Treni2.879
Trenitalia, oltre 17 milioni di persone in viaggio nei ponti primaverili
Acquisto biglietti è sempre più digitale; le mete preferite
Sono più di 17 milioni le persone che viaggeranno con Trenitalia durante i ponti primaverili legati alle festività del 25 aprile e del primo maggio e quasi la metà –il 47%– ha acquistato il biglietto attrav... segue
Giubileo: completato il 27% delle opere
Allarme cantieri ad otto mesi esatti all’apertura della Porta Santa
Ad otto mesi esatti all’apertura della Porta Santa a San Pietro, prevista la sera del 24 dicembre 2024 con il pontefice che darà ufficialmente il via al Giubileo 2025, solo il 27% delle opere in cantiere è... segue
Ponte 25 aprile: 17 milioni in viaggio sul treno
Potenziata l'offerta Trenitalia con più convogli Frecce ed Intercity
Oltre 17 milioni i passeggeri in viaggio sui convogli Trenitalia durante le vacanze fra il 25 aprile ed il primo maggio. Al momento le prenotazioni sono in crescita del +2,5% rispetto allo stesso periodo... segue
Roma: nuovi treni su metro A e B
Entro 2026 saranno 14 i convogli in servizio
In servizio a dicembre 2024 a Roma 12 nuovi treni destinati alle linee metropolitane A e B. Lo ha annunciato l'amministrazione capitolina, guidata da Roberto Gualtieri. Pochi giorni fa sono state pubblicate... segue
Treni: biglietti gratis ai 18enni
Iniziativa europea per promuove scoperta patrimonio culturale e storico
La Commissione europea ha indetto un bando per regalare biglietti gratuiti in treno a 35.000 giovani. L'obiettivo è quello di dare la possibilità di esplorare l’Europa a ragazzi di 18 anni che risiedono in... segue
Trenitalia rende trasparenti le emissioni di CO2 già al momento dell'acquisto
Integrazione sui sistemi di vendita consentirà di conoscere il minor impatto dei viaggi
Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs, integra “Ecopassenger” sui propri sistemi di vendita. L’applicazione permetterà di confrontare i consumi energetici e le emissioni di CO2 ... segue
Fim-Cisl su Hitachi Rail Sts: rinnovato accordo per 4500 dipendenti
Impegnati nei sei stabilimenti presenti in Italia
A due anni dall’accordo che ha perfezionato l’integrazione tra la parte veicoli Hitachi ed Sts, è stato siglato, nella giornata odierna a Napoli, l’accordo integrativo per i circa 4500 dipendenti di Hit... segue
Trenord: sciopero del trasporto lunedì dalle ore 3
E fino alle ore 2 di martedì; interessato anche il "Malpensa Express"
Dalle ore 3 di lunedì 22 alle ore 2 di martedì 23 aprile le organizzazioni sindacali Orsa ed Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero che, per l’intera giornata di lunedì, avrà ripercussioni sulla circo... segue
Piemonte: scioperano manutentori di Trenitalia
Braccia incrociate dalle ore 9:00 alle 17:00 di lunedì 22 aprile
Indetto uno sciopero di 8 ore in Piemonte da parte del personale che si occupa dei servizi di manutenzione della società Trenitalia, azienda che gestisce il trasporto passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie... segue
Tpl, Patané (Roma Capitale): "Ripartizione Fondo nazionale trasporti"
"Bene proposta Ghera su tavolo confronto" ha dichiarato assessore Mobilità
“Ringraziamo e accogliamo con favore la proposta dell'assessore regionale, Fabrizio Ghera, di apertura di un tavolo di confronto sulla individuazione di più equi criteri di distribuzione dei fondi per il... segue
Attivare collegamento ferroviario diretto tra Milano e Bolzano
Gli elementi principali della dichiarazione di intenti siglata
Promuovere la realizzazione di un collegamento ferroviario regionale diretto efficiente, stabile, ecologico e sostenibile tra Milano e Bolzano, implementando la collaborazione tra Lombardia ed Alto Adige... segue
Regione dice sì a bypass ferroviario Catania-Siracusa
Parere favorevole al progetto di fattibilità tecnica ed economica
Parere favorevole al progetto di fattibilità tecnica ed economica del bypass ferroviario ad Augusta lungo la tratta Catania-Siracusa. Il via libera è arrivato dalla Giunta Regione Sicilia, guidata dal p... segue
Progetto H2iseO: il contenzioso di Legambiente
Questioni ambientali e procedurali sollevate sul treno ad idrogeno
Legambiente Basso Sebino ha sollevato dubbi sul progetto H2iseO, in merito all'introduzione di un treno alimentato ad idrogeno sulla tratta ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo. L’associazione ha pertanto d... segue
Bignami (Mit) visita interporto toscano
Chiesto supporto per sviluppo in termini di sostenibilità ed innovazione tecnologica
Rafforzare i rapporti istituzionali e discutere potenziali collaborazioni future dell’Interporto toscano "Amerigo Vespucci". Questo l'obiettivo dell'incontro avvenuto nelle scorse ore a Guasticce, in p... segue
Strisciuglio (Rfi) nominato presidente del Cifi (ingegneri)
Per il quadriennio 2024-2027
Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato e direttore generale di Rete ferroviaria italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs italiane), è stato nominato presidente del Collegio i... segue
La visione di Letta per un'Europa più connessa
Sua la proposta di una rete ferroviaria europea potenziata
Durante una recente conferenza-stampa con il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, Enrico Letta ha messo in luce una significativa limitazione nell'integrazione infrastrutturale dell'Europa,... segue
Serpente a bordo di un Shinkansen causa ritardo
Interruzione insolita per la precisione dei treni giapponesi
In un episodio insolito che ha interrotto l'ordinaria precisione dei treni ad alta velocità giapponesi, un serpente lungo circa 40 centimetri è stato scoperto a bordo di un Shinkansen in viaggio da Nagoya a... segue
Modifiche al servizio ferroviario nel week-end a Napoli
Interventi manutenzione impattano i collegamenti regionali
Nell'intervallo tra le 16:50 di venerdì 19 e le 04:50 di lunedì 22 aprile sono previste modifiche alla circolazione dei treni regionali di Trenitalia sulla tratta Napoli-Campi Flegrei/Caserta via Villa L... segue
Nuova connessione ferroviaria tri-nazionale inaugurata
Collegamento efficiente e sostenibile tra tre Stati
Il 24 aprile verrà inaugurato un innovativo servizio ferroviario che promette di rafforzare i collegamenti transfrontalieri tra Italia, Slovenia e Croazia. La nuova linea connetterà Villa Opicina, situata a... segue
Indonesia: compie 6 mesi la ferrovia ad alta velocità Jakarta-Bandung
Da metà ottobre trasportati 2,56 milioni di passeggeri; tempistica ridotta da 3 ore a 40 minuti
La ferrovia ad alta velocità Jakarta-Bandung festeggia oggi i suoi sei mesi di attività, con un totale di 2,56 milioni di passeggeri trasportati. Ne dà notizia Kereta Cepat Indonesia-China (Kcic), la co... segue
Trenord seleziona nuovi addetti assistenza e controllo
Aperte le candidature anche per altri ruoli
Prosegue la campagna assunzioni di Trenord: l’azienda ferroviaria lombarda ha aperto oggi una nuova ricerca di personale da inserire nel team Assistenza&Controllo, responsabile dell’assistenza ai viaggiatori nel... segue
Stop ai treni sulla Fossano-Cuneo
Circolazione sospesa dal 25 aprile al primo maggio per potenziamento infrastruttura
Sospesa la circolazione ferroviaria sulla tratta Fossano-Cuneo dal 25 aprile al primo maggio 2024. Rete ferroviaria italiana (Rfi), società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della... segue
Toscana: incontro in Regione con Rfi e Trenitalia
Ritardi continui e disagi quotidiani per pendolari tratto aretino Direttissima
Ritardi continui e disagi quotidiani per i pendolari. Questi i principali temi affrontati nel corso dell'incontro che si tiene oggi in Regione Toscana. Seduti al tavolo l’assessore regionale ai Trasporti S... segue
Marche: rimodulati progetti per treni e navi
Modifiche rese necessarie per uniformare esigenze sopravvenute dopo 2017
Siglato ad Ancona l'accordo per la rimodulazione dell'accordo di programma fra Regione Marche e vari enti per la realizzazione di importanti progetti: il lungomare nord, la scogliera di protezione della... segue
Regione Fvg e Rfi valutano progetti stazione di Sacile
Si articolerà in tre interventi specifici
Un importante progetto di Rfi (Rete ferroviaria italiana) per la stazione di Sacile che si articolerà in tre interventi specifici. Il primo riguarderà il fabbricato viaggiatori che sarà interamente ri... segue
Stazioni ferroviarie Lombardia: interventi interscambio mezzi ed accessibilità scali
Dalla Regione 41 milioni di Euro per realizzarli
Regione Lombardia stanzia 41 milioni di Euro per rendere più accessibili le stazioni ferroviarie attraverso il riassetto e la razionalizzazione dei piazzali esterni e degli accessi, il potenziamento della... segue
Leonardo-Rfi: sottoscritto accordo sulla military mobility
Per realizzare progetto nell'ambito iniziativa Ue
Leonardo e Rete ferroviaria italiana (Rfi) hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per realizzare un progetto condiviso nell’ambito della Military Mobility, un’iniziativa Ue finalizzata ad aum... segue
Fs Tti: a bordo treni "Cadore", "Riviera" e "Versilia"
Al via nuova stagione estiva
Parte la stagione estiva di Fs Treni turistici italiani (Tti), società del Polo Passeggeri del Gruppo Fs dedicata alla promozione del turismo di qualità, attento alla valorizzazione delle eccellenze d... segue
Più collegamenti ferroviari in Sicilia
Aumentano corse treno regionale fra Messina, Catania e Siracusa
Nuovi collegamenti in treno al via domenica 14 aprile in Sicilia sulla tratta Messina-Catania-Siracusa, dove alcuni servizi subiranno modifiche di orario e di percorso. È il frutto dell'accordo fra Trenitalia,... segue
Mermec rivoluziona settore ferroviario con Dhinamic
Svolta verde nel monitoraggio
Nell'ambito delle iniziative per promuovere una mobilità più sostenibile, Mermec si è distinta conquistando la prima posizione in una competizione indetta dal centro nazionale per la mobilità sostenibile (Mo... segue
Ferrovie di Puglia e Calabria cambiano volto
Nuovi treni sostenibili e 21 nuove fermate attivate nei prossimi mesi
Saranno attivate nei prossimi mesi 21 nuove fermate lungo la tratta ferroviaria che collega Reggio Calabria a Taranto e da giugno quelle sulla Bari-Lecce. Prevista anche l'immissione di nuovi treni sulla... segue
Gruppo Fs: risultati di bilancio 2023
16 miliardi di Euro di investimenti; oltre 12.000 assunzioni
Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato italiane SpA, presieduto da Nicoletta Giadrossi, ha approvato, in data odierna, il progetto di relazione finanziaria annuale della Società, che... segue
Mobilità: domani convegno coi massimi esponenti dei comparti e delle istituzioni
Focus a Milano su Infrastrutture, e Trasporti su gomma, rotaia, aereo e nave
Oltre a Fontana e a massime figure governative dei settori, presenti alti rappresentanti di Ferrovie dello Stato, Autostrade per l’Italia, Webuild, MSC, Enel, Renault, Ita Airways. L’appuntamento si... segue
Fermerci: nel 2024 sarà interrotto circa 60% linee ferroviarie
Serve fondo complementare trasporto delle merci
“Nel 2024, per l’attuazione delle opere del Pnrr, sarà interrotto circa il 60% delle linee ferroviarie, corrispondenti a circa 4100 giorni di indisponibilità delle stesse. Fino al completamento dei lavor... segue
Sciopero trasporti giovedì 11 aprile in Italia
Quattro ore di stop per metro, treni, tram, filobus, navi, Tpl, taxi, strade ed autostrade
Sciopero nazionale di quattro ore previsto domani, giovedì 11 aprile, che interesserà i Trasporti pubblico locale e nazionale. Coinvolti metropolitane, treni su tratte locali, nazionali e regionali, a... segue
Aeroporto Bologna: ancora fermo il People mover
Servizio sospeso dal 12 aprile per lavori manutenzione
Fermo per 10 giorni il People Mover di Bologna. L'ennesimo stop per il "Marconi Express", la monorotaia di 5 km che collega la stazione ferroviaria di Bologna-Centrale con l'aeroporto "Guglielmo Marconi"... segue
Fermerci: nel pomeriggio presentazione rapporto annuale 2024
Sul trasporto ferroviario merci italiano; interventi di Strisciuglio (Rfi) e ministro Salvini
Oggi, martedì 9 aprile, presso la Sala capitolare del Senato della Repubblica, Piazza della Minerva 38 a Roma, ore 15:30, verrà presentato il rapporto annuale 2024 sul trasporto ferroviario merci italiano d... segue
Ripartiti i treni sulla Benevento-Foggia
Circolazione ferroviaria sospesa dal 12 marzo causa frana
Ripartiti oggi i treni sulla ferroviaria Benevento-Foggia. La circolazione era stata sospesa lo scorso 12 marzo a causa di una frana dovuta alle cattive condizioni meteorologiche, che ha provocato un dissesto... segue
Guida al consumatore su carnet multiviaggio
È possibile chiedere il rimborso in caso di variazione delle tariffa?
Cosa accade quando un passeggero acquista un carnet di biglietti di viaggio e poi l'azienda di trasporto dispone autonomamente l'aumento delle tariffe? Una domanda che spesso si pongono i consumatori ed... segue
Verso il convegno nazionale interporti Uir
Al via il prossimo 16 aprile 2024 in Campania
Al via il prossimo 16 aprile 2024 il convegno nazionale "Interporti al centro - una rete strategica per l'Italia" organizzato dall'Unione interporti riuniti (Uir), associazione che raduna le società di... segue
Emilia Romagna: chiesta "integrazione strategica della mobilità"
Cooperative chiedono di mettere a sistema aeroporti, porti, filobus ed AV ferroviaria
Le cooperative dell'Emilia Romagna rilanciano l'idea di creare un sistema della mobilità integrato della Regione. Questi i nodi del network: una maggiore sinergia fra l'aeroporto "Luigi Ridolfi" di Forlì e... segue
Fs ed Amazon insieme per lo shift modale delle merci
Il Gruppo gestisce 15 treni a settimana tra Germania ed Italia
La logistica continua a lavorare per efficientare i processi e ridurre le emissioni di CO2 grazie all’utilizzo del trasporto ferroviario. Il Polo logistica del Gruppo Fs italiane ed Amazon hanno firmato u... segue
Nuovi convogli Railjet rivoluzionano viaggio transalpino
Comfort ed innovazione sui binari verso Europa
La linea ferroviaria che unisce Italia, Austria e Germania si arricchisce di nuovi convogli Railjet di ultima generazione, forniti da DB-ÖBB. A partire dall'autunno la flotta sarà completamente operativa, m... segue
Sfide nel trasporto ferroviario Uk: scioperi ed incidenti
Disagi e proteste: settore britannico sotto pressione
Il panorama del trasporto ferroviario nel Regno Unito è nuovamente interessato da una serie di agitazioni sindacali che riguardano direttamente il settore. Questa volta è Aslef, sindacato dei macchinisti, a... segue
Pubblicato Dpcm su Zone logistiche semplificate
Agevolazioni fiscali, finanziarie ed amministrative per porti, aeroporti ed interporti
Pubblicato in questi giorni in Gazzetta ufficiale il decreto della Presidenza del consiglio dei ministri contenente le regole di costituzione delle Zone logistiche semplificate (Zls). Le agevolazioni fiscali,... segue
"Codici": in aula difesa viaggiatori coinvolti deragliamento treno a Roma del 2022
Udienza preliminare il prossimo 19 aprile
Colpi di freno, fumo in carrozza e poi la luce che salta e l’aria condizionata che smette di funzionare. È uno dei racconti dei viaggiatori che si trovavano sul Frecciarossa 9311 diretto da Torino-Porta Nu... segue
A Roma-Tiburtina totem per ricordare vittime Shoah
Al binario 1 della stazione l'installazione con un video
Il binario della Memoria a Roma-Tiburtina. Un totem multimediale è stato posizionato al binario 1 della stazione per ricordare oltre mille donne, uomini e bambini di religione ebraica che il 18 ottobre... segue
Nuovo treno cargo fra Trieste e Germania
Operatore austriaco Rail Cargo avvia nuovo servizio di trasporto container su rotaia
La compagnia ferroviaria austriaca Rail Cargo ha annunciato l'avvio di una nuova corsa settimanale che collegherà il porto di Trieste con la città di Burghausen, situata in Baviera, nel sud della Germania. I... segue
Lombardia celebra rinnovo della flotta di treni
Doppio viaggio inaugurale per l'assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente
La Giunta della Lombardia, guidata da Attilio Fontana, celebra il piano di rinnovo della flotta di treni regionali. La compagnia ferroviaria Trenord, che opera il servizio di trasporto-passeggeri nel territorio,... segue
"La Freccia": sport, cultura e sostenibilità nell'edizione di aprile
Tra innovazione e tradizione: un viaggio culturale e sostenibile
Nell’edizione di aprile della rivista "La Freccia", poesia ed estetica si fondono, illuminando le figure emergenti del tennis italiano, Jannik Sinner e Lorenzo Sonego. Questi talenti, in attesa dei rif... segue