Persone2.427
Cybersicurezza: nel Lazio scuola per professionisti esperti
Firmato accordo Regione-Acn
Formare figure professionali specializzate nel campo della sicurezza informatica, grazie a specifici corsi dedicati allo sviluppo di nuove competenze in un settore strategico, sempre più richiesto e fondamentale... segue
Anac-Mims: vigilanza collaborativa su opere commissariate
Firmato protocollo di intesa tra Busia e Giovannini
Il ministro Infrastrutture e mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, ed il presidente di Autorità nazionale anticorruzione (Anac), Giuseppe Busia, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che... segue
Mermec presente ad "AusRail Plus 2022"
La società ferroviaria italiana punta sull'Australia
Mermec, azienda italiana specializzata in tecnologie avanzate per il trasporto ferroviario e parte del Gruppo Angel, che sviluppa soluzioni per i settori rail, meccatronica digitale ed aerospace, è tra... segue
Crisi Ucraina: italiani esposti alla guerra cyber
Gabrielli: "Rischio cyberattacchi anche per settori energia, trasporti e comunicazioni"
Dopo la guerra dichiarata dal collettivo di hacker Anonymous alla Russia e i continui attacchi informatici registrati nei giorni precedenti a danno di siti istituzionali e aziendali ucraini, la preoccupazione... segue
Aeroporto Pisa. Giani (Regione): al via lavori ammodernamento terminal
Velocizzazione collegamento ferroviario con Firenze
"Il 15 marzo partiranno i lavori per l’ammodernamento dell’aerostazione dell’aeroporto Galilei di Pisa. Abbiamo definito la data con Toscana Aeroporti, in linea con gli indirizzi di governo della Regio... segue
Raddoppio linea Roma-Pescara è "progetto concreto"
A dichiararlo stamani il presidente Regione Abruzzo Marco Marsilio
Il progetto riguarda le tratte Interporto-Manoppello (I lotto) e Manoppello-Scafa (II lotto)
"Milano-Cortina 2026": nominato commissario straordinario, attuale ad Spa
Soddisfazione Mims da parte di Giovannini e Morelli
Per accelerare l’attuazione delle opere per le Olimpiadi "Milano-Cortina 2026", con decreto del presidente del Consiglio dei ministri sono stati individuati otto interventi infrastrutturali per i quali, d... segue
Ferrovia Torino-Lione: nuovo presidente Osservatorio
Incarico a Calogero Mauceri, periodo annuale, rinnovabile
Con un decreto del presidente del Consiglio dei ministri, Calogero Mauceri, commissario straordinario per la tratta italiana della linea ferroviaria alta capacità/alta velocità Torino-Lione, è stato no... segue
Ferrovie, Fit-Cisl: "Bene patto europeo"
"Si coinvolgano sindacato e lavoratori"
"Accogliamo positivamente la notizia del Patto ferroviario europeo, che abbiamo appreso dai media e che mira a rendere le ferrovie in tutto il continente più attrattive, sostenibili, innovative e inclusive.... segue
Fs Italiane sottoscrive il "Patto ferroviario europeo"
Presente Nicoletta Giadrossi, presidente del Gruppo
Un nuovo Patto ferroviario europeo per rendere le ferrovie del continente più attrattive, sostenibili, innovative e inclusive. È l’accordo siglato da 33 operatori ferroviari e gestori di infrastrutture pro... segue
Audizione presidente Art sulla legge annuale concorrenza
"Per dare maggiore incisività a regolazione trasporti occorrono maggiori competenze per Autorità"
Il presidente dell’Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, è intervenuto ieri in audizione presso la commissione Industria, commercio, turismo del Senato, nell’ambito dell'esame della... segue
Trenta macchinisti donna per i treni sauditi
Dopo la caduta del divieto di guida fanno domanda 28.000 donne
La compagnia ferroviaria spagnolo Renfe ha pubblicato nei giorni scorsi un annuncio di lavoro per la ricerca di 30 macchinisti donna che dovranno condurre i treni ad alta velocità che collegano le città d... segue
Trenitalia e Wetaxi: "L’integrazione che semplifica il viaggio"
Nuove soluzioni rendano più semplice e conveniente viaggiare in treno
Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) e Wetaxi hanno avviato una partnership per coprire il primo e l’ultimo miglio del viaggio in treno in maniera più facile e conveniente grazie alla possibilità di prenotare il... segue
Verso la stazione ferroviaria all'aeroporto di Bergamo
Sanga (Sacbo). "Opera entro i tempi, anche se tante procedure rischiano di allungarli"
L'aeroporto "Caravaggio" di Bergamo Orio al Serio, nonostante gli alti e bassi dello scorso anno per via della variante Omicron del coronavirus, ha segnato una decisa ripresa, raggiungendo il terzo posto... segue
Mobilità ferroviaria, audizione Giovannini
Si svolgerà mercoledì alle ore 14
Mercoledì 16 febbraio, alle ore 14, la commissione Trasporti della Camera svolge l'audizione del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, nell’ambito dell’esame del D... segue
Art-Agcom: protocollo di collaborazione per procedure alternative
Risoluzione controversie tra gestori servizi trasporto ed utenti
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) hanno firmato un protocollo di collaborazione in cui si prevede che le parti cooperino per la defin... segue
Brindisi: al via servizio stazione-porto-aeroporto
Attiva da ieri navette elettriche o a metano da 65 posti con partenze ogni mezz'ora
Al via da ieri il servizio integrato treno-bus che collega la stazione ferroviaria con l'aeroporto "Orazio Pierozzi" di Brindisi-Papola Casale e con il porto della città salentina. Air&Port Link è un s... segue
Vinella: "La riforma del Tpl richiede un approccio globale e graduale"
L'intervento in Senato del presidente Anav in seno all’audizione sul ddl "Concorrenza"
"Un progetto credibile ed equo di sviluppo della concorrenza nel Tpl richiede una fase di adattamento, per assorbire lo squilibrio economico-finanziario determinato dalla pandemia, favorendo gli investimenti... segue
Ansfisa (2): Giovannini commenta la Relazione 2021
Rafforzato il ruolo dell'Agenzia, ora molto più presente sul campo
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, in merito alla relazione di Ansfisa sulle attività svolte nel 2021, ha dichiarato in una nota che: “La sicurezza del... segue
Ansfisa: primo anno di attività
Relazione 2021 inviata al Mims ed al Parlamento
L’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali ed autostradali (Ansfisa) ha inviato al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ed alle co... segue
Fit-Cisl: "Alla Sicilia serve una forte cura del ferro"
Le parole di Pellecchia a conclusione del congresso del sindacato
"Questa bellissima isola ha bisogno di una forte cura del ferro", dichiara così Salvatore Pellecchia, segretario generale Fit-Cisl, concludendo il XII Congresso della Fit-Cisl Sicilia.Il sindacalista... segue
Trasporti: Art avvierà indagine sugli utenti autostradali
L'audizione del presidente dell'Autorità trasporti Nicola Zaccheo
Il rafforzamento della tutela dei diritti di chi usufruisce dei servizi del sistema passeggeri e trasporto è uno degli obiettivi strategici e centrali nelle attività dell'Autorità di regolazione dei tr... segue
A Bologna 10 passaggi a livello saranno dismessi
Tragico investimento di una 20enne ha risollevato la questione sicurezza
Un piano articolato prevede la dismissione di 10 passaggi a livello nella città di Bologna. Una iniziativa che avrà un impatto importante sia sulla circolazione stradale che sulla sicurezza dei cittadini. U... segue
Piemonte, interrogazione su "Progetti Pnrr: opere relative a trasporto ferroviario regionale"
Marello (Pd): "Gran parte della Regione rischia di rimanere a bocca asciutta"
È stata discussa oggi in Consiglio regionale l’interrogazione a risposta immediata "Progetti Pnrr: opere relative a trasporto ferroviario regionale" presentata alla data di ieri dal consigliere Pd Maurizio Ma... segue
14 nuovi treni per la metropolitana di Genova
Comprensivi di sistemi di bordo per corretto esercizio sulla linea locale
Hitachi Rail fornirà alla metropolitana del capoluogo ligure 14 nuovi treni di ultima generazione, comprensivi dei sistemi di bordo necessari per il corretto esercizio sulla linea genovese. L’investimento è... segue
Polemica a Firenze sui lavori a stazione Santa Maria Novella
Nardella (sindaco): "Non più disponibili a tollerare altre scuse e ritardi"
Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha attaccato in questi giorni la gestione dei lavori di riqualificazione della stazione di Santa Maria Novella da parte di Ferrovie dello Stato italiane. Il primo... segue
Pellecchia (Fit-Cisl): "Si acceleri su infrastrutture, Umbria esca da isolamento"
Le dichiarazioni a margine congresso sindacato
"È necessario liberare l’Umbria dal suo isolamento geografico. I fondi europei legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza devono andare esattamente in questa direzione”. È quanto dichiara Salva... segue
Aid: taglio nastro tram per mese dedicato a malattie rare
Percorrerà le vie principali della capitale per sensibilizzare la collettività
Questa mattina è stato inaugurato il mese dedicato alle malattie rare con il taglio del nastro del tram che percorrerà le principali vie di Roma al fine di sensibilizzare la collettività. Uniamo, Federazione ita... segue
Covid-19. Mims: nel 2021 ripresa trasporti rispetto al 2020, ma in calo sul 2019
Settore merci ai livelli pre-pandemia; pubblicato report -ALLEGATO
Nel 2021 si è registrato un netto miglioramento della situazione per tutte le modalità di trasporto rispetto al 2020, con aumenti per i vari comparti compresi tra il 15% ed il 40%. Rispetto al 2019, i... segue
Dieci locomotive elettriche Caterpillar a Union Pacific
Alle prese con la transizione verde le due società puntano sulle batterie
Un contratto per l'acquisto di 10 locomotive elettriche costruite dalla società americana Caterpillar (Cat) è in corso di definizione con la compagnia ferroviarie statunitense Union Pacific Railroad, o... segue
La competizione per il controllo delle ferrovie in Canada
Canadian National Railway strappa Ad ai rivali dopo che salta la fusione con Kansas City Southern
L'operatore ferroviario canadese Canadian National Railway ha nominato come nuovo amministratore delegato e presidente Tracy Robinson, manager strappata alla società rivale Canadian Pacific Railway. La... segue
Presentati tutti i progetti Pnrr sulle ferrovie
Fiorani (Rfi): "Lavori miglioreranno mobilità in tutto il Paese"
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili guidato da Enrico Giovannini ha fatto sapere che la società di gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale Rete ferroviaria italiana (... segue
Pnrr: completati progetti Fte per le principali opere ferroviarie
Finanziate per 4,3 miliardi di Euro
Con l’invio al Comitato speciale del Consiglio superiore dei Lavori pubblici del progetto per il potenziamento della tratta Potenza-Metaponto della linea Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto, Rete ferroviaria i... segue
FlixMobility può sbarcare in borsa dal primo aprile
Dall'aviolinea Condor arriva il nuovo CFO Christoph Debus
Il gruppo tedesco della mobilità FlixMobility che controlla la società europea di autobus a lunga percorrenza FlixBus e l'operatore nazionale di servizi ferroviari FlixTrain, ha annunciato di recente u... segue
Mobilità sostenibile: Gelmini all'opera con le Regioni
Conftrasporto: "il governo dialoghi con noi per nuove misure"
"Il Governo apra un dialogo con gli operatori del settore sulla mobilità sostenibile". L’invito è del presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè che, sull’annuncio di un testo dedicato al tem... segue
Serbia investe sulla rete ferroviaria ed incentiva l'alta velocità
Grande ammodernamento per le ferrovie locali, grazie anche ai finanziamenti di Cina e Russia
Dal 2021 il piano di potenziamento della rete ferroviaria in Serbia sta dando sempre più valore alle infrastrutture. Lo scorso anno sono stati ristrutturati circa 450 chilometri di ferrovia, un passo... segue
Fs tra i membri fondatori di Europe’s rail
La firma dell'ad Ferraris sull’accordo di partenariato europeo
Apprendiamo da Fs News, il quotidiano d’informazione online di Ferrovie dello Stato Italiane, che la stessa ha aderito all’Europe’s rail joint undertaking (Ju), un accordo di partenariato europeo istit... segue
Federlogistica: "Nuovi strumenti per un piano nazionale di cyber logistics"
L'allarme sui rischi del presidente Merlo
"Siamo in ritardo su troppi aspetti concreti e anziché dedicare ogni risorsa disponibile, umana così come finanziaria, all’implementazione del Pnrr e quindi sia delle infrastrutture fisiche, sia di que... segue
Trenord nella bufera per i tagli sulla Milano-Asso
Pendolari imbufaliti chiedono le dimissioni dell'assessore regionale ai Trasporti
"La Regione dice che hanno cercato di garantire il più possibile le ore di punta, ma sulla nostra linea hanno tagliato pesantemente anche in quelle fasce". Non c'è pace per i pendolari italiani, nemmeno p... segue
Piano trasporti. Mims: via alla stesura, in base a Pnrr e fondi Legge bilancio
Ministro istituisce apposita commissione
Per elaborare il nuovo piano generale dei trasporti e della logistica è stata istituita dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, un’apposita commissione, coo... segue
Federagenti: "l’Italia riscopra il mare l’unico vero green deal del paese"
J’accuse alle politiche che ignorano e limitano la principale risorsa del Paese
Il World Economic Forum ha in questi giorni pubblicato il suo report 2022 identificando come primo fattore di rischio per l’economia mondiale nei prossimi 10 anni il mancato raggiungimento degli obiettivi g... segue
Nominato il nuovo Cda di Ferrovienord
I commenti del nuovo presidente Fulvio Caradonna
L'assemblea di Ferrovienord ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione, che rimarrà in carica fino all'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023. Il nuovo Cda risulta composto: Fulvio Caradonna... segue
Av Salerno-Reggio Calabria, Codici: no al nuovo tracciato
L'unico progetto realizzabile è il potenziamento della linea esistente
In Commissione Trasporti della Camera dei Deputati il 21 dicembre scorso c’è stata l’audizione della Commissaria straordinaria per l’alta velocità Salerno-Reggio Calabria, Vera Fiorani, che ha fornito... segue
Prezzi energia, una lotta contro i rincari
Anima Confindustria "Aziende in difficoltà. Necessario diversificare le fonti di energia"
Lo straordinario aumento dei costi energetici sta impattando molto negativamente sull'operatività delle aziende di tutti i settori. Unitamente ai diffusi rincari e alla scarsa reperibilità di materie p... segue
Opere pubbliche. Giovannini firma atto per tutela lavoro e sicurezza cantieri
Priorità del ministero Infrastrutture e mobilità sostenibili (Mims)
Il pieno rispetto delle norme a tutela del lavoro e della sicurezza nei cantieri è la priorità del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims). Per questo l’Atto di Indirizzo in m... segue
Alta velocità in Calabria, progresso o solo business?
Il presidente di Wwf Calabria critica il progetto di Rfi
Mentre l'Europa cerca soluzioni alla crisi climatica e ambientale, in Italia la classe imprenditoriale e gli sponsor politici insistono sul modello di sviluppo socio-economico tradizionale. La conferma... segue
Fs Italiane: nuovo responsabile adv e brand reputation
Riccardo Corsini entra a far parte del team di Luca Torchia
Riccardo Corsini è il nuovo responsabile advertising e brand reputation del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.Il manager approda nella squadra di Luca Torchia, chief communication officer del Gruppo... segue
Ram, il braccio logistico del Mims
L'agenzia stampa Mobilità intervista Francesco Benevolo, direttore operativo
Dal 2004, anno della sua fondazione, fino al 2017 si chiamava Rete Autostrade Mediterranee. Oggi Ram, Logistica infrastrutture e trasporti è un’azienda controllata al 100% dal ministero dell'Economia e... segue
Riaprono 2 scale mobili stazione Repubblica ferme dal 2018
Il guasto improvviso ferì diversi tifosi russi in occasione della partita Roma-Cska Mosca
Terminati i lavori e i collaudi di Ustif, oggi sono state riaperte le 2 scale mobili della stazione metro Repubblica che erano ferme dal 23 ottobre del 2018, quando uno dei 2 impianti che in quel momento... segue
Tpl Piemonte, bus sostitutivi sulle linee prive del personale contagiato
Le variazioni sono previste dal 29 dicembre 2021 fino al 9 gennaio 2022
"Il personale del servizio di trasporto pubblico è, da molti mesi, sotto pressione e naturalmente non è immune alle carenze di organico dovute al massiccio aumento di casi positivi al covid e dei relativi i... segue