Press
Agency

Tutte le notizie22.435

Lufthansa cancella 900 voli: manca personale

Compagnia ha annunciato stop tratte a corto raggio programmate per luglio

Lufthansa ha annunciato la cancellazione di 900 voli a corto raggio programmati per luglio. Il motivo dello stop è la carenza di personale di volo dopo che l'organico è stato fortemente ridotto nei mesi d... segue

Sicilia verso il blocco dei porti

13 giugno mobilitazione pescatori di Catania, Trapani e Sciacca contro caro-gasolio

I pescatori siciliani delle marinerie di Porto Empedocle, Licata e Sciacca hanno fermato le loro imbarcazioni ed organizzato questa mattina un presidio di protesta contro il caro-carburante. I rappresentanti... segue

Carburanti. Assotir: "Governo sblocchi fondo da 500 milioni di Euro"

"O si rischia blocco nazionale del trasporto" secondo il segretario generale

Il Governo sblocchi subito il fondo da 500 milioni di Euro che ha creato con il decreto Ucraina dello scorso marzo per aiutare le imprese dell’autotrasporto a fronteggiare l’aumento del costo dei carburanti. Lo... segue

A1. Mims approva lavori ampliamento quarta corsia

Nel tratto Milano Sud-Lodi; durata lavori 36 mesi

È stato approvato dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) il progetto esecutivo dei lavori di ampliamento alla quarta corsia del tratto Milano Sud-Lodi, sull’Autostrada A1... segue

Benzina e gasolio salgono sopra i due Euro

Stamattina proteste a Roma ed in altre città

L'impennata dei prezzi del carburante non accenna ad arrestare la sua corsa. Il prezzo medio della benzina praticato in ambito nazionale in modalità self-service è salito da 2,009 a 2,018 Euro/litro c... segue

Pubblicato il Rapporto di Sostenibilità Msc Crociere

Sei le direttive strategiche del piano: al punto uno la transizione verso zero emissioni nette

In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, Msc Crociere ha pubblicato il Rapporto di sostenibilità 2021, sottolineando l’impegno ambientale della compagnia e i passi importanti compiuti nella su... segue

Anas, chiusure e deviazioni in Liguria e Lombardia

Lavori alle gallerie di La Spezia e deviazioni per incidente sulla Statale 36

Anas impegnata in queste ore sia in Liguria che Lombardia. Partiamo dai lavori lungo le strade liguri. La società del gruppo Ferrovie dello Stato comunica si avere programmato la chiusura notturna delle... segue

Automotive e costruzioni new entry in Elite Italia

Sono 22 le nuove pmi entrate oggi nel listino di Euronext

Sono 22 le nuove società che entrano oggi in Elite, il private market del Gruppo Euronext che supporta le piccole e medie imprese. Parte di Borsa Italiana, Elite aiuta le pmi a strutturare il proprio... segue

Assarmatori, ok all'Ue per la riforma del sistema Ets

Catani: "Il voto contrario dà tempo allo shipping italiano per il dialogo sulle criticità del Fit for 55"

Il Parlamento europeo dilaziona i tempi per la riforma del sistema Ets relativo alle quote di emissioni e Assarmatori plaude alla decisione. L'ok alla presa di posizione arriva da Matteo Catani, board... segue

Circle partecipa al Toc Europe di Rotterdam

L'azienda hi-tech genovese allo Stand E4 con la rete di impresa del Gruppo Log@Sea

Dopo due anni di stop causa pandemia, appuntamento a Rotterdam dal 14 al 16 giugno per la nuova edizione di Toc Europe, la fiera a cui si danno appuntamento espositori nazionali ed internazionali del settore... segue

Anas, 40 mila Euro per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Accordo con la Comunità Montana della Val Camonica per ripulire le piazzole di sosta lungo la Statale 42

È stato sottoscritto da Anas insieme alla Comunità Montana della Valle Camonica e Valle Camonica Servizi, società in house della Comunità Montana, l'accordo per la rimozione dei rifiuti abbandonati lun... segue

Jonio: il sindaco di Pozzallo lancia l'allarme migranti

Ammatuna: "Nessuno ci ha informato sulle procedure che si seguiranno adesso"

Il riferimento va alla fine dello stato di emergenza, dopo il quale è scattata la dismissione delle navi quarantena

Idrogeno verde tra i "progetti bandiera" del Pnrr

Firmato il protocollo per i siti di produzione in aree industriali dismesse in 5 regioni

Non ci sono solo gli ospedali hi-tech tra i progetti bandiera del Pnrr. Dalla firma di ieri apposta dal premier Mario Draghi ai protocolli d’intesa con sei regioni per i primi progetti sono usciti, sì, 40... segue

Tesla che inchiodano da sole: aperta un'inchiesta negli Usa

750 proprietari di auto del marchio di Elon Musk hanno allertato l'Nhtsa, l'ente sulla sicurezza stradale

“Le nostre Tesla inchiodano all’improvviso senza motivo”. È questa la lamentela esternata da 750 clienti del marchio di Elon Musk. Gli acquirenti scontenti e preoccupati, visto che l'auto si ferma all'im... segue

Società italiana punta su taxi e Ncc elettrici

Al via in Europa servizio a 360 gradi basato su automobile Renault Limo

Una nuova mobilità urbana condivisa e sostenibile si sta sviluppando da tempo nelle nostre città. Per questo motivo i professionisti che operano nel settore del trasporto privato, come gli autisti dei t... segue

Sicurezza passaggi a livello: 14esima edizione "Ilcad"

Rfi ed Anas insieme nella campagna promossa da Uic

Oggi 9 giugno è la giornata mondiale promossa da Uic (Union Internationale des Chemins de Fer) sull’informazione e sensibilizzazione sui passaggi a livello, denominata, con un acronimo "Ilcad" (International Le... segue

Regno Unito: 3 giorni di sciopero dei treni

La più grande mobilitazione sindacale del trasporto ferroviario dal 1989

Migliaia di lavoratori di 13 delle principali compagnie ferrovie del Regno Unito incroceranno le braccia per 3 giorni come forma di protesta sui salari e sulle condizioni di lavoro. Il sindacato National... segue

Debutto sulle strade italiane del Juke ibrido di Nissan

E' il primo di cinque nuovi modelli elettrificati in arrivo sul mercato nei prossimi mesi

Juke Hybrid, la prima versione elettrificata del crossover coupé Nissan che ha dato vita al segmento B-Suv, debutta sulle strade italiane.In uno degli anni più importanti per il marchio giapponese, segnato d... segue

Stati Uniti: gli aeroporti minori perdono traffico

I gestori più piccoli stanno siglando accordi con low-cost e amministrazioni locali

La domanda di viaggi in aereo sale a livello globale, tanto che negli Stati Uniti le aviolinee si preparano per l'estate e prevedono di offrire l'11% di posti a sedere in più rispetto alla stagione calda... segue

In Gran Bretagna aumenta il prezzo dei carburanti

Incremento di 2 pence al litro per la benzina, rincaro più alto degli ultimi 17 anni

Non è solo l'Italia a leccarsi le ferite a causa dell'aumento incontrollato dei prezzi dei carburanti. Nelle ultime ore si apprende che anche la Gran Bretagna sta facendo i conti con l'impennata dei prezzi... segue

Stop ai veicoli benzina e diesel dal 2035

L'Europarlamento ha deciso di decretare il divieto di vendita di auto con motori endotermici

L'Europarlamento ha detto stop alla vendita di auto benzina e diesel dal 2035. Lo ha decretato la seduta plenaria svoltasi ieri bocciando, al contempo l'emendamento sostenuto dal Ppe, che prevedeva una... segue

Sempre più in alto il costo dei carburanti

Benzina e diesel sono sopra 2 Euro al litro

Il costo dei carburanti non accenna ad arrestare la sua folle corsa. Sale ancora il prezzo della benzina che supera in media 2 Euro al litro anche in modalità self. Più precisamente, in base ai dati a... segue

L'export cinese torna a crescere

Verso il superamento di intoppi logistici e congestione di porti e autostrade

Nei primi 5 mesi dell'anno l'export della Cina è aumentato del +13,5% mentre l'import ha fatto segnare un +6,6%. E' l'effetto più immediato delle misure adottate da Pechino per raggiungere l'obiettivo u... segue

Spesa per trasporti in aumento del 10%

La rilevazione sui consumi degli italiani nell'ultimo anno

L'istituto nazionale di statistica (Istat) italiano ha pubblicato oggi i dati relativi ai consumi delle famiglie. Il report mette in evidenza alcuni dati che in prospettiva alimentano un certo ottimismo,... segue

Ferrovia T2 Malpensa–Sempione, avviate attività propedeutiche

Conclusione opera prevista per fine dicembre 2024

Sono state avviate le attività propedeutiche alla realizzazione del collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano-Malpensa e Gallarate. Il Raggruppamento temporaneo di imprese Sa... segue

Adm: al porto di Ancona bloccata importazione prodotti

A tutela del "Made in Italy"

L’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) e la Guardia di Finanza proseguono nelle attività ispettive all’interno del porto di Ancona, al fine di contrastare i traffici illeciti.  A seguito di app... segue

Seta: bus urbani ibridi e mezzi extraurbani a metano

Piano investimenti triennio di circa 80 milioni di Euro

Grazie ad un piano aziendale di investimenti che per il triennio 2021-2023 stanzia circa 80 milioni di Euro (di cui 30 in totale autofinanziamento), Seta sta attuando un consistente rinnovo della flotta... segue

Aiuti di Stato: Commissione europea per incoraggiare trasporto intermodale di merci

Approvato regime italiano da 55 milioni di Euro; piano in vigore fino a dicembre 2026

Nel quadro delle norme dell'Ue in materia di aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato un regime italiano da 55 milioni di Euro per incoraggiare il passaggio del trasporto-merci dalla strada... segue

Porti sardi: 21 strutture interessate da piano costa nord-orientale

Concluso ciclo di incontri territoriali

Sono 21 le strutture portuali, dislocate lungo la costa nord-orientale, interessate dal Piano regionale della rete di portualità turistica presentato ieri mattina a San Teodoro (Sassari). Si tratta del... segue

Al via il Forum shipowners and shipbuilding

A palazzo Ducale si parla di inquinamento, crisi energetica, nuove tecnologie e carburanti

Al via oggi, giovedì 9 giugno (9-18), a Genova la sesta edizione del "Forum Shipowners and Shipbuilding". Il tema dell'evento è "I nuovi orizzonti delle energie. Lo shipping e l’esigenza di adeguarsi all... segue

I sindacati dicono sì all'accordo con Dhl Express

Le assemblee dei lavoratori hanno approvato il nuovo contratto aziendale nazionale

È stato approvato il contratto dei confederali per Dhl Express. La data della firma è il 6 giugno 2022, quando Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno comunicato che le assemblee dei lavoratori di Dhl E... segue

Msc, 15 navi da crociera schierate nel Mediterraneo

E' il record per la compagnia di navigazione di Gianluigi Aponte

Sale a 15 il numero record di navi Msc schierate nel solo Mediterraneo per la stagione estiva. Dal prossimo 9 luglio Msc Bellissima effettuerà crociere settimanali nel Mare Nostrum occidentale fino alla... segue

Ue stanzia 55 milioni di Euro per l'intermodalità

Il sostegno è composto da sovvenzioni dirette agli operatori di interporti e di terminal intermodali

È stato approvato oggi dalla Commissione Ue il regime italiano da 55 milioni di Euro che punta a incoraggiare il passaggio del trasporto merci dalla strada alla ferrovia. Una misura giudicata dalla Commissione... segue

Sale ancora l'incidenza dei costi di trasporto sull'import-export

Per il secondo anno consecutivo l'aumento è del 3,3% sulle merci esportate e del 4,9% sulle importate

L'incidenza dei costi di trasporto sul valore delle merci esportate e importate dall'Italia è salita per il secondo anno consecutivo, rispettivamente al 3,3 e al 4,9%. Lo ha fatto sapere l'indagine della... segue

Nasce a Treviso il polo logistico del mobile

La trevigiana Gugel acquisisce il gruppo brianzolo CD Transport e punta all'export

Il distretto del mobile trevigiano si sposa con quello del mobile brianzolo e, insieme, danno vita al più grando polo della logistica di settore. Tutto nasce da Gugel, operatore logistico e di autotrasporto... segue

Imola, imprenditore della logistica accusato di frode fiscale

La Gdf indaga su un'evasione da 6 milioni di Euro tra società fittizie di trasporto merci

Oltre 6,5 milioni di Euro. è questa l'entità della maxi evasione fiscale che la Guarda di Finanza di Imola ha contestato a un imprenditore di 60 anni, cittadino italiano. La scoperta è avvenuta nell’ambito di u... segue

Auto elettriche: è scontro sul nickel

Due big rischiano di finire in tribunale, ma il mercato finanziario è scollato da quello reale

Il fondo di investimento Elliott Management ha chiesto indietro 456 milioni di dollari al London Metal Exchange, la prestigiosa borsa dei metalli mondiale, per aver cancellato le transazioni di mercato... segue

Il genovese Andrea Razeto confermato in Icomia

Altri 5 anni nell'organismo che riunisce le federazioni nautiche del mondo

Il genovese Andrea Razeto, vicepresidente di Confindustria Nautica è stato rieletto per il quinquennio 2022-2027 all’interno dell’Executive committee di Icomia, l'International council of marine indus... segue

Liguria, firmato l'accordo per l'Osservatorio turistico regionale

100 mila Euro tra Regione, Camera di Commercio di Genova e della Riviere di Liguria

Anche quest'anno Regione Liguria ha approvato la delibera con cui viene stipulato l'accordo con la Camera di Commercio di Genova e la Camera di Commercio Riviere di Liguria per l'analisi del sistema turistico... segue

Trasporto aereo: l'assistenza clienti è social

Nel 2021 pubblicati 1,5 milioni di tweet che citavano l'aviolinea American Airlines

Le numerose cancellazioni dei collegamenti aerei da parte delle compagnie stanno mettendo a dura prova i viaggiatori e il personale aeroportuale e delle aviolinee in vista del boom di viaggi atteso nel... segue

Genova, ok per l'Ospedale agli Erzelli: manca solo la mobilità

405 mln dal Pnrr per il nuovo polo di salute in collina: nessuna risposta su strade e parcheggi in zona

"Un’eccellenza ligure, fatta da liguri per il Paese”. Così il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità, Giovanni Toti, ha definito il futuro Ospedale degli Erzelli non appena terminato l’inc... segue

Msc nomina Serena Melani comandante di Explora I

Livornese, è il primo comandante donna a varare una nave da crociera

È una donna Serena Melani il nuovo comandante di Explora I. Lo ha annunciato, con la dovuta enfasi, Explora Journeys, il brand di lusso a proprietà privata del Gruppo Msc, con sede a Ginevra, in Svizzera. D... segue

A2A compra parchi eolici e fotovoltaici da Ardian

Un portafoglio da 265 mln è in Italia, uno da 187 mln è sparso tra Italia e Spagna

Si è perfezionata oggi l’acquisizione da parte di A2A dei portafogli eolici e fotovoltaici di Ardian. L'accordo, secondo quanto previsto dai contratti sottoscritti il 22 gennaio 2022, prevede che A2A ac... segue

Caterina Banti e Ruggero Tita Velisti dell'Anno Fiv 2021

Consegnati i premi della manifestazione organizzata anche da Confindustria Nautica

Il mondo della vela italiana ha decretato a Roma, a Villa Miani, i suoi campioni del 2021. Sono stati infatti assegnati gli Oscar della Vela nel corso della 28esima edizione del Velista dell’Anno FIV. L... segue

A Proger la gara per le barriere di sicurezza di Cav

Circa 2,2 milioni di Euro per il raggruppamento composto anche da Sina, Exenet ed E2B

È stato un raggruppamento di imprese ad aggiudicarsi l'accordo quadro per i servizi di progettazione, coordinamento della sicurezza e direzione lavori per gli interventi di riqualificazione delle barriere... segue

Metalmeccanica in affanno per colpa della guerra

Federmeccanica: più di una impresa su due risente degli effetti nefasti del conflitto

Era logico aspettarselo ma sentirlo dire e vedere i dati fa impressione. L'industria metalmeccanica è quella che sta patendo più di tutti il conflitto tra Russia e Ucraina: più di una impresa su due ri... segue

Regno Unito: viaggiatori aerei bloccati all'estero

Una coppia torna in auto dalla Germania passando per l'Eurotunnel

Continuano le cancellazioni dei collegamenti aerei in tutta Europa e con esse si moltiplicano i disagi. Tanti viaggiatori sono ancora bloccati all'estero dopo l'annullamento dei voli, avvenuto durante... segue

Il tonfo dell'industria russa dell'auto

A maggio registrato un calo dell'83,5% su base annua, ma peggiorerà

Il volume delle vendite di automobili nuove in Russia continua a scendere a un ritmo preoccupante per l'intero settore: a maggio è stato registrato un calo dell'83,5% su base annua (-52% su aprile). È q... segue

21 Invest dei Benetton punta sul verde pubblico

Acquisita la vicentina Energreen che fabbrica macchinari per la manutenzione del verde

È uno dei settori considerati più green e di maggiore espansione nel mercato. Parliamo della manutenzione del verde, segmento di mercato che, non a caso, ha attirato l'attenzione di 21 Invest, il Gruppo d... segue

Bruxelles spaccata su stop a diesel e benzina

Europarlamento vota sul Green Deal: proposte solo auto elettriche dal 2035

Al via oggi il voto dell’Europarlamento sul Green Deal, il pacchetto della Commissione europea in difesa dell’ambiente, che prevede tra l'altro lo stop alle automobili alimentate con diesel e benzina a p... segue