Tutte le notizie21.767
Enel X e Novartis, partnership per la mobilità elettrica in Italia
Nell'accordo rientrano l'elettrificazione della flotta aziendale e soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici
Enel X e Novartis inaugurano una partnership nata per promuovere la diffusione della mobilità elettrica in Italia. Elettrificazione della flotta aziendale, soluzioni integrate per la ricarica dei veicoli... segue
Formula Uno, presentata la monoposto della scuderia Haas
Uno dei piloti sarà Mick Schumacher
Un cognome pesante e che non passa di certo inosservato, figurarsi in un circuito di Formula Uno. Nelle ultime ore è stata presentata la scuderia americana Haas che debutterà in pista il prossimo 12 m... segue
Dalle barche a remi all’elettrico: 250 anni di Cantiere Ernesto Riva
Tantissime le iniziative in programma
Non anni, ma secoli. Non qualche, ma centinaia di assi passate per le mani e la pialla di una famiglia che ha espresso e rappresentato il Lago di Como nel suo mezzo più naturale, barche esclusive costruite... segue
Peugeot, febbraio record in Italia
Auto +7,5%, veicoli commerciali +8%. E il 3008 è il suv più venduto del segmento C
Peugeot conquista nuovi record sul mercato italiano e, a febbraio 2021, mette a segno la quota più alta, mai registrata in Italia, di auto e veicoli commerciali immatricolati: un + 7,5% che consente di... segue
Il Dpcm non basta: Italia sempre più verso la zona rossa
A rischio da lunedì 8 marzo, Lombardia, Emilia-Romagna, Campania, Abruzzo e Piemonte
Il Dpcm appena approvato che entrerà in vigore da sabato 6 marzo potrebbe non bastare per contenere l’epidemia in Italia. Spaventa l’avanzata delle varianti, e l’ultimo bollettino segnala una situazione in peg... segue
In aumento le strade elettrificate in Germania
Consegna altri sette veicoli Scania con pantografo
Attualmente, in Germania, sono in corso tre sperimentazioni con veicoli elettrici. Al segmento di autostrada A5 ad Hessen, verranno aggiunti sette chilometri di catenaria aerea per consentire l’alimentazione d... segue
A febbraio 2021 la ripresina delle auto usate
Le machine di seconda mano salgono dello 0,1%: ibride ed elettriche crescono più delle diesel
Mentre le immatricolazioni di auto nuove in Italia stentano a recuperare (-12%), a febbraio 2021, le auto usate mostrano i primi segni di una cauta reazione. Il mercato delle auto di seconda mano, infatti,... segue
Volvo presenta la C40 Recharge
Entro il 2030 tutte le auto della casa svedese saranno elettriche
Entro il 2030 tutte le Volvo saranno elettriche e vendute online. Lo ha dichiarato apertamente la casa svedese presentando il nuovo suv, la C40 Recharge, illustrando la sua nuova strategia; entro il 2030,... segue
Pedemontana Lombarda, Gruppo Webuild miglior offerente per due tratte
L'investimento complessivo è di 1,26 miliardi di Euro
Il Gruppo Webuild, in consorzio con Pizzarotti, è stato dichiarato miglior offerente per il contratto del valore di 1,26 miliardi di Euro circa per la progettazione esecutiva e la costruzione delle tratte... segue
Oggi consiglio dei ministri su nuove nomine Polizia e Demanio
Sostituzione per Franco Gabrielli, entrato nel governo. Rumors su Alessandra Dal Verme all'Agenzia del Demanio
Quello previsto questa mattina, verosimilmente alle ore 9:00, potrebbe essere un consiglio dei ministri piuttosto impegnativo. Nella riunione, non ancora convocata, infatti, fonti di governo spiegano all'Adnkronos... segue
Prima riunione digitale per l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie
Incontrati i rappresentanti dei gestori delle infrastrutture stradali e autostradali
Si è tenuta questa mattina in modalità digitale la prima riunione tra i vertici di Ansfisa, l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie, delle infrastrutture stradali e autostradali, e i rappresentanti d... segue
Car of the year 2021: vince la nuova Toyota Yaris
Seconda la Fiat 500, dietro Cupra Formentor e Volkswagen ID.3
La nuova Toyota Yaris è Car of the year 2021. La vettura giapponese ha convinto la giuria, vincendo l’edizione 2021 del premio più ambìto dell’industria automobilistica internazionale, battendo la con... segue
Richiesta proroga entrata in vigore documento unico di circolazione e proprietà dei veicoli
Lettera rivolta al Ministro dei Trasporti Enrico Giovannini
Con una lettera rivolta al Ministro dei Trasporti Enrico Giovannini, le rappresentanze dell’intero comparto automotive nazionale (Anfia, Aniasa, Assilea, Federauto, Unasca e Unrae) hanno chiesto con u... segue
Il settore dei mezzi di trasporto frena il crollo dell'economia piemontese
I dati della produzione manifatturiera 2020 sono negativi (-5,9%) ma alcuni settori sono tornati a crescere
L'economia piemontese tenta la ripresa e si fa trainare dal segmento dei mezzi di trasporto. È questo, in poche parole, il quadro dell'economia del Piemonte tracciato dalla 197a Indagine congiunturale... segue
General Motors brevetta sistema per massaggiare i piedi in auto
Verrà integrato nei pavimenti dei veicoli
I piedi e la loro salute sono fondamentali per guidare all’insegna del comfort e della comodità. General Motors, la multinazionale americana che controlla marchi automobilistici famosi come Cadillac, Ch... segue
A Porta Nuova la prima stazione di ricarica veloce Volvo
La recharge highways prevede oltre 30 punti fast charge vicino alle uscite della principali autostrade italiane
Volvo e Milano insieme per la mobilità sostenibile. Si chiama Volvo recharge highways ed è il programma della casa svedese pensato per rendere più facile la ricarica delle auto elettriche. L'annuncio, in... segue
Il futuro della nautica prende forma col progetto TØ di Pershing
Nuova gamma di barche tra i 25 e i 40 metri
Le rivoluzioni non si proclamano, si fanno. Fedele a una storia di innovazioni dirompenti, che hanno saputo stupire e ispirare l’intero mondo nautico, Pershing accelera ancora sulla rotta dell’avanguardia pro... segue
Stellantis, primo bilancio a prova di covid
Fca chiude il 2020 in pareggio, Psa in utile. Dividendo da un miliardo di Euro per i soci
Primo bilancio dell'anno per Stellantis. Il gruppo ha debuttato solo a gennaio, quindi i primi risultati 2020 sono quelli di Fca e Psa pre fusione mentre i primi veri dati aggregati verranno diffusi a... segue
Torino, al via le visite delle stazioni metro Bengasi e Italia ’61
Potranno essere ammirate prima della definitiva operatività
Inaugurato il primo viaggio di prova dei treni della Metropolitana, le attività per la realizzazione della tratta "Lingotto-Bengasi" si stanno avviando alla conclusione. A partire da Giovedì 11 marzo, I... segue
Autonoleggio. La possibile rinascita di Hertz
Due società di investimento interessate all'acquisizione
Il baratro ed ora la ripartenza: Hertz, azienda americana specializzata nell’autonoleggio, sembrava destinata al fallimento irreversibile ed invece il business potrebbe ripartire in maniera spedita ed i... segue
Contributo autotrasporti su gomma, Fai Friuli Venezia Giulia dice no
Si tratta dello 0,6 per mille del fatturato
A seguito di un pronunciamento del Consiglio di Stato agli inizi del 2021, inaspettatamente sono state accolte le argomentazioni dell’Autorità di Regolazione dei trasporti con cui si pretende un contributo da... segue
Quali sono i coupè usati più venduti in Italia?
La top five è dominata da un'italiana
Tornano di moda i coupé, sinonimo di sportività e di eleganza. È uno dei modelli di auto più desiderate di sempre, non tanto per l’esclusività quanto per il fatto che si tratta di un vero e proprio sfizio... segue
Pubblicato il nuovo Piano Commerciale di Rete ferroviaria italiana
Il punto sulla situazione attuale e futura della rete Fs
È dal primo marzo online, sul sito di Rfi, l’ultima edizione, febbraio 2021, del Piano Commerciale della società del Gruppo Fs Italiane che gestisce l’infrastruttura ferroviaria nazionale. Un documento di 75... segue
Alfa Romeo Brennero, il B-suv arriva nel 2023
la novità di Stellantis sarà prodotta negli stabilimenti di Tychy, in Polonia
Arrivano importanti novità dal gruppo Stellantis. Dopo la nomina di Santo Ficili a country manager Italia adesso, secondo quanto rivelato da Automotive News, potrebbe arrivare il futuro B-suv di Alfa... segue
Ancora troppo vulnerabili le auto connesse
Lo rende noto uno studio curato da Trend Micro
Le auto connesse continuano a essere vittime vulnerabili degli attacchi informatici. Lo dice, anzi lo scrive, uno studio intitolato Cyber security risks of connected cars e curato da Trend Micro. Secondo... segue
Il Made in Italy domina il Boat International Design & Innovation Awards
Leadership a livello mondiale nel settore dei superyacht
L’Italia si conferma anche per il 2021 leadership a livello mondiale nel settore dei superyacht anche dall’elenco dei finalisti al BOAT International Design & Innovation Awards, che consegnerà i suoi rico... segue
Auto elettriche, Fisker rinuncia alle batterie allo stato solido
La produzione di massa è per ora impossibile
Fisker è una start-up americana che si è specializzata nella produzione di auto elettriche, un business dal potenziale enorme come pochi altri. Uno dei suoi progetti più promettenti, però, è stato mess... segue
Genialloyd diventa Allianz Direct
Il rebranding si realizza nelle prossime settimane in Italia, Germania, Spagna e Olanda
Genialloyd, la compagnia del gruppo Allianz che ha dato vita al mercato dell’assicurazione online in Italia, diventa Allianz Direct. Il rebranding si realizzerà nell’arco delle prossime settimane e so... segue
Crash test Euro Ncap: cinque stelle per i nuovi modelli Polestar 2 e Cupra Formentor
Massimo punteggio anche per Renault Arkana e Lexus UX 300e
Polestar 2 e Cupra Formentor sono i primi due nuovi modelli testati nel 2021 da Euro Ncap: entrambe raggiungono la valutazione massima di cinque stelle. La Renault Arkana e la Lexus UX 300e, derivate da... segue
Santo Ficili nominato country manager Italia di Stellantis
Avrà un filo diretto con il responsabile europeo del gruppo
Arrivano le nuove nomine in Stellantis. Il colosso dell’automotive ha nominato, infatti, il nuovo responsabile per l’Italia: è Santo Ficili, vecchia conoscenza del mondo Fiat e Fiat Chrysler Automobiles, nomi... segue
Trasporto più agile nella Metrocittà Firenze
In arrivo linee Bus rapid transit per due direttrici
Mobilità sempre più sostenibile nella Città Metropolitana di Firenze. Saranno introdotte, grazie al Piano urbano di mobilità sostenibile della Metrocittà, due linee di Bus Rapid Transit(Brt), gli auto... segue
Italiani al volante, sempre più green
Osservatorio VertiMovers: nel 2020 sono aumentati gli acquirenti di auto elettriche e ibride
Gli italiani sono sempre più green, almeno per quanto riguarda l'auto. Lo sostiene uno studio dell'Osservatorio VertiMovers sull’andamento della mobilità in Italia: nel 2020, scrive il report, è aumentata nel... segue
Accordo di collaborazione tra SNO Yachts e Italian Yacht Store
Ci si occuperà della vendita ma anche dell'assistenza
Italian Yacht Store è exclusive dealer italiano di Ferretti Group per i brand Ferretti Yachts, Pershing e Itama e uno dei pochi a livello mondiale dei mega yacht Custom Line. Italian Yacht Store ha la... segue
Gruppo Fs Italiane, sciopero del personale il 7 e 8 marzo
L'adesione riguarda anche molti altri settori
Diverse sigle sindacali hanno deciso di proclamare uno sciopero nazionale dei dipendenti del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, in adesione ad uno sciopero generale. La manifestazione è in programma... segue
Sistema della Mobilità a Palermo, Comune risponde ai rilievi
Le dichiarazioni del sindaco Orlando e dell'assessore Catania
Il sindaco, Leoluca Orlando e l’assessore alla Mobilità, Giusto Catania, hanno scritto ieri una nota per rispondere, punto per punto, ai rilievi contenuti nel documento curato dall'architetto Teresa Ca... segue
Porto di Napoli, bloccato sviluppo darsena di Levante
La gara valeva circa 5,5 miliardi di Euro
Un altro stop, l’ennesimo di una lunga serie: lo sviluppo della darsena di Levante presso il porto di Napoli non s’ha da fare e l’ufficializzazione è arrivata proprio in queste ultime ore. L’annullamento è stato... segue
Per installare una colonnina elettrica in Italia servono 300 giorni
Tutta colpa della burocrazia, ma non solo
Quasi un anno intero: la burocrazia italiana colpisce ancora e lo fa in uno dei settori più promettenti e che crea grande dibattito in ambito automobilistico. Secondo quanto riferito da Motus-E, associazione... segue
Luoghi del Cuore FAI: ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza la più votata
L’iniziativa organizzata dal Fondo per l’Ambiente Italiano
Considerata una delle dieci più belle ferrovie del mondo, la linea Cuneo-Ventimiglia-Nizza ha concluso in testa il censimento “I luoghi del cuore FAI”, organizzato dal Fondo per l’Ambiente Italiano e da I... segue
Salone Nautico di Venezia: 130 espositori sono già pronti
L'evento è in programma dal 29 maggio al 6 giugno
Numeri importanti nonostante i mesi ancora da attendere prima dell’inizio ufficiale. Il Salone Nautico di Venezia sta entrando nel vivo ancor prima di cominciare, visto che è in programma dal 29 maggio al... segue
Mobilità sostenibile, Comune Ravenna aderisce alla rete europea Polis
Obiettivi globali di miglioramento ambientale
Il Comune di Ravenna ha approvato già all’inizio del 2019 il Piano urbano della mobilità sostenibile e da tempo orienta le sue politiche di mobilità secondo principi di miglioramento della qualità ambie... segue
Lorient ospiterà partenza di The Ocean Race Europe
Il nuovo evento in acque continentali partirà dalla località bretone
La città francese di Lorient in Bretagna è stata scelta come sede di partenza di The Ocean Race Europe. Lorient, nel cuore della cosiddetta "Sailing Valley" bretone, ospiterà la partenza delle flotte Im... segue
Medway ritira la terza locomotiva bombardier e assume 17 giovani diplomati
Nuovo collegamento giornaliero tra l’interporto di Pordenone e i porti di Genova e la Spezia dal 15 marzo
Medway Italia, azienda ferroviaria del Gruppo Msc, ha reso noto di avere ritirato la terza locomotiva Bombardier nello stabilimento di Vado Ligure e di avere inoltre assunto 17 giovani diplomati che hanno... segue
Aldebaran 2.0, l'innovativa carrozza diagnostica di Rete ferroviaria italiana
Avrà il compito di sorvegliare le principali linee convenzionali
Sui binari italiani arriva un nuovo protagonista: si tratta di “Aldebaran 2.0”, l’ultima innovativa carrozza diagnostica di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) in grado di monitorare lo stato dell’infrastruttura (rotaie... segue
Si torna a parlare del progetto dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria
Importante incontro nella sede della provincia campana
Si è tenuto a Palazzo Sant’Agostino l’incontro per discutere sulle problematiche di sostenibilità e programmazione dei trasporti pubblici sul territorio provinciale, in particolare sul progetto Alta Veloc... segue
Auto, Citroën lancia il suo nuovo show-room phygital
Il debutto con il Suv C5 Aircross
La casa automobilistica francese Citroën ha lanciato il nuovo Suv C5 Aircross in questi ultimi giorni e, in concomitanza con la presentazione del modello, è arrivato anche il debutto de “La Maison Cit... segue
Il nuovo Clubswan 80 cresce grazie Persico Marine
Lo yacht è l'ultima novità del cantiere Nautor’s Swan
Nella sede centrale di Persico Marine a Nembro (Bergamo) procede nei tempi previsti la costruzione del ClubSwan 80, ultima novità del cantiere Nautor’s Swan. Progettato da Juan Kouyoumdjian, il ClubSwan 80... segue
Alta velocità Padova-Bologna, Coldiretti: "Agevolare trasporto merci fresche"
La riflessione del presidente Massimo Bressan
Le merci, specie quelle fresche e deperibili come i principali prodotti agroalimentari, su rotaia viaggiano più veloci e contribuiscono a ridurre i trasporti su gomma, tagliare i tempi e mitigare l’impatto am... segue
Porsche potrebbe aumentare fino al 50% la partecipazione in Rimac
L'azienda croata ha intenzione di far crescere la forza lavoro
Un rifinanziamento azionario che preclude ad un’acquisizione molto "pesante": il marchio automobilistico croato Rimac sta cercando con forza investimenti finanziari, per un totale che dovrebbe essere c... segue
Valli Marchigiane, Regione condivide progetto anello ferroviario
Nei giorni scorsi la richiesta dello studio di fattibilità
A seguito della richiesta di uno studio di fattibilità delle infrastrutture sul tratto Pesaro – Fano – Fossombrone – Urbino – Montecchio – Pesaro, inoltrata dal sindaco della città di Vallefoglia, Palmiro Ucc... segue
Porto di Brindisi: istituita la zona franca doganale
Intenso lavoro di Adm, Adsp Mam ed Enel per sostenere i livelli occupazionali durante la transizione energetica
Il direttore generale dell’Agenzia Dogane e Monopoli (Adm), Marcello Minenna, ha approvato la perimetrazione della "zona franca doganale" Interclusa (Zfd) di Brindisi, situata nella zona industriale r... segue