Tutte le notizie21.766
Ufficio delle Dogane di Roma 1: bilancio dell’attività di contrasto a fenomeni fraudolenti nel settore dei prodotti energetici
Identificati meccanismi fraudolenti in diverse attività di gestione e commercio carburanti
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’evasione fiscale e ai fenomeni fraudolenti nel settore dei prodotti energetici e in linea con le disposizioni normative previste dalla legge di bilancio per l’... segue
Autotrasporti: dal Mit incentivi da 5 milioni di Euro per la formazione
De Micheli: "Risorse importanti, investimento sulle persone"
Con un decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli sono stati destinati complessivamente 5 milioni di Euro agli incentivi per le attività di formazione professionale... segue
Iveco imbocca la strada della Cina
Exor (Agnelli) conferma le trattative con la cinese Faw
Iveco potrebbe finire ai cinesi. Cnh Industrial, infatti, ha confermato di avere in corso trattative con il gruppo automobilistico cinese Faw per la cessione di Iveco, la divisione che produce autobus... segue
Potenziato il servizio urbano ed extraurbano in tutto il Piemonte
Autobus di rinforzo anche per il servizio ferroviario
Sono circa 4.300 le corse in più alla settimana previste per il servizio autobus urbano ed extra urbano per un totale di quasi 96.000 chilometri percorsi. Per il servizio ferroviario sono previste 600... segue
Msc annulla due crociere: appuntamento al 24 gennaio
Msc Grandiosa riprenderà a navigare con le crociere settimanali in Mediterraneo occidentale. Il 14 febbraio salpa anche Msc Magnifica
Cambio di programma forzato per Msc Crociere che, a questo punto, riprenderà la navigazione dal 24 gennaio. Lo comunica la compagnia in una nota spiegando che, per via del prolungamento delle misure restrittive... segue
Aprilia apre il 2021 con la nuova Tuono 660
Una naked unica nel suo segmento con un motore bicilindrico da 95 cv
Era attesa da tempo e adesso arriva sul mercato. La nuova Tuono 660 si mostra in anteprima mondiale sulle pagine web Aprilia.com e porta nelle media cilindrate il mito di Aprilia Tuono V4. Degna figlia... segue
Crociere, Clia: "Protocollo sicurezza efficace, ripartenza appena possibile"
Il regolamento è stato adottato a fine agosto
A valle dell’ultimo Decreto Legge emanato dal Governo, Clia (Cruise Lines International Association) prende atto dell’estensione delle restrizioni in essere oltre la data inizialmente prevista del 6 g... segue
Diablo Rosso Pirelli taglia il traguardo dei cinque milioni di pezzi
Il marchio della P lunga pronto alla quarta generazione
La famiglia di pneumatici Pirelli Diablo Rosso apre il nuovo anno con numeri da record e celebra il raggiungimento di un’importante pietra miliare: oltre cinque milioni di pneumatici radiali venduti a... segue
Polfer Lazio: nel 2020 oltre 100 arresti e 800 denunce
Le multe elevate sono state 637
Nel corso del 2020 il Compartimento Polizia Ferroviaria (Polfer) per il Lazio ha messo in campo tutte le forze disponibili per garantire l'osservanza delle regole atte a contenere la diffusione del contagio... segue
Autotrasporto. Dal Mit incentivi per formazione professionale settore
Per complessivi 5 milioni di Euro
Con un decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli sono stati destinati complessivamente 5 milioni di Euro agli incentivi per le attività di formazione professionale... segue
Alstom partner dell'università La Sapienza per il master in infrastrutture ferroviarie
Disponibili 35 posti, previste fino a 30 borse di studio per i primi selezionati
Alstom è partner dell'Università di Roma La Sapienza nel master in Ingegneria delle infrastrutture e dei sistemi ferroviari. Rimangono aperte fino alla data del 15 gennaio 2021 le iscrizioni al master i... segue
Aci: anno 2020 in rosso per il mercato dell'usato
Solo i motocicli contengono le perdite
Nuova flessione a dicembre per il mercato dell’auto di seconda mano, che chiude in terreno negativo il bilancio dell’intero anno 2020 (-13,8%). A dicembre i passaggi di proprietà di autovetture al nett... segue
Sedici anni fa l'incidente ferroviario di Crevalcore
Regione Emilia Romagna: "Sicurezza è nostro impegno costante"
“Una tragedia immane che sconvolse l’Italia intera e che oltre al perenne ricordo delle 17 vittime innocenti, non deve mai farci dimenticare l’importanza della sicurezza della circolazione ferroviaria”. Così l’... segue
Ancora blocchi: "j’accuse" di Trasportounito contro Autostrade ma anche contro il governo
Code di 8 km sul nodo genovese per le chiusure dei caselli prolungate sino all'11 gennaio 2021
Otto chilometri di coda sul nodo autostradale genovese, centinaia di Tir bloccati, il rinvio all’11 gennaio della riapertura dei caselli di Prà e Pegli, di importanza vitale per l’operatività del maggi... segue
Spagna, bando per ristrutturazione passaggi a livello Alstom
Il contratto è stato suddiviso in 4 lotti distinti
Adif (Administrador de Infraestructuras Ferroviarias, l’Amministrazione spagnola delle Infrastrutture Ferroviarie) ha bandito, per un importo di 5.666.658,9 Euro (IVA inclusa), il contratto di fornitura p... segue
Kia Motors presenta il suo nuovo logo
Design essenziale e colore nero al posto del rosso
Un tratto unico e un design più essenziale: Kia Motors ha deciso di modificare il proprio logo, le tre lettere che compongono il nome e che fino ad oggi erano "incorniciate" da un ovale. L’ultimo restyling di... segue
Il mercato Usa dell'auto resiste al covid grazie ai pickup
Con la ripresina della seconda parte del 2020, le vendite hanno perso il 14,6%
Negli Stati Uniti le vendite di auto mostrano un calo sensibile ma non così drammatico come facevano presagire le cassandre del covid. Le vendite di nuovi veicoli nel 2020, infatti, sono diminuite del... segue
Costa Crociere, stop totale fino al 31 gennaio 2021
Le operazioni riprenderanno con Costa Deliziosa per minicrociere di 3-4 giorni
"In considerazione dell'attuale situazione di incertezza derivante dalle restrizioni previste per le prossime settimane relative all’emergenza covid-19, Costa Crociere ha deciso di cancellare le sue c... segue
Porto di Civitavecchia, domani primo approdo del servizio per la Libia
Il collegamento è curato dall’Agenzia Bellettieri che ha come mandante la maltese Glenhallen
Dopo la Tunisia, ecco la Libia. Il porto di Civitavecchia, del neo presidente dell'Adsp Pino Musolino, intensifica i rapporti con gli scali marittimi del Nord Africa. Domani, venerdì 8 gennaio, è infatti p... segue
La Serbia accelera i tempi sui treni ad alta velocità
Fervono i lavori per la linea Belgrado-Novi Sad
L’alta velocità ferroviaria è uno dei pensieri principali della Serbia per quel che riguarda la mobilità dei prossimi anni. La Nazione balcanica è intenzionata a puntare con decisione su questo tipo di co... segue
Nuovi mezzi e fatturato in crescita per la business unit trasporti della Laghezza Spa
Incremento di fatturato controtendenza registrato nel 2020
Il Covid e le difficoltà del mercato non hanno fermato la crescita della Business Unit Trasporti di Laghezza SpA che ha registrato nel 2020 un incremento di fatturato frutto anche degli investimenti effettuati... segue
La Lega propone un emendamento sui diritti doganali in scadenza
Rixi: "Differire di 60 giorni i pagamenti in scadenza tra il 15 novembre 2020 e il 31 dicembre 2020"
La Lega, per bocca del suo responsabile Infrastrutture Edoardo Rixi, non molla la presa sui temi legati alle dogane nei porti. Di pochi giorni fa è l'intervento di Rixi sui controlli radiometrici. Adesso,... segue
Busitalia Umbria: da oggi al via prenotazioni con app Salgo
Servizio sperimentale attivo su 4 linee extraurbane
Il nuovo anno porta delle belle novità in Umbria: proprio nel corso della giornata odierna, giovedì 7 gennaio 2021, è partito "Salgo", il sistema di prenotazione del posto sugli autobus di Busitalia, at... segue
Negli Usa arriva la svolta sui droni per il delivery
Le nuove regole della Faa impongono l'ID remoto per il tracciamento
La svolta è arrivata a fine 2020, grazie alla Faa, Federal Aviation Administration statunitense. I droni ed il mondo del delivery possono iniziare a vivere una nuova stagione, dopo che Faa ha pubblicato... segue
Scorpio Bulkers cambia nome
La compagnia di Emanuele Lauro diventa Eneti Inc
Scorpio Bulkers, società quotata al Nyse della Borsa di New York, ha annunciato che intende cambiare il proprio nome in Eneti Inc. Il cambio di denominazione arriva in seguito alla decisione della compagnia... segue
Gruppo Grimaldi, nuovo collegamento Palermo-Cagliari
In servizio dal prossimo 15 gennaio
Il gruppo Grimaldi inaugura il 2021 con un potenziamento della propria presenza in Sardegna. A partire dal prossimo 15 gennaio la nave rotabili e passeggeri Venezia, che attualmente opera sul collegamento... segue
2020 da record per le auto elettriche in Italia
Boom di vendite con quasi 60 mila immatricolate
Il 2020 è stato un anno imprevedibile, sotto tanti aspetti. Basti pensare che in dodici mesi l'Italia ha messo a segno il record di vendite di auto elettriche: +251,5% rispetto al 2019, con un totale... segue
Valentino Rossi vende il suo storico yacht e acquista un Pershing
Il campione avrebbe speso 800 mila Euro
Manca poco più di un mese al compleanno di Valentino Rossi, campione delle due ruote che non vuole proprio saperne di scendere dalla sella. Il 16 febbraio compirà infatti 42 anni, ma ha già deciso di co... segue
Le ferrovie bielorusse e cinesi guardano al post covid
Riprende il traffico passeggeri tra Russia e Bielorussia. Da giugno i treni AV Fuxing andranno per la prima volta in Tibet
In giro per il mondo le ferrovie si danno da fare per stare al passo con i tempi. I governi di Russia e Bielorussia, per esempio, stanno sviluppando un piano di ripristino graduale del traffico passeggeri... segue
In Cina debutta il treno che viaggia a temperature estremamente basse
Il convoglio riesce a sopportare anche 40 gradi sotto zero
Nel corso della giornata di ieri, mercoledì 6 gennaio 2021, ha fatto il suo debutto in Cina un treno molto promettente e dalle prestazioni particolari. Si sta parlando di una Emu, sigla che identifica... segue
Free Now: i successi conseguiti nel 2020 dalla piattaforma per la mobilità
Raggiunti 2 milioni di utenti attivi in Italia nonostante i rallentamenti dovuti al Covid-19
Free Now annuncia oggi importanti traguardi conseguiti nel corso del 2020. Durante l’anno appena concluso, i driver di Free Now di tutta Europa hanno percorso un totale di 231 milioni di chilometri, l... segue
Italia pronta ad acquisire una quota azionaria di Stellantis
Ne ha parlato il viceministro dell'Economia Misiani
Parola di Antonio Misiani: il numero due del ministero dell’Economia è stato molto chiaro in merito alla recente costituzione di Stellantis, Gruppo automobilistico destinato il quarto più grande al mon... segue
Volvo Car Italia chiude il 2020 con numeri record
Con 18.151 immatricolazioni la filiale italiana ha l'1,3% di quota di mercato, migliore performance da 25 anni a questa parte
Volvo Car Italia chiude il 2020 con numeri da record facendo segnare il miglior risultato degli ultimi 25 anni in termini di quote di mercato in Italia, a dispetto delle difficoltà che hanno segnato il... segue
Trasporto scolastico: a Bolzano bus aggiuntivi per maggiore sicurezza
Il ritorno in aula è previsto per domani
Autobus aggiuntivi garantiranno più sicurezza per il ritorno a scuola il 7 gennaio. Il Dipartimento provinciale mobilità e infrastrutture, la Ripartizione provinciale mobilità e le Intendenze scolastiche ne... segue
Prove in mare per Eleanor Roosevelt, il primo traghetto a gas
Fa parte della flotta della compagnia Balearia
Se c’è una first lady americana che viene ancora ricordata a distanza di tempo con nostalgia, Eleanor Roosevelt è sicuramente in cima alle preferenze del popolo a stelle e strisce. Persino una compagnia di... segue
Piemonte: tra obiettivi del 2021 il contratto di servizio con Trenitalia
Le dichiarazioni del governatore Cirio
Ricostruire il Piemonte con un patto tra tutte le forze politiche, economiche e sociali è l’obiettivo che il presidente della Regione Alberto Cirio e gli assessori si propongono di conseguire nel corso de... segue
Scuola e trasporti. Avetta: "in regione regna l’approssimazione. il Piemonte non è pronto perché non investe risorse nel tpl"
Irrisolto un nodo cruciale: evitare assembramenti sui mezzi e alle fermate e far viaggiare in sicurezza studenti, lavoratori e cittadini
"Anche su scuola e trasporti l’approssimazione regna sovrana in piazza Castello. Con la decisione di far slittare il ritorno a scuola in presenza al 18 gennaio, il Presidente Cirio di fatto ammette che i... segue
Ford rinuncia ufficialmente alla joint-venture in India
L'altra azienda coinvolta era Mahindra & Mahindra
Una joint-venture che non s’ha da fare: la collaborazione strategica e commerciale che Ford Motor voleva realizzare in India prometteva bene, ma il progetto è stato interrotto e non verrà riproposto. Il... segue
Il marchio Jeep punta con decisione sul mercato indiano
Saranno lanciati 4 nuovi modelli
È senza ombra di dubbio l’India il Paese a cui il marchio Jeep guarda con maggiore interesse. Proprio nel mercato della Nazione asiatica, infatti, verranno lanciati 4 nuovi Sport utility vehicle, tutti pr... segue
L'anno nero delle crociere ha messo in ginocchio le compagnie di navigazione
Il 2020 ha portato al fallimento tre compagnie di navigazione
Tre compagnie di navigazione ko. È questo, in sostanza, il bilancio 2020 dell’industria crocieristica uscita devastata dalla pandemia globale. Non si tratta di compagnie di grandi dimensioni ma di brand ch... segue
Stellantis: un’acquisizione più che una fusione
Denuncia la Cub: "i lavoratori dovranno difendere il posto di lavoro"
Dopo l’approvazione da parte delle assemblee del Gruppo PSA (Peugeot) e i voti favorevoli del 99,15% degli azionisti di FCA (Fiat-Chrysler), la decisione della formazione di Stellantis, è ufficiale. "È... segue
Mosca, le donne potranno tornare a guidare i treni
La decisione della metropolitana della capitale russa
Donna al volante? In Russia non vogliono dar retta ad uno dei più abusati modi di dire che mette sullo stesso piano il pericolo per i pedoni in caso di conducente di sesso femminile. La metropolitana... segue
Gioia Tauro, bandita la gara per il nuovo bacino di carenaggio
Non sarà in muratura ma di tipo galleggiante, composto da grandi cassoni
L’Autorità portuale di Gioia Tauro ha avviato la gara pubblica per individuare la società che, sul mercato internazionale, dovrà indicare il bacino di carenaggio da acquistare. "Si tratta di un passo impo... segue
Aperte a Dubai le prime 4 stazioni della metropolitana per l'Expo
L'evento era in programma nel corso del 2020
Lo scorso 1° gennaio, mentre si celebrava il Capodanno 2021, è nuovamente partita la metropolitana di Dubai, quella che è meglio nota come "Route 2020". Non si tratta di una linea qualsiasi, visto che ve... segue
Timone Yachts fa rotta verso le megabarche
Fondata a Senigallia nel 1984 è dealer esclusivo di Azimut Benetti: adesso punta a vendere i 100 piedi nel mondo
È un punto di riferimento nel settore della nautica di lusso, a livello mondiale. Timone Yachts è una realtà storica nata nell'Adriatico. Fondata nel 1984 nelle Marche, a Senigallia, nel 1992 diventa de... segue
Fincantieri re dei produttori 2020
In un anno da incubo il cantiere italiano ha consegnato 5 navi, più di tutti in Europa
Il 2020 è stato un anno da incubo per l'industria crocieristica. Quasi tutte le 227 navi operative nel settore, in tutto il mondo, sono state fermate dalla pandemia. Nonostante questo, i cantieri navali... segue
L'italiana D-Orbit supporta Dhl per la logistica orbitale
Il primo satellite-cargo pronto a essere lanciato nello spazio
Dhl Global Forwarding, lo specialista del trasporto aereo e marittimo su scala globale del gruppo Deutsche Post Dhl, si occupa della movimentazione merci in tutto il globo. Lo scorso 14 dicembre 2020 ha... segue
Tesla, nel 2020 vendute 500 mila vetture
Si tratta del miglior risultato di sempre
Il 2020 è stato accantonato senza troppi complimenti un po’ da tutti: la pandemia da coronavirus farà sempre parlare male di questo anno, eppure c’è anche chi ricorderà con gioia i dodici mesi appena... segue
Via al nuovo collegamento ferroviario intermodale da Parma a Giovinazzo
Frutto della collaborazione tra Lugo Terminal e Ferrotramviaria verrà inaugurato l'11 gennaio
Una nuova collaborazione tra Lugo Terminal e Ferrotramviaria permetterà di inaugurare l’11 gennaio 2021 un collegamento ferroviario intermodale tra Parma e Giovinazzo (Bari) con sosta commerciale a Lu... segue
Scuole nautiche e visite mediche, Confarca: "Serve decreto attuativo"
La norma è fondamentale per il via libera
Manca ancora il decreto attuativo per dare il via libera alle visite mediche per il rilascio e la convalida delle patenti nautiche nelle sedi delle scuole nautiche. Nonostante l’emanazione del Decreto L... segue