Press
Agency

Trasporto aereo/spaziale2.187

Primo volo diretto Genova-Tirana al Cristoforo Colombo

Prende il via il 1° giugno il volo di Wizz Air, vettore low cost ungherese

Prima assoluta all'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova per Wizz Air, il vettore low cost ungherese, uno dei più importanti in Europa. Prenderà il via il prossimo 1° giugno il nuovo volo Genova-Tirana di... segue

Apa su Ansaldo Energia: "è ripartita, il risultato 2020 ne è la conferma"

Le dichiarazioni del segretario generale Uilm Genova

Antonio Apa, segretario generale Uilm Genova, in merito ad Ansaldo Energia, ha comunicato in una nota che: "Dalla gestione dell’emergenza sanitaria all’aumento di capitale sottoscritto da CdP Equity, l’o... segue

Mobilità.news intervista Renato Walter Togni, presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina

Focus su attività peculiari e rapporti con le Dogane

La redazione di Mobilità.news ha intervistato Renato Walter Togni, presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina, che ha approfondito le attività peculiari di cui si occupa ed i rapporti ins... segue

Ristori subito per chi lavora negli aeroporti

Grido d'allarme di Luigi Merlo, presidente di Federlogistica-Conftrasporto: è in gioco la sopravvivenza del settore

Per gli aeroporti italiani, la cui attività è stata di fatto azzerata dalle conseguenze della pandemia, non si pone un problema di semplice rilancio, ma di vera e propria sopravvivenza. È un grido di al... segue

Air France riduce rotte domestiche in favore dei treni

La strategia fa parte del salvataggio del vettore aereo

Meno velivoli e più treni: il vettore aereo Air France deve fare i conti con una riduzione consistente di alcuni dei suoi principali collegamenti nazionali, i quali verranno rimpiazzati da viaggi ferroviari.... segue

La quotazione di Drs salverà i conti di Leonardo

Presentato un bilancio 2020 in chiaroscuro: tengono i ricavi ma crolla l'utile

Alla fine sarà la vendita di Drs a salvare i conti di Leonardo. Leonardo ha chiuso un bilancio con luci ed ombre ma sembra proprio che la quotazione al Nasdaq della controllata, che parte già a metà ma... segue

Leonardo recupera il rosso di bilancio?

La risposta domani, quando saranno divulgati i risultati 2020

Più che un altro giorno, domani è il giorno. C'è un'attesa quasi spasmodica pe conoscere i risultati del 2020 di Leonardo, l'ex Finmeccanica, guidata oggi da Alessandro Profumo. I conti verranno svelati in... segue

Protocollo sicurezza nei porti ed aeroporti in Sardegna: bilancio prima giornata

Sbarcati sull'isola oltre 2500 passeggeri, di questi oltre mille sottoposti al tampone

L’8 marzo, secondo i dati riportati dalla Centrale operativa regionale per l’emergenza (CorSa), sono sbarcati in Sardegna 2506 passeggeri. Di questi 1157 si sono sottoposti al tampone antigenico negli sca... segue

Il vettore aereo Lufthansa "scommette" sui treni

Rafforzata collaborazione con Deutsche Bahn

Un vettore aereo che punta sul trasporto ferroviario: sembra quasi un controsenso, ma è uno dei modi con cui è possibile assumere il consolidamento della partnership tra Lufthansa e Deutsche Bahn, i p... segue

Quattro proposte per Piaggio Aero

Verranno valutate nelle prossime settimane dal commissario Vincenzo Nicastro e da un team di esperti

Sono quattro i soggetti che hanno risposto positivamente all’invito a presentare offerte non vincolanti per l’acquisizione dei beni aziendali di Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation, le due società in a... segue

Cinesi snobbano gli aerei per il Capodanno lunare

Precedenza a ferrovie e spostamenti marittimi

Un inizio d’anno che è trascorso sotto tono se si guarda al numero di viaggi, in particolare quelli con gli aerei. Il Capodanno lunare cinese è terminato da poco e si stanno facendo i conti degli spostamenti di... segue

Debutto nuovo portale aeroporto di Venezia; è distribuito su tre macro aree

Dedicato all'ambiente ed alla sostenibilità; diversi i temi trattati

È da oggi on-line il nuovo portale dell’aeroporto di Venezia dedicato ai temi ambientali e della sostenibilità, rivisto nella grafica rispetto al precedente sito, ma soprattutto arricchito di nuovi con... segue

Sac (Catania): con Comune ed Amt sinergia per l’intermodalità

Illustrati progetti per nuova viabilità area aeroportuale scalo etneo

Interventi immediati ed a medio termine per rendere concreta l’intermodalità. Venerdì mattina, presso la torre uffici Sac, il presidente, il vicepresidente e l’amministratore delegato della società di ges... segue

Controversia Airbus-Boeing. Farnesina su accordo sospensione dazi su aerei e prodotti

Italia esprime soddisfazione per il positivo sviluppo dopo conversazione Ue-Usa

Una nota emessa dalla Farnesina (sede Maeci, ministero Affari esteri e cooperazione internazionale) comunica che: "A seguito di una conversazione tra il presidente della Commissione Ursula von der Leyen... segue

Giovannini (Mims): "Un'opportunità per attuare subito indirizzo strategico dal nuovo nome"

Il dicastero (ex-Mit) avrà tre dipartimenti

Covid-19. Intanto il ministro è in isolamento volontario e continuerà a svolgere attività da remoto

Regione Sardegna, Solinas introduce da stasera il test rapido d'ingresso

Scatta l'ordinanza del governatore: per andare sull'isola ci vuole la certificazione di negatività

Sarà sottoscritta stasera l'ordinanza del presidente della Regione Sardegna Christian Solinas che introdurrà la certificazione di negatività per l'ingresso in Sardegna. Lo ha annunciato lo stesso presidente a... segue

Inaugurato a Malpensa il maxi hub logistico Dhl

110 milioni di Euro per il più innovativo impianto del gruppo nel mondo, capace di gestire 38 mila pezzi l'ora

Dhl Express Italy ha inaugurato il suo nuovo hub logistico all'aeroporto di Malpensa. Un investimento da 110 milioni di Euro per un impianto, il più innovativo del gruppo nel mondo, capace di gestire... segue

Alitalia: il governo sembra fare sul serio

Il ministro delle Infrastrutture Giovannini: "Abbiamo bisogno di un vettore nazionale forte"

"Abbiamo bisogno di un vettore nazionale forte con sostenibilità sociale e anche economica che possa fare accordi con altri, ma da una posizione di forza e di chiarezza". Lo ha detto il ministro della... segue

Alitalia, in settimana confronto con Bruxelles. Intanto arrivano gli stipendi

Ieri riunione a palazzo Chigi: il dossier è sul tavolo del presidente Draghi

È durata poco più di un’ora la riunione convocata a palazzo Chigi per discutere di Alitalia, presenti il presidente del Consiglio Mario Draghi e il ministro dell’Economia Daniele Franco, il ministro dei T... segue

Art. Autotrasporto: "Nessun contributo dovuto Autorità per mezzi inferiori ai 26 mila kg"

"O per fatturato rilevante al di sotto di 3 milioni di Euro l'anno"

A seguito delle recenti sentenze del Consiglio di Stato, sono tenuti al versamento del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) anche gli operatori economici op... segue

Logistica Immobiliare per il Pharma: trend e novità in un webinar

L'evento è in programma il 10 marzo ore 11:00 alle ore 12:30

Immobiliare logistico e Pharma logistics saranno al centro del webinar dal titolo "Logistica immobiliare e pharma in tempi di pandemia: mercato e tendenze raccontati dai player del settore" in programma... segue

Il ministero dei trasporti cambia nome: diventa Infrastrutture e mobilità sostenibili

Confrastporto: "Idea assurda e incongruente con gli obiettivi annunciati dal governo Draghi"

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti cambia nome. La nuova denominazione sarà ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili: la modifica è stata approvata con decreto-legge sulla ri... segue

Alitalia vertice Giorgetti-Giovannini per tentare il salvataggio

Valutata la possibilità di portare avanti il progetto Ita e confermarlo vettore nazionale del trasporto aereo

Alitalia rimane in agenda nonostante il cambio del governo. Il primo dossier economico sconfessa la linea mercatista e anti stato interventista che in molti di attendevano dall’esecutivo a guida Mario D... segue

Cina presenta i suoi ambiziosi piani di trasporto per il 2035

La rete sarà conveniente, economica, verde, intelligente e sicura

La Cina ha presentato in via ufficiale i piani che riguardano i trasporti interni del futuro ed i modi con cui verranno rafforzati nel corso del tempo. Come riferito dai media locali, l’orizzonte a cui l... segue

Fit-Cisl nazionale: Governo inserisca trasporto aereo nel Piano ripresa economica

Il testo consegnato a mano al Mit ed a tutti i livelli istituzionali e parti coinvolte nel settore

Oggi 25 febbraio 2021 ci sarà una serrata campagna di informazione e sensibilizzazione

Cinque richieste d'interesse per Piaggio Aero

Il termine ultimo per l’invio delle proposte è fissato alle ore 18:00 del 5 marzo 2021

Ci siamo. Quasi. Entra nella fase finale il processo di cessione dei beni aziendali di Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation, le due società in amministrazione straordinaria che operano sotto il... segue

Morto Antonio Catricalà: indaga la procura di Roma

Attualmente era presidente di Aeroporti di Roma

Oggi, mercoledì 24 febbraio 2021, è stato trovato privo di vita nella sua abitazione romana ai Parioli Antonio Catricalà, ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio ed ex numero uno dell’Autorità garan... segue

Tesmec, confermate linee guida del piano industriale 2020-2023

Migliorata la posizione finanziaria netta

Tesmec Spa, società a capo di un gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali... segue

Confetra al tavolo voluto dal ministro del Lavoro Orlando

Si è parlato della crisi nella logistica e trasporto merci

Nell'ambito delle consultazioni con le parti sociali convocate del nuovo ministro del Lavoro, Andrea Orlando, è stata la volta di Confetra anche per fare il punto sugli impatti della crisi sul settore... segue

Aeroporto Reggio Calabria: al via progettazione nuovo svincolo

L'assessore Catalfamo annuncia imminente completamento opera ferma da anni

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, comunica che Anas ha avviato la progettazione esecutiva del completamento dello svincolo “Malderiti”, nell’area dell’aeroporto “Minniti” di Reggio Cal... segue

Commissione Trasporti Camera: le audizioni di martedì e mercoledì

Sullo stato trasporto pubblico locale ed emergenza sanitaria, su Vds, trasporto aereo, porti

Convocazione della IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) della Camera dei deputati è fissata per domani martedì 23 febbraio 2021 con l'odg:Ore 13:15 Audizioni informali (Aula IX Commissione T... segue

Che fine farà Alitalia?

L'allarme dei sindacati: "Senza immediati interventi da parte del governo i costi sociali ed economici saranno insostenibili"

"Il trasporto aereo italiano soffre ancora di più con numerose aziende in crisi o già in liquidazione. Senza immediati interventi di sistema da parte del governo i costi sociali ed economici saranno i... segue

Webinar: Il Governo Draghi tra assetto politico e Piano di ripresa

L'evento, promosso da Assopetroli-Assoenergia, si svolgerà mercoledì 24 febbraio

Si svolgerà mercoledì 24 febbraio, alle ore 14:30, un webinar promosso da Assopetroli-Assoenergia in collaborazione con Radio Radicale dal titolo "Il Governo Draghi tra assetto politico e Piano di ripresa". I... segue

Aereo B-777 perde pezzi di motore dopo il decollo da Denver

Il velivolo di United Airlines è tornato in sicurezza allo scalo

Sabato 20 febbraio 2021 un B-777/200 del vettore aereo United Airlines (marche N772UA) ha avuto parecchi problemi in fase di decollo mentre si trovava nei cieli di Denver, nello Stato americano del Colorado.... segue

Nominata Gloria Dari presidente di Confetra Toscana per il prossimo biennio

La affiancheranno, nel ruolo di vice presidente, Valeria Gassani e Mario Bartoli

Gloria Dari succede ad Alberto Bartolozzi, Presidente di AssoTosca, alla guida della confederazione regionale nei primi due anni della sua costituzione, da quando le associazioni territoriali Assotosca... segue

La lettera di Enrico Giovannini ai dipendenti del ministero dei Trasporti

Iniziato ufficialmente il mandato

Il nuovo ministro delle Infrastrutture e trasporti, Enrico Giovannini, ha indirizzato una lettera ai dipendenti del dicastero per augurare buon lavoro all’inizio di questo mandato. Ecco il testo: "Buongiorno a... segue

"Salviamo e rilanciamo Alitalia". Venerdì mattina assemblea lavoratori al T3 di Fiumicino; già indetta nuova mobilitazione

Il Governo Draghi avrà tra i primi nodi da sciogliere il futuro del vettore aereo

Il nuovo Governo Draghi avrà tra i primi nodi da sciogliere il futuro di Alitalia. Con spirito propositivo Cub Trasporti, Acc, Assovolo e Usb indicono un’assemblea dei lavoratori della compagnia di ba... segue

Mobilità sostenibile. Il progetto "The Climate Pledge" di Amazon

Aumenta il numero di aziende che stanno aderendo

Anche Free Now ha deciso di aderire a "The Climate Pledge", il progetto fondato da Amazon e dalla società Global Optimism per arrivare all’ambizioso traguardo della riduzione totale delle emissioni di... segue

Aeroporto Malpensa. Adm: operazioni doganali post-Brexit

Notevole incremento ad un mese dall'uscita del Regno Unito dalla Ue

Ad un mese dall’uscita del Regno Unito dal territorio doganale e fiscale (Iva ed accise) dell’Unione europea è stato notevole l’incremento delle operazioni doganali connesse alle spedizioni aeree, passat... segue

Ministri Trasporti ed Ambiente. Pellecchia (Fit-Cisl): "Buon lavoro a Giovannini e Cingolani"

"Affrontare presto le emergenze" nei due settori dichiara il segretario generale del sindacato

"Auguriamo buon lavoro al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Enrico Giovannini ed al ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani e chiediamo che presto si avvii il confronto con le... segue

Mario Draghi annuncia i ministri del suo Governo

Enrico Giovannini alle Infrastrutture e trasporti

Alle 19:00 di oggi, venerdì 12 febbraio 2021, Mario Draghi è arrivato al Quirinale per sciogliere la riserva al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, annunciando anche l’elenco dei ministri del... segue

Fvg. Franco Iacop (Pd): "serve chiarezza su accordo aeroporto Trieste con Promoturismo"

Il consigliere regionale è firmatario di una interrogazione

Il consigliere regionale del Pd, Franco Iacop è firmatario di un'interrogazione con la quale chiede alla Giunta regionale di conoscere gli esiti della rimodulazione dell'accordo commerciale tra PromoturismoFvg e... segue

Nasce in Asia il nuovo colosso della logistica pronto per l'Europa

Kerry Logistics cede il 51,5% del capitale a Sf Holding per due miliardi di dollari

In Cina si spostano le pedine sullo scacchiere della logistica. È in atto, infatti, una grande acquisizione nella logistica e nel trasporto espresso che potrà avere conseguenze anche nel resto del mondo. I... segue

Conclusa ieri la consultazione pubblica sulla revisione della Direttiva sulle energie rinnovabili nei trasporti

Unem suggerisce alcuni aspetti da considerare nella direttiva RED II

Si è chiusa ieri la consultazione pubblica avviata dalla Commissione europea sulla revisione della Direttiva 2018/2001/EU sulle energie rinnovabili nei trasporti (RED II). Unem ha inviato il proprio contributo... segue

Osservatorio congiunturale trasporti: in 2020 traffico passeggeri dimezzato per effetto covid

Praticamente fermi gli spostamenti in nave e aereo (-73%), calano di un quarto le merci su gomma (-25,8%)

Gli effetti delle restrizioni alla mobilità e alle attività produttive nel 2020, a causa del Covid-19, hanno comportato riduzioni delle attività di trasporto di proporzioni inimmaginabili. L’Indicatore Tras... segue

Il rischio covid è stato sottostimato dalle aziende globali

Lo rivela una ricerca Aon, secondo cui meno del 30% delle aziende Emea aveva un piano pandemico in atto prima dell'emergenza virus

Prima del covid-19, l'82% delle aziende a livello globale non prendevano nemmeno in considerazione l'ipotesi di una crisi sanitaria. Lo rende noto l'ultima indagine di Aon, primo gruppo in Italia e nel... segue

Commissione Trasporti Camera: domattina audizione rappresentanti Rfi, Assaeroporti e sindacati

Nel pomeriggio Fincantieri su Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza)

La convocazione della IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) della Camera dei deputati è fissata per domani giovedì 4 febbraio 2021 con all'ordine del giorno:Ore 9:30 Commissioni riunite (... segue

Cargo aereo e logistica: nasce Pharma Logistic and Transportation Group

Dopo esperienza positiva tavolo vaccini

Il Tavolo di lavoro congiunto sulla logistica vaccini anti-Covid19 - costituito dalle associazioni del trasporto aereo e della logistica del pharma con l’obiettivo di organizzare al meglio la filiera d... segue

Commissione Trasporti Camera: domani diverse audizioni di Anas ed Rfi

Ma anche proposte di nomine di Aci ed Autorità portuale, oltre allo schema piano industriale Ita

La IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) della Camera dei deputati è convocata per domani mercoledì 3 febbraio 2021 con il seguente ordine del giorno: Ore 9:30 Commissioni riunite (Aula IX... segue

La possibile scissione del ministero delle Infrastrutture e trasporti

Si fanno diversi nomi per i due eventuali dicasteri

Indiscrezioni, voci di corridoio e smentite: le ipotesi che circolano sulla formazione del nuovo Governo sono tante, in particolare quelle che riguardano i principali dicasteri. Una opzione che non è... segue