Porti3.029
Porto Torres. Solinas ai lavoratori: "Regione al fianco lotta ripresa produttiva"
Incontrata delegazione ed i sindaci del territorio sardo
"La Regione Sardegna lotterà con i lavoratori del polo di Porto Torres per ottenere dal Governo e dall’Eni il rispetto degli impegni assunti per il rilancio del territorio e per le iniziative legate al... segue
Porto di Catania: bloccate e regolarizzate 827 batterie al litio
Di provenienza cinese e destinate ad essere impiegate su e-bike
I funzionari Adm di Catania, nell’ambito dei controlli finalizzati al riscontro della conformità e della sicurezza dei prodotti, hanno sospeso un’importazione di 827 batterie al litio, provenienti dall... segue
La guerra degli yacht
In Francia e Germania altri sequestri di barche da sogno degli oligarchi russi
Quella russo-ucraina è una guerra che si combatte anche a colpi di sequestri di beni di lusso. Lo dimostrano gli yacht che continuano a essere cacciati e, quando scovati, posti sotto sequestro, stante... segue
Ports of Genoa, sì all’ampliamento del Savona Terminal Auto
Il comitato di gestione ha approvato anche lo sviluppo del polo nautico di levante
Il comitato di gestione di Ports of Genoa ha deliberato l’ampliamento di ulteriori 26.421 m2 circa dell’area in concessione a Savona Terminal Auto. Secondo il comunicato ufficiale emanato dall'Authority, la... segue
Conflitto ucraino: Russia avanza sulla costa
Conquistata nella notte Kherson, attacco a Mariupol, verso lo sbarco a Odessa
Le forze armate russe stanno avanzando sulla costa ucraina dove stanno prendendo di mira due importanti città portuali: Mariupol, situata a sud-est tra Turchia e Crimea nel mar d'Azov, e Odessa bagnata... segue
Cogema e Cinque Terre Ferries per il waterfront di La Spezia
Aperte le buste nella sede dell'Authority portuale: 2 le manifestazioni di interesse
Sono 2 le manifestazione di interesse per la progettazione, la realizzazione e la gestione delle opere per il nuovo waterfront di La Spezia. Si è tenuta stamani, infatti, presso la sede dell’Autorità di... segue
Dove sono i mega yacht degli oligarchi russi
La caccia dell'Italia ai beni di lusso in Sardegna e Liguria
Le sanzioni economiche disposte dall'Unione europea nei confronti degli oligarchi russi per ora non hanno avuto grossi effetti in Italia. Molte delle loro ville, imbarcazioni, elicotteri, aerei e altre... segue
Il conflitto ucraino minaccia la logistica tedesca
Rotte ferroviarie nel caos, camion bloccati nei colli di bottiglia, navi dirottare
Il settore della logistica e quello dei trasporti in Germania è nel caos. È il primo e più chiaro effetto della guerra tra Russia e Ucraina che si sta svolgendo a qualche centinaia di chilometri oltre il... segue
Scambi più efficienti grazie al corridoio logistico internazionale
Completamente digitalizzato tra i porti di La Spezia e Casablanca
Arrivata oggi a Casablanca la nave Pinara con a bordo i container imbarcati nel porto della Spezia i cui dati sono stati scambiati grazie ai sistemi informatici sviluppati nell’ambito del progetto Fenix. S... segue
Crescono i commerci ferroviari tra Cina-Amburgo
Aumentano del 51% i teu trasportati su rotaia e del 5,5% i container via mare
La Cina rimane il più importante partner commerciale del porto di Amburgo, il più grande scalo della Germania. Ma i traffici tra il porto tedesco e la Cina non si esauriscono solo via mare, anzi, si i... segue
Porto di Ravenna: inaugurata nuova linea cargo
Collegamento tra Italia e Bangladesh
Tcr (Terminal Container Ravenna), società partecipata da Sapir e Contship, questa mattina ha accolto l’arrivo di Songa Cheetah, la nave della compagnia di navigazione Kalypso (appartenente al gruppo Ri... segue
Scontro aperto sul porto di Fiumicino
Royal Caribbean acquisisce la concessione di Isola Sacra: la rete "I Tavoli del porto" si oppone
Il libro dei sogni. È questo il titolo del progetto che contrappone gli oltre venti tra comitati e associazioni aderenti alla rete "I Tavoli del porto" impegnati a contrastare il gigante delle crociere... segue
Russia-Ucraina, guerra (anche) di nervi
Sempre più liti a causa del conflitto: a Majorca un marinaio ucraino incendia lo yacht dell'armatore russo
Quello tra Russia e Ucraina è conflitto dai mille risvolti. La chiamano guerra urbana, visto che si sta combattendo per le strade di Kiev, dovrebbe essere una guerra altamente tecnologica, visti i tempi.... segue
Cerimonia della moneta per la Explora I
Fincantieri prosegue nella costruzione della prima di 4 navi per Msc Crociere
Si è svolta oggi alla Fincantieri di Monfalcone, la cerimonia della moneta di Explora I, prima delle quattro navi da crociera di lusso ordinate dalla divisione crociere del Gruppo Msc per il nuovo brand... segue
Piano portualità Sardegna entrato nella fase Vas
Assessore Salaris: "Al via confronto con territori e soggetti interessati"
Ha preso il via oggi con un incontro all’Università di Cagliari la consultazione pubblica, di carattere partecipativo, relativa al Piano regionale della rete della portualità turistica che interessa non... segue
Porti di Alghero ed Oristano. Sopralluoghi assessore Salaris
"Massimo impegno per sviluppare al meglio la rete portuale sarda" dichiara
Anche il porto di Alghero, infrastruttura strategica nella nautica da diporto per l’intero nord-ovest dell’Isola, sarà oggetto di riqualificazione grazie al contributo della Regione. Si è svolto nei g... segue
2021, record di container nel porto di Genova
Teu +10,3% rispetto al 2020: traghetti +41,6%. Stentano le crociere
"Il sistema portuale di Genova e Savona-Vado conferma di aver colto in pieno la ripartenza della Liguria e del Paese". Lo sostiene il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti commentando i dati del... segue
Porti di La Spezia e Marina di Carrara in ripresa
L'Authority conferma oltre 1.375.000 mila teu movimentati nel 2021, +17,2% sul 2020
I porti di La Spezia e Marina di Carrara confermano la ripresa. Di più: gli scali attestano, nel 2021, il recupero dei volumi persi durante la pandemia. L'annuncio arriva dall'Autorità di sistema portuale d... segue
Sardegna, cambio di rotta sulla continuità territoriale
Lo chiede Uiltrasporti per risolvere il problema del trasporto aereo da e per l'isola
È ancora una volta Uiltrasporti Sardegna a esprimersi sulla situazione legata al trasporto aereo nell'Isola. E lo fa chiedendo maggiori responsabilità alle istituzioni. "È necessario un cambio di rotta pe... segue
Si è concluso il Nauticsud 2022
Con un forte incremento delle presenze e delle vendite e 12 milioni di Euro di fatturato
I dati conclusivi della 48° edizione del Nauticsud evidenziano il successo di questo appuntamento, organizzato dall’Associazione Filiera Italiana della Nautica, dedicato all’intero comparto produttivo. Il +... segue
Hapag-Lloyd, prima linea diretta Cina-Nord Europa
Dal 1° aprile via al nuovo China Germany Express tra i porti di Dachan e Amburgo
Dal prossimo 1° aprile Hapag-Lloyd avvia un nuovo servizio Cgx, ossia China Germany Express con rotazione tra due soli porti, Dachan in Cina e Amburgo in Germania, che collegheranno direttamente, ogni... segue
Il molo san Vincenzo di Napoli nel 2023
Positivo il sopralluogo delle autorità che rilanciano la passeggiata nel lungomare
La passeggiata cittadina lunga 2,5 km che conduce al molo san Vincenzo nel lungomare di Napoli è una esperienza suggestiva. Incorniciata nel golfo partenopeo, essa è un serbatoio di emozioni indimenticabili p... segue
Certezze sulle concessioni portuali
Richiamo del presidente Fedelogistica, Luigi Merlo: inutili polemiche Art-ministero
"I porti italiani hanno bisogno di tutto meno che di contrapposizioni inutili e liti fra realtà pubbliche". A intervenire, all’indomani dell’audizione del presidente di Art, Nicola Zaccheo, su un tema... segue
Bpm gestisce la cassa dell'Adsp Sicilia Occidentale
L'accordo tra l'ente e la banca è stato siglato per 3 anni
Banco Bpm diventa la cassa del sistema portuale di Palermo. La banca si è aggiudicata, infatti, la gestione del servizio di cassa dell'Autorità di sistema portuale della Sicilia Occidentale: ha sottoscritto c... segue
Audizione presidente Art sulla legge annuale concorrenza
"Per dare maggiore incisività a regolazione trasporti occorrono maggiori competenze per Autorità"
Il presidente dell’Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, è intervenuto ieri in audizione presso la commissione Industria, commercio, turismo del Senato, nell’ambito dell'esame della... segue
Mobilità. Giovannini su misure sostegno introdotte nel dl proroga termini
Il ministro esprime "soddisfazione" per l'approvazione
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, esprime "soddisfazione" per l’approvazione nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera di emendamenti al... segue
Msc World Europa, la nave più green della compagnia
In costruzione in Francia sarà consegnata a ottobre 2022: farà base ad Abu Dhabi
Attualmente in costruzione, la Msc World Europa sarà la nuova ammiraglia di Msc Crociere. Forte di un concept completamente nuovo, con motori green a gas naturale liquefatto, offrirà viaggi di sette n... segue
Milleproroghe (3), lo Stato a fianco dei porti
Paita: "ristori per superare il grave momento di difficoltà dovuto alla pandemia"
“Grazie alla riformulazione del Governo chi lavora nei porti italiani potrà contare, anche per il 2022, sul supporto dello Stato per superare il grave momento di difficoltà dovuto alla pandemia". Lo ha... segue
Azimut Benetti e Regione Toscana, accordo da 90 milioni
Il cantiere investe sul territorio: 50 milioni vanno a ricerca e sviluppo
Sarà la Toscana a beneficiare degli investimenti sul diportismo decisi da Azimut Benetti, leader internazionale nella produzione di super e mega yacht. Il gruppo, infatti, investirà in tre anni circa 9... segue
Il porto Beirut a CMA CGM
Il governo libanese affida la gestione per 10 anni
La società del trasporto marittimo francese CMA CGM ha siglato un contratto decennale con il governo del Libano per la gestione e lo sviluppo del terminal container del porto di Beirut. Si tratta di una... segue
Grimaldi e Wärtsilä contro l'inquinamento marino
I finlandesi acquistano il brevetto del sistema che pulisce i mari con gli scrubber
Il Gruppo Grimaldi accelera nel percorso transizione verso la sostenibilità ambientale. La compagnia ha, infatti, annunciato di avere brevettato un rivoluzionario sistema di filtrazione: ideato e adesso... segue
Prima partenza per la Cina-Genova di Fastic Logistic
La Maritime Sinchai è salpata il 4 febbraio dalla Cina: attracca a Genova il 4 marzo
Fastic Logistic inaugura il primo shuttle diretto tra la Cina e il porto di Genova. Si tratta di un collegamento mensile, almeno per ora, da Ningbo e Shenzhen: primo approdo il 4 marzo. Il colpaccio è... segue
Accordo Comune-Marina sulla formazione
Nuovi corsi su nautica e costruzioni navali presso ITS La Spezia
Al via un accordo di collaborazione tra comune ligure di La Spezia e la Marina Militare. Si tratta di corsi biennali presso l'istituto scolastico ITS cittadino, nel campo delle costruzioni navali e della... segue
Prestigiacomo contro Di Sarcina presidente Adsp Sicilia
"Nomina concordata con i gruppi di maggioranza ad esclusione di Forza Italia"
Forza Italia non ci sta e si schiera apertamente contro la nomina del presidente dell'Autorità portuale di Augusta-Catania da parte del ministro Enrico Giovannini. "La nomina è stata concordata con i g... segue
Domenica bestiale a Gioia Tauro: 15 navi in banchina
Record per lo scalo punto di riferimento del transhipment mondiale
Record per il porto di transhipment di Gioia Tauro. Ieri, domenica 13 febbraio lo scalo ha registrato 15 navi attraccate alle banchine. Si tratta di un numero decisamente importante che sottolinea, come... segue
Federlogistica: alle Adsp e privati le risorse del Pnrr
Per un intervento globale sulla cyber security
"Il vero e unico faro per programmare e gestire i processi di innovazione tecnologica nei porti sono le Autorità di sistema portuale e non è certo un caso che nel mondo importanti scali marittimi, come B... segue
I porti dell'alto Tirreno pronti al Sudoco
L'Adsp inizia la sperimentazione con l'Agenzia delle Dogane di Roma, Firenze e Livorno
Inizia una nuova fase di sperimentazione per l'amministrazione portuale di Livorno. Lo ha dichiarato il segretario generale dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Matteo Paroli,... segue
Brindisi: al via servizio stazione-porto-aeroporto
Attiva da ieri navette elettriche o a metano da 65 posti con partenze ogni mezz'ora
Al via da ieri il servizio integrato treno-bus che collega la stazione ferroviaria con l'aeroporto "Orazio Pierozzi" di Brindisi-Papola Casale e con il porto della città salentina. Air&Port Link è un s... segue
Porto di Venezia, approvato il nuovo regolamento demaniale
Di Blasio: più facile identificare i requisiti richiesti per il rilascio delle concessioni
È stato approvato il nuovo Regolamento per le concessioni demaniali marittime nei porti di Venezia e Chioggia. L'ok è arrivato dal Comitato di gestione riunitosi presso la sede dell'Autorità di sistema po... segue
Aperte le iscrizioni al 62° Salone Nautico di Genova
Organizzato da Confindustria Nautica e I Saloni Nautici dal 22 al 27 settembre 2022
Si aprono ufficialmente oggi, giovedì 10 febbraio, le iscrizioni al 62° Salone Nautico Internazionale in programma a Genova dal 22 al 27 settembre prossimi. Organizzato da Confindustria Nautica e da I... segue
Livorno, quasi a punto il microtunnel in porto
Il presidente dell'Adsp Guerrieri ha visitato oggi il cantiere in zona Torre del Marzocco
"Ormai ci siamo": è questo il commento del presidente dell'Autorità di sistema portuale del Tirreno Settentrionale, Luciano Guerrieri che ha visitato stamane il cantiere del porto di Livorno, nella zo... segue
Porti: la Zls di Civitavecchia è ad un passo
Dopo l'ok della Regione Lazio adesso manca solo l'approvazione del Governo
Manca solo l'approvazione del Governo e poi la Zona logistica semplificata, con al centro il porto di Civitavecchia, sarà realtà. Intanto, nei giorni scorsi, è stato siglato un altro atto importante: l'... segue
Sopralluoghi assessore Salaris nei porti del nuorese
"interventi a Cala Gonone, Dorgali e La Caletta", ha dichiarato
Si è svolto questa mattina il sopralluogo dell’assessore dei Lavori pubblici, Aldo Salaris, a Dorgali e Cala Gonone, destinatari di due finanziamenti su due differenti interventi –messa in sicurezza del... segue
Ladri in azione al porto di Senigallia
Il comune potenzierà il sistema di videosorveglianza
Nelle scorse ore diversi proprietari di barche giunti al porto turistico di Senigallia, nelle Marche, hanno scoperto che i ladri si erano intrufolati nelle loro imbarcazioni. II bottino riguarda attrezzature... segue
Le meganavi si avvicinano al porto di Fiumicino
Quasi chiuso l'iter del progetto Royal Caribbean. Ambientalisti: "No a un'altra Venezia"
"Faremo qualsiasi cosa per fermarli". Gli ambientalisti infiammano il caso del porto di Fiumicino, appetito dalla statunitense Royal Caribbean che vorrebbe farvi attraccare le sue meganavi passeggeri.... segue
Nauticsud: taglio del nastro sarà in presenza delle istituzioni
Interverranno anche Roberto Fico e Ettore Rosato
Parterre de roi per la 48° edizione del Nauticsud, il salone dedicato alla filiera nautica in programma da sabato 12 a domenica 20 al quartiere fieristico napoletano della Mostra d’Oltremare. Al taglio de... segue
Alla Liguria 1,3 miliardi di Euro dal Pnrr
I fondi vanno al porto, rinnovo di bus e treni regionali, sviluppo del trasporto rapido di massa
Investimenti per oltre 1,3 miliardi di Euro in infrastrutture e mobilità sostenibile. La priorità va a interventi portuali, rinnovo del parco bus, dei treni regionali e allo sviluppo del trasporto rapido d... segue
Genova, il Tar stoppa anche il ribaltamento di Fincantieri
Secondo intervento dei giudici in pochi giorni: ricorso presentato da Marina Genova
Finisce davanti al Tar anche il ribaltamento a mare di Fincantieri, a Genova Sestri Ponente. Il progetto di ampliamento dello stabilimento genovese di Fincantieri di cui si parla da anni ha ottenuto l'ok... segue
Porto di Salerno è il nuovo scalo di Kalypso
Dopo Ravenna la compagnia aumenta tratte di collegamento
Aumentano le tratte di collegamento con l’oriente di Kalypso, la nuova compagnia di navigazione di proprietà di Rif Line, gruppo di logistica internazionale.La compagnia, sotto la guida del direttore ge... segue
Bilancio di sostenibilità per il porto di Livorno
L'adsp di Luciano Guerrieri avvia il confronto con stakeholder e operatori
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha annunciato l'avvio di un confronto con stakeholder e operatori portuali. L'obiettivo è redigere il Bilancio di sostenibilità, già annunciato dal... segue