Compagnie2.432
Nautica. Da Suzuki una gamma completa di fuoribordo drive-by-wire
Primo posto mondiale per questo tipo di tecnologia
È targata Suzuki a più vasta scelta di fuoribordo con tecnologia drive-by-wire. Con i due ultimi modelli presentati all'edizione numero 60 del Salone Nautico a Genova, il Suzuki DF115BG e il Suzuki DF140BG, l... segue
Gozzi Mimì investe in nuove infrastrutture
Inaugurato a Napoli il nuovo spazio da 1.000 metri quadrati destinato all’esposizione e la palazzina uffici
Per rispondere al grande aumento di richieste degli ultimi mesi, arrivate in gran parte dai mercati esteri e in relazione ai modelli più grandi, a inizio 2021 Gozzi Mimì ha inaugurato a Napoli un nuovo s... segue
Non è necessario essere grossi per essere grandi
Emanuele Maria Valdenassi porta la quota export al 47% in ben 42 paesi rifornendo in media 400 yachts all'anno
Dici internalizzazione e pensi ai grandi colossi della nautica. Sbagliato! Non è necessario essere grossi per essere "grandi". Tutto dipende dalla visione, dal coraggio, dall’intraprendenza di chi è a c... segue
Benetti vara il nuovo Sunrise
Yacht di 35 metri in vetroresina, nona unità di Mediterraneo 116
Benetti ha varato martedì scorso a Viareggio M/Y Sunrise, nona unità di Mediterraneo 116, yacht di 35 metri in vetroresina della categoria Class dall’eleganza senza tempo. Le linee esterne di Giorgio M.... segue
Cmc Marine allarga l'orizzonte a Spagna e Portogallo
Accordo con Pasch per l'azienda pisana specializzata in sistemi di stabilizzazione per yacht
Si allarga la rete di distribuzione e assistenza di Cmc Marine che da anni rappresenta uno dei player nel settore dei sistemi di stabilizzazione per yacht. Grazie alla firma di una partnership con Pasch,... segue
Otam, 65 Ht One Off è l'imbarcazione più veloce di sempre
Concepito sulle specifiche richieste di un armatore
Il nuovo Otam 65 HT è stato concepito seguendo le specifiche richieste di un Armatore appassionato e coraggioso nel creare non un prodotto di serie ma qualcosa di mai fatto prima, un vero One Off senza... segue
Circle Group al fianco di Saar Depositi Portuali per la gestione evoluta delle procedure al gate
Rivoluzionata la gestione delle procedure di ritiro e consegna della merce grazie al software Milos
Circle Group, specializzato nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale guidato da Circle S.p.A., quotata sul mer... segue
Fincantieri forma gli ufficiali sulla cybersecurity
Tre giorni di corso in partnership con l’Accademia italiana della marina mercantile
Fincantieri potenzia la sua presenza nella formazione e lo fa con un focus diretto alla cybersecurity. Un tema importante per il settore maritime che il gruppo guidato dall'ad Giuseppe Bono, attraverso... segue
Yacht. Sanlorenzo vara la quinta unità del 52Steel
Volumi sorprendenti e interni all'insegna del comfort
Nuovo varo per Sanlorenzo Superyacht che, nel cantiere di La Spezia, ha ufficialmente dato il via alla nuova stagione mettendo in acqua la quinta unità del 52Steel, modello in metallo di 52 metri di lunghezza,... segue
Gruppo IB sbarca con una testa di ponte nel cuore dello shipping tedesco
Inaugurato un nuovo ufficio tecnico e commerciale a Leer
Il gruppo IB di Rapallo, tra i leader nel software per la gestione e l’ottimizzazione dell’operatività e performance delle navi, colloca una sua importante base operativa nel cuore dello shipping tede... segue
Nova Marine Carriers firma per il ricambio degli equipaggi
Siglata la Neptune declaration nata dal Global Marine Forum
Nova Marine Carriers ha siglato la "Neptune declaration on seafarers wellbeing and crew change". Il documento è il frutto del lavoro della task force per il cambio dell'equipaggio dell'industria marittima... segue
Nautica. Harken presenta i nuovi winch CLR 12000 ed AIR 900
Verricelli innovativi, leggeri ed affidabili per imbarcazioni a vela o a motore
Sono entrambi destinati ai "lavori pesanti" il CLR 12000 e l’AIR 900, i due nuovi winch Harken che riuniscono i valori progettuali tipici dell’azienda fondata nel 1967 dai fratelli Peter ed Olaf Harken: inno... segue
Osservatorio congiunturale trasporti: in 2020 traffico passeggeri dimezzato per effetto covid
Praticamente fermi gli spostamenti in nave e aereo (-73%), calano di un quarto le merci su gomma (-25,8%)
Gli effetti delle restrizioni alla mobilità e alle attività produttive nel 2020, a causa del Covid-19, hanno comportato riduzioni delle attività di trasporto di proporzioni inimmaginabili. L’Indicatore Tras... segue
Azimut Yachts, la Collezione Magellano in continua evoluzione
Ottima organizzazione degli spazi interni
La Collezione Magellano vive una stagione di grande splendore e dopo il debutto del 25METRI e l’annuncio dell’arrivo del 30METRI, è ora il momento di presentare la nuova Magellano 66 la cui prima unit... segue
Crociere. Cruise Saudi comincia a fare sul serio
Assunti manager di comprovata esperienza
Una vera e propria rivoluzione nel settore delle crociere: è questo quello che si apprende a fare Cruise Saudi, società attiva nel settore e controllata dal Regno dell’Arabia Saudita al 100%. La Nazione non... segue
Fincantieri: impostata ad Ancona "Viking Mars"
Ottava di venti unità in totale previste per Viking Cruises
È stata impostata oggi presso lo stabilimento di Ancona "Viking Mars", l’ottava nave da crociera di Fincantieri per la società armatrice Viking, che verrà consegnata nel 2022.La nuova unità si posizionerà nel se... segue
Msc Crociere prepara la Pasqua in Grecia
La compagnia lavora con il ministero del Turismo ellenico per la riapertura dei servizi turistici
Msc pronta a partire facendo rotta verso la Grecia. Msc Crociere ha annunciato oggi che sta lavorando a stretto contatto con il ministero del Turismo greco e altre autorità locali per ottenere la riapertura... segue
Pearl yachts fa rotta verso l'Italia
Il cantiere arriva nel nostro Paese con un nuovo dealer dopo aver chiuso un 2020 da record
"Il 2020? È stato un anno magnifico per la nautica". Parola di Corrado del Fanti, marketing manager di Pearl Yachts, cantiere fondato nel 1998 da Iain Smallridge capitano di lunga esperienza, e dall'imprenditore... segue
Nautica. Autogas Italia supera le 3 mila conversioni bi-fuel Gpl
Fondamentale la collaborazione con Ecomotive Solutions
Autogas Italia è la compagnia specializzata in sistemi innovativi per alimentare a gas i motori endotermici: proprio negli ultimi giorni è stata protagonista di un traguardo ragguardevole, vale a dire l... segue
Nautica. Rinasce in Sardegna il marchio Magnum Marine
Famosi i superyacht costruiti in passato
Un marchio che non poteva non tornare in auge: la Sardegna sta per fare da sfondo alla rinascita del brand nautico Magnum Marine, una notizia che sta destando una certa sensazione nel settore, nonostante... segue
Fincantieri prende parte al progetto Sea Defence
Iniziate ufficialmente le attività del Gruppo
Fincantieri ha iniziato ufficialmente le proprie attività nell’ambito del progetto Sea Defence, selezionato nell’ambito del Programma Europeo di Sviluppo della Difesa (Edidp 2019) e partito lo scorso dice... segue
Valerio Rivellini firma lo yacht Extended Explorer
Il concept perfetto per il giro del mondo
Valerio Rivellini conferma la sua straordinaria inventiva con un concept di grande originalità, naturale punto d’incontro tra anime in apparenza lontane, che rappresenta un ulteriore passo avanti nella su... segue
Il rischio covid è stato sottostimato dalle aziende globali
Lo rivela una ricerca Aon, secondo cui meno del 30% delle aziende Emea aveva un piano pandemico in atto prima dell'emergenza virus
Prima del covid-19, l'82% delle aziende a livello globale non prendevano nemmeno in considerazione l'ipotesi di una crisi sanitaria. Lo rende noto l'ultima indagine di Aon, primo gruppo in Italia e nel... segue
Yamaha Marine Italia: Alessandro Russo nuovo Division Manager
Ha già ricoperto il ruolo di direttore vendite
La filiale italiana di Yamaha Motor annuncia che dal primo febbraio Alessandro Russo coprirà la posizione di Marine Division Manager. Il manager, che ha ricoperto il ruolo di direttore vendite in Yamaha M... segue
Azimut Yachts, in Florida un interessante Private Boat Show
Dal 12 al 14 febbraio per ammirare 14 imbarcazioni
Tre giorni che sono sempre più vicini: per Azimut Yachts si sta profilando un evento davvero interessante nello stato americano della Florida, per la precisione a Pompeano Beach. Entrando maggiormente... segue
Nel 2020 il porto di Venezia ha perso 2,5 milioni di tonnellate di merci
Traffici in calo del 10,3%. Chioggia crolla del 31%
Brutte notizie in arrivo dai porti lagunari che nel 2020, anno tristemente segnato dalla pandemia, confermano dati relativi ai traffici in flessione rispetto al 2019. Il porto di Venezia perde nel complesso... segue
Da Furuno Italia la realtà aumentata per navigare nel futuro
Presentato un nuovo sistema per la nautica
Navigare davvero nel futuro grazie alla Realtà Aumentata. È quello che permette il nuovo sistema di navigazione presentato da Furuno Italia. Furuno Envision AR Navigation System (Modello AR-100M), questo l... segue
Vernici per yacht. Gruppo Boero annuncia alleanza con CIN
Il rapporto fra le due aziende è iniziato qualche anno fa
Gruppo Boero, azienda Italiana fondata nel 1831, leader nel settore dei prodotti vernicianti per edilizia, yachting e navale e CIN, azienda e marchio portoghese leader nel mercato iberico delle pitture... segue
Nuova commessa per Baglietto, uno yacht da 42 metri
Scafo filante e look moderno ed aggressivo
Progetto firmato da Francesco Paszkowski ed un design caratterizzato da 42 metri di lunghezza. Sono i primi dati dell’ultima commessa del cantiere Baglietto che segna un ritorno alle origini per il cantiere d... segue
Il porto di Livorno sperimenta lo sdoganamento in mare per le rinfuse
L'esperimento dura sei mesi per snellire il traffico-merci
Nel porto di Livorno, l'Agenzia dogane e monopoli ha avviato la sperimentazione della procedura di sdoganamento in mare anche per le merci alla rinfusa. Lo ha annunciato la stessa Agenzia delle dogane... segue
Fallito lo storico cantiere Perini
Il Tribunale di Lucca ha respinto il tentativo di salvataggio del fondo lussemburghese Blue Skye
Il cantiere nautico Perini è fallito. È, infatti, arrivato all'epilogo il tentativo di salvataggio dello storico cantiere nautico viareggino Perini Navi. Il Tribunale di Lucca ha dichiarato il fallimento d... segue
Entra in flotta la nuova Msc Virtuosa
Inizia a operare in Italia da aprile partendo da Genova
Msc Crociere ha preso in consegna ieri Msc Virtuosa, una nave altamente innovativa e dotata delle più avanzate tecnologie ambientali disponibili al mondo, che rappresenta la nuova ammiraglia della flotta... segue
Potenziata la divisione navi mercantili di Fincantieri
La "direzione services" di Fincantieri è confluita nella "divisione navi mercantili"
Nell’ottica di perseguire ulteriori opportunità di sviluppo del business e al fine di massimizzare le sinergie tra i settori newbuilding e after sales del segmento Cruise, la Direzione Services di Fincantieri è... segue
Navetta 64 migliore yacht sopra i 20 metri
Nuovo successo internazionale per Absolute
Absolute Yachts annovera un altro importante successo internazionale con la vittoria di Navetta 64 alla sedicesima edizione degli European Powerboat Award 2021, dopo una stagione nautica altrettanto ricca... segue
Entrano in azione gli spazzini del mare
Presentato a fiumicino l'accordo tra Ministero dell'Ambiente, Castalia e Corepla
È stato varato questa mattina il progetto Marine litter, letteralmente rifiuti marini, per rimuovere l’inquinamento dal mare che bagna la Penisola. A Fiumicino, nel cantiere navale Ecolroma, è stato ill... segue
Grimaldi potenzia la Livorno-Olbia
Dalla seconda metà di febbraio saranno impiegate sulla linea la Cruise Sardegna e la Cruise Europa
Il gruppo Grimaldi potenzia il collegamento ro-pax Livorno-Olbia. Dalla seconda metà di febbraio, secondo quanto rende noto la compagnia di navigazione, saranno impiegate sulla linea Livorno-Olbia le... segue
BGX70 di Bluegame si presenta a Hong Kong
Ingresso del brand di Sanlorenzo nel mercato asiatico
"Most avant-garde yacht" e "Power Yacht of the Year". Con questi due riconoscimenti nel suo ricco palmares il BGX70 di Bluegame si presenta a Hong Kong segnando l’ingresso del brand di Sanlorenzo nel m... segue
A maggio in mare il nuovo 24 metri di Evo Yachts
Ampliato il cantiere pronto per i nuovi modelli 2021
L'ultima novità vedrà la luce, o meglio il mare, a maggio. E forse sarà presentata a Cannes. Un 24 metri con la linea dei classici Evo Yachts che, sottolinea Maurizio Cozzani di Blue Emme Yachts, a cu... segue
Suzuki Marine, nell’e-commerce le gamme Suzukino e Suzumar
Dopo i fuoribordo, stessi vantaggi per i tender
Suzuki Smart Buy, l’e-commerce legato al webstore di Suzuki, dov’è possibile acquistare tutta la tecnologia prodotta dal costruttore giapponese – moto, auto e motori fuoribordo – da gennaio vanta una nuov... segue
Salta ufficialmente accordo Fincantieri-Chantiers de l'Atlantique
Lo ha riferito il nostro ministero dello Sviluppo economico
Il covid-19 ha fatto saltare ufficialmente l’operazione che prevedeva l’acquisizione di Chantiers de l’Atlantique da parte di Fincantieri. L’accordo era stato siglato dalla Francia, dalla stessa Fincant... segue
Benetti. Venduta quarta unità yacht Diamond 145
Consegna in programma per il 2022
Benetti annuncia la vendita della quarta unità di Diamond 145 (BP004), maestoso yacht in vetroresina che, con i suoi 44 metri di lunghezza e una stazza lorda di 456 tonnellate, è l’ammiraglia della lin... segue
Confetra Liguria contro l'ipotesi del ministero del mare
Laghezza: "Voce all’impresa per rilanciare il cluster"
Da un lato un momento politico che rende a dir poco complesso anche solo pensare a un nuovo ministero, benché motivato da buone intenzioni e da valide ragioni, come quello del mare. Dall’altro, la necessità cog... segue
Massimo Semec nuovo direttore commerciale Agenzia Italia Tarros
Il gruppo con 610 dipendenti collega ogni giorno con le sue navi diverse sponde del Mediterraneo
È Massimo Semec il nuovo direttore commerciale Agenzia Italia di Tarros. Laureato in Economia e commercio presso l’Università degli studi di Torino, Semec ha maturato esperienze significative nel settore da... segue
L'italiana Guidi si rafforza in Gran Bretagna
Partnership con la centenaria E.P.Barrus nuovo distributore sul mercato locale
È uno dei gioielli del made in Italy nautico. Dal 1968 Guidi, azienda di Grignasco, in provincia di Novara, produce accessori in bronzo, ottone, cromati, nichelati e alluminio, valvole antiblocco, prese a... segue
Evo Yachts, meno barche più fatturato
Giro d'affari a 12 milioni di Euro con il nuovo 24 in acqua a maggio e i 18 metri
Evo Yachts è un consolidato marchio nel settore nautico. Nato nel 2014 dall'incontro tra Blu Emme Yachts e il designer Valerio Rivellini, oggi fa capo proprio a Blu Emme Yachts, il cantiere fondato dai... segue
Perini Navi: Tribunale Fallimentare rinvia la decisione
Il giudice dovrebbe pronunciarsi la prossima settimana
La giornata di ieri, martedì 26 gennaio 2021, doveva essere decisiva per il cantiere Perini Navi, visto che stavano circolando con insistenza molte voci sul salvataggio auspicato da più parti. In realtà no... segue
L'Ue non può valutare Fincantieri-Chantiers senza le informazioni richieste
Lo dice il Commissario alla Concorrenza Margrethe Vestager: "Aspetto i dati sull'impatto del covid"
Dopo la (presunta) fusione tra Fca-Psa, un'altra fusione italo-francese, questa volta con l'Italia in pole position, quella tra Fincantieri e Chantiers de l’Atlantique, tiene banco sulle scrivanie di m... segue
Arcadia Yachts svela il secondo Sherpa XL
L'evoluzione della specie sviluppata insieme allo studio milanese Hot Lab
Arcadia Yachts, cantiere di Torre Annunziata, svela il suo secondo Sherpa XL, perfetto esempio di uno degli elementi caratteristici del cantiere napoletano, ovvero la presenza di volumi chiusi a prua che... segue
Circle, via alla digitalizzazione intelligente per la nuova logistica
Entra nel vivo la collaborazione con Expert.ai
Ci siamo quasi. Il progetto pilota Fenix, corridoio logistico che attraversa il Mediterraneo per unire i porti di La Spezia e di Casablanca per lo scambio di dati tra i due hub rendendo interoperativi... segue
Svelato in navigazione il megayacht Olokun
Consegnato dai cantieri Tankoa è stato avvistato in Costa Azzurra
Il cantiere genovese Tankoa svela con orgoglio le prime foto in navigazione del suo nuovo gioiello, il 50 metri Olokun interamente in alluminio, consegnato al suo nuovo armatore lo scorso 29 dicembre 2020.... segue