Press
Agency

Tutte le notizie21.767

Camogli allibita dopo il crollo del cimitero: recuperati i primi dieci feretri

Giampderone, assessore regionale alle Infrastrutture: "Attivato il dipartimento nazionale di protezione civile"

Più o meno 1,3 miliardi di Euro. È questa la cifra messa in lista dalla Regione Liguria e dagli altri enti concertatori per attingere ai fondi del recovery fund destinandoli a green economy e lotta al d... segue

Jaguar Land Rover Italia alla scoperta di luoghi eco green

Con Destination Zero prosegue la missione a sostegno di un futuro più sostenibile

Jaguar Land Rover prosegue spedita verso la mission per un futuro più sostenibile che vede il suo più importante traguardo nell’elettrificazione: la realizzazione dell’ambizioso progetto globale Desti... segue

B&G nuovo partner tecnico dello Yacht club Italiano

La collaborazione unisce la tradizione della vela italiana all’elettronica per il mare

B&G è il nuovo partner tecnico dello Yacht Club Italiano per il triennio 2021-2023. La decisione, arrivata a gennaio, è stata ufficializzata adesso: una partnership che vede coinvolto lo storico Club g... segue

Bando da 5 milioni per le imprese della Valpolcevera

Dedicato alle aziende che assumono nella Zona franca urbana di Genova: la domanda va presentata dal 1 al 31 marzo 2021

La Valpolcevera, tristemente nota al mondo intero per la tragedia del ponte Morandi, torna al centro delle cronache. Questa volta, però, per attestare la volontà di riprendersi il posto che le compete c... segue

Bureau Veritas mette sotto la lente la metro di Genova

All'istituto di certificazione tocca la validazione del progetto e la sorveglianza sui lavori delle nuove stazioni

Il Comune di Genova ha affidato a Bureau Veritas Italia, in qualità di capogruppo di un raggruppamento di imprese che comprende Inarcheck e No Gap, il compito di vigilare sulla progettazione definitiva... segue

Luna Rossa vince con il Made in Italy

Un trionfo della nautica che non è soltanto sportivo

"Così ho trionfato con Luna Rossa, simbolo dell’Italia che non si arrende“. Parola di Massimiliano “Max” Sirena, skipper del team Luna Rossa Prada Pirelli Team che per la terza volta porta l’Italia al duello... segue

Sicilia: accordo con Liberty Lines per agevolazioni pendolari

Ne ha parlato l'assessore Marco Falcone

“Dopo il taglio della vecchia scontistica sui collegamenti veloci da e per le Isole minori siciliane, abbiamo recepito le numerose richieste provenienti da cittadini, imprese e utenza per spingere i g... segue

Sanremo, restrizioni nei giorni del festival

Dal 24 febbraio al 5 marzo nuove chiusure nell'estremo ponente ligure

Sanremo balza in prima pagina ma a fare da vetrina questa volta non è tanto il Festival o la corsa ciclistica Milano Sanremo quanto i problemi legati al covid che il ponente ligure si trova ad affrontare.... segue

Riattivata l'Area C di Milano fino al 31 marzo

Aumentato il livello delle polveri sottili

Un lungo stop che è andato oltre i tre mesi ed ora la riapertura con conseguente riattivazione delle telecamere: l’Area C di Milano sarà di nuovo attiva a partire dalla giornata di domani, mercoledì 24 f... segue

De Antonio Yachts presenta D28 De Antonio Cupra

Un pezzo unico con il tocco in più del marchio automotive

Dopo il recente lancio della nuova ammiraglia D50 Open, De Antonio Yachts ha delle novità interessanti da rivelare. Ecco cosa ha scritto in merito la compagnia di Barcellona: "Siamo orgogliosi di presentarvi... segue

Tesmec, confermate linee guida del piano industriale 2020-2023

Migliorata la posizione finanziaria netta

Tesmec Spa, società a capo di un gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali... segue

Confetra al tavolo voluto dal ministro del Lavoro Orlando

Si è parlato della crisi nella logistica e trasporto merci

Nell'ambito delle consultazioni con le parti sociali convocate del nuovo ministro del Lavoro, Andrea Orlando, è stata la volta di Confetra anche per fare il punto sugli impatti della crisi sul settore... segue

Aeroporto Reggio Calabria: al via progettazione nuovo svincolo

L'assessore Catalfamo annuncia imminente completamento opera ferma da anni

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, comunica che Anas ha avviato la progettazione esecutiva del completamento dello svincolo “Malderiti”, nell’area dell’aeroporto “Minniti” di Reggio Cal... segue

Il pessimo 2020 di Royal Caribbean: perdite per quasi 6 miliardi di dollari

Il settore crocieristico vive ancora nell'incertezza

Un 2020 più che negativo e non poteva essere altrimenti: lo scorso anno si è chiuso in maniera pessima per la compagnia di navigazione Royal Caribbean Cruises, alle prese con le conseguenze della pandemia d... segue

Motociclismo: è morto Fausto Gresini, manager dell'omonima scuderia

Da dicembre era ricoverato per covid

Un semplice tweet per annunciare quello che nessuno voleva leggere, ma a cui purtroppo era pronto: se n’è andato Fausto Gresini, ex pilota e manager della scuderia motociclistica che porta il suo nome. Av... segue

Nugo e itTaxi insieme per una mobilità a portata di app

La piattaforma di Fs si arricchisce di un nuovo servizio

Grazie alla partnership con itTaxi, l’app Nugo si arricchisce di un nuovo servizio disponibile in ben 35 città tra cui Roma, Bologna, Milano, Palermo, Cagliari, Pisa e Lecce. La collaborazione segna un... segue

23 febbraio 1892: 129 anni fa il brevetto del motore diesel

L'idea fu geniale, ma difficile da mettere in pratica

Un’intera esistenza dedicata ad un brevetto che ha fatto la storia dell’industria automobilistica: si può riassumere in questo modo la vita di Rudolf Diesel, ingegnere tedesco famoso per aver brevettato il m... segue

Lazio, il futuro è in corso

Presentati undici miliardi di Euro di interventi infrastrutturali

Autostrade, strade, ferrovie e stazioni, e opere pubbliche extratrasporti. Il Lazio guarda al suo futuro lanciando undici grandi interventi infrastrutturali per il proprio sviluppo per oltre 11 miliardi... segue

Fuels Mobility, la stazione di servizio del futuro

Dal 23 al 25 giugno sulla piattaforma BolognaFiere l'evento dedicato all'evoluzione della mobilità sostenibile

Arriverà dal 23 al 25 giugno giugno sulla piattaforma di BolognaFiere Fuels Mobility - La stazione di servizio del futuro, nuovo evento che porrà l'attenzione sulle stazioni di servizio, che sono oltre 2... segue

Morgana, nuovo sloop custom di Southern Wind, arriva a La Spezia

Dopo viaggio inaugurale di 7 mila miglia nautiche

Morgana, il nuovo sloop custom di 100 piedi costruito dal cantiere sudafricano Southern Wind, è arrivato a La Spezia dopo un viaggio inaugurale di oltre 7.000 miglia nautiche, dalla punta meridionale... segue

Stazione Termini di Roma sarà la prima in Italia ad autorizzare i vaccini

Si comincerà dal prossimo 8 marzo

La stazione Termini di Roma sarà la prima in assoluto di tutta Italia in cui sarà possibile effettuare le vaccinazioni per il covid-19, un importante primato in questo difficile e complesso momento sanitario. L... segue

Orte prossima a diventare stazione ad alta velocità

Melasecche: "Grazie al lavoro delle Regioni Umbria e Lazio"

"Grazie al lavoro delle Regioni Umbria e Lazio, Orte è prossima a diventare stazione dell'alta velocità". Lo ha detto l`assessore alle Infrastrutture e trasporti della Regione Umbria, Enrico Melasecche, a... segue

Commissione Trasporti Camera: le audizioni di martedì e mercoledì

Sullo stato trasporto pubblico locale ed emergenza sanitaria, su Vds, trasporto aereo, porti

Convocazione della IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) della Camera dei deputati è fissata per domani martedì 23 febbraio 2021 con l'odg:Ore 13:15 Audizioni informali (Aula IX Commissione T... segue

Stadio Roma, ok ad integrazione accordo per potenziare Roma-Lido

Si tratta della collaborazione tra Campidoglio e Regione Lazio

La Giunta del Comune di Roma ha approvato l’integrazione dell’Accordo di collaborazione tra Roma Capitale e Regione Lazio per gli interventi di potenziamento infrastrutturale della linea ferroviaria Rom... segue

Calabria, Ferrovia Jonica: rinnovato l'80% dei binari

Ne ha parlato l'assessore regionale Catalfamo

Vertice tra l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti della Calabria, Domenica Catalfamo, e i rappresentati di Rfi (Rete ferroviaria italiana) sullo stato di attuazione del protocollo p... segue

Auto elettriche: Italvolt assume 4 mila figure per produrre batterie

In Piemonte sta per sorgere uno stabilimento di grandi dimensioni

In Piemonte sta per essere avviata la fabbrica per la produzione di batterie per veicoli elettrici che avrà le più grandi dimensioni del continente europeo: si tratta della Gigafactory di Italvolt, azienda c... segue

Pontremolese, gli spedizionieri spezzini propongono una società mista

Un mix pubblico-privato che ottenga la concessione di costruzione e la gestione della ferrovia attesa da quarant'anni

Una società mista pubblico-privato che ottenga la concessione di costruzione e gestione della ferrovia Pontremolese, la Parma-La Spezia. È questa la proposta avanzata da Andrea Fontana, presidente dell’Associazione spe... segue

A Bressanone prende forma il nuovo centro di mobilità

Modifiche alla viabilità attorno alla stazione ferroviaria

A Bressanone (Bolzano) nei prossimi giorni inizieranno i preparativi per i lavori di costruzione del nuovo centro di mobilità. Per la viabilità intorno alla stazione di Bressanone questo significa concretamente l... segue

La Maersk Eindhoven perde 260 container nel Pacifico

Si tratta del sesto incidente con perdite di container nel transpacifico negli ultimi 80 giorni

Un'altra perdita di diverse centinaia di container in mare. Questa volta l'incidente ha visto protagonista una nave della flotta Maersk, la portacontainer Maersk Eindhoven, 13.092 teu: la causa è stato... segue

Stellantis scioglie la divisione Srt di Dodge

L'unità per le alte performance viene integrata nel gruppo a disposizione di tutti i marchi

Con la fusione tra il gruppo Psa e Fiat Chrysler, Stellantis è diventata un grande contenitore che riunisce una serie di marchi, tra cui Dodge. Il problema è che il futuro di molti brand è diventato ig... segue

Auto. Si torna a parlare del futuro di Bugatti

Porsche e Volkswagen avranno ruolo strategico

Il futuro del marchio automobilistico Bugatti è ancora tutto da scrivere, un “avvincente” romanzo in cui i protagonisti sono anche altre compagnie attive nell’industria delle quattro ruote, Volkswagen e Pors... segue

Leonardo da Vinci: la più moderna posacavi al mondo

La nuova ammiraglia entrerà in servizio nella seconda metà dell’anno

Si chiama giustamente "Leonardo da Vinci" la più moderna e tecnologicamente avanzata nave posacavi al mondo, realizzata dai cantieri Vard in Brattvåg, Norway per il gruppo Prysmian e prevista in consegna n... segue

DiscoverEU, giovani in treno alla scoperta dell’Europa

L’Ue punta su inclusione e sostegno della cultura

Si riparte in treno alla scoperta d’Europa, perché la speranza è proprio quella. L'Unione prova infatti a rilanciare DiscoverEU, il programma di viaggio dedicato ai diciottenni sospeso lo scorso anno a c... segue

Oggi sciopero dei caselli autostradali

I sindacati chiedono "mantenimento del presidio h24 e dei livelli occupazionali"

Oggi, lunedì 22 febbraio, sciopero nazionale di quattro ore di tutti gli addetti di Autostrade per l’Italia. La protesta è proclamata unitariamente da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl... segue

In Liguria Autostrade allarga le esenzioni ai pedaggi

Regione moderatamente soddisfatta: "Si può fare di più in vista dei cantieri da qui a fine maggio"

A partire dalla mezzanotte di oggi, lunedì 22 febbraio, è ulteriormente ampliata l'area di esenzione o agevolazione dei pedaggi delle tratte liguri interessate dalla seconda fase del piano di manutenzione a... segue

Romano Prodi preoccupato da Stellantis e dall'eccessiva presenza francese

Il punto di vista dell'ex premier

La fusione tra Fca e Psa che ha portato alla creazione di Stellantis, il quarto Gruppo automobilistico più grande del mondo, continua a riempire le cronache di molti giornali e siti web specializzati.... segue

Che fine farà Alitalia?

L'allarme dei sindacati: "Senza immediati interventi da parte del governo i costi sociali ed economici saranno insostenibili"

"Il trasporto aereo italiano soffre ancora di più con numerose aziende in crisi o già in liquidazione. Senza immediati interventi di sistema da parte del governo i costi sociali ed economici saranno i... segue

WinteRace 2021, si riparte con l'ottava edizione

Tantissime le novità, tra cui gli equipaggi padre-figlio e i passi dolomitici

Sono tante le novità dell’ottava edizione della WinteRace, a partire dalla curiosa ricorrenza del numero otto, simbolo dell’equilibrio e dell’infinito. Otto sono infatti gli equipaggi composti da padre... segue

Webinar: Il Governo Draghi tra assetto politico e Piano di ripresa

L'evento, promosso da Assopetroli-Assoenergia, si svolgerà mercoledì 24 febbraio

Si svolgerà mercoledì 24 febbraio, alle ore 14:30, un webinar promosso da Assopetroli-Assoenergia in collaborazione con Radio Radicale dal titolo "Il Governo Draghi tra assetto politico e Piano di ripresa". I... segue

Aereo B-777 perde pezzi di motore dopo il decollo da Denver

Il velivolo di United Airlines è tornato in sicurezza allo scalo

Sabato 20 febbraio 2021 un B-777/200 del vettore aereo United Airlines (marche N772UA) ha avuto parecchi problemi in fase di decollo mentre si trovava nei cieli di Denver, nello Stato americano del Colorado.... segue

Ferretti Group. Le meraviglie Custom Line e Riva a Courmayeur

Una interessante mostra ad alta quota

Ferretti Group porta in alto i suoi brand e domina sempre più il panorama nautico, anche tra i paesaggi innevati del Monte Bianco. Grazie alla rinnovata partnership con Jaguar Land Rover Italia e a quella... segue

Inizio 2021 con rc auto in calo: -2,6% a gennaio

Tariffe in discesa dell'11,8% su base annua

A gennaio 2021 i premi rc auto sono scesi, rispetto a dicembre 2020, del 2,6% e dell’11,8% su base annua. Lo dicono i dati dell’analisi effettuata dall’osservatorio assicurativo auto e moto di Segugio.it. A gen... segue

Roma, chiusa per 2 giorni la linea C della metropolitana

Lavori di completamento tra Colosseo e San Giovanni

Sabato 20 e domenica 21 febbraio 2021 saranno le due giornate in cui la linea C della metropolitana di Roma rimarrà chiusa per lavori di completamento: i soliti convogli ferroviari verranno sostituiti... segue

L'rc familiare ha compiuto un anno. Si risparmia o no?

Il bilancio dei primi dodici mesi in un report di Facile.it

Il 16 febbraio l’rc familiare ha compiuto un anno. Al di là degli auguri, è interessante vedere com'è andata per questa nuova norma che consente di utilizzare la classe di merito più favorevole fra quell... segue

Possibile quotazione in Borsa per Porsche

Il Gruppo Volkswagen pensa seriamente all'Ipo

Un pensiero o forse anche di più: il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen vorrebbe quotare in Borsa uno dei suoi brand più prestigiosi, Porsche. Secondo le ultime indiscrezioni che stanno circolando d... segue

Al via la rimozione dei primi sette passaggi a livello sulla linea ferroviaria Torino-Pinerolo

Il progetto prevede la soppressione di 28 passaggi a livello su 30 chilometri di ferrovia

Al via la soppressione dei primi sette passaggi a livello a Vinovo, Airasca e Piscina sulla linea ferroviaria Torino – Pinerolo. Il progetto di soppressione dei 28 passaggi a livello su 30 chilometri d... segue

Il sindacato dei marittimi nuovi servizi per gli equipaggi di yacht

Attivato un caf negli uffici di Viareggio per consulenze fiscali, legali, previdenziali e assicurativi

I sindacati dei lavoratori marittimi si muovono per aiutare gli associati nel disbrigo delle pratiche relative alla dichiarazione dei redditi. Il sindacato Usclac, Unione sindacale capitani lungo corso... segue

Comune Perugia: ripresa discussione su partecipazione a Minimetrò Spa

Rinviata la votazione finale

La II Commissione consiliare Bilancio ha ripreso la discussione sull’alienazione della partecipazione azionaria del Comune di Perugia a Minimetrò Spa, rinviandone la votazione finale per poter dar modo ai... segue

Eni chiude il 2020 con una perdita netta di 8 miliardi

Confermato il dividendo a 36 centesimi per azione

Eni, decima compagnia petrolifera al mondo per fatturato e secondo gruppo italiano per valore di borsa, ha chiuso il 2020 con una perdita netta di 8 miliardi di Euro e un risultato netto adjusted in rosso... segue

Saipem presenta Agnes, l'hub delle rinnovabili a Ravenna

Un parco eolico offshore da 520 mw capace di produrre elettricità per più di 500 mila famiglie

Un parco eolico offshore da 520 mw affiancato da un impianto fotovoltaico galleggiante da 100 mw e da elettrolizzatori per la produzione di 4 mila tonnellate di idrogeno ogni anno per un sistema che a... segue