Press
Agency

Tutte le notizie21.876

A4: incidente tra Portogruaro e San Stino

Code dalle 7:30 di questa mattina in direzione Venezia

A causa di un incidente avvenuto fra 3 mezzi pesanti nel tratto tra Nodo di Portogruaro e San Stino, Si segnalano code e rallentamenti tra Latisana e San Stino di Livenza sull’autostrada A4 in direzione V... segue

In Italia 4 auto su 10 sono troppo vecchie

Il 28,5% del parco circolante è Euro 3 o meno. Il 9% è Euro 0

Quando si parla di auto le notizie si colorano quasi sempre di chiaroscuro. Un esempio è l'ultima analisi del Centro studi di Autoscout24 su base dati Aci, secondo cui il parco circolante nel 2021 resta... segue

Giovanni Pettorino nominato consulente portualità del Mims

Lo ha annunciato il ministro Enrico Giovannini. Federlogistica: "ottima notizia"

"La nomina dell’ammiraglio Giovanni Pettorino a consulente per la portualità del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, rappresenta per il settore un’ottima notiz... segue

Genova fa luce sulla transizione energetica

Un convegno sul tema mette in risalto problemi e possibili vie d'uscita

Quali sono le cause dell'attuale crisi energetica? Quali le evoluzioni che si possono immaginare? E cosa si può fare per mitigare concretamente gli effetti? Ha provato a dare qualche risposta a questi... segue

Eso Recycling a caccia di finanziamenti per il primo impianto

Sorgerà a Tolentino (Macerata) per lavorare all'upcycling e creare nuovi prodotti in gomma

Si chiama "upcycling" e significa riutilizzare gli oggetti per creare un prodotto di maggiore qualità. Noto anche come riutilizzo creativo, è il processo di trasformazione di materiali di scarto, prodotti i... segue

Pnrr, 300 milioni per la filiera degli autobus

Lo stabilisce il decreto del ministero dello Sviluppo economico

Incentivare con 300 milioni di Euro del Pnrr lo sviluppo in Italia di una filiera industriale autonoma nel settore degli autobus. È quanto stabilisce il decreto del ministero dello Sviluppo economico... segue

La biometria conquista gli aeroporti

Dopo il covid, 21 scali hanno adottato questa soluzione di identificazione

Non fa certo piacere rilevarlo ma il coronavirus, alla fine, si è rivelato il principale acceleratore della digitalizzazione negli scali aerei di tutto il mondo. Sono già 21, infatti, gli aeroporti che h... segue

I Benetton attaccano per primi

Entro domani potrebbe arrivare la mossa di Edizione su Atlantia

Edizione all'attacco su Atlantia. L'offerta della holding della famiglia Benetton potrebbe arrivare fra oggi e giovedì, e comunque prima di sabato. Lo sostiene un articolo di Milano Finanza secondo cui,... segue

Chioggia protagonista del nuovo piano dei porti

Saranno 15 le navi da crociera che approderanno allo scalo quest'anno

"Quindici navi da crociera quest'anno a Chioggia". è lo stesso presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Settentrionale, Fulvio Lino Di Blasio, a tranquillizzare tutti che quello c... segue

Ferrovie russe in default

La decisione dopo il mancato rimborso di 229,6 milioni di Euro atteso a marzo

La società ferroviaria statale Russian Railways non è riuscita a pagare entro il 14 marzo 229,6 milioni di Euro di interessi su un prestito legato a obiettivi di sostenibilità. Per questo motivo l'azienda co... segue

Anticipata a giugno la riapertura della Statale dei Giovi

I lavori di Anas sulla SS35 procedono più veloci rispetto al cronoprogramma

Buone notizie, una volta tanto, per i guidatori che intendono passare sulla Statale dei Giovi, in Liguria. Sarà infatti anticipata alla prima metà di giugno l’apertura a senso unico alternato della SS3... segue

Bosch, nuovo sensore di pressione barometrica per aerei droni

Sensortec presenta BMP581: fornisce informazioni per navigazione e stabilità di volo

Bosch Sensortec presenta BMP581, il sensore di pressione barometrica che abbina il basso consumo di energia con l'estrema precisione. Il sensore è in grado di fornire il tracciamento dell’altitudine di... segue

Justin Bieber X Vespa, il Pontedera rock

Il 20 aprile parte il pre-booking per il nuovo modello creato in collaborazione con la popstar

Dopo Giorgio Armani, Christian Dior e Sean Wotherspoon quest'anno è la volta di Justin Bieber unire il suo nome di star a quello dell'iconica Vespa. La collaborazione straordinaria e inedita nel panorama... segue

Pnrr: avviati 4 miliardi di Euro di investimenti Piano complementare

Raggiunti dal Mims obiettivi previsti primo trimestre 2022

Con l’avvio di investimenti per circa 4 miliardi di Euro, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti nel processo di attuazione dei pr... segue

Ance Liguria, allarme rosso sul Pnrr

Ferraloro: "puntare su efficientamento tecnologico, riconversione energetica, infrastrutture"

"Se davvero è emergenza, allora consideriamola tale e finiamola con l’ipocrisia. L’Italia, ad oggi, non è in grado di rispettare i tempi imposti dall’Europa per la presentazione dei progetti, e ancor d... segue

Fincantieri, stop ai disagi sul parcheggio di Marghera

Acquistata un'area da 27.000 mq per il park dei lavoratori dell'indotto

Fincantieri mette ordine nel complicato dedalo di macchine e lamiere posteggiate o accatastate dalle parti dello stabilimento di Marghera. Il problema è stato risolto con l'acquisto di una maxi-area proprio... segue

L'Adsp mar Ligure Orientale aderisce all'Ipcsa

Tappa chiave per l'internazionalizzazione dell'Ente guidato da Mario Sommariva

Prosegue a tappe forzate l'internazionalizzazione dell'Adsp del mar Ligure orientale, quella che che comprende il porto di La Spezia e di Marina di Carrara. Per dare ulteriore slancio al processo di innovazione... segue

Regno Unito: manifestanti bloccano stazioni di servizio

Protesta contro il caro petrolio e la guerra in Ucraina nel sud dell'Inghilterra

Una stazione di servizio su tre è stata costretta a chiudere nel sud dell'Inghilterra a causa delle proteste degli attivisti del gruppo Just Stop Oil che raduna, tra gli altri, gli ambientalisti di Extinction... segue

Msc presenta la stagione estiva 2022

Al Bit di Milano tutte le novità della compagnia di navigazione

Msc Crociere, terzo brand di crociere più grande al mondo, anche quest’anno conferma la propria presenza a Bit 2022, la Borsa del turismo che si tiene a Fiera Milano City e che si conclude domani 12 ap... segue

Guerra Ucraina: 1 infrastruttura su 3 fuori uso

Ministro Kubrakov: "danneggiato il 30-40% delle strade e ferrovie nazionali"

La guerra in Ucraina continua senza tregua. Dopo la fine dell'assedio a Kiev i russi preparano la seconda fase del conflitto con un atteso attacco massiccio contro la città di Charkiv, nella parte orientale... segue

Usa: vettori aerei riducono costi del Wi-Fi

Servizi internet a bordo a tariffe fisse comprese tra 5 e 10 dollari, ma c'è chi dà l'accesso gratuito

Nell'ultimo anno molte aviolinee statunitensi hanno annunciato una generale riduzioni dei prezzi e un contestuale miglioramento del servizio di connettività Wi-Fi a bordo degli aerei della flotta. Ciò h... segue

Maire Tecnimont fa bis negli Stati Uniti

Due commesse in pochi giorni: nuovo contratto per un impianto di additivo per motori diesel

Seduta record per in Borsa per Maire Tecnimont che ha svettato con un brillante +4,55% grazie a una commessa da 185 milioni di dollari negli Stati Uniti. Le azioni del gruppo di ingegneria si riportano... segue

Biglietti aerei Sardegna: la stangata di Pasqua

Nella settimana Santa i non residenti possono arrivare a spendere fino a 330 Euro a tratta

Volare in Sardegna a Pasqua costerà caro a turisti e non residenti. La compagnia spagnola low-cost Volotea offrirà sino al 14 maggio collegamenti aerei a tariffe calmierate ai residenti nell'isola che s... segue

Hampshire palcoscenico per le elettriche il 29 maggio

A Beaulieu, Simply Electric raduno internazionale per veicoli a zero emissioni

L'Hampshire, la contea sulla costa meridionale dell'Inghilterra, si prepara a diventare il polo di attrazione per proprietari europei di vetture elettriche. L'ultimo week end di maggio, precisamente domenica... segue

Fa discutere l'ecobonus sulle auto appena approvato

Giarrizzo (M5S): "mancanza di un piano definito per la mobilità sostenibile"

Sono stati stanziati pochi giorni fa, esattamente il 5 aprile con la firma del premier Mario Draghi, eppure fanno già discutere i nuovi ecobonus dedicati all’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. Le c... segue

In calo il mercato auto e camion in Cina

China passenger car association: auto -10,5% su marzo 2021 e truck -27,8%-

Se l'Italia piange la Cina non ride quando pensa a quante auto ha venduto a marzo. I dati di casa nostra parlano, è vero, di un crollo verticale del 29,7% (A marzo crolla del 29,7% il mercato dell'auto... segue

I Mazepin salutano la loro villa in Costa Smeralda

Il pilota e l'oligarca sulla lista nera per il congelamento beni

Il provvedimento per il congelamento dei beni arriva anche per Nikita Dmitrievich Mazepin, famoso pilota di Formula 1 e suo padre Dmitry Arkadievich Mazepin, maggiore azionista dell’impresa russa Uralchem. A... segue

Roma: giunta approva Governance MaaS (Mobility As A Service)

Il sistema "darà vita ad una vera e propria rivoluzione del concetto di mobilità"

La Giunta capitolina ha approvato una delibera che definisce la governance del sistema MaaS (Mobility as a Service) e delinea le funzioni di tutte le strutture coinvolte. In particolare, viene affidato... segue

Mercedes-Benz, terza generazione Om 471 sempre più green

Montato su Actros e Arocs, il nuovo motore per camion taglia i consumi fino al 4%

Taglio dei consumi fino al 4% rispetto all'attuale e rientro nei severi limiti di omologazione Euro V. Sono queste le principali novità della terza generazione del motore maxi diesel per camion OM 471... segue

Tre pilastri per il salto sulla mobilità sostenibile

Secondo il ministro Giovannini occorrono pianificazione, riforme e investimenti

Pianificazione, riforme e investimenti. Sono questi o tre pilastri del nuovo allegato Infrastrutture e trasporti al Documento di economia e finanza che è in arrivo. "Tre elementi tutti ugualmente importanti... segue

Unipol entra nel mondo del telepedaggio

Unipol Move consente il pagamento del ticket autostradale e altri servizi legati alla mobilità

Unipol Gruppo entra nel mercato del telepedaggio con Unipol Move. Il device, realizzato da Unipol Tech, consente il pagamento del pedaggio autostradale e di una serie di ulteriori servizi legati alla mobilità:... segue

Ariya, al via i preordini in Italia

Il nuovo crossover coupé 100% elettrico Nissan

Partono oggi i preordini di Nissan Ariya, il primo crossover coupé Nissan 100% elettrico. Disponibile in 3 versioni, con batterie da 63 kWh o 87 kWh, autonomia fino a 520 km e potenza fino a 306 CV, per... segue

Trenitalia: torna il Frecciarossa notturno tra Milano e la Calabria

Due collegamenti al giorno, il 13, 18, 22 e 25 aprile

Tornano i Frecciarossa notturni tra Milano e la Calabria in occasione delle partenze di Pasqua e dei ponti di primavera. Nelle giornate del 13, 18, 22 e 25 aprile, 2 nuovi collegamenti di Trenitalia (Gruppo... segue

Il nuovo presidente di Hyundai Motorsport è Sean Kim

Il manager prende il posto di Scott Noh

Il nuovo presidente della divisione Motorsport della casa automobilistica sudcoreana Hyundai è Sean Kim. Il manager ha preso il posto di Scott Noh che è stato alla testa del gruppo di lavoro negli ultimi q... segue

Incentivi per l'autotrasporto, ecco come ottenerli

Risorse per 50 milioni di Euro: vediamo periodi di incentivazione e limiti dei bonus

Partono gli incentivi 2021-2022 per l’acquisto di automezzi e il rinnovo del parco veicoli e il ministero per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili pubblica sul proprio sito, in attesa della pubblicazione in... segue

Federlogistica Liguria nomina i nuovi vice-presidenti

Le parole del presidente Davide Falteri

Federlogistica Liguria cresce con nuovi membri e si dà una nuova organizzazione sotto la guida del presidente Davide Falteri, anche presidente di Consorzio Global, il consorzio con sede a Genova che comprende... segue

Tornano le "gite in treno" di Trenord

Presentate a Bit le proposte per primavera ed estate 2022

Trenord inaugura la bella stagione proponendo un nuovo ventaglio di "Gite in treno", itinerari e idee per vivere il tempo libero e il turismo in Lombardia, verso località note e angoli nascosti, mete... segue

Charging ecosystem: l'ecosistema di ricarica Audi

Lo sviluppo dell'infrastruttura pubblica con Enel X e Ionity

Audi accelera l'espansione dell'infrastruttura di ricarica inaugurando un'inedita rete di colonnine Hpc presso i propri Dealer. Le installazioni, con potenze superiori o uguali a 150 kW, sono accessibili... segue

Partnership tra Fca Bank e Gruppo Campello, importatore del brand Xev

Quadriciclo Yoyo e microcar Kitty i protagonisti dell'accordo

Fca Bank prosegue nel proprio percorso a sostegno della mobilità urbana sostenibile. La Banca, con un’esperienza consolidata nei settori del finanziamento auto e della mobilità, ha siglato una nuova par... segue

Vantaggi e criticità delle navi autonome

Gli interventi alla tavola rotonda organizzata da Aidim

L'8 aprile, presso la sede di Confitarma si è tenuta la Tavola Rotonda, "Le navi autonome", organizzata da Aidim - Associazione italiana di diritto marittimo per esaminare i vantaggi e le criticità di t... segue

A4: aperto al traffico nuovo cavalcavia sulla SP 251

Nonostante il maltempo che ha colpito il Nordest

Alle 03:00 di questa notte, lunedì 11 aprile -con 3 ore di anticipo rispetto al cronoprogramma- è stato aperto al traffico il nuovo cavalcavia della strada provinciale 251 a Portogruaro. Nonostante il m... segue

Autobus Seta prende fuoco in tangenziale

Il mezzo era uscito da pochi minuti dal deposito

Questa mattina, alle ore 06:20 circa, un autobus Seta fuori servizio ha improvvisamente preso fuoco mentre stava percorrendo la tangenziale di Modena nel tratto compreso tra via Emilia Est e via Vignolese.... segue

Stellantis chiede la collaborazione degli Stati

Tavares: "Noi pronti, ma ci sono problemi di infrastrutture di ricarica e produzione di energia pulita"

La svolta elettrica del Gruppo automobilistico Stellantis è già realtà. Lo ha riaffermato l'amministratore del Gruppo, Carlos Tavares, durante una tavola rotonda organizzata a Roma a margine dell'evento sp... segue

Salerno, sequestro da 80 milioni al gruppo Adiletta

Seconda indagine in pochi mesi: motrici e rimorchi in mano all'autorità

Non hanno fine i sequestri delle autorità di polizia contro le ditte fittizie di autotrasporto. Un altro episodio si è verificato giovedì scorso, 7 aprile ed è stato reso noto nel week end dagli investigatori. Rig... segue

A Genova in arrivo 15 autobus elettrici

I nuovi veicoli pubblici, acquistati nel 2020, entreranno nel parco mezzi di Amt

In arrivo a Genova 15 nuovi autobus elettrici che entreranno a far parte, entro fine anno, del parco mezzi dell'Azienda mobilità e trasporti (Amt). I veicoli, costruiti dalla spagnola Irizar che ha vinto... segue

Il re degli yacht vende la villa a Piersilvio Berlusconi

Investimento nell'immobiliare a Portofino: l'acquisto da Luca Bassani Antivari

Nel Cinquecento era una grande casa colonica. Oggi, Villa San Sebastiano, posizionata sul crinale che domina Portofino e Paraggi, sospesa sul Golfo del Tigullio è il nuovo investimento immobiliare di... segue

Dover, i camionisti chiedono aree di sosta

Le associazioni vogliono "un sito permanente" attrezzato per tir e autisti

La situazione del traffico in Gran Bretagna, nella zona di Dover per gli imbarchi con la Francia, ha assunto proporzioni insostenibili, tanto da far venire al pettine una serie di nodi che il Governo di... segue

Atlantia, opa contro opa al momento decisivo

È già arrivata la resa dei conti: settimana decisiva per le 2 offerte

Siamo già arrivati alla sfida finale. È questa, infatti, la settimana chiave per le 2 offerte per accaparrarsi Atlantia. Il mercato è in attesa di scoprire quali saranno le prossime mosse sulla società dei... segue

Operativa a inizio 2023 la prima nave rigassificatrice in Italia

Ormeggiata al porto di Piombino, conferma Cingolani. Contrario il sindaco Ferrari

Sarà operativa già all'inizio del 2023 la prima nave rigassificatrice in Italia. L'annuncio è arrivato dal ministro per la transizione ecologica Roberto Cingolani. L'impianto galleggiante sarà attivo nel... segue

Agcm, almeno due colonnine in ogni area di sosta

L'Autorità garante della concorrenza e le regole Art sulle ricariche in autostrada

È l'Antitrust a delineare le condizioni per quanto concerne le colonnine di ricarica per le auto elettriche lungo le autostrade italiane. L'Agcm si è espressa, infatti, sulle regole inserite dall’Art, l'A... segue