Industria4.793
Nissan: per la prima volta l'utilizzo del cold spray per propulsori automobilistici
Il primo veicolo ad utilizzare l'innovazione è il Qashqai equipaggiato con il nuovo e-Power
Nissan utilizzerà il sistema cold spray per produrre le sedi valvole del nuovo motore turbo da 1,5 litri progettato per l'e-Power di terza generazione: è la prima volta al mondo che questa tecnologia v... segue
Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni
L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture
Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue
Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine
Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri
Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue
Mit, lavori continueranno anche dopo i Giochi di Milano-Cortina
Scelta presa deliberatamente per evitare cantieri aperti durante le competizioni
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, i lavori nell'ambito di Milano-Cortina 2026 continueranno anche dopo l'evento sportivo. "L’Italia ha scelto deliberatamente di pianificare u... segue
Cina, lo stabilimento di Avatr può produrre un veicolo ogni 60 secondi
Tutti i passaggi sono digitalizzati e basati sulla trasmissione di dati in tempo reale
In Cina lo stabilimento di Avatr Technology, azienda cinese produttrice di veicoli elettrici intelligenti di fascia alta, è in grado di produrre una vettura ogni 60 secondi. La linea di produzione infatti... segue
Cina, scoperto giacimento con oltre 490 milioni di tonnellate di litio
Essenziale per prodotti di esportazione cinese come veicoli, batterie e pannelli solari
La Cina ha recentemente scoperto un enorme deposito di litio situato nella provincia centrale di Hunan all'interno dell'area mineraria di Jijiaoshan. Trovati oltre 490 milioni di tonnellate di materiale,... segue
Settore automotive in calo del 3,8% a giugno rispetto allo stesso mese dell'anno scorso
Diminuzione dell'1,5% rispetto a maggio. Nel cumulato del primo semestre decrescita del 17,3%
L'indice della produzione per il settore automotive di giugno è in calo del 3,8% rispetto allo stesso mese del 2024 e dell'1,5% rispetto a maggio 2025. Nel cumulato del primo semestre l'indice presenta... segue
Lo stabilimento Bmw di Steyr produrrà motori elettrici
Dall'Austria i propulsori Gen 6 verranno distribuiti all'intera rete produttiva
Lo stabilimento Bmw di Steyr, Austria, diventa elettrico: questa settimana è stata avviata la produzione in serie di motori elettrici per la Neue Klasse, i Gen 6. Questi ultimi sono propulsori elettrici... segue
Interesse di un gruppo italo-cinese per lo stabilimento Lear Corporation di Grugliasco
Urso: "Accompagneremo il percorso di rilancio garantendo la salvaguardia dei posti di lavoro"
In occasione di un tavolo di aggiornamento svoltosi nei giorni scorsi presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy la società americana Lear Corporation, attiva nella produzione di sistemi per... segue
Ponte sullo Stretto (2): avvio cantieri entro fine 2025
La progettazione esecutiva avverrà in parallelo in tre fasi
A seguito dell'approvazione da parte del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) del progetto definitivo per la realizzazione del Ponte sullo Stretto... segue
Domani l'approvazione del piano per lo Ponte sullo Stretto di Messina
Mit: "Il Cipess consacra il riavvio del progetto fortemente voluto da Salvini"
Domani il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) si riunirà per l'approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Come spiega... segue
Tensioni geopolitiche e rischi per la logistica delle rotte del petrolio russo
Possibili scenari di interdizione navale e le implicazioni per la sicurezza delle rotte energetiche
Secondo recenti dichiarazioni del Servizio di intelligence estero russo (Svr), i servizi segreti britannici, in collaborazione con le forze alleate della Nato, sarebbero coinvolti nella pianificazione... segue
Kazakistan, 175 nuove carrozze ferroviarie passeggeri entro il 2025
Prevista la costruzione di 12 mila km di strade e la realizzazione di nuovi aeroporti
Entro la fine del 2025 il Kazakistan si doterà di 175 nuove carrozze ferroviarie passeggeri, secondo quanto dichiarato dal vicepremier Roman Sklyar. Il governo infatti si sta occupando di un vasto pacchetto... segue
Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro
L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo
Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue
Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese
Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina
All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue
Von der Leyen annuncia aliquota tariffaria unica del 15% per l’export Ue-Usa
Un passo strategico per rafforzare scambi e stabilità economica transatlantica
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha recentemente confermato l’accordo raggiunto con gli Stati Uniti riguardo alla definizione di un’aliquota tariffaria uniforme pari al 15% per... segue
Byd, possibile rinvio della produzione nello stabilimento in Ungheria
La decisione a vantaggio dell'impianto in Turchia
Era originariamente previsto per la fine del 2025 l'avvio della produzione in serie presso lo stabilimento di Byd a Szeged, Ungheria, ma la data sembra sia stata posticipata fino al 2026. L'impianto di... segue
Jas Motorsport: dopo 30 anni di successi nelle competizioni, presto la prima auto stradale
La scuderia insieme alla casa di design Pininfarina reinterpreterà un modello del passato
La scuderia automobilistica Jas Motorsport, dopo 30 anni di successi nelle competizioni, realizzerà per la prima volta un'auto stradale. Grazie alla collaborazione con la casa di design Pininfarina reinterpreterà i... segue
Stellantis Pro One darà 1200 veicoli a Sic Europe
I modelli: Fiat Ducato, Opel Movano Citroën Jumper e Peugeot Boxer.
Stellantis Pro One, business unit della società dedicata ai veicoli commerciali, rafforza la propria posizione nel settore del last mile delivery mettendo a disposizione entro la fine dell'anno 1200 veicoli... segue
Firmato al Mit l'accordo di programma per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina
Si attende ora il varo definitivo da parte del Cipess e il chiarimento sulla natura militare dell'opera
È stato firmato oggi presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l'accordo di programma per il ponte sullo Stretto di Messina, sottoscritto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle... segue
Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi
Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK
Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue
Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio
"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"
Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue
Nissan riorganizza la produzione chiudendo lo storico stabilimento di Oppama
Ristrutturazione e sfide globali spingono Nissan a ridurre gli impianti produttivi e rivedere le alleanze
Nissan ha annunciato martedì che chiuderà lo stabilimento di Oppama, situato vicino a Yokohama, entro la fine dell’anno fiscale 2027. Questa decisione segna una svolta significativa per uno degli impianti sto... segue
Papa Leone XIV a Castel Gandolfo: sostenibilità e partecipazione popolare
Innovazione green e partecipazione attiva nei riti religiosi di Castel Gandolfo e Albano
Cresce con entusiasmo l’attesa per la celebrazione eucaristica che Papa Leone XIV presiederà domenica nella chiesa di San Tommaso da Villanova a Castel Gandolfo. Da oltre due settimane, esattamente da... segue
La rivoluzione verde nei trasporti pesanti: il boom dei camion a energia alternativa in Cina
Incentivi e infrastrutture trainano l’adozione di veicoli pesanti sostenibili nel mercato asiatico
Nel primo semestre dell’anno in corso, la Cina ha registrato una crescita impressionante nelle vendite di camion a nuova energia, con un incremento del 175% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Que... segue
Gruppo Volkswagen: in crescita del 50% le consegne di veicoli 100% elettrici
Le consegne globali però hanno visto solo un leggero incremento
In tutto il mondo le consegne di veicoli 100% elettrici (Bev) da parte del Gruppo Volkswagen sono in crescita di circa il 50% nel primo semestre di quest'anno rispetto allo stesso periodo del 2024. "Un... segue
Foxconn potrebbe utilizzare lo stabilimento Nissan di Oppama?
Un accordo potrebbe salvare l'impianto dalla chiusura
La casa automobilistica Nissan Motor starebbe trattando per consentire al produttore di elettronica taiwanese Foxconn di utilizzare le proprie fabbriche nazionali per costruire veicoli elettrici. Il fine... segue
Infrastrutture, Mit: via libera a emendamento sui piccoli comuni
Rifinanziati 10 milioni di Euro per messa in sicurezza di tratti stradali, ponti e viadotti
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ieri ha dato via libera a un emendamento al Dl Infrastrutture per il rifinanziamento del fondo investimenti stradali nei piccoli comuni. "Il fondo è s... segue
Tra le spese Nato per la difesa, investimenti per porti, cantieri navali e ponte sullo Stretto
Rixi: infrastrutture civili hanno applicazioni dual-use
"Gran parte degli investimenti infrastrutturali previsti rientra nei parametri Nato perché hanno applicazioni dual-use" ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi in un... segue
Mit, insediato l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali
Monitorerà la realizzazione di opere e interventi strategici, al momento 135
Si è insediato ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali, previsto dal decreto-legge 89/2024 e costituito da nove componenti sotto... segue
Al via intervento strategico per ampliare l'aeroporto di Napoli-Capodichino
La società incaricata Piloda Building è attiva anche nei settori autostradale e ferroviario
Piloda Building, azienda specializzata in edilizia civile, infrastrutture e recupero del patrimonio architettonico, si sta attualmente impegnando nell'ampliamento dell'aeroporto di Napoli-Capodichino,... segue
Saipem, aggiudicato contratto per la produzione di fertilizzanti in Algeria
Assegnato contratto di Feed dalla compagnia petrolifera Sonatrach
Saipem, multinazionale attiva nell'ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell'energia e delle infrastrutture, si è aggiudicata dalla compagnia petrolifera statale algerina Sonatrach... segue
Ford Ranger PHEV: prestazioni, tecnologia e versatilità su ogni terreno
Un pick-up ibrido plug-in dal design robusto e dalle soluzioni tecnologiche all’avanguardia
La quinta generazione del Ford Ranger inaugura la sua versione elettrificata con una tecnologia ibrida plug-in, capace di garantire un’autonomia fino a 43 chilometri in modalità totalmente elettrica (c... segue
Volkswagen ID. Buzz AD: guida autonoma di livello 4 per flotte smart dal 2026
Lancio di minivan elettrici autonomi per servizi di mobilità urbana e collaborazioni con grandi partner
Volkswagen ha presentato l’ID. Buzz AD, il suo primo veicolo di serie dotato di guida autonoma di livello 4, segnando un passo chiave verso la mobilità sostenibile e automatizzata. Questo minivan elettrico en... segue
Assicurazioni mezzi pesanti: crescita costi e sfide per sicurezza e furti
Incremento premi Rc auto oltre la media, con sfide su sicurezza lavorativa e furti merci
Nei prossimi due anni (2023-2025), i costi dell’assicurazione Rc auto per i mezzi pesanti destinati al trasporto merci si prevede aumenteranno del 12,6%, secondo i dati dell’Osservatorio Federtrasporti. Un... segue
Bmw Group, presto costi di pianificazione della produzione ridotti grazie al digitale
La Visual Factory si espande: simulerà in tre giorni i test che nella realtà richiederebbero settimane
Bmw Group sta sviluppando la propria Visual Factory, componente principale della Bmw iFactory: grazie al digitale la casa automobilistica può simulare quei test che nel mondo reale richiederebbero diverse... segue
Volvo CE investe 228 milioni per espandere la produzione globale di escavatori
Incremento produttività e modernizzazione impianti per rispondere alla domanda
Volvo Construction Equipment ha annunciato un piano di investimento da 2,5 miliardi di corone svedesi, equivalenti a circa 228 milioni di Euro, con l’obiettivo di potenziare la produzione di escavatori i... segue
Škoda Enyaq RS Race: innovazione elettrica ad alte prestazioni
Una combinazione di leggerezza, aerodinamica e potenza per prestazioni sportive
Škoda Motorsport ha svelato il concept Enyaq RS Race, una versione corsaiola del modello elettrico Enyaq Coupé RS, progettata per offrire un’esperienza di guida dall’agilità analoga a quella della celebr... segue
Xiaomi debutta in Gran Turismo con la hypercar elettrica SU7 Ultra
Porta l’eccellenza tecnologica nel simulatore di guida più realistico
Xiaomi sbarca nel mondo dei simulatori di guida con la sua vettura elettrica di punta, la SU7 Ultra, che debutterà all’interno del celebre Gran Turismo, uno dei simulatori più apprezzati per realismo e p... segue
Audi Q3 2025: innovazione e performance nel segno della guida premium
Tecnologia all’avanguardia e dinamismo per un SUV compatto sempre più raffinato e sostenibile
Audi si prepara a lanciare sul mercato la terza generazione del Q3, il suo SUV compatto premium che si conferma come il modello più venduto del marchio in Italia. Il debutto ufficiale è fissato per il 1... segue
Regno Unito: al via test pilota per veicoli commerciali a guida autonoma
Innovazione e sicurezza per un futuro della mobilità più efficiente e sostenibile
Il governo britannico annuncia una svolta epocale nel settore della mobilità: da primavera 2026 prenderanno il via i primi test pilota di veicoli commerciali a guida autonoma sulle strade inglesi. Questa... segue
Puglia rafforza il trasporto pubblico locale per favorire turismo estivo
Collaborazione tra enti ferroviari per potenziare collegamenti regionali
Questa estate la Puglia punta a valorizzare il proprio straordinario patrimonio paesaggistico e culturale incentivando l’uso del trasporto pubblico locale per spostamenti verso il mare, i suggestivi b... segue
Daimler Truck e Toyota uniscono forze per una nuova holding nei veicoli commerciali
Unione strategica per ottimizzare produzione e sviluppo in Asia
Nel segmento dei veicoli commerciali si apre una nuova fase strategica con l’accordo siglato tra Daimler Truck e Toyota, che porterà alla fusione delle loro controllate Hino Motors e Mitsubishi Fuso Tr... segue
Crisi delle terre rare: tensioni globali minacciano la produzione auto
Limitazioni cinesi sulle terre rare mettono a rischio catene di fornitura e produzione globale auto
L’industria automobilistica globale si trova in una situazione critica a causa delle limitazioni imposte dalla Cina sulle esportazioni di terre rare, materie prime essenziali per la produzione di componenti a... segue
Bmw: esce dallo stabilimento di Monaco l'auto elettrificata numero 3 milioni
È una BMW 330e* Touring in portimao blue a raggiungere il traguardo
La casa automobilistica Bmw è arrivata al proprio tremilionesimo veicolo elettrificato: è uscita oggi dalla linea di assemblaggio dello stabilimento di Monaco la Bmw 330e* Touring in portimao blue che s... segue
Volvo Trucks non porta più i rifiuti in discarica
Obiettivo raggiunto grazie ad un approccio integrato, digitale e capillarmente monitorato
Volvo Trucks Italia ha raggiunto il traguardo di zero conferimenti diretti in discarica ("zero waste to landfill") da parte dei suoi 16 stabilimenti sul territorio nazionale. Grazie ad un approccio integrato,... segue
Nissan Micra Elettrica 2026: Innovazione e Performance nel Segmento B
Tecnologia avanzata e design compatto per una city car sostenibile e performante
La Nissan Micra ritorna in veste completamente elettrica con un design completamente rinnovato, presentata recentemente a Roma. Basata sulla piattaforma AMPR Small dedicata ai veicoli a batteria, questa... segue
Vavassori propone un piano decennale per innovare il parco veicoli europeo
Evidenzia la necessità di superare le emissioni Euro 4 e Euro 5 per una mobilità sostenibile
Durante la visita al "Kilometro Rosso" di Bergamo, polo scientifico che ospita circa ottanta aziende e vanta la creazione di 940 brevetti, Roberto Vavassori, responsabile Public Affairs di Brembo e presidente... segue
Presidente Aica ad "Autopromotec": affrontare transizione ecologica con pragmatismo
"Il settore dell'automotive sta attraversando un momento complesso"
Prosegue anche oggi "Autopromotec", la fiera dedicata all'aftermarket automobilistico che si tiene a Bologna dal 21 al 24 maggio. Fin dalle prime ore dall'apertura, gli stand continuano ad ospitare le... segue
Giamaro Automobili lancia Katla, hypercar V12 quadriturbo da 2741 cv
Made in Italy con tecnologia avanzata e prestazioni estreme pensate per i puristi
Nel cuore della Motor Valley modenese, a Castelnuovo Emilia, prende vita Giamaro Automobili, una nuova casa produttrice di hypercar con ambizioni globali. Situata nella storica Villa Pietramellara, questa... segue