Press
Agency

Tutte le notizie21.876

Dacia: Grégoire Vitry nuovo direttore della comunicazione prodotto

Oltre 20 anni di esperienza nel settore automotive

Grégoire Vitry è il nuovo direttore della comunicazione prodotto Dacia. Sotto la responsabilità di Xiaoyan Hua-Schwab, direttore della comunicazione delle marche Dacia e Lada, Grégoire Vitry si occuperà del l... segue

Antitrust: chieste informazioni a compagnie petrolifere sui prezzi carburanti

Autorità, con ausilio Gdf, ha notificato atti presso sedi società

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato, a seguito dello straordinario aumento dei prezzi della benzina e del gasolio che si è registrato negli ultimi giorni nonché delle numerose denunce rice... segue

Immatricolazioni mercato auto europeo in forte calo a febbraio

A pesare sono anche gli impatti del drammatico conflitto

Secondo i dati diffusi oggi da Acea, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’Efta e al Regno Unito a febbraio le immatricolazioni di auto ammontano a 804.028 unità, il 5,4% in meno risp... segue

A Venezia la prima start-up per "digitalizzare i mega yacht"

Acq Quattropuntozero si propone nel mercato della grande nautica

La digitalizzazione approda sui grandi yacht e si candida da un lato a rivoluzionare i rapporti sulla filiera lunga del turismo di lusso, dall’altro a garantire un’assoluta trasparenza e una ottimizzazione dei... segue

Audi svela il concept A6 e-tron elettrico

I primi modelli, anche in versione Avant, saranno presentati entro la fine del 2022

Audi ha svelato il concept che anticipa l’arrivo della nuova Audi A6 e-tron elettrica. L'auto è stata sviluppata sull’inedita piattaforma piattaforma elettrica ppe (premium platform electric) ppe dest... segue

Dimetil etere: il biodiesel contro il caro-carburanti

Ecomotive Solutions di Alessandria sperimenta un'alternativa al gasolio

Una delle soluzioni al caro prezzi carburante potrebbe arrivare dal biodiesel, il quale allunga anche la vita dei motori termici diesel. Un esempio è il dme, l'etere dimetilico, nuovo carburante sostenibile... segue

Sostegni ter: ok Senato su novità introdotte per infrastrutture e mobilità

Diversi temi di competenza del Mims nel decreto-legge

Possibilità di rivedere gli accordi quadro per le opere infrastrutturali al fine di adeguarli agli incrementi dei prezzi dei materiali; estensione delle procedure semplificate per gli investimenti previsti... segue

Lo tsunami Colombia si abbatte su Profumo

Interrogazione parlamentare sull'affaire delle armi: a rimetterci potrebbe essere l'ad di Leonardo

La Colombia rischia d’influenzare il futuro di Leonardo e Fincantieri. L'incredibile storia della vendita (vera o millantata) di navi e aerei militari italiani alla Colombia, rischia addirittura di mettere a... segue

Pendolari disperati lasciati a piedi dai treni Alstom

Situazioni che di emergenziale non hanno nulla: i disagi sono quotidiani

"Siete il loro megafono? Troppo complicato sentire altre voci? Magari di chi subisce l'ennesimo disagio". Quello di Gianna è uno tra i tanti sfoghi che oggi i pendolati traditi dall'alta velocità hanno a... segue

Aereo-treno. Accordo Fs-AdR su intermodalità sostenibile

Sistemi vendita per check-in e bagagli direttamente nelle stazioni collegate con Fiumicino

Ferrovie dello Stato italiane, con l'amministratore delegato Luigi Ferraris ed Aeroporti di Roma, con l'ad Marco Troncone, hanno sottoscritto un accordo per sviluppare l’intermodalità sostenibile e l’... segue

Sardegna, si aggrava il blocco dei trasporti

Copagri: intervenga il Governo per stemperare le tensioni e assicurare il flusso dei prodotti

"L'agitazione degli autotrasportatori sardi, in atto da circa tre giorni, si sta aggravando di ora in ora". L'allarme rosso arriva dal presidente della Copagri Franco Verrascina, che ha scritto una lettera... segue

Treno più aereo, firmato accordo Ferrovie-Aeroporti di Roma

L'intesa punta a favorire la transizione attraverso gli smart hub di Adr potenziando l'Alta Velocità

Sviluppare l'intermodalità sostenibile e l'integrazione tra treno e aereo. È questo l'obiettivo dell'accordo sottoscritto oggi dalle Ferrovie dello Stato Italiane e da Aeroporti di Roma. L'intesa punta a... segue

Londra, indagine su alcuni yacht russi

Barche forse collegate a oligarchi. Boris Johnson negli Emirati per il caro-carburante

La Gran Bretagna sta indagando su un "piccolo numero di yacht" ormeggiati nei suoi porti. Le imbarcazioni potrebbero essere collegata a oligarchi russi o "compliti di Putin", più volgarmente "complici"... segue

Treni, cancellazioni e ritardi fino a cinque ore

Alstom, problema causato da guasti ai sistemi di segnalazione

"Il problema sulla rete ferroviaria italiana generato questa mattina dai sistemi di segnalazione prodotti da Bombardier Transportation è dovuto ad un bug informatico già mitigato nelle prime ore da un i... segue

Unatras, sciopero dei tir il 4 aprile

Giudicate insufficienti le risposte del viceministro Bellanova. Oggi nuovo incontro

Brucia sempre di più la miccia legata al caro-carburanti. Non sono bastate, evidentemente, le rassicurazioni del ministro alla Transizione ecologica Roberto Cingolani a calmare le acque. Unatras ha proclamato... segue

Porto di Ancona, inizia l'era Garofalo

Sì alle bancbhine elettrificate e al raddoppio dello stabilimento Fincantieri

È iniziata ufficialmente martedì pomeriggio l'era di Vincenzo Garofalo a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Medio Adriatico Centrale, quella che comprende i porti di Ancona, Pesaro, San Be... segue

Ita Airways, lo scaricabarile dei ministeri

Il sindacato chiede atti ufficiali sulle vicende economiche della newco. Mef e Mise glissano

A volte, basta una richiesta di documenti ufficiali per mettere in crisi un intero sistema. È quello che sta accadendo in questi giorni con Ita Airways. O meglio, con i ministeri dell'Economia e dello... segue

Verona si candida per il trasporto superveloce

L'Hyper Transfer potrebbe vedere la luce già nel 2026: prototipo da 4 mln di Euro

Si chiama Hyper Transfer, ed è il sistema di trasporto superveloce che potrebbe vedere la luce già nel 2026. Ne ha parlato ieri il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini, indicando in Verona a... segue

Webuild, 189 milioni per le barriere acustiche dell'autostrada

A Cossi Costruzioni il contratto per Genova, Milano, Bologna-Firenze e Fiano Romano

Il Gruppo Webuild attraverso la sua Cossi Costruzioni si è aggiudicato tre contratti da 189 milioni di Euro per i lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione delle barriere di sicurezza e... segue

Ita Airways investe nel Sud

Torna il collegamento Reggio Calabria-Milano Linate: dal 27 marzo riapre la rotta Fiumicino-Napoli

Ita Airways vuole investire nel Sud. Lo ha annunciato Emiliana Limosani, chief commercial officer di Ita, a due giorni dal taglio del nastro della 25ª edizione della Borsa Mediterranea del Turismo in... segue

Rixi assolto dalle accuse di peculato e falso

"Riflettano i giustizialisti della prima ora" dice il componente della commissione Trasporti

Edoardo Rixi, attuale componente della IX commissione Trasporti della Camera, è stato assolto in via definitiva dalle accuse di peculato e falso. Le accuse si riferiscono al processo sulle spese pazze... segue

Alle porte (finalmente) il taglio delle accise

Cingolani: il Governo userà i maggiori introiti dell’Iva al 22% applicata ai carburanti

Ci chiedevamo quando sarebbe arrivato questo benedetto taglio delle accise sui carburanti. Adesso è ufficiale: il taglio ci sarà. L’annuncio è stato dato ieri dallo stesso ministro per la Transizione ecol... segue

Si allontana la cessione di Oto Melara e Wass

Lo ha comunicato il ministro del Lavoro Orlando dopo un incontro con i sindacati

Si allontana la cessione della ex Oto Melara e di Wass. È stato il ministro del Lavoro Andrea Orlando a diffondere la notizia dopo un positivo incontro con le rappresentanze sindacali. Stando a quanto... segue

Avvistati i due yacht di Abramovich: rotta verso la Turchia?

Si spostano nel Mediterraneo l'Eclpise da 700 mln di dollari e il Solaris (600 mln)

Prosegue il bollettino quotidiano della guerra russo-ucraina combattuta a colpi di sanzioni agli yacht degli oligarchi russi. Questa volta è il turno di Roman Abramovic, il miliardario (ex) proprietario... segue

Al Waab, il più lungo yacht in acciaio e alluminio al mondo

Lungo 54,8 metri, brucia il 35% di carburante in meno rispetto a barche simili

È stato consegnato al nuovo proprietario lo yacht Al Waab costruito da Alia Yachts nei cantieri turchi di Antalya. Si tratta del più lungo yacht in acciaio e alluminio al mondo sotto le 500 tonnellate d... segue

Alstom taglia il traguardo delle 101 locomotive Traxx

A gennaio sottoscritti tre nuovi contratti per la fornitura di 13 mezzi elettrici

Alstom continua a espandere la fornitura di locomotive elettriche Traxx DC3. Nella seconda metà di gennaio 2022, la società ha sottoscritto tre nuovi contratti di fornitura per locomotive Traxx che arrivano c... segue

Bureau Veritas Italia certifica le concessioni demaniali

L'ente propone un'interpretazione uniforme degli standard per i gestori delle spiagge

Non è bastato il corteo inscenato martedì scorso 14 marzo a Genova dai balneari. Bandiere nere e giubbotti rossi di salvataggio per dire no alla Bolkestein: sugli striscioni "No alle aste" è stato il me... segue

Autotrasportatori: assessori sardi incontrano delegazione del settore

Chiesto un incontro urgente al Governo

La Regione Sardegna ha ribadito la propria vicinanza e sostegno al mondo degli autotrasportatori sardi che da lunedì protesta contro l’impennata del costo del carburante, ed è impegnata con tutti gli str... segue

GC: conclusa due-giorni approfondimento sicurezza marittima

Convegno e workshop al centro del dibattito

Si è conclusa quest’oggi, presso la sede del Comando generale della Guardia costiera a Roma, una due-giorni di approfondimento scientifico incentrata sul monitoraggio, gestione, controllo del traffico de... segue

Colico: precipita aereo Aermacchi di Leonardo, un morto

L'incidente verso le 12: l'azienda ha istituito una commissione interna per l’accaduto

"Oggi intorno alle 12 è avvenuto un incidente aereo che ha coinvolto un velivolo M-346,precipitato nei pressi di Como, nella zona sopra Colico (Monte Legnone)". La comunicazione arriva dalla società L... segue

Mise: Giorgetti incontra il ministro lituano Kreivys

Sul tavolo cooperazione per investimenti strategici

Il ministro Giancarlo Giorgetti ha incontrato a Palazzo Piacentini il ministro lituano dell'energia Dainius Kreivys. Nel corso del bilaterale i due ministri hanno sottolineato il rapporto di amicizia... segue

Cambio della guardia all'Authority del mar Ligure Orientale

Il presidente Sommariva nomina Luigi Bosi nuovo segretario generale dell'Adsp

Cambio al vertice all’Autorità di sistema portuale del mar Ligure Orientale. Il presidente Mario Sommariva ha nominato Luigi Bosi come nuovo segretario generale. L'avvicendamento si è reso necessario dop... segue

Fincantieri: 75esima nave costruita in classe Lr

Lloyd’s Register celebra 150 anni in Italia

Il Lloyd’s Register (LR), azienda attiva nel settore della classificazione navale, dei servizi e della consulenza per i settori marittimo ed off-shore, e Fincantieri, uno dei maggiori gruppi cantieristici a... segue

Festa del papà a bordo di Moby e Tirrenia

Prenotazioni da oggi al 20 marzo: 100% di sconto per passaggio ponte con bimbo

Le compagnia di navigazione Moby e Tirrenia dedicano cinque giorni di festa a tutti i papà. In occasione della tradizionale festa, scatta una promozione da oggi a domenica 20 marzo: l'offerta prevede... segue

Cina: un cluster aeroportuale nel Chengdu-Chongqing

Lo annuncia la Civil Aviation Administration of China per potenziare il distretto economico

La Civil Aviation Administration of China (Caac) ha fatto sapere che verrà accelerato l'iter per la realizzazione di un cluster aeroportuale internazionale nel distretto economico di Chengdu-Chongqing,... segue

Volkswagen punta a 4 milioni di auto elettriche l'anno

C'è preoccupazione per il conflitto tra Russia e Ucraina che porta incertezza e dolore

Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha comunicato che tra gli obiettivi del 2022 c'è quello di potenziare la produzione di vetture elettriche, arrivando a 4 milioni di automobili l'anno. Senza... segue

Cingolani, i piani per sganciarsi dal gas russo

Il ministro in audizione al Senato: navi per la rigassificazione, onshore e Tap

Il Governo studia nuove possibilità per eliminare la dipendenza di importazioni di gas dalla Russia. Lo ha annunciato questa mattina Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, nell'Aula... segue

Operazione "Oro nero" GdF: maxi truffa Iva che pesa sul caro-carburante

Per 45 milioni di Euro; denunciati 172 soggetti

Rivendono sottobanco carburante importato a prezzi fuori mercato senza assolvere l’Iva. Il business nazionale del gasolio a tariffe calmierate, nell’epoca del boom dei rincari, sa di maxi-truffa, come que... segue

Istat su trasporto marittimo (anni 2019/2020 e parziale 2021)

La crisi da pandemia gela il trasporto passeggeri ma non il traffico delle merci/ALLEGATO

Secondo quanto diffuso oggi dall'Istituto nazionale di statistica, nel 2020 la quantità di merci imbarcate e sbarcate nei porti italiani si è ridotta del 7,6% rispetto all’anno precedente, mentre il tra... segue

GdF Savona sequestra 55 auto e moto su mandato Procura europea

Per un valore di 750 mila Euro

La Guardia di Finanza di Savona ha sequestrato ieri 15 marzo 10 auto di lusso e 45 motociclette di lusso e d'epoca, in esecuzione di un'ordinanza del Gip richiesta dalla Procura europea (Eppo). I veicoli,... segue

La Maddalena, sopralluogo assessore Salaris al porto

Per verificare stato delle opere e su interventi urgenti

“La Regione è impegnata nel lavoro di ammodernamento infrastrutturale della Sardegna, con un’attenzione particolare a quelle infrastrutture ritenute strategiche per lo sviluppo futuro della Sardegna, i po... segue

Sicurezza stradale: risorse per ponti, viadotti e manutenzione rete viaria

Per oltre 2,7 miliardi; ok da Conferenza Stato-Città

Risorse per oltre 2,7 miliardi di Euro sono state destinate alla messa in sicurezza di ponti e viadotti ed alla manutenzione straordinaria delle strade di competenza delle Province e delle Città metropolitane... segue

Horizon Index valuta il miglior canone noleggio

Tecnologia e digitalizzazione per il nuovo strumento

L'azienda di automotive segna oggi un punto di svolta nel proprio percorso, lanciando l’innovativo Horizon Index: uno strumento che permette di visualizzare il miglior canone di noleggio a lungo termine d... segue

L'Etsc lancia l'allarme sui controlli stradali

Troppo pochi in Ue su eccesso di velocità, uso di cellulari e cinture, guida in stato di ebbrezza

Non bastano le oltre 60 patenti ritirate a Genova in due week-end, a inizio febbraio e a inizio marzo. La sicurezza stradale è a rischio in Europa: la denuncia arriva dal nuovo rapporto dell'Etsc, il... segue

Hankook lancia i nuovi iOn per le auto elettriche

Da maggio in Europa la prima famiglia di pneumatici progettati per veicoli a batteria

Bisognerà aspettare il mese di maggio ma Hankook conferma che arriveranno sul mercato gli pneumatici adatti alle vetture elettriche. Ancora un paio di mesi, dunque, e il produttore di pneumatici premium... segue

Assarmatori, adeguare noli e tariffe al caro-carburanti

Un traghetto sulla Genova-Olbia-Genova spende ogni giorno 50 mila Euro in più

Assarmatori interviene sull’escalation nei prezzi del carburante per le navi. Lo fa partendo da un esempio pratico: su una rotta vacanziera per eccellenza come la Genova-Olbia-Genova, un traghetto passeggeri o... segue

L'inflazione alta impatta su Tesla

Musk: "Meglio possedere cose fisiche in questi casi ma non vendo le mie criptovalute"

L'imprenditore statunitense Elon Musk ha fatto sapere agli investitori che due società da lui fondate, l'azienda spaziale SpaceX e la casa automobilistica Tesla specializzata in veicoli elettrici, stanno a... segue

La guerra favorisce i clienti delle supercar?

I marchi che hanno sospeso l'export in Russia dirottano le auto ad altri acquirenti in attesa

State aspettando un'auto di lusso o una supercar? Ebbene, le sanzioni agli oligarchi russi potrebbero giocare a vostro favore. Vediamo come, partendo da un dato di fatto: l'Ue ha appena annunciato nuove... segue

Volkswagen raddoppia l'utile nonostante i chip

Nel 2021 profitti a 20 miliardi di Euro: la crisi dei semiconduttori impatta sulle vendite (-6,3%)

La crisi dei semiconduttori ha colpito un po' tutti i marchi auto. La conferma arriva da Volkswagen che, per via della carenza di chip, nel 2021 ha visto diminuire del 6,3% le vendite globali rispetto... segue

Rincaro carburanti, +60% in un anno

Facile.it: un autotrasportatore che va da Torino-Palermo e ritorno paga 1.664 Euro

Non dovrebbe mancare molto alla comunicazione da parte del Governo italiano circa le decisioni adottate per contrastare il rincaro dei carburanti. Anche perché, nel frattempo, benzina e diesel, ormai... segue