Treni2.879
Germania: sei giorni di sciopero dei treni
Da oggi mercoledì 24 e fino a lunedì 29 gennaio 2024
Al via alle 2:00 di questa notte, mercoledì 24 gennaio 2024, uno sciopero di sei giorni che coinvolge i lavoratori della compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn. I treni passeggeri non saranno... segue
Sciopero trasporti pubblici 24 gennaio
Protesta seguirà modalità territoriali: orari variano nelle diverse città
Sciopero nazionale di 24 ore nel settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) proclamato per la giornata di domani, mercoledì 24 gennaio. A rischio autobus, metropolitane, treni e tram per tutta la giornata.... segue
Polo logistica: ancora più treni merci tra Germania ed Italia
Attivati nuovi servizi di TX Logistik tra Lubecca e Verona e potenziati quelli per Segrate
TX Logistik AG amplia i suoi servizi di trasporto-merci ferroviario intermodale tra la Germania e l'Italia. La società tedesca, parte del Polo logistica del Gruppo Fs guidato da Mercitalia Logistics, ha av... segue
Lombardia: primi finanziamenti per progetti di sviluppo Italia-Svizzera
Interessate le province di Como, Lecco, Varese e Sondrio
Dal 15 gennaio al 15 aprile 2024 è aperta la possibilità di presentare progetti ordinari di cooperazione transfrontaliera sul primo bando del Programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027, mediante l'attivazione d... segue
Treni pugliesi i più veloci d'Italia
Studio Osservatorio conti pubblici italiani Università Milano
In Puglia gli spostamenti in treno fra un capoluogo di Provincia ed un altro sono i più veloci d'Italia: è la Regione in cui in media si impiega meno tempo in assoluto. Più efficiente dei territori de... segue
Piemonte: integrare treni regionali con rete nazionale
Strisciuglio (Rfi): "Gioco di squadra con Regione esempio per tutta Italia"
La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione e della manutenzione dei binari, ha un duplice obiettivo in Piemonte: potenziare... segue
Al via incontro Trenord-Regione Lombardia
Si cercherà soluzione a disservizi cronici segnalati dai pendolari
Al via oggi, lunedì 22 gennaio, un incontro di chiarimento fra Regione Lombardia ed i vertici della compagnia ferroviaria Trenord, che gestisce il trasporto su ferro dei passeggeri in ambito regionale.... segue
Governo visita fabbrica Ferrosud
Urso (Mimit): "Simbolo Made in Italy che sosterremo mediante istituzioni regionali"
Il ministro delle Imprese e del made in Italy (Mimit), Adolfo Urso ha visitato nel week-end a Matera, in Basilicata, lo stabilimento dell'azienda Ferrosud (Gruppo Mermec), storica fabbrica in cui si producono... segue
Piano da 2,5 miliardi per i treni in aeroporto
Attualmente sono 13 gli scali italiani raggiungibili su rotaia tramite rete nazionale e regionale
La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda controllata del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della posa e della manutenzione di binari ed infrastrutture connesse, dà il via a... segue
Presidente Enac all'inaugurazione nuovo collegamento ferroviario Torino
Di Palma e Salvini presenti alla cerimonia
Il presidente Enac (Ente nazionale aviazione civile), Pierluigi Di Palma, ha partecipato oggi alla cerimonia di inaugurazione della nuova linea ferroviaria Torino-Aeroporto-Ciriè-Germagnano, che si è s... segue
Ipotesi vendita quote di Gruppo Fs
Governo Meloni valuta operazione su unica grande società 100% dello Stato
Il Governo Meloni sta valutando l'ipotesi della vendita di quote del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. È quanto già emerso nel corso della conferenza-stampa di inizio anno che si è tenuta lo scorso 4 g... segue
Cremona, trasporti. Assessore Lucente incontra istituzioni
Entro 2025 prevista sostituzione intera flotta
L'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha incontrato questa mattina gli amministratori locali ed i rappresentanti istituzionali del territorio cremonese per fare il... segue
Mit e sicurezza sui treni: pronti a partire su tredici linee
Entro fine mese triplicati i controlli di Fs Security
La Fs Security, società per la sicurezza nelle stazioni e sui treni, voluta dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, è pronta a triplicare.Entro f... segue
Strage Viareggio: condannato Moretti, si valutano attenuanti
Collegio magistrati ha stabilito che pena è da rideterminare in Appello ter
La Corte suprema di Cassazione, tribunale di terzo ed ultimo grado della magistratura ordinaria italiana, ha confermato la condanna a cinque anni per disastro ferroviario nei confronti dell'ex-amministratore... segue
Trenitalia: attivo da oggi servizio video-interpretariato in Lis
Impegno costante per servizi sempre più accessibili ed inclusivi
Garantire un viaggio accessibile a tutti e promuovere un ambiente inclusivo significa contribuire a costruire una comunità più solidale. Questo non si limita solo all’abbattimento di barriere fisiche, ma... segue
Benevento: nel 2024 stop ad officine Trenitalia
Sindacati sulle barricate: "Personale sarà ricollocato, ma territorio ha già sofferto troppo"
I rappresentanti dei lavoratori hanno espresso in questi giorni una "forte preoccupazione per il personale dipendente di Trenitalia che opera presso l’officina di Benevento". La società che gestisce il... segue
Viaggio inaugurale treno Porta Susa-aeroporto
Si tratta di un'opera attesa da decenni e costata 230 milioni di Euro
Viaggio inaugurale per il nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Torino-Porta Susa e l'aeroporto internazionale "Sandro Pertini" di Torino-Caselle. Il convoglio opererà la tratta per la prima... segue
Fs italiane: è partito ieri il Treno dei bambini
Da Termini al Museo nazionale ferroviario
È partito ieri mattina, dal binario 13 di Roma-Termini, il Treno dei bambini. A questo nome corrisponde il convoglio storico che, per il secondo anno di fila, viaggia verso il Museo nazionale ferroviario... segue
Fiera "Sigep" Rimini: potenziati trasporti urbani
Più bus, più treni ed una navetta dall'aeroporto "Federico Fellini"
Più autobus, più treni ed una navetta dall'aeroporto "Federico Fellini". Il Comune di Rimini ha disposto il potenziamento dei trasporti pubblici in occasione del Salone internazionale della gelateria, p... segue
Usa: ridotte la emissioni di Co2
In un anno -1,9%, insufficiente per raggiungere obiettivi accordo Parigi
Gli Stati Uniti nel 2023 hanno ridotto le emissioni di gas serra dell'1,9% rispetto all'anno precedente. È quanto emerge da un'analisi del centro di ricerca Rhodium Group. Un calo apprezzabile per quello... segue
Italia-Slovenia: presto direttamente in Frecciarossa
Accordo preliminare tra Trenitalia e SŽ Passenger Transport
Salire a bordo di un Frecciarossa a Milano e raggiungere direttamente in sette ore di viaggio la capitale della Slovenia, Lubiana. Presto sarà possibile, grazie ad un accordo preliminare siglato da Trenitalia,... segue
Sondaggio sul servizio bus tratta Aosta-Ivrea
Iniziativa Regione in risposta ad un'interrogazione, opposizione sulle barricate
Regione Valle d'Aosta ha avviato un sondaggio per capire le esigenze degli utenti del servizio di collegamento diretto in bus fra Aosta e Torino. L'iniziativa è partita in risposta ad un'interrogazione... segue
Ripristinati treni al confine italo-francese
Dopo quattro mesi di stop riprendono viaggi Milano-Torino-Parigi
Ripristinato parzialmente il trasporto ferroviario sulla tratta Milano-Torino-Parigi. I collegamenti sono operati dalla francese Société Nationale des Chemins de Fer (Sncf), che al momento opera un servizio m... segue
Macchinisti vincono causa contro Trenord
25esimo pronunciamento a favore in sette mesi, 40 ricorsi ancora aperti
Una recente sentenza della Cassazione ha condannato la compagnia ferroviaria lombarda Trenord a pagare gli stipendi arretrati, come indennità durante le ferie, a circa 200 macchinisti. Si tratta del 25esimo... segue
Record di passeggeri sui treni notturni
La performance segna un +25% rispetto al 2022
La società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane), specializzata nella gestione del servizio di trasporto-passeggeri, ha comunicato i dati di utilizzo dei treni notturni nel 2023: sono oltre... segue
Trenitalia (Fs): oltre due milioni di passeggeri hanno viaggiato sui treni notte
Confermati 28 collegamenti Intercity Notte ed Euronight
Oltre due milioni di passeggeri nel 2023 hanno scelto i treni notturni di Trenitalia (+25% rispetto al 2022). Un modo di viaggiare comodo e sostenibile che collega anche Roma e Cortina, grazie al nuovo... segue
Trenitalia replica a Codacons (2): biglietto digitale regionale introdotto per offrire maggiore flessibilità
Nessun taglio ai controlli a bordo specifica in una nota
In merito a quanto annunciato ieri dal Codacons sull’obbligatorietà del check-in del nuovo biglietto digitale regionale, Trenitalia –oltre a ribadire la disponibilità già espressa ad incontrare le asso... segue
Codacons contro check-in su treni regionali
Presentata nelle scorse ore un'istanza d’accesso agli atti a Trenitalia, Art e Mit
L'associazione Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) vuole vederci chiaro sull'obbligo disposto da Trenitalia, la società... segue
Incidente ferroviario mortale in Indonesia
Bilancio provvisorio è di tre persone decedute ed almeno 28 ferite
Drammatico incidente mortale questa mattina all'alba sull'isola di Giava, in Indonesia. Il bilancio, al momento ancora provvisorio, è di tre persone decedute ed almeno 28 ferite nello scontro fra due... segue
Poltrone Pianfei: artigianato e comfort che piace all'estero
Mobilità.news intervista Pietro Rizzo, Accountable Manager della società - VIDEO
Le poltrone sui mezzi di trasporto non sono semplici sedute: queste devono offrire al passeggero uno spazio in cui egli si senta a suo agio, un’esperienza di viaggio confortevole. Con questa logica l’azienda Pia... segue
Usa: 3 miliardi sui treni alta velocità in California
Costo dell'opera salito a 100 miliardi di dollari a carico dei contribuenti
L'amministrazione Biden metterà sul piatto ulteriori 3,1 miliardi di dollari per realizzare il progetto California High Speed Rail. Il costo totale dell'opera, inizialmente stimato in 33 miliardi di d... segue
Riapre dopo trent'anni la ferrovia Bari-Bitritto
Decaro (sindaco capoluogo): "Oggi ci sono due fermate intermedie, se ne aggiungeranno altre"
Aprirà lunedì 8 gennaio 2024 la tratta ferroviaria che collega Bari e Bitritto. La linea ferrata, lunga circa 10 km e totalmente elettrificata, si estende dalla stazione del paese fino a Bari-Centrale, p... segue
Polo logistica Fs: una loco speciale sui binari Ue
Raggiungimento obiettivi climatici 2030 tramite maggiore trasporto-merci su rotaia
Una locomotiva speciale con in evidenza un orologio digitale che fissa la data del primo gennaio 2030. Un messaggio chiaro: il conto alla rovescia è iniziato, ma fino a quel giorno c’è ancora tempo per... segue
Chiusa per tre anni la ferrovia Aosta-Ivrea
Collegamenti garantiti da bus sostitutivi che iniziano le corse il 3 gennaio
Al via i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Valle d'Aosta-Ivrea. Al fine di completare l'opera infrastrutturale, che sarà realizzata da Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs), la tratta... segue
Bilancio controlli ferroviari di frontiera
Dal contrasto alla tratta di esseri umani al furto di rame
La Polizia ferroviaria italiana ha pubblicato in questi giorni il bilancio delle attività svolte nell'arco dell'anno 2023. In particolare, il report ha rilevato gli interventi di vigilanza nelle stazioni... segue
Sconti in treno premiano clienti senza urgenze
Algoritmi offrono sconti a chi non è vincolato a date precise o specifiche destinazioni
Gli sconti e le offerte nel settore del trasporto ferroviario premiano i clienti che non hanno urgenza di viaggiare. È quanto emerge da un'analisi sui prezzi dei biglietti proposti nei principali portali... segue
Cinque Terre Express: protesta contro il caro prezzi
Natale (Pd): "Si ritiri il provvedimento; serve una reale volontà di confronto"
Alcune associazioni di cittadini delle Cinque Terre hanno protestato ieri sotto la sede di Regione Liguria per dire "No" agli aumenti tariffari programmati per il servizio di trasporto ferroviario Cinque... segue
Venezia: modifiche a circolazione ferroviaria
A partire dalla mezzanotte di martedì 27 dicembre, fino alle ore 6:00 di sabato 30
Modifiche alla circolazione ferroviaria sulla linea Venezia-Milano. Previsti pesanti disagi a partire dalla mezzanotte di oggi, martedì 27 dicembre, fino alle ore 6:00 di sabato 30 dicembre. Saranno colpiti... segue
FS Security: controllati 500 treni al dì in Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Campania
Potenziata la sicurezza a bordo e nelle stazioni da novembre a dicembre. Il bilancio delle attività
Una media di cinquecento treni al giorno controllati, più di 40 stazioni e oltre 400 chilometri di linee presidiati, 140 operatori impegnati giornalmente per un totale di oltre 27.700 persone allontanate,... segue
Tpl: Regione FVG approva nuove trariffe 2024
Leggero aumento delle tariffe base dovuto all'inflazione
Confermato anche per l'anno scolastico 2024-2025 lo sconto del 50% del costo degli abbonamenti scolastici e delle ulteriori agevolazioni derivanti dalla attivazione della "Formula Famiglia"
Viareggio: polemica su sfiorato incidente ferroviario
Usb: "Passaggi a livello vetusti e privi di rilevatori di presenza"
Monta la polemica dopo un drammatico incidente ferroviario sfiorato a Viareggio in questi giorni. Due auto si erano scontrare sui binari martedì 19 dicembre intorno alle ore 7:30, gettando nel caos il... segue
In vendita i treni cargo di DB Schenker
Ricavato servirà a ridurre il debito e a finanziare investimenti per ferrovie tedesche
La compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn ha avviato la procedura di vendita di DB Schenker, la sua divisione cargo e logistica che opera servizi di trasporto merci aerei, marittimi e terrestri... segue
Treni gratis nel Lazio per i militari
La convenzione firmata da Regione Lazio e da Trenitalia
La Regione Lazio, guidata da Francesco Rocca, ha firmato una convenzione con Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato italiana), società pubblica che opera il servizio di trasporto dei passeggeri, che... segue
Ritardi sul 50% dei treni Lecce-Roma
Sottoposta interrogazione al ministero dei Trasporti
Sottoposta al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) un'interrogazione sui ripetuti ritardi dei treni che operano la tratta Lecce-Roma. Il tasso dei ritardi ammonta al 50% delle corse programmate,... segue
Conclusa istruttoria su Ferrobonus
Rixi (Mit): "Su 82 domande, ammesse 81, con 13 beneficiari in più rispetto al 2022"
Il Governo italiano ha annunciato la conclusione della prima fase di istruttoria sul "Ferrobonus". Si tratta di un contributo, finanziato dalla Commissione Europea nel 2016 per dare sostegno economico... segue
Luigi Ferraris (ad Gruppo Fs) nominato dall'Uic nuovo presidente Regione Europa
Per il periodo 2024-2025, subentra a Martin Frobisher
L’amministratore delegato del Gruppo Fs Italiane, Luigi Ferraris, è stato nominato nuovo presidente della Regione Europa, per il periodo 2024-2025, dall’assemblea regionale Uic Europa. L’Uic (International Union... segue
Trenord: sospesa circolazione fra Gallarate e Somma Lombardo
A partire da stasera e fino a domenica per lavori infrastrutturali
Per consentire lo svolgimento di lavori infrastrutturali, dalle ore 22:10 di oggi, venerdì 15, alla fine servizio di domenica 17 dicembre sarà sospesa la circolazione dei treni fra Gallarate e Somma L... segue
Mobilità sostenibile. Fs italiane-Almaviva: firmata intesa su sviluppo soluzioni digitali
Prevede la costituzione di un consorzio tra le parti
Una partnership per promuovere soluzioni digitali nel settore dei trasporti e della logistica in ambito internazionale e nazionale. È l’obiettivo della Lettera d’intenti siglata da Ferrovie dello Stato... segue
De Filippis (ad Mercitalia) all'ultima tappa roadshow
Presentato oggi manifesto per nuova era logistica in dieci punti
Mettere in relazione i fabbisogni logistici delle imprese e le performance infrastrutturali dell’Italia centrale con il Piano industriale del Gruppo Fs 2023-2032, ma anche fornire un’evoluzione del sis... segue
Aggiudicata gara sulla ferrovia Napoli-Bari
Il bando da 71 milioni di Euro per modernizzare la tecnologia lungo la tratta
Aggiudicato il bando per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di modernizzazione della tratta ferroviaria ad Alta capacità Napoli-Bari. Il valore della commessa è di 71 milioni di E... segue