Press
Agency

Tutte le notizie21.805

Accordo Simrad Yachting-Greenline Yachts per sistemi navigazione

Ultime innovazioni dell'elettronica di bordo

Simrad Yachting ha annunciato la sua partnership con Greenline Yachts, leader mondiale nelle imbarcazioni a propulsione alternativa, con sede in Slovenia. Grazie al nuovo accordo, i prodotti di elettronica... segue

Regione Toscana: "Rinnovo materiale rotabile procede regolarmente"

Dopo annuncio nuovo treno Rock di Fs

Un nuovo treno Rock è entrato in servizio sui binari della Toscana. E’ il quinto Rock, convoglio di ultimissima generazione realizzato da Hitachi Rail a Pistoia, ad entrare a far parte della flotta re... segue

Sicilia, Anas: consegnati all’impresa aggiudicataria i lavori per la costruzione di un nuovo tratto della SS 683

Da Regalsemi ad inizio variante di Caltagirone, per un’estensione di circa 3,700 km

A meno di un mese dalla stipula del contratto - avvenuta lo scorso 24 marzo - sono stati consegnati oggi all’impresa aggiudicataria, il Consorzio Stabile Valori Scarl, i lavori per la realizzazione di u... segue

La batteria allo stato solido per le auto elettriche Bmw

Compagnia l'ha promessa entro il 2025

Le batterie delle auto elettriche e soprattutto la loro evoluzione rappresentano un nodo cruciale per il futuro delle vetture con questo tipo di alimentazione. Dovranno diventa più affidabili ed una tecnologa... segue

Il nuovo piano ferroviario della Regione Emilia Romagna

Investimenti per 325 milioni di Euro

Prima sono stati rinnovati i treni, adesso è il momento delle infrastrutture. A partire da quest’anno, e fino al 2025, sono circa 325 i milioni di euro che la Regione investirà per rendere le linee fer... segue

Prosegue il momento magico del Gruppo Lamborghini

Vendite record nel primo trimestre del 2021

Un 2021 che sta procedendo come meglio non potrebbe per il Gruppo automobilistico Lamborghini: l’azienda emiliana ha registrato dati importanti per quel che riguarda lo scorso anno ed anche i primi mesi d... segue

Distacco cavo galleria San Donato: ministero dispone ulteriori verifiche sulle gallerie autostradali

Controllo ispettivo straordinario previsto per oggi per ricostruzione accaduto

A seguito del distacco di un cavo d’acciaio verificatosi sull’autostrada A1 nella galleria San Donato in prossimità di Firenze il 16 aprile scorso, il ministero Infrastrutture e mobilità sostenibili ha pr... segue

Porto di Ancona, protocollo per gestire rifiuti in plastica

Obiettivo è promuovere salvaguardia dell’ambiente marino

Su proposta dell’assessore all’Ambiente Stefano Aguzzi, la giunta regionale delle Marche ha deliberato un protocollo d’intesa finalizzato alla valorizzazione materica di plastica raccolta in mare nel c... segue

Gruppo FS sottoscrive nuove obbligazioni con Eurofima

Emissione in private placement per 250 milioni di Euro

È il finanziamento di maggiore durata realizzato da FS Italiane nel corso degli ultimi quindici anni, con proventi destinati al rifinanziamento di investimenti per treni impiegati nel pubblico servizio... segue

Il sottosegretario Andrea Costa oggi a bordo della Msc Grandiosa

"Investire nel settore crocieristico sarà al centro delle politiche di governo"

Il sottosegretario al ministero della Salute, Andrea Costa, ha compiuto ieri mattina una visita istituzionale a bordo di Msc Grandiosa, la nave ammiraglia di Msc Crociere ormeggiata nel Porto di Civitavecchia.... segue

L'Adsp di Messina firma per la bonifica della zona Falcata

La convenzione con Sogesid prevede che venga aggiornato e integrato il piano di caratterizzazione ambientale

È in arrivo il nuovo impulso per la riqualificazione della zona Falcata di Messina, così chiamata perché assomiglia a una falce e forma il porto naturale della città. Con il potenziamento delle basi tec... segue

Anteprima mondiale della nuova Volkswagen Polo

L'evento virtuale è previsto giovedì 22 aprile 2021

La Polo è protagonista del segmento compatto sin dal 1975, nonché uno dei modelli di maggior successo nella sua categoria in tanti mercati di tutto il mondo. Finora, è stata venduta in circa 18 milioni di... segue

Gdf: sequestro preventivo del ponte di Pilati in Melito di Porto Salvo

Il viadotto sulla fiumara "Tuccio" è stato giudicato a rischio crollo

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria hanno eseguito un decreto d'urgenza, emesso dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, che dispone il sequestro preventivo... segue

La Banca Mondiale boccia il gnl a favore dell'ammoniaca verde

L'istituto raccomanda ai paesi di bloccare investimenti futuri in infrastrutture di rifornimento di gas naturale liquefatto per le navi

Non c'è giorno che passa che non si parli di gnl, decarbonizzazione e argomenti simili. Se ne parla con insistenza anche perché non passa giorno che non arrivi qualche novità. L'ultima in ordine di te... segue

I soldi per la diga di Genova? Si troveranno

Lo assicura il presidente del porto di Genova Paolo Emilio Signorini intervistato da Mobilità.news

"Sarà mio compito cercare di pungolare tutto il governo per farne capire la priorità dell’opera". Parola del vice ministro alle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Alessandro Morelli, tornato a parl... segue

Restituiti 635 mila Euro agli operatori dei porti di Catania e Augusta

Lo ha deciso l'Adsp mare di Sicilia Orientale per sostenere le imprese colpite dalla pandemia

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale ha deciso di restituire 635 mila euro di canoni di concessione a carico dei concessionari portuali dei porti di Augusta e Catania in applicazione de... segue

Debutto europeo nell’estate 2022 per il nuovo Nissan X-Trail

Un altro passo verso il futuro elettrificato nell’ambito del piano strategico di trasformazione aziendale NissanNext

Il nuovo Nissan X-Trail, presentato oggi all’Auto Shanghai 2021, debutterà in Europa nell’estate del 2022, nell’ambito del rinnovamento della gamma crossover Nissan. Come Qashqai, X-Trail sarà realizz... segue

A Roma ZTL con ingresso temporaneo per food delivery e furgoni onlus

La Giunta Capitolina ha approvato la delibera

Via libera al rilascio dei permessi per la circolazione temporanea nelle zone a traffico limitato del Centro Storico e del rione Trastevere, a favore delle imprese e aziende che svolgono attività di food... segue

Webuild negli Stati Uniti per il trattamento delle acque

Aggiudicato un progetto da 570 milioni di dollari per gli scavi del tunnel di stoccaggio idrico Ship Canal Water Quality a Seattle

L'italianissima Webuild (ex Salini-Impregilo) taglia un nuovo traguardo negli Stati Uniti, nel settore clean water. Lane, controllata statunitense del gruppo Webuild, inaugura la tbm, tunnel-boring machine,... segue

Italiani dipendenti dall'auto, meglio se elettrica

Secondo uno studio dell'Osservatorio Findomestic, sei italiani su dieci non potrebbero oggi fare a meno di un'automobile per muoversi

Le automobili inquinano, gli italiani lo sanno, ma le considerano comunque un bene indispensabile. È quanto emerge dal focus auto 2021 condotto dall’Osservatorio Findomestic, società di credito al con... segue

Shell vuole arrivare a 2,5 milioni di colonnine di ricarica entro il 2030

Progetto ambizioso in materia di decarbonizzazione

Circa 2,5 milioni di colonnine per la ricarica delle auto elettriche nel corso del prossimo decennio, poco meno di tutti gli abitanti di Roma per intenderci. Sono queste le cifre rese pubbliche da Royal... segue

Helbiz amplia la sua squadra con la nomina del nuovo Global Head of Communication

In vista della prossima quotazione al NASDAQ di New York

Helbiz Inc. annuncia l’ingresso in azienda, a partire dal 19 aprile, di Davide D’Amico come Global Head of Communication. Davide D’Amico, 42 anni, vanta un’esperienza pluriennale e consolidata nell’am... segue

Marco Alverà personaggio dell'anno per ForumAutomotive

Il riconoscimento all'ad di Snam per "aver proiettato lo sviluppo del biometano e dell'idrogeno a beneficio della mobilità sostenibile"

Marco Alverà, amministratore delegato di Snam, è il "Personaggio dell’anno 2021" per FORUMAutoMotive. Il riconoscimento, annunciato oggi, sarà consegnato nel corso del prossimo appuntamento con FORUMAutoMotive (in... segue

Gruppo Fs, un nuovo treno Rock per la Toscana

Salgono a 5 i convogli di ultima generazione nella regione

In Toscana a tempo di Rock. Con l’arrivo di un nuovo convoglio per i pendolari salgono a 5 i Rock consegnati alla Regione Toscana da Trenitalia. Il piano di investimenti del Gruppo FS prevede l’arrivo di... segue

Anas, da questa mattina lavori sulla statale per Malpensa

Da stasera interventi anche alla galleria Monte Piazzo e sulla ss 36 di Como e dello Spluga

Proseguono gli interventi di Anas per la riqualificazione delle pavimentazioni lungo la statale 336 dell'Aeroporto della Malpensa. Nel dettaglio a partire da questa mattina è stato istituito il senso... segue

Il nuovo Seawalker 35 di Fiart sarà disponibile da settembre

Si tratta di un walkaround con carena planante

C’è un fil rouge emozionale che guida la progettazione dei modelli Fiart da oltre sessant’anni: vengono immaginati da uomini che "vivono il mare", sviluppati da tecnici esperti, realizzati da abili arti... segue

Audizione Eni su chiusura impianti di Porto Marghera ed impatto ambientale

Si svolgerà domattina alle ore 11:00

Brevi. Domani martedì 20 aprile, alle ore 11, le commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera dei deputati, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, svolgono, in videoconferenza, l... segue

Le sfide "green" di Fs: cantieri, infrastrutture e finanza ESG

Ne ha parlato l'ad Gianfranco Battisti

Infrastrutture, cantieri green e finanza ESG. Sono queste le parole chiave del Gruppo Ferrovie dello Stato per il futuro, come ribadito più volte anche dall’amministratore delegato Gianfranco Battisti. La... segue

A Roma parte sperimentazione delle “strade scolastiche”

In 17 istituti dei vari municipi della città

Martedì 20 aprile 2021 comincia la sperimentazione legata alla campagna nazionale “strade scolastiche”, un progetto che riguarda almeno 17 istituti della Capitale. Obiettivo è realizzare aree delimitate e sic... segue

Auto. Seat punta su nuovi software e mobilità intelligente

Ferve anche il progetto per l'auto elettrica

Inizia a muoverti: la traduzione dello slogan commerciale del Gruppo automobilistico spagnolo Seat è proprio questo e la compagnia di Martorell vuole proprio prendere alla lettera il “consiglio” per quel... segue

Volkswagen Group Components avvia la successiva fase di produzione di batterie potenti

Dal 2023, fino a 300.000 batterie per veicoli ibridi plug-in

Lo stabilimento Volkswagen Group Components di Braunschweig sta ampliando significativamente la propria produzione di sistemi batteria per i veicoli elettrici di ultima generazione. Dopo un’iniziale f... segue

Federlogistica-Conftrasporto chiede un cambio di marcia sulla programmazione e le priorità dei porti italiani

Appello al Ministro delle Infrastrutture: dragaggi, opere bloccate, piani regolatori e regolamento sulle concessioni fra i nodi da sciogliere

Nella grande emergenza che si trova ad affrontare il sistema Paese, anche i primi segnali positivi che il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili fa emergere, hanno la loro importanza,... segue

Confetra: "Finalmente Italia veloce entra in fase attuativa con nomina commissari"

"Ora rapidamente cantieri ed opere" dichiara il presidente

"Finalmente ‘Italia Veloce’ entra in fase attuativa con la nomina dei commissari. Ora rapidamente cantieri ed opere". È il commento del presidente di Confetra, Guido Nicolini, che plaude anche alla scel... segue

Certificati bianchi, la nuova bozza del Mite preoccupa l'industria meccanica italiana

Abbassate le quote rivolte ai meccanismi di efficienza energetica, azione non in linea con gli obiettivi fissati al 2030

L'industria meccanica esprime seria preoccupazione per la bozza di decreto realizzata dal Ministero della Transizione ecologica, che annuncia una diminuzione dei fondi e degli obiettivi di efficienza energetica... segue

Mobilità elettrica Sardegna. Assessore Pili: stanziati fondi per colonnine di ricarica veloce reti extraurbane

Pari ad oltre 2 milioni di Euro

"Con la realizzazione delle colonnine di ricarica elettrica veloce nelle reti di collegamento extraurbane regionali prosegue il programma di integrazione della mobilità elettrica con le Smart city per... segue

A14 Bologna-Taranto: inizia manutenzione gallerie nelle Marche

I cantieri sono operativi dalla giornata odierna

A partire da oggi, lunedì 19 aprile 2021, i cantieri per gli interventi di manutenzione ed il potenziamento delle galleria dell’autostrada A14 Bologna-Taranto sono effettivi al 100%. Si sta parlando de... segue

Fedespedi chiede al Mise di slittare a dicembre le nuove regole sui controlli radiometrici

De Crescenzo: "Se il governo non agisce, rischiamo la paralisi dei nostri porti e aeroporti"

Il prossimo 30 aprile 2021 è la data che più di tutte preoccupa gli operatori italiani della logistica. In quella data, infatti, entreranno in vigore le nuove regole sui controlli radiometrici in importazione c... segue

Commissione Trasporti Camera: le audizioni di mercoledì e giovedì

Su Def, risoluzioni su sistemi portuali, interporti, ferrovie e marittimo

Le convocazioni della commissione Trasporti della Camera dei deputati fissate per questa settimana prevedono:Mercoledì 21 aprile 2021Ore 13:15 sede consultiva (Sala della Regina) alla V Commissione: Documento... segue

Scambiologico: a Potenza inaugurata prima green station italiana

Nell'ex deposito merci di Rete Ferroviaria Italiana

Al piano terra, tra gli scaffali in legno chiaro dalle venature calde, si possono comprare frutta, verdura, latte, cereali, ma anche olive infornate di Ferrandina, peperoni cruschi, bottiglie di Aglianico.... segue

Presentato ufficialmente walkaround Tuxedo 13.88

Proposto in due allestimenti di massima

Francesco e Laura Ceccarelli tornano sul mercato con un walkaround firmato da Luca Dini e coni loro cantiere Tuxedo Yachting House, che prosegue la tradizione di famiglia e che è improntato all’esclusività e al... segue

Bolzano, sequestrati i treni della Ferrovia del Renon

La custodia è stata affidata a STA

Il Tribunale di Bolzano ha accolto la domanda di sequestro giudiziario dei treni in servizio lungo la ferrovia del Renon e ne ha affidato la custodia a STA - Strutture Trasporto Alto Adige, la società... segue

The Ocean Race Europe raccoglierà dati sullo stato dei mari

I dati raccolti saranno poi forniti a organizzazioni scientifiche che studiano e mappano le principali minacce alla salute dei mari

The Ocean Race, il celeberrimo giro del mondo a vela in equipaggio, raccoglierà importanti dati sull’impatto dell’uomo sull’ambiente marino nel corso della prima edizione della regata europea. Diversi team p... segue

Audi A6 e-tron concept: molto più di un esercizio stilistico

Debutto al Salone dell’auto di Shanghai per l’avanguardistico prototipo elettrico

In occasione del Salone dell’auto di Shanghai 2021, debutta la berlina-coupé Audi A6 e-tron concept: anticipa un’innovativa gamma di vetture a zero emissioni basata sulla piattaforma nativa elettrica PPE... segue

Piano Atm 2021-2025. Il business model per affrontare le sfide post pandemia

Sostenibilità e innovazione confermate al centro delle linee guida aziendali

È stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di Atm, venerdì 16 aprile, il Piano Strategico 2021-2025 che definisce le strategie dell’Azienda per affrontare il futuro post pandemico con nuovi mod... segue

Autotrasporto sul piede di guerra

Il malcontento è emerso nell'assemblea di oggi. Paolo Uggè, presidente Fai-Conftrasporto: "Troppi argomenti lasciati senza risposta dal governo"

Il mondo dell'autotrasporto si dichiara pronto a proclamare lo stato di agitazione. Il comparto ha espresso malcontento nel corso dell'assemblea generale di oggi indetta dalla Fai, la Federazione degli... segue

Investimenti senza precedenti per il Sud

Giovannini: "i fondi del Pnrr per il ministero delle Infrastrutture sono circa 50 miliardi utili a chiudere il gap infrastrutturale"

"Il piano nazionale di ripresa e resilienza deve privilegiare interventi, anche infrastrutturali, che incorporino la componente ambientale". I fondi per il ministero delle infrastrutture "sono circa 50... segue

Mobilità.news intervista Manuela Traldi

È presidente della Camera di Commercio Italo - Azerbaigiana

Proseguono le video-interviste della redazione di Mobilità.news a personalità di spicco del panorama commerciale ed industriale. A Manuela Traldi, presidente della Camera di Commercio Italo - Azerbaigiana, so... segue

Parte oggi il nuovo servizio intermodale di Gts Rail verso il Belgio

Muciaccia, ceo di Gts: "il treno è la svolta per l'export"

Gts Rail, la compagnia ferroviaria pugliese, intercetta la continua crescita della domanda dei trasporti per e dal Nord Europa. Nell'ottica di questo obiettivo, programma un nuovo servizio intermodale... segue

Cda Atlantia delibera convocazione assemblea ordinaria azionisti

Per esame offerta vincolante per l'88% di Aspi

Il consiglio di amministrazione di Atlantia, riunitosi oggi sotto la presidenza di Fabio Cerchiai, ha deliberato di convocare entro il 28 maggio 2021 l’assemblea degli azionisti della società, in sede or... segue

Simrad Yachting entra a far parte del progetto Plastic Odissey

Sarà usata nave che ricicla la plastica in carburante

Simrad è orgogliosa di annunciare la partecipazione al progetto Plastic Odyssey, una spedizione che vedrà il marchio di elettronica coinvolto per i prossimi tre anni, con 30 scali in tre diversi continenti. I... segue