Press
Agency

Tutte le notizie21.798

Italo-Ntv. Uiltrasporti: "Da consultazione iscritti ok a nuovo sciopero a settembre"

"Avanti per rivendicare salari adeguati e diritti lavoratori"

"La totalità delle lavoratrici e dei lavoratori di Italo-Ntv inscritti ad Uiltrasporti, che ieri hanno aderito alla nostra consultazione, si è dichiarata favorevole allo sciopero". Ad annunciarlo in u... segue

Accordo Fincantieri-Cabi: piattaforma integrata con i veicoli subacquei di supporto

Fin dalle prime fasi di progettazione della nave madre

Fincantieri, uno dei principali complessi cantieristici al mondo, e Cabi Cattaneo, azienda nazionale attiva nella progettazione, sviluppo e fornitura di mezzi subacquei per le Forze speciali della Marina... segue

Avviata prima riunione per nuova linea ferroviaria di Nuoro

Il tavolo tecnico proseguirà a livello territoriale

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato la prima riunione tecnica per discutere della linea ferroviaria di Nuoro, un importante progetto volto a migliorare i collegamenti con Cagliari,... segue

Trenitalia. Uiltrasporti: "bene accordo per 2000 nuove assunzioni"

"Avanti con confronto costruttivo" dichiarano i due segretari

"L'accordo raggiunto con Trenitalia rappresenta un buon risultato frutto del confronto proficuo che continua ormai da mesi e che ha avuto una positiva accelerazione a seguito dell'ultima azione di sciopero... segue

Dati del traffico-passeggeri nei quattro porti sardi registrati a luglio

Oltre un milione negli scali di Cagliari, Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres

Dal primo al 30 luglio 2023 nei porti di Cagliari, Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres i passeggeri totali sono stati 1.098.087, nel 2022 sono stati 961.560, nel 2019 erano 953.187. Da gennaio a luglio... segue

Prezzo dei carburanti in continuo aumento

Al servito benzina a 2,056 Euro al litro, diesel a 1,917 Euro al litro

Aumentano ancora i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. Una tendenza che si verifica da settimane, in concomitanza con l'inizio della stagione dei viaggi di piacere. È quanto emerge dall’elaborazione co... segue

Maurizio Bufalini nuovo direttore generale di Telt

Succede a Mario Virano. Ancora un italiano alla guida della Torino-Lione

Maurizio Bufalini è stato nominato nuovo direttore generale della società Tunnel Euralpin Lyon Turin (Telt), società binazionale italo-francese nata nel 2015 e nota per la costruzione del tunnel della li... segue

Gruppo Fs italiane e Trenitalia: raggiunto accordo con i sindacati

Su assunzioni, pasti aziendali, commerciale ed equipaggi

Innalzato l’importo del ticket per tutti i lavoratori delle società del Gruppo; circa 2000 ingressi in Trenitalia nel 2023

Mit, Mim e Fs italiane: promuovere collaborazione tra scuola ed imprese

Firmato protocollo dai ministri Salvini e Valditara e dall'ad del Gruppo Luigi Ferraris

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), il ministero dell’Istruzione e del merito (Mim) ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane (Fs) hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere ini... segue

170 milioni di fondi Pnrr per il Comune di Salerno

Potenziamento delle linee metropolitane e aeroporto

Sono 170 i milioni stanziati tramite fondi Pnrr per il completamento dei lavori infrastrutturali della metropolitana di Salerno nella tratta Arechi - Pontecagnano - Aeroporto Costa d'Amalfi. L'operazione... segue

Dal 29 novembre al 1° dicembre la 18esima Oil&nonOil a Veronafiere

Biocarburanti, energia, servizi per la mobilità: call per le startup più innovative

L'ad Danese: "Di fronte alle sfide poste dalla transizione green, Veronafiere attraverso Oil&nonOil offre il suo contributo coinvolgendo in un dibattito pubblico aperto e informato gli operatori e le associazioni... segue

Cuba elimina acquisto di benzina in contanti

Si potrà comprare carburante solo mediante pagamento elettronico

Le autorità di Cuba hanno deciso di eliminare l'acquisto di benzina in contanti: d'ora in poi si potrà comprare carburante solo mediante pagamento elettronico: carte con chip, a banda magnetica nazionali e... segue

Msc Crociere: disponibili biglietti inverno 2024/25

Saranno oltre 150 le nuove partenze previste dall'offerta "Winter"

La compagnia crocieristica Msc Crociere ha aperto le vendite dei biglietti per la stagione invernale 2024/25. Disponibili itinerari in varie destinazioni: dalle mete tradizionalmente preferite dai vacanzieri... segue

Trasporti. Patanè: "Da domani attiva preferenziale Portuense" a Roma

"Infrastruttura molto importante a disposizione del quadrante ovest della città"

"Dalle ore 5:30 di domani, giovedì 3 agosto, sarà attiva la corsia preferenziale di via Portuense, un corridoio riservato ai bus lungo circa 1600 metri, da largo Gaetano La Loggia a via Giuseppe Belluzzo”: lo... segue

Porto di Siracusa escluso da scali Msc Crociere

La compagnia spiega: "Dovuto a diminuzione numero di navi disponibili in Mediterraneo"

La compagna di navigazione Msc Crociere ha comunicato che nell'ambito della programmazione estiva 2024 non sarà incluso il porto di Siracusa nei propri itinerari. Una decisione che la società ha motivato a... segue

In rialzo i prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 2,054 Euro al litro, diesel a 1,912 Euro al litro

Aumentano ancora i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. Una tendenza che si verifica da settimane, in concomitanza con l'inizio della stagione dei viaggi di piacere. È quanto emerge dall’elaborazione co... segue

Gruppo Fs, Pellecchia (Fit-Cisl): firmato accordo per nuove assunzioni

L'intesa prevede "2000 unità" secondo il segretario generale

“Nel pomeriggio di ieri abbiamo siglato un accordo con Trenitalia che pone fine alla vertenza in atto e prevede 2000 nuove assunzioni, che superano del 50% il turnover nei settori degli equipaggi, della m... segue

GdF-Comune di Firenze: siglato protocollo di intesa

Contro le frodi sui fondi Pnrr

Una collaborazione stretta legata ai fondi europee del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è stata siglata in queste ore dal Comune di Firenze e dal Comando provinciale della Guardia di Finanza,... segue

Anniversario strage stazione di Bologna (2): dichiarazione Mattarella

Era il 2 agosto 1980 e sono passati 43 anni

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione:"Le immagini della stazione di Bologna, la mattina del 2 agosto 1980, ci hanno restituito un’umanità devastata da... segue

Oggi, 43 anni fa la strage alla stazione di Bologna

Numerose manifestazioni in ricordo dell'evento che fu snodo cruciale degli anni di piombo

Si celebrano oggi i 43 anni dalla strage alla stazione ferroviaria di Bologna, che il 2 agosto 1980 causò il decesso di 85 persone ed oltre 200 feriti. Numerose oggi le manifestazioni in ricordo di quell'evento... segue

Italo-Ntv. Uiltrasporti: "non firmiamo accordi contro interesse lavoratori"

Le dichiarazioni dei segretari Tarlazzi e Napoleoni

"Uiltrasporti rivendica da sempre il giusto salario ed è per questo motivo che ha deciso di non firmare l'accordo di rinnovo con Italo-Ntv raggiunto con le altre sigle sindacali firmatarie del contratto".... segue

Mit: immatricolazioni auto a luglio

Ed i trasferimenti di proprietà veicoli usati

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti comunica che a luglio 2023 sono state immatricolate 119.207 autovetture a fronte delle 109.611 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, p... segue

Ripristinata l'arteria che collega Ostia con Fiumicino

Rimosse le barriere new-jersey

L'arteria della "SS296 della Scafa" che collega il municipio di Ostia con il comune di Fiumicino è stata finalmente aperta dopo cinque anni. Determinante l'intervento di Anas che ha effettuato la manutenzione... segue

Ducati Monster compie 30 anni

Nuova versione arriverà nelle concessionarie a partire da dicembre 2023

Compie 30 anni la Ducati Monster. La superbike prodotta dalla casa bolognese di Borgo Panigale ha permesso al marchio di reinventare ed affermarsi nel segmento delle naked, che nel corso degli anni si... segue

Belgio: apre distributore 100% elettrico

L'infrastruttura sorge nell'hinterland della capitale

Aperta al pubblico la prima area di rifornimento pubblica completamente elettrica della regione di Bruxelles. La stazione di ricarica dispone di colonnine di ricarica veloce (0,69 Euro/kWh) e di punti... segue

Bonus per i veicoli agricoli elettrici

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il bando Agrisolare

Pubblicato di recente in Gazzetta ufficiale il bando Agrisolare, destinato a favorire la transizione sostenibile nei settori agricolo, zootecnico ed agroindustriale. Tra le iniziative sostenute dal Governo... segue

Calzedonia punta al lusso nautico: acquisisce Cantiere del Pardo

Il gruppo di moda accresce il portafoglio

Il gruppo di moda Calzedonia ha annunciato l'acquisizione del produttore di yacht di lusso Cantiere del Pardo dal fondo Wise Equity. I fondatori di Cantiere del Pardo, Fabio Planamente e Gigi Servidati, r... segue

Autotrasporto: sindacati taxi contro tariffe regolamentate da Antitrust (2)

Sindacati: l'autorità ignora aumento prezzi biglietti aerei e ferroviari

Numerose associazioni di taxi italiane, tra cui Ugl Taxi, Federtaxi Cisal, Uritaxi, Tam, Satam, Claai, Uti, Acai Taxi, Unimpresa, ATI Taxi, Fast Confsal Taxi, Orsa Taxi, Sitan/Atn e Usb Taxi, hanno espresso... segue

Treni: vertice Cisl-Trenitalia su aggressioni al personale

Fit-Cisl Lazio: registrati otto casi di cui due con lesioni

Il sindacato Fit-Cisl del Lazio ha incontrato ieri la direzione regionale di Trenitalia per trovare soluzioni comuni e scongiurare altri gravi episodi. Al centro del confronto le aggressioni che che si... segue

Portogallo punta al parco auto elettrico

Graduale adeguamento dei veicoli della pubblica amministrazione

I ministeri delle finanze e quello dell'ambiente del Portogallo hanno pubblicato ieri un'ordinanza che prevede il graduale adeguamento del parco auto circolante della pubblica amministrazione. Secondo... segue

Toyota pubblica dati trimestrali

Utile netto a 9,1 miliardi di dollari in aumento del +78% rispetto al trimestre precedente

Il marchio automobilistico giapponese Toyota ha pubblicato oggi i dati economici relativi al primo trimestre 2022-2023. Da questi emerge un utile netto fino a giugno pari a 9,1 miliardi di dollari, in... segue

Treno-aereo. Collegamento diretto aeroporto Fiumicino-Napoli con "Frecciarossa"

Il servizio, attivo dal 5 agosto, partirà ogni giorno in tarda serata

Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs, introdurrà un nuovo servizio con il "Frecciarossa" che collegherà l’aeroporto di Roma-Fiumicino con Napoli a partire dal prossimo 5 agos... segue

Assessore Terzi (Lombardia): pista ciclabile verso stazione di Trecella

Dalla Regione ha stanziato 300 mila Euro

Regione Lombardia stanzia 300.000 Euro per la pista ciclabile che collega Truccazzano (Milano) alla stazione ferroviaria di Trecella (Milano).Il finanziamento, deliberato dalla Giunta regionale su proposta... segue

Regionale di Trenitalia: da sabato arriva il nuovo biglietto digitale

Maggiore flessibilità nell'organizzazione del viaggio

Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs, introdurrà, a partire dal 5 agosto, il nuovo biglietto digitale per i treni regionali, acquistabile su App, sito di Trenitalia, agenzie d... segue

Ferrovienord. Riqualificate quattro stazioni con investimento Regione

Sopralluogo agli scali di Seveso, Arosio, Lambrugo e Canzo

Prosegue la riqualificazione delle stazioni di Ferrovienord finanziata da Regione Lombardia. Gli assessori regionali Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche) e Franco Lucente (Trasporti... segue

Antitrust: al via attività di verifica nel settore dei taxi

Richieste info alle società e ai Comuni di Roma, Milano e Napoli

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’attività di verifica nel settore dei taxi sulla base delle criticità che si riscontrano a Roma, a Milano ed a Napoli e che creano pesant... segue

Wartsila Italia: firmato accordo che scongiura i licenziamenti

A settembre Governo presenti piano reindustrializzazione per salvaguardia occupazione

Raggiunto ieri sera, dopo una giornata di trattativa, l’intesa per prorogare l’accordo sottoscritto il 29 novembre 2022 dal Governo, rappresentato dal sottosegretario Fausta Bergamotto, dalla Regione Fri... segue

GdF Firenze: sequestrato oltre un milione di Euro in contanti

Controlli passeggeri e bus in arrivo e partenza

Nel corso dei controlli passeggeri e degli autobus in arrivo ed in partenza dall’autostazione di Villa Costanza a Scandicci, i militari della Guardia di Finanza con il supporto delle unità cinofile an... segue

In rialzo i prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 2,043 Euro al litro, diesel a 1,898 Euro al litro

In aumento i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue

Debutto Mini Cooper anche in versione elettrica

Prossimamente al Salone di Monaco

La Mini Cooper, compatta made in Uk dove è prodotta da Mini -controllata dal Gruppo tedesco Bmw-, debutterà a settembre (dal 5 al 10) al Salone di Monaco e sarà disponibile nelle concessionarie entro la... segue

Peugeot lancia veicolo hybrid plug-in

La nuova 308 conquista il mercato

A partire da ottobre 2023 la nuova Peugeot 308 sarà disponibile nelle concessionarie. Una quattro ruote a cinque porte hybrid plug-in da 224 CV rigorosamente made in France. Il design dal volante basso... segue

Porti: a La Spezia firmato accordo su utilizzo combustibili leggeri

Misura fondamentale per contrastare l'emissione di CO2

Nei giorni scorsi al porto di La Spezia è stato firmato un accordo sull'utilizzo di carburanti a ridotto impatto ambientale. Tale intesa, firmata da Msc Cruises, Costa Crociere e Royal Caribbean in sinergia... segue

Disagi alta Velocità Firenze-Roma

Circolazione rallentata questa mattina per guasto alla linea elettrica

Disagi sulla linea ferroviaria ad alta velocità fra Firenze e Roma a causa di un problema tecnico. Il guasto si è verificato nella tarda serata di ieri vicino alla stazione di Orvieto, Ciò ha determinato il... segue

In Francia 300 mila biglietti treni a ribasso

Prezzi a partire da 29 Euro

In arrivo in Francia una grande novità per contrastare il caro-vacanze: circa 300 mila biglietti di Train Grande Vitesse (Tgv) ed Intercity saranno venduti tra i 29 ed i 49 Euro. La misura consentirà d... segue

Morto sul lavoro a Campobasso. "Rafforzare misure sicurezza e formazione sui luoghi"

Le dichiarazioni di Paolo Capone, segretario Ugl e di quello regionale Nicolino Bertolone

"A nome del sindacato Ugl esprimo il cordoglio alla famiglia dell’operaio che ha perso la vita dopo essere stato travolto da un mezzo meccanico all'interno dell'impianto di smaltimento rifiuti di Montagano, i... segue

Al via il potenziamento della linea Terni-L'Aquila-Sulmona

Manutenzione ferroviaria dal 31 luglio al 26 agosto

A partire da quest'oggi la linea ferroviaria Terni-L'Aquila, a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), sarà soggetta ad interventi tecnologici e infrastrutturali che dureranno fino al 26 agosto. Ci saranno... segue

Amalfi: al via circolazione a targhe alterne

Da domani martedì primo agosto dalle 10:00 alle 18:00

Al via domani, martedì primo agosto, la circolazione stradale a targhe alterne giornaliere sulla strada statale 163 amalfitana. Il provvedimento resterà in vigore fino al 30 settembre e sarà attivo tu... segue

Noleggio auto: "Serve revisione impianto fiscale"

Proposta Federauto-Unrae per aumentare competitività settore

Il noleggio a lungo termine continua a rappresentare un'opzione di mercato molto amata dagli automobilisti privati, nonché da piccole, medie e grandi aziende. Per questo motivo la Federazione italiana... segue

Contratto per ammodernamento mezza vita (Mlu) fregate classe "Horizon"

Per un valore di 1,5 miliardi di Euro

Occar (Organisation for Joint Armament Cooperation) ha assegnato a Naviris ed Eurosam un contratto per l’ammodernamento di mezza vita (mid-life upgrade – Mlu) delle fregate classe Horizon italiane e f... segue

Trasporti Lombardia. Innalzati indicatori qualità per aziende Tpl che adeguano tariffe

Le dichiarazioni dell'assessore regionale Franco Lucente

Regione Lombardia stabilisce parametri di qualità più stringenti per le Agenzie e le società di trasporto pubblico, su gomma e su ferro, che intendono adeguare le tariffe. Lo prevede una delibera della Gi... segue