Trasporto ferroviario4.793
Fs Sistemi urbani, ex-scali ferroviari di Milano. Una storia italiana sul come fare urbanistica
A sei anni dall'accordo di programma per la loro riqualificazione
A sei anni dall’accordo di programma per la riqualificazione di sette ex-scali ferroviari milanesi, il nuovo libro Scali Milano. Costruire la trasformazione vuole fare il punto sul processo di rigenerazione u... segue
Trenitalia: precisazione su presenza ad Rfi a bordo Frecciarossa 8828
In merito ad un articolo pubblicato da un quotidiano
In merito all’articolo pubblicato da un quotidiano sulla presunta dinamica di quanto accaduto lo scorso 10 dicembre sulla linea Rimini–Bologna, Trenitalia smentisce che la sala operativa centrale abbia fat... segue
Fs e Federfarma: trasformare stazioni piccoli centri in hub della salute
I primi saranno attivi a partire da febbraio 2024
Il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane e Federfarma hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per trasformare le stazioni dei piccoli comuni in veri e propri hub della salute, avviando una collaborazione v... segue
Polo infrastrutture Fs: avviati lavori collegamento con aeroporto Venezia
Operatività prevista per dicembre 2025 in tempo per l’avvio delle Olimpiadi invernali -VIDEO
La linea sarà percorsa sia dai treni a lunga percorrenza sia dai regionali potenziando l’intermodalità del trasporto ferroviario e aereo
A Mestre è polemica per un tram fuori di binari
Il mezzo rimesso in carreggiata dagli operai che lo hanno trainato a braccia
Un inconveniente durante la corsa di un tram a Mestre ha sollevato un vespaio di polemiche intorno ai problemi del trasporto pubblico locale. Nell'occhio del ciclone è finita la gestione ed il servizio... segue
Urto tra due treni in Emilia Romagna (3): ripresa circolazione fra Forlì e Faenza
I viaggiatori a bordo erano circa 400 sul Frecciarossa e 60 sul regionale
È in graduale ripresa, dalle 12:20, la circolazione ferroviaria fra Forlì e Faenza, sulla linea Bologna–Rimini, sospesa da ieri sera a seguito dell’urto fra due treni. Un Frecciarossa che precedeva un tr... segue
Bei ed Fs italiane: green bond da 500 milioni per acquisto di oltre cento treni regionali
Salgono a sei quelli emessi dal 2015 ad oggi, per un valore di 1,6 miliardi di Euro
Migliorare la qualità dei servizi ferroviari in Campania e Lazio tramite l’acquisto di nuovi treni elettrici, contribuendo a favorire il trasferimento modale verso la ferrovia e quindi a promuovere lo... segue
Urto fra due treni in Emilia Romagna (2). Trenitalia: completato trasbordo passeggeri
Viaggiatori sono stati assistiti e riprotetti; sei contusi lievi, già soccorsi
È stato completato il trasbordo delle persone a bordo dei treni Frecciarossa e regionale che si sono urtati ieri sera tra Forlì e Faenza. Le cause dell’urto, avvenuto a bassa velocità, sono in corso di a... segue
Incidente ferroviario a Faenza, 17 feriti
Treni ad Alta Velocità instradati sul percorso alternativo Faenza-Ravenna-Rimini
Scontro fra due treni provincia di Ravenna provoca 17 feriti. L'incidente è accaduto in località Corleto, nella tarda serata di ieri. I convogli appartengono entrambi alla compagnia Trenitalia, società de... segue
Mobilità.news augura a tutti buona festa dell'Immacolata
L'agenzia riaprirà lunedì prossimo 11 dicembre
Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani 8 dicembre in occasione della festività dell'Immacolata Concezione.L'agenzia riaprirà quindi lun... segue
Fs italiane: 13,4 miliardi di Euro di investimenti per mobilità Regione Calabria
I principali interventi presentati dal presidente Occhiuto e dall'ad Ferraris
Interventi di elettrificazione e potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e stradali, nuovi treni regionali per abbassare l’età media della flotta, collegamenti Intercity con convogli ibridi e ri... segue
Fiera artigianato: più treni a Milano
Sei corse in più venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre
In occasione alla Fiera dell’artigianato, l’appuntamento annuale dedicato all’artigianato mondiale che si svolgerà fino al 10 dicembre, la società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane), che ges... segue
Meloni e Fontana: accordo per finanziare progetti strategici in Lombardia
Sottoscritto alla presenza del ministro Affari europei Raffaele Fitto
Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, ed il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, hanno firmato oggi a Milano, nella sede della Fiera, l’accordo per lo sviluppo e la... segue
Sardegna: circolazione treni modificata
Dall'8 al 10 dicembre al via lavori infrastrutturali sulla linea ferroviaria
Al via dall'8 al 10 dicembre in Sardegna alcuni lavori infrastrutturali sulla linea ferroviaria che richiederanno la modifica della circolazione dei treni regionali nelle tratte tra Cagliari-San Gavino-Oristano... segue
Trenord: da domenica in vigore il nuovo orario
Servizio lombardo si prepara ai grandi cantieri infrastrutturali al via nel 2024
Da domenica 10 dicembre entra in vigore il nuovo orario di Trenord: vedrà un aumento delle corse serali sulle dorsali S5 Varese-Milano-Treviglio e S6 Novara-Milano-Pioltello, il potenziamento del servizio... segue
Metropark cambia in Fs Park per una nuova mobilità
Gestore unico della sosta per il Gruppo Fs italiane
Nasce Fs Park, gestore unico della sosta per il Gruppo Fs Italiane. La società del Polo urbano, raccogliendo l’eredità di Metropark che, da oltre 30 anni, opera nella gestione e nello sviluppo dei ser... segue
Rfi: a dicembre altre dieci stazioni nel circuito Sala Blu
Servizio dedicato ai viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità
Un ulteriore ampliamento per il circuito Sala Blu di Rete ferroviaria italiana (Rfi). Entro dicembre, infatti, il servizio di assistenza gratuito dedicato ai viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità s... segue
Gruppo Fs: Polo logistica finalizza acquisizione di Exploris
Importante passo avanti per ampliare network
TX Logistik AG, società controllata da Mercitalia Logistics, ha finalizzato l’acquisizione di Exploris Deutschland Holding GmbH Hamburg, impresa di trasporto ferroviario merci europea, diventando così il... segue
Gli investimenti Gruppo Fs italiane per la Regione Calabria
Domattina presentazione alla presenza di Occhiuto e Ferraris
Brevi. Domani giovedì 7 dicembre si terrà l’incontro per la presentazione degli investimenti del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane previsti nella Regione Calabria.L’evento si terrà alle ore 12 press... segue
Sciopero Tpl il 7 dicembre
Possibili disagi per treni, metro e bus a Roma, Napoli, Udine ed altre città
Indetto per la giornata di giovedì 7 dicembre uno sciopero di quattro ore nel settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) a Roma, Napoli, Udine ed in altre città italiane. I lavoratori incroceranno le b... segue
Aeroporto di Venezia: al via lavori ferroviari
I cantieri apriranno lunedì 11 dicembre alla presenza delle istituzioni
Partono i lavori per la realizzazione del collegamento ferroviario con l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia-Tessera. I cantieri apriranno lunedì prossimo, 11 dicembre. Il progetto prevede la creazione... segue
Infrastrutture. Sondrio: Rfi illustra lavori 2024-2025
Fedele: "Auspicio è che ai sacrifici per i disagi segua efficientamento del servizio ferroviario"
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato italiana), società che gestisce il servizio di trasporto di passeggeri nel Paese, ha illustrato oggi gli interventi infrastrutturali che saranno... segue
Al via lavori sulla ferrovia Rieti-Terni
I tempi di realizzazione sono strettamente vincolati: dovranno concludersi entro dicembre 2026
Al via una serie di opere lungo la linea ferroviaria Rieti-Terni. Ciò avviene a due anni dall'annuncio. L'obiettivo è quello di velocizzare la percorrenza della tratta. I lavori riguardano i binari delle s... segue
Lombardia. Raddoppio linea Codogno-Piadena: obiettivo 10 treni l'ora
Costo, 1 miliardo. Al via il dibattico pubblico previsto per le opere rilevanti
“Un’opera fondamentale per il territorio, che permetterà a lavori ultimati di avere una percorrenza sull’intera tratta di ben 10 treni all’ora rispetto ai 4 attuali. Interventi necessari per garantire maggior... segue
A dicembre treni più veloci dalla Puglia a Milano
Permettendo ai passeggeri un risparmio di circa 30 minuti sull'intero viaggio
Il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane (Fs) ha annunciato il potenziamento dei collegamenti da Nord a Sud Italia a partire dal prossimo 10 dicembre. Nel dettaglio, cinque treni veloci Frecciarossa che... segue
Trenino verde, 47 comuni sardi aderiscono alla fondazione
Stamattina a Sassari la firma dell'atto costitutivo
Sono 47 sul totale di 58 aventi diritto (tutti quelli interessati dal tracciato del treno storico) i Comuni che hanno formalizzato l’adesione alla “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”, in qua... segue
Gruppo Fs: presentazione Winter Experience 2023
Novità illustrate dall'ad e dg di Trenitalia, Luigi Corradi -VIDEO
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus ed aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. La Winter Experience 2023 del... segue
Fs: le azioni per una mobilità sempre più accessibile
L'impegno non ricorre solo nella Giornata del 3 dicembre
Nei giorni scorsi l'incontro fra Fs italiane, le società operative e le Federazioni Fand e Fish
Rfi: 494 milioni di Euro per innalzare standard sicurezza rete
Pubblicato bando, in sei lotti, per dotare i passaggi a livello di tecnologia
Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha pubblicato un bando di gara del valore di 494,5 milioni di Euro per dotare i passaggi a livello della tecnologia Pai-Pl (Protezione automatica integrativa passaggi a... segue
Ferrovie, sindacati: alta adesione a sciopero di ieri per incidente in Calabria
"Adesso si apra confronto con Rfi" chiedono in una nota
"Un’adesione altissima con punte fino al 100% delle ferroviere e dei ferrovieri dipendenti da tutte le aziende ferroviarie italiane, conferma che la categoria non è più disponibile a rischiare la vita per... segue
Sciopero dei treni: è caos nelle stazioni
Braccia incrociate fino alle ore 21:00 di questa sera
È caos oggi nelle stazioni ferroviarie di tutta Italia a causa dello sciopero di 24 ore proclamato per la giornata di venerdì primo dicembre dai sindacati Confederazione unitaria di base (Cub), Unione s... segue
Gruppo Fs: sciopero nazionale del personale da stasera per 24 ore
Dalle 21 del 30 novembre alla stessa ora di domani primo dicembre
Le sigle Cat, Cub Trasporti, Sgb ed Usb Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs Italiane dalle ore 21 di stasera 30 novembre, alle ore 21 di domani primo dicembre... segue
Fs Italiane: assemblea azionisti approva rimodulazione patrimonio netto
Ad entità invariata nella riunione presieduta da Nicoletta Giadrossi
L’assemblea degli azionisti di Ferrovie dello Stato Italiane SpA (Fs), presieduta da Nicoletta Giadrossi, ha approvato ieri la rimodulazione del patrimonio netto di Fs, così come da proposta deliberata da... segue
Fano: abbattuta rampa e casello ferroviario
Ultimi lavori sulla passeggiata dalla Darsena Borghese fino al porto
Abbattuto l'ex-casello ferroviario di via Nazario Sauro e la relativa rampa di accesso nella città di Fano. Si tratta di un intervento realizzato da Rete ferroviaria italiana (Rfi), società del Gruppo f... segue
Marche. Riparto Fondo nazionale trasporti: presto tavolo tecnico Governo-Regione
Ottenuto l'impegno dalla Conferenza delle Regioni sulle criticità del finanziamento al Tpl
Riparto del Fondo Nazionale Trasporti: la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome si è impegnata a costituire un tavolo di lavoro con il Governo per affrontare le annose criticità del finanziamento s... segue
Incidente ferroviario (2). Sindacati: domani sciopero di otto ore di tutto il personale
"Innalzare subito standard sicurezza sistema infrastrutturale"
“Sciopero di otto ore, dalle 9 alle 17, per domani, giovedì 30 novembre, dei lavoratori di tutto il Gruppo Fs italiane e di tutte le imprese ferroviarie per denunciare, In attesa che la magistratura fa... segue
Incidente ferroviario mortale a Cosenza
Treno in corsa travolge camion al passaggio a livello, due vittime
Drammatico incidente ieri sera in provincia di Cosenza, dove un camion è stato travolto da un treno in corsa. Il bilancio del sinistro è di due vittime: Maria Pansini, 61 anni di Catanzaro, il capotreno d... segue
Trasporto-merci. Fit-Cisl su macchinista solo?
"Prima di tutto le imprese ferroviarie applichino il Ccnl di settore"
“In merito a dichiarazioni secondo le quali il Governo avrebbe l’intenzione di promuovere l’introduzione di un macchinista solo sui treni-merci, Fit-Cisl ribadisce ancora una volta che prima di tutto le im... segue
Pioggia di milioni sulla mobilità del Lazio
Destinati a linee ferroviarie, infrastrutture, ambiente e urbanizzazione
Regione Lazio ha firmato un accordo con il presidente del Consiglio dei ministri per l'impiego di fondi destinati allo sviluppo ed alla coesione del territorio. Il Governo Meloni ha messo sul piatto oltre... segue
Rfi su inchiesta Brandizzo: massima collaborazione a Polizia ed inquirenti
Da stamattina acquisiti documenti negli uffici a Roma e Torino
Brevi. Su mandato della Procura di Ivrea ed in relazione all’incidente sul lavoro di Brandizzo, da questa mattina agenti di Polizia giudiziaria stanno acquisendo documenti negli uffici di Rete ferroviaria i... segue
Rfi: presto il lancio piattaforma per integrazione modale
Proseguono incontri con i principali stakeholder logistica
Si chiama EasyRailFreight ed è un progetto concepito e realizzato da Rete ferroviaria italiana (Rfi), capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs, che punta a promuovere e sviluppare servizi di logistica... segue
Lombardia erogherà altri 28 milioni alle agenzie di Tpl
Si aggiungeranno ai 624 mln già distribuiti per il 2023. In sintesi la suddivisione delle risorse
In arrivo 28,7 milioni di euro per le agenzie del Trasporto Pubblico locale, in aggiunta ai 624 milioni già distribuiti per il 2023. È quanto stabilisce una delibera della giunta di Regione Lombardia a... segue
"Codici" Lombardia su deragliamento Pioltello
Si apre una nuova fase del procedimento
Il 21 novembre si è tenuta, presso il Tribunale di Milano, l’ultima di una lunga serie di udienze, che chiude un primo capitolo nella dolorosa vicenda del deragliamento di Pioltello, avvenuto nel gennaio de... segue
Rixi (Mit) a Londra incontra segretario britannico e business community
Blue Economy, viceministro ad Imo: "prima volta esponente Governo italiano"
Il viceministro Edoardo Rixi ha incontrato ieri a Londra il segretario di Stato ai trasporti britannico Davies of Gower. L’incontro ha offerto l’occasione per un nuovo contatto col Gabinetto britannico in... segue
Via libera alla ferrovia Pescara-Roma
La decisione in una sentenza del Tar del Lazio
Una sentenza del Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio ha stabilito che la linea ferroviaria Pescara-Roma è un'opera strategica per l'Abruzzo e per il sistema Italia. Si tratta di una decisione... segue
Iryo compie un anno con oltre 5 milioni di passeggeri
Dal 2026 altri tre Frecciarossa e dal 10 dicembre Barcellona-Siviglia
Circa 5,2 milioni di passeggeri in un anno, un tasso di riempimento dei treni del 70%, 580 dipendenti ed un break-even operativo previsto fra il 2025 ed il 2026. Sono numeri importanti quelli che hanno... segue
Anita e Rfi alleata nella promozione intermodalità
Per testate piattaforma digitale
Anita (Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici) ha promosso nei mesi scorsi un confronto continuo e strutturato con Rfi, la società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs, per... segue
Violenza sulle donne. Il Gruppo Fs lancia il biglietto sospeso
A supporto associazioni che sostengono le vittime -VIDEO
Il Gruppo Fs sostiene la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ribadendo il proprio impegno nel contrastare ogni forma di discriminazione e di maltrattamento. A partire d... segue
Contratto decennale Trenord: nuova era ferroviaria per la Lombardia
Strategie e sanzioni nel nuovo accordo
La Giunta di Regione Lombardia, seguendo la proposta di Franco Lucente, assessore per i Trasporti e la mobilità sostenibile, ha dato il via libera alla risoluzione che designa Trenord come l'operatore d... segue
Rinviato lo sciopero dei trasporti di oggi
La mobilitazione si terrà il prossimo 15 dicembre
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), guidato dal vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini, ha precettato lo sciopero nazionale di 24 ore che avrebbe dovuto tenersi oggi,... segue