Press
Agency

Persone5.565

A Torino debuttano i primi bus elettrici BYD sulla linea 58

Nessuno specchietto retrovisore, ma telecamere

Lunedì 24 maggio 2021 è stato un giorno simbolicamente importante per il trasporto pubblico torinese. Sono entrati infatti in servizio i primi 4 autobus di nuova concezione recentemente acquistati da G... segue

Ford, il futuro 100% elettrico riguarderà anche gli Usa

Il piano deve ancora essere sviluppato nei dettagli

Il Fattore E sta convincendo sempre più la casa automobilistica Ford, pronta a puntare su questo tipo di alimentazione per i propri veicoli non solo all’estero, ma anche in patria. L’azienda americana ha i... segue

Tpl in Calabria: altri 57 milioni per 184 nuovi bus

Approvato l'ultimo piano di investimenti regionale

Circa 57 milioni di Euro per il rinnovo dei mezzi da utilizzare per il servizio di trasporto pubblico locale, attraverso l’acquisto di 184 bus urbani. È quanto ha stanziato oggi la Giunta regionale, su... segue

Delegazione Stellantis in Vaticano

John Elkann, Carlos Tavares e Olivier François incontrano Papa Francesco

Una delegazione di Stellantis si è recata ieri in Vaticano. Era guidata da John Elkann, presidente di Stellantis, Carlos Tavares, CEO di Stellantis e Olivier François, CEO del brand Fiat. La delegazione è... segue

Stellantis rivoluziona i concessionari: nuove reti di vendita

Le novità riguarderanno l'Italia e tutta Europa

Stellantis, il sodalizio automobilistico che ha riunito diversi marchi del settore da qualche mese a questa parte, ha intenzione di riorganizzare il mercato italiano dei concessionari ed anche quello europeo.... segue

Lexus ES 300h, silenziosità e tecnologia ai massimi livelli

Provata per voi la migliore auto Lexus dedicata ad aziende e professionisti

L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi, per la nuova rubrica dedicata alle migliori vetture per aziende e professionisti, la Lexus ES 300h nella versione "F-Sport". Il motore è un 2.500 cc a b... segue

Autostrada del Brennero batte il Covid

20,3 milioni di utile nell’anno nero

"Il 2019 era stato l’anno migliore di sempre per Autostrada del Brennero e gli indicatori dei primi mesi del 2020 promettevano di poter fare addirittura meglio. Poi il mondo è stato colpito dalla pandemia. No... segue

Musk pensa all'apertura di uno stabilimento Tesla in Russia

Il mercato locale non è comunque di facile accesso

Un territorio vastissimo ed un economia emergente da diverso tempo. Sono queste le caratteristiche principali della Russia, forse quelle che stanno stuzzicando l’ingegno sempre in movimento di Elon Musk, n... segue

21 maggio 1950: 71 anni il debutto della Ferrari in Formula Uno

L'esordio nel gran premio di Montecarlo

La data del 21 maggio non è un semplice giorno nel calendario per la scuderia di Formula Uno Ferrari e per l’omonima casa di Maranello in generale. Esattamente 71 anni fa, nel 1950, ci fu il debutto uf... segue

Fiat celebra il 50° anniversario dell’album "What’s going on" di Marvin Gaye

Con un video centrato sulle tematiche dell’ambiente e dell’inclusione

Il video tributo realizzato da Fiat in occasione del cinquantesimo anniversario dell’album "What’s going on" di Marvin Gaye è un filmato emozionale, ricco di immagini fortemente coinvolgenti accompagnate dall... segue

Daimler intensifica i test dei suoi camion ad idrogeno

Collaudate con successo le celle a combustibile

Il Gruppo automobilistico Daimler, più precisamente la sua divisione Trucks, sta premendo con forza l’acceleratore dell’idrogeno come carburante del futuro. L’azienda che fa parte del Gruppo Mercedes-Benz, infatt... segue

Investimenti in innovazione e sostenibilità fattori chiave per la crescita

Webuild, Salini: "Deve essere istituito un sistema di valutazione da parte della pubblica amministrazione per competere su salvaguardia ambientale, safety e innovazione"

"Innovazione e sostenibilità sono per noi indissolubilmente legati alla crescita, sono la nostra bussola verso il futuro, rappresentano elementi di competitività a livello internazionale in mercati in c... segue

Federlogistica: dal ministro Cingolani le prove che sostenibilità fa il paio con sviluppo

Merlo: "Ci auguriamo che il metodo innovativo e di lunga visione del ministro Cingolani possa diventare un modello anche per gli altri Ministeri"

"Il concetto di sostenibilità, specie se legato allo sviluppo e al rilancio di un’economia che ha subito gli effetti devastanti della pandemia, rappresenta una chiave di lettura delicatissima che richiede eq... segue

Roma, iniziata riqualificazione viabilità Circo Massimo

Prevista la manutenzione dei sanpietrini

È iniziato a Roma il cantiere per la riqualificazione di via dei Cerchi, via dell’Ara Massima di Ercole e della viabilità perimetrale del Circo Massimo. Il progetto, coordinato dal Dipartimento Lavori Pub... segue

I vertici di Rfi e Anas a confronto sulla mobilità del futuro

Webinar organizzato per transizione green e digitale

Un’Italia più connessa, verde e competitiva grazie a infrastrutture per la mobilità sostenibili, resilienti, accessibili e inclusive. È l’obiettivo del Gruppo FS Italiane per contribuire al rilancio del Pa... segue

Rinnovato accordo di collaborazione tra Adm e Confindustria Firenze

Consentirà uno sviluppo delle attività economiche e contribuirà alla crescita del Sistema Paese

È stato rinnovato l’accordo di collaborazione stipulato nel 2018 tra Adm – Direzione Territoriale per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria e Confindustria Firenze, volto a realizzare lo snellimento e la s... segue

Quanto è pieno il bus? L’app di Seta informa sulle presenze a bordo dei mezzi e segnala le corse aggiuntive

L'azienda sensibilizzerà inoltre gli utenti all'uso corretto del trasporto pubblico

"Quanto è pieno il bus in arrivo? Prendo il primo che passa o mi conviene aspettare quello successivo? Quanti sono i bus a disposizione?". A queste domande gli utenti Seta trovano oggi risposte puntuali... segue

Parlamento europeo. Risposta interrogazione su imposizione tamponi conducenti mezzi pesanti al Brennero

Da parte di Adina Valean a nome della Commissione

"IT P-001003/2021 Risposta di Adina Vălean a nome della Commissione europea (19/5/2021)L'obbligo di test negativi per la Covid-19 per i lavoratori del settore dei trasporti che transitano attraverso i... segue

Reggio Calabria: regione presenta la metropolitana di superficie

L'assessore Catalfamo ha presentato la nuova proposta

Si è tenuto nella sede del Consiglio regionale della Calabria, l’incontro tra la Regione e il Comune di Reggio Calabria sul progetto per l’utilizzo dei fondi legati al "Patto per lo sviluppo per lo svil... segue

"Eroi della sicurezza": premiati agenti della polstrada e operatori della direzione di tronco di fiano romano di Aspi

Iniziativa giunta al decimo anno e nata dalla collaborazione tra Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia

Con il Giro d’Italia tornano anche le premiazioni degli “Eroi della sicurezza”, iniziativa giunta al decimo anno e nata dalla collaborazione tra Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia per valorizzare l’opera... segue

Banca europea per lo sviluppo sostenibile: Trieste si candida ufficialmente come sede

Lanciata la sfida da un'associazione di imprenditori, banche e Istituzioni

La città di Trieste si candida ufficialmente a essere la sede della nuova Banca europea per lo sviluppo sostenibile, destinata ad affiancare le tre attuali Istituzioni finanziarie dell’Unione europea e... segue

Autostrade. UIltrasporti: "26 maggio sciopero lavoratori Telepass Gruppo Atlantia"

I due segretari del sindacato annunciano la protesta in una nota

"Sciopero di 4 ore alla fine di ogni turno di lavoro mercoledì 26 maggio 2021". Ad annunciarlo il segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi e quello nazionale, Marco Verzari, spiegando inoltre... segue

Piemonte, un milione di Euro per nuova superstrada e tangenziale

Spazio anche alla variante della SP460

La Regione Piemonte anticipa con un milione di Euro il finanziamento degli studi progettuali della variante alla strada provinciale 460 Lombardore Salassa (200.000 Euro), della nuova superstrada di collegamento... segue

Rinnovato il CCNL Logistica, Trasporto e Spedizione

Nicolini: "un buon accordo in un momento difficile per imprese e lavoratori"

È stato sottoscritto oggi l’accordo di rinnovo del CCNL logistica, trasporto e spedizione che era scaduto il 31 dicembre 2019. "Questo accordo dimostra il senso di responsabilità di tutte le parti coi... segue

Atac, a bordo di bus e metro di Roma tornano i verificatori

Lo ha dichiarato oggi amministratore Mottura

Dopo lo stop di oltre un anno causato dalle norme anti Covid, a partire da oggi Atac riattiverà i servizi di verifica dei titoli di viaggio a bordo dei mezzi di superficie e metroferroviari. Si tratta... segue

Autostrade per l'Italia, a Scandicci (FI) un nuovo casello

Si punta su territorio oggi non urbanizzato

"Approvata in Commissione Urbanistica congiunta con Ambiente e Mobilità la Mozione che richiede, nell'ambito del progetto del nuovo casello autostradale di Scandicci ad opera di Autostrade per l'Italia,... segue

Arma Carabinieri si affida ai centri di guida sicura Aci-Sara

E' possibile riprodurre fedelmente le più frequenti situazioni

Il Centro di guida sicura Aci-Sara, operante dal mese di gennaio 2004, costituisce la prima struttura sul territorio nazionale che impiega tecnologie sofisticate ed attrezzature specifiche per la formazione... segue

Mims completa organizzazione apicale

Con due nomine approvate dal cdm

Con le nomine di Massimo Sessa a presidente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici e di Ilaria Bramezza a capo del Dipartimento delle Opere pubbliche e risorse umane e strumentali, deliberate ieri... segue

Gli operatori del trasporto nelle categorie prioritarie per la vaccinazione

Marcello Di Caterina, vicepresidente Alis, l'associazione della logistica sostenibile, esprime soddisfazione per la decisione del governo

"Alis aveva chiesto al governo Draghi di riconoscere gli operatori del trasporto e della logistica tra le categorie prioritarie della campagna di vaccinazione, considerato il ruolo essenziale svolto da... segue

Nissan Qashqai, comodità e versatilità senza compromessi

Provata per voi la migliore auto Nissan dedicata ad aziende e professionisti

L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Nissan Qashqai, versione N-Tec Start, motore 1.3 a benzina da 140 CV, cambio automatico a doppia frizione, inaugurando la nuova rubrica "Provate per... segue

Come intrattenere i bambini durante i viaggi in auto

I metodi più efficaci e le strategie usate dai genitori, secondo un sondaggio

Con la riapertura delle Regioni italiane è tornata anche la possibilità di spostarsi e molti già ne stanno approfittando. Secondo un recente sondaggio di parclick.it azienda di riferimento in Europa ne... segue

Audizioni su viabilità e sicurezza autostrade liguri

Si svolgeranno domani dalle ore 12

Domani martedì 18 maggio, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti, presso l’Aula della commissione Trasporti della Camera dei deputati, sulla viabilità e la sicurezza della circolazione stradale sul... segue

Anav vuole il trasporto pubblico locale all'80% di carico

Vinella: "L'autobus è un mezzo sicuro. È il momento di alzare l'asticella del coefficiente di riempimento"

"È ora di portare il coefficiente di carico di tutti gli autobus all'80% e riportare controlli ed emissione dei titoli di viaggio a bordo per il trasporto pubblico locale". Sono queste le proposte avanzate... segue

Anita: Germania sospende i divieti di circolazione dei mezzi pesanti fino al 30 giugno 2021. E l’Italia?

I commenti di Thomas Baumgartner, presidente dell'associazione

La Germania ha confermato la sospensione del proprio calendario nazionale dei divieti nelle giornate di domenica e nelle festività federali fino al 30 giugno 2021, in considerazione del perdurare dell’emergenza Co... segue

Nasce il mobility manager per gli spostamenti casa-lavoro

I ministri Cingolani e Giovannini firmano il decreto che delinea le funzioni della nuova figura aziendale di supporto alla mobilità sostenibile

Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, di concerto con il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che delinea le funzioni... segue

Auto elettriche. Ford vuole essere indipendente da Volkswagen

Casa americana ha fatto riferimento a piattaforma MEB

Nel mondo delle quattro ruote, le indiscrezioni sono praticamente all’ordine del giorno. Una di queste riguarda la casa automobilistica americana Ford che sarebbe pronta a sfruttare la piattaforma MEB d... segue

Anas. Pellecchia (Fit-Cisl): "Occorre un provvedimento sblocca assunzioni"

Le dichiarazioni del segretario generale del sindacato

"È positivo il riconoscimento che la Corte dei conti dà oggi ad Anas, società del gruppo Fs, e cioè che nel 2019 si è rafforzata nel ruolo di player nazionale di infrastrutture e mobilità al servizio del p... segue

Taxi, con i nuovi turni a Roma si rischia meno lavoro per tutti

La categoria lamenta una situazione poco incoraggiante

Nelle ultime ore si è parlato molto della nuova turnazione dei tassisti a Roma, categoria che comunque sta sottolineando alcune precisazioni importanti per quel che riguarda il loro presente ed il loro... segue

ACI-Sara e Link inaugurano corso di guida sicura per monopattini

Presso l'autodromo di Vallelunga

All'autodromo di Vallelunga, l'Automobile Club d'Italia, Sara Assicurazioni e Link - la società americana specializzata nella smart mobility - hanno inaugurato il primo corso di guida sicura dedicato... segue

Fincantieri in piena salute

Lo dice l'ad Bono dopo i risultati del primo trimestre: ricavi +9,1%, confermata la guidance 2021

"I risultati del primo trimestre fotografano un’azienda in piena salute che, come previsto, conferma la guidance, registra ricavi in crescita e l’aumento della marginalità". Basta questa frase dell'amministratore dele... segue

Webuild vince l'M&A award di Kpmg

La società dell'ad Pietro Salini premiata per la fusione con Astaldi

La fusione tra Webuild e Astaldi comincia a dare frutti. Non solo economici ma anche propriamente onorifici. Webuild, infatti, ha vinto l'M&A Award 2021, 17a edizione dell’evento a cura di KPMG e Fineurop S... segue

Roma, pronti 20 nuovi bus Iveco da 18 metri per la flotta Atac

Prosegue il piano di rinnovo dell'azienda

Entreranno in servizio nei prossimi giorni i 20 nuovi autobus Iveco Bus Urbanway da 18 metri acquistati da Roma Capitale nell’ambito del piano di rinnovo della flotta Atac. Questi mezzi rientrano negli o... segue

Autostrade, Toti chiede un incontro immediato al ministro Giovannini

Il presidente della Regione Liguria vuole "individuare soluzioni concrete" alla situazione dei cantieri

"Subito un incontro a livello politico per individuare soluzioni concrete che possano garantire, nel rispetto delle condizioni di sicurezza, un livello di funzionalità accettabile dei tratti autostradali... segue

Bolzano, nuove direttive tecniche per le pavimentazioni stradali

Novità per l'impiego di asfalti di recupero

Le direttive tecniche per pavimentazioni stradali, sono state approvate dalla Giunta provinciale di Bolzano su proposta dell’assessore all’edilizia pubblica Massimo Bessone. "Si tratta di un unico doc... segue

Ritrovare la capacità di progettare per dare lavoro

Lo dice Pietro Salini, ad di Webuild: necessario prima di tutto partire dal rilancio dell’occupazione e dal sostegno alla domanda

Una visione comune per il futuro, uno spirito propositivo e non divisivo che rilanci una nuova capacità di progettare e costruire per dare lavoro subito, considerando l’occupazione la prima vera forma di... segue

Parte la corsa alla presidenza di Confindustria Genova

In lizza Sandro Scarrone (Cetena-Fincantieri), Sonia Sandei (Enel) e la new entry Umberto Risso (Autogas Nord)

È iniziata ufficialmente la corsa alla presidenza di Confindustria Genova. L'ok dei probiviri ha dato il via libera alle autocandidature di Sandro Scarrone, presidente del Cetena (Fincantieri) e Sonia... segue

Olimpiadi 2026 e infrastrutture, il punto della situazione sui lavori

Autorità coinvolte hanno incontrato viceministro Morelli

Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, e l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, hanno incontrato a Verona il viceministro alle infrastrutture e alla mobilità sostenibile, Ale... segue

Free To X: parte la mobilità elettrica in autostrada

Evento in streaming organizzato da Autostrade per l'Italia

Nel corso della mattinata odierna, mercoledì 12 maggio 2021, si è svolto l’importante evento "Free To X: parte la mobilità elettrica in autostrada". A partire dalle 11:00, nell’ambito del Giro d’Italia 2021, qu... segue

Basta giocare con la vita dei liguri

Allarme rosso del deputato leghista Edoardo Rixi dopo l'improvvisa chiusura ai mezzi pesanti di un viadotto tra Lavagna e Sestri Levante

Approda subito in Parlamento la questione dell'improvvisa chiusura ai tir, ieri martedì 11 maggio, del viadotto Valle Ragone sulla autostrada A12, tra i caselli di Lavagna e Sestri Levante. Ad annunciare... segue

Regioni a confronto per sinergie dell'asse adriatico-ionica

Ripresa economica sosteninile, turismo, ambiente, sono i temi del sesto Forum annuale di Eusair

Una ripresa economica sostenibile e intelligente, per rispondere alle sfide legate a crescita blu, qualità ambientale, turismo, energia e trasporti. Sono questi i temi al centro del sesto Forum annuale... segue