directions_carAutobus78
directions_cartrainBolzano. Controllori multeranno chi è senza mascherina su bus e treni
Dal 15 gennaio entra in vigore la nuova normativa
Dall'inizio di gennaio per numerose linee di autobus nel trasporto pubblico locale è stato aumentato il numero di corse giornaliere per fornire il miglior sostegno possibile alla ripresa delle lezioni... segue
directions_cardirections_boatflightCommissione Trasporti Camera: ordine del giorno
Su interventi infrastrutturali, sistema portuale, zone marittime, trasporto aereo, pubblico locale ed interporti
La convocazione della IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) della Camera dei deputati fissata per oggi mercoledì 13 gennaio 2021 prevede all'ordine del giorno:Ore 14 Commissioni riunite... segue
directions_carRoma, protesta degli operatori dei bus turistici
La manifestazione è in programma per domani
Nel corso della giornata di domani, giovedì 14 gennaio 2021, è in programma una protesta a Roma da parte degli operatori di bus turistici. Questi mezzi sono molto diffusi nella Capitale e la crisi innescata d... segue
directions_carCamera: audizioni su emergenza sanitaria e trasporto pubblico
Si svolgeranno domani dalle ore 13:30
Domani martedì 12 gennaio 2021, la commissione Trasporti della Camera, sullo stato del trasporto pubblico locale con riferimento all’emergenza sanitaria, svolge le audizioni dei seguenti rappresentanti:ore 13... segue
directions_carLa Toscana torna a scuola con più bus e nuovi tutor
4 milioni dalla Regione per 329 nuovi mezzi, 500 mila Euro per il progetto Ti accompagno
Per l'Italia è un ritorno in classe a macchia di leopardo. Molte regioni hanno deciso di affidarsi, per le superiori, ancora alla didattica a distanza, mentre solo tre (Valle d'Aosta, Abruzzo... segue
directions_carRoma. 2.200 corse bus in più al giorno per riapertura scuole superiori
Il piano trasporti garantirà il mantenimento della capienza al 50% sulle vetture previsto dal Dpcm
Potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale per il riavvio della didattica in presenza per gli istituti superiori. Con la riapertura dei licei, prevista per lunedì 18 gennaio 2021, scatterà i... segue
directions_cartrainPotenziato il servizio urbano ed extraurbano in tutto il Piemonte
Autobus di rinforzo anche per il servizio ferroviario
Sono circa 4.300 le corse in più alla settimana previste per il servizio autobus urbano ed extra urbano per un totale di quasi 96.000 chilometri percorsi. Per il servizio ferroviario sono previste 600... segue
directions_carBusitalia Umbria: da oggi al via prenotazioni con app Salgo
Servizio sperimentale attivo su 4 linee extraurbane
Il nuovo anno porta delle belle novità in Umbria: proprio nel corso della giornata odierna, giovedì 7 gennaio 2021, è partito "Salgo", il sistema di prenotazione del posto sugli autobus di Busitalia, at... segue
directions_carTrasporto scolastico: a Bolzano bus aggiuntivi per maggiore sicurezza
Il ritorno in aula è previsto per domani
Autobus aggiuntivi garantiranno più sicurezza per il ritorno a scuola il 7 gennaio. Il Dipartimento provinciale mobilità e infrastrutture, la Ripartizione provinciale mobilità e le Intendenze scolastiche ne... segue
directions_cartrainScuola e trasporti. Avetta: "in regione regna l’approssimazione. il Piemonte non è pronto perché non investe risorse nel tpl"
Irrisolto un nodo cruciale: evitare assembramenti sui mezzi e alle fermate e far viaggiare in sicurezza studenti, lavoratori e cittadini
"Anche su scuola e trasporti l’approssimazione regna sovrana in piazza Castello. Con la decisione di far slittare il ritorno a scuola in presenza al 18 gennaio, il Presidente Cirio di fatto ammette che i... segue
directions_cartrainCome si fa a ridurre del 30% il carico del traporto pubblico?
La risposta in una ricerca di Isfort, l'Istituto superiore dei trasporti
Orari di ingresso al lavoro e a scuola alternati e più smart working: in questo modo si potrebbe ridurre di un terzo il carico sui bus. È questa la proposta di Isfort, l'Istituto superiore di formazione e... segue
directions_cartrainUna nuova commissione per riformare il trasporto pubblico locale
Istituita dal Mit ha tre mesi di tempo per produrre una relazione
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli ha istituito una commissione di studio incaricata di avanzare proposte per la definizione del quadro normativo in relazione agli aspetti... segue
directions_carCotral, 20 milioni di Euro di investimenti sui depositi
In previsione anche nuovi impianti e strutture
Non solo nuovi bus in circolazione, nel biennio 2020/2021 Cotral investe oltre 20 milioni di Euro nella costruzione di nuovi depositi e nella riqualificazione di quelli esistenti con l’obiettivo di migliorare g... segue
directions_cartrainTrenord: servizio potenziato per ripresa di gennaio
Nella città metropolitana oltre 900 mila posti a sedere
Oltre 10700 fermate al giorno nella Grande Milano con 1619 treni; in Lombardia le corse sono 2150 nei giorni feriali
directions_carAtm per la ripresa di gennaio
1200 corse aggiuntive su tutta la rete, 800 dedicate agli studenti
In vista della ripartenza del 7 gennaio con la riapertura delle scuole superiori e delle altre attività, Atm ha pianificato ulteriori potenziamenti per far fronte all’aumento di passeggeri.Le disposizioni del... segue
directions_cartrainTpl e rinnovo contratto nazionale: si va verso mobilitazione
Sigle sindacali hanno annunciato lo sciopero
"Visto l’esito dell’incontro che si è concluso con un verbale di mancato accordo, non vi è altra strada percorribile se non quella di proseguire verso la mobilitazione nazionale, attraverso l’avvio formale... segue
directions_cartrainEmergenza Covid-19, la Regione Marche lancia il "Buono Mobilità Studenti"
Per rimborsare gli abbonamenti non utilizzati a seguito della didattica a distanza
La Regione Marche rimborserà gli abbonamenti scolastici non utilizzati dagli studenti delle scuole superiori in didattica a distanza. Verrà rilasciato un "Buono Mobilità Studenti", valido sulle tratte re... segue
directions_carCrolla l'export del Piemonte, colpa di mezzi di trasporto e auto
-29,5% e -36,7% per i due settori storici del manifatturiero piemontese
Tempi duri per l'export piemontese. Secondo i dati della Camera di Commercio guidata dal presidente Gian Paolo Coscia, nei primi nove mesi del 2019 il valore delle esportazioni piemontesi si è attestato... segue
directions_cartrainTrasporto locale: l'interesse crescente di Deutsche Bahn per l'Italia
Friuli, Roma, Napoli e Mestre tra le "mete" prescelte
Il rosso, il nero e il giallo della bandiera tedesca stanno per colorare il trasporto locale del nostro Paese. Deutsche Bahn, società ferroviaria teutonica creata nel 1994 dalla fusione delle ferrovie... segue
directions_carCdp e Come di La Spezia firmano per la mobilità green
38 milioni di euro per nuove linee filoviarie
Cassa depositi e prestiti e Comune di La Spezia hanno firmato un protocollo d'intesa per rafforzare la cooperazione nell'attuazione degli interventi previsti dal Piano urbano della mobilità sostenibile.... segue
directions_cartraindirections_boatflightTrasporti. Ce presenta piano per mobilità verde, intelligente ed a prezzi accessibili
Comprendente 82 iniziative che guiderà il lavoro per i prossimi quattro anni
La Commissione europea (Ce) ha presentato oggi la sua "Strategia per una mobilità intelligente e sostenibile" insieme ad un piano d'azione comprendente 82 iniziative che guiderà il nostro lavoro p... segue
directions_cartraindirections_boatflightTrasporti, Pellecchia (Fit-Cisl): "Lavoratori chiedono con forza rinnovo contratti"
Le dichiarazioni del segretario generale nel corso del Consiglio regionale Toscana
"Le lavoratrici ed i lavoratori dei trasporti stanno chiedendo con forza il rinnovo dei contratti scaduti, alcuni anche da più di un anno: non è possibile che a fronte del loro impegno che anche durante i... segue
directions_carMit: 1,150 miliardi di Euro ai Comuni per rinnovo parco autobus
Risorse ripartite dal 2019 al 2033
È stato acquisito ieri il parere favorevole dalla Conferenza Stato Regioni sul decreto interministeriale, proposto dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, che prevede l’erogazione di... segue
directions_cartrainRidisegnare il sistema dei trasporti a Firenze
Lo chiede l'Ordine degli ingegneri dopo la buona notizia della ripresa dei lavori all'alta velocità
"Ridisegnare l'intero sistema dei trasporti dell'area metropolitana, integrando i servizi regionali con l'alta velocità". È questa la speranza nata con la ripresa dei lavori per il completamente d... segue
directions_carL'associazione bus turistici ricevuta in Regione Sicilia
Dopo le proteste dei giorni scorsi, è stata presentata alle autorità una lunga lista di richieste
È una lunga lista quella presentata dall'associazione bus turistici Sicilia alle autorità. Sul tavolo c'è la sopravvivenza di un settore che l'emergenza covid mette a rischio ogni giorno di... segue
directions_cartrainflightAeroporto di Bologna riceve riconoscimento per miglior progetto integrazione modale
Premiata realizzazione abbonamento integrato per dipendenti comunità aeroportuale
L’aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna si è aggiudicata l’IoMobility Award 2020, il premio ideato ed organizzato da Innovability per promuovere la cultura dell’innovazione, della sostenibilità e dell’... segue
directions_cartrainSiglato accordo realizzazione "Centro intermodale passeggeri città di Sassari”
Per la riqualificazione stazione ferroviaria
Riqualificazione della stazione ferroviaria di Sassari e valorizzazione del contesto urbano limitrofo. Questi, in sintesi, i punti principali contenuti nel protocollo d’intesa sottoscritto ieri dall’assessore reg... segue
directions_carTi accompagno, il tutor alla fermata del bus
La giunta regionale Toscana stanzia 500 mila euro per evitare assembramenti in attesa dei mezzi pubblici
Si chiama "Ti accompagno". È il progetto voluto dalla Regione Toscana per gestire i flussi dei passeggeri, soprattutto studenti, che torneranno su bus e treni regionali una volta terminato l'obbligo... segue
directions_cartrainSciopero dei trasporti il 25 novembre: la situazione città per città
A rischio treni, metropolitane, bus e tram
La giornata di domani, mercoledì 25 novembre, sarà a dir poco intensa e "calda" per quel che riguarda il trasporto pubblico ferroviario e tpl. Da mezzanotte fino alle 21 sarà in vigore, infatti, uno sc... segue
directions_cartrainLa metro C chiude e Roma va in tilt
Calabria, Forza Italia: "È inaccettabile che una linea intera della metropolitana sia inservibile"
Tornano pesanti le critiche al trasporto pubblico di Roma. Questa volta a pagarne le spese sono stati gli utenti della metro C per cui l’inizio della settimana non è stato dei migliori. La linea, infatti, da... segue