Tutte le notizie21.805
Torna di moda la ferrovia Caltagirone-Gela
Dopo dieci anni di silenzio parte la gara per adeguamento sismico e riqualificazione dei viadotti della tratta
"Dopo ben dieci anni di silenzi, la linea ferroviaria Caltagirone-Gela torna ad avere una prospettiva di recupero infrastrutturale". Lo afferma l'assessore alle Infrastrutture della Regione Sicilia, Marco... segue
Nuova viabilità per Vado Ligure
Approvata oggi dalla giunta regionale la variante al piano regolatore per la zona retroportuale
È stato approvato oggi dalla giunta regionale su proposta dell’assessore regionale all’Urbanistica Marco Scajola la variante al piano regolatore del Comune di Vado Ligure e il progetto predisposto dall... segue
La prima Ferrari elettrica potrebbe debuttare nel 2025
L'indizio del presidente John Elkann
Cavallino "elettrico", ma pur sempre rampante: John Elkann, presidente del Gruppo Ferrari ha svelato la data in cui anche la compagnia automobilistica emiliana punterà sull’alimentazione green per le pr... segue
Anas e Coldiretti firmano la convenzione per gli espropri per la variante di Tirano
L’intervento l’obiettivo di migliorare servizio e sicurezza della circolazione in prospettiva delle Olimpiadi
Anas e la Federazione provinciale Coldiretti di Sondrio hanno sottoscritto oggi la convenzione che disciplina i rapporti tra Anas ed espropriati nell’ambito delle acquisizioni immobiliari necessarie a... segue
Confindustria Caserta e Mercitalia a confronto su cargo sostenibile
Obiettivo è migliorare la logistica al Sud
Trasporti più rapidi per le merci, un servizio strategico per il Sud per migliorare la logistica in ottica sostenibile. E’ una delle sfide più importanti che le aziende sono chiamate ad affrontare nei... segue
Entra in flotta Gnv Aries
La nave da 2.100 metri lineari di capacità opererà le linee con la Sicilia
La compagnia annuncia la consegna della nave Gnv Aries, che entrerà in flotta a metà maggio 2021, e opererà i collegamenti commerciali tra Napoli e Palermo. Il ferry Gnv Aries, proveniente da P&O Ferries, è... segue
Mims: nominati commissari sblocco 57 opere pubbliche, investimento circa 83 miliardi di Euro
Le dichiarazioni del ministro Enrico Giovannini
Ventinove commissari straordinari sono stati nominati per gestire 57 opere pubbliche da tempo bloccate a causa di ritardi legati alle fasi progettuali ed esecutive ed alla complessità delle procedure am... segue
Approvato a Genova il primo piano, a livello nazionale, "ship recycling"
Si tratta di un'ex-cementiera costruita nel 1970, lunga 96 metri, stazza lorda di circa 2800 tonnellate
Il comandante della Capitaneria di porto di Genova ha approvato, nei giorni scorsi, il piano di riciclaggio della "MN Mar Grande" di bandiera italiana, la cui demolizione sarà eseguita a Genova presso... segue
Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: "parte confronto, priorità salvaguardia stabilimenti ed occupazione"
Le dichiarazioni del segretario nazionale del sindacato
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, dichiara in una nota che: "Abbiamo ribadito, anche nell’incontro di ieri, che come Fim Cisl presidieremo con determinazione le scelte ed i piani industriali fu... segue
Terzo Valico, la talpa Elisa apre la galleria Serravalle
Abbattuto questa mattina l'ultimo diaframma del tunnel dei Giovi, linea ferroviaria ad alta velocità che collegherà Genova con Milano passando per la provincia di Alessandria
Un altro tassello per il Terzo Valico. Dopo l’abbattimento del diaframma della Galleria di Valico Nord e della galleria Serravalle del 24 settembre 2020, questa mattina la talpa Elisa ha buttato giù, su... segue
Emilia Romagna investe su sicurezza treni, motori ibridi ed elettrici
Regione ha dettagliato i futuri progetti
Soluzioni per la mobilità sostenibile, sia pubblica che privata, nelle città. Tecnologie per il miglioramento delle prestazioni dei veicoli a propulsione ibrida, nonché una piattaforma per propulsore el... segue
Alitalia, Giovannini: "Prosegue integrazione con Fs"
Il ministro ha smentito qualsiasi ipotesi di impasse
Nel corso di un’intervista concessa oggi, venerdì 16 aprile 2021, all’emittente “Rai Radio Uno”, il ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha nuovamente affrontato la questi... segue
Porto di Civitavecchia, c'è ottimismo su risanamento bilancio
Molto soddisfatto il Presidente Pino Musolino
Si è tenuta ieri, giovedì 15 aprile 2021, la seduta del Comitato di Gestione dell’Adsp del Mare Tirreno Centro Settentrionale presieduta da Pino Musolino. Oltre al Presidente dell’Adsp e al Segretario Gener... segue
La crisi della gomma naturale mette a dura prova il settore automotive
Un parassita ha distrutto le piantagioni cinesi
Come se non bastassero i microchip, ora ci si stanno mettendo anche i pneumatici. La carenza di semiconduttori sta mettendo a dura prova l’industria automobilistica internazionale e nelle ultime ore è... segue
Sequestrate società operanti nel settore dei trasporti e dei prodotti petroliferi
Operanti in Italia e Bulgaria e riconducibili al clan Laudani-Scalisi
La Procura della Repubblica di Catania, in un comunicato stampa del 16 aprile 2021, rende noto quanto segue:"Nell’ambito di articolate attività di indagine coordinate da questa Procura della Repubblica -... segue
Vicenza, costituita task force tecnica per alta velocità ferroviaria
L'unità di progetto fornirà supporto specialistico al sindaco
Avanti tutta verso l'alta velocità anche attraverso la costituzione di una task force tecnica. "La volontà dell'amministrazione comunale di perseguire con la massima celerità ed efficacia questo obiettivo st... segue
Trenitalia, partito primo Frecciarossa Covid Free da Termini
L’iniziativa potrebbe essere estesa anche ad altre destinazioni
Nel corso della mattinata odierna, venerdì 16 aprile 2021, è partito il primo treno Frecciarossa "Covid Free" del Gruppo Ferrovie dello Stato, un’iniziativa molto attesa per far capire che questo tipo di... segue
Joint venture tra Bosch e Qingling Motors per le fuel cell
In Cina, la nuova società Bosch Hydrogen Powertrain Systems tratterà i sistemi di celle a combustibile
Germania e Cina unite nel segno delle fuel cell. La tedesca Bosch insieme a Qingling Motors, casa costruttrice di veicoli commerciali premium, ha costituito una joint venture in Cina, a Chongqing, chiamata... segue
Gruppo Fs e Polizia di Stato rinnovano impegni
Sinergie e reciproca stima confermate nella visita dell'ad Battisti
Si sono incontrati nel corso della mattinata di ieri, giovedì 15 aprile 2021, per rinnovare l’impegno a una fattiva e proficua collaborazione, l’amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, Gian... segue
Infrastrutture: Catalfamo chiede nuovo contratto di programma Anas
Lettera dell'assessore al ministro Giovannini: "Chiediamo prospettive concrete"
L'assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, in seguito a un incontro di approfondimento tecnico con Anas, che si è svolto a Roma lo scorso 8 aprile, ha scritto al ministro Giovannini... segue
Domenica in Toscana si apre il Campionato italiano trial 4x4
A Massarosa (Lucca) sono attesi 27 equipaggi, tra cui tutti i campioni in carica nelle varie classi
La premiere è fissata per domenica 18 aprile a Massarosa, in provincia di Lucca, dove si apre la stagione del Trial 4x4, una delle specialità più spettacolari del mondo delle quattro ruote. Storicamente i... segue
I lavoratori di Stellantis tirano un (mezzo) sospiro di sollievo
L'ad Carlos Tavares non intende ridurre la capacità produttiva in Italia, neppure a Melfi
I lavoratori degli stabilimenti italiani di Stellantis tirano un sospiro di sollievo. Nel giorno in cui la prima assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio delle due aziende Fca e Psa, e il dividendo... segue
Msc aggiorna gli itinerari per Mediterraneo e Nord Europa
Nei nuovi piani rientrano dieci porti d'imbarco che permetteranno agli ospiti di raggiungere gli scali più vicini a casa
Msc Crociere annuncia di avere aggiornato gli itinerari nel Mediterraneo e in tutta Europa per la prossima estate. Le navi che offrono questi itinerari opereranno sotto lo stesso protocollo di salute e... segue
Nasce Triumph Sos, il sistema di emergenza via smartphone
L'app rileva l’impatto e attiva i soccorsi. Tre mesi gratis per i possessori di una moto della casa di Hinckley
Triumph Motorcycles presenta Triumph Sos, la nuova app che assiste il motociclista in caso di incidente. Il dispositivo di emergenza, disponibile da oggi con attivazione gratuita per tre mesi per i possessori... segue
A giugno via ai lavori per le barriere fonoassorbenti sulle autostrade liguri
Giampedrone: "operazioni eseguite solo in orario notturno". Valeri, Aspi: "tempi rapidi e impatto contenuto dei cantieri"
Prosegue la lista dei lavori autostradali in Liguria e, con esso, il cahier de doléance, il mugugno sarebbe meglio dire vista la zona, di utenti e addetti ai lavori. Questa volta tocca all’assessore al... segue
Tutti a processo per il disastro ferroviario di Pioltello
La richiesta è stata ribadita nell’udienza preliminare dai pm di Milano nei confronti di 9 persone
Tutti a processo. È questa la richiesta relativa al disastro ferroviario di Pioltello, ribadita nell’udienza preliminare dai pm di Milano Maura Ripamonti e Leonardo Lesti nei confronti di 9 persone, tr... segue
Anas incontra enti locali e imprese della Slovenia
Per i lavori nella galleria del Predil
Si è svolto oggi un incontro tra Anas (Gruppo FS), gli enti istituzionali sloveni e la società Kolektor CGP, impresa esecutrice dei lavori nel tratto sloveno della SS 54, al fine di discutere dei prossimi l... segue
Fincantieri. "Viking Venus" consegnata ad Ancona
La nave è la settima della classe
È stata consegnata oggi presso lo stabilimento di Ancona “Viking Venus”, la nuova nave da crociera di Fincantieri per la società armatrice Viking. L'unità si posizionerà nel segmento di mercato delle na... segue
Presentata in anteprima mondiale la nuova Seat Arona
Design rivoluzionato con un linguaggio stilistico all’insegna della digitalizzazione
Dal suo debutto nel 2017, Seat Arona ha riscosso un successo affermato dalle oltre 350.000 unità vendute, confermandosi come uno dei principali pilastri della gamma del marchio. La nuova Seat Arona è o... segue
Il futuro dello smart working? Un'opportunità
Analisi e opinioni degli ospiti al webinar organizzato da World Capital
Si è appena concluso il webinar "Lo smart working rende gli uffici vulnerabili: cosa succederà in futuro?" organizzato da World Capital. Un interessante confronto tra autorevoli player del settore, che h... segue
Azimut Yachts, assunzioni a tempo indeterminato per 37 operai
Ultima tranche di dipendenti in somministrazione
Esiste forse un settore nel nostro Paese in cui la crisi innescata dalla pandemia da coronavirus non abbia fatto sentire i propri effetti? La nautica permette di rispondere in modo affermativo alla domanda,... segue
Maxi frode all’iva nel commercio dei prodotti petroliferi
Fatture false per 113 milioni di Euro
La Guardia di Finanza di Venezia, diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, e su sua delega ha concluso un’indagine che ha portato all’individuazione di 10 soggetti coinvolti in... segue
La procura di Milano chiede il fallimento di Cin-Tirrenia
Roberto Fontana: la società ha un passivo da 200 milioni e debiti scaduti per 350-400 milioni
La procura di Milano ha depositato al Tribunale istanza di fallimento nei confronti di Cin-Tirrenia, la Compagnia italiana di navigazione del gruppo Onorato. A renderlo noto è l’Ansa spiegando che la ri... segue
L'interporto di Nola firma un accordo con Alibaba
La partnership mette in contatto produttori e distributori con oltre 26 milioni di buyers e uno dei maggiori hub commerciali privati in Europa
Si apre un nuovo canale per portare il made in Italy nel mondo. L'interporto di Nola e la principale piattaforma internazionale di e-commerce B2B, cioè Alibaba.com, hanno siglato un accordo che agevolerà l... segue
Brindisi, nuova Eurocargo di Grimaldi Lines per traffico ro-ro
Il traffico merci è destinato a crescere
Il traffico ro-ro all’interno del porto marittimo di Brindisi ha avuto un nuovo impulso in queste ultime ore grazie all’entrata in servizio dell’ennesima nave Eurocargo. L’annuncio è arrivato direttam... segue
Hfc. Network per promuovere salute di genere nelle aziende
Anche Dhl Express Italy ed Enav tra le 21 aziende premiate con il primo bollino
Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha premiato con il bollino Hcf le aziende che si sono distinte nel garantire la tutela della salute delle proprie dipendenti... segue
A Roma stanno per arrivare 82 nuovi bus Atac
Si aggiungono agli oltre 700 già messi su strada dal 2016
La Giunta Comunale di Roma ha approvato le delibere per la concessione in usufrutto ad Atac di 82 nuovi bus acquistati da Roma Capitale su piattaforma Consip. Si tratta di 20 mezzi snodati da 18 metri... segue
Quel pasticciaccio brutto della Roma-Latina
Accolto il ricorso di Sis: Autostrade per il Lazio inadempiente. Spunta un commissario per sanare gli errori
Difficile vedere la parola fine sul tortuoso iter di affidamento della realizzazione della Roma Latina. Adesso, nella questione, irrompe anche la figura di un commissario ad acta che dovrà colmare le... segue
I porti crescono ma 3 miliardi non bastano
Pino Musolino: il finanziamento del Pnrr non offe "le basi di investimento anticiclico vero". Intanto lo scalo di Vado si amplia per il caffè, Chioggia è bloccata
Il mondo della portualità si muove a ritmo incessante e non risparmia critiche al governo. Partiamo da queste ultime. I 3 miliardi (su 209 miliardi) assegnati dal Pnrr ai porti sono troppo pochi. Lo afferma... segue
Ore decisive per l'affaire Cin Tirrenia
Udienza presso il tribunale fallimentare di Milano: in ballo 740 milioni tra debiti, ipoteche, beni immobili
Aumenta di ora in ora la preoccupazione circa le sorti di Cin Tirrenia e del resto delle attività del gruppo Moby. Da questa mattina i giudici sono al lavoro nell’udienza presso il tribunale di Milano pe... segue
Avellino: la flotta di Air Mobilità si amplia ulteriormente
Presentati oggi i primi due autobus urbani ibridi
La flotta di Air Mobilità si amplia ulteriormente. In arrivo i primi autobus urbani ibridi. Si tratta dei nuovi pullman destinati dalla Regione Campania al trasporto pubblico locale, così come previsto d... segue
180 nuove assunzioni al porto di Palermo
81 prenderanno servizio subito presso Clp, la Compagnia lavoratori portuali della Sicilia Occidentale
Assunti 180 lavoratori nel porto di Palermo, di cui 81 prenderanno servizio subito presso Clp, la Compagnia lavoratori portuali della Sicilia Occidentale, mentre 99 interinali della stessa società cooperativa,... segue
Su cosa puntano le flotte aziendali?
I dati emergono da un'indagine condotta fra oltre 100 fleet manager
Qual è lo stato dell’arte della mobilità aziendale ibrida in Italia? La fotografia del settore arriva dall’Osservatorio sulla mobilità aziendale Top Thousand (composto da fleet e mobility manager di gra... segue
Carige finanzia Circle per portualità e logistica
Erogati 500 mila Euro, in parte supportati dalle garanzie pubbliche previste dal decreto "Liquidità"
La valorizzazione delle competenze e lo sviluppo degli investimenti in tecnologia, in settori strategici per il territorio come portualità e logistica. Sono questi i driver fondamentali dell’operazione di... segue
Aperte le iscrizioni per Auto e Moto d’Epoca 2021 a Padova
La grande macchina organizzativa è appena partita
Aperte in via ufficiale le iscrizioni per "Auto e Moto d’Epoca". La grande macchina organizzativa si mette in moto alla fiera di Padova con la prenotazione degli spazi espositivi. Sei mesi d'anticipo p... segue
Accordo Volkswagen-sindacati su aumento stipendi dipendenti
Si tratta di 6 siti produttivi tedeschi
Le discussioni sono durate a lungo, ma hanno portato a dei risultati concreti ed importanti. In Germania, i dipendenti del Gruppo automobilistico Volkswagen potranno beneficiare di un aumento sostanzioso... segue
Unem entra nella European Clean Hydrogen Alliance
Per promuovere un suo utilizzo per la produzione di carburanti liquidi decarbonizzati
Unem ha aderito alla "European Clean Hydrogen Alliance" istituita dalla Direzione Generale della Commissione europea per il Mercato Interno, l’Industria, l’Imprenditoria e le Pmi (DG GROW). Un’iniziativa a cui... segue
Consegne total green per One Express con mezzi elettrici ed ibridi
Nei centri storici e nelle tratte limitrofe
One Express sempre un passo avanti. Se le politiche eco-friendly sono oggi tra le tematiche più sentite dall’opinione pubblica e le aziende, il primo Pallet Network italiano anche su questo ha dimostrato di... segue
Emanuele Liatti è il nuovo chief product officer di Helbiz
Continua il suo impegno verso la qualità e la sicurezza
Helbiz Inc, tra i leader nella micro-mobilità e recentemente protagonista della fusione con GreenVision Acquisition Corp., e dell’acquisizione di MiMoto Smart Mobility S.r.l., first mover italiano del me... segue
A Fiumicino la gamma Suzuki per i gommoni Lomac
Sarà ufficializzata una nuova collaborazione fra le tre aziende
L’eccellenza incontra l’eccellenza. Il 17 e il 18 aprile la gamma Lomac powered by Suzuki sarà a disposizione del pubblico, previa prenotazione, presso il concessionario Giada '96 di Fiumicino. Sarà quest... segue