Industria4.898
Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini
Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana
Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue
Decreto Mit apre retrofit a B100 e HVO: opportunità per Motor Valley
Norme chiare per omologazione: slancio industriale ed opportunità per filiere e logistica
Confindustria esprime forte apprezzamento per la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione per l’impiego d... segue
Lamborghini: Umberto Tossini lascia, Winkelmann guida l’area People
Avviata successione: confermati focus su inclusione, sviluppo organizzativo e talent retention
Automobili Lamborghini annuncia l’uscita di Umberto Tossini dalla posizione di Chief People, Culture & Organization Officer. Entrato in azienda nel 2006 come direttore Risorse umane, ha progressivamente a... segue
Freno ad induzione HIB trasforma i Daily in ibridi leggeri
Recupero fino al 30% di carburante e -90% usura freni per il trasporto refrigerato urbano
Si chiama Hybrid Induction Brake (Hib) il pacchetto di elettrificazione sviluppato congiuntamente da Iveco, Telma —specialista nei sistemi di frenatura senza contatto— ed il Gruppo Petit Forestier, pla... segue
Logistica sanitaria aerea: test operativo di droni tra Miulli e Bari
Consegna di sangue e dispositivi in 25 minuti con Esacottero X6000 Pro RTK: 25 kg su 25 km
Un volo dimostrativo ha confermato la fattibilità del trasporto sanitario con drone tra l’elisuperficie dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti e Bari: consegna di medicinali ed attrezzatura biom... segue
Confetra sul rinvio dell'ETS2: respiro per autotrasporto e famiglie
Occasione per rafforzare la rete di ricarica e favorire la transizione tecnologica
Confetra esprime apprezzamento per la decisione del Parlamento europeo —conforme al voto del Consiglio del 5 novembre— di posticipare al 2028 l’avvio dell’ETS2, il meccanismo di scambio delle emissioni relativ... segue
Pendolarismo e mobilità studentesca: problemi di sostenibilità
Emissioni, costi familiari ed accessibilità nelle aree periferiche ed interne
Secondo l’ultimo censimento della popolazione e delle abitazioni, in Italia oltre la metà dei residenti — approssimativamente 33 milioni di persone— compie quotidianamente spostamenti per studio o lavo... segue
City EV leggere: efficienza operativa ed autonomia al freddo
Green NCAP: consumi, ricarica e gestione termica su tre utilitarie compatte
I test pratici di Green NCAP su tre elettriche confermano un principio ormai noto: il freddo penalizza l’autonomia, ma le city car leggere rimangono il riferimento per efficienza e sostenibilità operativa. L’... segue
Accordo Edison-Nissan: vendita ed installazione wallbox in concessionari
Pacchetto chiavi in mano per ricarica domestica con verifica sito e funzioni smart
Edison Energia, parte del gruppo Edison, ha siglato un accordo con Nissan per offrire nelle concessionarie le stazioni di ricarica domestiche ed il relativo montaggio, semplificando così il passaggio... segue
Grande Panda: trionfo italiano alle auto europee 2026
Giuria e pubblico esaltano qualità, produzione e gamma: Jeep Compass vince il premio popolare
La Fiat Grande Panda è stata incoronata Auto Europa 2026. Il riconoscimento è arrivato al termine di una valutazione condotta da una giuria composta dai giornalisti italiani dell'automobile e dai principali op... segue
Svolta elettrica in Costa Rica: opportunità per infrastrutture
Zero-emissioni oltre il 25%: impatto su reti, flotte aziendali ed investimenti
Il Costa Rica ha raggiunto un nuovo punto di svolta nell’elettrificazione del trasporto: per la prima volta le vetture a trazione elettrica hanno superato il 25% delle nuove immatricolazioni. I dati d... segue
Ottobre positivo per i veicoli industriali; andamento 2025 misto
Doppia cifra per autocarri e semirimorchi; cumulato mostra tendenze divergenti per classi e territori
Ad ottobre il mercato veicoli industriali conferma il segno positivo visto a settembre: tutti e tre i comparti — autocarri, veicoli trainati ed autobus— chiudono in crescita; gli autocarri ed i rimorchi/semirimorchi seg... segue
Stellantis partner strategico per i Giochi Milano–Cortina
Staffetta della fiamma: oltre 10.000 tedofori e logistica automobilistica al servizio dell'Italia
Mancano 88 giorni all'appuntamento con i Giochi: la fiamma verrà accesa ad Olimpia ed intraprenderà un percorso simbolico che toccherà l'Italia. Il triplo appuntamento prevede l'arrivo a Roma il 4 dicembre e,... segue
Calano le radiazioni dei veicoli: impatto su demolizioni e mercato
Monitorare cause e rischi: vita utile più lunga e rallentamento delle esportazioni
Tra gennaio ed ottobre 2025 le pratiche di radiazione del registro veicoli mostrano una contrazione rispetto allo stesso intervallo del 2024. Le operazioni di cancellazione per le autovetture sono diminuite... segue
Boom di elettriche in Australia spinge riorganizzazione infrastrutture
Quota ICE sotto il 70%: impatti su rete di ricarica, flotte e incentivi fiscali
Le immatricolazioni di veicoli elettrici in Australia continuano a segnare livelli storici, secondo i dati pubblicati dall’Australian Automobile Association. Nel terzo trimestre dell’anno è stato ragg... segue
Volkswagen in Cina: piattaforme locali e AI per l'EV globale
20 nuovi modelli, guida autonoma con Horizon Robotics e risparmi fino al 50%
Volkswagen punta con decisione sul mercato cinese: il management locale annuncia il lancio di 20 nuovi modelli elettrici e ibridi entro il prossimo anno, tutti concepiti e sviluppati in loco su architetture... segue
MaaS ed integrazione modale: piattaforme digitali per città più vivibili
Rapporto su tempi di pendolarismo, preferenze di mobilità e domanda di servizi aggregati
L’indagine promossa da Freenow by Lyft e condotta da Community Research&Analysis, con la supervisione scientifica del professor Marini (Università di Padova), disegna un quadro netto della mobilità urb... segue
Carburanti in rialzo: diesel ai massimi da quattro mesi
Flotte e operatori rivedono itinerari e politiche di rifornimento per contenere il costo chilometrico
I prezzi dei carburanti continuano a salire: l’elaborazione di Quotidiano Energia sui dati comunicati dagli esercenti all’Osservaprezzi del Mimit, aggiornata alle 8 dell’9 novembre, segnala un nuovo incre... segue
Sicurezza nel Sahel mette a rischio i trasporti marocchini
Convogli scortati e rotte alternative: la nuova arteria Laayoune–Mauritania come via d'uscita
I professionisti del trasporto internazionale su gomma segnalano un peggioramento della sicurezza nel Sahel, con il Mali al centro di crescenti criticità che impattano direttamente i convogli marocchini... segue
Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico
Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo
Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue
Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud
Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica
Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue
Mitsubishi ricalibra produzione e target dopo semestre in perdita
Tariffe Usa ed oscillazioni valutarie spingono tagli produttivi e revisione dei ricavi
Mitsubishi Motors chiude il semestre aprile-settembre con la prima perdita in cinque anni: un rosso netto di 9,2 miliardi di yen (circa 50 milioni di Euro), rispetto all’utile di 37,9 miliardi rilevato n... segue
Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk
Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali
Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento... segue
Yokohama, vendita ed affitto: Nissan finanzia la ristrutturazione
Ricavi per 97 miliardi di yen reinvestiti in infrastrutture, elettrificazione e tagli produttivi
Nissan ha annunciato la cessione della sua sede centrale di Yokohama —a sud dell’area metropolitana di Tokyo — per 97 miliardi di yen (circa 550 milioni di Euro) ad una società immobiliare con base nella... segue
Ruter inasprisce le tutele dopo accessi remoti su bus Yutong
Test in gallerie minerarie rivelano canali di aggiornamento remoto: misure organizzative e tecniche
L’operatore pubblico norvegese Ruter ha comunicato l’adozione di misure di sicurezza più rigide dopo esiti preoccupanti nei collaudi su alcuni nuovi autobus elettrici del costruttore cinese Yutong Grou... segue
Ricarica Ev in Germania: crescita limitata e buchi territoriali
Potenza pro-capite ferma ed ampia carenza di ricariche rapide nei comuni
Secondo l’analisi del Vda sull’infrastruttura di ricarica pubblica in Germania, la potenza media disponibile per ciascun veicolo elettrico è cresciuta nell’ultimo anno, passando da 2,1 kW a luglio scorso... segue
Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero
Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli
La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue
Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top
Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica
In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue
Carburanti in risalita: effetti fiscali e picchi autostradali
Prezzi medi oltre 1,70 €/l, punte fino a 2,35 €/l: disparità regionali ed oneri annui per diesel
I listini dei carburanti continuano a salire in modo graduale ma costante. Secondo l’elaborazione giornaliera del Mimit resa nota dal Codacons, il prezzo medio della benzina in modalità self supera or... segue
Genova: via l'esenzione per i residenti su metro e verticali
Piano per il risanamento di Amt: aggiornamento tariffe, razionalizzazione agevolazioni e più controlli
A partire dal primo novembre i residenti genovesi hanno perso il privilegio dell'accesso gratuito alla metropolitana ed agli impianti verticali cittadini. Si tratta della prima misura concreta del nuovo... segue
il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto
La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina
Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue
Settembre positivo in Europa per le auto
10 % in piu' di immatricolazioni in Ue
Si chiude positivamente settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue
La Toyota modifica la Corolla
Una nuova trasformazione per questo veicolo
E' tredicesima generazione, la best seller giapponese – nata nel 1966 e con oltre 50 milioni di unità vendute – e sarà riprogettata, soddisfando clienti diversi e offrendo motorizzazioni di vario t... segue
Robotaxi in arrivo
100 mila veicoli su strada dal 2027
Uber e Nvidia hanno annunciato un piano ambizioso per mettere in circolazione 100.000 robotaxi entro due anni, basati sulla nuova piattaforma per veicoli autonomi Nvidia Drive AGX Hyperion 10, per la... segue
Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati
A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia
Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue
La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK
Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI
Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue
Guidonia: un nuovo polo logistico per il Centro-Sud firmato Stef Italia
Prosegue così la crescita di Stef Italia, operatore leader nella logistica agroalimentare a temperatura controllata
Prosegue così la crescita di Stef Italia, operatore leader nella logistica agroalimentare a temperatura controllataIl nuovo hub, esteso su 7.100 metri quadrati – di cui 6.500 di magazzino e 600 di lo... segue
Alpine A390: l'Active Torque Vectoring
Il veicolo al servizio dell'agilità elettrica
Dotata di un'esclusiva architettura con un motore anteriore che assicura la trazione alle ruote anteriori e due motori posteriori che alimentano ciascuno una ruota posteriore: Questa la nuova sport... segue
Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix
Dodici nuovi veicoli
Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue
La produzione della Nuova Compass a Melfi nello stabilimento Stellantis
La jeep come laboratorio di imnnovazionee stabilita’
Inizia la produzione della Nuova Compass, che presenta un design Jeep, una tecnologia avanzata con libertà di scelta dei propulsori. Progettata per offrire prestazioni e comfort su ogni terreno, la Nu... segue
Peugeot 104: la piccola che inventò la hot hatch francese
Nuovo veiclo francese doc
Al Salone di Parigi del 1972 nasce la Peugeot 104, compatta disegnata da Paolo Martin per Pininfarina. Presentata come “la più piccola quattro porte”, misura appena 3,58 metri (3,30 nella versione a tr... segue
Mercedes GlcEq: prezzi e allestimenti
Le macchine elettriche al top dell’offerta della casa tedesca
Mercedes apre gli ordini della nuova Glc elettrica, con consegne previste entro la prima metà del 2026. Al debutto c’è la Glc 400 4Matic EQ da 490 Cv e autonomia di 715 km, disponibile in quattro all... segue
Perché le auto giapponesi sono così affidabili?
Le classifiche di affidabilità lo confermano da anni: i marchi giapponesi dominano
Nel rapporto J.D. Power più recente, Lexus e Nissan occupano i primi posti, e la maggior parte dei modelli capaci di superare i 400.000 km proviene dal Giappone. Ma da dove nasce questa superiorità?Alla b... segue
Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".
L’Italia scivola ai margini della transizione europea
Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue
Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025
Più veicolo venduti nel paese balcanico
Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue
Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate
Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti
Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue
Flussi auto: calo sul Nord America, crescita in Sud America
Anfia segnala impatti su supply chain e strategie commerciali dell'industria automobilistica
Nel periodo gennaio–luglio 2025 i flussi commerciali dell’industria automobilistica italiana verso il Nord America hanno registrato una battuta d’arresto significativa. Secondo l’ultimo report di Anfi... segue
Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata
Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano
Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue
Mercato rimorchi: +55% a settembre, Unrae sollecita più incentivi
Crescita parziale: serve potenziare i fondi e rendere operativo il decreto sugli investimenti
Il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha registrato a settembre una performance nettamente positiva: le immatricolazioni sono salite del 55,1% rispetto allo stesso mese del 2024, corrispondenti... segue
Omoda 4: la nuova crossover compatta
Arriva nel 2026
La Omoda, marchio del gruppo cinese Chery, si prepara a lanciare la nuova Omoda 4, crossover lunga 440 cm dalle linee decise e moderne, attesa in Italia tra ottobre e novembre 2026, con prezzi da circa... segue