Trasporto marittimo e fluviale6.176
Porto San Giorgio, a maggio decade la concessione demaniale
Il Comune deve decidere come gestire i beni amovibili appartenenti alla società Marina
Il 24 maggio decade la concessione demaniale sancita dal Consiglio di Stato del porto turistico gestito dalla società Marina di Porto San Giorgio. Lo dovrà riconsegnare, ma questo al momento risulta c... segue
Assarmatori a Bruxelles: logistica del mare tema chiave per l'agenda politica
Per il presidente Messina è fondamentale a livello geopolitico il ruolo del trasporto marittimo
Il presidente di Assarmatori (associazione di categoria che riunisce gli armatori che operano servizi marittimi in Italia), Stefano Messina, si è recato a Bruxelles per sottolineare come la logistica d... segue
Msc offre 22,8 miliardi di dollari per acquisire Ck Hutchison
I due porti nel Canale di Panama però sono un problema
La compagnia di navigazione italo-svizzera Msc ha offerto attraverso la sua controllata Til 22,8 miliardi di dollari insieme al fondo monetario Blackrock al fine di acquisire Ck Hutchison, conglomerato... segue
Governo starebbe valutando l'ingresso di capitali privati nella governance portuale
Ghio (Pd): necessario garantire la gestione dei porti in mano pubblica
Secondo quanto dichiarato dal vicepresidente del Partito democratico e componente della commissione Trasporti alla Camera dei deputati, Valentina Ghio, alcune indiscrezioni sulla governance portuale confermerebbero... segue
Quasi concluso il percorso di nomina dei presidenti Adsp
Si attende il parere favorevole delle Regioni, poi il passaggio agli organi parlamentari
Si sta per concludere il percorso di nomina dei nuovi presidenti delle Autorità di sistema portuale. Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha firmato le lettere ed ora si aspetta... segue
Mobilita.news augura buon 80esimo anniversario Liberazione
L'agenzia riaprirà dopo il fine-settimana/ponte lunedì 28
Mobilita.news comunica ai propri abbonati, collaboratori, fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa domani, venerdì 25 aprile, in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione.La diffusione d... segue
Adsp Mar Tirreno centro-settentrionale: registrato utile netto di 10 milioni
Musolino: bilancio consuntivo positivo e strutturalmente in equilibrio
Il Comitato di gestione dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mar Tirreno centro-settentrionale ha approvato il rendiconto generale 2024. È stato registrato come risultato economico un utile netto d... segue
Fincantieri: al via un progetto di formazione per giovani tunisini
Venti ragazzi saranno pronti per essere inseriti in azienda dall'estate 2025
Fincantieri ha recentemente avviato un progetto pilota che va incontro contemporaneamente ai bisogni del settore navalmeccanico ed a quelli di integrazione di persone straniere in arrivo in Italia. L'azienda... segue
Compromessa la stabilità del cantiere di Nautica Acqua ad Olbia
L'incendio ha provocato un danno economico di decine di milioni di Euro
Le altissime temperature provocate dall'incendio avvenuto nel cantiere di Nautica Acqua (vedi Mobilita.news), nella zona industriale di Cala Saccaia ad Olbia, hanno provocato il cedimento di diverse strutture... segue
Ischia e Procida anche quest'anno mete importanti per il periodo pasquale
Nonostante le previsioni meteo, molti i turisti soprattutto stranieri
Ischia e Procida si sono rivelate anche quest'anno mete rilevanti per i turisti, nonostante le previsioni meteo non particolarmente favorevoli. Il dato dei passeggeri sbarcati ad Ischia è particolarmente p... segue
La diga del porto di Genova potrebbe diventare "militare"
Tale definizione potrebbe aggirare il problema di tempi e costi
La nuova diga del porto di Genova potrebbe essere usata non solo dal traffico civile, ma anche per difesa italiana ed europea. Questa sarebbe la motivazione con cui il presidente della Regione Liguria... segue
Lago di Como, torna l'aliscafo "Voloire"
Dopo un lungo refitting, oggi è più performante
È di nuovo al lavoro uno degli aliscafi simbolo della navigazione del lago di Como. Si tratta del "Voloire", che non viaggiava dal 2022. A seguito di un lungo refitting dell'imbarcazione, oggi NaviComo... segue
Bordighera, stanziati 200mila Euro per il porto
Previsti interventi per la sicurezza e la valorizzazione del luogo
A Bordighera, in Liguria, il porto sarà presto più moderno e sicuro. L'amministrazione comunale ha infatti stanziato con l'ultima variazione di bilancio 200mila Euro per interventi che riguardano la s... segue
Incendio ad Olbia, continuano gli interventi nel cantiere nautico
Un'imbarcazione di Nautica Acqua ha preso fuoco ieri pomeriggio - VIDEO
Hanno lavorato per tutta la notte, tra il 22 e il 23 aprile, i Vigili del Fuoco ad Olbia, cercando di contenere e spegnere l'incendio divampato all'interno di un cantiere nautico nella zona industriale... segue
Decarbonizzazione, insufficienti le misure stabilite da Imo
Una soluzione per il settore marittimo potrebbe essere la propulsione nuclerare
Nonostante alcuni recenti passi avanti, risulta ancora lontano l'obiettivo di decarbonizzare il settore marittimo. L'Organizzazione marittima mondiale (Imo) lo scorso 11 aprile durante cinque giornate... segue
Msc: l'azienda famigliare con 900 navi
Per Aponte centrale nel futuro il ruolo della logistica
La compagnia di navigazione italo-svizzera Msc (Mediterranean shipping company) sta per raggiungere il migliaio di imbarcazioni. Secondo l'operatore specializzato Alphaliner, Msc possiede 609 navi di proprietà... segue
Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua
L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte
Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue
Nuovi dazi per le navi cinesi dirette negli Usa
Entreranno in vigore fra sei mesi e aumenteranno nei prossimi anni
Le navi di fabbricazione cinese che arriveranno nei porti degli Stati Uniti subiranno nuove tasse, che entreranno in vigore fra sei mesi e aumenteranno nei prossimi anni. È quanto dichiarato dagli Usa. Si t... segue
Nuova gestione per il Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia
Previsti percorsi esperienziali grazie alla tecnologia 3D
Al Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia si potranno vivere grazie alla tecnologia 3D percorsi esperienziali che riguardano la vita all'interno di un sommergibile e di un siluro a lenta... segue
Maltempo a Ischia e Procida: cancellati alcuni collegamenti in aliscafo
La situazione però dovrebbe migliorare nei prossimi giorni
Mare mosso e collegamenti marittimi irregolari per Ischia e Procida: da ieri sera un forte vento ha ingrossato il mare. Di conseguenza ci sono state varie cancellazioni di corse in aliscafo programmate... segue
Trump: prorogato il divieto per le navi russe di accedere ai porti americani
Risultano una minaccia per la sicurezza nazionale degli Usa
Ancora per un anno le navi russe non potranno accedere ai porti americani: lo ha deciso il presidente Trump che ha prorogato il divieto. Secondo un'ordinanza pubblicata sul Federal Register, il giornale... segue
Riforma delle Autorità portuali ed innovazioni nei trasporti italiani
Progetti per una gestione efficiente delle infrastrutture nazionali
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, ha recentemente sottolineato l'importanza di una riforma strutturale per la governance dei porti e delle Autorità portuali italiane.... segue
Espansione di Msc: nuova strategia per l'accesso ai porti globali
Impatti dell'accordo con Ck Hutchison sugli scali strategici del Canale di Panama
La compagnia marittima Msc, fondata da Gianluigi Aponte, sta esplorando la possibilità di escludere due porti panamensi da un accordo di 22,8 miliardi di dollari per l'acquisizione di oltre 40 terminal... segue
Porti di Palermo e Termini Imerese ottengono riconoscimenti ISO
Per la gestione e l'ambiente negli scali siciliani
L'Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale ha recentemente conseguito per i porti di Palermo e Termini Imerese le prestigiose certificazioni ISO 9001 e ISO 14001, fornite da Dnv, un... segue
Porti siciliani occidentali: verso efficienza e sviluppo sostenibile
Innovazione e rigenerazione negli scali del Mediterraneo
La digitalizzazione e la sostenibilità sono elementi chiave della strategia dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, secondo Luca Lupi, segretario generale. "Miriamo a trasformare i... segue
Rixi: definite linee guida per la gestione del bunkeraggio nei porti
Il viceministro auspica di garantire il rifornimento nello scalo genovese entro fine anno
"Abbiamo definito le nuove linee guida da dare a tutti i porti italiani sulla gestione delle nuove tipologie di bunkeraggio", ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo... segue
Norvegia: dal 2032 nei fiordi potranno viaggiare solo navi a emissioni zero
Dal 2026 il requisito è richiesto per le navi di stazza lorda inferiore a 10.000 tonnellate
Le navi turistiche, da crociera e i traghetti che dall'1 gennaio 2026 transiteranno nei fiordi patrimonio Unesco della Norvegia occidentale dovranno rispettare nuovi requisiti per emissioni zero. Lo ha... segue
Corea del Nord: in costruzione la nave da guerra più grande
Kim Jong-un sta modernizzando la propria flotta navale
La Corea del Nord sta costruendo quella che potrebbe essere la sua nave da guerra più grande di tutte. Lo rivela la Cnn attraverso delle immagini satellitari scattate il 6 aprile dai fornitori di servizi... segue
Nuovo servizio ferroviario dal porto di Gioia Tauro a Verona
Permette di trasportare più velocemente le merci refrigerate
È disponibile un nuovo servizio ferroviario che collega il porto di Gioia Tauro con Verona. È operato da Medlog, divisione logistica di Msc, e vuole offrire una soluzione veloce per il trasporto di merci r... segue
Inaugurato il lungomare del porto vecchio di Crotone
Diversi i lavori previsti per il 2025
Il lungomare del porto vecchio di Crotone si rinnova: è stato inaugurato l'11 aprile con una grande festa organizzata dall'Autorità del Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio. Grazie ai... segue
Estonia: bloccata la petroliera Kiwala
L'imbarcazione apparterrebbe alla "flotta ombra" russa
La petroliera Kiwala non potrà proseguire il suo viaggio: lo hanno deciso le autorità estoni sabato 12 aprile. La nave era stata bloccata venerdì nel Golfo di Finlandia per un controllo dei documenti, du... segue
Palermo, cerimonia di impostazione per il nuovo traghetto Ro-Pax
Costruito da Fincantieri, migliorerà i collegamenti con Lampedusa, Linosa e Pantelleria
Fincantieri sta costruendo il nuovo traghetto Ro-Pax per la Regione Siciliana. Ieri, 10 aprile, la cerimonia di impostazione: presenti all'evento Marcello Giordano, direttore del cantiere, e l'assessore... segue
Matteo Paroli proposto come presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha presentato la nomina
È Matteo Paroli ad essere proposto come nuovo presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha trasmesso la lettera d'intesa no... segue
Michele Budetta è il nuovo ad di Rina Consulting
Ha lavorato anche in Finmeccanica e Hitachi Rail
Michele Budetta è il nuovo amministratore delegato di Rina Consulting, la società di consulenza ingegneristica dell'omonimo gruppo che è uno dei principali operatori nei settori dell'energia, delle in... segue
Seatrade Cruise Global, Assoporti: vetrina essenziale per l'Italia
Un'occasione per far conoscere il made in Italy e consolidare progetti
Si è concluso ieri, 10 aprile, a Miami l'evento fieristico internazionale dedicato al settore crocieristico, Seatrade Cruise Global. L'Italia, che ogni anno conta circa 13 milioni di crocieristi, si è f... segue
Stabilito un accordo tra la Guardia di Finanza di Ancona e Fincantieri
Contrasta le infiltrazioni criminali e le irregolarità nella cantieristica navale
A seguito della sottoscrizione del protocollo d’intesa per la legalità da parte di Fincantieri e della Guardia di Finanza avvenuta a marzo, l'azienda attiva nella costruzione delle navi e il comando di... segue
Buone opportunità di crescita per Fincantieri
Con i dazi di Trump l'azienda ha perso meno della metà del mercato
Tra tutte le società che stanno subendo conseguenze pesanti a causa dei dazi imposti dal presidente americano Trump, Fincantieri si trova in una buona situazione: ha perso meno della metà del mercato. Q... segue
Immaginare il settore crocieristico guidato dall'intelligenza artificiale
Non è ancora molto utilizzata dalle imbarcazioni, ma nel futuro avrà un ruolo maggiore
Tra i relatori di un panel della Seatrade Cruise Global, fiera crocieristica di Miami, ce n'è uno particolare: una delle sedie è occupata da un computer. L'incontro, infatti, ha avuto come tema l'intelligenza a... segue
La Viking Libra sarà la prima nave da crociera alimentata a idrogeno
Viene realizzata da Fincantieri e sarà pronta nel 2026
Il 2026 sarà l'anno che vedrà partire la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno: viaggerà per brevi tragitti a zero emissioni. Si tratta della Viking Libra, realizzata dalla controllata di... segue
Al Seatrade Cruise Global di Miami presente anche lo stand "Cruise Italy"
Si tratta di un'occasione per porre le basi per accordi futuri
Al Seatrade Cruise Global di Miami, l'esposizione dedicata al settore crocieristico che si svolge tra il 7 e il 10 aprile), è presente anche lo stand di Assoporti "Cruise Italy". Ne ha parlato il commissario... segue
Crociere: fondamentale concentrarsi sulla sostenibilità
Per Msc particolarmente sfidante è il discorso sui carburanti alternativi
Il direttore di Copenaghen Malmö Port (Pcm), Luis de Carvalho, ha affermato durante un panel al Seatrade Cruise Global a Miami che in questo momento la sostenibilità è un punto cruciale per il suo scalo e... segue
Le crociere del lusso potrebbero essere un esempio per la sostenibilità
Gli yacht Orient Express sfrutteranno l'energia eolica
L'obiettivo del settore crocieristico è mettere in pratica la decarbonizzazione entro il 2050 e le compagnie di lusso più piccole sono quelle che potrebbero riuscirci meglio e prima. Come emerso durante un... segue
Miami: inizia l'esposizione Seatrade Cruise Global
La fiera si presenta come un'importante occasione di networking per il settore crocieristico
Dal 7 al 10 aprile 2025 al Miami Beach Convention Center in Florida si tiene la nuova edizione della Seatrade Cruise Global, esposizione leader a cui partecipano le aziende e le organizzazioni che concentrano... segue
Sequestrati oltre 2000 kg di cocaina al porto di Livorno
Erano contenuti in un container su una nave cargo proveniente dall'Ecuador
Al porto di Livorno, il 9 aprile sono stati sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima suddivisa in 1800 panetti. I funzionari del locale Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane in sinergia con l... segue
La Rail Management Platform digitalizza il porto di Ravenna
Il progetto ottimizza i flussi informativi per la gestione dei convogli ferroviari
Presso il porto di Ravenna si è chiusa la fase di avvio in produzione della Rail Management Platform da parte della piccola media impresa Circle, facente parte dell'omonimo gruppo. Si tratta di un avanzamento... segue
Mega Buque Jambelí, la nuova nave del ministero della Difesa dell'Ecuador
Viene definita come "un duro colpo per le mafie dedite al narcotraffico"
Il ministero della Difesa dell'Ecuador Gian Carlo Loffredo ha comunicato che la propria flotta da guerra possiede ora una nuova nave, la Mega Buque Jambelí. È arrivata dalla Corea del Sud l'8 aprile e... segue
Porto di Gioia Tauro: completata la struttura di controllo frontaliera Pcf
Permetterà di analizzare merci destinate all'alimentazione e di origine animale
Presso il porto di Gioia Tauro sono appena stati completati i lavori di realizzazione della Struttura polifunzionale di controllo frontaliera Pcf – Punto Ped/Pdi. Sarà così possibile svolgere in modo cen... segue
Fincantieri produrrà due navi per AIDA Cruises
Firmato l'accordo con Carnival Corporation & plc
Per la prima volta Fincantieri produrrà due navi da crociera per AIDA Cruises, la compagnia leader nel mercato crocieristico tedesco. Fincantieri ha infatti firmato con Carnival Corporation & plc un accordo... segue
Sebastiano Fanizza è il nuovo ceo di Next Yacht Group
Il suo obiettivo è innovare per offrire un'esperienza sempre più personalizzata
Sebastiano Fanizza è dal 2 aprile 2025 il nuovo ceo di Next Yacht Group, proprietaria dei brand Ab Yachts e Maiora. "Prendere le redini di Next Yacht Group è più di un nuovo capitolo nella mia carriera - h... segue
Genova, sequestrate 600 tonnellate di merce contraffatta
Avrebbero garantito un guadagno di oltre 6 milioni di Euro
Nel porto di Genova la Guardia di Finanza e l'Agenzia delle dogane hanno sequestrato oltre 210mila prodotti e 10mila metri di tessuto contraffatti. I 54 container arrivati al porto avevano introdotto illegalmente... segue