Sostenibilità3.471
Lotus svelerà il suo primo suv: Type 132
Appuntamento il prossimo 29 marzo con un video teaser
La casa automobilistica britannica Lotus svelerà il prossimo 29 marzo il suo primo suv. Si chiamerà Type 132 e verrà presentato al mondo attraverso un nuovo video. Il veicolo sarà dotato di due motori ele... segue
Aiways: partito il roadshow europeo con il concept U6ion
Presto al via la produzione in Cina
Aiways, il fornitore di mobilità personale con sede a Shanghai, ha dato il via al roadshow europeo il cui protagonista è il concept del Suv-Coupé U6ion. Il tour, iniziato ad Anversa (Belgio), nei prossimi me... segue
Tesla, quasi al via la fabbrica di Berlino
Domani conferenza stampa del presidente del Brandeburgo che darà l'ok all'impianto
Il nuovo stabilimento Tesla fuori Berlino riceverà a breve il via libera dalle autorità locali. La fabbrica si trova a Gruenheide, nello Stato di Brandeburgo, che circonda Berlino: dovrebbe ricevere l... segue
Polestar O2, la nuova era delle auto sportive
Svelato il concept della roadster elettrica ad alte prestazioni e zero emissioni
"Una nuova era per le auto sportive". Con queste parole Thomas Ingenlath, ceo di Polestar, ha svelato la O2, la roadster elettrica ad alte prestazioni e a zero emissioni. "La O2 è una sportiva senza compromessi.... segue
Enea sensibilizza sul risparmio energetico
Fonti rinnovabili, bonus trasporti, sostituzione di apparecchiature obsolete
L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) ha avviato una campagna di sensibilizzazione per promuovere il risparmio nel consumo dell'energia elettrica... segue
Al via il master per formare i mobility manager
Promosso dall'Università Lumsa e da Assosharing
Prende il via domani il Master università Lumsa master school - Assosharing per formare i mobility manager. Le prime due lezioni saranno tenute da Edoardo Zanchini, vice presidente di Legambiente, e da... segue
Debutta su Nissan Ariya la piattaforma Cmf-ev
L'architettura potrà ospitare diverse motorizzazioni
Nissan svela i dettagli della piattaforma Cmf-Ev, l’innovativa architettura al debutto in Europa su Nissan Ariya, il nuovo crossover coupé 100% elettrico. Ariya è la prima vettura dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ad ad... segue
Platum porta il design nella e-mobility moderna
L'azienda si reinventa nel nome e nella qualità
Un nuovo attore emerge nel campo in continua evoluzione della mobilità elettrica. Platum, the platform of urban e-mobility, è l’hub italiano di ricerca e sviluppo, ingegneria e distribuzione, che lavora per... segue
Fallimento Nord Stream 2
Libri in tribunale e 106 dipendenti a casa per il gasdotto. Solo Mosca spera ancora
Sembrava fondamentale e invece forse non lo è. Nord Stream 2, infatti, ha dichiarato fallimento. La società del gasdotto da oltre 10 miliardi di Euro che collega direttamente Russia e Germania ha dichiarato b... segue
Tempi duri per Lordstown
La start up di pick-up elettrici crolla in Borsa
Lordstown in difficoltà. Il costruttore di pick-up elettrici ha visto crollare il valore delle sue azioni che sono state scambiate a 2,53 dollari l’una quando un anno fa, venivano trattate oltre i 30 do... segue
Ram sfida Tesla con il nuovo pick-up
Uscirà nel 2024 ma preoccupa i competitor: ha 800 km di autonomia
Ram sfida Tesla. E tanti altri. Stiamo parlando del pick-up elettrico Ram 1500 Bev, modello a batteria che lo stesso Carlos Tavares, ceo del gruppo Stellantis di cui fa parte il marchio americano, ha descritto... segue
Presentati i suv elettrici di Pinifarina e Vinfast
Lusso, design e sostenibilità: ecco VF 8 and VF 9
Al Mobile world congress 2022, Vinfast e Pininfarina hanno illustrato i dettagli del design interno ed esterno dei loro veicoli elettrici, VF 8 e VF 9. Questi 2 modelli EV dovrebbero essere lanciati sul... segue
Nel Dl energia anche 80 milioni di Euro all'autotrasporto
150 mln per compensare aumento prezzi materiali da costruzione e fondo sostegno automotive
Un pacchetto di interventi a favore dell’autotrasporto pari a circa 80 milioni di Euro; il rifinanziamento di 150 milioni di Euro per il primo semestre del 2022 del fondo di compensazione per l’aumento dei... segue
Federauto: mercato a febbraio -22,6%
Il primo bimestre dell'anno segna -21,1%
Secondo i dati diffusi dal Ced (Centro elaborazioni dati) del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, febbraio ha registrato 110.869 immatricolazioni di auto nuove, perdendo il -22,6%... segue
Al convegno Cybersec-2022 tra attualità e rischi
Urso (Copasir): "Occorre un cloud nazionale per banda larga e protezione dei dati"
La sicurezza dei dati, la protezione dei servizi essenziali, il crimine informatico, l’approccio geopolitico. Sono le tematiche al centro della due giorni "Cybersec2022-Italia, Europa, Mediterraneo", o... segue
Nuova 500 Best city car agli "Uk car of the year awards"
Adesso in lizza per il titolo di "Car of the year Uk 2022"
Ennesima vittoria della Nuova 500 che si aggiudica il titolo di "Best city car" in occasione dei prestigiosi "Uk car of the year awards 2022". Questo trionfo permette all'icona italiana di ambire al titolo... segue
Tempi di ricarica ridotti del 25% su Audi A3 Sportback Tfsi e
Cresce la potenza massima di ricarica: da 2,9 a 3,6 kW in corrente alternata
La gamma ibrida ricaricabile Audi costituisce il cardine, parallelamente al radicamento dell’offerta full electric, dell’elettrificazione dei quattro anelli. Una "famiglia" che oggi si avvale di ben 11... segue
Parte dalla Sicilia la rivoluzione verde
Aziende internazionali e cittadini realizzeranno impianti sostenibili per la produzione di "energia verde"
Dopo Falck Renewables con il suo parco agrivoltaico da 9,7 MW nella Contrada Landolina a Scicli (Ragusa), è ora lo sviluppatore internazionale Green Enesys a lanciare sulla piattaforma Ener2crowd.com... segue
Economia circolare, cambiano le norme sui pneumatici per il tpl
Portata al 30% la quota di gomme di ricambio da destinare a pneumatici ricostruiti
Sale e passa dal 20% al 30% la quota di pneumatici di ricambio da destinare obbligatoriamente a pneumatici ricostruiti nelle procedure di acquisto di enti locali e gestori di servizi pubblici. Secondo... segue
Mobilize Share: car sharing 100% elettrico
A Modena il servizio gestito dalla concessionaria Franciosi
Mobilize continua ad incoraggiare la transizione energetica sostenibile nei comuni italiani, proponendo nuove soluzioni flessibili in materia di mobilità e l’utilizzo di veicoli condivisi per soddisfare le... segue
Mazda punta al Premium
La casa giapponese mira all'alto di gamma: nel 2025 pronta la piattaforma elettrica
Via il velo dalla ambizioni di Mazda. La casa giapponese ha deciso di diventare un marchio premium. Lo ha spiegato in una recente intervista alla testata inglese Autocar il ceo della sezione britannica... segue
Tempi duri per Lucid Motors
Nel 2021 la Casa del fondo sovrano dell'Arabia Saudita ha consegnato poche auto
Tempi duri per Lucid Motors, la start up californiana sostenuta economicamente dal Pif, il Public investment fundo, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita. La società automobilistica ha rivisto al ribasso le... segue
Seduta speciale a Bruxelles sulla crisi Ucraina
Quattro obiettivi per limitare influenza russa: energia, difesa, disinformazione, economia
Una sessione plenaria straordinaria si sta tenendo in questo momento presso il Parlamento europeo. Ad aprire l'incontro il presidente neoletto Roberta Metsola, che ha detto: "Vale la pena difendere il... segue
Crisi Ucraina: il discorso di Draghi
L'intervento al Senato per comunicare gli sviluppi e le prospettive per l'Italia
Il presidente del consiglio dei Ministri italiano Mario Draghi è intervenuto questa mattina presso l'aula del Senato per parlare della guerra tra Russia e Ucraina e dei possibili effetti del conflitto s... segue
Crisi Ucraina: italiani esposti alla guerra cyber
Gabrielli: "Rischio cyberattacchi anche per settori energia, trasporti e comunicazioni"
Dopo la guerra dichiarata dal collettivo di hacker Anonymous alla Russia e i continui attacchi informatici registrati nei giorni precedenti a danno di siti istituzionali e aziendali ucraini, la preoccupazione... segue
Sardegna, Pili su energia: "Iniziative per promozione e sostegno"
Le dichiarazioni dell'assessore dopo approvazione delibera
"Il processo verso modelli di produzione e consumo più sostenibili è diventato una delle grandi sfide del mondo contemporaneo e la transizione energetica richiede lo sforzo di tutti gli attori (produttori, c... segue
La Germania si sgancia dal gas russo
Il premier Olaf Scholz ha annunciato la costruzione di 2 nuovi terminali gnl
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato ieri la costruzione di 2 nuovi terminali per il gas naturale liquefatto. La decisione è nata come risposta alle esigenze emerse con lo scoppio del conflitto... segue
Crisi Ucraina: banche russe fuori dal sistema Swift
Oggi l'elenco degli istituti di credito esclusi. Resta il nodo gas con Gazprombank
Attesa oggi la pubblicazione della black list contenente i nomi degli istituti di credito russi che saranno espulsi dal sistema mondiale Swift (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication),... segue
Energia. Anita Pili: "Bando per realizzare siti produzione idrogeno verde"
L'assessore sardo all'Industria commenta dopo il sì alla delibera
“Predisporremo un bando per la presentazione delle manifestazioni di interesse per l'accesso ai fondi previsti dal 'Piano nazionale di ripresa e resilienza' in relazione alla realizzazione, in aree industriali d... segue
Caro energia: apprezzamento misure Mims delle associazioni
Assopetroli-Assoenergia: "Ora attenzione al comparto distributivo"
Assopetroli-Assoenergia esprime apprezzamento per le misure annunciate dalla viceministra delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Teresa Bellanova all'esito del Tavolo Autotrasporto tenutosi... segue
Aeroporto di Cagliari: da oggi operativo secondo Ambulift elettrico
Sviluppo all'insegna della sostenibilità
Il Gruppo Sogaer (Società di gestione aeroporto di Cagliari-Elmas) ha improntato da tempo le proprie attività precipue, operative e tecniche, sulla base della sostenibilità, promuovendo una cultura di... segue
La guerra deprime le Borse
Aperture in ribasso per i mercati europei. Piazza Affari crolla del 4,6%
La guerra deprime i mercati azionari. I principali mercati azionari europei hanno aperto con un ribasso del 2,5%-4%: i titoli di Stato di riferimento, il dollaro, il franco svizzero, lo yen giapponese... segue
Kia investe sull'energia green
I rifornimenti Kia Charge saranno commutati in energia proveniente da fonti eoliche
Kia è sempre più attenta alla sostenibilità e, per la rete di ricarica stradale di tutta Europa, si impegna a immettere energia proveniente solo ed esclusivamente da fonti rinnovabili. La partnership di... segue
Energia, aumenti vertiginosi
Lo conferma il ministro Cingolani nell'informativa alla Camera
Un aumento dei costi vertiginoso. Così ha definito ieri il rincaro dell'energia il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani nell’informativa alla Camera sull’incremento dei costi dell’energia e sull... segue
Porsche corre verso la Borsa
Il gruppo Volkswagen quota il suo gioiello: l'obiettivo è reperire risorse per l'elttrico
Porsche ha confermato le indiscrezioni su una possibile quotazione sul mercato azionario. Lo ha fatto specificando che la corsa all'ipo dovrebbe avvenire in maniera indipendente dal gruppo Volkswagen,... segue
Polestar 0, il progetto prende forma
Geely invia una lettera d'intenti ai partner per realizzare entro il 2030 l'auto neutrale
Il futuro dell'auto elettrica secondo Polestar è racchiuso in una lettera d'intenti firmata dal Gruppo Geely, che comprende Volvo che a sua volta controlla Polestar. La missiva, firmata anche da alcuni... segue
Bosch: investimenti nella produzione di semiconduttori
Oltre 250 milioni di Euro per i nuovi impianti
Per affrontare l'attuale carenza globale di chip, Bosch prevede di ampliare ulteriormente la propria fabbrica di wafer a Reutlingen. Oltre un quarto di miliardo di Euro sarà investito nella creazione... segue
Audi: sempre più motori compatibili con il carburante Hvo
Co2 ridotta sino al 95% e rendimento termico ottimizzato rispetto al diesel comune
Coerentemente con la strategia del Gruppo Volkswagen, Audi persegue l’obiettivo di una mobilità a zero emissioni e mira a un bilancio carbon neutral di tutte le attività del Brand entro il 2050. L’orizzonte è ele... segue
Le gigafactory del Gruppo Volkswagen in Europa
Sebastian Wolf: "Con la produzione diretta rafforzeremo la nostra offensiva elettrica"
Per soddisfare la crescente domanda di auto elettriche, il Gruppo Volkswagen sta pianificando la costruzione di diverse gigafactory. Le celle batteria prodotte saranno utilizzate nei modelli della famiglia... segue
Patto a tre per l'idrogeno verde Eni a Porto Marghera
Accordo Edison, Eni e Ansaldo Energia per uno studio di fattibilità sul gas naturale
Edison, Eni e Ansaldo Energia insieme per l'idrogeno verde. Le tre aziende hanno siglato un accordo per l'avvio di uno studio di fattibilità per la produzione idrogeno verde prodotto tramite elettrolisi... segue
48 milioni di Euro per i nuovi bus di Firenze
I fondi arrivano dal Pnrr: in servizio entreranno 70 bus elettrici da 12 metri
Approvata in giunta comunale, arriva la delibera di ammissione ai finanziamenti da oltre 48 milioni di Euro per l'acquisto di nuovi bus elettrici per il trasporto pubblico urbano di Firenze. Sono questi... segue
Acea sostiene la transizione green della grande distribuzione
Siglato accordo con Federdistribuzione per la mobilità sostenibile
Porta la firma di Valerio Marra, amministratore unico di Acea Innovation e di Alberto Frausin, presidente di Federdistribuzione l'importante accordo programmatico sottoscritto oggi per la realizzazione... segue
Batterie, l'Europa si muove ma l'Italia sta a guardare
Mappa Ipcei: Germania prima con 8 gigafactory, solo 2 nel nostro Paese
Chi farà le batterie in Europa? la domanda è una delle più attuali che si possano porre, vista l'ascesa esponenziale del mercato delle auto elettriche e del tema caldissimo delle ricariche. La risposta al... segue
Lotus punta alla Borsa
Debutto sui mercati asiatici: obiettivo raccogliere fondi per il salto verso l'elettrico
Lotus sta valutando una nuova gara. Non su un circuito di Formula 1, ma in quello, ancora più competitivo, della Borsa. Sembra, infatti, che il marchio abbia deciso di debuttare come ipo sul mercato azionario.... segue
Più di metà degli italiani pronti per l'elettrico
Secondo una ricerca Motus-E il 51% dei guidatori passerà alle batterie entro il 2030
Nel 2030 più della metà degli italiani saranno pronti ad adottare auto elettriche. Secondo uno studio condotto dall’associazione Motus-E dal titolo "La mobilità elettrica: inevitabile o no? Analisi dal... segue
Aperte le iscrizioni alla regata Grand Prix d’Italie
In programma dal 15 al 20 aprile 2022
Il Gpi Mini 6.50 - Coppa Alberti, è una delle regate più importanti del Mediterraneo per la classe Mini, tanto piccole quanto veloci barche oceaniche nate in Francia per affrontare lunghe navigazioni i... segue
Origin: la navetta autonoma per il trasporto cittadino
Cruise presenta negli Stati Uniti la domanda per il suo impiego
La navetta a guida autonoma Origin prende vita dall'unione tra General Motors e Cruise LLC. Il veicolo è pensato per avere sia in fatto di estetica, sia in fatto di funzionalità, una resa massima. Recentemente è... segue
Volvo Trucks migliora i consumi con I-Save
Ottime prestazioni e maggiore impegno sul tema sostenibilità
Volvo Trucks apporta nuove migliorie alla tecnologia I-Save per abbassare i consumi di carburante e garantire una riduzione considerevole delle emissioni di Co2, oltre a perfezionare la guidabilità per... segue
Audi, ricariche per tutti
Il marchio estende alla gamma ibrida i pacchetti per la ricarica domestica
Audi per tutti. O meglio, ricariche Audi per tutti. Il marchio dei quattro anelli, infatti, estende alla gamma ibrida ricaricabile i pacchetti per la ricarica domestica Ready for e-tron e Ready for e-tron... segue
Sempre più ammiraglia la DS 9 di Stellantis
Due i modelli in uscita: la E-Tense 250 e la DS 9 E-Tense 4x4 360
L'ammiraglia del brand DS 9 di Stellantis diventa ancora più alta di gamma. Debuttano, infatti, in questi giorni la DS 9 E-Tense 250 e la DS 9 E-Tense 4x4 360. Partiamo dalla prima, che monta una nuova... segue