Press
Agency

Trasporto marittimo e fluviale5.890

Governo riferirà su naufragio migranti

Informativa ministro Interno Piantedosi: il 7 marzo alla Camera, l'8 in Senato

Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, dovrebbe riferire al Parlamento sulle attività della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza in merito al soccorso ai migranti naufragati al largo delle... segue

Sardegna, La Caletta, sul porto programmati interventi per 5,7 milioni di Euro

Assessore ha incontrato sindaco, tecnici del Comune ed incaricati progettazione

La Regione Sardegna conferma il proprio impegno sul porto di La Caletta. Nella giornata di oggi l’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, ha incontrato il sindaco di Siniscola, i tecnici d... segue

Collegamenti Elba-Piombino: Tenerini chiede chiarezza

Parole sottolineano importanza di fare luce sui motivi di continui disservizi

Ieri mattina, l'ennesimo disservizio nei collegamenti tra l'Isola d'Elba e Piombino ha provocato un forte disappunto in Chiara Tenerini. Il deputato (Fi) ha infatti rilevato come il traghetto da Portoferraio... segue

Incontro Fiom per bacino di Palermo

Il presidente Pasqualino Monti a dicembre aveva annunciato sblocco di 81 milioni di Euro

Si è tenuto ieri un incontro molto importante presso l'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale tra Fiom nazionale ed il suo referente di Palermo, il presidente Pasqualino Monti. L... segue

Guardia costiera soccorre marittimo in mare

La sala operativa ha immediatamente inviato una motovedetta

Nella mattinata di oggi la Guardia costiera di Termini Imerese ha soccorso un marittimo colto da un improvviso malore mentre si trovava a bordo di una nave da carico di nazionalità maltese in navigazione... segue

Stati Uniti puntano sulla cybersecurity

Difendere informazioni sensibili pubbliche e private per scongiurare catastrofi

Occorre un "ecosistema digitale più resiliente" per fare del cyberspazio un luogo di rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali. È quanto afferma l'agenzia National Cybersecurity Strategy (N... segue

Nissan scommette su bisarche elettriche

Gli autocarri schierati al porto di Los Angeles

La divisione statunitense della casa automobilistica nipponica Nissan ha introdotto nella sua flotta le prime due bisarche elettriche, che sono entrate in servizio presso il porto di Los Angeles, uno dei... segue

Fincantieri in trattativa con Grecia per corvette

L'offerta pone l'azienda in una posizione di vantaggio

La Grecia sta trattando l'acquisto di quattro corvette con la Francia, e Fincantieri sta seguendo attentamente la situazione. L'amministratore delegato dell'industria, Pierroberto Folgiero, ha dichiarato... segue

Fincantieri: Isotta Fraschini Motori protagonista di innovazione green

Inaugurato nuovo Cis alla presenza delle istituzioni

Isotta Fraschini Motori (Ifm), erede di un’icona del made in Italy ed oggi controllata di Fincantieri, dedicata alla progettazione, costruzione e commercializzazione di generatori di energia e di propulsori, è... segue

"NautiGo, il mare di tutti", salone nautico da diporto (1-5 marzo)

Nel pomeriggio taglio del nastro a Lecce

Parte oggi mercoledì primo marzo alle 17 presso “Lecce Fiere” in piazza Palio, “NautiGo – il mare di tutti”, salone espositivo della nautica da diporto. Ad aprire la manifestazione sarà Loredana Capone pres... segue

Cosco acquisisce terminal al porto Xiamen

Compagnia marittima di trasporto cargo si espande in Cina

La compagnia marittima cinese China Ocean Shipping (Cosco) Shipping Ports, specializzata nel trasporto-merci, ha siglato un accordo per l'acquisizione del 70% delle quote societarie di Xiamen Ocean Gate.... segue

Meno navi cargo nei porti americani

Mossa armatori per compensare calo costi spedizione via mare

Numerose compagnie di navigazione, tra cui l'italo-svizzera Mediterranean Shipping Company (Msc) e la danese Maersk stanno diminuendo il numero di viaggi in mare. Si tratta di una mossa che ha come obiettivo... segue

Guardia costiera sul naufragio al largo di Crotone

Alcune precisazioni ed aggiornamenti sulla tragedia

In merito alle informazioni presenti sulla stampa circa il drammatico naufragio avvenuto il 26 febbraio al largo di Crotone, la Guardia costiera precisa quanto segue:"La sera di sabato 25 febbraio un aereo... segue

Rixi: flussi traffico dovranno essere orientati soprattutto verso trasporto ferroviario

Investimento ferroviario per la portualità italiana

Il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, ha sottolineato l'importanza dell'investimento ferroviario per il futuro della portualità italiana e dell'economia del nostro Paese.... segue

Lo sviluppo dei porti della Sicilia occidentale

Hub energetici del Mediterraneo ed opere per renderli attrattivi per industrie

I vertici dell’Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia occidentale hanno illustrato di recente la strategia di sviluppo per alcuni porti di competenza: gli scali di Gela e Porto Empedocle sara... segue

Attacchi hacker: più rischi per aziende

Recenti raid contro siti istituzionali hanno come effetto disservizi limitati

Gli attacchi informatici colpiranno sempre più le piccole e medie imprese italiane. I gruppi di cyber criminali internazionali hanno da tempo preso di mira aziende dei settori più disparati: ospedali, s... segue

Spedizione marittima Polar Pod, imbarcazione a basse emissioni di carbonio

Non ha motori e sarà spinta dalla corrente circumpolare antartica, dalle vele e dall'energia eolica

The Airbus Foundation ha firmato un accordo con la spedizione Polar Pod per sostenere sia il programma scientifico che la fase operativa della missione. The Airbus Foundation fornirà l'accesso a prodotti... segue

Art su risoluzione non giurisdizionale controversie tra operatori ed utenti

A partire da oggi l'Autorità inizia ad esercitare le proprie funzioni

Le Adr relative ai diritti dei passeggeri nei viaggi in aereo, treno, autobus e nave

Viceministro Rixi visita porto di Ancona

A colloquio con autorità marittime, Fincantieri, politica regionale e locale

Il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, che detiene la delega ai porti, ha fatto visita ieri mattina all'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. Nell'occasione... segue

Turismo nautico. Fvg: forte sostegno a settore in grande crescita

La Regione continuerà a favorire il sistema, rialzo dopo periodo pandemico

La Regione Friuli Venezia Giulia (Fvg) continuerà a favorire il sistema del turismo nautico, uno dei settori che dopo il periodo pandemico ha registrato una crescita superiore al 20 per cento per quanto... segue

Adm-GdF: sequestrate borse irregolari al porto di Venezia

Erano prive dell'etichettatura ed estremi importatore

Durante lo svolgimento dei controlli di rito sui mezzi sbarcanti da una motonave proveniente dalla Grecia, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), in servizio presso l’Ufficio del... segue

Tragico naufragio di migranti in mare (2)

Il bilancio provvisorio parla di oltre 60 decessi, fra i quali 20 bambini

Sono oltre 60 i corpi dei migranti recuperati lungo le coste calabresi in seguito al naufragio di un barcone avvenuto al largo di Crotone, in Calabria. È il bilancio provvisorio delle vittime di un tragico... segue

Porto Genova: sospese attività ispettori

Uiltrasporti: "Mancano tutele assicurative, formazione e mezzi idonei per operare in sicurezza"

Il sindacato Uiltrasporti ha inviato una lettera all'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale, che controlla i porti di Genova e Savona, in cui annuncia la sospensione delle attività dei p... segue

Guardia costiera: proseguono operazioni di ricerca dispersi al largo di Crotone

Impiegati motovedette, elicotteri, oltre a sub e mezzi aeronavali

La Guardia costiera è impegnata da ieri lungo le coste del crotonese per soccorrere alcuni naufraghi caduti in mare da un barcone.L’unità, con circa 120 migranti a bordo, si era infranta sugli scogli a p... segue

Porti dello Stretto. Progetto lavori banchine e pontili

Durata due anni, costo oltre 26 milioni di Euro

Un altro importante tassello dell’infrastrutturazione dei porti dello Stretto sta per essere realizzato. Si tratta del progetto per i lavori di completamento delle banchine e dei pontili interni al bacino p... segue

Adm-GdF. Porto Ancona: sequestrati prodotti contraffatti ed irregolari

Erano a bordo di un autoarticolato ellenico sbarcato da una motonave

Nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto di traffici illeciti presso il porto dorico, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) e la Guardia di Finanza, hanno proceduto al controllo di un... segue

Accordo Uk-Cipro su trasporto marittimo

Affrontare sfide su ambiente, governance, pirateria, innovazione, sicurezza informatica

Firmato in questi giorni un protocollo d'intesa fra Cipro e Regno Unito sul trasporto marittimo. L'obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente le relazioni tra i due Paesi, con una serie di impegni... segue

Isola Maui: elicottero in azione per salvare il mare

Yacht di lusso incagliato nei pressi di un'area marina protetta

Un elicottero è intervenuto nelle scorse ore per avviare le operazioni di svuotamento dei serbatori di carburante da uno yacht di lusso, battezzato Nakoa, che si è arenato al largo dell'isola di Maui, n... segue

Porti laziali: 2022 positivo per traffico-merci e passeggeri

Per gli scali di Fiumicino, Gaeta e Civitavecchia

Numeri complessivamente positivi per i traffici del network dei porti di Roma e del Lazio. Il 2022 si è infatti chiuso col segno più per tutte le principali categorie merceologiche. Il traffico complessivo de... segue

A Miami si investe in elicotteri e barche

Nuovi condomini di lusso offrono posti per imbarcazioni e servizi per aeromobili

In molti condomini di Miami, nel sud della Florida, non si costruiscono solo appartamenti con viste mozzafiato e raffinate boutique. Gli imprenditori immobiliari cercano di rispondere sempre più alla... segue

Via libera a bonus su additivi diesel

A disposizione 29,6 milioni di Euro per crediti di imposta nel 2022

Pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 20 febbraio 2023 il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) a favore degli autotrasportatori, che dà piena attuazione al bonus per l'acquisto... segue

Gruppo Aponte guarda al porto di Trieste

Via libera da parte dell'antitrust europeo

II Gruppo marittimo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company (Msc) ha ricevuto il via libera dall'antitrust europeo per l'aumento del suo peso nella società spagnola Boluda Towage. Quest'ultima è u... segue

Fincantieri ed Edge firmano accordo cooperazione ad "Idex 2023"

Progettazione, costruzione e gestione flotta navi militari e commerciali

Abu Dhabi Ship Building (Adsb), controllata di Edge Group, riferimento nella progettazione, costruzione, riparazione, manutenzione, refitting e conversione di navi militari e commerciali, e Fincantieri,... segue

Apa (Uilm Liguria): "Ennesimo incidente registrato in Ansaldo Energia"

Le dichiarazioni del coordinatore sul grave episodio accaduto ieri

Antonio Apa, coordinatore Uilm Liguria, dichiara in una nota che: "Ieri in Ansaldo Energia un giovane trentaseienne è stato colpito violentemente alla testa da un pezzo fuoriuscito da una macchina utensile... segue

Australia: boom di incidenti nei porti

Risultato di uno studio nazionale: maggior parte dei sinistri all'attracco

Su 2400 incidenti marittimi registrati nel 2022 in Australia, circa la metà si è verificata quando le navi o le imbarcazioni erano all'interno dei porti e presso i terminal. Tra questi ultimi 813, quindi l... segue

Pianificare settore pesca/acquacoltura a basse emissioni di carbonio

Commissione europea propone oggi di ridurre dipendenza combustibili fossili

Per affrontare queste sfide la Commissione europea (Ce) ha proposto un piano d'azione che prevede la realizzazione di una transizione verso un settore della pesca e dell'acquacoltura a basse emissioni... segue

Porto Torres-Asinara: deserta anche la seconda procedura negoziata

Assessore Moro: garantire diritto mobilità da/per isole della Sardegna

È andata deserta anche la seconda procedura negoziata per l’affidamento in concessione del servizio pubblico di collegamento marittimo con l’Asinara, la linea Porto Torres-Cala Reale. Alla scadenza del... segue

Grimaldi scommette sul porto di Civitavecchia

Rotte a corto raggio e navi da trasporto per auto, vagoni ferroviari e roll on-roll off

Il gruppo marittimo internazionale Grimaldi, basato a Napoli ed operante nei settori del trasporto-passeggeri, cargo, terminal e logistica, è oggi uno dei principali attori del porto laziale di Civitavecchia.... segue

Al porto di Taranto 201 milioni di Euro

Via libera dal Consiglio superiore lavori pubblici per opere area ex-Yard Belleli

Il Consiglio superiore dei lavori pubblici ieri ha dato parere favorevole all'accordo di programma per l'attuazione integrata del progetto di messa in sicurezza, riconversione industriale e sviluppo economico... segue

Nuovi carrelli elevatori al porto di Genova

Otto reach stacker costruiti per i terminal a Sampierdarena

La società Psa Italy (controllata dal Gruppo Psa di Singapore) ha ordinato al costruttore specializzato Kalmar otto carrelli elevatori (reach stacker) di nuova generazione da destinare al porto di Genova:... segue

Guerra ucraina: marittimi chiedono aiuto

62 navi e 331 persone bloccate nei porti del mar Nero causa guerra

L'International Chamber of Shipping, una delle principali organizzazioni del mondo che rappresenta circa l'80% degli armatori globali, ha inviato una lettera aperta al segretario generale delle Nazioni... segue

Msc demolisce vecchia nave container

Segna passaggio di ciclo nel settore

Per la prima volta negli ultimi quattro anni la compagnia di navigazione italo-svizzera Mediterranean Shipping Company (Msc) demolirà una nave portacontainer. Si tratta di un mezzo di modeste dimensioni,... segue

Annunciato convegno settore shipping

L'evento su navi ro-ro e traghetti si terrà il prossimo 26 maggio

Si terrà a Genova il prossimo 26 maggio 2023 un importante convegno dal titolo "Navi ro-ro e traghetti: un’eccellenza tutta italiana". L'evento si svolgerà presso la Villa del Principe, nel cuore del cap... segue

Armatore Kalypso rilancia obiettivi 2023

La compagnia italiana dimezza tempi di percorrenza Bangladesh-Italia

La compagnia di trasporto marittimo italiana Kalypso (controllata dal Gruppo Rif Line), specializzata nei servizi a lungo raggio verso gli Stati Uniti ed Estremo Oriente, ha annunciato i suoi tre obiettivi... segue

Assunzioni in Costa Crociere

Recruiting day si svolgerà a marzo in modalità on-line

Si svolgerà il primo marzo 2023 in modalità on-line il recruiting day della società di navigazione Costa Crociere. La compagnia cerca almeno 100 figure professionali nei seguenti ambiti: animatori, fo... segue

GC ed Esa lanciano la "Space for Maritime Task Force"

Attività collaborazione avviata nel 2022

Il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto e l'Agenzia spaziale europea (Esa) hanno avviato, nel corso del 2022, un'attività di collaborazione per prevedere e valorizzare l'uso delle applicazioni... segue

Terremoto Turchia-Siria: partita da Trieste nave cargo con nuovo carico aiuti

Un'altra unità merci arrivata ad un porto turco era partita nei giorni scorsi

Partito ieri in serata dal porto di Trieste, alla volta di Mersin in Turchia, il nuovo carico di aiuti italiani destinato alla popolazione turca. Proseguono in queste ore le operazioni di carico dei materiali... segue

A Venezia il traffico acqueo è ad alto rischio

La presenza di natanti privati che sfrecciano nei canali

In Venezia la situazione è decisamente particolare e, a dimostrarlo, c'è anche l'ultimo sciopero programmato dal sindacato Usb dell'Actv (Azienda del consorzio trasporti veneziano). Originariamente previsto p... segue

Fincantieri: nominato il Lead Independent Director

Approvato piano di sostenibilità 2023-2027

Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, ha approvato il piano di sostenibilità 2023-2027.Si informa altresì che il cda dell'industria, su... segue

Cybersecurity: nuove tendenze nella formazione

Apprendimento autonomo, corsi brevi ed interattivi su phishing e gestione dati

Gli attacchi informatici evolvono continuamente nelle loro metodologie. Per questo motivo la formazione e l'aggiornamento del personale addetto alla sicurezza informatica deve far parte di ogni strategia... segue