Press
Agency

Autorità3.213

Fuga per comandante ed equipaggio "Bayesian" dopo naufragio

Sfuggono alle indagini volando verso destinazioni estere

James Cutfield, comandante del veliero "Bayesian" affondato il 19 agosto al largo delle coste palermitane, ha lasciato l'Italia su un volo privato diretto in Spagna. Secondo le fonti, la destinazione finale... segue

GdF Roan Civitavecchia: costante presidio di legalità sul litorale laziale

Anche se la stagione estiva volge ormai al termine

La stagione estiva volge ormai al termine ma resta alta la vigilanza dei finanzieri del Reparto operativo aeronavale (Roan) di Civitavecchia su tutto il litorale laziale per garantire un presidio di legalità... segue

Norwegian Cruise Line: più opzioni di itinerari nei porti europei

Per la stagione primavera-estate 2026

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha aperto le vendite di ulteriori itinerari per la stagione primavera/estate 2026 in Nord Europa, Mediterraneo, e Isole greche a bordo di otto navi, offrendo un’ampia scelta in... segue

"Codici": crociera da "incubo" nel Mediterraneo con Costa Pacifica

"Addio ferie e spese extra"

Sarà ricordata a lungo la crociera nel Mediterraneo di "Costa Pacifica" dell’estate 2024. Nella mente di chi ha acquistato un pacchetto turistico per un tour tra Spagna, Francia ed Italia resteranno le... segue

Indagine preliminare sul naufragio del "Bayesian": nuove accuse

Novità ed elementi emergono nell'inchiesta sulla tragedia dello yacht

Il cadetto britannico di 22 anni, Matthew Griffiths, è stato recentemente inserito nell'indagine riguardante il naufragio del celebre veliero "Bayesian". Griffiths si unisce alle già note figure sotto i... segue

Disagi sul traghetto Termoli-Tremiti: passeggeri senza assistenza

Assoutenti denuncia mancanza di trasparenza sulla tratta marittima

Il traghetto delle ore 11 da Termoli alle Isole Tremiti della compagnia Nlg è rimasto bloccato a causa di condizioni meteorologiche non specificate. Assoutenti, intervenuta a seguito delle lamentele dei... segue

Affondamento yacht "Bayesian": monitoraggio ambientale della Guardia costiera

Una volta terminate le operazioni di ricerca e soccorso

Terminate le operazioni Sar (Search and Rescue, ricerca e soccorso) a seguito del naufragio dello yacht "Bayesian", la Guardia costiera sta conducendo un’attività di monitoraggio ambientale sul luogo de... segue

Visita a Civitavecchia delegazione operatori portuali finlandesi

Illustrati i progetti di sviluppo dello scalo portuale laziale

Visita nel porto di Civitavecchia di una delegazione della associazione degli operatori portuali della Finlandia, composta dal ceo della Steveco Oy, Ari-Pekka Saari, il Production Manager di Finnsteve... segue

AMI: imbarcazione incagliata sugli scogli vicino Lecce

Elicottero salva una coppia tedesca

Due persone in difficoltà, intrappolate su un’imbarcazione incagliatasi sugli scogli a San Foca (Lecce), in Salento, sono state tratte in salvo, nella notte di martedì 27 agosto 2024, da un elicottero HH-1... segue

"Codici": problemi per Costa Pacifica in Sardegna

"La compagnia deve risarcire i crocieristi" per l'associazione

L’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) si schiera al fianco dei passeggeri della "Costa Pacifica" che sono stati sfortunati protagonisti di un cambio di programma che ha stravolto l... segue

Orche attaccano una barca a vela al largo delle coste della Galizia

Gravi danni ed intervento di soccorso per un mezzo in difficoltà

Un gruppo di orche ha speronato una barca a vela al largo delle coste della Galizia, nella regione nord-occidentale della Spagna. L'incidente ha gravemente danneggiato il timone dell'imbarcazione, costringendo... segue

Porto di Ravenna: 4 miliardi per nuovi investimenti e sviluppo

Infrastrutture e tecnologie sostenibili per il futuro dello scalo

Galeazzo Bignami, viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, ha rivelato al "Meeting di Rimini" che sono previsti investimenti per circa 4 miliardi di Euro per il porto di Ravenna. Durante il dibattito... segue

Nave "Vespucci" a Tokyo: Crosetto ad inaugurazione del Villaggio Italia

Incontri con omologo e con ministro ambiente

"Nave Vespucci, orgoglio della Difesa, è attraccata per la prima volta nella storia a Tokyo. Fiera ambasciatrice del Made in Italy, porta con sé tutte le eccellenze del nostro Paese", ha dichiarato il m... segue

Politiche su autoproduzione portuale: interrogazioni e dibattiti (2)

Implicazioni normative e sicurezza lavoratori

Un recente pronunciamento del Consiglio di Stato ha riaffermato con chiarezza la legittimità delle normative che limitano l'autoproduzione sulle banchine portuali. In relazione a ciò, il deputato del P... segue

Crisi trasporto marittimo: le sfide nel Golfo di Napoli

Sovraffollamento e disagi: la difficile situazione dei traghetti

"Viaggiare in nave nel Golfo di Napoli è spesso un'incognita, un po' come tentare la sorte: non sai mai se la tua imbarcazione arriverà a destinazione senza problemi, se sarà sovraccarica, se i servizi ig... segue

Operazione Doganale a Olbia: Sequestrati Oltre 82mila Euro Non Dichiarati

Azioni di Controllo Stringenti per Contrastare il Transito di Denaro Illegale a Olbia

Nel mese di luglio, i funzionari dell'agenzia delle dogane e dei monopoli, collaborando con la Guardia di Finanza, hanno scoperto e sequestrato oltre 82mila euro in contanti non dichiarati presso l'aeroporto... segue

Il paradosso del gettito IVA: porti liguri motore economico trascurato

I fondi generati dai porti liguri non tornano al territorio: l'allarme lanciato da Spediporto

I porti della Liguria, così come i porti italiani in generale, generano un significativo gettito IVA per lo Stato, ma ricevono in cambio solo una minima parte delle risorse. Questo emerge da un comunicato... segue

Porto di Catania scommette sulle navi da crociera

Opera sostenuta fortemente dall'Adsp mare Sicilia orientale

Il porto di Catania scommette sulle grandi navi da crociera. Il Consiglio superiore dei lavori pubblici infatti ha approvato una parte dei lavori previsti dal Piano regolatore portuale (Prp) vigente della... segue

Porto Taranto: semestre negativo

Positivo aumento numero passeggeri navi da crociera

Il 2024 potrebbe essere l'annus horribilis per il porto di Taranto. È quanto emerge dalla pubblicazione dei dati operativi riguardanti il primo semestre 2024, che confermano il forte calo del volume dei... segue

Debutta marchio nautico I-Boat

Prova in mare nelle acque del golfo partenopeo per la barca #404

Presentata in questi giorni a Napoli la prima imbarcazione sviluppata dal marchio I-Boat. Si tratta di un cantiere nautico fondato di recente dalla società campana Izzo Nautica. Il brand ha sede all'interno... segue

Napoli avrà presto la sua marina

Costituita legalmente la società che svolgerà i lavori

Nasce Afina Napoli. A creare la nuova società a responsabilità limitata sono stati 24 imprenditori, tra cui soci dell’Associazione filiera italiana della nautica (Afina) ed esterni. Costituita legalmente la... segue

Progetto Hi4TrAIning: innovazione nella formazione marittima con VR

Nuova frontiera per la sicurezza nel settore

Un'innovativa piattaforma per l'addestramento del personale marittimo utilizza la realtà virtuale immersiva per simulare scenari emergenziali: è questo il nucleo del progetto Hi4TrAIning, un'iniziativa d... segue

Wärtsilä: firmato al Mimit accordo di programma

Salvaguardati polo industriale e livelli occupazionali -FOTO

"Si conclude così nel migliore dei modi una crisi durata oltre due anni, attraverso il concorso corale di tutti gli attori: un successo del sistema Italia", ha dichiarato il ministro Urso

Famiglia di cittadini Repubblica ceca salvata su una barca alla deriva

Grazie all'intervento dei militari della GdF di Vieste

Esprimo "un vivo ringraziamento al Reparto operativo aeronavale di Bari, e al personale della II Sezione Unità navali della Guardia di Finanza di Vieste, per il loro pronto intervento, che ha permesso... segue

Disagi sui traghetti Gnv

Proteste dei passeggeri, la replica della compagnia di navigazione

Protestano i passeggeri della compagnia di navigazione Grandi navi veloci (Gnv) a causa di alcune corse dei traghetti che nei giorni scorsi sarebbero state annullate o accorpate, anche a poche ore dalla... segue

Guardia costiera: celebrati i 25 anni di presenza sul Lago di Garda

Ed apertura di un nuovo presidio; inaugurata motonave ibrida "Ander"

Nella mattinata di lunedì 29 luglio, nella storica sede di palazzo Todeschini a Desenzano del Garda, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo... segue

Bluferries avvia tratta Villa San Giovanni-Messina

Servizio collegamento limitato a stagione estiva con 32 corse giornaliere

Al via oggi i nuovi collegamenti marittimi turistici fra Villa San Giovanni ed il porto storico di Messina. Le prime corse sono iniziate oggi, lunedì 29 luglio 2024. La tratta verrà operata dalla compagnia d... segue

Sottoscritto protocollo intesa per navigare in sicurezza su Lago di Garda

Da Regione investimenti per servizi di vigilanza e soccorso

“È una giornata importante per la navigazione lombarda ed in particolare per il lago di Garda. La sicurezza del sistema lacuale è per noi una priorità, tant’è vero che per il 2024 abbiamo destinato 242.000... segue

Lago Como, assessore Terzi: da Regione risorse per due pontili ad Ossuccio

Investimento per turismo e competitività territorio

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture ed opere pubbliche Claudia Maria Terzi, uno schema di convenzione con l’Autorità di bacino lacuale del Lario e de... segue

Fincantieri su innovazione industriale verso navi ed infrastrutture marittime digitali

Accordo si focalizza su due ambiti prioritari

Fincantieri, riferimento internazionale nella cantieristica navale con 18 grandi stabilimenti a livello globale, ed Accenture, azienda globale di servizi professionali presente in Italia da oltre 65 anni... segue

Dimissioni Toti (2): il percorso in vista delle elezioni

Dopo il presidente decadono Giunta e Consiglio

In base all’articolo 126 della Costituzione le dimissioni del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti comportano automaticamente le dimissioni della Giunta regionale e lo scioglimento anticipato d... segue

Firmato contratto fornitura cacciamine nuova generazione costieri

Destinati alla Marina militare italiana

Intermarine SpA e Leonardo SpA hanno sottoscritto –nella forma di un Raggruppamento temporaneo d’impresa Rti)- con Navarm- Direzione degli armamenti navali del segretariato generale della Difesa e Dir... segue

Fincantieri annuncia borsa di studio con il Casd (Difesa)

In memoria del presidente Claudio Graziano scomparso a giugno

Onorare la memoria del presidente Claudio Graziano attraverso l’avvio di un percorso di ricerca volto a ricordare il suo impegno grazie a specifici progetti di formazione ed una borsa di studio finanziata da... segue

Porti, Uiltrasporti: raggiunto accordo per rinnovo Ccnl

180 Euro di aumento e miglioramenti normativi importanti; la nota di Fit-Cisl

"Nella serata di ieri è stata firmata unitariamente con Filt Cgil e Fit Cisl, l'ipotesi di accordo del Ccnl guardie a fuochi che interessa i lavoratori addetti ai servizi sostitutivi antincendio all'interno... segue

Avaria traghetto "Moby". Manconi (Fit-Cisl): "penalizzati lavoratori per raggiungere Corsica"

"Si trovi subito una soluzione" dopo il problema di ieri

“Prendiamo atto dell’ennesima avaria, ieri mattina, ad un traghetto del gruppo Moby, che opera nel porto di Santa Teresa Gallura e che collega la nostra isola con la vicina Corsica. È solo l’ultimo caso,... segue

Elba: ok al bando unico per i traghetti

Emerge da incontro Regione ed Autorità regolazione trasporti

Un solo lotto in gara, marcia indietro sulla proposta iniziale di spacchettamento. È quanto prevede la Giunta di Regione Toscana, guidata dal presidente Eugenio Giani, che conferma di voler procedere... segue

Gli Usa donano motovedette al Montenegro

Unità militari specifiche per operazioni marittime di risposta rapida

Il dipartimento della difesa degli Stati Uniti ha donato quattro motovedette Crb (Coastal Rapid Boat) alla marina militare del Montenegro. Si tratta di unità specificamente studiate per operazioni marittime... segue

AMI, soccorso aereo: uomo colto da malore su nave da crociera

E' stato trasportato nella notte con elicottero HH-139B

Durante la notte un elicottero HH-139B dell’82esimo Centro Sar (Search and Rescue) di Trapani è decollato per soccorrere un uomo colto da malore a bordo della nave da crociera "Costa Smeralda", a 240 ki... segue

Rafforzamento alleanza Sardegna-Corsica: assessore Manca ad Ajaccio

Miglioramento trasporto marittimo e studio collegamento aereo tra le isole

Corsica e Sardegna fortificano i legami e potenziano la collaborazione virtuosa che mira al rafforzamento del sistema di trasporti fra le due isole. Questo il tema dell’incontro istituzionale svoltosi i... segue

Oggi question time con i ministri Matteo Salvini e Gilberto Pichetto Fratin

Su strade, autostrade, servizio pubblico non di linea, trasporto ferroviario, aereo e marittimo e costi

Si svolge oggi, mercoledì 24 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti... segue

Caso porto Genova: sentito manager Lavarello

"Non sapevo di corruttele, ma era una voce che mi veniva riferita"

Ci sarebbero state varie voci che giravano riguardo l'esistenza di un presunto sistema di potere che per anni avrebbe indirizzato importanti operazioni nel porto di Genova. È quanto avrebbe riferito il... segue

Porto Lavagna: "Comune salderà i debiti"

Annuncio del sindaco accolto bene dal gestore scalo

L'amministrazione comunale di Lavagna, guidata dal sindaco Gian Alberto Mangiante, salderà il debito con la società di gestione del porto genovese, ha fatto sapere nelle scorse ore il primo cittadino. C... segue

Adsp Mari Tirreno meridionale ed Ionio: Agostinelli commenta rapporto

Alla presentazione undicesima edizione

Il presidente dell’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale ed Ionio, Andrea Agostinelli, ha partecipato alla presentazione dell’undicesima edizione del rapporto “Italian Maritime Econom... segue

Nuovo contratto di Vard (Fincantieri) per nave da lavoro

Per operazioni off-shore; consegna fine 2026

Vard, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri e fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato un contratto per la progettazione e la costruzione di un nuovo Commissioning... segue

Porto Gioia Tauro: politica locale plaude l'authority

Luca Gaetano (sindaco San Ferdinando): "Asset introduce nuove opportunità economiche ed occupazionali"

L'amministrazione comunale di San Ferdinando, comune di poco più di 4000 nella città metropolitana di Reggio Calabria, plaude per il completamento di due infrastrutture funzionali al migliore funzionamento d... segue

Porto Salerno: consegnati lavori di potenziamento

L'opera, stando al cronoprogramma, dovrebbe essere ultimata a giugno 2025

Consegnati i lavori per lo sviluppo infrastrutturale del porto di Salerno. Si tratta del consolidamento ed adeguamento del lato di ponente del "molo 3 gennaio". L'affidamento è avvenuto a fine giugno... segue

159esimo anniversario istituzione Corpo capitanerie di porto

Occasione per tracciare un bilancio del primo semestre

Nella serata di giovedì 18 luglio, sull’Appia Antica, si è tenuto un evento celebrativo del 159esimo anniversario della nascita del Corpo delle Capitanerie di porto: un lungo viaggio di storia iniziato il... segue

Sciopero traghetti Elba: nessun disagio

Cancellate 25 corse; i turisti hanno adottato soluzioni alternative

Si è concluso senza troppi disagi lo sciopero nel settore del trasporto marittimo cui hanno aderito i lavoratori della compagnia di navigazione Toremar. La mobilitazione era stata indetta dai sindacati... segue

AMI: addestramento a sopravvivenza in mare per il 61esimo Stormo

La prima delle esercitazioni programmate per il 2024

Nella zona di mare antistante il distaccamento AM Laghi Alimini, si è tenuta ieri mattina la prima delle esercitazioni di “sopravvivenza in mare con recupero naufrago” programmate per il 2024 dall’Ufficio sicure... segue

Adm-GdF Marina di Carrara: yacht sanzionato per 231 mila Euro

L'unità non è mai uscita dal territorio Unione europea

L’Agenzia delle dogane e dei monopoli – Sezione operativa territoriale Marina di Carrara e la Guardia di Finanza - Sezione operativa navale Marina di Carrara, in applicazione del protocollo d’intesa tra l... segue