Press
Agency

Tutte le notizie21.805

Regno Unito: obbligo colonnine contactless

Misura introdotta con una modifica al codice della strada britannico

Il governo del Regno Unito ha introdotto l'obbligo di dotare le nuove colonnine per la ricarica di auto elettriche con sistemi di pagamento contactless. L'obiettivo di Londra è quello di metter fine ad... segue

Assoutenti vs autovelox

Il problema nelle strade per la villeggiatura

Gli autovelox compromettono le vacanze estive degli italiani? Ebbene sì, la stragrande maggioranza delle strade estive è caratterizzata da una consistente presenza di questi apparati. A dichiararlo Franco T... segue

Accordo ministero Giustizia-Fs

Detenuti al lavoro nelle stazioni ferroviarie

Detenuti formati e poi impiegati in stazioni ed uffici ferroviari. Arrivano dalla Casa di reclusione di Milano-Opera le prime cinque persone assunte, a partire dal prossimo mese di settembre, per Rete... segue

"Milano-Monaco in poco più di quattro ore"

E' il titolo di un giornale tedesco che ha intervistato Ferraris (ad Fs)

Forte dell'esperienza maturata in Italia in un mercato dell’alta velocità aperto da anni alla concorrenza, il Gruppo Fs guarda con attenzione all’Europa, come il vero futuro mercato domestico dove la c... segue

Come sono cambiate le vacanze degli italiani dopo la pandemia?

I dati secondo una ricerca per Flixbus

Autentico, intimo, sostenibile: è il viaggio ideale dei giovani italiani, intervistati dalla società di ricerche "Squadrati" nell’ambito dello studio "Cosa ci spinge a viaggiare", realizzato per "FlixBus". Lo... segue

Impatti del treno in Lombardia valgono 2,6 miliardi di Euro

Nel 2022 trasportati 151 milioni di passeggeri, evitati tre miliardi di km in auto

Il “sistema-treno” nel 2022 ha generato in Lombardia ed in sette province delle regioni limitrofe un valore di 2,6 miliardi di Euro: un risultato di oltre 700 milioni maggiore rispetto al 2021, che arr... segue

Lievi ritocchi sui prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 1,996 Euro al litro, diesel a 1,846 Euro al litro

Stabili i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue

Avviata istruttoria nei confronti di sette operatori petroliferi per presunto cartello carburanti per autotrazione

Secondo Antitrust le società si sarebbero coordinate per definire valore "componente bio"

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust), grazie ad una segnalazione arrivata tramite la propria piattaforma di "Whistleblowing", ha avviato un’istruttoria nei confronti di Eni, Esso... segue

Consumi dei carburante stabili

I dati Unem riferiti al primo semestre 2023

L'Unione energie per la mobilità (Unem), che rappresenta le principali aziende che operano in Italia nell’ambito della raffinazione, dello stoccaggio e della distribuzione di prodotti petroliferi ed en... segue

Antitrust: avviato procedimento inottemperanza verso Radiotaxi 3570

A marzo scorso Tar Lazio confermava la prima

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un nuovo procedimento istruttorio per contestare a Radiotaxi 3570 l’inottemperanza al proprio provvedimento n. 27244/2018, con cui era stat... segue

Polo Infrastrutture Fs: nel primo semestre aggiudicate gare per 14,3 miliardi

Nel 2023 lanciate anche di nuove per 10 miliardi di Euro

Appalti aggiudicati per 14,3 miliardi di Euro ed ulteriori dieci miliardi di valore per le gare lanciate. Sono i numeri del primo semestre del 2023 del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs che in questo... segue

Idrogeno e colonnine: cosa fa il Governo

Analisi del centro studi di Camera e Senato evidenzia ultime modifiche al Pnrr

Il servizio studi di Camera e Senato ha pubblicato di recente un'analisi riguardo le ultime modifiche apportate alla missione "Rivoluzione verde e transizione ecologica", uno dei punti fondamentali del... segue

Federnoleggio Confesercenti incontro al Mit su Ncc

Pacilli: "Emergenza carenza di taxi, Ncc siano liberati dai vincoli assurdi"

La Federazione che raduna le imprese di noleggio auto ed autobus con conducente, Federnoleggio Confesercenti, ha comunicato il suo apprezzamento per la convocazione delle sigle che rappresentano la categoria... segue

Disagi sulla metro A di Roma

Ritardata l'apertura di alcune stazioni per un problema alla rete elettrica

Un problema alla rete elettrica ha determinato oggi a Roma un ritardo nell'apertura di alcune stazioni della linea A della metropolitana. Si è trattato di un inconveniente parzialmente generalizzato,... segue

Nuoro-Macomer. Assessore Moro commenta annuncio apertura tavolo di lavoro a fine luglio

Con Mit, Regione, Rfi, Arst e prefetto per potenziamento linea ferroviaria

"Ringrazio il ministro Salvini per l’attenzione dimostrata sul delicato tema del potenziamento e dell’efficientamento della rete ferroviaria del nuorese. L’apertura di un tavolo al ministero conferma ciò c... segue

Mit: 125 milioni per rinnovo materiale rotabile per trasporto ferroviario di merci

Ok Commissione europea; risorse provengono dal Piano nazionale complementare

La Commissione europea (Ce), su richiesta del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), ha approvato lo schema di finanziamento di 125 milioni di Euro destinati all'ammodernamento di locomotive... segue

Bus sostitutivi sulla strada Battipaglia-Potenza

Soppressione per lavori del "Frecciarossa" Milano-Taranto fino al 10 settembre 2023

Il sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), Tullio Ferrante, ha garantito l'impegno del dicastero nel monitoraggio dei lavori di ammodernamento delle infrastrutturale ferroviarie... segue

80 anni fa le bombe a San Lorenzo a Roma

Giornata di commemorazioni il 19 luglio con le istituzioni e tanti altri eventi

Il 19 luglio 1943 alle ore 11:03 iniziò il primo bombardamento delle forze alleate su Roma. Obiettivo: lo scalo ferroviario di San Lorenzo ed altri punti strategici della città. Dopo un primo raid, i 6... segue

Prezzi dei carburanti stabili

Al servito benzina a 1,998 Euro al litro, diesel a 1,848 Euro al litro

Stabili i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue

Stabili i prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 1,997 Euro al litro, diesel a 1,848 Euro al litro

Stabili i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue

Sicilia mette 5 milioni per i porti

Schifani: "Rilancio fondamentale per sviluppo turistico e commerciale"

La Giunta della Regione siciliana ha dato il via libera ad un investimento di 5,3 milioni di Euro (Por Sicilia 2000-2006) per interventi nei porti della Sicilia. I fondi serviranno per manutenzioni straordinarie... segue

A Firenze tassisti contro le poche colonnine

Confartigianato: "Solo sette punti di ricarica spesso fuori uso, difficile lavorare così"

Confartigianato Firenze denuncia che diversi tassisti fiorentini che utilizzano l'auto elettrica devono fare i contri quotidianamente con una rete di infrastrutture per la ricarica che risulta ancora "inaffidabile".... segue

Varata sezione prua seconda Lss per Chantiers de l'Atlantique

Unità di supporto logistico nell’ambito programma italo-francese guidato da Occar

Si è svolto presso lo stabilimento di Castellammare di Stabia il varo della sezione di prua della seconda unità di supporto logistico Lss (Logistic Support Ship) ordinata a Fincantieri da Chantiers de l... segue

Assosharing: da Roma a Milano boom utilizzo bike e monopattini

Rispettivamente +91% e punte del 72% rispetto a scorso anno

Da Roma a Milano, la sharing mobility conquista sempre di più italiani e turisti. Di fronte alle file interminabili per l'assenza di taxi, la micromobilità si rivela ogni giorno di più la soluzione id... segue

Autostrade. Fit-Cisl: "Accordo riconosce positive condizioni economiche e normative"

Rinnovato contratto nazionale; le dichiarazioni dei due segretari

“Una positiva conclusione del negoziato, che giunge dopo un anno dalla scadenza del contratto, giugno 2022, e che riconosce un ottimo risultato per i 13mila lavoratori del settore, penalizzati dalla p... segue

Anas e sicurezza stradale: il nuovo spot della campagna "Guida e basta"

Contro uso del cellulare ed altre distrazioni

Basta con le distrazioni, basta con l’uso del cellulare, basta con l’uso di alcol e droghe. Mettersi alla guida dell’auto è un atto di responsabilità e di rispetto delle regole. Il viaggio su strada non può... segue

Linea AV. Circolazione tornata regolare in direzione Napoli in prossimità di Roma-Termini

Dopo inconveniente tecnico; aggiornamento delle ore 13:05

Dalle ore 13:05 sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli la circolazione, precedentemente rallentata in direzione Napoli in prossimità di Roma-Termini per un inconveniente tecnico, è tornata regolare dopo l'... segue

Polo della nautica: Salvini ha inaugurato nuovo distretto nel porto di Cagliari con Solinas

"Ci sono tre miliardi di Euro per le ferrovie, con cantieri già partiti o in partenza a breve, per ridurre i tempi di percorrenza"

"Il nostro obiettivo è recuperare anni di lontananza tra il Governo nazionale e la Sardegna. Abbiamo in agenda la riforma dei porti e degli aeroporti, per i quali potremo realizzare ciò che realmente s... segue

Webuild-CC: formazione in security aziendale e legalità

Siglato ieri protocollo di intesa tra il generale Luzi e l'ad Salini

Webuild ed Arma dei Carabinieri insieme per attività di formazione su temi di security aziendale e per il rafforzamento della cultura della legalità su tutta la filiera del settore delle infrastrutture i... segue

Germania: lavoratori Tesla chiedono rassicurazioni

IG Metall: "Prima di ampliare lo stabilimento si migliorino condizioni di lavoro a Gruenheide"

Il sindacato tedesco dei metalmeccanici IG Metall ha comunicato oggi di avere inoltrato alla sezione tedesca della casa automobilistica americana Tesla una richiesta ufficiale di miglioramento delle condizioni... segue

Circumvesuviana: passeggeri sui binari roventi

Il disservizio causato dalla caduta di un traliccio della linea elettrica nei pressi di Pompei

Ennesimo disagio per alcuni passeggeri della linea ferroviaria Circumvesuviana. Sulla tratta ferrovia che collega Napoli con decine di comuni dell'hinterland tra cui località ad alto impatto turistico... segue

Treno Roma- Pompei: polemica dopo inaugurazione

Magi (Più Europa): "Sembra una barzelletta: servizio al via a fine agosto e treni una volta al mese"

Polemiche sul nuovo collegamento ferroviario ad alta velocità tra Roma e Pompei che promette di connettere le due città in 107 minuti. Il servizio dischiude infatti prospettive di grande rilievo per i... segue

Volkswagen: testerà guida autonoma con passeggeri

Le prove inizieranno nelle prossime settimane sulle strade di Monaco

Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha comunicato di essere pronto ad avviare i test per la guida autonoma con passeggeri a bordo delle auto. Si tratta di sistemi di livello 4 (gestione di traffico... segue

Ducati chiude semestre da record

Dati di consegna in crescita con 34.976 moto nei primi sei mesi 2023

La casa motoristica italiana Ducati ha pubblicato il bilancio delle vendite di mezzi nei primi sei mesi del 2023: consegnata la cifra record di 34.976 moto nel corso del semestre, registrando una crescita... segue

Rfi: chiuso iter autorizzativo nodo intermodale di Brindisi

Investimento complessivo circa 90 milioni di Euro

Continuano gli interventi di Rete ferroviaria italiana (Rfi), società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs, in Puglia. Si è infatti chiusa favorevolmente la Conferenza di Servizi per la valutazione e... segue

Trasporti Italia: opposizione all'attacco

Paita (Azione-Italia Viva): "Italia accoglie i turisti con un sistema vergognosamente inadeguato"

L'opposizione in Parlamento, costituita dai partiti Azione ed Italia Viva, denunciano le "operazioni meramente propagandistiche" per l'efficientamento del trasporto aereo da parte del Governo, guidato... segue

Telepass: la tecnologia arriva in Croazia

Il servizio già attivo in tre Paesi europei

Telepass, società italiana attiva nella mobilità integrata, annuncia che dal 14 luglio la Croazia si aggiunge agli altri 4 Paesi europei in cui è possibile attraversare le autostrade utilizzando le po... segue

Porto di Alghero sempre più "ecosostenibile" e funzionale

Sviluppo, crescita, progetti e novità dello scalo

Il porto di Alghero presto sarà ecosostenibile con dei servizi migliorativi dedicati ai diportisti locali ed al transito, inoltre la Giunta del Comune di Alghero, con l’approvazione del progetto esecutivo, si... segue

Collegamento diretto Roma-Pompei con il Gruppo Fs in "Frecciarossa"

Viaggio istituzionale alla presenza di Meloni, Sangiuliano e Ferraris

Sarà effettuato ogni terza domenica del mese

Bei-CdP: 80 milioni per sostenere espansione porti di Roma

Per potenziamento accesso ferroviario Civitavecchia ed avvio costruzione nuovo scalo commerciale Fiumicino

Sostenere l'ammodernamento e l’espansione dei porti di Roma, contribuendo ad aumentarne la produttività e migliorando i servizi per i passeggeri. Questi gli obiettivi dei finanziamenti del valore complessivo di... segue

Prezzi dei carburanti in aumento

Al servito benzina a 1,997 Euro al litro, diesel a 1,847 Euro al litro

In aumento i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue

Rfi, Strisciuglio: rispetteremo le scadenze del Pnrr

Al convegno Ance Giovani confronto tra imprenditori ed istituzioni

“Rispetteremo le scadenze del Pnrr, dei 24 miliardi affidati a Rfi, oltre l’83% è infatti già in fase realizzativa”, così Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato e direttore generale di Rete fer... segue

Ranieri svela nuova barca Next 275 LX

Primi test in acqua ad agosto, in autunno attesa presentazione ufficiale

Il cantiere navale italiano Ranieri International ha svelato di recente i dettagli della sua nuova barca Next 275 LX. Si tratta di un'imbarcazione che, contraddistinta appunto dall’acronimo LX, sottolinea i... segue

Adm-GdF: sequestrato a Pordenone per contrabbando un elicottero

Il Robinson R-44II era adoperato per eliturismo

Sviluppando una mirata congiunta analisi di rischio, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli in servizio presso l’Ufficio delle dogane di Pordenone ed i finanzieri del Comando provinciale di... segue

Motoscafo investe una barca da pesca nella penisola sorrentina

L'importanza di rispettare le norme di sicurezza

Mercoledì notte la penisola sorrentina è stata teatro di un grave incidente: un motoscafo ha investito una barca da pesca che è affondata. Il pescatore stava calando le reti al largo di Marina di Puolo, ne... segue

Emergenza taxi: Roma sotto scacco

Mezzi pubblici insufficienti e malfunzionanti, mobilità al collasso. Poco può la Sharing mobility

La cronaca di questo periodo ci dice che fiumi di turisti si stanno riversando sulla capitale d'Italia per una vacanza all'insegna del cibo e dell'arte. I dati parlano chiaro: tra marzo ed aprile di quest'anno... segue

Aumento tariffe trasporto pubblico a Torino

Rincari in dettaglio e data di entrata in vigore

La Giunta comunale di Torino ha approvato l'adeguamento delle tariffe del Trasporto pubblico locale. Gli aumenti riguarderanno i biglietti singoli e titoli occasionali, mentre i prezzi degli abbonamenti... segue

Intensi flussi di traffico previsti da Autostrade Alto Adriatico per il prossimo week-end

Particolarmente sostenuti in direzione Trieste lungo la A4

Autostrade Alto Adriatico ha previsto un traffico intenso nel prossimo fine-settimana, con 200 mila transiti in programma per sabato 15 luglio e tra i 168 mila ed i 176 mila domenica 16.Il traffico sarà... segue

Transizione ecologica trasporto marittimo: ruolo strategico Governo italiano

Importazioni ed esportazioni avvengono via mare

Il trasporto marittimo è indispensabile per l'Italia, un Paese carente di materie prime. Il 60% delle importazioni ed il 51% delle esportazioni avvengono via mare. La pandemia ha evidenziato il ruolo... segue

Cold Ironing: promessa tecnologia per decarbonizzazione settore marittimo

Sfide economiche e tecnologiche per la sua adozione in questo campo

Il cold ironing è una tecnica che consente alle navi di collegarsi alla rete elettrica terrestre per ricevere l'energia necessaria a far funzionare i loro sistemi di bordo, invece di utilizzare i generatori... segue