Press
Agency

Tutte le notizie21.876

Obiettivi ambizioni per le ferrovie italiane

Il Gruppo Fs ha presentato il nuovo piano industriale: ad Ferraris al convegno sull'intermodalità

"Alla luce del Pnrr, il nuovo piano industriale del Gruppo Fs prevede obiettivi ambiziosi nel campo della logistica e nel miglioramento del traffico-merci verso l'Europa". Lo ha sottolineato l'amministratore... segue

Gruppo italiano rinnova guida della divisione cargo

La società opera nei principali aeroporti italiani con servizi handling e trasporto su gomma

Il consiglio di amministrazione della multinazionale italiana Bcube, specializzato nel settore della logistica integrata, ha nominato Fabrizio Palenzona come nuovo presidente della divisione Air Cargo... segue

Ancona, raccolta firme contro inquinamento porto

Il comitato Porto-città dà appuntamento alla cittadinanza il 7 maggio

Fumo negli occhi ed anche nei polmoni. È questo, in poche parole, il commento del comitato Porto-città Ancona su quella che viene definita "operazione di convincimento" del sindaco Valeria Mancinelli e... segue

Nel 2023 terza corsia autostrada A4

Il ministro delle Infrastrutture Giovannini: società Alto Adriatico operativa da giugno 2022

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, ha comunicato nelle scorse ore che la nuova società in house Alto Adriatico diventerà operativa a partire dalla fi... segue

Fincantieri: impostata "Explora II" a Castellammare di Stabia

La seconda di quattro navi da crociera di lusso

Si è svolta oggi a Castellammare di Stabia (Napoli) l’impostazione di “Explora II”, la seconda di quattro navi da crociera di lusso di nuova concezione che Fincantieri sta costruendo per “Explora Journeys... segue

Ferrovie, sindacati: "Italo-Ntv applichi contratto di settore"

Le organizzazioni lo dichiarano in una nota

“Italo-Ntv ha compiuto 10 anni e sono esattamente 10 anni che non applica integralmente il contratto collettivo nazionale di settore: è inammissibile”. È quanto dichiarano in una nota congiunta Fit-Cisl, Ugl F... segue

Censimento auto di servizio, migliora la partecipazione

Torna a rispondere l'80% delle amministrazioni

All’ultimo censimento sulle auto di servizio, che fotografa le vetture utilizzate dalle amministrazioni pubbliche al 31 dicembre 2021, hanno risposto 8142 enti, l’80% dei 10.128 registrati, con un aum... segue

Petrolio, camion e flotte aziendali sul banco degli imputati

Secondo Transport & Environment nel 2023 si potrebbero risparmiare 39 milioni di tonnellate di greggio

Dal 2023 potrebbero essere risparmiate quasi 39 milioni di tep, ossia di tonnellate equivalente di petrolio. In pratica già l'anno prossimo potremmo fare a meno di circa la metà del greggio russo usato p... segue

Petrolio, la guerra fa bene all'India

Il Paese aumenta l'import di greggio Ural dalla Russia comprato a prezzi stracciati

Ce lo chiediamo da giorni e giorni: a chi fa bene la guerra tra Russia e Ucraina? Una risposta arriva adesso. L’India, infatti, è diventata il primo importatore di greggio russo Ural al mondo: ad aprile so... segue

Il Pd torna sui moli del porto di Genova

Alessandro Terrile, consigliere comunale Dem, nominato presidente di Ente Bacini

Alessandro Terrile è il nuovo amministratore delegato di Ente Bacini, che gestisce nel porto di Genova gli impianti costituiti dai cinque bacini di carenaggio in muratura, compresi banchine, piazzali... segue

Regione Liguria dice no al gap infrastrutturale

L'ente approva l'intervento alla Camera del leghista Rixi sulla Gronda di Genova

"Il mondo imprenditoriale e ogni cittadino ligure è stufo di attendere e pretende da subito risposte". La dichiarazione, perentoria, arriva dall'assessore allo Sviluppo economico di Regione Liguria, Andrea... segue

In barba all'Agenzia spaziale, il Cnr nomina il presidente del Cira

Pochi giorni dopo il passaggio dell'Asi sotto il Governo si scatena la lotta per l'assegnazione delle poltrone: ad Antonio Blandini la prima presidenza

Sono trascorsi solo pochi giorni da quando l'Asi, l'Agenzia spaziale italiana è pasta sotto il controllo della politica (Agenzia spaziale italiana passa nelle mani del Governo) ed ecco arrivare il primo... segue

Il clan dei Casalesi mette le mani sugli appalti ferroviari

Misure cautelari per 35 persone dalla Dda di Napoli: 50 milioni di Euro sequestrati

Il clan dei Casalesi mette le mani sugli appalti per i servizi della rete ferroviaria e di pavimentazione stradale. È questo il risultato di un’indagine coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di... segue

Fincantieri, vale 4 miliardi l'ultimo colpo di Bono

L'ad lascia la società con un jumbo order di 6 navi da crociera: si attende la conferma

L'ultimo atto della gestione Bono in Fincantieri sembra riservare un colpaccio per l'azienda. La società, infatti, sembra essere in trattativa con Norwegian Cruise Line per un contratto da 4 miliardi... segue

Autovie Venete, subentro salato per Saaa

Società autostrade alto adriatico deve versare 530 mln di Euro se vuole la concessione della A4 Trieste-Venezia

Lo hanno già definito un "salasso". Parliamo di 530 milioni di Euro che rappresentano il valore di subentro che Saaa, Società autostrade alto adriatico, dovrà riconoscere ad Autovie Venete per diventare il... segue

Sesa fa shopping nel noleggio

Società hi-tech acquisisce il 52% toscana Ever Green Mobility Rent specializzata in flotte aziendali

C'è anche la mobilità green tra gli ultimi acquisti di Sesa, uno degli operatore di riferimento in Italia nel settore dell’ict e dei servizi informatici. La società quotata in Borsa a Milano ha, infatti, sott... segue

Aeroporto Malpensa: tassisti in rivolta

De Corato (assessore Sicurezza): "Si istituiscano altri nuclei dedicati al servizio anti-abusivi"

All'aeroporto di Milano-Malpensa i tassisti sono sul piede di guerra a causa degli accompagnatori abusivi e chiedono un intervento delle istituzioni. La protesta monta anche in vista del Salone del mobile... segue

Aeroporto Grosseto fuori dal confronto regionale

Il gestore escluso da incontro Stati generali delle Infrastrutture Livorno

È polemica a Grosseto per l'esclusione del management della Società esercizio aeroporto Maremma (Seam), gestore dello scalo toscano "Corrado Baccarini" dagli Stati generali delle Infrastrutture. Il convegno, a... segue

Sicurezza in porto, convegno a La Spezia

Venerdì 6 maggio all'Auditorium dell'Autorità di sistema portuale

Sicurezza delle operazioni portuali. è questo il tema del convegno che si svolgerà venerdì 6 maggio a La Spezia, presso Auditorium dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure orientale. L'evento, dal t... segue

Liguria, gruppo lavoro con Mims per traffico turistico

Parte nei prossimi giorni l'intesa col ministero per evitare inconvenienti

Il primo turismo vacanzieri di maggio mette subito in ginocchio la Liguria. A scatenare le critiche è stato l'episodio accaduto qualche giorno fa su un treno in viaggio tra Genova e Milano: un brutto... segue

Adm. Alata imbarcazione migranti che ostruiva ingresso porto Pozzallo

La messa in secca del natante realizzate in poche ore

I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) della Direzione territoriale della Sicilia hanno provveduto, dopo l’affidamento da parte dell’Autorità giudiziaria, all’immediato alaggio di un motopeschereccio in fer... segue

Taglio del nastro per il nuovo Palermo cruise terminal

Realizzato su scheletro antica struttura, costo 40 milioni di Euro e sette anni di lavori

L'hanno ribattezzata la "nuova casa" dei crocieristi. E, pare, abbiano ragione a decantarne le lodi. Parliamo del nuovo Palermo cruise terminal, realizzato sullo scheletro dell'antica struttura che accoglieva... segue

Maersk, primo trimestre d'oro

Armatore cargo chiude conti con utile netto più che raddoppiato rispetto al 2021

Maersk chiude un primo trimestre 2022 d'oro. I primi tre mesi da gennaio a marzo, infatti, registrano per quello che è tra i più grandi armatori di navi mercantili nel mondo, un utile netto di gruppo p... segue

Guerra, i produttori auto hanno paura

Le aspettative dei costruttori tedeschi sono in calo ad aprile

"I produttori di automobili sono incerti a causa della guerra in Ucraina". Lo ha dichiarato Oliver Falck, direttore del centro per l'organizzazione industriale e le nuove tecnologie di Ifo Institute, il... segue

Tesmec, buoni carburante ai dipendenti contro i rincari

In accordo con sindacati società tecnologie ferroviarie lancia iniziativa green

Tesmec lancia due nuove iniziative per contrastare il problema del caro-carburante. Nell’ambito di un percorso condiviso con le organizzazioni sindacali unitarie, la società specializzata in tecnologie de... segue

Bosch, 2021 da record nonostante la crisi

La conferma arriva dal presidente Hartung

Bosch chiude un 2021 da record. Utile e ricavi sono cresciuti "in maniera significativa", il fatturato è salito del 10,1% portandosi a 78,7 miliardi di Euro, e l'Ebit è aumentato di oltre la metà, a 3,... segue

Justin Bieber nella black-list di Ferrari

Colpevole di una serie di "mancanze" al codice etico del marchio non potrà mai più acquistare una Rossa

Justin Bieber è entrato nella lista nera di Ferrari. La star del pop si è resa colpevole di una serie di mancanze al codice etico della Casa di Maranello. Mancanze talmente pesanti e reiterate nel tempo c... segue

Battaglia su pedaggi e sicurezza autostradale al Mims

Ministro Giovannini riceverà delegazione abruzzese-laziale per parlare di A24 e A25

Il ministro dei Trasporti e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, riceverà domani pomeriggio una delegazione di politici che rappresentano oltre 100 amministratori locali delle Regioni Lazio e... segue

Volkswagen raddoppia guadagni nel trimestre

Dato positivo, ma calano vendita e produzione auto

Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen -che controlla marchi come Audi, Bentley, Ducati, Porsche, Škoda, Seat e Lamborghini- ha comunicato che nel primo trimestre del 2022 ha registrato una performance... segue

Sale il costo della benzina, giù il metano

La rilevazione dei prezzi alla pompa evidenzia punte di 2 Euro per il diesel

Il prezzo del carburante torna a salire dopo alcuni giorni di relativa stabilità. In particolare, il costo del diesel alla pompa ha raggiunto un picco che oltrepassa i 2 Euro nella modalità servito. È... segue

Concessioni, vince la lobby dei balneari

Ministro conferma che riassegnazione è destinata a slittare al 2025: Consiglio di Stato aveva imposto 2023

Finisce che anche questa volta vince la lobby dei balneari. Nonostante il no alle proroghe stabilito dal Consiglio di Stato a metà gennaio (vedi Mobilita.news) il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia... segue

Lavori in autostrada: sì a prezzi più alti

La decisione del Governo non impatta sulle tariffe pagate al casello

Il decreto-legge "Aiuti 2022" approvato il 2 maggio dal Governo italiano introduce una serie di misure economiche urgenti per dare sostegno alle aziende, ai lavoratori ed ai pensionati, per coprire i costi... segue

Guerra ucraina: missili su Leopoli

Colpite centrali elettriche ed alcune stazioni ferroviarie: fermati alcuni treni

La città di Leopoli, situata nella parte occidentale dell'Ucraina, è stata colpita nelle scorse ore da un attacco missilistico. Secondo le testimonianze di diversi cittadini e di giornalisti presenti s... segue

Primo trimestre 2022: traffici commerciali positivi per il network portuale laziale

A Civitavecchia torna il segno positivo anche rispetto al 2019

Primo trimestre del 2022 all’insegna del segno più per il network dei porti di Roma e del Lazio che prosegue sulla strada della ripresa post pandemia iniziata lo scorso anno. Si evidenzia, infatti, un... segue

Dati-traffico cinque porti Adriatico meridionale nei primi tre mesi dell'anno

Contributo rilevante per ripresa economica territorio e Paese

I dati relativi al primo trimestre del 2022, nei porti dell'Adriatico meridionale (Bari, Brindisi, Barletta, Monopoli e Manfredonia), confermano e consolidano il trend di crescita intrapreso e mai fermatosi,... segue

Aci: frenata ad aprile per il mercato usato

In pesante calo le radiazioni di autovetture

Segno meno anche nel mese di aprile per il mercato dell’usato, che stenta a mostrare segni di ripresa sia nel settore delle quattro ruote che in quello dei motocicli. I passaggi di proprietà delle autovetture al... segue

Fs italiane: assemblea azionisti approva bilancio 2021

Cda delibera nuovi finanziamenti fino a tre miliardi

Si è riunita ieri a Roma l’assemblea degli azionisti di Ferrovie dello Stato Italiane SpA che ha approvato il bilancio di esercizio 2021. L’assemblea ha deciso anche l’approvazione di alcune modifiche statut... segue

Cargo ecosystem, iniziativa per accelerare transizione digitale e green

Impulso all'innovazione e facilitare accesso a tecnologie

Un supporto concreto agli operatori della logistica per la transizione digitale e green: prende il via Cargo Ecosystem, l’iniziativa delle associazioni Fedespedi–Anama-Alsea in collaborazione con il par... segue

"Codici" su compagnia Costa che introduce il super green pass

E scatena la protesta dei passeggeri

Niente più green pass per salire su aerei, treni, pullman e navi. La novità è entrata in vigore lo scorso primo maggio, ma il settore delle crociere, non nuovo ad azioni che danneggiano i consumatori, è... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro Giovannini

In particolare su sicurezza autostrade, av ferroviaria, Gronda di Genova

Si svolge oggi, mercoledì 4 maggio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Dopo il ministro dell’Università e della Rice... segue

Ministro Giovannini in videocolloquio con omologo britannico

Su crisi ucraina, decarbonizzazione trasporti e cooperazione bilaterale

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini ha incontrato ieri l’omologo britannico Grant Shapps in videoconferenza. Tra i temi trattati, quello delle sanzioni contro la... segue

Lavoro logistica e trasporto su strada: audizione Anita

Si svolgerà nel pomeriggio

Brevi. Oggi mercoledì 4 maggio, alle ore 15:25, la commissione Lavoro della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti di Anita (Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici),... segue

Volkswagen si allea con Qualcomm per i chip

L’accordo con l'azienda hi-tech americana durerà fino al 2031: costa più di 1 miliardo di Euro

Volkswagen ha scelto l'americana Qualcomm come partner per i chip che andranno a equipaggiare le future auto a guida autonoma. Secondo quanto riporta il quotidiano Handelsblatt, il gruppo automobilistico... segue

Aprile nero per il mercato auto Italia

-33% rispetto a un anno fa: 26,5% nei primi 4 mesi del 2022. Si torna ai livelli degli anni '60

Profondo rosso per il mercato dell'auto. Ad aprile, secondo i dati dell'Archivio nazionale dei veicoli del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, il segmento è crollato del 33% r... segue

La Cina aiuta Tesla a riaprire a Shanghai

Organizzati trasporti in autobus per igienizzare la fabbrica

Le autorità amministrative di Shanghai stanno aiutando la compagnia automobilistica Tesla nelle operazioni di riapertura del suo stabilimento, dopo la sospensione della produzione avvenuta il 28 marzo... segue

Opel Vivaro in cima alla classifica dei veicoli commerciali

In Germania e Gran Bretagna il marchio sale ai primi posti grazie al modello elettrico

Opel Vivaro-e prosegue la sua scalata nelle classifiche di vendita dei veicoli commerciali a zero emissioni. Nel primo trimestre 2022, infatti, il van elettrico di medie dimensioni risulta essere il più... segue

Fca Bank e Dr Automobiles firmano partnership strategica

Oggi a Milano la conferenza stampa

Dr Automobiles Groupe, realtà italiana che nel 2006 ha debuttato tra i costruttori di automobili, è oggi impegnata nella realizzazione di un piano industriale e commerciale di grande portata e ampio r... segue

Toyota si dedica al mondo del lavoro con Stellantis

Nasce il furgone Proace City electric nelle versioni Van e Verso

Nasce dalla partnership con Stellantis il nuovo veicolo commerciale compatto Proace City. Il furgone entra a far parte dell'edizione 2023 della gamma Toyota dedicata al mondo del lavoro e dei multispazio:... segue

Vicino a soluzione il problema dei visti marittimi

Paita: "ok dalle commissioni Finanze e Industria del Senato per l'emendamento al Dl Ucraina per i lavoratori extra-Schengen"

"Il complesso problema dei visti marittimi di lavoratori nazionalità extra-Schengen impiegati a bordo delle navi che stazionano nei porti italiani è ormai vicino a una soluzione". La notizia arriva direttamente d... segue

Napoli, il turismo fa boom e Capodichino esplode

L'aeroporto preso d'assalto intensifica i traffici: l'arrivo dei turisti obbliga Alibus ad aumentare le corse

Il flusso dei turisti a Napoli fa boom e l'aeroporto di Capodichino esplode. È quanto sta accadendo nel capoluogo campano preso d'assalto dai primi vacanzieri: una situazione talmente "esplosiva" da avere... segue