Press
Agency

Treni2.879

Russia bombarda le ferrovie ucraine

Colpiti gli snodi principali che collegano la capitale Kiev al confine polacco

L'aeronautica militare russa ha avviato ieri una campagna di bombardamenti a tappeto sui binari ucraini. L'obiettivo è quello di bloccare i rifornimenti di armamenti provenienti da oltreconfine, dai Paesi... segue

La mobilità di Genova alla prova Euroflora

Attese fino a 300mila persone: Trenitalia mette a disposizione oltre 300 nuovi treni

Il timore per Genova è che adesso Euroflora, la tradizionale mostra florovivaistica in programma fino all'8 maggio, non si tramuti in una Caporetto della mobilità. Tra sabato 23 aprile, primo giorno d... segue

Decarbonizzazione: rapporto Stemi, per auto e veicoli futuro è elettrico

Camion, treni, bus, elettrico o idrogeno verde; per navi ed aerei investire in ricerca

In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle emissioni di gas a effetto serra e del 30,7% delle emissioni di CO2, a cui si aggiungono le emissioni nel settore dell’aviazione e... segue

Trenitalia: sciopero 22 aprile, frecce e intercity regolari

Possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali

Circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale del Gruppo Fs Italiane proclamato da una sigla sindacale autonoma, in adesione a uno sciopero... segue

Siglata intesa tra Rfi e Osservatorio Sharing Mobility

L'accordo mira allo sviluppo della mobilità condivisa nelle stazioni italiane

La società di Rete ferroviaria italiana e l'Osservatorio nazionale della sharing mobility hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato allo sviluppo della mobilità condivisa nelle stazioni italiane. L... segue

Stati Uniti: gioie e timori senza mascherine

Caos normativo dopo la fine dell'obbligo su metropolitane, autobus e nel carsharing

Dopo lo stop all'obbligo di indossare le mascherine per i passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto statunitensi, tra cui gli aeromobili, l'opinione pubblica statunitense continua a essere divisa sull'efficacia... segue

Aeroporto di Bergamo: proteste contro l'alta velocità

Comitato di quartiere e associazioni si mobilitano e chiedono di essere ascoltati

Il progetto di Rete ferroviaria italiana (Rfi) per realizzare un collegamento ad alta velocità con l'aeroporto "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio in occasione delle Olimpiadi invernali di "Milano-Cortina... segue

Sciopero generale venerdì 22 aprile

Dal trasporto alla scuola: braccia incrociate per 24 ore per i dipendenti pubblici e privati

Al via domani, venerdì 22 aprile, lo sciopero generale di 24 ore che in tutta Italia coinvolgerà i settori pubblici e privati di vari settori: dal trasporto alla scuola. La mobilitazione è stata indetta da... segue

Il clan Moccia mette le mani sulle ferrovie

Inchiesta Ros-Gico scopre "sistema occulto" per entrare negli appalti tav e nel settore petroli

Il clan Moccia di Afragola torna sulle prime pagine di nera italiana. Questa volta non per avere partecipato all'udienza generale del Pontefice ma per l'inchiesta condotta dai carabinieri del Ros e dai... segue

Usa: stop obbligo mascherine su bus e treni

La decisione dell'amministrazione Biden dopo il pronunciamento del tribunale della Florida

Stop all'obbligo delle mascherine per i passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto statunitensi. L'amministrazione federale guidata da Joe Biden ha sospeso in queste ore il dovere per i viaggiatori di indossare... segue

In mano italiana il trasporto ferroviario in Grecia

Accordo da 50 milioni di Euro per la società greca Trainose controllata da Trenitalia

La società di trasporto ferroviario greca Trainose, un'azienda controllata da Trenitalia e che fa parte del Gruppo Ferrovie dello Stato, ha firmato un contratto di 10 anni con il governo greco per offrire... segue

Disastro ferroviario di Lodi, 14 persone a processo

Stralciate le posizioni di Rfi e Alstom in vista dell'archiviazione

Processo per 14 persone. È la richiesta della procura di Lodi per il disastro ferroviario del 6 febbraio 2020 a Livraga, in provincia di Lodi. I 14 rinvii a giudizio chiesti fanno parte degli inquisiti... segue

Cav pubblica il bando per l'Hyper transfer

Primo passo per collegamento superveloce merci porto di Venezia-interporto di Padova

Sembra sempre più vicino il salto nel futuro attuato dall'Hyper transfer, la nuova tecnologia del trasporto velocissimo a guida vincolata in ambiente ad attrito limitato e resistenza aerodinamica controllata.... segue

Stati Uniti: sì alle mascherine sui mezzi di trasporto

Rinnovato l'obbligo di indossarle fino al 3 maggio su aerei, treni e autobus

I Centers for disease control and prevention (Cdcp) hanno esteso nelle scorse ore l'obbligo federale di indossare le mascherine a bordo dei mezzi pubblici e privati del trasporto aereo, ferroviario, marittimo... segue

Inchiesta su Deloitte per le analisi su Go-Ahead

Mancati versamenti per milioni di sterline a Londra; discrepanze risalirebbero al 2006

Il gruppo di trasporto pubblico ferroviario britannico Go-Ahead a dicembre era finito nella bufera per un errore di conteggio in una votazione durante una riunione del consiglio di amministrazione. Adesso... segue

Spagna: boom di passeggeri sull'alta velocità

L'istituto nazionale di statistica registra a febbraio un +213,2% sullo stesso periodo del 2021

È boom di passeggeri in Spagna. I viaggiatori che hanno scelto di muoversi con il trasporto aereo o con l'alta velocità ferroviaria sono più che triplicati a febbraio 2022 rispetto allo stesso periodo de... segue

Ferrovie russe in default

La decisione dopo il mancato rimborso di 229,6 milioni di Euro atteso a marzo

La società ferroviaria statale Russian Railways non è riuscita a pagare entro il 14 marzo 229,6 milioni di Euro di interessi su un prestito legato a obiettivi di sostenibilità. Per questo motivo l'azienda co... segue

Trenitalia: torna il Frecciarossa notturno tra Milano e la Calabria

Due collegamenti al giorno, il 13, 18, 22 e 25 aprile

Tornano i Frecciarossa notturni tra Milano e la Calabria in occasione delle partenze di Pasqua e dei ponti di primavera. Nelle giornate del 13, 18, 22 e 25 aprile, 2 nuovi collegamenti di Trenitalia (Gruppo... segue

Tornano le "gite in treno" di Trenord

Presentate a Bit le proposte per primavera ed estate 2022

Trenord inaugura la bella stagione proponendo un nuovo ventaglio di "Gite in treno", itinerari e idee per vivere il tempo libero e il turismo in Lombardia, verso località note e angoli nascosti, mete... segue

Viaggio romantico nel tempo: il treno storico Ancona-Fabriano-Pergola

Baldelli: "La scommessa vinta nel 2021 diviene oggi una grande opportunità di sviluppo per territori tutti da scoprire"

"Se le idee viaggiano sui binari giusti è possibile coniugare 3 aspetti chiave per lo sviluppo della nostra regione: la valorizzazione di territori unici quanto poco conosciuti, la promozione delle eccellenze... segue

Il porto di Trieste conta sull’interporto austriaco di Fürnitz

650 mln di Euro di investimenti ferroviari da Öbb e Carinzia

Il porto di Trieste può contare sempre di più su una piattaforma logistica di riferimento in Austria. Sono state poste le basi, infatti, per un'ulteriore crescita del corridoio doganale europeo tra lo s... segue

A caccia di Gefco

La società al 75% delle ferrovie russe fa gola a Stellantis e a Cma Cgm

Che fine farà Gefco, controllata per il 75% dalla società ferroviaria statale russa Rzd? Se lo chiedoo in tanti dall’inizio dell'invasione dell’Ucraina da parte della Russia e in virtù delle sanzioni impost... segue

Le sanzioni penalizzano i traffici merci della Finlandia

Treni sospesi e dichiarazioni doganali più che dimezzate con la Russia

La guerra tra Russia e Ucraina continua ad avere i suoi nefasti effetti sui paesi confinanti. Treni sospesi ma anche dichiarazioni doganali più che dimezzate sono le ripercussioni delle sanzioni in Finlandia.... segue

Emergenza Covid: linee-guida nei trasporti per il ritorno alla normalità

Validate dal Cts ed adottate con ordinanza ministri Speranza e Giovannini

Niente più green pass per salire su autobus e metropolitane, mentre rimane l’obbligo di green pass ottenuto da vaccinazione, da guarigione o da tampone, cosiddetto green pass base, per accedere su aerei, tr... segue

Dieci nuovi treni per la metro di Catania

I convogli entro l'estate, conferma il sottosegretario Cancelleri: altri 15 entro il 2026

"Dare a Catania sempre di più l'impronta di standard europeo". È questo l'obiettivo dichiarato dal sottosegretario alle Infrastrutture e alla mobilità sostenibili, Giancarlo Cancelleri durante l'inaugurazione de... segue

Fine del Green pass su autobus e metropolitane

Resta l'obbligo su aerei, treni e navi. Cosa cambia adesso per pendolari e passeggeri

Pendolari e utenti che intendono salire a bordo di autobus e metropolitane non hanno più l'obbligo di avere il green pass. Tuttavia resta l'obbligo di possedere almeno un certificato verde base per accedere... segue

Da Domodossola il primo treno di Cargo Beamer

La società tedesca ha fatto partire dal Piemonte il convoglio intermodale carico di semirimorchi

È partito il 31 marzo 2022 dal terminal di Domodossola, il primo treno intermodale di Cargo Beamer, carico di semirimorchi. Dallo scalo piemontese, la società tedesca ha previsto inizialmente collegamenti p... segue

Ferrovie dello Stato rivede la luce

Approvato il bilancio 2021: risultato netto positivo per 193 milioni di Euro

Via libera dal consiglio d'amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane al progetto di Relazione finanziaria annuale che include anche il bilancio consolidato di Gruppo, al 31 dicembre 2021. L'esercizio... segue

Tre soluzioni per rilanciare il trasporto merci in Europa

Secondo Erfa è necessario intervenire su infrastrutture, tecnologie, concorrenza

Lo stato attuale della liberalizzazione e soprattutto l’individuazione di proposte per rilanciare il trasporto ferroviario merci in Europa. Questi sono due dei punti oggetto di uno studio promosso da E... segue

Mobilità sostenibile: metro e tramvie di Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino

Miglioramento strade provinciali e regionali; acquisto bus a zero emissioni

Oltre 4,7 miliardi di Euro alle Città metropolitane di Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino per interventi di potenziamento delle linee metropolitane e di alcune tramvie, 1,7 miliardi di Euro a Regioni,... segue

Trenino verde in Sardegna, la nuova stagione arriva fino a dicembre

Per tutte e cinque le linee

L’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, e l’amministratore unico di Arst (Azienda regionale sarda trasporti), Roberto Neroni, hanno definito la programmazione della nuova stagione del Trenino ver... segue

Ferrovie, Fit-Cisl: "Ennesima aggressione a lavoratore"

La nota del sindacato: "Non si può continuare con questa drammatica conta"

"Siamo costretti a registrare l’ennesima aggressione ai danni di un lavoratore nello svolgimento delle sue mansioni, al quale esprimiamo la nostra solidarietà. Non si può continuare con questa drammatica con... segue

Nuovo servizio diretto Verona-Pomezia di Isc Intermodal

Il treno circola 5 volte a settimana per ogni tratta, dal lunedì al venerdì

Isc Intermodal ha appena attivato un nuovo collegamento diretto tra i terminal di Verona Quadrante Europa e Pomezia Mist: a partire dal 28 marzo il treno Verona-Pomezia ha preso a circolare cinque volte... segue

Trasporto pubblico Lombardia: altri 62 milioni di Euro per ristori aziende settore

La suddivisione delle assegnazioni per singole aree territoriali

Sono stati stanziati ulteriori 62,4 milioni di Euro per ristorare le aziende del trasporto pubblico che hanno subìto gravi perdite a causa della pandemia. Risorse che si sommano ai 222 milioni già allocati n... segue

Le ferrovie finlandesi stoppano i collegamenti con la Russia

Sospeso il traffico merci: fine anche al collegamento passeggeri con Allegro

L'invasione russa dell'Ucraina fa ancora una vittima eccellente nel settore ferroviario. Le ferrovie finlandesi VR Transpoint, infatti, sospendono il traffico merci verso Est a causa delle sanzioni contro... segue

Le stazioni ferroviarie tedesche a misura di pacco postale

Deutsche Post sta costruendo 800 nuove Packstation in tutta la Germania

l gruppo ferroviario tedesco Deutsche Bahn ha annunciato in questi giorni una collaborazione con l'azienda postale Deutsche Post per istallare nei prossimi mesi 800 armadi per la raccolta dei pacchi nelle... segue

L'Ucraina punta sulla ferrovia

Il Governo potenzia i terminal e aumenta il parco rotabile per trasportare le merci

A tre settimane dall’inizio dell'invasione dell’Ucraina è evidente che la Russia punta alla conquista della fascia costiera sul Mar Nero. Obiettivo sono i porti di Mariupol e Odessa, due scali da cui... segue

Ferrovie italiane sotto attacco hacker

Computer in tilt per un'infezione da cryptolocker probabilmente in arrivo dalla Russia

È riconducibile alla Russia l'attacco informatico alle Ferrovie che ha bloccato alcuni sistemi della società. Lo dicono fonti qualificate della sicurezza italiana, secondo cui la tipologia dell'attacco e... segue

Ancora fermo il Marconi Express di Bologna

Scarano (Lega): "Evitiamo che la monorotaia diventi un caso emblematico di inefficienza"

È di nuovo fermo a Bologna il People mover. Non c'è pace per la navetta su monorotaia Marconi Express che collega l'aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna-Borgo Panigale con la stazione centrale, con u... segue

Incidente in Tunisia provoca 95 feriti

Il bilancio della collisione tra 2 convogli alla periferia della capitale

Uno scontro frontale in Tunisia tra 2 treni passeggeri della Società nazionale delle ferrovie tunisine (Sncft) ha causato il ferimento di 95 persone nelle scorse ore. L'incidente è avvento nelle scorse o... segue

Alstom, segnali di fumo

Ieri, guasto al sistema di segnalamento e ritardi inimmaginabili. Bene le scuse, ma i problemi restano?

"Vogliamo crescere non solo sul sito di Savigliano ma anche sul resto delle nostre linee di prodotto: siamo una delle due grandi aziende che si occupano di segnalamento ferroviario, quindi di supervisione... segue

Pendolari disperati lasciati a piedi dai treni Alstom

Situazioni che di emergenziale non hanno nulla: i disagi sono quotidiani

"Siete il loro megafono? Troppo complicato sentire altre voci? Magari di chi subisce l'ennesimo disagio". Quello di Gianna è uno tra i tanti sfoghi che oggi i pendolati traditi dall'alta velocità hanno a... segue

Treni, cancellazioni e ritardi fino a cinque ore

Alstom, problema causato da guasti ai sistemi di segnalazione

"Il problema sulla rete ferroviaria italiana generato questa mattina dai sistemi di segnalazione prodotti da Bombardier Transportation è dovuto ad un bug informatico già mitigato nelle prime ore da un i... segue

Alstom taglia il traguardo delle 101 locomotive Traxx

A gennaio sottoscritti tre nuovi contratti per la fornitura di 13 mezzi elettrici

Alstom continua a espandere la fornitura di locomotive elettriche Traxx DC3. Nella seconda metà di gennaio 2022, la società ha sottoscritto tre nuovi contratti di fornitura per locomotive Traxx che arrivano c... segue

Emergenza Ucraina: firmata ordinanza su gratuità trasporti per ucraini in Italia

Potranno farlo entro cinque giorni dal loro arrivo nel Paese

Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha firmato un’ordinanza che dispone importanti agevolazioni in materia di trasporto per la popolazione in fuga dalla guerra in Ucraina.L’ordinanza di... segue

La Liguria accelera il progetto Hyperloop

Treno superveloce, delegazione della Regione incontra i manager di Dp World a Dubai

Il treno iper veloce Virgin Hyperloop potrebbe sbarcare in Liguria. Ad accelerare nella direzione è soprattutto l'Università di Genova, tanto che la delegazione ligure che ha incontrato i tecnici nel p... segue

La Finlandia potenzia i collegamenti ferroviari con la Russia

Più treni sulla linea Helsinki-San Pietroburgo: convogli presi d'assalto dai russi in fuga

La Finlandia ha potenziato i collegamenti ferroviari con la Russia. Protagonista è la linea fra Helsinki e San Pietroburgo, città distanti 400 chilometri l'una dall'altra che vede crescere ogni giorno d... segue

La Russia manda al fronte un treno blindato

Il convoglio è stato visto in direzione di Mariupol: a bordo le postazioni con mitragliere

È comparso all'improvviso, tra la bruma della ferrovia, mentre è diretto verso la città assediata di Mariupol. Ed è stato un drammatico ritorno al passato, per i pochi che hanno assistito al lento sco... segue

Trenitalia consegna tre treni Rock alla ferrovia ligure

Berrino: l'obiettivo è arrivare a fine 2023 ad avere in circolazione in Liguria 48 nuovi treni

“La consegna di altri tre treni regionali Rock è un segnale di grande attenzione verso la Liguria, soprattutto in un momento segnato dalla fine emergenza e dalla ripartenza della nostra regione e di tu... segue

Regione Liguria, treni al 100% o sarà caos

Berrino: capienza massima dopo i disagi del week end. Dal 1° aprile più veloce la Genova-La Spezia

"È necessario che il Governo, visti anche i numeri in discesa del covid, la difficile situazione delle autostrade liguri e la stagione turistica alle porte, decida di far ritornare la capienza dei passeggeri... segue