Tutte le notizie21.876
Il gruppo italiano Sdf sale a 1,4 miliardi
La società di Treviglio punta sui trattori tecnologici per l’agricoltura 4.0
Il Gruppo italiano Sdf, uno tra i principali attori mondiali specializzati nella realizzazione di veicoli e macchine agricole, ha fatto segnare nel 2021 un fatturato record pari a 1,48 miliardi di Euro.... segue
Stellantis e Marelli indagate in Germania
Sospetta frode sulla vendita di auto dotate di motori diesel truccati
Stellantis nel mirino della procura di Francoforte. I magistrati tedeschi hanno, infatti, aperto un’indagine sulla vendita di auto dotate di motori diesel truccati. Secondo l'Afp, oggi gli inquirenti h... segue
Michele Crisci nuovo presidente Unrae
Rieletto per il triennio 2022-2025 a capo dei machi stranieri dell'auto in Italia
Michele Crisci è stato rieletto dodicesimo presidente dell'Unrae, l'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri. Crisci, presidente e amministratore delegato di Volvo Car Italia, rimarrà in carica a... segue
Nuovo consiglio d'amministrazione per Snam
Monica De Virgiliis è il nuovo presidente della società
Il mercato premia l'assemblea degli azionisti di Snam che ha eletto il nuovo consiglio d'amministrazione. Il titolo oggi guadagna quasi l'1% dopo che il board è stato delineato in dettaglio. Monica De... segue
Stati Uniti, taglia sugli hacker russi
10 milioni di dollari per informazioni sulle 6 persone accusate di attacchi informatici
I malware stanno ormai segnando l vita degli americani e non solo. In questo momento sotto attacco sono soprattutto gli Stati Uniti, tanto che il Dipartimento di Stato ha deciso di offrire fino a 10 milioni... segue
Inizia male la stagione delle crociere a Venezia
Nel week end 2 navi bloccate a Marghera, che in molti ritengono inadeguata
Marghera inadeguata. La stagione 2022 è partita e già il primo giorno c'è stato un problema al quale ne sono seguiti parecchi altri fino all'acme di domenica scorsa, quando 2 navi non sono riuscite a... segue
Automotive, il mercato è femmina
Unrae: nel 2021 il 43% delle nuove auto è stato acquistato da una donna
Sono sempre di più le donne al volante. Soprattutto, sono sempre di più le donne che dettano legge nell'acquisto dell'auto. Lo dice l’analisi del rapporto delle consumatrici femminili con il mercato del... segue
A Torino un incubatore per aziende aerospaziali
La piattaforma Ogr Takeoff punta su intelligenza artificiale e big data
Nasce a Torino la Ogr (Officine grandi riparazioni) Takeoff, una piattaforma per lo sviluppo accelerato di neonate aziende che mirano a creare soluzioni e servizi nei settori dell’aerospazio e dell’advanced har... segue
Gli studenti visitano il porto di La Spezia
Accolti dll'Adsp i gioavni degli istituti del nord Italia per conoscere le strutture della logistica italiana
Il porto di La Spezia ha accolto i giovani degli istituti del Nord Italia sempre più attratti dalle possibilità occupazionali offerte dal sistema portuale. L'obiettivo delle visite è quello di far conoscere da... segue
Fs: Tarlazzi (Uiltrasporti): piano industriale accompagna trasformazione Paese
Il segretario generale al termine dell'incontro con i rappresentanti
Il segretario generale Uiltrasporti Claudio Tarlazzi comunica in una nota che "Alla luce di quanto emerso da questo incontro, possiamo esprimere un giudizio positivo sul percorso che Ferrovie dello Stato... segue
Aci, gli italiani spendono di più per l'automobile
Annuario statistico: nel 2021, +10,1% di prime iscrizioni e 20 miliardi in più di spesa media
Una volta tanto arriva una buona notizia per il mercato dell'auto che sta passando momenti particolarmente perigliosi. Le buone nuove arrivano dall’Annuario statistico Aci 2022 e riguardano il 2021, a... segue
La camorra fiuta il business dell'aerospazio
Indagini della Dda sul clan dei Casalesi che punta alle gare d’appalto del Cira
La camorra punta al business aerospaziale. La rivelazione viene fuori dalle indagini della Dda di Napoli, che ha scoperto che il clan dei Casalesi ha messo le mani sulle gare d’appalto indette dal Cira, i... segue
Tesla in leggera ripresa dopo il capitombolo di ieri
I futures di oggi indicno un +2,6%. Ma il mercato continua a non gradire l'esborso per Twitter
Brutto momento per Tesla. Il titolo , ieri, è andato in caduta libera a Wall Street: in poche ore è precipitato del 12,18%, bruciando 126 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato dell'azienda d... segue
Codici: "Msc deve risarcire crocieristi bloccati sulla Sinfonia a Porto Marghera"
Le richieste dell'associazione dopo tappa forzata di 2 giorni per guasto nave
Riduzione del prezzo e risarcimento del danno da vacanza rovinata. Sono le richieste formulate dall’associazione Codici per tutelare chi era a bordo della Msc Sinfonia ed è stato costretto ad una tappa fo... segue
Infrastrutture Sardegna, bilancio società Ois in attivo
Le dichiarazioni dell'assessore Salaris
"Stiamo portando avanti un programma di modernizzazione che coinvolge la rete infrastrutturale e viaria della Sardegna e che verrà rafforzato anche e soprattutto alla luce delle risorse in arrivo dal... segue
Impatto ambientale: Mégane E-tech electric ci indica la strada
Con un tasso di riciclabilità superiore al 90%
Nuova Mégane E-tech electric indica la strada della decarbonizzazione della mobilità: zero emissioni in fase di utilizzo, uso di materiali riciclati nella progettazione, batterie di seconda vita e alto t... segue
Tangenziale di Mestre: diversi lavori in programma domani notte
Autovie Venete consiglia di bypass per il passante
Autovie Venete comunica che dalle ore 23:00 di giovedì 28 alle ore 5:00 di venerdì 29 aprile verrà chiusa al traffico la Tangenziale di Mestre (autostrada A57) nel tratto compreso tra lo svincolo Terraglio e... segue
Tornano a salire i prezzi dei carburanti
Eni rialza di 2 centesimi il diesel. Brninza e gasolio servito oltre quota 1,92 Euo/litro
Tornano a salire i prezzi dei carburanti. Secondo la rilevazione di Quotidiano Energia, le quotazioni dei prodotti petroliferi nel Mediterraneo hanno chiuso ieri in forte crescita. Oggi, per questo, Eni... segue
Annunciata la Chevrolet Corvette elettrica
Potrebbe arrivare nelle concessionarie americane già nel 2023
La multinazionale statunitense General Motors ha comunicato che sta sviluppando una versione elettrica della vettura Chevrolet Corvette che potrebbe arrivare nelle concessionarie americane già nel 2023.... segue
La Russia chiude il gas ai Paesi ostili
Dopo Bulgaria e Polonia, Mosca annuncia che sono pronte nuove restrizioni
Dopo avere chiuso i rubinetti del gas a Bulgaria e Polonia oggi la Russia ha comunicato che sospenderà le forniture anche ad altri Paesi considerati "non amici". Per questo motivo alcuni analisti parlano... segue
Italferr si aggiudica gara in Serbia per la modernizzazione della linea Niš-Brestovac
Parte del Corridoio X del progetto transeuropeo Ten-T
Italferr, la società di ingegneria del Gruppo Fs Italiane, si è aggiudicata in raggruppamento con la controllata Ies e Signalling Solutions, Trioprojeckt e Kosovoprojekt, la gara indetta dal Ministero d... segue
La Cina punta su infrastrutture più moderne
Il potenziamento riguarderà i settori trasporti ed energia, con la costruzione di porti ed aeroporti
La Cina punta a realizzare un "moderno sistema di infrastrutture" per stimolare la crescita economica del Paese alle prese di nuovo con lockdown localizzati. Decisione derivante da una politica di tolleranza... segue
Arriva Citytrips: l’app che integra trasporto pubblico e condiviso
Xavier Pérez: "Importante passo avanti nella promozione di una mobilità multimodale in Europa"
"Integrare trasporti pubblici e servizi di sharing -ricorrendo all’auto privata solo quando strettamente necessario e riscoprendo, così, anche il piacere di guidare- è l’unica vera strada verso una mobil... segue
È italiano il primo team ufficiale di E1
Annunciato il primo team che gareggerà nella stagione inaugurale del primo campionato mondiale di barche elettriche
Dopo il successo dei primi test sui foil e le prove di velocità per il Racebird, che si sono tenute sul Po, il campionato mondiale Uim-E1 ha annunciato oggi il nome del primo team che gareggerà nella s... segue
Aeroitalia: Confael, uno smacco per Ita e per l'intero governo
Clemente, premiate le eccellenze italiane dell'aviazione
È stato attribuito il certificato di vettore aereo italiano ad Aeroitalia. La Segreteria Nazionale Confael Trasporto Aereo si congratula con il ceo Gaetano Intrieri, per aver adunato attorno a sé vere e... segue
Roma: i quartieri in cui è più difficile trovare parcheggio
Autisti romani passano in media oltre mezz'ora al giorno per ricercarlo
Trovare subito parcheggio a Roma è un’impresa che riesce solo a coloro che hanno un garage o un posto auto assegnato oppure a chi è estremamente fortunato. Secondo un recente studio di Parclick.it, una... segue
Aeroporto di Bologna, conti in rosso
Ricavi 2021 a -13,3%. Il management: minimo impatto della guerra (ma rimpiange i soldi degli oligarchi))
è uno dei pochissimi, forse l'unico al mondo, a non essere particolarmente colpito dall'andamento della guerra tra Russia e Ucraina. Parliamo di Enrico Postacchini, presidente di Aeroporto di Bologna,... segue
All'aeroporto di Perugia 12 milioni di Euro
Via livera dalla Regione ai contributi nel triennio 2022-2024
La Regione Umbria ha approvato in queste ore a maggioranza il disegno di legge "Disposizioni per l'erogazione di contributi a sostegno dei flussi turistici in arrivo e dell'infrastruttura aeroporto internazionale san... segue
Il consorzio Research mette a repentaglio le opere di Genova
Una seconda interdittiva antimafia blocca i lavori per Terzo Valico e prolungamento metro
Nuovo cartellino rosso per il Consorzio Research, colosso italiano dell’edilizia con appalti in tutti il paese ma non molto fortunato, diciamo così, a Genova. Già protagonista, pochi giorni fa, di uno... segue
La solitudine in automobile
Lo studio francese: oltre l'80% dei conducenti alla guida soli su un veicolo al mattino
La società francese Vinci Autoroutes che opera nel nord della Francia ha realizzato uno studio con il fine di valutare il comportamento degli utenti alla guida. L'analisi ha messo sotto la lente di ingrandimento... segue
Prezzi alti non scoraggiano i passeggeri in aereo
Il caro-carburante gonfia il costo dei biglietti ma non spegne la voglia di viaggiare
L'aumento delle tariffe dei biglietti aerei non scoraggia i passeggeri francesi. Questi sono pronti a pagare di più pur di viaggiare durante il periodo estivo. In particolare si riscontra una deciso aumento... segue
Alstom testa i sistemi intelligenti nei Paesi Bassi
Testato il sistema Ods per avere una locomotiva da manovra che si guida da sola
Alstom ha eseguito con successo i test del sistema di rilevamento degli ostacoli, chiamato Ods, a Oosterhout, vicino alla città di Breda nei Paesi Bassi. Alstom ha lavorato al progetto insieme al suo... segue
Tages sostiene la carbon neutrality
La sgr, specializzata in fondi che investono nell'energy, lancia un programma dedicato
Tages Capital Sgr ha lanciato una serie di iniziative di misurazione, riduzione e compensazione per coinvolgere tutti i suoi dipendenti sulla strada verso la carbon neutrality e quindi azzerare la propria... segue
Russia bombarda le ferrovie ucraine
Colpiti gli snodi principali che collegano la capitale Kiev al confine polacco
L'aeronautica militare russa ha avviato ieri una campagna di bombardamenti a tappeto sui binari ucraini. L'obiettivo è quello di bloccare i rifornimenti di armamenti provenienti da oltreconfine, dai Paesi... segue
Bureau Veritas Italia nel progetto Green ports
la società di certificazione aderisce all'hub lanciato da Lattanzio Kibs per integrare porti e città
Anche Bureau Veritas Italia aderisce all’Hub Green Ports, lanciato da Lattanzio Kibs, società che offre servizi integrati di consulenza strategica a supporto della pubblica amministrazione ai vari livelli de... segue
E-mobility in prima fila alla conferenza annuale di Yes-Europe
Due giornate dedicate ad energia, tecnologie e sostenibilità
Venerdì 22 e sabato 23 aprile si è tenuta, negli spazi dell’Heritage Hub di Stellantis a Torino, la conferenza annuale Yes-Europe, organizzata insieme a Polienergy. Yes-Europe è un’associazione intern... segue
Porto di Trieste, traffico da ora di punta
Da sabato scorso sono transitati per gli scali giuliani circa 8.000 crocieristi. Polemiche per i parcheggi residenti
C'è più traffico al porto di Trieste che in pieno centro a Milano nell'ora di punta. Tra sabato 23 aprile e oggi, martedì 26, sono ben 6 le navi passeggeri che toccano i moli triestini: tanto che il te... segue
Thohir diventa green
Garibaldi punta sulle rinnovabili per la sua Adaro Energy
Si chiama Garibaldi e non fa mistero di avere quel nome in onore all'Eroe italiano dei 2 mondi. Di cognome fa Thohir e, nemmeno in questo caso, nasconde di essere il fratello dell'Erik (anche qui il nome... segue
Week end nero per la Rossa
Ferrari perde il GP di Imola e richiama 2.222 auto dalla Cina
Week end da dimenticare per la Ferrari. Maranello, in 2 giorni, deve inghiottire 2 bocconi amari. Il primo, puramente sportivo, è la sconfitta nel Gran Premio di Imola, praticamente sotto casa. La sconfitta... segue
Ami Mintzer nuovo connected car director di Targa Telematics
La nomina si inserisce nel quadro di rafforzamento dell’espansione europea dell'Azienda
Targa Telematics, tech company specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali nel campo della telematica, ha nominato Ami Mintzer connected car director. Mintzer avrà il compito di contribuire a promuovere... segue
Luci e ombre sui camion Volvo
Vendite positive ma portafoglio ordini in pericolo a causa della supply chain
Brillano i numeri dei camion Volvo ma non spariscono le ombre sugli ordini alla catena di approvvigionamento. Il produttore svedese, infatti, ha riportato un aumento a sorpresa dei guadagni del primo trimestre... segue
Audi accelera sull'elettrificazione per punire la Russia
la Casa fa suo il diktat del governo: sganciarsi dal gas russo. La seguono Volkswagen e Mercedes
La Germania accelera sull'elettrificazione con la "complicità" dei carmakers. Dopo che, pochi giorni fa, il ministro dell'Economia Robert Habeck ha dichiarato senza mezzi termini che il Paese punta a... segue
Cassa depositi e prestiti punta sugli aeroporti Save
Finanziamento con pool di banche: 640 milioni di Euro per la transizione ecologica
Cassa depositi e prestiti investe nel settore aeroportuale. La società del ministero dell'Economia, fresca di acquisizione (non ancora completata, in verità) di Aspi nel settore autostrade, adesso ha d... segue
Assoagenti Veneto critica il progetto delle navi a Venezia
Michele Gallo parla di "fragilità" e spinge per un ritorno alla Marittima attraverso canale Vittorio Emanuele
Fragilità del progetto. Sta tutta in queste poche parole la critica di Michele Gallo, presidente di Assoagenti Veneto, al progetto che dalla Marittima ha portato le grandi navi a Porto Marghera in attesa... segue
L'Iit progetta Raise, l'ecosistema per logistica e portualità
Collaborazione con Cnr e Università di Genova: 120 milioni di Euro per robotica e AI
Si chiama ecosistema ed è lo spazio dove università, enti di ricerca e imprese collaborano sui temi dell’innovazione tecnologica per lo sviluppo economico. Quello nato a Genova e destinato all'espansione del... segue
Save in piena bufera al Bosco dello sport
Battaglia in consiglio comunale a Venezia per il progetto di Tessera da quasi 300 milioni di Euro
Non è nel mezzo del cammino di sua vita, ma di certo Save si appresta ad addentarsi in una selva oscura. La società che gestisce gli aeroporti di Venezia, Treviso, Verona e Brescia è al centro di una po... segue
Usb, allarme rosso su Toscana aeroporti
La società attua la sua politica di esternalizzazioni ma nel contempo distribuisce copiosi dividendi
"Ciò che temevamo quando chiedevamo alle istituzioni regionali di condizionare i fondi pubblici destinati a Toscana Aeroporti alla tutela occupazionale, si sta concretizzando in questi giorni". L'allarme... segue
Traffico merci in aumento a Shanghai
Deciso balzo nel trasporto cargo rispetto al primo trimestre dell'anno
Nonostante la ricomparsa del Covid-19, con focolai che hanno portato la città Shanghai a un nuovo lockdown, nel mese di aprile l'arrivo medio giornaliero di merci attraverso il trasporto combinato marittimo-ferroviario... segue
La Liguria prepara i treni del mare
Regione: "Chiesto a Rfi di allungare le tratte da Piemonte e Lombardia fino a Venitimiglia"
La Liguria spinge sempre di più sull'uso dei treni. Dopo i 300 convogli che Rfi ha messo in campo in questi giorni di Euroflora, dal 23 aprile all'8 maggio, adesso si pensa all'estate. "L'offerta dei... segue
Mobilita.news augura a tutti un Buon 25 aprile
L'agenzia riaprirà regolarmente martedì prossimo
Mobilita.news comunica ai suoi collaboratori, reporter e fan dei social media che resterà chiusa lunedì prossimo 25 aprile, in occasione dell'Anniversario della liberazione.La pubblicazione delle notizie ri... segue