Press
Agency

Porti3.029

Giornata memorabile per il porto di Messina

Ben 3 navi da crociera in banchina oggi. Apertura di stagione promettente

La Seven Seas Explorer, della compagnia Regent, è stata la prima ad arrivare all’alba, seguita dalla Msc Seaview e dalla Celebrity Reflection per un totale di circa 8.000 persone -5.000 passeggeri e 3.... segue

Crescono i traffici merci del Mar Ligure Orientale

In crescita teu e container nei porti di La Spezia e Marina di Carrara

Oltre 4,3 milioni di merci, container a quota 353.476 teu. Sono questi i due dati principali del primo trimestre 2022 dei porti di La Spezia e di Marina di Carrara resi noti dall’Autorità di sistema po... segue

Oltre 8.000 auto ferme al porto di Zeebrugge

Il terminal belga è intasato da vetture di lusso che non possono essere imbarcate per la Russia

Il settore auto è uno di quelli che soffrono sempre di più, di giorno in giorno, le sanzioni comminate a Mosca per l’invasione dell’Ucraina. Esse, infatti, comprendono anche le auto di lusso, ossia quell... segue

L'unione dei porti fa la forza

Nasce l'Authority Anversa-Bruges pronta a sfidare Rotterdam

L'Unione europea partorisce l'unione portuale. In realtà, quello che è avvenuto oggi ha tanto il sapore di un gara, quando non di un sfida. A lanciare il guanto (ai Paesi Bassi) è il Belgio che, per ba... segue

Porto di Civitavecchia la centro del Mediterraneo

Lo ha ribadito il presidente dell'Adsp Pino Musolino al Seatrade di Miami

"Dopo due anni di difficoltà dovute alla pandemia, l'Italia delle crociere e Civitavecchia si conferma al vertice del Mediterraneo, con una previsione per il 2022 di circa 1,5 milioni di passeggeri".... segue

Trasporti: obbligo mascherine fino al 15 giugno

Prorogato la norma che impone le Ffp2 sui mezzi di trasporto come autobus e metropolitane

Il governo italiano ha prorogato l'obbligo di indossare le mascherine sui mezzi di trasporto fino al 15 giugno. È quanto prevede un emendamento al decreto Riaperture approvato nelle scorse ore in commissione... segue

Adsp Mari Tirreno Meridionale e Ionio approva bilancio consuntivo 2021

Accertato un avanzo di amministrazione di oltre 133 milioni di Euro

Con il parere favorevole dei revisori dei conti, il Comitato di Gestione, riunitosi questa mattina in video conferenza, ha approvato all’unanimità il Bilancio consuntivo relativo all’esercizio 2021 dell... segue

Sequestrati oltre 650 kg di cocaina nel porto di Gioia Tauro

Proveniente dal porto di Guayaquil in Ecuador

Nell’ambito dei presidi di contrasto dei traffici illeciti transnazionali all’interno dell’area portuale di Gioia Tauro, predisposti dal Comando provinciale di Reggio Calabria e dall’Ufficio delle Dogane... segue

Slala spinge per il retroporto di Alessandria

La fondazione ritiene sia già il momento di progettare le opere

Il progetto del retroporto del Basso Piemonte è già a un punto focale. Dopo la riunione degli Stati Generali della Logistica del Nord Ovest, pochi giorni fa, che ne ha portato a galla la necessaria fattibilità (L... segue

Adsp dello Stretto e Biomorf insieme per la salute dei lavoratori

Obiettivo è implementare un programma di promozione della salute in ciascun porto

Adsp dello Stretto e Università degli Studi di Messina - Progetto di promozione della salute dei lavoratori portuali del Sistema Portuale dello Stretto.

Roma scelta come uno degli scali preferiti per le crociere nel Mediterraneo

Il settore inizia a guardare al futuro con ottimismo

Il settore delle crociere inizia a guardare al futuro con ottimismo. Per quest’anno, fino ad ora, le vendite sono aumentate del 75% e le cifre nel 2022 dovrebbero confermarsi simili a quelle del 2019, p... segue

Al via Palma International Boat Show 2022

Si tiene in Spagna da giovedì 28 aprile fino a domenica 1 maggio

Al via oggi il Palma International Boat Show 2022. Il salone nautico si tiene nella città spagnola di Palma di Maiorca dal 28 aprile al 1 maggio 2022. Al porto della marina di Moll Vell sono ormeggiate... segue

Venezia, la grande esclusa delle crociere

Il Mediterraneo torna protagonista ma la Laguna sconta la mancata programmazione del decreto contro le grandi navi

Il Mediterraneo rilancia le crociere ma Venezia è in fuori gioco. Niente meglio che una metafora calcistica può spiegare la situazione che si sta venendo a creare in Italia soprattutto dopo il divieto d... segue

Inizia male la stagione delle crociere a Venezia

Nel week end 2 navi bloccate a Marghera, che in molti ritengono inadeguata

Marghera inadeguata. La stagione 2022 è partita e già il primo giorno c'è stato un problema al quale ne sono seguiti parecchi altri fino all'acme di domenica scorsa, quando 2 navi non sono riuscite a... segue

Gli studenti visitano il porto di La Spezia

Accolti dll'Adsp i gioavni degli istituti del nord Italia per conoscere le strutture della logistica italiana

Il porto di La Spezia ha accolto i giovani degli istituti del Nord Italia sempre più attratti dalle possibilità occupazionali offerte dal sistema portuale. L'obiettivo delle visite è quello di far conoscere da... segue

La Cina punta su infrastrutture più moderne

Il potenziamento riguarderà i settori trasporti ed energia, con la costruzione di porti ed aeroporti

La Cina punta a realizzare un "moderno sistema di infrastrutture" per stimolare la crescita economica del Paese alle prese di nuovo con lockdown localizzati. Decisione derivante da una politica di tolleranza... segue

Bureau Veritas Italia nel progetto Green ports

la società di certificazione aderisce all'hub lanciato da Lattanzio Kibs per integrare porti e città

Anche Bureau Veritas Italia aderisce all’Hub Green Ports, lanciato da Lattanzio Kibs, società che offre servizi integrati di consulenza strategica a supporto della pubblica amministrazione ai vari livelli de... segue

Porto di Trieste, traffico da ora di punta

Da sabato scorso sono transitati per gli scali giuliani circa 8.000 crocieristi. Polemiche per i parcheggi residenti

C'è più traffico al porto di Trieste che in pieno centro a Milano nell'ora di punta. Tra sabato 23 aprile e oggi, martedì 26, sono ben 6 le navi passeggeri che toccano i moli triestini: tanto che il te... segue

Assoagenti Veneto critica il progetto delle navi a Venezia

Michele Gallo parla di "fragilità" e spinge per un ritorno alla Marittima attraverso canale Vittorio Emanuele

Fragilità del progetto. Sta tutta in queste poche parole la critica di Michele Gallo, presidente di Assoagenti Veneto, al progetto che dalla Marittima ha portato le grandi navi a Porto Marghera in attesa... segue

Traffico merci in aumento a Shanghai

Deciso balzo nel trasporto cargo rispetto al primo trimestre dell'anno

Nonostante la ricomparsa del Covid-19, con focolai che hanno portato la città Shanghai a un nuovo lockdown, nel mese di aprile l'arrivo medio giornaliero di merci attraverso il trasporto combinato marittimo-ferroviario... segue

Fondi europei per digitalizzare trasporti e intermodalità

Bruxelles ha finanziato il progetto Fenix nel Nord Ovest d’Italia

Dopo due anni di emergenza pandemica si sono tenuti, ieri e oggi, gli Stati generali della Logistica. Una due-giorni a Torino per parlare di trasporti, infrastrutture, porti, retroporti, sicurezza, digitalizzazione,... segue

Regione Liguria al terminal Psa di Prà

Benveduti: accelerare sulle infrastrutture terrestri che permettono il collegamento con sud e Centro Europa

"La logistica, oggi più di ieri, è settore centrale in tutte le catene del valore". Lo ha dichiarato l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Andrea Benveduti, in visita istituzionale, con Regione L... segue

Adsp dei mari Tirreno Meridionale e Ionio vince contro Zito Evoluzioni Navali Yacht

Lo ha deciso il Consiglio di Stato

La posizione dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio è stata corretta e vincente. Lo ha deciso il Consiglio di Stato che si è definitivamente espresso a favore dell’Ente, guidat... segue

Msc, battesimo a New York per la Seascape

Il 7 dicembre 2022: madrina per la 18° volta Sophia Loren

Sarà il Manhattan cruise terminal di New York la cornice per l'evento dell'entratata in funzione della Msc Seascape, la nuova ammiraglia della compagnia di navigazione guidata da Gianluigi Aponte che... segue

Unindustria Calabria visita il porto di Gioia Tauro

L’incontro ha prodotto l’apertura di un tavolo tecnico con gli industriali della regione

È stato il presidente dell'Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, a fare gli onori di casa oggi alla delegazione del Comitato di presidenza di Unindustria C... segue

Riprendono le crociere all'Isola d'Elba

Attracca a Portoferraio la Island Sky di International Shipping Miami

Aprile e le festività di Pasqua hanno visto il ritorno delle crociere a Portoferraio, all'Isola d'Elba. La stagione turistica è ripartita con la piccola nave da crociera Island Sky della compagnia International S... segue

Il porto di La Spezia monitora le emissioni delle navi

Installato il software Dsfe: controlla in tempo reale l’impronta eco degli scali dell'Authority

Il porto di La Spezia prosegue nel percorso di dotazione di nuovi strumenti per la riduzione dell'impatto ambientale delle attività sui territori circostanti. Grazie al software Dsfe, ossia Datach ship... segue

Parte la stagione di Costa Crociere

Debutto di Costa Deliziosa con scalo Trieste e minicrociera verso la Croazia e Bari

Partite la stagione 2022 di Costa Crociere. Il via è stato dato oggi con la partenza di Costa Deliziosa che ha fatto scalo a Trieste nel corso di una minicrociera di tre giorni: la nave adesso fa rotta... segue

La sfida del retroporto di Alessandria

Riuniti nella città gli Stati generali della logistica del Nord Ovest d'Italia coordinati da Slala

Si sono riuniti ad Alessandria gli Stati generali della logistica del Nord Ovest d'Italia. Di fatto, la riunione ha rilanciato l'esigenza di costruire una grande area retroportuale nel basso Piemonte:... segue

Napoli, a rischio l'industria nautica

Il problema degli ormeggi crea un danno enorme al settore

L'industria nautica della Campania è uno dei fiori all'occhiello del manifatturiero nazionale. Peccato che manchino i posti barca per dare ormeggio a tutto questo ben di Dio. La conferma arriva da Afina,... segue

Chi sono i nuovi vertici di Fincantieri

Il generale Graziano nuovo presidente; l'amministra delegato è Folgiero

Cassa depositi e prestiti (Cdp) ha presentato oggi la lista di candidati per la carica di amministratore del Gruppo navale Fincantieri: Claudio Graziano è indicato come nuovo presidente e Pierroberto F... segue

Mims in anticipo sui tempi del Pnrr

In arrivo l'elettrificazione delle banchine dei porti ma attenzione anche a retroporti e ferrovie

"Il Pnrr significa riforme e investimenti. Non c'è nessuna ragione per rallentare le une e le altre. Anzi". Lo ha detto chiaro e tondo in un'intervista al Messaggero il ministro delle Infrastrutture e... segue

Pressing sui lavori al porto di Pesaro

Biancani (Pd): "Occorre muoversi con velocità e urgenza. La Regione si mobiliti"

Il porto di Pesaro necessita di interventi immediati per migliorarne l'accessibilità e per renderlo più fruibile ed attrattivo agli occhi degli operatori e degli investitori. La competenza per la gestione e... segue

Grimaldi contro il Mims per i depositi chimici a Genova

"Sorprende l’inesattezza dell’affermazione del ministero", ribatte piccato l'armatore

Non si placano le polemiche intorno ai depositi chimici di Superba e Carmagnani che dovrebbero essere spostati al porto di Genova da Multedo dove attualmente sono posizionati. Ancora una volta a prendere... segue

Guerra ucraina: contromosse economiche di Mosca

A rischio ci sono 500 imprese italiane e un giro d'affari di circa 7,5 miliardi di Euro l'anno

Già da tempo il presidente russo Vladim Putin sta meditando su come reagire alle sanzioni economiche comminate dai Paesi occidentali contro il Cremlino dopo l'invasione armata in Ucraina. Qualora le t... segue

La rivoluzione logistica del nord-ovest

E' questo il tema dell'incontro organizzato da Fondazione Slala giovedì 21 aprile

Sarà presentato in anteprima giovedì 21 aprile ad Alessandria, presso l’Aula Magna dell’Università del Piemonte orientale, il progetto per ribaltare le sorti logistiche del nord ovest, messo a punto dalla... segue

Al porto di Genova gli armamenti per il Medio Oriente

Scoperta nave in transito con carri armati, munizioni ed esplosivi provenienti dagli Stati Uniti

Il sindacato Usb ha denunciato pubblicamente l'approdo ieri a Genova di una nave saudita da trasporto, la Bahri, con un carico di carri armati ed esplosivi provenienti dagli Stati Uniti e diretti in Arabia... segue

Stati Uniti: sì alle mascherine sui mezzi di trasporto

Rinnovato l'obbligo di indossarle fino al 3 maggio su aerei, treni e autobus

I Centers for disease control and prevention (Cdcp) hanno esteso nelle scorse ore l'obbligo federale di indossare le mascherine a bordo dei mezzi pubblici e privati del trasporto aereo, ferroviario, marittimo... segue

Pnrr: procedure semplificate per lavori elettrificazione banchine porti

Una delle misure contenute nel decreto legge approvato dal cdm

Un'autorizzazione unica, rilasciata dalla Regione, per la realizzazione di opere ed infrastrutture per l’elettrificazione delle banchine dei porti (cold ironing). È una delle norme contenute nel decreto-legge re... segue

Slala lancia la rivoluzione per la logistica del nord ovest

Il progetto sarà presentato in anteprima giovedì 21 aprile

Se i porti liguri dovessero tornare a crescere e accogliere nuovi traffici rischierebbero l'effetto boomerang di saturare in modo definitivo la rete autostradale e quella ferroviaria e di diventare ostaggi... segue

Pronta la valorizzazione dei porti di Venezia e Chioggia

Lo ha confermato il presidente dell'Adsp Di Blasio

Tutela e valorizzazione del patrimonio naturalistico, sociale e culturale e dell'identità marittimo portuale. Sono queste le leve destinate a tracciare lo sviluppo futuro di Chioggia. È quanto emerso i... segue

Porto di Shanghai bloccato dal covid

Il prolungato lockdown costringe la logistica a reindirizzare i container verso altri scali

la seconda ondata di covid a Shanghai sta procurando danni inimmaginabili, oltreché alla popolazione, anche alle merci. L'allerta è stata lanciata dalle società di logistica e dalle compagnie aeree ch... segue

I sindacati minacciano lo sciopero nazionale dei porti

Filt Cgil contro gli emendamenti al Ddl concorrenza

Il sindacato interviene in merito agli emendamenti al Ddl Concorrenza riguardanti il sistema portuale. Presentati al Senato da alcuni esponenti di Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Italia Viva, h... segue

Giovanni Pettorino nominato consulente portualità del Mims

Lo ha annunciato il ministro Enrico Giovannini. Federlogistica: "ottima notizia"

"La nomina dell’ammiraglio Giovanni Pettorino a consulente per la portualità del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, rappresenta per il settore un’ottima notiz... segue

Chioggia protagonista del nuovo piano dei porti

Saranno 15 le navi da crociera che approderanno allo scalo quest'anno

"Quindici navi da crociera quest'anno a Chioggia". è lo stesso presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Settentrionale, Fulvio Lino Di Blasio, a tranquillizzare tutti che quello c... segue

Pnrr: avviati 4 miliardi di Euro di investimenti Piano complementare

Raggiunti dal Mims obiettivi previsti primo trimestre 2022

Con l’avvio di investimenti per circa 4 miliardi di Euro, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti nel processo di attuazione dei pr... segue

Fincantieri, stop ai disagi sul parcheggio di Marghera

Acquistata un'area da 27.000 mq per il park dei lavoratori dell'indotto

Fincantieri mette ordine nel complicato dedalo di macchine e lamiere posteggiate o accatastate dalle parti dello stabilimento di Marghera. Il problema è stato risolto con l'acquisto di una maxi-area proprio... segue

L'Adsp mar Ligure Orientale aderisce all'Ipcsa

Tappa chiave per l'internazionalizzazione dell'Ente guidato da Mario Sommariva

Prosegue a tappe forzate l'internazionalizzazione dell'Adsp del mar Ligure orientale, quella che che comprende il porto di La Spezia e di Marina di Carrara. Per dare ulteriore slancio al processo di innovazione... segue

Msc presenta la stagione estiva 2022

Al Bit di Milano tutte le novità della compagnia di navigazione

Msc Crociere, terzo brand di crociere più grande al mondo, anche quest’anno conferma la propria presenza a Bit 2022, la Borsa del turismo che si tiene a Fiera Milano City e che si conclude domani 12 ap... segue

Guerra Ucraina: 1 infrastruttura su 3 fuori uso

Ministro Kubrakov: "danneggiato il 30-40% delle strade e ferrovie nazionali"

La guerra in Ucraina continua senza tregua. Dopo la fine dell'assedio a Kiev i russi preparano la seconda fase del conflitto con un atteso attacco massiccio contro la città di Charkiv, nella parte orientale... segue