Trasporto stradale12.495
Stellantis, Fiom contro i 500 esuberi a Melfi
L'azienda propone ai sindacati un accordo per l’uscita volontaria
Bastone e carota. O il contrario, come si vuole. Sembra essere questa la tattica di Stellantis visto che proprio nel giorno in cui annuncia la gigafactory di Termoli l'azienda propone ai sindacati un accordo... segue
Benaglia (Fim-Cisl) su bonus benzina. Bene decisione Governo
Ora le imprese aprano confronti, dichiara in una nota
Roberto Benaglia segretario generale Fim Cisl dichiara in un comunicato stampa che: "Come Fim-Cisl apprezziamo la decisione del Governo, da noi da tempo indicata, di mettere a disposizione un bonus benzina... segue
Altoatesina Sasa testa nuovo bus elettrico
Obiettivo: convertire flotta interamente ad emissioni zero entro 2030
Entro il 2030, Sasa (Società altoatesina che gestisce linee di autobus) ha come obiettivo quello di convertire la propria flotta tradizionale in una totalmente ad emissioni zero. Per farlo, è fondamentale i... segue
Regione Liguria stanzia 5,8 milioni per la difesa del suolo
Nove interventi per contenere il rischio idrogeologico del territorio
Saranno 9 i progetti finanziati dalla Regione Liguria con 5,8 milioni di Euro destinati al miglioramento della funzionalità idraulica dei reticoli idrografici. “Le opere sono state individuati grazie al... segue
In Italia trasporto più intermodale grazie al Pnrr
Giovannini (Mims): "Previsto fondo per compensare imprese per l’aumento dei costi"
"Con il Pnrr noi colleghiamo per ferrovia 11 aeroporti, 11 porti e 9 centri di smistamento intermodale delle merci. Facciamo un collegamento mai fatto in pochi anni. L'integrazione ferrovia-trasporto aereo... segue
Asse Italia-Israele sui microchip
Il ministro Giorgetti dal 3 aprile in Medi Oriente per incontrare aziende ed istituzioni
Il Governo italiano punta a costruire una collaborazione con Israele per trovare una soluzione comune alla mancanza di microchip, emancipandosi così dalla forte dipendenza dei Paesi del Vecchio continente... segue
SS16, viabilità definitiva dopo la prima fase
Comune di Rimini: chiusa “senza criticità” la prima settimana della nuova viabilità
A una settimana dall'avvio dei lavori per la nuova viabilità sulla Statale 16 di Rimini, il Comune annuncia soddisfatto che la rivoluzione del traffico tanto paventata non ha registrato alcuna criticità. “... segue
Il magazzino in mano ai robot
La logistica si spinge verso nuovi trend come i carrelli elevatori a guida autonoma
L'industria si fa largo fra i nuovi trend dell'hi-tech. La riprova viene dalla logistica, più in particolare dalla gestone dei magazzini delle industrie. Tra le varie opzioni che si fanno largo per la... segue
Consip: accordo per oltre mille autobus a metano
Nuova gara acquisti Pnrr, valore 441 milioni di Euro, durata 18 mesi
Consip ha bandito una nuova gara per la fornitura alle PA di 1200 autobus suburbani ed extraurbani di diverse dimensioni alimentati a metano compresso o liquido, destinati alle aziende di trasporto pubblico.L’iniziativa c... segue
Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: risultato positivo per lavoratori e stabilimenti
Tavares disponibile ad incontro con sindacato
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl ha dichiarato in un comunicato-stampa che: "Questa mattina sono state convocate con urgenza per un incontro le segreterie nazionali delle organizzazioni... segue
Nuova Mini: full electric e ricca di divertimento
In corso i test di guida dinamica nel paesaggio invernale della Lapponia
La nuova famiglia Mini sta effettuando i primi giri di riscaldamento: e quale migliore ambientazione se non il ghiaccio e la neve nel freddo pungente del Circolo Polare Artico. La nuova Mini sta svolgendo... segue
Stellantis conferma il suo impegno in Italia
Con l’investimento di Automotive Cells Company per lo stabilimento di batterie
Insieme ai suoi partner, Stellantis sostiene i piani di crescita di Automotive Cells Company (Acc), che intende trasformare l’attuale stabilimento Stellantis di Termoli, in Italia, in un nuovo impianto d... segue
Cantieri stradali ed autostradali: Giovannini termina ciclo incontri
Per pianificare lavori e ridurre disagi utenti in vista della stagione turistica
Con l’incontro di ieri con le società concessionarie stradali ed autostradali del Sud e delle isole, si è concluso il primo ciclo di riunioni promosse dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sost... segue
Adblue di nuovo a rischio
La Yara di Ferrara ha sospeso la produzione: prezzi al rialzo oltre 2 Euro/litro
Torna il rischio carenza di AdBlue, l'additivo che riduce fino al 90% le emissioni degli ossidi di azoto dai gas di scarico prodotti dai veicoli dotati di motore diesel. Per la seconda volta in meno di... segue
Waymo, obiettivo taxi totalmente autonomi
Il ceo Tekedra Mawakana svela i piani dell'azienda di robotaxi
Waymo, la società del gruppo Alphabet, cioè di Google, che utilizza la tecnologia per creare auto autonome, traccia il bilancio dei primi 6 mesi del programma sperimentale di robotaxi a San Francisco. S... segue
Arriva la Lamborghini a guida autonoma
Il ceo Stephan Winkelmann annuncia 3 novità entro fine anno
"Puntiamo ad avere la guida assistita di livello 4 per la fine del decennio". La dichiarazione, non proprio choc ma quasi, arriva dal ceo di Lamborghini, Stephan Winkelmann che, in un'intervista, ha esposto... segue
Ritorna dopo 4 anni la fiera Traspo Day
Dal 25 al 27 marzo presso il polo fieristico A1Expò di Caserta
Dopo 4 anni torna Traspo Day, la fiera biennale, internazionale del trasporto e della logistica che si terrà da venerdì 25 a domenica 27 marzo, al Polo Fieristico A1Expò di Caserta Sud. Questa edizione è... segue
La nuova Atlantia
La società ha approvato un protocollo di lobbying "responsabile"
Lobbying "responsabile" per Atlantia, d'ora in poi. Anticipando i tempi sull'approvazione di una norma che disciplini le attività di lobbying, Atlantia ha approvato ieri un protocollo di Responsible Lobbying.... segue
Autobrennero, la concessione prima degli investimenti
I dirigenti della società fanno il punto sugli investimenti che saranno eseguiti sulla A22
Prima la concessione. Quello dei vertici di Autobrennero non è certamente un ricatto ma sa tanto di un tentativo di mettere le mani avanti per dare la stura agli investimenti. I dirigenti della società s... segue
Mise, 106 milioni a Ferrari per ricerca e sviluppo
Firmato il protocollo d'intesa per investimenti tecnologici, innovazione e ambiente
Investimenti tecnologici e produttivi, con focus sull'innovazione e l'impegno ambientale. È questo il nucleo centrale del protocollo d'intesa sottoscritto da Ferrari con il ministero per lo Sviluppo economico,... segue
Catania, Adm: bloccata importazione di 8000 spazzole tergicristallo
Nell'ambito dei controlli in fase di sdoganamento delle merci
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Catania, nell’ambito dei controlli effettuati in fase di sdoganamento delle merci, hanno sequestrato 8000 spazzole tergicristallo, di origine e provenienza c... segue
Caro carburanti. Piccin (Fvg): regione aumenti subito contribuzione
"Per la Regione serve qualcosa in più"
"Anche la Regione deve fare la propria parte, affiancandosi così agli sforzi del Governo, per abbattere il caro carburante: in Friuli Venezia Giulia, in particolare lungo la fascia confinaria ma non soltanto,... segue
Free To X: roadmap delle stazioni di ricarica sulla rete Aspi
Parte il piano anche al sud: attivo charging point di Teano Ovest
Prosegue l’attuazione del progetto di elettrificazione e sostenibilità di Free To X, start-up del gruppo Autostrade per l’Italia dedicata allo sviluppo di servizi avanzati per la mobilità, con l’apertura a Teano... segue
Moser torna in pista con bici a tre ruote ed elettriche
Fmoser si allea con Fantic Motor e brevetta la bici tradizionale che si trasforma in e-bike
Il marchio Fmoser, legato all'ex campione di ciclismo Francesco Moser, arriva sul mercato con le nuove biciclette a 3 ruote. Si tratta di una doppia dotazione della ruota posteriore, in vendita insieme... segue
Investigatori contro il furto di monopattini a Milano
In 3 anni azienda Cityscoot ha registrato circa 1 milione di Euro di danni
C'è un mercato illegale fiorente e in espansione in Italia e all'estero. È quello dei pezzi di ricambio di monopattini e scooter elettrici delle flotte a noleggio o dei mezzi privati, soprattutto batterie, c... segue
Smart inaugura una nuova era dell’ecosistema di ricarica
Partnership con 2 nuovi partner tecnologici
Con Abb E-mobility e Digital charging solutions, Smart può contare oggi su 2 partner molto forti, in grado non solo di fornire una tecnologia eccezionale, ma anche molto simili nella loro filosofia, e... segue
Monopattini coinvolti in oltre mille incidenti a Milano
Dal mese di giugno 2020 ad oggi. I feriti non indossavano il casco
"A Milano, dal giugno 2020 ad oggi, sono stati più di 1000 gli incidenti che hanno coinvolto dei monopattini, richiedendo l’intervento di Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza). In particolare, in... segue
Camera. Audizione su linea C metro e rete tramviaria Roma
Si svolgerà nel pomeriggio
Oggi, martedì 22 marzo, alle ore 15:15, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione dell’architetto Maria Lucia Conti, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto del presid... segue
Car sharing Milano: 112 postazioni per noleggiare auto elettriche
Con il nuovo servizio regionale E-vai
È stato presentato oggi il nuovo servizio di car sharing elettrico regionale E-vai per la città di Milano. E-vai, società del Gruppo Fnm, si è aggiudicata un bando del Comune di Milano per attivare una... segue
Aeroporto di Bologna per l'ambiente
Un contributo per decarbonizzazione mobilità cittadina
"Insieme per una città circolare": è questo lo slogan scelto da Aeroporto di Bologna, Hera e Tper per dare visibilità ad un progetto che parte oggi e che consente di mettere a valore anche gli scarti al... segue
Fca Bank: al via la partnership con Knaus Tabbert
Crescita record nel 2021 per il settore di camper e caravan in Europa
Fca Bank annuncia una nuova partnership con Knaus Tabbert per offrire i propri servizi finanziari dedicati alla rete vendita e ai clienti finali del brand tedesco, tra i leader in Europa della produzione... segue
Piano Comune Scandicci per colonnine ricarica elettrica in città
In previsione uno studio ed un bando
Sistemi di mobilità alternativa e veicoli elettrici sono un passaggio fondamentale per accelerare il processo di transizione energetica. Per questo motivo il Comune di Scandicci (Firenze) sta adottando... segue
Nuova Ghibli Hybrid per l'ambasciata Italiana a Tokyo
Al personale diplomatico un'auto di rappresentanza a basse emissioni nocive
L'Ambasciata Italiana a Tokyo si doterà di una nuova autovettura di rappresentanza: sarà una Ghibli Hybrid realizzata da Maserati, la prima automobile con motore elettrico prodotta nella storia della c... segue
L'ambizioso obiettivo di Porsche per il 2030
Più dell'80% di nuove vetture completamente elettriche
Nel corso dell'ultimo esercizio finanziario, Porsche ha consolidato la sua posizione tra le case automobilistiche con i migliori risultati al mondo. La casa di Stoccarda specializzata in auto sportive... segue
Connessione aeroportuale via bus: sbarca in Italia nuovo operatore
Flibco inizia l'attività oggi collegando Torino e Milano
È tutto pronto per lo sbarco nel mercato italiano di flibco.com, società specializzata in soluzioni di mobilità aeroportuale e già affermata in diversi Paesi europei (Belgio, Lussemburgo e Germania). Per... segue
In fortissima crescita il noleggio di e-bike
Un trend che aumenta di pari passo con il costo del petrolio
Dott, azienda attiva nella micromobilità in sharing, ha registrato, rispetto allo scorso gennaio, una crescita dell’80% nel numero dei noleggi effettuati negli ultimi dieci giorni con le e-bike. Un tr... segue
Assopetroli-Assoenergia su riduzione accise sui carburanti
Una nota firmata dal presidente ed inviata a Draghi, ai ministri Franco e Cingolani ed ad Adm
Assopetroli-Assoenergia ha inviato una nota, firmata dal presidente Andrea Rossetti, indirizzata al presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, al ministro dell’Economia e delle finanze, Daniele Fr... segue
Cdm. Contenimento aumento prezzi energia
Misure in tema di costi dei carburanti
Il consiglio dei ministri si è riunito venerdì 18 marzo 2022, alle ore 19:40 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.Crisi i... segue
Gli eventi dei prossimi giorni a Roma
Possibili deviazioni bus e tram causa sit-in, potature e lavori
L'ufficio stampa di Roma Servizi per la mobilità rende noto gli eventi dei prossimi giorni nella capitale.Domenica, dalle 15 alle 20, una manifestazione statica è in programma a piazza di Porta San Giovanni. P... segue
Il pugno duro tedesco contro i motori termici
Vianello (Alternativa): "Invece Draghi e i suoi cercano di ostacolare la transizione all'elettrico"
Il governo della Germania ha deciso di supportare la proposta di Bruxelles di vietare la vendita di nuove automobili e furgoni dotate di motori endotermici a partire dal 2035. Lo ha comunicato in queste... segue
Porsche aumenta le consegne in Cina
Nell'anno fiscale 2021 registrato un aumento dell'8%
La casa automobilistica tedesca Porsche, specializzata nella produzione di auto sportive di lusso, ha comunicato oggi i dati ufficiali relativi all'anno fiscale 2021. Ciò che emerge con decisione dall'analisi... segue
Lexus UX300e, confort di guida senza compromessi
Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello
L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Lexus UX300e, l'urban crossover elettrico del marchio automobilistico di lusso del Gruppo Toyota in grado di sviluppare una potenza di 204 CV e con un'autonomia... segue
Torino testerà innovazioni su city car elettriche
Le prove sui nuovi algoritmi si svolgeranno nel circuito cittadino Smart Road
La città di Torino avvierà a breve i test sui suoi algoritmi di guida autonoma applicati alla city car elettrica Yoyo, realizzata dalla casa automobilistica locale Xev. Le prove si svolgeranno lungo i... segue
Automobili: meno velocità più risparmi
Il decalogo dell'Agenzia internazionale per l'energia destinato ai consumatori
L'Agenzia internazionale per l'energia (Aie), specializzata in consulenza sulle politiche energetiche, ha pubblicato oggi un decalogo sul risparmio con alcuni utili consigli destinati ai consumatori, in... segue
Una pista per moto e bici al Gaslini di Genova
I piccoli pazienti, ospiti di Abeo Liguria Onlus, potranno seguire corsi di bicicletta e mini-moto
A Genova la mobilità si spende in favore dei piccoli ammalati ricoverati all'Istituto pediatrico Giannina Gaslini. L'ospedale, infatti, si è dotato della nuova pista artificiale per moto e biciclette d... segue
Stellantis, nove giorni di stop per Melfi
Stop da domani 19 marzo al 28 marzo per mancanza di componenti a causa della crisi dei chip
Nove giorni. è quanto durerà lo stop alla produzione dello stabilimento Stellantis di Melfi, in provincia di Potenza, dove si producono 500X e Jeep Renegade e Compass. Il fermo è dovuto, secondo quanto ri... segue
Webuild, 2021 da record
Miglior risultato di sempre: cassa netta positiva per 467 mln di Euro e ricavi su del 40%
Risultati in forte crescita e in linea con i target comunicati. è questo il riassunto dei numeri dell'esercizio 2021 di Webuild chiuso con nuovi ordini per 11,3 miliardi di Euro e con un portafoglio ordini... segue
La supply chain è il primo obiettivo degli hacker
Lo sostiene il report sulla cyber security 2022 di Yoroi
È la supply chain, la catena della logistica, il primo obiettivo degli hacker. Lo sostiene il recente Rapporto 2022 di Yoroi, fornitore di servizi di sicurezza: un report che fotografa lo stato delle... segue
Rimini, 20 mesi per la rivoluzione del traffico
Iniziati i lavori per per realizzare 2 maxi-rotatorie e 5 sottopassi ciclopedonali
Disagi inevitabili. Il mantra è sempre lo stesso, ormai, quando si parla di lavori stradali. Non fa eccezione Rimini, dove è partita una rivoluzione del traffico attesa da vent'anni. Ieri mattina hanno p... segue
Aspi a un passo da Cassa depositi e prestiti
La Corte dei conti ha dato l'ok all'operazione
Sembra sempre più vicino il passaggio di Autostrade per l'Italia a Cassa depositi e prestiti. È, infatti, arrivato l'ok all'operazione da parte della Corte dei conti, come comunicato ufficialmente dalla m... segue