Strade3.556
Piano Lombardia: presentata la ciclopedonale Seriate-Pedrengo
All'interno del Parco del Serio. Lavori al via in estate
È stata presentata ieri la nuova ciclabile Seriate-Pedrengo (BG) che si snoda all'interno del Parco regionale del Serio. All'evento di lancio, che si è svolto nel municipio di Seriate, hanno partecipato l... segue
A Ibf 2022 una vetrina del viaggio in bicicletta
Torna il Tourism village, uno spazio dedicato alla tendenza turistica del momento
Sarà l’occasione per approfondire uno dei fenomeni più promettenti del mondo della bici con oltre 2.000 metri espositivi dedicati al mondo del cicloturismo collocati nel cuore pulsante di Italian Bike Fes... segue
Ambientalisti e Regione Umbria litigano per un Nodino
Secondo il comitato "Sciogliamo il Nodo" la bretella stradale sarebbe uno "sfregio ambientale"
È stato soprannominato Nodino ed è una bretella stradale che dovrebbe snodarsi tra i comuni di Collestrada e Madonna del Piano, in provincia di Perugia. Nonostante il vezzeggiativo, su questa infrastruttura p... segue
Autovie: bollino rosso per il giorno dell'Ascensione
Ricorrenza riconosciuta come festività in Austria
Oggi, giovedì 26 maggio, è il giorno dell’Ascensione, ricorrenza riconosciuta come festività in Austria. Sarà il primo vero "assaggio" di stagione estiva per il previsto arrivo dei turisti stranieri che a... segue
Roma ferma i bus per la finale di Conferenze League (a Tirana)
Stop al Tpl per guardare i giallorossi: polemiche per la decisione della Questura
Stasera a Roma i mezzi di superficie del trasporto pubblico si fermeranno alle 22:00 e riprenderanno il servizio alle 3:00, con i notturni. Perché? Perché c’è la finale di Conference League tra Roma e Fe... segue
Assotir: subito nuove aree di sosta per i Tir
Donati: "in Italia sono troppo poche ma sono indispensabili per la giusta qualità della vita agli autisti"
Realizzare aree di sosta attrezzate per consentire agli autisti dei Tir di riposarsi e rifocillarsi, in modo da poter svolgere il proprio lavoro in piena sicurezza. È la proposta che lancia Assotir, l’Associazione It... segue
I giovani cambiano il concetto di mobilità e rivoluzionano il settore automotive
Focus sulla Generazione Z
Ogni nuova generazione porta con sé cambiamenti sotto forma di valori, comportamenti, interazioni, visione. Ma dalla Gen Z, una generazione di grande rottura rispetto alle precedenti, ci si aspettano... segue
Accordo Trenitalia Tper e San Vitale per sconti treno-bici
L'iniziativa fatta apposta per raggiungere Ravenna con un regionale e noleggiare la biciletta per girare in città
Raggiungere Ravenna con un treno regionale e noleggiare una bicicletta per andare alla scoperta della città. È l'iniziativa lanciata da Trenitalia Tper e dalla Cooperativa sociale San Vitale. Le due s... segue
Strada dei Parchi minaccia di andarsene (ma vuole i soldi)
La società dei Toto copia Benetton: con lo stop al Pef lascia la concessione ma vuole la buonuscita (2,4 mld)
Strada dei Parchi firma la resa, ma bussa anche a denari. Tanti. Dopo avere più volte minacciato l'esecutivo e gli automobilisti che era in atto una politica tesa rincari vertiginosi dei pedaggi autostradali... segue
Aeroporto Fiumicino: stretta sui taxi abusivi
Fermati 5 autisti abusivi, comminate sanzioni per un totale di 10.132 Euro
I Carabinieri di Roma hanno sanzionato ieri 5 persone che operavano servizi taxi abusivi presso lo scalo "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino. La misura punitiva è stata comminata nonostante il potenziamento... segue
Giro d'Italia a Genova, lo striscione della discordia
Il Comitato vittime del Morandi "allibito" per la pubblicità di Aspi che esprime "rammarico" per l'accaduto
Genova ha vissuto ieri una giornata di grande "intensità agonistica" con il passaggio delle tappa del Giro d'Italia, arrivata nel pieno centro della città. Al Comitato Vittime del Morandi non è piaciuto il... segue
Il Tar blocca i lavori delle barriere sulle autostrade liguri
Stop all'appalto da 10 milioni di Euro: Anas accoglie l'itanza
Il Tar della Liguria ha bloccato l’appalto da 10 milioni di Euro per la realizzazione di nuove barriere di protezione sulla rete stradale gestita da Anas nella regione. Secondo quanto riporta il quotidiano I... segue
Tpl sardo: 7 milioni di Euro per pensiline ed aree di fermata
Le dichiarazioni del presidente della Regione e dell'assessore
La Giunta regionale sarda, con una delibera approvata ieri su proposta dall’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde, ha stanziato 7 milioni di Euro per la realizzazione ed il potenziamento delle pensiline e... segue
Anas, chiusure programmate per La Spezia e Sestri Levante
Lavori al viadotto che conduce al porto spezzino e interventi alla galleria Sant'Anna, nel Levante
Anas comunica che proseguono in orario notturno le operazioni di varo del viadotto della variante alla S.S. 1 Nuova Aurelia, viabilità di accesso all'hub portuale di La Spezia. I lavori di completamento... segue
Genova, sgominata la banda del "carburante sloveno"
I Carabinieri arrestano 59 persone: proventi illeciti per 10 milioni Euro tra auto di lusso e benzina annacquata
È stata sgominata dai Carabinieri del nucleo di Genova, grazie alla denuncia della trasmissione "Le Iene", una vera e propri holding delle truffe. In un anno la banda ha messo segno oltre 300 colpi e... segue
Autostrada A7: dal 18 maggio al via gli interventi di manutenzione del ponte sul Po
Cantieri e deviazioni in programma fino a giugno
Milano Serravalle informa che a partire dal prossimo 18 maggio prenderanno avvio improrogabili interventi di manutenzione straordinaria del ponte sul Po lungo l’Autostrada A7 (dal km 39 al km 44) in d... segue
Atm: un parco urbano sopra il nuovo deposito e-bus di Viale Toscana
Aggiudicata la gara per la realizzazione. Sarà il primo sotterraneo in Italia e ospiterà 100 bus elettrici
Concept innovativo per 20.000 m2 sotterranei; aree verdi, campi sportivi aperti al pubblico in superficie: sarà questa la forma del nuovo deposito per i 100 e-bus di Atm in viale Toscana. Nei giorni scorsi... segue
Fvg, Ciclovie: cantiere Casarsa-Pinzano al via quando perfezionato acquisto
Anche le stazioni sul vecchio tracciato ferroviario rientrano tra i beni che la Regione acquisirà
I tempi tecnici di Ferrovie della Stato e in particolare della società Ferservizi stanno rallentando il processo di acquisto dei fabbricati dell'ex linea ferroviaria tra Casarsa e Pinzano. Nonostante... segue
Prezzi del carburante ai massimi storici
Ulteriori aumenti annunciati oggi dai maggiori marchi con rialzi medi di 2 centesimi al litro
La quotazione internazionale del carburante ha superato il record registrato lo scorso 8 marzo. Oggi i prezzi della benzina, in particolare, hanno oltrepassato i massimi, con i prezzi alla pompa in modalità... segue
Giro d'Italia: le chiusure in programma autostradali
Per consentire lo svolgimento della dodicesima tappa
Giovedì 19 maggio avrà luogo la dodicesima tappa del Giro d'Italia che, secondo quanto condiviso con gli organizzatori dell'’evento e gli enti territoriali, prevede l'attraversamento di alcuni tratti aut... segue
Modena: collisione tra autobus e pedone in viale martiri della libertà
Morta sul colpo la donna nell'impatto
Seta rende noto che oggi, alle ore 09:20 circa, un autobus in servizio sulla linea urbana 12 di Modena è entrato in collisione con una donna che stava attraversando Viale Martiri della Libertà in direzione d... segue
Sardegna: sopralluoghi assessore Salaris lungo la strada 131
Per verificare avanzamento cantieri
Arrivare ad un cronoprogramma preciso dei lavori sui principali assi di scorrimento sardi, da presentare già la prossima settimana alle Prefetture in previsione dei carichi di traffico maggiori sulle... segue
Prezzi dei carburanti a due velocità
Il diesel scende a 1,836 Euro/litro self, la benzina sale a 1,838 Euro/litro sempre self
La settimana dei prezzi dei carburanti grezzi si apre in salita. Le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo hanno chiuso venerdì scorso, 13 maggio, in forte aumento sia per la benzina che... segue
Trovato il "pirata" della Maserati a Trinità dei Monti
È un saudita di 37 anni il colpevole dell'atto vandalico sulla scalinata patrimonio Unesco
È un giovane saudita l'uomo che ha sfregiato Trinità dei Monti passandoci sopra con il suv Maserati presa a noleggio. Il fatto è avvenuto la settimana scorsa e ha suscitato grande curiosità e qualche pol... segue
La bara in mezzo alla strada fa il giro del web
Una delle foto più cliccate del fine settimana è quella dell'incidete stradale di Treviglio
Non c'è tato nessun ingorgo né alcun incidente, per fortuna. ma la notizia che arriva da Treviglio, comune di 30.000 anime in provincia di Bergamo, stempera per un momento l'eterna ansia (quando non l... segue
Ambiente, l'Ue condanna l'Italia per la qualità dell'aria
Corte di Giustizia: il nostro Paese è venuto meno alla direttiva comunitaria. Imputato il traffico auto
Parliamo tanto, ogni giorno, di sostenibilità e decarbonizzazione ma l'Italia, purtroppo, risulta poco o niente paradigmatica in fatto di ambiente. Ce lo dice chiaro e tondo la Corte di Giustizia dell’Unione eu... segue
Ancona, nuova stazione di ricarica Powerstop Volvo
Inaugurata alla concessionaria Pieralisi la prima colonnina ultrafast delle Marche
È stata inaugurata la nuova stazione di ricarica Powerstop di Volvo alla concessionaria Pieralisi di Ancona. La stazione Powerstop-Pieralisi è anche la prima colonnina di ricarica ultrafast by Volvo C... segue
Tremezzina, Anas chiamata a pagare gli osservatori traffico
I sindaci della zona chiedono che la società del gruppo Fs investa i 60.000 Euro per regolare la circolazione
Sono passati appena un paio di giorni da quando il Tavolo di coordinamento ha deciso le fasce orarie per i mezzi pesanti ma non ha deciso nulla per quanto riguarda gli osservatori del traffico lungo la... segue
Msc, quest'estate escursioni sostenibili
Moltiplicati i tour a basse emissioni in Europa e ai Caraibi. Incentivato uso di bus elettici
Msc Crociere imposta la nuova stagione estiva tenendo anche conto della sostenibilità collegata alle escursioni. Il nuovo programma di escursioni a terra appena divulgato ha l’obiettivo di ridurre al mi... segue
Con la Maserati danneggia Trinità dei Monti e poi fugge
Uno sconosciuto ha sbattuto con l'auto di lusso contro il celebre monumento: ricercato dalla Polizia
Avere una Maserati deve essere bellissimo, ma occorre guidarla con estrema prudenza. Soprattutto andando in giro in certe zone. Lo dimostra l'incidente avvenuto nel pieno centro di Roma. Tutto è successo... segue
Italia numero uno in Europa per furti d'auto
Sono 276 ogni 100 mila abitanti: le regioni più colpite sono Campania, Lazio e Puglia
Quella dei furti d'auto in Italia è diventata una vera e propria piaga. A dircelo è l'analisi effettuata da un sito britannico di intermediazione secondo cui il nostro Paese subisce ben 276 furti ogni 1... segue
Progetto Pollicino: da Bologna, l'App per migliorare la mobilità urbana
Attraverso la collaborazione dei cittadini
Dall’ 11 maggio, per i cittadini residenti a Bologna che hanno più di 16 anni, sarà possibile partecipare all’indagine sulla mobilità della propria città chiamata "Pollicino". Obiettivo dell’iniziativa, realizzat... segue
A Rfi lo studio di fattibilità del ponte sullo Stretto
L'incarico dal Mims prevede un investimento di 50 milioni di Euro
Sono 50 milioni di Euro i soldi stanziati dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili guidato da Enrico Giovannini nel triennio 2021-2023 e destinati a Rfi per lo "studio" del ponte... segue
In calo i prezzi dei carburanti
Sull'onda del ribasso del Brent la benzina self è a 1,82 Euro/litro, il gasolio a 1,841 Euro/litro
I prezzi alla pompa dei carburanti scendono. Le medie nazionali dei prezzi self service calano a 1,82 Euro al litro per la benzina e 1,84 Euro al litro per quanto riguarda il gasolio. Si ferma anche la... segue
La guerra in Ucraina fa aumentare la carenza di autisti
Allarme sempre più rosso dall'autotrasporto europeo: all'appello mancano almeno 166 mila camionisti
Scarseggiano gli autisti professionisti dell'autotrasporto. Come non avessimo abbastanza problemi, la guerra in Ucraina mette di fronte a questo che ormai, più che un problema, è una vera e propria piaga c... segue
Roma Tpl: telecamere per osservare il rispetto delle corsie preferenziali
Sale il numero degli apparati contro l'invasione dei veicoli non autorizzati-Video
Da lunedì 9 maggio altre corsie preferenziali riservate al trasporto pubblico, saranno controllate dalle telecamere per la rilevazione automatica dei transiti. I dispositivi serviranno a contrastare l’invasione da... segue
Ciclabili Bergamo: accordo tra Regione e università per lo sviluppo della mobilità dolce
La delibera approva lo schema di accordo per la realizzazione di uno studio
Accordo tra Regione Lombardia e Università degli Studi di Bergamo per realizzare uno studio finalizzato a individuare strategie per lo sviluppo della ciclabilità nel territorio sud ovest della provincia d... segue
E-mobility: accordo tra Gruppo Fs, Thef Charging e Gruppo Stellantis
Per nuovi punti di ricarica in 50 parcheggi nelle stazioni
Il Gruppo Fs Italiane tramite Metropark, la società che gestisce le aree di parcheggi nelle principali stazioni italiane, ha siglato un accordo con il Gruppo Stellantis e Thef Charging per favorire lo... segue
Genova, ampliamento dell'area tir di Sestri Ponente
Con 43 posti in più la capienza totale va a 178 posti per i camion in sosta
L'Autorità di sistema portuale di Genova e Savona guidata da Paolo Emilio Signorini ha presentato l'ampliamento dell'area tir di Sestri Ponente, anche se la vera svolta, quella che tutti attendono, ci... segue
Maggio nero per gli scioperi nei trasporti
Braccia incrociate a livello nazionale il 20 e il 30 maggio
Il mese di maggio sarà segnato da numerose agitazioni sindacali che interesseranno il settore dei trasporti, dai mezzi pubblici alla movimentazione delle merci, con aerei, treni, autobus, tram, metropolitane... segue
Sicilia, Anas: presentazione per interventi sulla statale 185 "Di Sella Mandrazzi"
Riunione operativa con le amministrazioni locali
Questa mattina, presso Palazzo dei Leoni a Messina, si è tenuta una riunione operativa tra Anas, Città Metropolitana di Messina, amministrazioni comunali di Novara di Sicilia e Mazzarrà Sant’Andrea per... segue
Liguria: strade e ferrovie bloccate il 15 maggio
Dalle 10:00 alle 12:00 artificieri impegnati per disinnescare un ordigno bellico
Al via domenica 15 maggio in Liguria le operazioni di disinnesco e neutralizzazione di una bomba aerea della seconda guerra mondiale, del peso di 454 kg, scoperta il 23 aprile scorso nel torrente Argentina,... segue
Kia: colonnine per auto elettriche nelle aree di pregio
Punti di ricarica installati presso hotel e ristoranti collocati in aree suggestive
La sezione della casa automobilistica sudcoreana Kia Motors, ha presentato in questi giorni un progetto che prevede la creazione di una rete di stazioni di ricarica, per veicoli elettrici e plug-in, posizionate... segue
Petrolio, camion e flotte aziendali sul banco degli imputati
Secondo Transport & Environment nel 2023 si potrebbero risparmiare 39 milioni di tonnellate di greggio
Dal 2023 potrebbero essere risparmiate quasi 39 milioni di tep, ossia di tonnellate equivalente di petrolio. In pratica già l'anno prossimo potremmo fare a meno di circa la metà del greggio russo usato p... segue
Regione Liguria dice no al gap infrastrutturale
L'ente approva l'intervento alla Camera del leghista Rixi sulla Gronda di Genova
"Il mondo imprenditoriale e ogni cittadino ligure è stufo di attendere e pretende da subito risposte". La dichiarazione, perentoria, arriva dall'assessore allo Sviluppo economico di Regione Liguria, Andrea... segue
Autovie Venete, subentro salato per Saaa
Società autostrade alto adriatico deve versare 530 mln di Euro se vuole la concessione della A4 Trieste-Venezia
Lo hanno già definito un "salasso". Parliamo di 530 milioni di Euro che rappresentano il valore di subentro che Saaa, Società autostrade alto adriatico, dovrà riconoscere ad Autovie Venete per diventare il... segue
Aeroporto Grosseto fuori dal confronto regionale
Il gestore escluso da incontro Stati generali delle Infrastrutture Livorno
È polemica a Grosseto per l'esclusione del management della Società esercizio aeroporto Maremma (Seam), gestore dello scalo toscano "Corrado Baccarini" dagli Stati generali delle Infrastrutture. Il convegno, a... segue
Aci: frenata ad aprile per il mercato usato
In pesante calo le radiazioni di autovetture
Segno meno anche nel mese di aprile per il mercato dell’usato, che stenta a mostrare segni di ripresa sia nel settore delle quattro ruote che in quello dei motocicli. I passaggi di proprietà delle autovetture al... segue
Oggi question time con tra gli altri il ministro Giovannini
In particolare su sicurezza autostrade, av ferroviaria, Gronda di Genova
Si svolge oggi, mercoledì 4 maggio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Dopo il ministro dell’Università e della Rice... segue
Lavoro logistica e trasporto su strada: audizione Anita
Si svolgerà nel pomeriggio
Brevi. Oggi mercoledì 4 maggio, alle ore 15:25, la commissione Lavoro della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti di Anita (Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici),... segue