Press
Agency

Trasporto aereo/spaziale2.187

Parte la nuova campagna pubblicitaria Emirates per il Natale

Dubai è aperta dal 6 dicembre 2020 al 28 febbraio 2021

Dubai è aperta al business e al turismo: il messaggio è chiaro e arriva da Emirates. La compagnia vuole che si sappia in ogni angolo del mondo: durante tutto il periodo invernale, il vettore promuoverà una... segue

L'intelligenza artificiale si impadronisce degli aeroporti cinesi

Entro il 2022 anche agenti virtuali e chatbot al posto degli operatori ai desk

Non solo sistemi di biometria per i gate d’imbarco, come già succede oggi. Entro il 2022 ci saranno anche agenti virtuali e chatbot al posto degli operatori ai desk aeroportuali in Cina. È la stima che... segue

Gli aerei Dhl global forwarding trasportano i vaccini

Primo scalo al Ben Gurion in Israele

Dhl, leader mondiale nel settore della logistica, annuncia di aver dato il via alla distribuzione mondiale del vaccino covid-19. Il piano di distribuzione del gruppo Deutsche Post Dhl è partito da Israele,... segue

Trasporto aereo e logistica organizzano la distribuzione dei vaccini

Da gennaio 2021 verranno trasportate oltre 30 milioni di dosi

Trasporto aereo e logistica del pharma uniscono le forze per organizzare al meglio la filiera di approvvigionamento e distribuzione dei vaccini anti-covid19. A disposizione di governo, commissario straordinario... segue

La brexit inizia da Venezia per Agenzia dogane e monopoli e Confindustria Veneto

Il progetto prevede l’organizzazione di una serie di convegni ed incontri

Inizia a Venezia il progetto "Brexit" frutto della collaborazione tra Confindustria Veneto e la Direzione territoriale - Veneto e Friuli Venezia Giulia dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM). Con tale i... segue

Tutta Italia in zona rossa? Le possibili modifiche alla mobilità

Il Governo sta valutando i provvedimenti da adottare

Nel corso della giornata di ieri, domenica 13 dicembre 2020, è trapelata la notizia di un nuovo Consiglio dei Ministri per valutare eventuali modifiche alle restrizioni già imposte per evitare l’ennesima ond... segue

Il nuovo Airbus A319 di Volotea fa base a Genova

Col nuovo velivolo la compagnia aumenta la capacità del 25% per ogni volo

Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, dà ufficialmente il benvenuto all’Airbus A319 che farà base all’aeroporto di Genova, a part... segue

Trasporti. Ce presenta piano per mobilità verde, intelligente ed a prezzi accessibili

Comprendente 82 iniziative che guiderà il lavoro per i prossimi quattro anni

La Commissione europea (Ce) ha presentato oggi la sua "Strategia per una mobilità intelligente e sostenibile" insieme ad un piano d'azione comprendente 82 iniziative che guiderà il nostro lavoro per i... segue

Mobilita.news augura una serena festività dell'8 dicembre

L'agenzia riaprirà mercoledì 9

Mobilita.news comunica ai propri abbonati, collaboratori e fan dei social media che martedì 8 dicembre rimarrà chiusa in occasione della festività dell'Immacolata Concezione.L'agenzia riprenderà la nor... segue

Snam-Linde, accordo per progetti legati all'idrogeno nei trasporti

La realizzazione sarà disciplinata in intese separate

Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo, e Linde, azienda leader a livello globale nel settore ingegneristico e nei gas industriali, hanno firmato un memorandum d'intesa... segue

L'idrogeno è perfetto per treni ed aerei, mentre è uno spreco per le auto

Le conclusioni di uno studio internazionale

L’elemento più semplice dell’universo: così viene definito da Jeremy Rifkin, economista e promotore della tutela ambientale, l’idrogeno, al centro di dibattiti infiniti per quel che riguarda i traspor... segue

Trasporti, Pellecchia (Fit-Cisl): "Lavoratori chiedono con forza rinnovo contratti"

Le dichiarazioni del segretario generale nel corso del Consiglio regionale Toscana

"Le lavoratrici ed i lavoratori dei trasporti stanno chiedendo con forza il rinnovo dei contratti scaduti, alcuni anche da più di un anno: non è possibile che a fronte del loro impegno che anche durante i... segue

Gli errori di Profumo e le tasche dei contribuenti

L'ad di Leonardo ancora in difficoltà; il testo dell'interrogazione

Avanti il prossimo, gli lascio il posto mio: sono queste le parole che sempre più associazioni, politici e molte altre parti più o meno chiamate in causa pretendono siano pronunciate da Alessandro Profumo, a... segue

Aeroporto di Lamezia Terme tra crisi Covid e sviluppo

Sacal continua a guardare al futuro nonostante un sensibile calo del fatturato

Gli aeroporti stanno attraversando la peggiore crisi dalla nascita dell’aviazione civile attestandosi a valori che riportano il settore indietro di 25 anni. Una crisi finanziaria senza precedenti confermata d... segue

Il Governo continua ad ignorare la profonda crisi del settore del trasporto aereo

Gli aeroporti al collasso

Basta esaminare l’attuale disegno di legge di bilancio per l’anno finanziario 2021 (atto Camera 2790-bis) ed in particolare le misure relative ai trasporti (artt. da 199 a 133) per rendersi conto di com... segue

Aeroporto di Bologna riceve riconoscimento per miglior progetto integrazione modale

Premiata realizzazione abbonamento integrato per dipendenti comunità aeroportuale

L’aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna si è aggiudicata l’IoMobility Award 2020, il premio ideato ed organizzato da Innovability per promuovere la cultura dell’innovazione, della sostenibilità e dell’... segue

Covid, nel nuovo dpcm tutti contro la mobilità

Il timore è l'assalto a treni e aeri in vista delle feste natalizie

Il governo è al lavoro per definire gli ultimi passaggi del nuovo dpcm in vigore dal 4 dicembre per tutto il periodo delle feste natalizie. Sul banco degli imputati, sale il trasporto, la mobilità. La p... segue

Fiumicino primo aeroporto europeo covid tested

Nello scalo sono stati istituiti corridoi sanitari sicuri per i voli tra Roma e Stati Uniti

"Garantire la sicurezza ai passeggeri è uno dei prerequisiti essenziali per rilanciare il traffico aereo, tuttora gravemente impattato dagli effetti della pandemia''. Lo sottolinea l'amministratore delegato... segue

Patto tra Comune di Treviso e Cdp per la metropolitana

Il people mover collegherà l'aeroporto alla stazione ferroviaria

Cassa depositi e prestiti e Comune di Treviso hanno firmato un protocollo d'intesa sulla mobilità urbana per collaborare alla realizzazione della metropolitana di superficie di Treviso fra l'Aeroporto... segue

300 milioni collocati con i green bond Aeroporti di Roma

Richieste per dodici volte l'offerta. Rimborso nel 2029

Si è chiusa con richieste per oltre 12 volte l’offerta il collocamento del primo green bond di Aeroporti di Roma. Dedicato a investitori istituzionali, l'operazione punta a porre la sostenibilità tra le... segue

Il nome nuovo per i trasporti Usa nell'era Biden: Rahm Emanuel

Si tratta dell'ex sindaco di Chicago

Comincia a formarsi la squadra di governo del nuovo presidente americano, Joe Biden: dopo le polemiche e le contestazioni del suo predecessore e attuale inquilino della Casa Bianca, Donald Trump, è giunto... segue

Qantas, vaccino obbligatorio per i passeggeri internazionali

Il ceo Joyce: "Crediamo sia una necessità non appena il farmaco diventa disponibile"

La compagnia aerea australiana Qantas pianifica l'introduzione di un requisito aggiuntivo per i passeggeri sui voli internazionali: dovranno dimostrare di essere vaccinati contro il covid-19 prima di salire... segue

Da gennaio 2021 il Boeing 737 Max torna a volare in Europa

L'Easa richiede aggiornamenti dei manuali di volo e vuole che i piloti si addestrino di nuovo

Il Boeing 737 Max potrà tornare a volare nei cieli europei da gennaio. Lo ha deciso l'Easa, l'autorità di certificazione europea: una settimana fa, alla stessa conclusione, ara giunta l'americana Federal A... segue

Pronta entro febbraio strada collegamento aeroporto di Catania con stazione Fontanarossa

Continuano i lavori per la sua realizzazione

Sac (Società di gestione scalo etneo) comunica che procedono speditamente i lavori per la realizzazione della strada di collegamento tra l’aeroporto di Catania e la nuova fermata ferroviaria di Fontanarossa, ch... segue

Al via nuovo sistema monitoraggio infrastrutture di Aspi

Basato sull'intelligenza artificiale

Si apre una nuova fase nel campo della sicurezza della rete autostradale e del monitoraggio delle infrastrutture. Diventa da oggi operativo il nuovo sistema digitale per il monitoraggio delle infrastrutture... segue

Al Porto di Ravenna un progetto per testare doni aerei e acquatici

L’iniziativa ha preso il nome di “PASSport”

Inizierà il prossimo primo dicembre 2020, il Progetto PASSport, finanziato dal programma europeo Horizon 2020 e coordinato dalla società Sistematica Spa. Il Progetto vede coinvolta l’Autorità di Sistema Port... segue

Il Boeing 737 Max torna a volare. Ma anche no

La casa di Chicago, dopo venti mesi di stop, ottiene il via libera dall’Autorità federale Usa mentre la Cina è ancora off limits

Dopo quasi due anni di stop torna a volare il Boeing 737 Max. O quasi. Più precisamente, mentre la Federal aviation administration, l’ente federale statunitense di controllo dei voli decideva per il sì... segue

Amazon pronta a licenziare i dipendenti del settore droni

L'indiscrezione arriva dalla Gran Bretagna

Un "benservito" che in pochi si sarebbero aspettati. I condizionali sono tutti d’obbligo, ma una indiscrezione clamorosa delle ultime ore sta avendo come protagonista negativo un nome di un certo peso c... segue

Assoporti vola virtualmente ad Hong Kong

Cluster marittimo e aereo si riunisce in una tavola rotonda online

Nei giorni scorsi, l’Associazione dei Porti Italiani, unitamente a The International Propeller Clubs, ha partecipato con i rispettivi presidenti ad una Tavola Rotonda per valorizzare il cluster marittimo i... segue

Stazione-aeroporto di Bologna, partita la navetta elettrica People Mover

Il mezzo è gestito dalla società Marconi Express

È partito il People Mover, la navetta elettrica che collega la stazione ferroviaria Bologna Centrale all’aeroporto Guglielmo Marconi in poco più di 7 minuti, scavalcando l’autostrada A14 e la tangenziale. A gui... segue

Silenzio assordante di Conte e Gualtieri sui guai giudiziari di Profumo

La condanna in primo grado dell'ad di Leonardo mette a rischio la reputazione aziendale. Il Governo batta un colpo

Si chiama reputazione, o reputation nel mondo economico anglosassone che ormai la considera un asset fondamentale per la valutazione di un’azienda. Ed oggi in Leonardo, guidata dall’ad Alessandro Profumo (co... segue

A Orlando si costruisce il primo hub americano per auto volanti

Il collaudo riguarderà il collegamento con Tampa

Negli anni Ottanta, il cinema immaginava in maniera a dir poco avveniristica il futuro che ora stiamo realmente vivendo. Il caso emblematico è quello di “Ritorno al futuro”, in cui si dava per certa la p... segue

La tuta alare di Bmw che raggiunge i 300 chilometri orari

Funziona grazie a due motori elettrici

Piacere di guidare: lo slogan della casa automobilistica tedesca Bmw deve essere rivisitato e ampliato dopo la proposta di un dispositivo molto particolare che non ha nulla a che fare con le autovetture.... segue

Leonardo: pignorato un quinto dello stipendio di Profumo

Il tribunale di Bari si pronuncia sul crac Divania e lo condanna a una misura cautelare patrimoniale

Un'altra tegola, piuttosto pesante, cade sul capo di Alessandro Profumo, ad di Leonardo. Dopo la condanna in primo grado a sei anni di reclusione per aggiotaggio e false comunicazioni sociali relativa... segue

Profumo vuole vendere il gioiello Leonardo Drs

Le indiscrezioni parlano di cessione o di quotazione in borsa a New York

Un'operazione assurda. Cosi i critici definiscono la possibilità che si è fatta largo nelle ultime ore di una cessione di Leonardo Drs, il braccio operativo dell'elettronica per la difesa, di proprietà di... segue

Usa: chi è Eric Garcetti, il probabile nuovo ministro dei trasporti

In queste settimane si è interessato molto di droni

Una delle elezioni più caotiche di sempre: Joe Biden è stato eletto presidente degli Stati Uniti, nonostante l’attuale inquilino della Casa Bianca, Donald Trump, non voglia accettare la sconfitta. Com... segue

Nuove auto interamente elettriche per i voli aviazione business

Milano Prime e Bmw rinnovano partnership

Sea Prime, società del Gruppo Sea, che con il brand Milano Prime è il gestore delle infrastrutture di business and general aviation per gli aeroporti di Linate e Malpensa, e Bmw proseguono e consolidano l... segue

L'economia festeggia Joe Biden 46° presidente degli Stati Uniti

Borse in rialzo per il vincitore, a cui tocca ricucire gli strappi fatti da Trump

Si chiama Joseph Robinette Biden Jr, è nato a Scranton, in Pennsylvania, il 20 novembre 1942. Meglio noto come Joe Biden, è il 46esimo presidente degli Stati Uniti. La vittoria è arrivata dopo tre giorni di... segue

Chiude ufficialmente lo storico aeroporto Tegel a Berlino

A un giorno dal 31° anniversario della caduta del Muro lo scalo lascia spazio al nuovo Willy Brandt

Manca solo un giorno al 31mo anniversario della caduta del Muro di Berlino ma l'aeroporto internazionale Tegel, nella capitale tedesca, ha già chiuso definitivamente i cancelli. La chiusura è stata de... segue

La Borsa punisce Profumo: il titolo Leonardo crolla di oltre il 7%

Dopo i deludenti risultati del terzo trimestre il titolo Leonardo scivola a Piazza Affari

Dopo il silenzio dell'amministratore delegato Alessandro Profumo, nel cda di giovedì 5 novembre, sulla sua condanna in primo grado per i fatti Mps e dopo la diffusione dei dati dei primi nove mesi del... segue

Leonardo: Alessandro Profumo come niente fosse

L'azienda parla di “buona performance”

Come se niente fosse. Alessandro Profumo guida il cda di Leonardo in videoconferenza senza fare neanche una piega, neanche un plissé, come cantava Enzo Jannacci. Nessun accenno alle sue vicende giudiziarie,... segue

Palina elettronica installata in Sicilia per le linee extraurbane

La prima nella Regione all'interno dell'aeroporto di Catania

Fortemente motivata nello sviluppo delle più moderne tecnologie applicate al mondo della mobilità Sais Trasporti ha installato all’interno dell’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania-Fontanarossa una innov... segue

Sicilia, indagati imprenditori e manager Ast

Stavano anche progettando la nascita di un vettore aereo

Un vero e proprio terremoto. Non si può definire in un altro modo quanto sta avvenendo all’interno di Ast (Azienda siciliana trasporti), il cui management è sotto inchiesta in queste ultime ore dopo la... segue

Profumo: odor di dimissioni

Il cda di domani potrebbe essere l'ultimo da Ceo di Leonardo

Sarà un consiglio d'amministrazione incandescente quello convocato in videoconfernza giovedì 5 novembre alle 17.30. Il board di Leonardo si riunisce a Borsa chiusa, ma sul tavolo, si sa da giorni, c'è un... segue

Parte il nuovo centro logistico di Malaysia Airport e Alibaba

Garantirà la consegna in 24 ore dei prodotti spediti per e-commerce

La società Aeropolis, della Malaysia Airports, e il gruppo cinese Alibaba hanno avviato oggi le operazioni nel nuovo centro logistico per l'e-commerce regionale Cainiao Aeropolis eWTP Hub Malaysia, nell'ambito... segue

Austrian Airlines-Öbb, nuova rotta per collegamenti fra stazioni e aeroporti

Dal 13 dicembre 2020, quattro treni circoleranno ogni giorno

Austrian Airlines e Öbb aggiungono un'altra rotta all'offerta AIRail "Dal treno al volo". Dal 13 dicembre 2020, quattro treni circoleranno ogni giorno tra la stazione di Graz Hauptbahnhof e l'aeroporto... segue

Leonardo: Profumo che aspetta a dimettersi?

L'ad di Leonardo sotto i riflettori dopo una serie di prove sbagliate

E se fosse l'ora della caduta dello zar? La condanna a sei anni di reclusione e una multa di 2,5 milioni di euro dopo il crack di Mps guidata dal 2012 al 2015 mette nei guai anche un intoccabile (finora)... segue

Al via il primo master in Italia su infrastrutture e trasporti

Si tiene all'Università Nicolò Cusano ed è aperto a neolaureati e professionisti

È completo lo schema dei docenti del primo master realizzato in Italia sul tema del management, governance e diritto delle imprese per la gestione di infrastrutture di trasporto. Questo accade in concomitanza... segue

Primi test rapidi anticovid all'aeroporto di Genova

Al via i controlli ai passeggeri: in 15 minuti il risultato dell'esame

È scattato lunedì 19 ottobre, all'aeroporto di Genova il servizio anti covid con test rapidi effettuati ai passeggeri in arrivo da Belgio, Francia, Paesi Bassi e Regno Unito, Irlanda del Nord, Spagna e... segue

L'Enav vince un contratto da 2,2 milioni di dollari in Rwanda

Triplicato il fatturato da attività non regolamentate

L'Enav, la società che gestisce il traffico aereo in Italia, si è aggiudicata, attraverso la controllata Ids AirNav, specializzata nei sistemi di gestione delle informazioni aeronautiche, un contratto p... segue