Sostenibilità3.471
La grinta della nuova Abarth 500e
L'elettrico della casa dello Scorpione nelle versioni standard e turismo
Il costruttore italiano di automobili sportive Abarth (Gruppo Stellantis) ha presentato nei giorni scorsi la nuova gamma della Abarth 500e, che ha due allestimenti: la 500e standard e la versione Turismo,... segue
Nio e Shell aprono 16esimo hub di scambio batterie
Inaugurata di recente struttura in un'area di servizio in Europa
La casa automobilistica cinese Nio e la compagnia britannica Shell, che ora nei settori petrolchimico e dell'energia, hanno aperto la 16esima stazione di scambio batterie in Europa, la quinta nei Paesi... segue
Roma prepara delibera ad hoc sui taxi
Allo studio incentivi, sconti tariffari e deroghe in vista dell'entrata in vigore di Ztl verde
Approderà in Giunta per la discussione in aula la delibera della Regione Lazio per erogare bonus ai tassisti che dal prossimo novembre 2023 rischiano di non poter più accedere all'interno della nuova Z... segue
Cresce poco l'auto elettrica in Italia
Quota di veicoli a batteria nel quadrimestre si attesta ad un misero 3,7%
Il Centro studi Promotor, società di ricerca specializzata sul mercato dell'automobile, ha confermato, in base ai dati su quello europeo, "l'andamento favorevole delineatosi da agosto 2023 per effetto... segue
Tesla prova anche la pubblicità tradizionale
La promozione delle auto elettriche passa tramite i canali ufficiali
Il miliardario imprenditore americano Elon Musk, proprietario della casa automobilistica Tesla e della azienda spaziale Space X, ha fatto sapere che presto darà il via per la prima volta ad una campagna... segue
Virman Cusenza alla comunicazione di Acea
Ex-direttore de "Il Messaggero" curerà rapporti con stakeholder ed istituzioni
Il giornalista Virman Cusenza è il nuovo capo della comunicazione del Gruppo Acea, la multiutility controllata dal comune di Roma Capitale e quotata in Borsa. Nel suo nuovo ruolo è stato fortemente vo... segue
Taxi, assessore Lucente (Lombardia): nuove tariffe per servizio nel sistema aeroportuale
Coinvolti 46 comuni ed oltre 5300 operatori
La Giunta regionale ha varato l'adeguamento delle tariffe dei taxi in servizio nel sistema aeroportuale lombardo per il 2023. Il provvedimento, proposto dall'assessore regionale ai Trasporti e mobilità... segue
Stellantis acquisisce partecipazione paritaria in Symbio
Transazione soggetta ad approvazioni normative; chiusura 3Q2023
Faurecia, società del gruppo Forvia, Michelin e Stellantis annunciano oggi la firma di un accordo vincolante per l’acquisizione da parte di quest'ultima del 33,3% delle azioni di Symbio, attiva nel se... segue
"Omc-Med Energy Ravenna 2023": evento di lancio ieri a Roma
Dal 1993 la manifestazione mobilita i protagonisti del settore
Una “giusta transizione”: è l’idea-forza di "Omc-Med Energy", la principale manifestazione dell’energia del Mediterraneo, che si svolgerà a Ravenna dal 23 al 25 maggio prossimi. L’evento di lancio dell... segue
Motus-E critica bandi sulle colonnine auto
Imprese mobilità elettrica contro ministero Ambiente: a rischio fondi Pnrr
L'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità elettrica, Motus-E, sostiene che vi siano delle "criticità tecniche" nei bandi per l’installazione di 6500 colonnine di ricarica per... segue
A Bolzano arrivano 56 colonnine elettriche
Nei prossimi mesi saliranno a 112 i punti di ricarica distribuiti nel territorio comunale
La Giunta comunale di Bolzano ha approvato l’assegnazione di spazi sul suolo pubblico in cui installare le nuove colonnine per la ricarica di auto elettriche. Complessivamente si tratta di 56 nuovi punti d... segue
Verona scommette sull'elettrico
Inaugurata maxi stazione di ricarica per vetture a batteria
Inaugurato nella città veneta di Affi, in provincia di Verona, un parco per la ricarica di auto elettriche fra i più grandi d’Italia. La maxi stazione è costituita da 18 punti di ricarica ultraveloci (350... segue
A Cremona in servizio nuovi bus elettrici
Primi sei già sulle strade; flotta completamente elettrificata entro 2026
Presentati in questi giorni a Cremona i nuovi bus elettrici che sono già entrati a far parte della flotta di mezzi che opera il servizio pubblico di trasporto urbano con la società Arriva Italia. Si t... segue
In Europa servono 65 milioni di colonnine
Obiettivo da raggiungere entro il 2035 per avere una mobilità elettrica credibile
L’Unione europea punta a bloccare la produzione di auto con motore termico alimentato a benzina e diesel entro il 2035. Una decisione che si basa sul fatto che le auto elettriche hanno oggi raggiunto u... segue
Rivian tiene alti prezzi su auto elettriche
La scommessa in vista del debutto di nuovi fuoristrada e Suv
I vertici del management della casa automobilistica statunitense Rivian, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, hanno comunicato che non abbasseranno i prezzi dei nuovi modelli di fuoristrada... segue
Anfia: rilanciare gli incentivi auto
Indice produzione italiana di veicoli torna a crescere a marzo 2023
L'indice della produzione automobilistica italiana torna a crescere a marzo 2023: +13,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Si chiude dunque con un saldo positivo il primo trimestre: +3,9%.... segue
Agli italiani piace termica
64% contrario a blocco auto benzina e diesel nel 2035
Lo stop europeo alla vendita di auto a benzina e diesel a partire dal 2035 non convince del tutto gli italiani, secondo un’indagine promossa dal portale di vendita di veicoli "AutoScout24". Dal rilevamento e... segue
Mobilità elettrica: a rischio rata Pnrr
Entro 30 giugno obbligo Ue su appalto per 7500 colonnine per auto
Entro il 30 giugno 2023 l’Italia deve concludere le procedure di appalto per la costruzione di 4000 colonnine per auto elettriche nelle aree urbane e di altre 2500 stazioni di ricarica sulle autostrade. S... segue
La strada che ricarica le auto elettriche
Il progetto pilota in Svezia grazie ad una corsia intelligente
La Svezia sta sperimentando un progetto innovativo per sviluppare un sistema di ricarica per auto elettriche mentre viaggiano in autostrada, evitando al conducente la sosta presso le colonnine nelle aree... segue
Emilia Romagna punta sull'elettrico
Bando per colonnine di ricarica destinate alle flotte dell'amministrazione pubblica
La Regione Emilia-Romagna ha annunciato l'imminente pubblicazione di un bando per l'installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche. La gara, del valore di 4 milioni di Euro (finanziati con... segue
Treviso testa primi autobus elettrici
Aggiudicazione bando a luglio 2023 e messa in servizio a settembre 2025
A Treviso sono in corso in questi giorni le prove su strada degli autobus elettrici che andranno a comporre la flotta di Mobilità di Marca (Mom), l'azienda unica di trasporto pubblico su gomma della provincia... segue
In Francia 100.000 colonnine elettriche
Traguardo raggiunto oggi; in estate 90% aree servizio autostradali con caricatori ultra rapidi
L'Association Nationale pour le Développement de la Mobilité électrique (Avere) francese, l’organismo che raduna gli industriali del settore della mobilità elettrica, ha annunciato nelle scorse ore che l... segue
Annullato accordo Volkswagen-Bosch
Non si farà jv per sviluppare batterie per auto elettriche
Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen e la società tecnologica Bosch hanno comunicato oggi l'annullamento dei loro piani per creare una joint-venture che avrebbe dovuto occuparsi di sviluppare... segue
Lecco. Funicolare, da Regione Lombardia 523 mila Euro
Per interventi di manutenzione straordinaria; fine entro maggio 2024
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha approvato una delibera per il finanziamento di 523.480 Euro per interventi di manutenzione... segue
Vendita auto Volvo in aumento
Vetture elettriche e Cina: il segreto del boom di immatricolazioni
La casa automobilistica svedese Volvo (Gruppo Geely) ha comunicato oggi i dati sull'andamento delle vendite effettuate nel mese di aprile 2023. Le immatricolazioni sono state 51.976 (+10% rispetto allo... segue
Azienda torinese presenta innovativo autobus
Mezzo elettrico a guida autonoma
L'azienda torinese Blue Engineering presenta un nuovo autobus elettrico a guida autonoma (livello 4). Si tratta di un cosiddetto "trolley bus", ossia un mezzo ibrido a metà strada tra un bus ed un tram,... segue
Le colonnine arrivano in hotel
Intesa a due per ricarica auto nella rete alberghiera italiana
La società pugliese Sagelio, specializzata in soluzioni di ricarica veloci per auto elettriche a casa ed in azienda, ha stretto un accordo con Aetherna (Gruppo Tiscali), realtà che opera nel settore h... segue
Aeroporto "Caproni": trend positivo confermato nel 2022
Attualmente società impegnata nella manutenzione funivia Trento
Nel 2022 è stato confermato il trend positivo per l'aeroporto "Caproni", sia per le attività della scuola di volo che per quelle legate al numero di passaggi ed al totale del lavoro, con 43.421 movimenti, e... segue
Audizioni su commercio dettaglio carburanti
Si svolgeranno oggi dalle ore 14
Brevi. Oggi, mercoledì 3 maggio, la commissione Attività produttive della Camera dei deputati, nell’ambito delle risoluzioni sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti, svolge in videoconferenza le... segue
Enel: i candidati per il nuovo cda
Tre liste per nominare board, presidente ed ad
Presentate tre liste in vista del rinnovo del consiglio di amministrazione della società energetica Enel. Una del ministero dell'Economia e delle finanze (Mef, azionista con il 23,58%) che indica Paolo... segue
Tesla verso i venti anni di vita
La storia: dai fondatori Eberhard e Tarpenning ad Elon Musk
Il primo luglio 2023 la casa automobilistica americana Tesla festeggerà i suoi primi venti anni di vita. L'azienda venne fondata dai due ingegneri informatici Martin Eberhard e Marc Tarpenning, che la c... segue
"Milano-Cortina 2026" ed Assologistica: firmato Mou
In vista dei Giochi olimpici invernali
La Fondazione "Milano-Cortina 2026" ed Assologistica, realtà associativa che rappresenta l’intero comparto della logistica italiana, hanno siglato un memorandum di intesa in vista dei Giochi olimpici e... segue
Mobilità.news augura a tutti Buon primo maggio
L'agenzia riaprirà martedì 2 dopo fine-settimana/ponte
Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che lunedì primo maggio, Festa del lavoro, resterà chiusa.La diffusione delle notizie riprenderà martedì 2.In caso di parti... segue
Anche le batterie auto invecchiano
Studio Enea ed Università Cassino su tempo di vita sistemi di accumulo
Pubblicati sulla rivista "Energies" i risultati di uno studio scientifico sull’invecchiamento delle batterie agli ioni di litio nelle stazioni di ricarica per veicoli elettrici ed il conseguente impatto s... segue
Stellantis: presentato bilancio socio-ambientale 2022
Pubblicato documento sostenibilità e parità di genere holding olandese
La multinazionale europea produttrice di autoveicoli ha divulgato oggi il bilancio di responsabilità sociale d’impresa (Corporate Social Responsibility - Csr) inerente lo scorso anno, confermando gli im... segue
A Desio arrivano colonnine per auto
Entrate in servizio in questi giorni i primi quattro punti di ricarica elettrica
Entrate in servizio in questi giorni a Desio, in provincia di Monca, le prime quattro colonnine di ricarica per auto elettriche. Le infrastrutture sono state installate lo scorso anno in vari punti del... segue
Fs: scelte per efficienza energetica e risparmio idrico
Soluzioni green studiate dal Gruppo per minore impatto
La sostenibilità di un’organizzazione non è un concetto astratto, ma passa dalle azioni concrete che quotidianamente si assumono, perché prendersi cura della Terra significa anche contenere gli sprechi, rend... segue
Mobilità a Roma. Patanè: iniziati lavori realizzazione ciclabile Ostiense
Dureranno circa dieci mesi, secondo una nota emessa dall'assessore
“Sono iniziati i lavori per realizzare la ciclabile Ostiense: il tracciato andrà dalla Basilica di San Paolo alla Piramide, attraversando via Ostiense, per una lunghezza di 2,1 km”: lo annuncia Eugenio Pata... segue
Comunità energetiche. Giunta Sardegna approva lista Comuni beneficiari risorse
Per un totale di 15 mila Euro
15 mila Euro ai comuni per la realizzazione di uno studio di fattibilità finalizzato alla costituzione di comunità energetiche da fonti rinnovabili, con priorità ai comuni privi della rete del metano e... segue
Einstein Telescope. Solinas: "Governo al fianco della Regione"
"ET opera strategica che cambierà il futuro della Sardegna"
“Il sostegno ancora una volta espresso dal Governo attraverso il ministro Annamaria Bernini, che alla Camera dei deputati ha illustrato le potenzialità del progetto parlando di ‘messa in sicurezza’ dell’i... segue
Auto: Skoda punta sull'elettrico
Nella sede centrale dell'azienda aumento di produzione batterie
Škoda Auto ha prodotto 500.000 sistemi di batterie nello stabilimento principale di Mladá Boleslav, Repubblica ceca. Questi componenti, di importanza strategica, sono montati nei veicoli sviluppati su b... segue
Sul mercato nuova e-bike MV Agusta
Lucky Explorer gravel per avventure fuoristrada; in arrivo anche versione mountain bike
La società motociclistica italiana MV Agusta Motor (Gruppo Ktm), specializzata nella produzione di cicli e motocicli, annuncia l'arrivo in commercio della e-bike "Lucky Explorer". Il marchio varesino... segue
Mobilità.news augura a tutti un buon 25 aprile
L'agenzia riaprirà mercoledì prossimo
Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, reporter e fan dei social media che rimarrà chiusa domani 25 aprile in occasione dell'anniversario della Liberazione.La diffusione delle notizie riprenderà regolarmente me... segue
Audizioni su commercio dettaglio carburanti
Si svolgeranno mercoledì alle 13:45
Mercoledì 26 aprile, la commissione Attività produttive della Camera dei deputati, nell’ambito delle risoluzioni sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti, svolge le seguenti audizioni:ore 13:... segue
Arrivano in Italia due nuove auto cinesi
Tutto quello che c'è da sapere sul crossover Omoda 5 e sul Suv Jaecco 7
Due nuovi veicoli del Gruppo automobilistico cinese Chery International saranno commercializzati in Italia. Si tratta di Omoda 5, un crossover che sarà immesso nel mercato nel dicembre 2023 ed avrà una v... segue
"Electric Days": tanti gli esperti del settore
L'evento dal 5 al 7 maggio nel parco del quartiere Eur a Roma
Ufficializzati i nomi dei primi ospiti degli "Electric Days" (dal 5 al 7 maggio). Per la terza edizione dell'evento dedicato alla transizione energetica della mobilità, che si terrà al parco del laghetto d... segue
Auto: anniversario classe G Mercedes
L'icona del mondo off-road festeggerà 45 anni di produzione nel 2024
La casa automobilistica tedesca celebra in questo mese di aprile un importante traguardo nella produzione di un'icona del marchio: il 500.000esimo modello della Mercedes Benz classe G. Una veterana del... segue
Mobilità.news intervista Vincenzo Garofalo
Presidente Adsp Mac illustra i piani portuali per il 2023 -VIDEO
Dopo anni di restrizioni il settore viaggi è nuovamente in espansione con il comparto crocieristico che intraprende rotte inesplorate. Il Mare Adriatico centrale (Mac) con i suoi porti è fra le realtà it... segue
GdF Reggio Emilia: 87 indagati per maxi frode fiscale da 30 milioni
Eseguiti decreti di sequestro di disponibilità finanziarie
Dall’alba di questa mattina oltre 100 militari della Guardia di Finanza (GdF) del Comando provinciale di Reggio Emilia e della Polizia di Stato, su delega della locale Procura della Repubblica, diretta d... segue
Trasporti: dubbi sulle rinnovabili
Assocostieri: "Serve disciplina degli obblighi, per evitare difformità fra diversi settori"
L'associazione Assocostieri, che raduna le aziende che gestiscono depositi di oli minerali, prodotti chimici, Gpl, biodiesel e rigassificatori, si è espressa nelle scorse ore in merito all’obbligo governativo su... segue