Tutte le notizie21.773
Porti: Cassazione nega tasse su concessioni demaniali
Accolto ricorso scalo Palermo contro Agenzia delle Entrate
Una sentenza della Corte di Cassazione di recente ha stabilito che non sono tassabili i canoni delle concessioni delle banchine affidate dalle autorità portuali nel periodo precedente il 2021. È quanto e... segue
Lombardia celebra rinnovo della flotta di treni
Doppio viaggio inaugurale per l'assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente
La Giunta della Lombardia, guidata da Attilio Fontana, celebra il piano di rinnovo della flotta di treni regionali. La compagnia ferroviaria Trenord, che opera il servizio di trasporto-passeggeri nel territorio,... segue
Posate due colonnine a Cavallino-Treporti, nel veneziano
Installati punti di ricarica da 33 kW per auto elettriche
Installate due nuove colonnine di ricarica per auto elettriche a Cavallino-Treporti, comune di 13.000 abitanti situato nella città metropolitana di Venezia. I punti di rifornimento saranno installati... segue
Stabili i prezzi dei carburanti
Al servito a 2,030 Euro al litro, diesel a 1,938 Euro al litro
Stabili i prezzi dei carburanti in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e de... segue
Crisi Mar Rosso impatta su filiera auto
Lo mette in evidenza un monitoraggio dell'associazione di categoria
Il 36,4% dei manager delle aziende che operano nel settore automotive ritiene che la crisi nel Mar Rosso abbia impattato sul proprio business a causa delle maggiori difficoltà nell'approvvigionamento... segue
Milano: ultimi test su linea blu della metro
Apertura completa M4 prevista prossimo autunno
Presto al via gli ultimi test sulla linea metropolitana blu M4 di Milano. Lo ha comunicato l'Azienda trasporti milanesi (Atm), società municipalizzata che gestisce il servizio di trasporto pubblico passeggeri... segue
Stellantis-Mimit (2). Fim-Cisl: "a Melfi confermati cinque modelli full electric"
"Resta incognita su capacità di saturazione impianti ed indotto"
Si è tenuto questa mattina a Roma presso il Mimit (ministero Imprese e Made in Italy), il primo incontro alla presenza del ministro Urso, del tavolo Stellantis con focus sul sito di Melfi. Presenti oltre... segue
Xiaomi rivoluziona mercato con lancio SU7 elettrico
Notevole cifra di preordini raccolti nelle prime 24 ore di vendite
La performance in borsa di Xiaomi ha registrato un significativo incremento, segno evidente del forte interesse suscitato dall'annuncio del suo debutto nel settore dei veicoli elettrici con il modello... segue
"La Freccia": sport, cultura e sostenibilità nell'edizione di aprile
Tra innovazione e tradizione: un viaggio culturale e sostenibile
Nell’edizione di aprile della rivista "La Freccia", poesia ed estetica si fondono, illuminando le figure emergenti del tennis italiano, Jannik Sinner e Lorenzo Sonego. Questi talenti, in attesa dei rif... segue
Controversie sul rincaro biglietti ferroviari a Cinque Terre
Comunità si oppone al caro-biglietto nella zona ligure
Il dibattito sull'aumento dei costi dei biglietti ferroviari per accedere alle Cinque Terre ha generato vasta contrarietà fra la comunità locale, imprenditori ed associazioni, tutti in accordo nell'esprimere l... segue
Operazione anti-truffa su auto usate a Brescia: sette persone arrestate
Per frode nelle vendite on-line di veicoli a chilometraggio ridotto
Sette individui sono stati arrestati nell'ambito di una vasta operazione condotta dai Carabinieri nelle aree di Montichiari e Padenghe, come riportato dalla Procura di Brescia. Queste persone, tutte di... segue
Italia come polo attrattivo per automotive globale
Il Paese nel mirino degli investitori mondiali del settore
Durante una recente riunione con i rappresentanti sindacali riguardante Stellantis, Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), ha evidenziato una significativa opportunità per l'Italia... segue
Autobrennero, al via lavori: code e rallentamenti
Dal 3 al 30 aprile 2024 si viaggerà su un'unica corsia: le modalità
Al via domani alcune restrizioni alla circolazione lungo l'autostrada A22 che collega Modena al Brennero: da martedì 3 a venerdì 12 aprile 2024 si viaggerà su un'unica corsia in direzione sud; mentre da... segue
Domattina convegno su strategie e strumenti per sicurezza stradale nella mobilità
Presso la Camera con gli interventi del vp Rampelli e dei ministri Piantedosi e Schillaci
Brevi. Domani mercoledì 3 aprile, alle ore 10, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei deputati si svolge il convegno "Strategie e strumenti per la sicurezza stradale nella mobilità". Intervengono il... segue
Operazione rafforzata nelle aree ferroviarie urbane
Sanzioni ed arresti per maggiore sicurezza in stazione
Recentemente, è stata avviata un'operazione di controllo straordinaria sul territorio, frutto della collaborazione tra il commissariato di Polizia di Barriera Nizza e gli effettivi del Reparto prevenzione... segue
Al via oggi tavoli governativi con Stellantis
Su obiettivi di produzione e piano licenziamenti
Al via oggi al ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, i tavoli sugli stabilimenti del Gruppo automobilistico Stellantis. L'obiettivo è quello di confrontarsi sui... segue
Opposizione contro indennizzi Trenord
Negri (Pd): "Una beffa per i pendolari; Regione Lombardia risparmia per finanziare altre misure"
L'opposizione in consiglio di Regione Lombardia ha definito "una beffa per i pendolari" il passaggio dal bonus all’indennizzo per risarcire gli abbonati della compagnia Trenord che subiscono i ritardi d... segue
Cinque terre: 21 Euro per un cane in treno
La denuncia del Comitato Cinque Terre Unite: "Prima costava poco più di due Euro"
I promotori del Comitato Cinque Terre Unite hanno denunciato il caso di un viaggiatore che ha dovuto pagare 21 Euro il biglietto del treno per il proprio cane. Questo a causa della nuova tariffa turistica... segue
Lievi ritocchi sui prezzi dei carburanti
Al servito a 2,029 Euro al litro, diesel a 1,938 Euro al litro
Lievi ritocchi sui prezzi dei carburanti in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e de... segue
Abbattuto autovelox a Macerata
Ma non è colpa di fleximan o di qualche altro emulatore
Abbattuta questo fine-settimana la colonnina di un autovelox a Macerata. C'era già che pensava a qualche emulatore di fleximan, ma si tratta di niente di tutto questo: il dispositivo metallico azzurro... segue
Lombardia: otto nuovi treni in servizio
Nuove immissioni della compagnia Trenord da sabato 30 marzo 2024
Otto nuovi convogli sui binari lombardi a partire da sabato 30 marzo 2024. Prosegue così il piano di rinnovo della flotta da parte della compagnia ferroviaria Trenord, che opera nel settore del trasporto... segue
Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua
L'agenzia riaprirà martedì 2 aprile 2024, dopo il fine-settimana/ponte
Mobilità.news comunica ai suoi collaboratori, reporter e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale. L'agenzia riaprirà regolarmente martedì prossimo 2 aprile con la normale pubb... segue
Porto Taranto: marittimi preparano protesta
Il 31 marzo scade cassa integrazione lavoratori di Taranto Port Workers Agency
Sindacati in agitazione per l'imminente scadenza, prevista domenica 31 marzo 2024, della cassa integrazione per i portuali della Taranto Port Workers Agency (Tpwa). Le segreterie locali dei rappresentanti... segue
Polo logistica Fs: nuovi camion green per servizi intermodali
Grazie alla sinergia tra ferro e gomma
Sono su strada i nuovi camion green del Polo logistica del Gruppo Fs. Veicoli a basse emissioni per il trasporto end to end, in modo da offrire servizi intermodali dal primo all’ultimo miglio grazie a... segue
Porto Cagliari: al via lavori terminal ro-ro
L'opera dovrebbe essere consegnata entro il 2029
Al via oggi la fase operativa dei lavori per la realizzazione del nuovo terminal ro-ro del porto di Cagliari che ospiterà navi cargo che trasportano autoveicoli. L’opera prevede la creazione di sei or... segue
Gruppo Fs. Fs Sistemi Urbani perfeziona vendita scali Farini e San Cristoforo
Importo pari a 489,5 milioni di Euro
È stata perfezionata la vendita a Redeus Fund –Fondo di investimento alternativo immobiliare chiuso gestito da Prelios SGR SpA– degli scali ferroviari dismessi Farini e San Cristoforo da parte di Fs S... segue
Aspi e Polizia: aperti tre nuovi safety point per la sicurezza stradale
Continua collaborazione tra le parti per sensibilizzare i temi
Continua la collaborazione tra la Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia per sensibilizzare i temi legati alla sicurezza stradale. Dopo l’apertura del primo Safety Point sulla A1, nell’area di servi... segue
Adm-GdF: sequestrati prodotti di contrabbando al porto di Bari
Circa 120 mila calzature nei primi mesi del 2024
Nei primi mesi del 2024, i funzionari di Bari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) ed i finanzieri del II Gruppo Bari hanno sequestrato, nello scalo portuale barese, 118.556 calzature in procinto d... segue
Trenord: più nuovi treni su più linee lombarde da domani
Piano rinnovo flotta prosegue
Più nuovi treni su più linee lombarde: da sabato 30 marzo il piano di rinnovo della flotta di Trenord prosegue con nuove immissioni. I nuovi convogli "Caravaggio" inaugureranno il servizio sulla linea M... segue
Trenitalia: a Pasqua dieci milioni di passeggeri in viaggio
Torna il Frecciarossa notturno, potenziati i FrecciaLink
I passeggeri che sceglieranno Trenitalia, società guidata da Luigi Corradi e capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs, saranno circa 10 milioni, un aumento del 5% rispetto al 2023.Protagonista il Sud... segue
Linea Brescia-Iseo-Edolo: da domani servizio regolare
Ferrovienord: disposta ripresa circolazione
Da sabato 30 marzo sulla linea Brescia-Iseo-Edolo il servizio tornerà regolare, con il ripristino della circolazione dei treni fra Pisogne-Marone Zone, e sarà potenziata l’offerta ferroviaria su Edolo, gra... segue
Al via Ztl estiva a Firenze
Decisione fortemente osteggiata dal centrodestra in consiglio regionale
Al via il prossimo 4 aprile 2024 a Firenze la Zona a traffico limitato (Ztl) notturna estiva che proseguirà fino al 6 ottobre 2024. Avrà quindi una durata di sei mesi, con inizio dalle ore 23:00 della g... segue
Milano: in calo ingressi in zona Ztl
Il monitoraggio dell'Agenzia mobilità ambiente e territorio (Amat)
Il Comune di Milano ha comunicato i dati sugli ingressi nella Zona a traffico limitato (Ztl) per il mese di febbraio 2024. Si registra un calo degli ingressi nell'area B ed in quella C, mentre aumentano... segue
MMI e Lega navale italiana: nasce scuola di vela per persone con diverse disabilità
Risultato di un accordo stipulato tra le parti lo scorso luglio
È stata presentata a La Spezia la prima scuola di vela rivolta a persone con diverse disabilità, risultato di un accordo attuativo di collaborazione stipulato il 20 luglio 2023 tra Marina militare, Comando i... segue
MMI: "Vespucci" in navigazione "Controvento" dall'Atlantico al Pacifico
Per il giro del mondo 23-25
Nave "Vespucci" è tornata in navigazione per lo storico giro del mondo 23-25. Dopo le recenti visite nei porti di Montevideo (Uruguay) e Buenos Aires (Argentina), dove ha avuto una grande affluenza di... segue
Caro-voli Pasqua. Dalla Sicilia nuovo esposto Codacons all'Antitrust
Le dichiarazioni dell'avvocato Bruno Messina, vp regionale dell'associazione
"Siamo ormai prossimi alla Pasqua e quindi per molti siciliani si avvicina il momento di rientrare nell’Isola per rivedere parenti ed amici. Tuttavia, tanti dovranno rinunciare all’idea, perché i prez... segue
Governo valuta riforma bonus auto elettriche
Pichetto Fratin (Mase): "Il bilancio dello Stato italiano non può coprire la differenza di prezzo"
C'è qualcosa che blocca lo sviluppo della mobilità sostenibile in Italia. Mentre in Italia il numero delle colonnine di ricarica è in costante aumento, la capacità di spesa delle famiglie del "Belpaese" ed... segue
Verona vuole 400 colonnine auto nel 2030
Approvato in questi giorni il Piano comunale della mobilità elettrica
Verona avrà più di 400 colonnine di ricarica per auto elettrica entro il 2030. La Giunta comunale della città, guidata dal sindaco Damiano Tommasi, in questi giorni ha approvato il Piano della mobilità ele... segue
Tagli sul prezzo del gasolio
Al servito a 2,026 Euro al litro, diesel a 1,940 Euro al litro
Tagli sul prezzo del diesel. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e del Made in Ital... segue
Italia è tra le mete preferite da europei ed italiani per Pasqua 2024
Per i connazionali, capitali e città principali Paesi Ue sono prime destinazioni
Si avvicina una Pasqua di viaggi e brevi fughe, in cui la voglia degli italiani di partire e godersi una meritata vacanza sta portando a prenotazioni da record, come ha potuto verificare il potente motore... segue
A Pasqua 4 milioni di persone in viaggio
Anas rimuoverà 404 cantieri per garantire migliore percorribilità e prevenire disagi
Almeno quattro milioni le persone in viaggio a Pasqua. È quanto emerge dalle stime della società Anas (Gruppo Fs) che prevede 32 milioni di transiti sulla propria rete stradale ed autostradale tra le g... segue
Puglia potenzia trasporti a Pasqua
Viaggi su gomma e su ferro per fare vacanze in tutta la Regione
A Pasqua la Puglia potenzia i trasporti ferroviari e su gomma. Tante le mete turistiche da raggiungere in treno: saranno disponibili 18 corse giornaliere in programma tutti i giorni (dal lunedì alla domenica)... segue
Nucleare (2). Vannia Gava, viceministro Mase, presente al convegno
"Fonte pulita per dare sicurezza al Paese"
Vannia Gava, viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase), in occasione dell’evento “Il nucleare in Italia nella transizione energetica: sostenibilità e indipendenza”, organizzato dall’Ugl... segue
Gruppo Msc vicino al quotidiano genovese
In caso di esito positivo trattative rileverà attività digitali, pubblicitarie e testate connesse
Il Gruppo marittimo Mediterranean Shipping Company (Msc) annuncia ufficialmente di avere siglato un'intesa preliminare per l'acquisto del quotidiano genovese "Il Secolo XIX" dal Gruppo editoriale Gedi.... segue
Umbria: al via stagione turistica sul lago
In occasione di Pasqua saranno potenziati i trasporti marittimi e su gomma
Al via in Umbria la stagione turistica. A partire dal 30 marzo, in occasione delle festività di Pasqua, saranno infatti riattivati i collegamenti marittimi fra il porto di San Feliciano e l'isola Polvese,... segue
"Sciopero autoferrotramvieri di dicembre era legittimo" secondo la sentenza Tar Lazio
"Ordinanza Salvini per ridurlo a quattro ore un abuso di potere"
I sindacati Adl Cobas, Al Cobas, Confederazione Cobas, Cub Trasporti, Sgb comunicano in una nota che riportiamo:"Che l’ordinanza di Salvini, con cui impose la riduzione a quattro ore dello sciopero dell’intera gio... segue
Firmato contratto per fornitura di due Ppa all'Indonesia
Valore dell'ordine è pari a 1,18 miliardi di Euro
Fincantieri ed il ministero della difesa indonesiano hanno firmato un contratto, nell’ambito dei rapporti di collaborazione avviati dal ministero della Difesa italiano, per la fornitura di due unità Pp... segue
Ugl Chimici: oggi conferenza-stampa su nucleare in Italia nella transizione energetica
Si svolgerà nel pomeriggio presso il Senato della Repubblica
Ugl Chimici partecipa ad "Il nucleare in Italia nella transizione energetica: sostenibilità ed indipendenza” con Ugl Confederazione e Luigi Ulgiati presso il Senato della Repubblica, sala caduti di Na... segue
Adm: approvate linee indirizzo antifrode
Presentate dal direttore Roberto Alesse
Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, ha presentato ieri le linee di indirizzo dell’azione antifrode dell’Adm predisposte dal direttore Sergio Gallo che, da agosto, ha as... segue
New York introdurrà tassa sul traffico
Cittadini in rivolta presentano ricorso in tribunale
La Metropolitan Transportation Authority (Mta) della città di New York, che si occupa della gestione del trasporto pubblico nella "Grande Mela", ha approvato l'introduzione di una tassa per i conducenti... segue