Trasporto marittimo e fluviale6.388
Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore
Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli
Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue
Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili
Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue
Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre
Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti
Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue
Assoporti plaude a Tito Vespasiani come segretario generale
Focus su pianificazione infrastrutturale, coordinamento operativo e rafforzamento della competitività
La nomina di Tito Vespasiani a segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale è stata accolta con favore da Assoporti. Il presidente Rodolfo Giampieri ha sottolineato com... segue
Catania: via libera al nuovo Piano Regolatore Portuale
Cantieri 2025, riorganizzazione degli spazi e tutela dei lavoratori per competitività internazionale
Il nuovo Piano Regolatore Portuale (PRP) del porto di Catania è stato definitivamente approvato dal Comitato di gestione, completando l’iter burocratico avviato a dicembre 2024 con la trasmissione del pr... segue
Siglato da Fincantieri accordo con l’Arabia Saudita per collaborazioni marittime
Firmato Memorandum of Understanding con il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno arabo
L'accordo vuole un ecosistema marittimo avanzato e sostenibile, in linea con la Saudi Vision 2030.Siglato a Riyadh da Pierroberto Folgiero (AD di Fincantieri) e Saleh Shabab Al-Solami (Ceo dell’Industrial Ce... segue
Caos in Tanzania
chiuso il porto di Dar Es Salaam
Il principale porto tanzaniano di Dar Es Salaam è chiuso a causa di disordini scoppiati dopo le elezioni generali del 29 ottobre. Il paese è sotto coprifuoco a tempo indeterminato e con un blocco totale d... segue
Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea
Via l'amianto dal porto
L' Autorità Portuale e il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo
Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole
L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue
Stop della Cina su tasse portuali e controlli su export terre rare
Nuovo effetti per incontro Usa Cina
A seguito dell’incontro tra il presidente Donald Trump e il leader cinese Xi Jinping.Il ministero del Commercio cinese ha previsto la sospensione per un anno delle tasse portuali speciali per le navi st... segue
A Piombino per la posa della chiglia
Alla presenza di rappresentanti della Marina Militare, di NAVARM e del Gruppo Genova Industrie Navali,
Si é svolta presso i cantieri Piombino Industrie Marittime (PIM) la cerimonia di posa della chiglia della prima delle due nuove unità multifunzionali MTC–MTF (MAR241), La cerimonia, accompagnata dall... segue
Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi
Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.
La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue
Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India
Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale
Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue
Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive
Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO
Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue
Il governo di Panama ha ordinato l’espropriazione straordinaria di 41 terreni sull’isola Margarita, nella provincia di Colón
Il provvedimento si è reso necessario per problemi di interesse pubblico
Le proprietà, circa 27 ettari appartenenti alla società cinese Panama Colon Container Port (PCCP), saranno trasferite allo Stato.Il Decreto Esecutivo n. 90 del 20 ottobre 2025, pubblicato nella Gazzetta U... segue
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSP MAM), definita la composizione del nuovo Comitato di Gestione
L’organismo pienamente operativo
Con la determina n. 349 del 28 ottobre, il presidente Francesco Mastro, ha nominato i primi componenti del nuovo Comitato di Gestione, organo strategico dei sei porti del Sistema.Ne fanno parte: l’avv. F... segue
Aliscafi, si torna alla normalità sul lago di Como
Un mese gratis per gli abbonati
. Dopo oltre un mese di stop dovuto ai detriti e ai tronchi trascinati dalle alluvioni di settembre, NaviComo ha ripreso integralmente da ieri alle 12 il servizio rapido sul lago di Como. Sospese e tre... segue
Protocollo d’intesa tra Ids (controllata Fincantieri) e Next Geosolution sullo sviluppo dei veicoli a guida autonoma
Memorandum of Understanding - MoU volto ad avviare una collaborazione strategica nello sviluppo di Unmanned Surface Vehicles (USV) e delle relative tecnologie per impieghi civili nei settori Oil & Gas e delle Energie Rinnovabili.
L’accordo è stato siglato da Matteo Marchiori, Ceo di Ids e Giovanni Ranieri, Ceo di Next Geosolutions.Così le due società mettono insieme le loro competenze per la definizione definire di nuove piat... segue
Sempre più propulsione eolica nella sostenibilità marittima
Nuova frontiera in mare
Il ritorno alla propulsione eolica nel settore navale mercantile di grande stazza sta diventando concreto. In un contesto di transizione ecologica complessa, dove l’approvazione di regole comuni su c... segue
InterManager invita i marittimi a partecipare al sondaggio sulla sicurezza negli spazi confinati
Incidenti in nave come e perche'?
L’associazione InterManager ha lanciato un appello ai marittimi affinché partecipino a un sondaggio online anonimo volto a migliorare la comprensione delle cause degli incidenti mortali negli spazi confin... segue
DP World inaugura il Sokhna Logistics Park in Egitto
Nuovo hub logistico in Egitto
DDP World ha aperto ufficialmente il Sokhna Logistics Park nella Suez Canal Economic Zone (SCZone) in Egitto, sviluppato in collaborazione con la British International Investment. L’investimento complessivo è... segue
Ship&Play lancia servizio bagagli per tre compagnie crocieristiche
La valigia direttamente in nave
Ship&Play, noto per ShipSticks, offre ora ai passeggeri di Azamara Cruises, Emerald Cruises e Scenic Luxury Cruises & Tours la possibilità di spedire i bagagli da casa direttamente alla cabina e viceversa.Il... segue
Armatori di petroliere nel mirino
Nuove sanzioni colpiscono Russia, India e Cina
Tre nuovi pacchetti di sanzioni contro la Russia stanno avendo un forte impatto sul mercato delle petroliere, generando incertezza e prevedibili turbolenze a breve termine. Mercoledì scorso, il governo d... segue
Catana Group amplia la gamma Yot
In arrivo l’ammiraglia Yot 53
La famiglia dei catamarani a motore Yot di Catana Group continua a crescere con ritmo costante. Dopo i modelli da 36 e 41 piedi, nel 2026 debutterà al Boot di Düsseldorf il nuovo Yot 53, ammiraglia di... segue
King Ocean Services (Isole Cayman) prolunga la concessione del terminal di Port Everglades fino al 2035
La società, che opera nello scalo dal 1994, svolge un ruolo strategico nei traffici merci tra la Florida, l’America Latina e i Caraibi.
L’estensione dell’accordo è stata approvata dal Broward County Board of Commissioners, che ha autorizzato King Ocean a esercitare entrambe le opzioni di rinnovo quinquennali, fino al 30 settembre 2035.... segue
Porto di Barletta: proseguono i lavori di messa in sicurezza
Avanza l’intervento di messa in sicurezza del Braccio di Levante del porto
Qui l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha avviato l’installazione del nuovo impianto di illuminazione.L’opera, del valore di 150 mila euro, fa parte del programma di riprist... segue
Collisione navale al largo di Guangzhou
Lo riferisce l’Autorità Marittima e Portuale di Singapore
Nei giorni scorsi a Singapore si è verificata una collisione tra la nave portacontainer Wan Hai A17, battente bandiera di Singapore, e la nave cinese Hai Li 5 nelle acque al largo di Guangzhou.Secondo quanto... segue
L’India e la nuova rotta dello shipping globale
Da mercato passivo a polo strategico
Tradizionalmente marginale nella navigazione mondiale, l’India sta ridefinendo il proprio ruolo nel commercio marittimo. La decisione di Maersk, seguita da CMA CGM con la portacontainer Vitoria, segnala u... segue
USA e Corea del Sud rafforzano la cooperazione nell’industria navalmeccanica
Accordo tra HD Hyundai e Huntington Ingalls Industries a Gyeongju
Prosegue il rafforzamento dei legami tra i cantieri navali sudcoreani e statunitensi, avviato dopo le iniziative dell’amministrazione Trump per rilanciare la cantieristica americana. Nonostante le t... segue
“Porti d’Italia Spa”: nasce la nuova super Authority della portualità nazionale
I porti italiani al giro di boa
È pronto il testo della riforma che istituisce “Porti d’Italia Spa”, la nuova società pubblica destinata a coordinare la portualità italiana. Il progetto, voluto dal ministro delle Infrastrutture Matteo S... segue
Una nave cinese apre la prima rotta commerciale diretta tra Cina ed Europa attraverso l’Artico
Il Mar Glaciale Artico al top dei nuovi traffici commerciali cinesi
La Cina ha inaugurato una nuova rotta commerciale che collega direttamente il Paese all’Europa passando per l’Artico, dimezzando i tempi rispetto al Canale di Suez. La nave Istanbul Bridge è partita dal... segue
Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato i decreti per la nomina dei presidenti di tre Autorità di Sistema Portuale (AdSP)
Si rinnovano le Autorità portuali
Con queste nomine il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rafforza la governance del sistema portuale: le tre AdSP potranno procedere con il mandato quadriennale, definendo strategie e piani... segue
Il progetto del nuovo porto crocieristico di Fiumicino
Presentato come un’opportunità di sviluppo per la costa romana, nasconde in realtà interessi economici e geopolitici più complessi
. La società Royal Caribbean Group è partner strategico dell’operazione, e tra i suoi azionisti principali figura la dinastia israeliana Eyal Ofer/Idan Ofer, già attiva nei settori navale, energetico e fin... segue
Il porto di Ningbo, uno dei più trafficati al mondo, ha recentemente inasprito le normative per il trasporto di batterie al litio
Ha imposto requisiti documentali più stringenti
La Maritime Safety Administration (Msa) cinese richiede la presentazione obbligatoria del rapporto di prova UN 38.3 per tutte le spedizioni di batterie al litio classificate come merci pericolose di... segue
Trasporto container verso la sovraccapacità
Secondo l’analisi Sea-Intelligence Sunday Spotlight n. 734
Il trasporto marittimo containerizzato si avvia verso una fase di sovraccapacità ciclica che raggiungerà il picco nel 2027, ai livelli del 2016. Il modello considera domanda, offerta e fattori operativi co... segue
Port of Rotterdam Authority, ProRail e Swietelsky Rail Benelux hanno dato il via libera ufficiale alla costruzione del Maasvlakte Zuid (EMZ)
La prima fase prevede sei binari lunghi 740 metri per treni merci
Connessi all’infrastruttura ferroviaria esistente, il nuovo scalo ferroviario sarà operativo entro la metà del 2027. Ulteriori fasi – fino a un totale di quattro “bundle” – saranno realizzate in f... segue
Il Dipartimento of Forestry, Fisheries and the Environment (DFFE) segnala significativi progressi nella riqualificazione dei “Porti pescherecci” del Capo Occidentale (Sudafrica)
Rimozione di navi affondate e abbandonate nei porti di Hout Bay, Lamberts Bay, St Helena Bay, Saldanha Bay e Gordon’s Bay.
Sono state individuate 37 unità – 17 abbandonate e 20 affondate. Finora ne sono state addressate 6 a carico dei proprietari, restano 31 da rimuovere. Nei soli porti di Hout Bay sono 25 le unità identificate, e 1... segue
Arkas Line lancia il nuovo servizio settimanale Med Africa Service (Mas),
Collegamento diretto dei i porti dell’Italia e del Levante con quelli dell’Africa occidentale.
L'accordo prevede sinergie operative, integrazione delle reti e ottimizzazione delle risorse, con l'obiettivo di migliorare la capacità di carico, la logistica terrestre e l'efficienza complessiva del... segue
China Merchants Shenzhen RoRo Shipping (Haina Cang) e il Gruppo Grimaldi hanno firmato un accordo quadro strategico a Shanghai
Nuova unione strategica
, L’intesa mira China Merchants Shenzhen RoRo Shipping (Haina Cang) e il Gruppo Grimaldi hanno firmato i un accordo quadro strategico a Shanghai, mirato a ottimizzare la logistica automobilistica e i... segue
Canada, ridotte le quote di importazione esenti da dazi per Stellantis e GM
Annuncio del governo canadese
Diminuzione delle quote di importazione esenti da dazi per Stellantis e General Motors, in risposta alla loro decisione di ridurre la produzione nel Paese.Secondo quanto comunicato dal Ministero delle... segue
Dakar, il porto a saturazione punta sul nuovo terminal di Ndayane
Investimento da 1,2 miliardi di dollari con DP World e British International Investment
Dakar, principale porto dell’Africa occidentale, si trova oggi limitata nella possibilità di espansione: completamente circondata dal tessuto urbano, industriale e residenziale, la città non offre spa... segue
Olanda Settentrionale: al via la fase di progettazione per nuove turbine eoliche
I lavori interesseranno l'area del Porto di Amsterdam
La Provincia dell’Olanda Settentrionale ha avviato la procedura decisionale per la realizzazione di turbine eoliche nell’area portuale di Amsterdam, attualmente in fase di esplorazione. Il progetto pre... segue
Il London P&I Club apre un ufficio di rappresentanza a Shanghai
Sede di rappresentanza nel distretto di Pudong a Shanghai,
Diventa il primo membro dell’International Group of P&I Clubs a stabilire una presenza diretta in Cina.«L’apertura di un ufficio a Shanghai rappresenta una scelta strategica e conferma l’impegno di lun... segue
Starts4water: arte e sostenibilità al porto di Amsterdam
Al porto l'arte protagonista
Molti cittadini di Amsterdam ignorano la varietà di attività che animano il porto. Il progetto artistico e di design Starts4water mira a colmare questa distanza, mettendo in luce il ruolo del porto n... segue
Il nuovo BlueTechPort del Porto di Barcellona
Un hub per l’innovazione nella blue economy
La costruzione del BlueTechPort del Porto di Barcellona è stata affidata al consorzio Comsa – VopI4 – Comsa Sistemi d’Installazione per un valore di 52,3 milioni di euro. Il progetto, firmato dallo studio... segue
Il molo 2 del terminal container di Durban attiva quattro nuove gru STS
Transnet investe per potenziare capacità ed efficienza operativa
Il Durban Container Terminal (Dct) Pier 2, il più trafficato terminal container del Sudafrica, ha messo in funzione quattro nuove gru ship-to-shore (Sts), parte di un investimento da 967 milioni di... segue
Chantiers de l'Atlantique taglia l’acciaio per Oasis 7
Triplice evento per il cantiere francese e per Royal Caribbean Group
Giornata di grande rilievo a Saint-Nazaire, dove Chantiers de l’Atlantique ha celebrato il taglio della prima lamiera di Oasis 7, la nuova unità della celebre classe Oasis destinata a Royal Caribbean Gr... segue
La portacontainer MSC Stella fa scalo a Durban
Dopo il carico, la nave ha proseguito verso Ngqura e Jebel Ali
La nave portacontainer MSC Stella (IMO 9279989), battente bandiera panamense, è arrivata a Durban da Port Louis (Mauritius) e, completate le operazioni di carico, è salpata diretta a Ngqura, con su... segue
Aeco inserisce il rumore subacqueo tra le priorità ambientali
Le crociere per spedizioni nell'Artico con nuovo alert
L’Associazione degli operatori di crociere per spedizioni nell’Artico (Aeco) ha ufficialmente riconosciuto il rumore sottomarino come nuova priorità ambientale, segnando un passo importante nella tute... segue
Export, l’Europa sotto l’ondata di merci cinesi respinte dagli Usa
L’impatto su aziende Ue e politiche Bce
Le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti secondo quanto si legge su Milano Finanza sono in forte calo, mentre crescono quelle dirette all’Unione europea. A causa dei nuovi dazi imposti da Donald T... segue