Press
Agency

Tutte le notizie21.805

Auto. Rigoroso programma di test per Nissan Ariya

Al centro prove di Hokkaido e nel Regno Unito

Per garantire le massime performance in ogni aspetto a Nissan Ariya sono stati condotti test molto rigorosi preso il centro prove di Hokkaido, in Giappone, così da ottenere una valutazione accurata e... segue

Le ambizioni del progetto Ravenna Yacht Experience

Yacht e superyacht approderanno alle banchine della Darsena

Ravenna Yacht Experience: si chiama in questo modo il progetto nautico che riguarda la città romagnola e che è sia sperimentale che ambizioso: l’obiettivo è quello di far arrivare nel porto le imbarcazioni con... segue

Ryanair lancia il piano estivo da Genova

Dal Cristoforo Colombo 13 voli settimanali e quattro rotte per Malta, Londra Stansted, Bari e Napoli

Ryanair, la compagnia aerea numero uno in Italia, ha annunciato oggi il nuovo piano per l’estate 2021 che vede protagonista l'aeroporto Cristoforo Colombo. Da Genova, con 13 voli settimanali e quattro i... segue

Audi Q4 e-tron: "sesto senso" a bordo con la realtà aumentata dei SUV compatti elettrici Audi

L’intelligenza collettiva della flotta Audi integra le informazioni AR

Grazie all’interazione tra intelligenza artificiale, machine learning e connettività Car-to-X rafforzata, l’head-up display con realtà aumentata appannaggio della nuova gamma Audi Q4 e-tron coniuga il mo... segue

Roma, Atac ha completato revisione del 40% di ascensori e scale mobili

Gli interventi si riferiscono agli ultimi due anni

La riorganizzazione delle attività collegate alla gestione dei 658 impianti di traslazione nelle stazioni di metro e ferrovie romane, quindi scale mobili, ascensori, marciapiedi mobili e servoscala, ha... segue

Controlli Nas su bus e treni locali in varie città italiane

Tracce del covid su pulsanti e maniglie

I Nas (Nucleo anti-sofisticazione) hanno effettuato una serie di controlli tra i bus ed i treni locali in varie città del nostro Paese. Le operazioni sono state condotto dal comando dei Carabinieri per... segue

Peugeot Rifter, un multispazio che sa di SUV

Nato dalla nuova piattaforma Emp2, consente al gruppo PSA di estendere l'offerta oltre l'ambito dei multispazio di segmento C

Con il nuovo Rifter, Peugeot acquisisce consenso non solo tra gli automobilisti ma anche tra gli appassionati di tecnologia. Nata dalla nuova piattaforma Emp2, apprezzata e flessibile, consente al gruppo... segue

AV Salerno-Reggio. Giovannini su progetto realizzazione linea ferroviaria

Il ministro lo ha inviato alle competenti commissioni parlamentari

Come annunciato nel corso delle recenti audizioni svoltesi presso la commissione Lavori pubblici del Senato e la commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati, il ministro... segue

Auto. Ford vuole rendere più efficienti i motori diesel

L'ispirazione arriva da un propulsore Maserati

L’elettrificazione della gamma è uno degli obiettivi principali anche della casa automobilistica americana Ford, anche se questo non toglie che l’attenzione possa essere focalizzata su altro. Ne è un ch... segue

Vard realizzerà 3 service operation vessel

La controllata di Fincantieri si rafforza nel promettente segmento dell’eolico offshore

Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato il contratto per la progettazione e la costruzione di 3 Service Operation Vessel (SOV) per la società scozzese North S... segue

Anima Confindustria: revisione del Codice appalti per un utilizzo virtuoso delle risorse del Recovery

Adozione volontaria dell'Art. 137 da parte delle stazioni appaltanti per una reale crescita dell'economia italiana ed europea

I fondi messi a disposizione nell'ambito di Next Generation EU rappresentano un'occasione storica per effettuare investimenti di ammodernamento e riqualificazione nell'edilizia pubblica, dal social housing... segue

Top Manager Reputation: i risultati di marzo 2021

Starace (Enel) resta leader, Battisti (Fs) sale di tre gradini

La Top Manager Reputation è l’osservatorio permanente di Reputation Science che si occupa appunto della reputazione online dei principali vertici aziendali del nostro Paese. Nel corso del mese di marzo te... segue

Metropolitana di Catania: aggiudicazione di nuove tratte

Si tratta di Monte Po-Misterbianco e Stesicoro-Aeroporto

“Ricordo ancora con grande emozione quando, proprio il 2 aprile di due anni fa, l’allora commissaria europea per la Politica regionale Corina Crețu, a Bruxelles, ci consegnò la decisione della Commissione Europ... segue

Tesla punta ad un milione di vendite nel 2021

Obiettivo ambizioso ma non impossibile

Un 2020 concluso in maniera incoraggiante nonostante la pandemia da coronavirus ed un 2021 che è iniziato come meglio non si poteva sperare. Tesla sta registrando numeri davvero importanti dal punto di... segue

L'industria in Piemonte tira le somme di un 2020 in crisi

Produzione manifatturiera -5,9%, colpa del settore meccanico e dei mezzi di trasporto, in ripresa nel quarto trimestre

Il Piemonte chiude definitivamente i conti con un 2020 che, nel settore industria, mostra ampi squarci di crisi. Gli ultimi dati resi pubblici da Unioncamere Piemonte riguardano il commercio estero e il... segue

Roma: Ztl diurne e notturne di nuovo attive

Da mercoledì 7 aprile

Da mercoledì 7 aprile 2021 tornano in vigore le zone a traffico limitato, diurne e notturne, del Centro storico, Tridente, Trastevere, Testaccio e San Lorenzo della città di Roma. Nella giornata di oggi i... segue

Adm: nuovi scanner al servizio del porto di Livorno

La strumentazione consente di effettuare circa 180 controlli non intrusivi al mese

Come nei principali porti e interporti italiani, anche presso il porto di Livorno i funzionari Adm si avvalgono di apparecchiature scanner per i controlli sulle merci al fine di incrementare l’efficienza e... segue

DAS elettronico: primo positivo bilancio Adm sull’introduzione

In Veneto e Friuli Venezia Giulia oltre 200.000 i documenti rilasciati

Positivo il primo bilancio di Adm Veneto e Friuli Venezia Giulia sul DAS elettronico. Dopo più di un decennio dall’introduzione dell’e-AD, il documento elettronico che scorta i prodotti che circolano in s... segue

Turismo. Canalis-Gariglio (Pd): "La Regione Piemonte snobba i turisti svizzeri?"

"Cosa aspetta ad avviare interlocuzione con le ferrovie elvetiche e con Trenitalia?"

"Con il completamento della nuova galleria ferroviaria del Monte Ceneri e del tunnel del Gottardo le città svizzere sono ora iperconnesse con l’Italia, grazie al progetto Alptransit, progetto finanziato da... segue

SS131, Anas: conclusi lavori riqualificazione su cinque km di carreggiata in direzione Cagliari

Da martedì al via quelli nel tratto Uras e Mogoro

Sulla strada statale 131 "di Carlo Felice" Anas ha completato gli interventi di riqualificazione delle pavimentazioni su un tratto di 5 km di carreggiata in direzione Cagliari, tra Marrubiu ed Uras, in... segue

Inaugurato primo distributore bioGnl autoporto Sadobre; in A22 arriva il biometano

Cattoni (ad Autostrada Brennero): "Un altro tassello del nostro disegno green"

"Si tratta di un altro tassello del più vasto progetto di Autostrada del Brennero per la mobilità sostenibile". Diego Cattoni, amministratore delegato di Autostrada del Brennero, commenta così l’inaugurazione di q... segue

Fs Italiane. "La Freccia" di aprile celebra la nostra Terra

Le aziende che rispettano l’ambiente e guardano al futuro

"La Freccia" di questo mese appena iniziato celebra la "nostra" Terra in occasione della 51esima Giornata mondiale del 22 aprile. Lo fa con una cover che invita ad averla a cuore e custodirla come un bene... segue

Nautica: 62 Targa, l'ultima novità di Ice Yachts

Versione esclusiva di Ice 60

Il cantiere Ice Yachts si presenta sul mercato con un nuovissimo prodotto, l’Ice 62 Targa, versione esclusiva e ancora più easy sailing del già velocissimo Ice 60, che strizza l’occhio agli armatori in ce... segue

Opel abbonda loghi e scritte per puntare sui QR Code

L'obiettivo è favorire l'interazione degli utenti stradali

Loghi? Scritte? Per la casa automobilistica tedesca Opel sono scelte obsolete, meglio puntare sui QR Code che ormai vengono sfruttati in qualsiasi ambito, commerciale e non. I futuri modelli di questa... segue

800 mila Euro per l'internazionalizzazione delle imprese liguri

Approvato il Piano attuativo 2021

È stato approvato dalla giunta regionale ligure, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Andrea Benveduti, il Piano attuativo 2021 da 800 mila Euro per l’internazionalizzazione delle imprese ligu... segue

Anas prosegue i lavori in Lombardia dopo la Pasqua

Dal 6 aprile riprende la serie di interventi programmati

Avanzano i lavori di manutenzione straordinaria all'interno della galleria Cardano al Campo lungo la statale 336 dell'Aeroporto della Malpensa. I lavori prevedono il risanamento delle travi all'interno... segue

I porti del sud devono viaggiare nella stessa direzione

Lo sostengono gli esperti secondo cui i 5 scali gestiti dall'Adsp mare Adriatico Meridionale devono sottrarre alle strade traffico inquinante su gomma

Ha "pienamente ragione" il viceministro alle Infrastrutture e la mobilità sostenibili Teresa Bellanova. Lo dicono due addetti ai lavori di tutto rispetto come Federico Pirro, docente di Storia dell’Industria e... segue

Regione Veneto ed Anas insieme per gestire strade di rientro

Si tratta di una rete viaria di 700 chilometri

Regione Veneto e Anas confermano il progetto strategico delineato con protocollo d’intesa nel 2018 per la gestione unitaria della principale rete viaria veneta, comprensiva dei 700 km di "strade di rientro": s... segue

L'ambizioso progetto del nuovo porto di Riccione

La riqualificazione inizierà il prossimo autunno

Il Comune di Riccione sta pensando in grande per la riqualificazione del proprio porto marittimo. L’amministrazione ha presentato un piano strategico ad hoc ed i dettagli fanno immaginare un’infrastruttura di... segue

Amazon, 120 milioni per il nuovo centro logistico in Italia

Sarà costruito a Cividale a Piano (Bergamo): 900 occupati, operativi dal prossimo autunno

Amazon prosegue sull'onda lunga degli investimenti del 2020, anno record a livello di affari dopo il boom dell’e-commerce dettato dalla crisi pandemica. Dopo l’annuncio di gennaio circa l’apertura di du... segue

Scania Italia mette il turbo verso l'elettrico

La casa del Grifone annuncia l'adesione a Motus-E

Scania Italia ha deciso di fare il proprio ingresso in Motus-E, l'associazione che riunisce e rappresenta la filiera della mobilità elettrica. La presentazione della prima gamma di veicoli ibridi plug-in... segue

Aperto un nuovo distributore Lng in provincia di Parma

Il terzo impianto di Socogas eroga metano liquido per mezzi pesanti e metano gassoso per auto e furgoni

Nuova apertura di un distributore di metano liquido (LNG) a Fidenza, in provincia di Parma, sulla SP12 al km 1,840. L’impianto, il terzo di questo tipo aperto da Socogas, è alimentato attraverso la co... segue

Bologna, ok della Città metropolitana alla prima linea tranviaria

Espressa la valutazione positiva di sostenibilità ambientale

La Città metropolitana di Bologna ha espresso le determinazioni di sua competenza per la "Linea Rossa" (la prima linea tranviaria di Bologna prevista dal Pums nell’ambito della rete portante metropolitana) pr... segue

Le nuove strategie di Peugeot per diventare più internazionale

Si guarda ad America Latina, Medio Oriente e Cina

Il ruggito del leone di Peugeot dovrà essere udito in modo chiaro non solo in Francia, ma a livello internazionale. La casa automobilistica transalpina intende diventare un marchio di riferimento e soprattutto... segue

La Romania investe un miliardo per ammodernare le ferrovie

Con il Pnrr, il ministero sviluppa un progetto per l'acquisto di treni elettrici e a idrogeno

Il ministero dei Trasporti e delle infrastrutture della Romania ha proposto lo stanziamento di un miliardo di euro dal Piano nazionale di recupero e resilienza per il rinnovo della rete ferroviaria, un'area... segue

2021 anno europeo delle ferrovie

Telt vara il il Connecting Europe Express, il treno che, da settembre, attraversa l’Ue

Inaugurato ufficialmente dalla Commissione Europea, il 2021 è l'Anno Europeo delle ferrovie. Anche Telt, promotore pubblico incaricato della realizzazione della sezione transfrontaliera della linea Torino-Lione,... segue

Ferrovia Centrale Umbra, sbloccati 24 milioni di Euro congelati da anni

Serviranno per l’avanzamento dei lavori

Saranno finalmente sbloccati 24 milioni di Euro, da anni non disponibili a causa della mancata rendicontazione, che serviranno per l’avanzamento dei lavori nei cantieri della Ferrovia centrale umbra, d... segue

Tesla e Toyota valutano joint venture per auto elettriche

L'idea è quella di realizzare un mini-Suv low-cost

Fattore T: si può riassumere in questo modo la possibile collaborazione che stanno valutando due importanti case automobilistiche come Tesla e Toyota, accomunate per l’appunto dall’iniziale e forse da q... segue

Trasporti, attivo dal 13 giugno il treno Crotone-Sibari

Trenitalia ha accolto le istanze della Regione. Nuovo servizio in coincidenza con il Frecciargento

Dal prossimo 13 giugno sarà attiva, da parte di Trenitalia (Gruppo Fs Italiane), una nuova coppia di corse regionali fra Crotone e Sibari. Lo rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture Domenica Ca... segue

Cirio sulla trasformazione della ferrovia dismessa Alba-Asti-Nizza in pista ciclabile

Marello: "Il Recovery Fund? una grande occasione per riavere finalmente il treno"

Alla data di mercoledì 31 marzo il governatore Alberto Cirio ha rilasciato nuove dichiarazioni in merito alla trasformazione della ferrovia dismessa Alba- Asti-Nizza in pista ciclabile. Fin dai tempi... segue

Il Consiglio di Stato annulla la sanzione da 29 milioni al Gruppo Onorato Armatori

Era stata comminata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Il Consiglio di Stato ha confermato l’annullamento della sanzione di 29 milioni di Euro che era stata comminata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato alle compagnie del Gruppo Onorato il 2... segue

Boom di truffe assicurative online

I siti segnalati dall'Ivass erano 4 nel 2015: nel 2020 sono lievitati a 241

Le truffe assicurative on line in Italia continuano ad aumentare: l’Ivass, l’Autorità di vigilanza nel settore assicurativo, rende noto che i siti fraudolenti segnalati e bloccati sono stati 241 nel cors... segue

Venezia, Decreto "Grandi Navi": autorità portuale disposta a collaborare

Per dare avvio a concorso di idee su soluzione definitiva

In seguito al Decreto legge “Disposizioni urgenti per il traffico crocieristico e delle merci nella laguna di Venezia” approvato mercoledì 31 marzo, dal Consiglio dei Ministri, l’AdSP del Mar Adriatico Setten... segue

Rinviata al 30 giugno l'entrata in vigore del Documento unico di circolazione

Il nuovo strumento non funziona ancora: triplicati i tempi di emissione dei documenti e i costi per l'utente

Piove sul bagnato nel mondo automotive. Come non bastassero i problemi di mercato, ecco che anche la burocrazia arriva a complicare la vita degli automobilisti italiani. Il grido d'allarme arriva dalle... segue

Auto connesse, approvate le regole Ue

Massima attenzione per le consultazioni sugli assistenti vocali e sul trattamento dei dati

Il tema delle auto connesse, che rappresentano il futuro del mondo automotive, si porta dietro una serie di altre problematiche, prima fra tutte quella della tutela dei dati sensibili. Per questo l'Ue... segue

Porto di Livorno, più snello il varco ferrovia Donegani

Secondo l'Adsp, la nuova procedura "prevede l'eliminazione dei lunghi tempi di attesa"

Le problematiche operative relative al transito dei convogli ferroviari in entrata e uscita al Varco Ferrovia Donegani, del porto di Livorno, saranno più snelle grazie alla nuova procedura messa a punto... segue

Treno ed autobus a L’Aquila con un unico biglietto

Per Trenitalia la priorità è il trasporto integrato

Un unico biglietto per arrivare con un regionale di Trenitalia alla stazione dell’Aquila, e proseguire con un bus dell’Azienda Mobilità Aquilana (AMA) per raggiungere comodamente il Polo Universitario di C... segue

Marzo record per le vendite auto a +497%. Ma c'è il trucco

Il confronto viene fatto con marzo 2020, primo mese di lockdown totale. Mercato ancora in crisi

È una vittoria di Pirro, ma in tempi di magra come questi ci si può accontentare. A marzo, in Italia, il mercato dell'auto ha fatto registrare un +497,2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno: s... segue

Il ministro Franceschini annuncia: navi da crociera fuori dalla Laguna

Il niet approvato sotto forma di decreto-legge con cui viene bandito concorso di idee (da 2,2 milioni) per trovare nuove soluzioni

Sarà la volta buona? Se lo chiedono in tanti, sperando che le grandi navi da crociera vengano finalmente tenute fuori dalla Laguna di Venezia, una volta per tutte. Il governo Draghi sembra aver messo... segue

Toti ordina zona rossa per Savona e Imperia dal 2 all'11 aprile

Le due province hanno superato la soglia dei 250 casi su 100 mila persone a settimana. Colpa dei francesi, secondo il governatore ligure

Il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti ha firmato nella tarda serata di ieri, giovedì 1 aprile, l’ordinanza che dispone la zona rossa nel ponente ligure, nelle province di... segue