazione. Parliamo delle nuove regole che rendono obbligatoria la sorveglianza radiometrica su una lunghissima lista di merci... segue

Auto elettriche e di lusso, in Cina nasce nuovo brand

Prenderà il nome di Avatar Technology Company

Tre forze dell’industria cinese hanno deciso di unirsi per dar vita ad una realtà nuova di zecca per quel che riguarda la Nazione asiatica e soprattutto promettente. Si sta parlando di Changhan, casa au... segue

FlixBus supera le 200 città collegate in Italia

Andrea Incondi: "Il turismo riparta, in sicurezza, da qui"

In vista dell’estate, FlixBus continua ad ampliare la sua rete di collegamenti in autobus in tutta Italia, e porta a oltre 200 il numero delle città connesse sull’intero territorio nazionale: un potenziamento che... segue

Cin Tirrenia chiede il concordato in continuità aziendale

I sindacati: "Si allontanano le tensioni e si prospetta uno scenario opposto al paventato fallimento"

"Il piano assicura le migliori condizioni per il rilancio dell’impresa, il mantenimento dei servizi ai clienti, la salvaguardia dei livelli occupazionali diretti e dell’indotto in un settore, quello mar... segue

Traffico illegale di gas refrigeranti, le dogane lamentano pochi mezzi

In Europa, le importazioni di Hfc sono controllate da un sistema di quote ma le autorità, spesso, non hanno le risorse per rintracciare le importazioni fuori quota

Gli Hfc, gli idrofluorocarburi sono gas refrigeranti che hanno fatto il loro ingresso nel mercato alla fine degli anni '80 in sostituzione dei Clorofluorocarburi. Contribuiscono, non poco, all’effetto s... segue

Cotral, sciopero di 24 ore il prossimo primo giugno

Per il rinnovo del contratto collettivo nazionale

Il prossimo martedì primo giugno 2021 le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl Fna e Faisa Cisal hanno proclamato uno sciopero nazionale dei dipendenti Cotral della durata di... segue

Anm inaugura la rete di ricarica delle auto elettriche a Napoli

Be Charge attiva a Bagnoli le prime 6 colonnine. A progetto completo saranno 180

Dodici stazioni di ricarica attive da oggi a Bagnoli e a via Argine, tre entro fine mese a Porticelli, un kick off di una serie di 180 stazioni di ricarica in tutti i parcheggi di Anm. Significa questo... segue

Il porto di Trieste si espande verso l'entroterra con la ferrovia

Avviato il progetto pilota che collegherà il molo V dello scalo giuliano all’interporto di Cervignano

Trieste si sviluppa non solo con le sue infrastrutture a mare ma anche con le sue funzioni di integrazione logistica verso l’entroterra del Friuli Venezia Giulia. Dopo il recente avvio del nuovo terminal m... segue

Snam in trattativa per rilevare deposito gnl in Sardegna

Possibile accordo entro giugno tra Higas e la società guidata da Marco Alverà

La bettolina Avenir Accolade sta facendo rotta verso il porto di Oristano dove avvierà il primo scarico di gas naturale liquefatto caricato in Croazia. Nel frattempo la società Higas controllata all’80% dal... segue

Atac: una "galleria d'arte digitale" nella Metro C

Opere per arricchire l'esperienza dei viaggiatori

Opere d'arte digitali per arricchire l'esperienza del viaggio in metropolitana e regalare un momento di creatività ai passeggeri. Per questo Atac e Fusolab 2.0, storico partner di Atac, hanno sviluppato... segue

A Genova gli Stati Generali mondo lavoro del Mare

Da oggi al 27 maggio la seconda edizione per fare il punto insieme ai più importanti player del settore

Avviati stamani a Genova gli Stati Generali Mondo Lavoro del Mare. I lavori proseguiranno dal 25 al 27 maggio, in diretta on line da Palazzo San Giorgio – Sala del Capitano e Genova Blue District. L’obiettivo del... segue

Mercedes costruirà sempre più vetture con acciaio "verde"

Grazie a collaborazione con H2 Green Steel

Il colore della speranza, ma anche del futuro dell’industria automobilistica. Il Gruppo automobilistico Mercedes pensa seriamente all’impiego di acciaio “verde” per i futuri veicoli della propria gamma,... segue

Sorical, De Caprio: "nasce Multiutility per acqua, rifiuti ed energia"

L'assessore all'ambiente della Regione Calabria commenta la delibera approvata ieri dalla Giunta

"La Calabria si allontana dalla palude del localismo condizionato da lobby e ‘ndrangheta e crea una multiutility pubblica che gestirà rifiuti, acqua ed energia rinnovabile in una dimensione interregionale, in... segue

A giugno riparte il turismo ferroviario coi treni storici FS

Davvero fitto il programma in tutta Italia

Riparte il turismo ferroviario, lungo le linee più suggestive d’Italia, a bordo dei treni storici della Fondazione FS Italiane. Inizia il 2 giugno 2021 – Festa della Repubblica – il fitto programma dei vi... segue

Gruppo Autogrill: dati primi quattro mesi 2021

Il canale autostradale continua a dimostrarsi più resiliente rispetto agli altri

In data odierna il consiglio di amministrazione di Autogrill SpA ha esaminato ed approvato i dati dei ricavi consolidati dei primi quattro mesi al 30 aprile 2021.Risultati dei primi quattro mesi 2021 in... segue

Cupra Born: Il primo modello completamente elettrico del marchio

Autonomia di circa 540 km in modalità completamente elettrica

Cupra sta cambiando le regole del gioco nel mercato e il lancio di Cupra Born, connubio di prestazioni ed elettrificazione, è un altro importante passo verso questa nuova era. Il primo modello completamente... segue

Airbus consegna il 100esimo aereo A-400M

La flotta globale ha raggiunto le 100.000 ore di volo

Airbus ha raggiunto le 100 consegne dell'aereo A-400M con l'MSN111, il decimo velivolo per l’aeronautica militare spagnola. L’aeromobile ha effettuato il suo volo in traghetto il 24 maggio da Siviglia a S... segue

Incidente funivia: ministro Giovannini chiede modifica tragitto Giro d'Italia agli organizzatori

Per la terzultima tappa della gara di venerdì

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, chiede agli organizzatori del Giro d’Italia di modificare il percorso della terzultima tappa della gara, che dovrebbe pa... segue

Audi, lavoro ridotto per 10 mila dipendenti a causa della crisi dei chip

In due dei principali stabilimenti tedeschi

La crisi dei semiconduttori e dei microchip in tutto il mondo sta avendo delle ripercussioni che non vanno affatto scongiurate in ambito occupazionale. Sono circa 10 mila, infatti, i dipendenti della casa... segue

Nautica, il grande carattere sportivo del 43wallytender X

Wally rende omaggio al design del brand monegasco

Day boat per eccellenza, il 43wallytender X è una barca poliedrica che non teme rivali nella sua categoria. Fedele ai principi estetici avanguardisti ed essenziali di Wally, questo modello rende omaggio... segue

A Torino debuttano i primi bus elettrici BYD sulla linea 58

Nessuno specchietto retrovisore, ma telecamere

Lunedì 24 maggio 2021 è stato un giorno simbolicamente importante per il trasporto pubblico torinese. Sono entrati infatti in servizio i primi 4 autobus di nuova concezione recentemente acquistati da G... segue

Laghezza: tre poli logistici a cornice del porto di La Spezia

Pienamente operativo il nuovo terminal di 10.000 metri quadri

Prodotti siderurgici e project cargo: questi i bersagli che il Gruppo Laghezza ha messo nel mirino con l’entrata in servizio, in questi giorni, del suo terzo polo logistico a cornice del porto di La S... segue

Porto di Livorno: sequestrata Rolls Royce con interni in pelle di coccodrillo

L'auto proveniente dalla Russia era destinata a una società di Roma

Nell’ambito delle azioni di contrasto agli illeciti extra-tributari, i funzionari Adm di Livorno congiuntamente alla componente Cites della Guardia di Finanza hanno sequestrato un’autovettura marca Rol... segue

Aci: "2020 annus horribilis"

Meno 80% di immatricolazioni. Il livello più basso degli ultimi vent’anni. Crollano spesa e gettito fiscale

Nel 2020, a causa del Covid-19, il mercato auto ha toccato il livello più basso degli ultimi vent’anni. A marzo e aprile, le vendite si sono praticamente azzerate (80% di diminuzione media delle immatricolazioni), me... segue

Evo Yachts: varata la nuova ammiraglia Evo V8

La nuova ammiraglia di Evo Yachts, famoso marchio del cantiere Blu Emme Yachts dei fratelli Mercuri

Dal molo della marina di Torre Annunziata (Napoli) l’armatore e il team di lavoro Evo Yachts hanno assistito alla tradizionale cerimonia di varo e celebrato così il frutto di mesi di attenta progettazione e... segue

Confitarma apprezza inizio vaccinazioni marittimi di alcune Regioni

Raccomandazione per somministrazione unica, al fine di evitare ritardi e disagi alle normali rotazioni sociali dei lavoratori

Confitarma manifesta apprezzamento per le Regioni che hanno avviato la vaccinazione del personale navigante marittimo. In particolare, la Regione Campania ha reso noto che oggi martedì 25 maggio e domani... segue

Ford, il futuro 100% elettrico riguarderà anche gli Usa

Il piano deve ancora essere sviluppato nei dettagli

Il Fattore E sta convincendo sempre più la casa automobilistica Ford, pronta a puntare su questo tipo di alimentazione per i propri veicoli non solo all’estero, ma anche in patria. L’azienda americana ha i... segue

Dal Cantiere Giorgio Mussini la nuova Paraggina 10

Artigianalità e tradizione per gli appassionati

"Dalla nostra storia, un’identità unica e inconfondibile". È lo slogan del Cantiere Giorgio Mussini di Rapallo che dal 1980 è punto di riferimento per gli appassionati alla ricerca dell’artigianalità e della... segue

Ferrovie della Calabria: soddisfazione per ultime scelte Governo

Potenziamento linee regionali nel PNRR

L’amministratore unico di Ferrovie della Calabria accoglie con soddisfazione la scelta del Governo centrale che ha incluso, nelle risorse finanziarie previste nel PNRR tra le misure per il potenziamento d... segue

Gli yacht di lusso di The Italian sea group sbarcano in Piazza Affari

Via libera di Borsa Italiana alla quotazione della società all'Mta

The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, è stato ammesso alla quotazione in Piazza Affari da Borsa Italiana. Con provvedimento n. 8769, Borsa Italiana ha disposto l’ammissione a... segue

Tpl in Calabria: altri 57 milioni per 184 nuovi bus

Approvato l'ultimo piano di investimenti regionale

Circa 57 milioni di Euro per il rinnovo dei mezzi da utilizzare per il servizio di trasporto pubblico locale, attraverso l’acquisto di 184 bus urbani. È quanto ha stanziato oggi la Giunta regionale, su... segue