Tutte le notizie22.499
Gommoni, da TecnoRib il nuovo e accattivante Pirelli 35
Frutto della collaborazione con Mannerfelt Design Team
"I grandi risultati del Pirelli 42 ci hanno messo sulla giusta rotta e con il Pirelli 35, al quale seguirà un modello più grande il prossimo anno, abbiamo voluto offrire agli armatori una barca che proponesse l... segue
L'Adsp di Genova si propone agli Stati Uniti
Un webinar dal titolo Doing business with italian ports ha messo a confronto progetti liguri e imprese americane
Doing business with italian ports. È questo il titolo dell’incontro promosso dal U.S. Commercial Service presso il Consolato generale degli Stati Uniti di Milano e dall’Ambasciata di Roma. L'obiettivo dell... segue
Il Salone dell'Auto di Chicago torna a luglio con un'edizione speciale
Tanti gli eventi all'aperto in programma
Gli appassionati delle quattro ruote troveranno di sicuro pane per i loro denti dal 15 al 19 luglio prossimi, le date ufficiali del Salone dell’Auto di Chicago. Si tratta di un’edizione speciale per que... segue
Italmatch scelta per il progetto europeo di sviluppo di batterie sostenibili
La società genovese è una delle 42 selezionate per il secondo Ipcei sulla ricarica per veicoli elettrici
Italmatch Chemicals, il gruppo ligure della chimica, è una delle 42 aziende selezionate per partecipare al secondo Ipcei, Important projects of common european interest, per lo sviluppo di batterie più i... segue
Presentato il nuovo Otam aluminium custom range 115
Elocità, stile e fascino in un super yacht che sarà costruito su misura
Sulla scia del pluripremiato 35 metri Gipsy disegnato da Tommaso Spadolini, il cantiere ligure presenta un’altra proposta di 115 piedi. Si tratta del nuovo Otam Custom Range 115 interamente realizzato i... segue
Gruppo Fs in lizza per i servizi dei treni regionali francesi
Offerta di Trenitalia tramite controllata Thello
Parigi val bene una messa e forse anche le altre località francesi. Lo pensa di sicuro Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato), tra le aziende che sono in lizza per aggiudicarsi le tratte coperte dai... segue
Autostrade, anticipata alle 14 di domani la rimozione dei cantieri in Liguria
Il provvedimento vale fino a lunedì 10 aprile. Toti: "Chiesto sforzo straordinario per accompagnare la ripartenza del Paese"
Buone notizie per gli automobilisti che percorrono le tratte autostradali liguri. È stata anticipata, infatti, la rimozione di quasi tutti i cantieri autostradali sulla rete ligure dalle 14 di venerdì 7... segue
Idea di nuova mobilità ferroviaria parte dal co-design
Con il master in design The digital strategy e Trenord
Il Master in Design the Digital Strategy del Politecnico di Milano gestito da Poli.design ha dato il via al primo Project Work di questa VIII edizione con Trenord, una tra le realtà di trasporto pubblico... segue
Michelin annuncia la neutralità di carbonio entro il 2050
Processi industriali più efficienti e due nuovi pneumatici Co2 neutral
Per raggiungere la neutralità di carbonio entro il 2050, il gruppo Michelin si è prefissato un primo traguardo a orizzonte 2030, con obiettivi legati sia ai processi industriali, sia al prodotto finito. L... segue
Yacht. Pershing presenta il nuovo Pershing 6X
In collaborazione con il Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group
Ben 48 nodi di velocità massima. Si presenta così il nuovo Pershing 6X prodotto della collaborazione fra il Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group, guidato dall’ingegner Piero Ferrari, lo studio di... segue
Subito operativo il nuovo fascio di binari nel porto di Marina di Carrara
Inaugurato il 12 aprile scorso, garantisce due treni settimanali carichi di blocchi di granito destinati al Veneto
È stato inaugurato da poco ed è diventato subito operativo il nuovo fascio di binari interno al porto di Marina di Carrara. Meno di un mese fa, il 12 aprile, per l'esattezza, il presidente della Regione T... segue
GNV: al via le prenotazioni per le Baleari
Da luglio partono le linee con Ibiza e Palma De Maiorca
GNV annuncia l’apertura di 5 nuovi collegamenti da Barcellona e Valencia con le Isole Baleari. Le nuove linee saranno operative a partire da luglio, con partenze dai porti di Barcellona, Valencia, Palma d... segue
Le precisazioni di EAV sui lavori della Circumvesuviana
La replica piccata dell'ad De Gregorio
Umberto De Gregorio, amministratore delegato di EAV, ha diffuso la seguente nota: "I progetti dei Lavori del raddoppio della Circumvesuviana tra Torre Annunziata e Castellammare vanno avanti da 20 anni.... segue
Appello a Giorgetti: poche ore per evitare la crisi Tirrenia
Nota della compagnia sulle gravi condizioni imposte del Mise
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato da parte della compagnia italiana di navigazione Tirrenia:"Senza l’accordo di ristrutturazione di Cin, Tirrenia in A.S., come sancito dall’Attestatore, pri... segue
Ferrovia Roma-Pescara, si punta a velocizzazione
Incontro tra Governatore Abruzzo e commissario di governo
Si è tenuto un importante primo incontro tra il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il Commissario di Governo per la velocizzazione della ferrovia Roma-Pescara, Vincenzo Macello. All’incontro ha... segue
Overmarine Group, continua successo della serie Mangusta GranSport
Venduta la terza unità da 45 metri
Overmarine Group è orgoglioso di annunciare la vendita della terza unità da 45 metri appartenente alla serie Mangusta GranSport, conosciuta come "Project Sorrento", che si andrà ad unire alla già numerosa flo... segue
L'Italia deve puntare sul metano per autotrazione
Lo sostiene Assogasmetano: la sua classifica vede l'Italia seconda in Ue per parco circolante a gas
Benzina, diesel, gas, elettrico, adesso la scelta è varia se si vuole acquistare un'auto nuova o usata che sia. E uno non vale più l'altro: la ricerca di auto a emissioni zero o più vicine possibili al... segue
Oppo sta lavorando al progetto della propria auto elettrica
Molti gli indizi che fanno pensare ad un forte interesse
Smartphone ed autovetture hanno più punti in comune di quelli che si potrebbero immaginare. Ne è un chiaro esempio quanto stanno cercando di fare due multinazionali importanti come Huawei e Xiaomi, destinate a... segue
G7 Trasporti: rilanciare collegamenti internazionali in sicurezza per operatori ed utenti
L'intervento di oggi pomeriggio del ministro
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini intervenendo alla Ministeriale G7 Trasporti questo pomeriggio ha auspicato un rilancio progressivo degli spostamenti internazionali... segue
Autotrasportatori italiani non verseranno contributi all’Autorithy nel 2021
Lo prevede emendamento a Dl "Sostegni"
Nel 2021 gli autotrasportatori non dovranno versare i contributi all'Authority. Lo prevede un emendamento al decreto legge sostegni, approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze del Senato. La proposta... segue
Aspi, nasce a Napoli la nuova Academy per la sicurezza delle infrastrutture
Siglato accordo con l’Università Federico II: previsto un percorso di assunzione in azienda per i giovani talenti che parteciperanno ai corsi di formazione
Nasce la nuova Academy per la sicurezza delle infrastrutture e la formazione di neolaureati e dipendenti di Autostrade per l’Italia. Il rettore dell’Università Federico II, Matteo Lorito, e l’amministratore delega... segue
Senatore D'Alfonso (Pd) annuncia presentazione interrogazione su proposta CdP per acquisto Aspi
Quali atti posti in essere per quantificare indennizzo al concessionario e procedere a verifica documentazione
Luciano D'Alfonso (Pd), presidente della commissione Finanze del Senato della Repubblica, annuncia in una breve nota la presentazione di una interrogazione rivolta al ministro delle Infrastrutture e della... segue
Msc Seaside, oggi primo attracco a Taranto
La nave, per la prima volta nella città dei due mari, attraccherà tutti i mercoledì per l’intera stagione estiva
Taranto ha dato oggi il benvenuto a Msc Seaside, ammiraglia di Msc Crociere e nave tra le più avanzate al mondo dal punto di vista tecnologico. Questa mattina, poco prima delle 7.30 l'ammiraglia di Msc... segue
Telepass amplia offerta urban mobility con MiMoto
Già attiva una flotta di 600 scooter elettrici nelle grandi città
Helbiz, la società americana leader globale nella micro-mobilità e protagonista di una recente fusione con GreenVision Acquisition Corp. e dell’acquisizione di MiMoto Smart Mobility S.r.l., leader ita... segue
Sistema tranviario di Firenze, approvata progettazione linea 3.2.2
È la tratta piazza Libertà-Rovezzano
Ancora un passo avanti per il sistema tranviario fiorentino e per la riqualificazione di tutta l’area di Campo di Marte. La giunta comunale ha approvato, su proposta dell'assessore alla Mobilità Stefano Gio... segue
Un innovation manager certificato per la trasformazione digitale
Firmato l'accordo fra Cepas (Bureau Veritas) e 24ORE Business School
Non esiste competizione senza innovazione. Questo potrebbe essere lo slogan in grado di sintetizzare il significato della convenzione siglata fra tra Cepas e 24Ore Business School in tema di Innovation... segue
Sardegna, mobilità elettrica: al via bando per colonnine ricarica
Assessore Anita Pili: "Passo concreto verso modello sviluppo sostenibile"
È stato pubblicato il bando finalizzato ad incentivare le piccole e medie imprese per la realizzazione di infrastrutture di ricarica lungo le principali reti viarie della Sardegna. Il finanziamento consiste... segue
Free Now amplia rete servizi offerti
Taxi, monopattini e motorini, così rafforza strategia verso mobilità multimodale e sostenibile
Gli scooter elettrici in condivisione di Cooltra arrivano a bordo della app Free Now, piattaforma riferimento europea per mobilità urbana multi-servizio. Da oggi, dunque, gli utenti potranno noleggiare... segue
Tunnel del Brennero, via libera alle compensazioni ambientali
La provincia di Bolzano ha approvato una serie modifiche al programma, su richiesta dei comuni di Campo di Trens e Varna
È un momento importante per il tunnel del Brennero: ieri la giunta provinciale di Bolzano ha dato il via libera a una serie modifiche al programma, su richiesta dei comuni di Campo di Trens e Varna. Nel... segue
Trasporto merci, vince la rotaia rispetto alla strada
Secondo un sondaggio Bva nove italiani su dieci privilegiano la ferrovia. Plebiscito in Val di Susa
Merci via treno o via gomma? Il dilemma è di quelli fondamentali, in un momento di rivoluzione green come l'attuale. Ebbene una risposta arriva dal sondaggio realizzato da Bva per conto di Telt, Tunnel... segue
Escluso dal Pnrr, l'autotrasporto adesso va dal viceministro Bellanova
Con una lettera, Unatras chiede un incontro urgente per discutere le problematiche del settore
"Nel periodo di difficoltà, gli autotrasportatori hanno fatto un lavoro strategico, senza mai fermarsi, per garantire l'approvvigionamento in farmacie, ospedali e supermercati". Sono queste le parole... segue
Autostrade per l'Italia: "Il 2030 anno determinante per mobilità elettrica"
A Napoli presentata Academy per la sicurezza
Nel corso della giornata odierna, mercoledì 5 maggio 2021, Roberto Tomasi, amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, è intervenuto nel corso di una conferenza stampa presso l’Università "Feder... segue
Ifrc e Land Rover: presentazione serie documentari per migliore risposta ad emergenze
Per riprendere lavoro di volontari ed operatori in tutto il mondo
La Federazione internazionale della Croce rossa e della mezzaluna rossa (Ifrc) e Land Rover hanno annunciato una partnership di tipo umanitario per la presentazione di una serie di quattro documentari... segue
Uber non ha "dimenticato" la mobilità elettrica
Importante accordo con la start-up Arrival
Uber non ha affatto dimenticato la mobilità elettrica. L’azienda americana che fornisce servizi di trasporto automobilistico privato tramite app vuole gestire a tutti i costi una flotta di questo tipo ne... segue
Itabus. Fit-Cisl: "bene player lunga percorrenza su autobus"
"Ora contratto di lavoro" dichiara il sindacato in una breve nota
"Accogliamo con favore l’annuncio di un nuovo operatore nazionale che entra nel mercato dei viaggi a lunga percorrenza su autobus e che, come annunciato dalla stampa, andrà a creare nuovi posti di lavoro". È... segue
Zim passa dal porto di Livorno a terminal Spinelli di Genova
Prima nave prevista in attracco al Ports of Genoa il 14 maggio
Zim si sposta dal porto di Livorno a Genova. Il servizio di linea ZCA/AL7 operato congiuntamente da Zim e Hapag Lloyd fra Medio Oriente, Mediterraneo e Nord America passa, a partire dal 14 maggio, a scalare... segue
Nautica. A maggio doppio evento per il cantiere Swan
Si tratta di "Worldwide Previews" e di "Tuscany Challenge"
Lo Swan Worldwide Previews dal 22 al 30 maggio e, dal 25 al 29 maggio prossimi, lo Swan Tuscany Challenge. Sono due eventi Swan che riporteranno racer e cruiser del cantiere di Pietarsaari nel Mediterraneo.... segue
Gdf: bando di concorso per l’arruolamento di 1030 allievi marescialli
Per titoli ed esami, presso la scuola ispettori e sovrintendenti e per l'anno accademico 2021/2022
Sulla Gazzetta Ufficiale - IV Serie Speciale n. 31 del 20 aprile 2021 - è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione al 93° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti del... segue
Nuova Škoda Fabia: più confortevole, efficiente e sicura
Basata per la prima volta sulla piattaforma modulare MQB-A0 del Gruppo Volkswagen
Ventidue anni dopo il debutto di Škoda Fabia, la Casa automobilistica boema presenta la quarta generazione del modello. Basata sulla piattaforma modulare MQB-A0 del Gruppo Volkswagen, è ora la vettura p... segue
Undici bus Mercedes Citaro Hybrid per Autolinee Varesine
Riduzione importante delle emissioni nocive
Quattrocento tonnellate di anidride carbonica risparmiate all’anno, 4 tonnellate di inquinanti atmosferici in meno come il PM10 ed i pericolosi ossidi di azoto. Tutte emissioni nocive che non verranno p... segue
Aci: al giro d’Italia la campagna per la sicurezza stradale
Sarà trasmesso lo spot ACI #rispettiamoci con il messaggio "Insieme, sulla stessa strada"
L'Automobile Club d’Italia ritorna sulle strade del Giro d’Italia con la nuova campagna di educazione stradale ACI #rispettiamoci, invitando automobilisti, ciclisti e pedoni a un patto di condivisione del... segue
Oggi question time con tra gli altri il ministro Giorgetti
Risponderà su prospettive dello stabilimento Stellantis di Melfi e su divisione automazione stabilimento Genova di Leonardo
Si svolge oggi, mercoledì 5 maggio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Dopo i ministri Dario Franceschini (Cultura),... segue
Cda Autogrill approva risultati primo trimestre 2021
Il canale autostradale continua a dimostrarsi più resiliente rispetto agli altri
Il consiglio di amministrazione di Autogrill S.p.A., riunitosi ieri, ha esaminato ed approvato i risultati consolidati al 31 marzo 2021. Si evidenzia che il resoconto intermedio di gestione del Gruppo... segue
Abbattuto l'ex Silos delle granaglie nel porto di Cagliari
Dopo dieci anni conclusi i lavori: il nuovo spazio destinato al potenziamento delle crociere
"Chiudiamo definitivamente un capitolo lungo dieci anni e restituiamo al Molo Rinascita uno spazio fondamentale per il completamento del già avviato progetto di riordino degli spazi portuali e il potenziamento... segue
Pronti i nuovi sistemi di ricarica targati Daf Trucks
Caricabatterie mobili fino a 40 kW e colonnine fino a 350 kW per rifornire fino a due veicoli contemporaneamente
Daf Trucks lancia una gamma di sistemi di ricarica. Dai caricabatterie mobili fino a 40 kW alle colonnine fino a 350 kW per rifornire fino a due veicoli contemporaneamente: sono queste le ultime novità... segue
Decreto Sostegni, novità per autotrasporto e bus turistici
Niente contributo Art e 20 milioni di Euro per il settore in crisi
Nella bozza del decreto legge Sostegni bis appena approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze del senato, diverse sono le novità in entrata. Il testo dovrebbe approdare all'esame dell'assemblea di... segue
Blue Gasoline, l'innovativa benzina a ridotte emissioni
È stata proposta da Shell, Volkswagen e Bosch
Blue Gasoline: è questo il nome scelto per una particolare benzina che sta destando una certa attenzione nel mondo delle quattro ruote per le sue caratteristiche peculiari. Si tratta infatti del carburante... segue
Nautica. Un 2021 di grandi vari per Team Italia
Da 20 anni l'azienda opera nel campo dei maxi-yacht
Per Team Italia è stato il Columbus Sport 50m MY K2 ad aprire un 2021 che vedrà l’azienda diretta dall'amministratore delegato Massimo Minnella protagonista con le sue plance integrate delle timonerie di... segue
Nuova stazione per Villa Opicina: più merci europee e ultimo miglio
L’impegno di FS tramite Rete Ferroviaria Italiana
Una nuova stazione con più binari per incrementare la capacità dell’hub. Aumentare il traffico merci verso la Slovenia e l’Est Europa, sostenere l’ultimo miglio e sviluppare le connessioni con il port... segue
L'Ue stanzia 72 milioni di Euro per le infrastrutture
Italia coinvolta con progetti riguardanti navi e veicoli merci
Sono oltre 72 i milioni di Euro con i quali l’Ue contribuirà a 12 progetti che avranno come obiettivo quello di rendere il settore dei trasporti più efficiente dal punto di vista ambientale. L’idea è que... segue