Press
Agency

Tutte le notizie21.822

Confitarma apprezza inizio vaccinazioni marittimi di alcune Regioni

Raccomandazione per somministrazione unica, al fine di evitare ritardi e disagi alle normali rotazioni sociali dei lavoratori

Confitarma manifesta apprezzamento per le Regioni che hanno avviato la vaccinazione del personale navigante marittimo. In particolare, la Regione Campania ha reso noto che oggi martedì 25 maggio e domani... segue

Ford, il futuro 100% elettrico riguarderà anche gli Usa

Il piano deve ancora essere sviluppato nei dettagli

Il Fattore E sta convincendo sempre più la casa automobilistica Ford, pronta a puntare su questo tipo di alimentazione per i propri veicoli non solo all’estero, ma anche in patria. L’azienda americana ha i... segue

Dal Cantiere Giorgio Mussini la nuova Paraggina 10

Artigianalità e tradizione per gli appassionati

"Dalla nostra storia, un’identità unica e inconfondibile". È lo slogan del Cantiere Giorgio Mussini di Rapallo che dal 1980 è punto di riferimento per gli appassionati alla ricerca dell’artigianalità e della... segue

Ferrovie della Calabria: soddisfazione per ultime scelte Governo

Potenziamento linee regionali nel PNRR

L’amministratore unico di Ferrovie della Calabria accoglie con soddisfazione la scelta del Governo centrale che ha incluso, nelle risorse finanziarie previste nel PNRR tra le misure per il potenziamento d... segue

Gli yacht di lusso di The Italian sea group sbarcano in Piazza Affari

Via libera di Borsa Italiana alla quotazione della società all'Mta

The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, è stato ammesso alla quotazione in Piazza Affari da Borsa Italiana. Con provvedimento n. 8769, Borsa Italiana ha disposto l’ammissione a... segue

Tpl in Calabria: altri 57 milioni per 184 nuovi bus

Approvato l'ultimo piano di investimenti regionale

Circa 57 milioni di Euro per il rinnovo dei mezzi da utilizzare per il servizio di trasporto pubblico locale, attraverso l’acquisto di 184 bus urbani. È quanto ha stanziato oggi la Giunta regionale, su... segue

Delegazione Stellantis in Vaticano

John Elkann, Carlos Tavares e Olivier François incontrano Papa Francesco

Una delegazione di Stellantis si è recata ieri in Vaticano. Era guidata da John Elkann, presidente di Stellantis, Carlos Tavares, CEO di Stellantis e Olivier François, CEO del brand Fiat. La delegazione è... segue

Confitarma contro la pirateria nel Golfo di Guinea

Per contrastare il fenomeno è stata sottoscritta The Gulf of Guinea declaration on suppression of piracy

Se ne parla poco, ma la pirateria nel Golfo di Guinea è un fenomeno che sta crescendo in complessità e in violenza, con centinaia di marittimi rapiti e sequestrati ogni anno a scopo di riscatto. Pe questo C... segue

Mezzi pesanti, l'Italia si salva con un -14% di immatricolazioni 2020

In Ue i camion da oltre 16 tonnellate sono stati il 27,3% in meno: Gran Bretagna maglia nera

Chiusure, blocchi alla circolazione e restrizioni dovute all’emergenza sanitaria hanno fatto sentire il loro venefico influsso, in particolare, sul trasporto merci su strada. Lo dicono i dati dell’analisi del... segue

Italo torna sull'Adriatica con otto servizi al giorno

Dal 13 giugno debutto dei servizi che uniranno, senza scali intermedi, Firenze, Roma e Napoli a sei destinazioni della Riviera. Da metà luglio vengono riattivate le linee da Milano

Italo torna sull’Adriatica con 8 servizi al giorno. Dal 13 giugno ci saranno, infatti, due nuovi servizi che collegheranno per la prima volta senza cambi intermedi l’Adriatica alle stazioni Italo di Fir... segue

Enea alla guida del nuovo Textarossa

Via al progetto Ue per supercomputer di nuova generazione per applicazioni in campo energetico, climatico, medico e farmaceutico

Ha preso il via il progetto europeo Textarossa, coordinato da Enea, per sviluppare tecnologie innovative per il supercalcolo di nuova generazione, un settore di sempre maggiore importanza anche per le... segue

Gruppo FS: sicurezza e sostenibilità nei nuovi indirizzi strategici

Il Recovery viaggia spedito in treno

Un numero maggiore di collegamenti ferroviari, treni nuovi di zecca, intermodalità, logistica, ma anche manutenzione stradale. Sono queste le priorità del Gruppo Ferrovie dello Stato, con un dato di f... segue

L’Hydrone-R di Saipem vince il premio Spotlight on new technology

È il primo drone di intervento subacqueo stanziale: può rimanere in immersione continua fino a 12 mesi

Saipem si è aggiudicata l’edizione 2021 del premio Spotlight on new technology di Otc, l'Offshore technology conference grazie al suo Hydrone-R, un Uid, Underwater intervention drone, un drone di intervento su... segue

Overmarine Group, venduto quarto Mangusta GranSport 33

Confermato apprezzamento del mercato oltreoceano

"Project Pantelleria", questo l’identificativo del quarto Mangusta GranSport 33 che è stato venduto a un armatore americano. Lo annuncia Overmarine Group che con questa nuova vendita riconferma l’apprezzamento che... segue

Nuovo progetto per il raddoppio del Frecciarossa Perugia-Milano

Il governatore Donatella Tesei ribadisce che la seconda corsa un obiettivo "prioritario" della Regione Umbria

Il raddoppio del Frecciarossa Perugia-Milano è un obiettivo "prioritario" della Regione Umbria. Lo ha ribadito il governatore della Regione Umbria, Donatella Tesei, con la giunta regionale che ha richiesto a... segue

In catamarano sul Tevere

L'idea di due architetti è alla ricerca di un ente proponente

Tevere navigabile. In campo non c'è solo il progetto del ministero dei Trasporti e della Città Metropolitana di Roma, in stato avanzato e per il quale è stato chiesto un finanziamento da 300 milioni, ma... segue

Tragedia Stresa-Mottarone. Uiltrasporti: "cordoglio alle famiglie"

"Ora fare chiarezza su cause incidente" dichiara il sindacato in una nota

"La tragedia accaduta ieri sulla funivia Stresa-Mottarone, nella quale hanno perso la vita quattordici persone e per la quale esprimiamo ancora una volta, come Uiltrasporti, il nostro più profondo cordoglio... segue

Yacht. Riva presenta il suo nuovo 68' Diable

Firmato, come tutti i Riva degli ultimi 27 anni, da Mauro Micheli

Dal Riva Diable modellato sul celebre Riva Super America al nuovo Riva 68’ Diable. Prosegue sulla sua linea unica al mondo la storia del cantiere Riva che presenta la sua ultima novità, il Riva 68’ Diab... segue

CMA CGM, sulla rotta europea parte il servizio di navi a biometano

Il gruppo francese aveva annunciato il lancio nell'aprile scorso sui traffici tra San Pietroburgo e Rotterdam

Il liner francese Cma Cgm ha avviato l'offerta di trasporto a bassa emissione di carbonio basata sul biometano come potenziamento del servizio Cleaner Energy Lng solution. La nuova soluzione Cleaner Energy... segue

Sciopero dei trasporti in Liguria dal 15 al 19 giugno

L'obiettivo è protestare contro le massicce cantierizzazioni delle infrastrutture autostradali liguri

Cna Fita con Confartigianato Trasporti, Fai, Fiap, Lega Cooperative e Trasporto Unito hanno comunicato alle istituzioni competenti la dichiarazione di fermo dei servizi di autotrasporto su gomma presso... segue

Borgo 4.0: parte laboratorio sperimentale per la smart mobility in Campania

Il via libera della Regione al progetto che integra azioni di ricerca, sviluppo e di innovazione tecnologica con la sperimentazione delle nuove tecnologie per la guida autonoma e connessa

Si è svolta questa mattina presso il circuito di sperimentazione Adler speed lab, a Ottaviano, la conferenza stampa di presentazione del Progetto Borgo 4.0, che, attraverso gli interventi del presidente... segue

Autostrade siciliane, iniziano i lavori sulla rete

Interventi strutturali su 300 chilometri di rete per ripristinare le anomalie riscontrate

A seguito degli esiti prodotti dalle indagini tecnico scientifiche svolte, come informa una nota del Cas, il Consorzio per le autostrade siciliane, sono già partiti degli interventi strutturali volti... segue

L'Antitrust multa Ryanair, Assoutenti chiede i rimborsi

Tutti i passeggeri che si sono visti cancellare voli previsti dopo il 3 giugno 2020 hanno diritto a essere risarciti

Tutti i passeggeri che si sono visti cancellare voli previsti dopo il 3 giugno 2020 senza ottenere il rimborso in denaro ma solo il voucher sostitutivo, hanno diritto ad essere risarciti in base alla normativa... segue

FS Italiane sul podio dell’HR Innovation Award

Il riconoscimento nella categoria "Ottimizzazione Processi"

Con il progetto Smart recruiting FS Italiane si attesta sul podio nella categoria Ottimizzazione Processi nell’ambito dell’HR Innovation Award. Il contest - nato nel 2011 e istituito dagli Osservatori Dig... segue

Freeways: tre le offerte per la mobilità sostenibile di Leasys

Nuova campagna dedicata al noleggio a lungo termine dei modelli ibridi ed elettrici del Gruppo Stellantis

Come le grandi autostrade americane, le soluzioni di mobilità sostenibile targate Leasys sono sempre più senza confini né limiti. La società, brand Stellantis e controllata di FCA Bank, lancia "Freeways", la... segue

Nautica. White River Marine Group acquisisce Hatteras Yachts

Tutto pronto per il rilancio del marchio americano

Hatteras Yachts, marchio americano ideato da Willis Slane che voleva dar vita a una nuova tipologia di barca da pesca, è stato acquisito da White River Marine Group. Una importante indiscrezione sull’operazione co... segue

Torino, ok a variante piano regolatore per stazione SFM 5 San Paolo

Ora passerà al vaglio del Consiglio Comunale

In una delle ultime sedute della Giunta comunale di Torino, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Antonino Iaria, è stata approvata la delibera di Variante al PRG sulla nuova stazione SFM 5 San Paol... segue

Alex Demurtas vince il 39° Meeting del Garda Optimist

Artur Brighenti trionfa tra i Cadetti

Resta in casa Fraglia Vela Riva il trofeo del Meeting del Garda Optimist: il vincitore della 39° edizione, appena conclusa nelle acque di Riva del Garda, è il fragliotto Alex Demurtas, che segue nell'albo d... segue

Aeroporto di Catania. Dichiarazione Sac sull'interramento binari Rfi

Dalla stazione Acquicella a quella di Bicocca

"L’inserimento nel Piano nazionale di ripresa e resilienza del progetto per l’interramento della linea ferroviaria dalla stazione Acquicella a quella di Bicocca è un segnale molto importante per lo svil... segue

Mose: risparmi utilizzati per completare sistema e per opere paesaggistiche

Pari a 538 milioni di Euro

I risparmi, pari a 538 milioni di Euro, derivanti da minori oneri finanziari sui mutui contratti per la realizzazione del sistema Mose, potranno essere utilizzati per il completamento dell’opera e la s... segue

Bolzano: STA prende in consegna trenino, funivia e funicolare

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato

Con propria ordinanza, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dalla SAD di riforma dell’ordinanza cautelare del TAR di Bolzano, che aveva rigettato in primo grado la domanda cautelare p... segue

Incidente funivia Stresa: istituita commissione ispettiva per individuare cause

Revisione generale dell’impianto nel 2016, controlli sulle funi nel 2020

I sindacati in una nota congiunta chiedono più sicurezza nei trasporti

Approvata in Germania la legge sulle auto a guida autonoma

Il primo Paese europeo a muoversi in questa direzione

Tra i Paesi in prima fila al mondo per la promozione delle auto a guida autonoma c’è la Germania. Non è un caso che nelle ultime ore il parlamento tedesco abbia dato il proprio via libera ad una legge spe... segue

Porti di Venezia e Chioggia, approvato rendiconto finanziario

Comitato di gestione approva rendiconto generale per esercizio finanziario 2020

Approvato all’unanimità, con un avanzo di amministrazione di 20 milioni e 280 mila Euro, il rendiconto generale per l’esercizio finanziario del 2020 dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settent... segue

Weekend di primavera, circa 150 collegamenti in più da Trenitalia

Pianificato gradualmente l’inserimento di ulteriori servizi

Al mare in treno. Sono circa 150 i collegamenti al giorno in più che il Gruppo FS Italiane mette a disposizione delle persone che scelgono il treno per i propri spostamenti di svago e turismo. Con l’arrivo de... segue

Stellantis rivoluziona i concessionari: nuove reti di vendita

Le novità riguarderanno l'Italia e tutta Europa

Stellantis, il sodalizio automobilistico che ha riunito diversi marchi del settore da qualche mese a questa parte, ha intenzione di riorganizzare il mercato italiano dei concessionari ed anche quello europeo.... segue

Lexus ES 300h, silenziosità e tecnologia ai massimi livelli

Provata per voi la migliore auto Lexus dedicata ad aziende e professionisti

L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi, per la nuova rubrica dedicata alle migliori vetture per aziende e professionisti, la Lexus ES 300h nella versione "F-Sport". Il motore è un 2.500 cc a b... segue

Autostrada del Brennero batte il Covid

20,3 milioni di utile nell’anno nero

"Il 2019 era stato l’anno migliore di sempre per Autostrada del Brennero e gli indicatori dei primi mesi del 2020 promettevano di poter fare addirittura meglio. Poi il mondo è stato colpito dalla pandemia. No... segue

FS, M5S: "Risultati notevoli, auspicabile confermare Battisti"

Apprezzamento per il lavoro dell'ad

"Nonostante tutti i problemi legati alla situazione economica, nel 2020 Ferrovie dello Stato si è confermata primo Gruppo industriale per investimenti tecnici con una somma di 9 miliardi di Euro del 5%... segue

Pierluigi Di Palma è il nuovo presidente dell'Enac

Avvocato dello Stato, ha ricoperto l'incarico di consulente istituzionale per diversi ministri

Il Consiglio dei ministri del 20 maggio ha approvato il Decreto-legge Sostegni e ha, inoltre, deliberato, su proposta del ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, l’avvio de... segue

Musk pensa all'apertura di uno stabilimento Tesla in Russia

Il mercato locale non è comunque di facile accesso

Un territorio vastissimo ed un economia emergente da diverso tempo. Sono queste le caratteristiche principali della Russia, forse quelle che stanno stuzzicando l’ingegno sempre in movimento di Elon Musk, n... segue

Terminal crociere e passeggeri dimenticati anche nel decreto legge Sostegni bis

L'accusa arriva da Assiterminal e Assologistica che rappresentano terminal e port operator nazionali e le imprese della logistica conto terzi

"Terminal crociere e passeggeri dimenticati anche nel decreto legge Sostegni bis". È questa la denuncia di Assiterminal e Assologistica, le associazioni che rappresentano Terminal e Port operator nazionali... segue

Decreto Sostegni, aiuti economici ai portuali di Cagliari e Catania

Tra le misure previste un contributo per gli oltre 200 lavoratori dei due scali

Il Decreto-legge Sostegni bis per l'introduzione di misure urgenti connesse all’emergenza da covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali è stato approvato dal Co... segue

21 maggio 1950: 71 anni il debutto della Ferrari in Formula Uno

L'esordio nel gran premio di Montecarlo

La data del 21 maggio non è un semplice giorno nel calendario per la scuderia di Formula Uno Ferrari e per l’omonima casa di Maranello in generale. Esattamente 71 anni fa, nel 1950, ci fu il debutto uf... segue

Giappone, il treno in ritardo di un minuto: conducente sotto inchiesta

Guidava un Shinkansen: ha lasciato il controllo del convoglio a un dipendente non qualificato in pieno viaggio

È un caso che noi italiani non capiremo mai, una cosa da far impallidire le Ferrovie nostrane e non solo quelle. Il Giappone, però, è molto diverso da noi e basta che un treno arrivi con un minuto di ri... segue

Conclusi i lavori di restauro di una carrozza Gran Confort del 1985

Tornerà in funzione nei treni storici estivi

Con le operazioni di collaudo si sono conclusi i lavori di restauro di una Gran Confort tipo 1985, la prima di un gruppo di otto vetture assegnate alla Fondazione FS Italiane. Grande protagonista della... segue

Saipem punta su natural gas idrogeno, rinnovabili e green

Botta: "Tecnologia, innovazione e digitalizzazione sono i pilastri della nostra strategia"

"Saipem negli ultimi cinque anni è cambiata radicalmente, e continuerà a farlo". Lo ha detto Fabrizio Botta, direttore commerciale e strategie della Divisione E&C Onshore di Saipem, durante il suo intervento d... segue

Un 2020 da dimenticare per Suzuki

Diminuiscono fatturato e utile operativo: male auto (-8,9%) e moto (-14,9%) si salvano i motori marini (+11,9%)

Suzuki presenta i risultati finanziari per l'esercizio 2020. Il fatturato consolidato è diminuito di 310,2 miliardi di yen (2,6 miliardi di Euro), un calo dell'8,9% rispetto al 2019 che ha attestato i... segue

Uiltrasporti su vertenza Tirrenia-Cin: "Continua il silenzio da parte di tutti"

Le affermazioni dei segretari sulla vicenda

"Nonostante le nostre reiterate richieste per conoscere lo stato della situazione in cui versa Tirrenia Cin, evidenziamo come il silenzio, in questo momento, rappresenti la costante più utilizzata sia... segue

Assoporti, al via proposta di legge per semplificare ZES

Buona notizia per il futuro delle Zone Economiche Speciali

A pochi giorni dall’insediamento del nuovo Presidente Rodolfo Giampieri, Assoporti, l’Associazione dei Porti Italiani, incassa una buona notizia per il futuro delle Zone Economiche Speciali. Infatti, è s... segue