Tutte le notizie23.300
Volvo e Daimler Truck uniscono le forze per una nuova piattaforma software
Jv per rivoluzionare digitalizzazione veicoli commerciali pesanti
I costruttori di veicoli commerciali Volvo e Daimler Truck, con sede rispettivamente in Svezia e Germania, hanno annunciato l'intenzione di formare una joint-venture per sviluppare una piattaforma software... segue
Storia e passione: Alfa Romeo in mostra al concorso "RealAlfa 2023"
Celebrazione presso Museo della casa e centro commerciale di Arese
Il centro di Arese, uno degli shopping mall più frequentati della periferia milanese, ospita la terza edizione del concorso "RealAlfa", un evento dedicato alla conservazione e restauro di vetture Alfa... segue
Agens, Pellecchia (Fit-Cisl): "auguri al neo-presidente Strisciuglio"
"Un ringraziamento a quello uscente Arrigo Giana"
“I migliori auguri e le congratulazioni mie e di Fit-Cisl a Gianpiero Strisciuglio per la sua elezione a presidente di Agens ed un ringraziamento per l’ottimo svolto in questi anni al presidente uscente Arri... segue
Conferenza transizione autodemolizione verso nuove normative
Prospettive e sfide tecnologiche per il 2026
Il settore degli autodemolitori, responsabile della gestione di oltre un milione di tonnellate di rifiuti ogni anno, si ritroverà il 25 maggio al Museo nazionale dell'automobile (Mauto) di Torino per... segue
Collaborazione giapponese per veicoli avanzati e tecnologia software
Case automobilistiche nipponiche uniscono le forze per innovazioni
Le principali case automobilistiche giapponesi, tra cui Toyota Motor, Nissan Motor e Honda Motor, stanno unendo le forze insieme ad altri gruppi industriali del Paese per avanzare nello sviluppo dei software... segue
Nuovo decreto sugli incentivi auto pronto per la pubblicazione
Iter concluso: il ministro Adolfo Urso (Mimit) conferma
Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato che l'iter complesso ed articolato tra le diverse autorità competenti è giunto al termine, pertanto il provvedimento sugli incentivi a... segue
Noto operatore presenta colonnine da 400 kW
Multinazionale europea tra i principali player globali del settore
Un noto operatore europeo attivo nel settore delle auto elettriche ha presentato una nuova colonnina di ricarica ultrafast con potenza da 400 kW. Il dispositivo, denominato A400 Hpc, è stato esposto in... segue
In calo i prezzi dei carburanti
Al servito a 2,030 Euro al litro, diesel a 1,886 Euro al litro
In calo i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue
Export italiano si contrae
Crescono esportazioni verso Turchia e Paesi Opec
Le esportazioni di prodotti Made in Italy sono in calo a marzo. È quanto emerge dalle stime dell'Istituto italiano di statistica Istat, che rispetto allo stesso mese dello scorso anno prevede una contrazione... segue
Un terzo degli italiani sogna l'auto nuova
È quanto rileva un rapporto sull'automotive
Il 33% degli italiani è pronto ad acquistare un'auto nuova, il 12% avrebbe la capacità economica di farlo nel giro di un anno, la preferiscono ibrida, dotate di tanta tecnologia e soprattutto nuova. È... segue
Autorità portuale di Ancona cerca dirigente
Pubblicato bando concorso per selezione basata su titoli ed esami
L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, presieduta da Biagio Giordano, ha avviato la ricerca di un dirigente da immettere nell'area della Direzione amministrativa. Il bando di gara pe... segue
Fermerci: incontro con sottosegretario Lavoro Claudio Durigon
Operatori guardano con favore al potenziamento attività formative
Il sottosegretario al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Claudio Durigon, ha incontrato il presidente e una delegazione dell’Associazione Fermerci che rappresenta tutto il comparto del trasporto f... segue
Aeroporto di Perugia: con Trenitalia nuovi monitor stazione e nel terminal
Società di autonoleggio aprirà a breve presso lo scalo umbro
L’aeroporto internazionale dell’Umbria–Perugia “San Francesco d’Assisi” comunica che, nell’ambito del programma di sviluppo dell’infrastruttura aeroportuale, sono stati introdotti nuovi e migliorati se... segue
AdR: lanciata nuova iniziativa "Airport in the City"
L'inaugurazione ieri alla stazione di Roma-Termini
L’aeroporto di Fiumicino arriva nel centro di Roma dove i passeggeri possono effettuare il check-in ed imbarcare senza costi aggiuntivi il proprio bagaglio da stiva alla stazione di Roma-Termini, per p... segue
Traforo Monte Bianco, ripristinata viabilità
Circolazione di camion e Tir sarà interrotta solo di notte
Il traforo del Monte Bianco è stato riaperto al transito di camion e tir nella giornata di ieri. Lo rende noto il Gruppo europeo di interesse economico (Geie), un raggruppamento italo-francese che gestisce... segue
Fincantieri: transizione energetica trasporto marittimo ed aereo
Evento oggi a Milano organizzato insieme ad istituto bancario
Fincantieri ed Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione Imi Corporate & Investment Banking, in collaborazione con la Rlcf Alliance (Renewable and Low-carbon Fuels Value Chain Industrial Alliance), hanno o... segue
Riforma benzinai: via prezzi medi dei carburanti
Il Ddl presto sarà discusso in consiglio dei ministri
Addio probabile al prezzo medio del carburante esposto nelle stazioni di servizio di tutta Italia. Sarà sostituito da un Qr code, inquadrabile tramite smartphone dall'automobilista. È una delle principali n... segue
Italia in ritardo sulle colonnine auto, subito i bandi
Naso (Motus-E): "Bisogna accelerare nei prossimi mesi per avvicinarsi all’obiettivo"
Rimediare i ritardi in Italia nell’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche. È la priorità che dovrebbe avere il Governo Meloni, secondo Motus-E, l'associazione delle imprese che ope... segue
In Toscana automobilisti più responsabili
Effetto colonnine telerilevamento velocità
Aumentato del 15-20% il numero di automobilisti che rispetta il limite di velocità sulle strade della provincia di Arezzo. È il bilancio dei primi mesi di attività delle sei colonnine autovelox installate in... segue
Stabili i prezzi dei carburanti
Al servito a 2,033 Euro al litro, diesel a 1,890 Euro al litro
Prezzi dei carburanti in calo. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue
Marco Verzari nuovo segretario generale Uiltrasporti
Ha ricoperto diversi settori: ferroviario, autostradale, autonoleggio, marittimo, taxi ed Ncc
Si è svolto ieri a Roma il Consiglio nazionale Uiltrasporti che ha eletto Marco Verzari nuovo segretario generale della categoria dei trasporti e servizi Uil, a seguito delle dimissioni rassegnate dal... segue
Treni bloccati in Piemonte per maltempo
Tecnici Rfi al lavoro per ripristinare la circolazione dopo la caduta di una frana
Disagi alla circolazione ferroviaria in Piemonte. Le forti piogge cadute questa notte e nelle prime ore del mattino in provincia di Novara stanno creando problemi al traffico dei treni ed alla viabilità... segue
Ferrovie, Fit-Cisl: "situazione passaggi a livello insostenibile"
Dopo "Ennesimo incidente avvenuto oggi" vicino Cuneo
“L’ennesimo incidente avvenuto quest'oggi tra un treno ed una vettura alle porte di Alba (Cuneo) dimostra, semmai ce ne fosse bisogno, l’urgenza di accelerare il programma che prevede la soppressione dei p... segue
Attivi nuovi servizi cargo Italia-Nord Europa
Più collegamenti sulla tratta Melzo-Rotterdam a partire dal 10 giugno 2024
Attivi nuovi servizi di viaggio giornalieri andata-ritorno tra l’Italia ed il Nord Europa che collegheranno direttamente il terminal Rhm-Rail Hub Milano con quello di Rotterdam-Botlek. Lo ha reso noto l... segue
Sviluppo portuale sostenibile: se ne parla a Genova
Seminario in programma venerdì 17 maggio presso l'ateneo cittadino
"Possibilità di sviluppo sostenibile del porto di Genova". È il titolo del seminario in programma a Genova venerdì 17 maggio a partire dalle ore 11:00 presso il Dipartimento di economia dell'Università del... segue
"Italia riveda fiscalità auto aziendali"
Proposta congiunta principali associazioni settore automotive
Revisionare la fiscalità sulle auto aziendali e mettere al riparo il fondo automotive da distrazioni di risorse. È il duplice obiettivo di una proposta avanzata dalle associazioni del settore automotive A... segue
Stellantis porta le auto cinesi in Italia
Sindacati in allerta su accordo per veicoli elettrici Leapmotor
I veicoli del marchio cinese Leapmotor (Gruppo Stellantis) saranno vendute in Italia. È quanto prevede un accordo siglato fra la casa automobilistica del Dragone e la casa madre. L'intesa prevede che... segue
Busitalia gestirà servizi di trasporto pubblico locale a Salerno e provincia di Napoli
E programma investimenti per autobus Euro 6 ed elettrici, e stazioni di ricarica per veicoli elettrici
L’amministratore delegato e direttore generale di Busitalia -Polo Passeggeri del gruppo FS - Stefano Bonora, dopo che Acamir - Agenzia campana per la mobilità, le infrastrutture e le reti, ha ufficializzato la... segue
Confindustria, Bonomi: "Dazi su auto cinesi anche per Ue"
Per il presidente uscente della Confederazione in fatto di industria avanzata e tecnologie l'Europa "perde il treno"
"Da quando Pechino ha lanciato il suo piano 'China 2035' per arrivare al primo posto al mondo nell'industria avanzata e nelle tecnologie, la Casa Bianca ha risposto. Le priorità diventano l'autonomia... segue
Arrivano a Carugate due colonnine veloci
È il primo di una serie di progetti di elettrificazione dell’hinterland milanese
Arrivano le colonnine di ricarica ad alta potenza per auto elettriche a Carugate, comune italiano di 15.000 abitanti nella città metropolitana di Milano. La prima infrastruttura è collocata nel pieno c... segue
Porto di Amburgo fornisce energia elettrica a terra anche a navi container oltre che da crociera
La portacontainer Vasco de Gama la prima ad essere alimentata con fonti rinnovabili all'attracco
"Amburgo è il primo porto in Europa a offrire l'alimentazione da terra alle navi da crociera e alle navi portacontainer. A partire dal 2025, tutti i grandi terminal per crociere e container del porto... segue
Egitto-Grecia, accordo bilaterale per trasporto navale tra porti di Alessandria e Volos
Intesa fra l'ambasciatore egiziano ad Atene e il ministro greco degli affari marittimi: la firma entro il mese
Si è tenuto nelle ultime ore un incontro tra l'ambasciatore egiziano ad Atene Omar Amer e il ministro greco degli affari marittimi Christos Stylianides, nel corso del quale si è parlato della cooperazione n... segue
Prezzi dei carburanti stabili
Al servito a 2,035 Euro al litro, diesel a 1,892 Euro al litro
Prezzi dei carburanti in calo. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue
In Kazakistan treni con vagoni solo per donne
Aumentato a 70mila il numero delle passeggere quest'anno
Una cifra in aumento rispetto alle trentaquattro mila dello scorso anno, quella delle donne in Kazakistan che hanno scelto di viaggiare in carrozze identificate come "vagoni delle donne", secondo i dati... segue
Navi italo-norvegesi per l'eolico offshore a Taiwan
Consegne nel 2026 e 2027
Una società norvegese controllata dal Gruppo italiano Fincantieri realizzerà due navi che verranno utilizzate da un'azienda che opera nel settore dell'eolico off-shore a Taiwan, In Estremo Oriente. Si t... segue
Sciopero ferroviario il 19 maggio
Braccia incrociate a livello nazionale per lavoratori Trenitalia, Trenord e TPer
Proclamato uno sciopero ferroviario nazionale di 23 ore per la giornata di domenica 19 maggio. Braccia incrociate dalle ore 3:00 alle 2:00 di lunedì 20 maggio 2024. Aderiranno i lavoratori delle società T... segue
Porto Messina: bando sul deposito carburante
Messa a gara la gestione dell'impianto di Rete ferroviaria italiana
Messa a gara la gestione di un deposito di carburante nel porto siciliano di Messina. Il bando è gestito da Rete ferroviaria italiana (Rfi), il polo infrastrutture del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane... segue
CC Torino: collaudavano un sommergibile radiocomandato per trasporto droga
Individuata organizzazione criminale operante tra Ecuador, Belgio, Francia, Albania, Spagna ed Italia -VIDEO
I Carabinieri del Nucleo investigativo del Reparto operativo del Comando provinciale, con il supporto dell’Arma territoriale torinese, hanno eseguito delle ordinanze di custodia cautelare in carcere a... segue
Trenitalia: quasi 1,2 milioni di viaggiatori hanno scelto il treno per i viaggi d'istruzione
Prenotazioni aumentate; oltre 1700 destinazioni raggiungibili in Italia ed all'estero
Studenti e docenti scelgono il treno per i viaggi d’istruzione. Nel 2023 e nei primi mesi di quest’anno, a bordo degli Intercity, Intercity Notte, Eurocity, Euronight e Regionale di Trenitalia, hanno via... segue
Inaugurati lavori su deposito bus a Taranto
Salvini (Trasporti): "Una risposta concreta, immediata, una tutela dell'ambiente seria"
Inaugurati a Taranto i cantieri per la realizzazione del deposito di mezzi rotabili destinati alla rete Bus Rapid Transit (Brt), opera destinata a rivoluzionare il servizio di trasporto pubblico urbano.... segue
Washington aumenta dazi su auto cinesi
Esportazioni prodotti del Dragone sottoposte a dure tasse commerciali
Gli Stati Uniti hanno annunciato l'aumento delle tariffe sui prodotti cinesi esportati in America. Colpiti un equivalente di 18 miliardi di dollari di merci realizzate nel Paese del Dragone. L'obiettivo... segue
"Accecati" autovelox nel milanese
Emulo di fleximan vandalizza dispositivi con vernice spray
Vernice spray per coprire gli occhi elettronici degli autovelox. È successo questa notte a Corbetta, comune di 18.000 abitanti situato nella città metropolitana di Milano. I vandali sono entrati in azione p... segue
Prezzi dei carburanti stabili
Al servito a 2,037 Euro al litro, diesel a 1,895 Euro al litro
Prezzi dei carburanti in calo. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue
Stati Uniti: avviate indagini sui veicoli autonomi Waymo
Nhtsa investiga dopo una corposa serie di incidenti sospetti
Oggi, la National highway traffic safety administration (Nhtsa), l'agenzia governativa per la sicurezza stradale degli Stati Uniti, ha dato il via alle indagini sui sistemi di guida automatizzata. In particolare,... segue
Mercato automobilistico indiano registra impennata della domanda di veicoli elettrici
E scende in campo anche il Gruppo Mugurappa, che cavalca l'onda dei piccoli mezzi leggeri
Il Murugappa Group, che nasce come impresa bancaria in data antecedente la Prima Guerra Mondiale in Birmania e oggi con sede nel Tamil Nadu, Stato nel Sud dell'India, è in procinto di entrare nel mercato... segue
Kiev, gara d'appalto per tratto metro Syretsko-Pecherska fino Vynohradiv
Progetto di oltre 300 milioni di euro prevede il proseguimento dei lavori fino a Vynohradiv
"La metropolitana di Kiev bandisce una gara d'appalto per il proseguimento della costruzione della linea Syretsko-Pecherska verso la zona residenziale di Vynohradiv. L'amministrazione comunale ha esaminato... segue
Guasto sui treni Circumvesuviani
Pendolari infuriati per ennesimo disagio sulle linee ferroviarie napoletane
<br id="isPasted">Pendolari infuriati per l'ennesimo disagio sulle linee ferroviarie napoletane. Sospesa per oltre un'ora questa mattina la circolazione dei treni sulla linea Circumvesuviana tra le stazioni... segue
Polemica contro decisione Ue su emissioni veicoli pesanti
Uggè (Fai): "Continuiamo a sostenere la neutralità tecnologica"
La Federazione degli autotrasportatori italiani (Fai) si scaglia contro il via libera alle nuove norme sulla riduzione delle emissioni di Co2 per i nuovi veicoli pesanti. L'ok è arrivato oggi da parte... segue
Trenitalia-Grimaldi: partnership per trasporto marittimo-ferroviario
Annunciata a bordo della "Barcelona" nel porto di Civitavecchia
Nasce una nuova partnership nel settore del trasporto-passeggeri. Ad annunciarla, a bordo della M/n Cruise Barcelona nel porto di Civitavecchia, sono Grimaldi Lines, marchio con cui il Gruppo Grimaldi ef... segue
Italia: in aumento inquinamento da trasporti
Dato in controtendenza rispetto alla tendenza generale nel Paese
Il settore dei trasporti in Italia ha fatto registrare un aumento del +7,4% di emissioni di Co2 in 32 anni di osservazione. È quanto emerge dal report "Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di... segue