Press
Agency

Aeroporti966

Biocarburante conquista scalo di San Francisco

Accordo per fornitura di 1,5 milioni di galloni di Sustainable Aviation Fuel

L'azienda Neste, produttore di Sustainable Aviation Fuel (Saf), ha stretto un accordo con il vettore aereo United Airlines per lo sviluppo del programma "My Saf", ossia un piano per l'implementazione di... segue

Nuovi bus tra Bari e Gargano

Regione stanzia fondi per collegare aeroporto alle mete turistiche

Torna per il decimo anno consecutivo il servizio di trasporto turistico "Gargano Easy to Reach", gestito dalla società Aeroporti di Puglia (AdP), che controlla lo scalo "Karol Wojtyla" di Bari-Palese.... segue

ITA Airways: check-in stazione Fs Fiumicino per tutti passeggeri vettore aereo

Biglietto combinato disponibile anche nelle stazioni estere in Spagna, Belgio, Svizzera, Olanda ed Uk

Il vettore aereo ITA Airways comunica un’importante novità che arricchisce il progetto sull’intermodalità promosso da Aeroporti di Roma, ITA Airways e Trenitalia, ad una settimana dall’evento di present... segue

Aeroporto "Caproni": trend positivo confermato nel 2022

Attualmente società impegnata nella manutenzione funivia Trento

Nel 2022 è stato confermato il trend positivo per l'aeroporto "Caproni", sia per le attività della scuola di volo che per quelle legate al numero di passaggi ed al totale del lavoro, con 43.421 movimenti, e... segue

Regione Marche: piano infrastrutture 2023-2032 al quarto tavolo

Presentati i punti cardine alla presenza del presidente e dell'assessore

Si è svolto nei giorni scorsi il quarto tavolo delle infrastrutture nel corso del quale sono stati presentati i punti cardine del Piano regionale delle infrastrutture: il documento strategico che offre... segue

Sicurezza nei trasporti, Pellecchia (Fit-Cisl): passare dalle parole ai fatti

In occasione della Giornata mondiale che ricorre oggi

“La sicurezza sul lavoro non può essere uno slogan o un concetto astratto da rilanciare in occasione di tragedie, ma un tema centrale che mostra la cifra della civiltà di un Paese e necessita di un imp... segue

Aereo-treno. Nasce Fco Connect

AdR, ITA e Trenitalia per intermodalità più integrata

Una mobilità sempre più integrata e sostenibile, che pone al centro l’esperienza del cliente, l’innovazione e l’attenzione all’ambiente. È questo lo scopo del progetto sull’intermodalità promosso da A... segue

Ue: raggiunta intesa su biocarburanti

Urso (Mimit): "Sulla strada giusta per gli aerei. Presto analoga decisione per le auto"

I rappresentanti del Consiglio europeo e del Parlamento europeo hanno siglato ieri un'intesa sull'ultimo capitolo del pacchetto "Fit for 55", quello relativo ai carburanti sostenibili per l'aviazione civile... segue

Tutte le novità di ITA Airways: aereo A-320neo e nuovi interni

Da oggi a bordo di tutti i voli le divise Cucinelli; hangar lounge e menù Spring

Oggi ITA Airways ha presentato l’aereo Airbus A-320neo con i nuovi interni firmati da Walter De Silva ed inaugurato la nuova Hangar Lounge dell’aeroporto "Leonardo da Vinci" di Fiumicino alla presenza del... segue

Aeroporto Salerno: operativo entro un anno

De Luca: "Prolungamento metropolitana, cinque nuove fermate ed interventi sulla viabilità"

L'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi, controllato dalla società Gestione servizi aeroporti campani (Gesac), sarà pienamente operativo entro un anno. Oggi è attivo solo per i voli privati non di linea. Lo... segue

Gruppo Fs ed ITA Airways rilanciano intermodalità

Lazzerini: "Disposti a chiudere rotte mantenute esclusivamente per voli in connessione"

Il vettore aereo di bandiera ITA Airways scommetterà sempre più sui collegamenti aerei intercontinentali e sull'intermodalità. Non idee, ma progetti concreti con nuovi investimenti per potenziare l'integrazione tr... segue

Svincolo A4 Bergamo. Terzi: via libera a schema convenzione per nodo viabilistico

Sacbo metterà a disposizione oltre 1,7 milioni di Euro per realizzazione

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato oggi, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, lo schema di convenzione per la riqualificazione dello svincolo... segue

Fiumicino (2). Patanè: "Sviluppo aeroporto strategico"

"Ora migliorare connessioni" dichiara assessore

"Lo sviluppo dell'aeroporto di Fiumicino, con la nuova area di imbarco inaugurata oggi che comporterà un notevole aumento dei passeggeri, è importante e strategico e deve andare di pari passo con l’impegno del... segue

Cresce area imbarco A di Fiumicino: molo di 25 mila mq rinnovato

Importante tappa progetto potenziamento nuovo T1; 500 milioni investimento

A meno di un anno dall’inaugurazione dell’area di imbarco A del "Leonardo da Vinci", è stata riaperta oggi la nuova area d’imbarco del Terminal 1, con una capacità di sei milioni di passeggeri in part... segue

Idrogeno: domanda al +10% in tutti i settori

Ciccone (Capgemini): "Permette decarbonizzazione nei settori ad alte emissioni e bassa elettrificazione"

Negli ultimi tre anni la domanda di idrogeno in Italia è aumentata di oltre il 10% in tutti i settori e le aree geografiche. La domanda continuerà a crescere in settori come la raffinazione del petrolio (... segue

Visita deputati commissione Trasporti Ue in Italia

Porto di Genova ed aeroporto di Firenze dal 3 al 5 aprile

Una delegazione della commissione per i trasporti ed il turismo (Tran), guidata dal presidente Karima Delli (Verdi/ALE, FR), ha visitato i capoluoghi di Liguria e Toscana per fare il punto sullo sviluppo... segue

Mundys approva relazione annuale integrata 2022

Nominato Andrea Mangoni in qualità di ad

Il consiglio di amministrazione di Mundys SpA, riunitosi ieri sotto la presidenza di Giampiero Massolo, ha esaminato ed approvato la relazione annuale integrata 2022 che include il progetto di bilancio... segue

Aereo-treno. ITA-AdR e Trenitalia: mobilità integrata e sostenibile

I partner presenteranno il prodotto a fine mese

ITA Airways verso una mobilità sempre più integrata e sostenibile in collaborazione con Aeroporti di Roma e Trenitalia che, insieme, hanno sviluppato un nuovo prodotto “treno+aereo” che consente ai pa... segue

Vertice al ministero sui trasporti siciliani

Delegazione regionale ha esposto priorità su strade e collegamenti su rotaia

Importante incontro sul tema del trasporto stradale e ferroviario al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) con una delegazione della Giunta della Regione siciliana, che ha sottoposto al... segue

Pushback elettrico sperimentato a Fiumicino

Ricarica completa permette oltre 50 spinte di aereo di seguito

Un pushback elettrico, Mototok, è stato testato all’aeroporto di Fiumicino. Questo veicolo è stato utilizzato per spostare un aeromobile dal gate fino alla pista. Il test, il primo del suo genere per lo... segue

Aeroporto Bergamo: esaminate offerte sulla stazione

Il grosso dei lavori per la costruzione dovrebbe iniziare a fine 2023

I lavori per la realizzazione della futura stazione ferroviaria dello scalo "Caravaggio" inizieranno in estate. Rete ferroviaria italianai (Rfi) ha comunicato a Regione Lombardia che l'esame delle otto... segue

Francia: proteste in stazione contro Macron

Bloccata Gare de Lyon di Parigi dai manifestanti in lotta per riforma pensioni

Irrompe violenta in una stazione ferroviaria di Parigi la rabbia di alcuni manifestanti che in Francia protestano contro la riforme delle pensioni voluta dal presidente Emmanuel Macron, che aumenterà... segue

Aeroporto Palermo: la scelta ambientale dell'ad

Niente auto aziendale ma in treno per raggiungere lo scalo

In treno per andare a lavoro. Vito Riggio ha scelto le rotaie per raggiungere l’aeroporto di Palermo, dove da pochi giorni siede sulla poltrona di amministratore delegato di Gesap, la società di gestione del... segue

Attacco hacker ad Atac e al Mit

Disagi informatici per la municipalizzata del trasporto di Roma ed il ministero dei trasporti

Un attacco informatico ha colpito oggi i siti internet del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), dell'aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna e della società di trasporto municipalizzata... segue

Sciopero Orsa domenica: previste ripercussioni sul servizio ferroviario lombardo

Non sono attuabili fasce di garanzia essendo giornata festiva

A causa di uno sciopero indetto dal sindacato Orsa per l’intera giornata di domenica 19 marzo, in Lombardia i treni regionali, suburbani ed il collegamento aeroportuale "Malpensa Express" potranno subire s... segue

Sviluppo intermodale Marche: viceministro Bignami in Regione al tavolo

Con porto-aeroporto-interporto e Mercitalia

Sviluppo intermodale e prospettive future per la logistica ed i collegamenti delle Marche. Un proficuo confronto, quello che si è svolto ieri pomeriggio a Palazzo Raffaello ad Ancona, tra il presidente... segue

Grecia: disagi nei trasporti

Sciopero generale oggi blocca trasporto pubblico, ferroviario, marittimo ed aereo

Sciopero nazionale generale di 24 ore oggi, 16 marzo, in Grecia. Interrotti i servizi di trasporto pubblico, marittimo, ferroviario ed aereo. Mobilitati tutti i lavoratori nel settore pubblico e privato,... segue

Nasce nuova società nei servizi di mobilità integrata e sostenibile

In particolare aeroporti e reti autostradali

Un rinnovato assetto azionario, un nuovo management, nuove linee-guida di sviluppo che guardano all’internazionalizzazione ed alla conquista del primato globale sul fronte della gestione infrastrutturale e... segue

Francia: sciopero generale il 15 marzo

Possibili disagi in tutto il settore trasporti: aeroporti, treni, bus e navi

Programmata per domani, 15 marzo, una giornata di sciopero generale in Francia. È l'ottavo giorno di mobilitazione nazionale indetta in modo unitario dai sindacati per protestare contro la riforma delle... segue

Sciopero nei trasporti in Francia

Aerei, bus, metro e treni fermi contro riforma pensioni

Disagi sui trasporti in Francia almeno fino a domani a causa dello sciopero nazionale che riguarda tutto il comparto dei trasporti: aerei, aeroporti, autobus, metropolitane, tram e treni. La mobilitazione... segue

Amburgo: 120 posti per auto elettriche in aeroporto

Colonnine e parcheggi per vetture dei servizi cittadini di car-sharing

All'aeroporto internazionale di Amburgo-Fuhlsbüttel sono stati inaugurati 120 posti auto, con relative colonnine di ricarica elettrica, riservati alle vetture a zero emissioni del servizio car-sharing.... segue

Piattaforma Uber scommette sugli aeroporti

Informazioni dettagliate e mappe interattive con percorsi tra gate e parcheggi

La piattaforma tecnologica statunitense Uber, specializzata nella prenotazione di servizi di trasporto privato su gomma, ha preannunciato alcune funzionalità, che saranno introdotte nella nuova versione... segue

Scioperi di mercoledì: trasporto pubblico romano per 24 ore

Fs italiane: protesta del personale 7-8 marzo

Mercoledì 8 marzo trasporto pubblico romano a rischio per lo sciopero nazionale di 24 ore proclamato dal sindacato Cub trasporti. Nella capitale l'agitazione interesserà la rete Atac ed i bus periferici g... segue

Attacchi hacker: più rischi per aziende

Recenti raid contro siti istituzionali hanno come effetto disservizi limitati

Gli attacchi informatici colpiranno sempre più le piccole e medie imprese italiane. I gruppi di cyber criminali internazionali hanno da tempo preso di mira aziende dei settori più disparati: ospedali, s... segue

Anas, bandi di gara: a febbraio investimenti per oltre un miliardo di Euro

Sono sette quelli pubblicati che riguardano tutto il territorio nazionale

Prosegue l’impegno Anas (Gruppo Fs Italiane) nell’aumentare la sicurezza della propria rete. Sulla Gazzetta Ufficiale, nel mese di febbraio 2023, sono stati pubblicati 7 bandi di gara, per un totale di... segue

Question time con il ministro Salvini: piano ITA ed aeroporti

Oltre a sicurezza stradale, AV, Pnrr ed autostrade

Si svolge oggi, mercoledì 22 febbraio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti,... segue

Birmingham punta sull'idrogeno

Siglato accordo per costruire strutture di rifornimento aeroportuali

La società di gestione dell'aeroporto di Birmingham, nel Regno Unito, ha siglato un accordo con la start-up dell'aviazione anglo-statunitense ZeroAvia, per lo sviluppo di nuove strutture per il rifornimento... segue

In Lettonia emissioni azzerate entro il 2050

Piano dello scalo di Riga per abbattere i gas inquinanti

L'aeroporto internazionale di Riga, in Lettonia, ha comunicato che entro il 2050 raggiungerà l'azzeramento delle emissioni di Co2 derivanti dal consumo di energia elettricità, di carburante di gas per i... segue

Domani sciopero personale Ferrovienord

Possibili ripercussioni su alcune linee

Per l’intera giornata di venerdì 17 febbraio, a causa di uno sciopero che potrà interessare il personale del gestore dell’infrastruttura Ferrovienord, il servizio ferroviario potrà subire cancellazioni e vari... segue

Autogrill: ricavi 2022 pari a 4,1 miliardi di Euro

In crescita di oltre 50% rispetto al 2021 -ALLEGATO

In data odierna il consiglio di amministrazione di Autogrill SpA ha esaminato ed approvato i dati preliminari dei ricavi consolidati per l’esercizio 2022.Dati preliminari al 31 dicembre 2022 Ricavi: €4... segue

Concorso Fit-Cisl: sensibilizzare studenti contro aggressioni personale su mezzi pubblici

Annunciati i vincitori della quinta edizione che ha riscosso successo

Grande successo per la V edizione del concorso “Nico Piras- Sono stato io” che ha decretato i vincitori per il biennio 2021/2022, promosso ed organizzato da Fit-Cisl con il patrocinio del ministero del... segue

Regione Marche alla "Bit": nuovi collegamenti aerei, marittimi e ferroviari

Per lo sviluppo turistico regionale

Lo sviluppo turistico delle Marche presuppone un rafforzamento dei trasporti ed un incremento dei collegamenti in entrata ed in uscita. Di questo si è parlato nel corso dello spazio dedicato alle vie... segue

Per il costruttore Vinci è boom di utili

Raddoppiato fattore positivo derivante da concessioni di aeroporti ed autostrade

Una crescita decisa pari al + 64% su base annua. È quanto emerge dai risultati finanziari del Gruppo francese delle costruzioni Vinci, che Oltralpe gestisce la metà dell'intera rete autostradale oltre a... segue

Aereo-treno. Siglato nuovo protocollo intesa Ferrotramviaria-AdP

Per adottare adeguate strategie commerciali per comuni obiettivi

Aeroporti di Puglia SpA e Ferrotramviaria SpA hanno sottoscritto ieri mattina un protocollo d’intesa finalizzato a favorire un maggior utilizzo del treno da parte dei passeggeri in arrivo e partenza d... segue

Metro Milano, M4 linea blu pronta a giugno

Sopralluogo Salvini al cantiere per stato lavori

Si è tenuto questa mattina il sopralluogo del ministro Matteo Salvini presso il cantiere della metro M4 di Milano dove, entro il mese di giugno, è prevista l’attivazione della nuova "linea blu".Questo tra... segue

Borsa mediterranea turismo ad Oltremare

26esima edizione evento a marzo a Napoli

La Borsa mediterranea del turismo (Bmt), punto di incontro per gli operatori nazionali ed internazionali del settore vacanze che operano nel bacino del Mediterraneo, alla 26esima edizione della Mostra... segue

Aeroporti Alghero ed Olbia: 800 controlli su valuta

Bilancio operazioni GdF di Sassari nel 2022

Gli agenti della Guardia di Finanza di Sassari hanno effettuato oltre 800 controlli transfrontalieri in materia di valuta. Ciò ha consentito di tracciare quasi 10 milioni di Euro di valuta trasportata,... segue

Fs italiane: sottoscritti i Mou con ITA e Lufthansa

Per realizzare partnership commerciali ed operative

Il Gruppo Fs Italiane, guidato dall’amministratore delegato Luigi Ferraris, ha sottoscritto un Memorandum of Understanding con ITA, la compagnia di bandiera italiana, ed uno con il Gruppo Lufthansa. Q... segue

Aereo-treno. ITA e Fs insieme per intermodalità

Sottoscritto Mou per maggiore integrazione

ITA Airways ha siglato nei giorni scorsi un importante Memorandum of Understanding (Mou) con il Gruppo Ferrovie dello Stato, al fine di creare servizi multimodali fra aereo e treno sempre più efficaci,... segue

Trenord: dati viaggiatori nel 2022 per Malpensa

Passeggeri servizio aeroportuale tornati ai numeri 2019

Nel 2022 3,8 milioni di passeggeri hanno scelto "Malpensa Express" per raggiungere lo scalo internazionale: a tre anni dall’inizio della pandemia, i viaggiatori del collegamento aeroportuale di Trenord s... segue