Compagnie aeree773
L'Antitrust multa Ryanair, Assoutenti chiede i rimborsi
Tutti i passeggeri che si sono visti cancellare voli previsti dopo il 3 giugno 2020 hanno diritto a essere risarciti
Tutti i passeggeri che si sono visti cancellare voli previsti dopo il 3 giugno 2020 senza ottenere il rimborso in denaro ma solo il voucher sostitutivo, hanno diritto ad essere risarciti in base alla normativa... segue
Intesa tra Fnm e Sea per sviluppo intermodalità ferro/aria
Andrea Gibelli e Armando Brunini hanno firmato un protocollo d’intesa per avviare una collaborazione in questo campo
Realizzare iniziative congiunte dedicate allo sviluppo dell’intermodalità ferro/aria e della mobilità sostenibile nell’ambito dei processi logistici, con l’obiettivo di valorizzare il terminal ferrovi... segue
Leonardo aggiorna il primo E-3A Awacs della Nato
L’installazione e la verifica di hardware di nuova generazione verrà completata entro il 2023 nello stabilimento di Venezia-Tessera
Boeing, prime contractor della Naoma, la Nato Aewc program management agency, ha incaricato Leonardo dell’aggiornamento sul primo dei velivoli E-3A della Nato nell’ambito del programma Flep, Final lif... segue
American Airlines, da Dallas a Roma senza obbligo della quarantena
La compagnia americana estende il protocollo covid-tested
Con la stagione estiva American Airlines rafforza il network transatlantico mettendo al primo posto la sicurezza dei passeggeri e del personale. Dal 21 maggio, i passeggeri che viaggiano su voli operati... segue
Leonardo, nel 2020 scende ancora il flusso di cassa e sale l'indebitamento
Focf a 40 milioni di Euro dai 241 milioni del 2019: i debiti salgono da 2,8 miliardi a 3,3 miliardi di Euro
Archiviata, almeno per il momento, la pratica dimissioni dell'ad Alessandro Profumo, Leonardo pensa ai conti. L'assemblea ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020 che presenta ordini:... segue
Leonardo, bocciata mozione di sfiducia contro Profumo
Mef garantisce continuità operativa
Uno su mille ce la fa, come cantava Gianni Morandi, ma non si può dire lo stesso dell’azionista di minoranza che ha cercato di promuovere un’azione di responsabilità nei confronti di Alessandro Profumo, ammin... segue
Nasce la piattaforma europea per i "low carbon liquid fuels"
Iniziativa promossa dalle maggiori organizzazioni europee attive nella filiera dei carburanti liquidi
Nasce la “Renewable & Low-Carbon Liquid Fuels Platform”, iniziativa promossa e sostenuta da FuelsEurope, con il contributo di Unem, e dalle maggiori organizzazioni europee attive nella filiera dei car... segue
Leonardo: nell'assemblea contro Profumo come si schiererà il governo?
Parte da Leonardo il domino delle nomine
Mercoledì 19 maggio potrebbe diventare una data storica per Leonardo. Si riunisce l'assemblea degli azionisti e c'è già chi parla di mezzogiorno di fuoco. Pistole puntate contro Alessandro Profumo: no... segue
Dhl investe 7 miliardi di Euro per la logistica sostenibile
La somma viene messa in campo in dieci anni per ridurre le emissioni di Co2
Dhl si schiera sempre di più al fianco della logistica sostenibile. La ricerca di carburanti alternativi per il settore aereo e marittimo, l’aumento di veicoli elettrici a emissioni zero e la riqualificazione e... segue
Tesmec: il Cda approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2021
Registrati ricavi e marginalità in forte crescita ed un ritorno all’utile
Il Consiglio di Amministrazione di Tesmec S.p.A., società a capo di un gruppo tra i leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto... segue
Uilm, giù le mani dall’Automazione di Leonardo
Il sindacato chiede che il ministro Giorgetti convochi al più presto le parti
Giù le mani dall'Automazione. È il grido che lanciano i sindacati, schierandosi apertamente contro qualsiasi intenzione di cessione dell'ex Elsag da parte di Leonardo e del suo amministratore delegato A... segue
Il ministro Orlando tra crisi savonese e morti sul lavoro
In visita a Piaggio Aerospace ha preso atto della situazione dell'azienda. A breve, incontro con il ministro Giorgetti
"È necessario cogliere le occasioni di investimenti in tecnologie che si realizzeranno col recovery fund. Sono convinto che la situazione possa migliorare e affinché questo possa avvenire bisogna lavorare. I... segue
Dhl accelera sulla decarbonizzazione
Sette miliardi di Euro di investimento in dieci anni per una logistica sostenibile
Il gruppo Deutsche Post Dhl, una delle realtà più importanti dell’industria logistica, spinge l’acceleratore sul tema della decarbonizzazione e prevede un investimento di 7 miliardi di Euro nei prossimi dieci... segue
Leonardo, i conti non tornano
Trimestrale con ricavi a +7,7% ma flusso di cassa a -1,4 miliardi. Bluebell Partners ufficializza l'azione di responsabilità contro Profumo
Non bastano risultati in linea con le attese per placare le polemiche su Leonardo e, soprattutto, sul suo amministratore delegateo Alessandro Profumo. Saranno anche "in linea con le previsioni di ripresa... segue
Piaggio non ha bisogno di passerelle
Il segretario Uilm Genova Antonio Apa anticipa la posizione del sindacato in vista dell'incontro di lunedì con il ministro Orlando
"Che la visita di lunedì 10 maggio, del ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Andrea Orlando nello stabilimento Piaggio, non diventi una inutile passerella, non ne abbiamo bisogno". Inizia così i... segue
Nasce Fai Liguria. Si espande la federazione degli autotrasportatori italiani
La Fai Liguria si unirà nel rappresentare la Federazione sul territorio ligure alla Fai di Genova
Nasce il coordinamento Autotrasporto di Fai Liguria e si consolida Conftrasporto. Con la costituzione a Genova della Federazione regionale degli Autotrasportatori Italiani, sancita oggi nel corso dell’assemblea F... segue
I sindacati contro il ministro Giorgetti su Leonardo Automazione
Irritazione dopo le risposte all'interrogazione sulla fine che farà la ex Elsag. Parte la mobilitazione a Genova
Mancano poche ore al nuovo cda di Leonardo previsto per oggi, giovedì 6 maggio alle 18:30, per l'approvazione della trimestrale. Una riunione convocata a Borsa chiusa, com'è costume dell'azienda guidata d... segue
Al via la prima "Tesmec health challenge", la gara che premia uno stile di vita salutare
Per ogni persona che deciderà di prendere parte alla competizione, Healthy Virtuoso si impegnerà a piantare un albero
Tesmec S.p.A., società a capo di un gruppo tra i leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e... segue
Vivienne Westwood adotta il programma per la logistica sostenibile "Go-Green"
Il servizio di trasporto e logistica sostenibile offerto da Dhl Express
Prosegue con successo la partnership per i servizi di trasporto e logistica sostenibili tra DHL Express, leader mondiale nel trasporto espresso internazionale e Vivienne Westwood, la nota designer di moda... segue
Volotea riattiva il volo Genova-Parigi
Disponibile dal 17 settembre con 2 frequenze settimanali. Salgono a 15 le rotte della compagnia presso l'aeroporto genovese per l'estate 2021
Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, ha annunciato il ripristino del collegamento Genova-Parigi Charles De Gaulle. La rotta,... segue
Ita. Lazzerini termina audizione alla Camera
Le risposte dell'ad sul futuro del vettore aereo
È proseguita oggi, giovedì 29 aprile 2021, l’audizione alla Camera dell’amministratore delegato del vettore aereo Ita (Italia trasporto aereo), Fabio Lazzerini. Due giorni fa, infatti, si era deciso di ri... segue
Leonardo inaugura Training Academy per elicotteri negli Stati Uniti
Basata a Filadelfia risponde alla crescente domanda di servizi di addestramento in Nord e Sud America
Leonardo ha annunciato oggi il rafforzamento della sua presenza negli Stati Uniti. Lo ha fatto con l’apertura ufficiale della sua nuova Training Academy per elicotteri, situata nello stesso stabilimento p... segue
Vettori aerei. Su Zoom il dibattito "Alitalia-Ita, quale futuro?"
Tavola rotonda sulla Newco che ancora non decolla
Oggi, mercoledì 28 aprile 2021, a partire dalle 21:00 è in programma un’importante diretta sulla piattaforma “Zoom” dal titolo “Alitalia-Ita, quale futuro?”. Parteciperanno il direttore di AVIONEWS, N... segue
Analisti contro lo shopping tedesco di Leonardo
Si moltiplicano le voci contrarie all'operazione: Intesa Sanpaolo e Banca Akros esprimono dubbi
A Mobilità.news ce lo siamo chiesti prima di tutti gli altri, in un articolo dal titolo esplicito pubblicato oggi: Leonardo compra la tedesca Hensoldt, con quali soldi? La domanda sembrava quasi speciosa,... segue
Al più presto un tavolo a Roma per discutere di Piaggio Aerospace e Leonardo
Benveduti: "Il ministro Giorgetti ha confermato l'impegno a suggerire miglioramenti ragionevoli alle attuali misure governative"
Al più presto un tavolo con il governo per discutere le vertenze industriali di Piaggio Aerospace e Leonardo. È quanto concordato dall'assessore allo Sviluppo economico di Regione Liguria Andrea Benveduti c... segue
Leonardo compra la tedesca Hensoldt: con quali soldi?
Oltre 600 milioni di Euro per l'azienda che fornisce componenti per l’Eurofighter e le navi della marina tedesca
Il 24 marzo Leonardo decide di rinviare la quotazione in Borsa della controllata americana Drs. Sabato scorso, 24 aprile, viene fuori chela società ha acquisito il 25% di di Hensoldt, gruppo tedesco di... segue
L'AW09 entra nella divisione elicotteri di Leonardo
Il team Kopter giocherà un ruolo importante nello sviluppo di nuove tecnologie
A poco più di un anno dall’acquisizione della società svizzera Kopter Group, il monomotore SH09 entra a pieno titolo nella gamma prodotti della Divisione elicotteri di Leonardo con la nuova denominazione AW0... segue
Aereo-treno. Tap annuncia partnership per i viaggi in Europa
L'accordo offre opzioni combinate in diversi Paesi
Tap Air Portugal ed AccesRail, attivo nelle soluzioni intermodali aereo-ferrovia, hanno siglato un accordo al fine di offrire ai propri passeggeri un maggior numero di destinazioni e più flessibilità a... segue
Alitalia, dopo gli scontri in piazza il governo autorizza gli stipendi di aprile
Intervista Edoardo Rixi, Lega: "Il governo riuscirà a mantenere brand, handling, manutenzioni e incremento dei vettori"
Non può essere un autunno caldo ma rischia di essere una primavera bollente quella che stanno vivendo i lavoratori italiani. Ieri quelli di Alitalia sono scesi in piazza Santissimi Apostoli nel centro... segue
700 lavoratori Leonardo in piazza a Genova contro l'ad Profumo
Sciopero e presidio sono stati dichiarati da Fim, Fiom ed Uilm preoccupati per il futuro della divisione Automazione
Leonardo SpA torna in prima pagina. Questa volta non per i numeri di bilancio, considerati (inspiegabilmente) buoni dall'ad Alessandro Profumo o per la mancata quotazione di Drs. Questa volta a strappare... segue
Mobilità.news intervista Manuela Traldi
È presidente della Camera di Commercio Italo - Azerbaigiana
Proseguono le video-interviste della redazione di Mobilità.news a personalità di spicco del panorama commerciale ed industriale. A Manuela Traldi, presidente della Camera di Commercio Italo - Azerbaigiana, so... segue
Alitalia, Giovannini: "Prosegue integrazione con Fs"
Il ministro ha smentito qualsiasi ipotesi di impasse
Nel corso di un’intervista concessa oggi, venerdì 16 aprile 2021, all’emittente “Rai Radio Uno”, il ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha nuovamente affrontato la questi... segue
Unem entra nella European Clean Hydrogen Alliance
Per promuovere un suo utilizzo per la produzione di carburanti liquidi decarbonizzati
Unem ha aderito alla "European Clean Hydrogen Alliance" istituita dalla Direzione Generale della Commissione europea per il Mercato Interno, l’Industria, l’Imprenditoria e le Pmi (DG GROW). Un’iniziativa a cui... segue
Apre la caccia alle pmi innovative con l'acceleratore Zero
Voluto da Cassa depositi e prestiti, nasce in collaborazione con Eni, Acea, Maire Tecnimont e Microsoft Italia
Si chiama Zero ed è il nuovo acceleratore di startup ad alta specializzazione voluto da Cassa depositi e prestiti per accompagnare la crescita delle imprese più promettenti nell’innovazione e nelle tec... segue
Francia vieta collegamenti aerei in favore dei treni
Assemblea nazionale ha approvato la legge
La Francia ha approvato ufficialmente nelle ultime ore un disegno di legge che è stato ribattezzato “Clima e resilienza”, volto a vietare i collegamenti aerei commerciali su tre rotte nazionali molto freq... segue
Alitalia, arrivano i ristori ed il resto degli stipendi
I commissari: "siamo in grado di procedere al pagamento del rimanente 50% degli stipendi di marzo". Ma i lavoratori proseguono la protesta in attesa del consiglio straordinario di domani
Alitalia ha ricevuto gli attesi ristori covid e può procedere al pagamento del restante 50% degli stipendi di marzo. Lo fanno sapere i commissari della compagnia, Giuseppe Leogrande, Daniele Santosuosso... segue
A febbraio resta negativo il traffico aereo passeggeri
La domanda è inferiore dell'88,7% rispetto al 2019. Salgono i servizi cargo (+9%)
Questa volta Alitalia non c'entra. I numeri negativi non sono quelli della compagnia di bandiera ma sono quelli del traffico passeggeri del settore aereo. La domanda internazionale di passeggeri a febbraio... segue
Oggi question time con tra gli altri il ministro Giovannini
Risponderà ad interrogazioni su rete autostradale ligure, rilancio trasporto aereo, rispetto misure anti-Covid sui trasporti pubblici, Ponte sullo stretto, Pnrr
Si svolge oggi, mercoledì 7 aprile dalle 15:00, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Dopo il ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Da... segue
Ryanair lancia il piano estivo da Genova
Dal Cristoforo Colombo 13 voli settimanali e quattro rotte per Malta, Londra Stansted, Bari e Napoli
Ryanair, la compagnia aerea numero uno in Italia, ha annunciato oggi il nuovo piano per l’estate 2021 che vede protagonista l'aeroporto Cristoforo Colombo. Da Genova, con 13 voli settimanali e quattro i... segue
Alitalia, stipendi pagati a metà e tensione con Bruxelles
Ira dei sindacati sulla retribuzione al 50%. La Commissione Ue chiede tagli ancora più decisi
Gli stipendi di Alitalia sono stati pagati oggi al 50% con valuta al primo aprile. Il rimanente sarà pagato nel momento in cui l’azienda avrà visibile, sul proprio conto, la somma dei ristori decisi dal... segue
L’ex ministro De Vincenti diventa presidente di Aeroporti di Roma
Indicato dall’azionista di maggioranza di Adr (Atlantia) per sostituire Antonio Catricalà
Claudio De Vincenti è il nuovo presidente di Aeroporti di Roma (Adr), la società dei Benetton che gestisce gli scali di Ciampino e Fiumicino. L’economista, già ministro per la Coesione territoriale e il... segue
Piaggio Aerospace, dagli Usa nuovo ordine per un P180 Avanti Evo
In attesa delle decisoni sulla cessione dell'azienda, arriva l'ordien firmato dal fondo di investimento statunitense Off The Chain Capital
Mentre si avvia alle sue fasi finali il processo di cessione dei complessi aziendali di Piaggio Aerospace, arriva dagli Stati Uniti un nuovo ordine per l’acquisto di un Avanti Evo. A firmare l’impegno è q... segue
Giovannini: "Necessario consolidare interazione tra aeroporti e ferrovie"
Il ministro ha parlato dell'interazione fra Fs ed Alitalia
Nel corso di un’audizione alla Camera, per la precisione nelle commissioni riunite Ambiente e Trasporti, il ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha chiarito quale sa... segue
L'autotrasporto vuole il rinvio del pagamento Art
Le associazioni dell'autotrasporto chiedono al presidente Zaccheo una proroga
No al pagamento del contributo Art. Per ribadire l'intenzione, le associazioni dell'autotrasporto hanno inviato una lettera all’Autorità di regolazione dei trasporti: l'obiettivo è chiedere una proroga deg... segue
Dhl Express presenta libro bianco
Su andamento e previsioni commercio elettronico tra imprese; pandemia guida trasformazione digitale ed accelera crescita scambi on-line
Dhl Express, riferimento nel trasporto espresso internazionale, ha presentato oggi un nuovo libro bianco dal titolo "The Ultimate B2B E-commerce Guide: Tradition is out. Digital is in". Lo studio prevede... segue
Inaugurato ufficialmente il volo Ups Napoli-Milano-Colonia
Si è svolto oggi il webinar di presentazione
Ups Italia ha organizzato oggi, martedì 30 marzo 2021, un webinar per presentare il nuovo collegamento aereo Napoli-Milano-Colonia. La società ha deciso di potenziare il suo network a vantaggio delle p... segue
Occupazione, recuperati metà dei posti persi nel lockdown
Secondo un report del ministero del Lavoro e Bankitalia, tiene bene il trasporto merci
Alla fine del periodo che va dall’avvio della crisi covid al 28 febbraio 2021 sono stati creati circa 300.000 posti di lavoro in meno rispetto ai dodici mesi precedenti. In pratica, dopo il punto di m... segue
Regione Liguria chiede incontro al Mise sulla cessione Piaggio
L'assessore Benveduti: "Per troppo tempo abbiamo atteso che qualcuno da Roma rispondesse ai nostri appelli"
"Al più presto un incontro con il ministro allo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti per discutere, assieme alle rappresentanze sindacali del territorio, la cessione di Piaggio". Lo chiede l'assessore... segue
Il digitale per uscire dalla crisi
Innovazione, digitalizzazione e green economy sono la grande sfida con cui si deve confrontare il sistema Italia
Innovazione, digitalizzazione e green economy sono la grande sfida con cui si deve confrontare il sistema Italia per uscire dalla crisi. L'Italia non è all'anno zero: imprese manifatturiere e dei servizi... segue
Il Gruppo Deutsche Post Dhl punta a riduzione emissioni Co2
Investimenti da sette miliardi di Euro nei prossimi dieci anni
Il Gruppo Deutsche Post Dhl, riferimento mondiale nel settore logistico, punta deciso alla riduzione delle emissioni di CO2 del suo business ed annuncia investimenti da 7 miliardi di Euro per i prossimi... segue