Press
Agency

Tutte le notizie21.773

Record di passeggeri sui treni notturni

La performance segna un +25% rispetto al 2022

La società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane), specializzata nella gestione del servizio di trasporto-passeggeri, ha comunicato i dati di utilizzo dei treni notturni nel 2023: sono oltre... segue

Fiumicino: chiuso traffico tra via Trincea delle Frasche e via dell'Aeroporto

Onorati: "Semaforo ripristinato. Nei prossimi giorni previsti ulteriori interventi"

La Polizia locale di Fiumicino ha chiuso temporaneamente il traffico veicolare all'incrocio tra via Trincea delle Frasche e via dell'Aeroporto. Gli agenti hanno posizionato un transennamento di sicurezza... segue

Prezzi del diesel in calo

Al servito benzina a 1,918 Euro al litro, diesel a 1,879 Euro al litro

Pressoché stabili i prezzi dei carburanti in Italia, con il costo del gasolio in leggero calo. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all... segue

Italia: vittime della strada 2023

Il bilancio della Polizia: diminuiti anche incidenti con feriti

La Polizia stradale ha pubblicato il bilancio degli incidenti stradali nell'anno 2023. Dai numeri emerge un calo generale del numero dei sinistri, così come sono diminuite le vittime ed i feriti rispetto... segue

Oltre 5000 militari Difesa per sicurezza festività

Rafforzate operazioni controllo nelle principali stazioni ferroviarie italiane e nei siti sensibili

Durante le festività, oltre 5000 militari hanno collaborato con i prefetti e le forze di polizia per garantire la sicurezza dei cittadini. In aggiunta agli interventi ordinari, sono state rafforzate le... segue

Auto elettriche: il mondo guarda agli incentivi italiani

Obiettivo: modernizzare una delle flotte più vecchie e più inquinanti d’Europa

La questione del possibile aumento del plafond di incentivi per l'acquisto di auto elettriche che sta predisponendo il Governo Meloni ha guadagnato l'interesse dei media internazionali. Questo per via... segue

Uliano (segretario nazionale Fim-Cisl) su produzione Stellantis

Trascinata da crescita di Pomigliano d’Arco e da veicoli commerciali

Situazione produzione Stellantis Italy nel 2023I dati della produzione nel 2023 sono in miglioramento rispetto al 2022, confermando così il secondo anno di crescita. Si rileva infatti una crescita del... segue

Trenitalia (Fs): oltre due milioni di passeggeri hanno viaggiato sui treni notte

Confermati 28 collegamenti Intercity Notte ed Euronight

Oltre due milioni di passeggeri nel 2023 hanno scelto i treni notturni di Trenitalia (+25% rispetto al 2022). Un modo di viaggiare comodo e sostenibile che collega anche Roma e Cortina, grazie al nuovo... segue

Anas: nel fine-settimana dell'Epifania controesodo festività natalizie

3,5 milioni di persone in viaggio su strade ed autostrade

Traffico in costante aumento su strade ed autostrade Anas. Nel fine-settimana dell’Epifania circa 3,5 milioni di persone si metteranno in viaggio sulla rete in gestione Anas per rientrare in città dopo le... segue

Trenitalia replica a Codacons (2): biglietto digitale regionale introdotto per offrire maggiore flessibilità

Nessun taglio ai controlli a bordo specifica in una nota

 In merito a quanto annunciato ieri dal Codacons sull’obbligatorietà del check-in del nuovo biglietto digitale regionale, Trenitalia –oltre a ribadire la disponibilità già espressa ad incontrare le asso... segue

Regione Fvg. Amirante: 600 mila Euro per attrezzare fermate bus Tpl

Somme maggiori destinate ai quattro Comuni capoluogo

"È di 600 mila Euro la somma assegnata dalla Regione, sulla base della graduatoria approvata, ai Comuni che ne avevano fatto richiesta per la realizzazione di infrastrutture e pensiline a servizio delle... segue

Le auto familiari usate preferite dagli italiani

Incidenti e danni sono tra i rischi maggiori in questo segmento

Le vacanze di Natale stanno giungendo al termine e gli italiani approfittano degli ultimi giorni per trascorrere le feste in famiglia, stilando la lista dei buoni propositi e scartando le ultimi regali... segue

Porto Capri: rinnovata gestione Ptc

Cangiano: "Nostro impegno riconosciuto ed apprezzato. Ora serve restyling scalo"

La società Porto turistico di Capri (Ptc), azienda municipalizzata al 100%, si è aggiudicata la gestione dello scalo nei prossimi dieci anni. Il via libera è giunto con una delibera approvata all'unanimità dal... segue

Codacons contro check-in su treni regionali

Presentata nelle scorse ore un'istanza d’accesso agli atti a Trenitalia, Art e Mit

L'associazione Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) vuole vederci chiaro sull'obbligo disposto da Trenitalia, la società... segue

Incidente ferroviario mortale in Indonesia

Bilancio provvisorio è di tre persone decedute ed almeno 28 ferite

Drammatico incidente mortale questa mattina all'alba sull'isola di Giava, in Indonesia. Il bilancio, al momento ancora provvisorio, è di tre persone decedute ed almeno 28 ferite nello scontro fra due... segue

Prezzi dei carburanti stabili

Al servito benzina a 1,918 Euro al litro, diesel a 1,879 Euro al litro

Stabili i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue

Poltrone Pianfei: artigianato e comfort che piace all'estero

Mobilità.news intervista Pietro Rizzo, Accountable Manager della società - VIDEO

Le poltrone sui mezzi di trasporto non sono semplici sedute: queste devono offrire al passeggero uno spazio in cui egli si senta a suo agio, un’esperienza di viaggio confortevole. Con questa logica l’azienda Pia... segue

Lago di Como: Cna chiede nuovi pontili

Tre priorità emerse nel corso del direttivo a chiusura del 2023

Il direttivo Nautica di Cna Como e Brianza ha sottolineato la necessità di realizzare nuovi pontili per gli attracchi delle barche nel lago di Como. A tal fine la Confederazione nazionale dell'artigianato... segue

Porto Genova: cala traffico-merci 2023

Nel 2024 previsti interventi infrastrutturali per 309,2 milioni di Euro

I traffici del porto di Genova nel 2023 mostrano una contenuta flessione. Un dato positivo se confrontato a quanto accade in America ed in Europa. Lo scalo però da tempo sta portando avanti un piano di... segue

Porto di Gioia Tauro supera record del 2008

Soddisfazione del presidente Autorità Agostinelli

Il porto di Gioia Tauro ha superato sé stesso. Lo storico record dello scalo calabrese, raggiunto nel 2008 quando furono movimentati 3,47 milioni di teus, è stato sorpassato nell’anno appena concluso. Nel 2023... segue

Aeroporto di Cagliari: 4,8 milioni di passeggeri nel 2023

Superata la quota raggiunta nel 2019

All’aeroporto di Cagliari il 2023 si chiude con 4.846.000 passeggeri, tra arrivi e partenze. Superata la quota di viaggiatori che era stata raggiunta nel 2019 (4.739.077).Il confronto con il 2022 evidenzia u... segue

Autostrade Alto Adriatico: previsioni e bilancio traffico 2023

Saldi e fine festività natalizie con Epifania determinano aumento traffico sulla rete

L’avvio dei saldi e la conclusione delle festività natalizie con l’Epifania determineranno un aumento del traffico su tutta la rete autostradale di Autostrade Alto Adriatico ed in particolar modo lung... segue

Magellan Circle si aggiudica progetto ricevendo contributo

Per shift modale dal trasporto su gomma a quello marittimo

Circle SpA comunica che la controllata Magellan Circle si è aggiudicata il progetto Horizon Europe Foremast per lo shift modale dal trasporto su gomma a quello marittimo grazie all’impiego di prototipi di... segue

Bologna vuole estendere linea Tper 51

Lettera residenti al sindaco Lepore: "Ponete fine a discriminazione"

A Bologna un centinaio di residenti lungo via Monte Donato non può prendere l'autobus. Il motivo? La navetta della linea Tper 51 arriva solo fino alla chiesa che si trova lungo la strada. E così i cittadini h... segue

Mercato moto, Ancma: immatricolazioni 2023

Oltre 337 mila veicoli su strada

Oltre la pandemia, ma anche oltre la crisi dei mutui subprime americani innescata nella prima decade del 2000. L’Italia continua a tornare in sella e a scegliere le due ruote come soluzione di mobilità, sv... segue

Fincantieri riceve certificazione sulla parità di genere da Rina

Il Gruppo è tra i primi del settore navalmeccanico in Italia ad ottenerla

Fincantieri è tra i primi Gruppi del settore navalmeccanico in Italia ad aver ottenuto da Rina la certificazione sulla parità di genere, UNI/PdR 125:2022 a testimonianza dell’impegno del Gruppo per l’e... segue

Prezzi dei carburanti stabili

Al servito benzina a 1,918 Euro al litro, diesel a 1,879 Euro al litro

Stabili i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue

Usa: 3 miliardi sui treni alta velocità in California

Costo dell'opera salito a 100 miliardi di dollari a carico dei contribuenti

L'amministrazione Biden metterà sul piatto ulteriori 3,1 miliardi di dollari per realizzare il progetto California High Speed Rail. Il costo totale dell'opera, inizialmente stimato in 33 miliardi di d... segue

Riapre dopo trent'anni la ferrovia Bari-Bitritto

Decaro (sindaco capoluogo): "Oggi ci sono due fermate intermedie, se ne aggiungeranno altre"

Aprirà lunedì 8 gennaio 2024 la tratta ferroviaria che collega Bari e Bitritto. La linea ferrata, lunga circa 10 km e totalmente elettrificata, si estende dalla stazione del paese fino a Bari-Centrale, p... segue

Trasporti: 160 Euro in più a famiglia

Codacons denuncia caro-prezzi per assicurazioni, Tpl ed auto private

L'associazione Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) denuncia la stangata sui prezzi dei biglietti nei settori del trasporto... segue

Sciopero dei portuali a Vado Ligure

Lavoratori scalo savonese incroceranno le braccia dal 15 al 18 gennaio

Scioperano per la prima volta i portuali di Vado Ligure. I lavoratori dello scalo savonese incroceranno le braccia dal 15 al 18 gennaio. La mobilitazione di tre giorni è stata indetta dai sindacati confederali,... segue

La "Milano card" è una truffa

Falso abbonamento annuale offerto a due Euro; Atm: "Estranei all'iniziativa"

Truffa sui trasporti pubblici a Milano. Sui social network è divenuta virale una fake news secondo cui l'Azienda trasporti milanesi (Atm) avrebbe preparato una speciale "Milano card" che permetterebbe... segue

Il futuro dell'infotainment al "Ces" di Las Vegas

Al via il 9 gennaio negli Usa il salone Consumer Electronics Show

Nuove soluzioni di infotaniment per massimizzare l'esperienza in auto e la sicurezza al volante. La società tecnologica sudcoreana LG ha inventato un nuovo grande display da collocare in plancia, davanti... segue

Incentivi più alti per l'auto elettrica

Ma Unrae denuncia rischi su vendite causa questo "effetto annuncio"

Il Governo Meloni prepara un nuovo piano di incentivi per stimolare l'acquisto di auto elettriche ed ibride. Il provvedimento dovrebbe entrare in vigore a febbraio 2024. Secondo le prime bozze del testo... segue

"Motor Bike Expo 2024" dal 19 al 21 gennaio a Veronafiere

100.000 mq di esposizione, 700 espositori distribuiti in sette padiglioni, sei aree esterne

Mancano pochi giorni all’evento dei motociclisti: anticipazioni, novità e conferme di "Motor Bike Expo" ("Mbe 2024"). 100.000 metri quadrati di esposizione, 700 espositori distribuiti in 7 padiglioni, 6 ar... segue

Polo logistica Fs: una loco speciale sui binari Ue

Raggiungimento obiettivi climatici 2030 tramite maggiore trasporto-merci su rotaia

Una locomotiva speciale con in evidenza un orologio digitale che fissa la data del primo gennaio 2030. Un messaggio chiaro: il conto alla rovescia è iniziato, ma fino a quel giorno c’è ancora tempo per... segue

Nel 2023 Stellantis si conferma riferimento in Italia nei veicoli a basse emissioni

L'andamento dei singoli brand

Stellantis anche nel 2023 ha mantenuto la posizione di riferimento del mercato italiano, nonostante le persistenti incertezze dell’intero settore automotive nazionale ed internazionale, soprattutto legate a... segue

Chiusa per tre anni la ferrovia Aosta-Ivrea

Collegamenti garantiti da bus sostitutivi che iniziano le corse il 3 gennaio

Al via i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Valle d'Aosta-Ivrea. Al fine di completare l'opera infrastrutturale, che sarà realizzata da Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs), la tratta... segue

Lievi ritocchi sui prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 1,916 Euro al litro, diesel a 1,878 Euro al litro

Sono in lieve aumento i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del... segue

Mercato auto 2023: elettriche in recupero

Ma scatta l’allarme sui nuovi incentivi: “Rischio caos e paralisi totale"

Naso (Motus-E): “Bene la rimodulazione dell’ecobonus, ma senza un’attuazione immediata si confondono i cittadini e si blocca il mercato”. I dati sulle immatricolazioni e il confronto Italia-Europa

Moto. Africa Eco Race: la Aprilia torna da vincente

Cerutti su Tuareg centra il successo nella prima tappa

Aprilia è tornata ufficialmente a gareggiare oggi nel deserto africano, e lo ha fatto in grande stile: vincendo. In sella alla Aprilia Tuareg, Jacopo Cerutti ha centrato il successo nella prima tappa de... segue

Auto elettriche: possibili aumenti degli incentivi

Bonus potrebbero salire a 6000-13.750 Euro

Gli incentivi governativi ai privati ed alle aziende per l'acquisto di auto elettriche potrebbero salire a 6000-13.750 Euro. L'obiettivo è quello di sollecitare la compravendita di vetture a batteria,... segue

Caso Anas: indagati davanti al Gip

Al via mercoledì 3 gennaio 2024 gli interrogatori di garanzia

Il Giudice per le indagini preliminari (Gip) darà il via domani, mercoledì 3 gennaio 2024, agli interrogatori di garanzia degli indagati nel procedimento penale per i casi di corruzione riguardanti gli a... segue

Bilancio controlli ferroviari di frontiera

Dal contrasto alla tratta di esseri umani al furto di rame

La Polizia ferroviaria italiana ha pubblicato in questi giorni il bilancio delle attività svolte nell'arco dell'anno 2023. In particolare, il report ha rilevato gli interventi di vigilanza nelle stazioni... segue

All'asta auto di Elvis Presley

Una Cadillac Seville messa in vendita dalla società specializzata Mecum

La casa d'asta Mecum ha messo in vendita un veicolo Cadillac Seville appartenuto al cantante Elvis Presley. La vettura era stata comprata direttamente dal "Re del rock" nel gennaio del 1976 dal concessionario... segue

Tesla raddoppia valore in borsa

Comunicati dati su consegne e produzione nel quarto trimestre

La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, ha pubblicato il rapporto aziendale riguardante il quarto trimestre 2023: sono state 484.507 le consegne... segue

Autostrade A24 e A25: nessun aumento dei pedaggi

Lo comunica la società Strada dei Parchi, iniziativa valida almeno fino al 2032

La società Strada dei Parchi (Gruppo Toto) ha comunicato che almeno fino al 2032 non ci saranno aumenti nelle tariffe dei pedaggi per gli automobilisti che viaggiano lungo le autostrade A24 (Roma-L'Aquila)... segue

Metro Milano: ATM alla riscossa contro l'evasione tariffaria

Da oggi attivi i primi nuovi tornelli anti-salto a San Donato M3

In metropolitana solo con il biglietto valido. Nei prossimi mesi saranno installati 172 tornelli per un totale di 7 stazioni

Trenord: AAA futuri macchinisti cercasi...

Candidature aperte da domani 3 gennaio. Selezione anche per un Project Manager edile

Trenord seleziona nuovi macchinisti: dalle ore 11 di domani, mercoledì 3 gennaio, sarà possibile inoltrare la propria candidatura per entrare nel team di personale responsabile della condotta delle oltre 2... segue

Settore nautico. Bando Aspal per sostenere le academy in Sardegna

Giunta regionale ha messo a disposizione per l’avviso un milione di Euro

Si chiama “Sardegna Academy. Formare per l’occupazione e la qualità del lavoro”, il nuovo bando appena pubblicato dall’Aspal (Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro) per sostenere ed incentiva... segue