Tutte le notizie22.435
Il green di Redelfi debutta in Borsa
La società inizia oggi le contrattazioni: tra gli obiettivi un Battery energy storage park negli Usa
Debutta oggi alla Borsa Italiana, Redelfi che fa il suo ingresso su Euronext Growth Milan dedicato alle piccole e medie imprese. Redelfi è una management company che opera nell’ambito della transizione di... segue
Mercedes richiama quasi 1 milione di auto
Iniziativa per fare della manutenzione forzata a causa di un problema ai freni
La casa automobilistica tedesca Mercedes ha richiamato 994.407 automobili che dovranno essere sottoposte a manutenzione forzata a causa della scoperta di un problema ai freni. Gli inconvenienti riguardano... segue
Lavori pubblici Calabria: non a rischio i fondi per la Ss 106
Finanziamento in linea con il Def
la tratta Sibari-Rossano fino a Crotone è ad alta importanza per la Regione, dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Mauro Dolce
Aeroporti Puglia: traffico superiore al 2019
Registrati 905 mila passeggeri a Bari e Brindisi nei primi 5 mesi dell'anno
La ripresa mondiale della domanda di viaggi si riflette anche in Puglia. Prendendo in considerazione i soli aeroporti "Karol Wojtyla" di Bari-Palese e quello di Brindisi-Casale sono già stati registrati... segue
Mazda, stabilimenti carbon neutral entro il 2035
L'obiettivo è raggiungere la neutralità della supply chain entro il 2050
Mazda si impegna a rendere carbon neutral i propri stabilimenti nel mondo entro il 2035. La casa giapponese accelera per raggiungere l'obiettivo di raggiungere la neutralità al carbonio dell'intera catena... segue
Ritardi/cancellazioni: GB minaccia rimborsi automatici sui trasporti
La proposta del segretario di Stato per il dicastero competente Grant Shapps
Il segretario di Stato per i trasporti del Regno Unito, Grant Shapps, ha affermato nelle scorse ore che i passeggeri dovrebbero ricevere un risarcimento automatico quando i collegamenti aerei subiscono... segue
Gts investe 74 milioni di Euro per 20 locomotive
Il Gruppo intermodale barese arriva a 48 locomotori: pronta l'espansione in Spagna
Circa 74 milioni di Euro per l'acquisto di 20 locomotive elettriche firmate Alstom, modello TRAXX DC3 - 494. L'investimento è stato fatto dal gruppo Gts, operatore privato barese del trasporto intermodale... segue
Porto di Catania, iniziati i lavori al Molo Levante
Operai all'opera per la posa dei new jersey che proteggeranno il lato mare
Sono iniziati da alcuni giorni i lavori al Molo di Levante del Porto di Catania per la riapertura in sicurezza della passeggiata sul mare più amata dai catanesi e non solo. Gli operai stanno lavorando... segue
Strade. Sopralluogo assessore sardo Salaris sulla 131 Dcn
Aperto al traffico un tratto, nuovo lotto in direzione Nuoro in consegna venerdì
Si è svolto nella giornata di oggi il sopralluogo dell’assessore dei Lavori pubblici lungo la strada statale 131 “Diramazione centrale nuorese” tra Nuoro ed Olbia. Un tour sui cantieri che è coinciso anche c... segue
Swiss cancella altri voli estivi
Secondo la compagnia i problemi riguardano la sicurezza aerea e i fornitori di servizi a terra
La compagnia di bandiera Swiss dovrà cancellare in estate voli o cederli ad altri vettori aerei. Secondo quanto ha dichiarato il portavoce dell'aviolinea Karin Montani, questo succede a causa di problemi... segue
In Sardegna, i trasporti marittimi a idrogeno
Per connettere l'isola dei Cavoli alla terraferma una colonnina di rifornimento da diporto
Il comune di Villasimius, sulla costa sud orientale della Sardegna, ha dato il via al progetto "Green Hyland" che prevede di realizzare un'iniziativa tra le uniche al mondo: alimentare una piccola isola... segue
L'Ue si schiera a fianco dell'ambiente isolano
Approvata la risoluzione in favore di questi territori: 2024 potrebbe essere l'Anno delle isole
Con 577 voti favorevoli, 38 contrari e 10 astensioni il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione su "Isole e politica di coesione: situazione attuale e sfide future". La risoluzione sottolinea che... segue
Iveco consegna cento mezzi ad Anas
Per la manutenzione delle strade su territorio nazionale
Iveco ha consegnato 100 Daily ad Anas; alla cerimonia, che si è svolta presso la sede dell’allestitore San Marco di Atessa (Chieti), hanno partecipato Roberto Mastrangelo, responsabile Gestione rete e... segue
Un mare di idee per l'ambiente
Parte la terza campagna Coop con due nuovi dispositivi per la raccolta della plastica in mare
Coop ha rilanciato oggi la sua campagna per l'ambiente. La società della grande distrubizione in Liguria ha chiamato la nuova campagna giunta al terzo anno "Un mare di idee per le nostre acque", ma soprattutto... segue
Aeroporto Venezia: ricorso di Italia Nostra
Decisione a novembre del Tar del Lazio sul progetto del treno per lo scalo "Marco Polo"
Il Tribunale amministrativo della Regione Lazio oggi ha rinviato al giorno 4 novembre l'udienza per decidere sul ricorso presentato dall'associazione Italia Nostra, che contesta l'impatto ambientale e... segue
L'Agenzia delle Entrate risponde sulla cessione di navi
Posto il definitivo parere su un'interpello riguardo il problema mai risolto
È stato sciolto da una risposta dell'Agenzia delle entrate l'annoso problema della cessione di navi. La risposta a interpello 325/2022 delle Entrate, in sostanza, ha affrontato un articolato caso di cessione... segue
Walter De Silva ridisegna le cabine di Ita Airways
Pesentazione alla Milano Design Week: progetto ispirato alla canzone Il cielo in una stanza
Quanto sarà costato? Più ancora che la curiosità per il risultato è la domanda quella che serpeggia tra le nuvole dei cieli italiani dopo che Ita Airways ha presentato il suo nuovo cabin interior design pro... segue
Lignano in rivolta contro i tagli al servizio bus
La Regione chiede conto a Tpl Fvg sulle 60 corse urbane in meno
Interviene la Regione Friuli Venezia Giulia sul taglio di 60 corse urbane a Lignano Sabbiadoro. È direttamente l'assessore alle Infrastrutture e territorio Graziano Pizzimenti a chiedere chiarimenti alla... segue
Diventa un caso il palazzo fantasma di Anas a Torino
Situato in centro è in abbandono da anni: adesso un'interpellanza della Lega tenta la riqualificazione
È diventato un caso il palazzo di di Torino dell'Anas. L'enorme fabbricato di quattro piani che occupa lo spazio tra via Talucchi e via Bagetti, in San Donato è in stato di completo abbandono. A niente s... segue
Croazia taglia accise sui carburanti
La mossa del Governo per contrastare l'inflazione più alta degli ultimi 30 anni
Il governo della Croazia ha varato un pacchetto di misure urgenti che prevede la diminuzione delle accise su tutti i prodotti petroliferi che sarà in vigore da domani 8 giugno. Si tratta della seconda... segue
La Sardegna punta sulle colonnine elettriche
Presto al via un bando di gara per le piccole e medie imprese
L'assessore all'Industria della Regione Sardegna, Anita Pili, ha annunciato la pubblicazione di un bando per promuovere la mobilità elettrica nelle piccole e medie imprese. Il documento è a disposizione d... segue
Intesa Ucraina-Russia sul grano ucraino
La mediazione turca per liberate il porto di Odessa
Grazie alla mediazione della Turchia è stato trovato un accordo di massima tra Russia e Ucraina per la creazione di un corridoio commerciale per far uscire i cereali dal porto di Odessa. L'intesa prevede... segue
Nuovi rialzi sui carburanti
Sul servito fino a 2,103 Euro/litro per la benzina verde e 2,017 sul gasolio
Nuovi rialzi sui carburanti. È quanto emerge dall'analisi di "Quotidiano Energia" sui dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del ministero dello Sviluppo economico (Mise), secondo cui per il servito... segue
Indagini delle Fiamme Gialle sul prezzo carburante
Al vaglio diverse stazioni di servizio in Toscana: trovate irregolarità
La Guardia di Finanza di Lucca, Viareggio e Castelnuovo Garfagnana ha avviato una serie di controlli presso alcuni i distributori di carburante delle stazioni di servizio della Toscana. Le Fiamme gialle... segue
In Valtrebbia la prima cascina che produce latte e biometano
Bureau Veritas certifica il primo impianto che unisce filiera agricola, alimentare ed energetica
L'economica circolare partorisce una nuova realtà italiana. Si tratta di Cascina Bosco Gerolo Società agricola Srl, certificata da Bureau Veritas. Parliamo della prima fattoria circolare che sfrutta c... segue
Legnago protesta per il passaggio a livello lumaca
Code anche di 20 minuti in attesa delle sbarre sui binari della trafficata via Rodigina Nord
Si alza forte la protesta dei cittadini della frazione di Legnago, in provincia di Verona. Il tema della questione sono le attese, a volte anche di 20 minuti, prima che si alzino le sbarre sui binari di... segue
Rfi: riattivata la linea alta velocità Roma-Napoli
Circolazione in graduale ripresa; da domattina torna la normale programmazione dei treni/VIDEO
Sarà riattivata alle 14:30 di oggi la linea ad Alta Velocità Roma-Napoli, con la circolazione dei treni AV in graduale ripresa già dal pomeriggio di oggi. Questo consentirà anche il miglioramento della... segue
Sardegna. Oltre due milioni per infrastrutture ricarica elettrica veloce
Accessibile al pubblico ed alimentate da fonti rinnovabili dichiara assessore Pili
"In linea con il Piano energetico ambientale regionale (Pears) e le normative comunitarie e nazionali in materia di energia, è stato realizzato un bando per le azioni di supporto alle Pmi con l'obiettivo... segue
Fiat presenta il Nuovo Doblò ed E-Doblò
I modelli saranno prodotti nello stabilimento di Stellantis in Spagna
Fiat e Fiat Professional presentano il nuovo Doblò ed E-Doblò, la quinta generazione del modello. Con il lancio del nuovo E-Doblò, dunque, il marchio prosegue i processi di elettrificazione avviati neg... segue
Venezia: chiusura in positivo per terza edizione Salone nautico
Riscontro favorevole per stand Adm partner istituzionale dell'evento
Si è conclusa domenica, con grande successo di pubblico, la terza edizione del Salone nautico di Venezia. Positivo il riscontro per lo stand dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) che anche que... segue
Adm-GdF: sequestro prodotti recanti falso "made in Italy"
Oltre 280 mila pezzi al porto di La Spezia
Erano destinati ad una importante catena di supermercati italiana della quale riportavano il marchio commerciale; sono circa 282.000 pezzi di “rulli per spazzole adesive” con falsa indicazione “Made in It... segue
Interruzione Roma-Prenestina, proseguono i lavori
Confermate le modifiche al programma dei treni per martedì 7 giugno
Proseguono senza sosta e con turni distribuiti su tutta la giornata le attività di ripristino sul tratto di linea ad alta velocità Roma-Napoli, nei pressi di Roma-Prenestina. L’obiettivo è garantire nel... segue
Vacanze salate e biglietti del trasporto più cari
In Italia impennata dei prezzi su aerei e traghetti, ma negli Usa è comunque boom di prenotazioni
La stagione estiva 2022 si annuncia essere più cara del previsto. I prezzi in 10 località costiere italiane segnano un rincaro medio del 10% rispetto al 2021. È quanto emerge da uno studio recente condotto da... segue
"Codici": esposto su incidente treno Alta velocità
Ed assistenza ai passeggeri per risarcimenti
Fare chiarezza sulle cause dell’incidente e risarcire i passeggeri danneggiati. Si muove su questa direttrice l’azione promossa dall’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) in merit... segue
Proteste a Fiumicino, Malpensa e Capodichino
Domani 7 giugno mobilitazione addetti carico e scarico negli aeroporti
Al via domani, martedì 7 giugno alle ore 11:00, la protesta degli addetti al carico e scarico degli aerei che operano negli aeroporti "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino, Milano-Malpensa ed "Ugo Niutta"... segue
Al via l'International Cybersecurity Forum
Dal 7 al 9 giugno in Francia con Airbus che presenta il nuovo piano aziendale
Al via l'International Cybersecurity Forum che si terrà dal 7 al 9 giugno 2022 a Lille, in Francia. Si tratta di uno dei principali eventi del settore che si tiene nel Vecchio continente, con oltre 12.000... segue
Renault Zoe, la citycar elettrica per tutti
Scopriamo insieme le caratteristiche principali e più apprezzabili di questo modello
L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Renault Zoe elettrica, una macchina semplice, ma molto funzionale per un uso urbano. L'elettrica della casa automobilistica francese è in grado di sviluppare u... segue
Savona, falsa concessionaria vendeva auto senza consegnarle
Tre persone sono accusate d'associazione per delinquere dedita alle truffe online
Due persone residenti in Veneto sono state arrestate questa mattina dalla Guardia di Finanza di Savona: l'accusa è di aver costituito, insieme a una terza persona un'associazione per delinquere dedita... segue
Russia, finita l'era Renault ricomincia quella di Moskvich
Come avevamo anticipato, il marchio rinasce: ribattezzata la fabbrica di Mosca
Come abbiamo anticipato qualche settimana fa, la mitica Moscovich (o Moskvich) è destinata a sfrecciare nuovamente in strada (vedi notizia E se tornasse la mitica Moskvich). Ormai la cosa è certa, visto c... segue
Enel X lancia l'indicatore delle emissioni di CO2 dei comuni italiani
Il City Index è a disposizione delle pubbliche amministrazioni gratis tramite il portale Enel X YoUrban
Fornire una vista sintetica delle stime delle emissioni antropiche di CO2 in ogni comune italiano e calcolare le variazioni di questo valore negli ultimi vent'anni. È questo l'obiettivo di Enel X lanciato... segue
Auto elettriche, Italia prima in Europa per intenzioni d'acquisto
Il 73% degli automobilisti del Belpaese si dichiara pronto a viaggiare in elettrico
Il 73% degli italiani è intenzionato ad acquistare un veicolo elettrico. Lo dice l'ultimo EY Mobility Consumer Index, lo studio annuale condotto da Ey secondo cui il 52% di coloro che nel mondo intende... segue
Annunciata partnership fra Antonini Navi, e Camper & Nicholsons International
Al centro dell'intesa c'è la nuova Utility Platform 40
L’accordo, annunciato oggi ma entrato in vigore già dall’aprile 2022, ha l’obiettivo di aumentare la visibilità e promuovere le vendite del progetto UP 40 studiato dal celebre architetto Fulvio De Simo... segue
Ports of Genoa, attacco hacker manda in tilt il sistema
Venerdì scorso "traffico anomalo sul sito istituzionale" per un cyber attack preannunciato da Killnet
L'allarme è scattato venerdì scorso 3 giugno verso mezzogiorno. A lanciare l'sos, un comunicato dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale: "è stato registrato un traffico anomalo al... segue
Incidente Frecciarossa, continuano i disagi alla circolazione
Dissequestrata l'area: a tre giorni dal deragliamento previste ancora modifiche sulla tratta
Quella appena trascorso è stato un ponte del 2 giugno che verrà ricordato negli annali delle ferrovie italiane. Non tanto per essere state prese d'assalto dai vacanzieri quanto per l'incidente avvenuto v... segue
Sindacati, Governo intervenga su commissione Ue a sostegno ruolo capotreno
Figura indispensabile per mantenere elevati livelli sicurezza per lavoratori e viaggiatori
"Era (European Railway Agency), l'Agenzia europea per le ferrovie, impone alcune modifiche dell’attuale normativa nazionale che potenzialmente espongono a varie criticità gli standard di sicurezza vigenti ne... segue
Msc Crociere, tutta la flotta di nuovo in navigazione
Ripartenza completa con l'inaugurazione della stagione estiva da Monfalcone/Venezia
Con il ritorno alla navigazione di Msc Musica, che ieri ha inaugurato la sua stagione estiva in partenza da Monfalcone/Venezia in Italia, le 19 navi di Msc Crociere sono di nuovo operative. Msc Musica... segue
De Wave si amplia e acquisisce Mobil-line
Il Gruppo genovese rafforzando la propria presenza nel settore degli yacht di lusso
De Wave assume il controllo di Mobil-Line rafforzando la propria competenza nel settore degli yacht di lusso. La società genovese leader negli arredi navali in particolare per navi da crociera, conferma... segue
Coordinamento e sostenibilità obiettivi di Federagenti
Ad Anversa la riunione della Federazione mondiale di categoria degli agenti e dei broker marittimi
Comunicazione, coordinamento e vision, tutto sotto il faro della sostenibilità. Sono questi i tre driver di cui Federagenti si è fatta carico di ritorno dal General meeting di Fonasba, la Federazione m... segue
Aumentano gli attacchi hacker contro i porti: il Governo cosa fa?
Federlogistica: i reiterati appelli rivolti al Mims non hanno trovato ascolto
Federlogistica lancia l'allarme: gli attacchi hacker si stanno intensificando e prendono di mira i porti. Poi l'accusa: il Governo italiano non fa niente. Partiamo dai dati. Gli attacchi hacker sono aumentati... segue
FcaUs ammette le colpe sul dieselgate
La società ha venduto oltre 100.000 auto diesel Jeep Grand Cherokee e Ram 1500 dotate di sistemi illegali
La filiale statunitense di Fca ammette le colpe in merito al dieselgate. Davanti al governo di Washington la società ammette di aver venduto oltre centomila veicoli diesel dei modelli Jeep Grand Cherokee... segue