Press
Agency

Cronaca1.052

Caos trasporto aereo: a rischio viaggi studenteschi

Il decalogo di Ialca per aiutare i giovani che partono all'estero

L'Associazione italiana degli agenti e dei consulenti linguistici (Ialca, Italian Association of Language Consultants and Agents) stima che il caos nel settore del trasporto aereo mette a rischio oltre... segue

Adm: contrasto a circolazione illecita di valuta a porto ed aeroporto Brindisi

In due mesi intercettati circa 400 mila Euro; 86 interventi dall'inizio del 2022

La decisa ripresa dei traffici registrata presso il porto e l’aeroporto di Brindisi in concomitanza dell’avvio della stagione turistica, anche a seguito del venir meno delle limitazioni agli spostamenti dov... segue

Titolo di Leonardo giù alla bosa di Milano

Ebitda in lieve calo; Banca Akros ritiene che l'azienda sia ancora un "buon affare"

Il titolo azionario del Gruppo Leonardo, società italiana della difesa e dell'aerospazio a partecipazione statale, in queste ore segna un calo del -8,01%. Effetto dell'approvazione, ieri, dei risultati... segue

In Germania è caos nel trasporti

Disagi su strade e ferrovie, tra scioperi e cantieri; puntuale solo il 45% dei collegamenti aerei

Lo stereotipo che abbiamo della Germania è quello di un Paese ordinato, pulito, preciso. Sul fronte dei trasporti tutto è cambiato da quando le autorità hanno riaperto le frontiere ai viaggi internazionali e... segue

Ryanair guarda all'Italia del post-pandemia

Wilson: "Contribuiamo ad aumentare turismo, servizi agli imprenditori, voli con le capitali europee"

Il vettore aereo Ryanair è ad un punto di svolta nel percorso di ripresa nel post-pandemia. La compagnia low-cost è ad un bivio e le decisioni dei vertici dell'aviolinea saranno decisive per interpretare a... segue

Albertini, De Crescenzo, Tassone, Scortegagna, Spinelli: 5 nuovi vicepresidenti per Fedespedi

Con deleghe a Cargo aereo, Rapporti con dogana, Sviluppo risorse umane, Trasporti terrestri, Affari legali e progetti normativi

 Oggi martedì 26 luglio, durante la riunione del Consiglio direttivo della Federazione, il presidente di Fedespedi Alessandro Pitto, ha nominato 5 vicepresidenti: Alessandro Albertini (presidente di Ana... segue

Toscana: riprende il trasporto pubblico in Maremma

Dopo il grave incendio tornano a circolare i bus di Autolinee Toscane

È sotto controllo l'incendio devastante divampato nei giorni scorsi in Versilia, che ha mandato in fumo circa 500 ettari di boschi e vegetazione in Maremma. Un successo a cui si è arrivati grazie agli u... segue

In Sicilia volano le prenotazioni in autobus

Il forte aumento delle tariffe del trasporto aereo in estate scoraggia i siciliani

L'aumento dei prezzi dei biglietti aerei in Sicilia ha spinto le persone a viaggiare in autobus. L'Istat registra aumenti fino al 90 per cento rispetto al 2021: si arriva a spendere fino a 600 Euro per... segue

FlightAware: l'aeroporto Toronto è il peggiore al mondo

Lo scalo migliore del Nord America oggi colleziona ritardi continui

Negli ultimi 5 anni l'aeroporto internazionale di Toronto-Pearson ha ottenuto i massimi riconoscimenti per la qualità del servizio in tutto il Nord America. Adesso, però, il caos globale del trasporto a... segue

Aeroporto Fiumicino: sanzionati tre autisti abusivi

Multe per un totale di 160.000 Euro comminate dall'inizio dell'anno

I Carabinieri della compagnia Aeroporti di Roma, basata presso lo scalo internazionale "Leonardo Da Vinci" di Roma-Fiumicino hanno sanzionato tre autisti del servizio Noleggio con conducente (Ncc) abusivi.... segue

Il vettore aereo Ryanair contro Londra

"Serve più buon senso sulle restrizioni migratorie per i viaggi aerei dopo la Brexit"

L'amministratore delegato dell'aviolinea low-cost irlandese Ryanair, Michael O'Leary, ha lanciato oggi un appello al governo del Regno Unito affinché dia prova di "maggior buon senso" rispetto alle restrizioni... segue

Aeroporto di Bergamo verso lo sciopero

Sindacati puntano il dito contro le condizioni di lavoro in una società di handling

All'aeroporto "Il Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio tira aria di sciopero. L'annuncio suona quasi come una minaccia visto il periodo di intenso traffico di passeggeri nella stagione clou delle vacanze... segue

Aeroporto Alghero: sequestrati ciottoli, conchiglie e sabbia, 50 kg in 1 mese

Turisti continuano lo scellerato depauperamento delle coste sarde: multe salate

Durante lo svolgimento dell’attività istituzionale di controllo passeggeri presso la Sezione Operativa Territoriale di Alghero, i funzionari doganali in servizio all’aeroporto Riviera del Corallo, unit... segue

Nuova Zelanda: forte vento blocca aerei e navi

Almeno 130 voli sono stati cancellati a causa della burrasca che scuote il Paese

La costa orientale della Nuova Zelanda è colpita in queste ore da forti venti che soffiano fino a 80 chilometri orari che hanno costretto aeroporti e porti marittimi a interrompere le operazioni. Il maltempo... segue

Incendio Trieste: riaperta la A4

Resta chiuso lo stabilimento Fincantieri;11 aeromobili antincendio in azione

L'incendio sul Carso continua la sua avanzata. Questa notte le operazioni di spegnimento sono proseguite con le squadre a terra e, anche grazie alle condizioni meteorologiche e al vento che ha perso la... segue

La cybersecurity punta sull'intelligenza artificiale

Strumenti tradizionali generano falsi positivi, servono rilevamento continuo e analisi comportamentale

Gli esperti di sicurezza informatica di tutto il mondo sono concordi nell'evidenziare un'impennata degli attacchi hacker basati sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Si tratta di una tra le più... segue

Regno Unito: caldo record ferma i trasporti

Dopo la chiusura dell'aeroporto di Londra-Luton problemi anche alle ferrovie

L'aeroporto di Londra-Luton è tornato operativo, ma quanto accaduto ieri è un segnale preoccupante. Mentre i trasporti ferroviari intorno alla capitale sono ancora nel caos. Tutta colpa del gran caldo c... segue

Caos trasporto aereo colpisce le isole

Gattinoni (Confcommercio): "Far west sui voli genera problemi gravi sui flussi turistici"

Secondo l'analisi della piattaforma spagnola Mabrian, osservatorio specializzo in dati sul settore aereo e turismo, tra il 28 giugno e il 15 luglio l'aviolinea che ha cancellato il maggior numero di collegamenti... segue

Commissione Trasporti critica lo sciopero aereo

Paita: "Disagi inaccettabili, adesso occorre un coordinamento europeo"

Lo sciopero di 4 ore del trasporto aereo in Italia ieri ha determinato la cancellazione di 500 collegamenti aerei e il ritardi di tanti altri voli. C'è chi stima oltre 2 miliardi di Euro di possibili... segue

Bilancio dello sciopero aereo del 17 luglio

Circa 500 collegamenti aerei cancellati, rischio rimborsi per 2 miliardi di Euro

Il bilancio dello sciopero del trasporto aereo che si è tenuto ieri in Italia, dalle ore 14:00 alle 18:00, è di circa 500 collegamenti aerei cancellati. Un disagio che potrebbe costare ai vettori aerei r... segue

Le holding Msc in paradisi fiscali

Il problema della trasparenza nella trattativa con il Governo italiano per rilevare ITA Airways

Le holding che controllano il Gruppo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company -che opera nel settore del trasporto marittimo di merci e passeggeri- socio dell'aviolinea tedesca Lufthansa nella cordata... segue

Regione Lombardia: aeroporto Brescia-Montichiari strategico per cittadini e imprese

Un convegno ne delinea "Lo sviluppo nel contesto del sistema aeroportuale del nord-est" e l'ampliamento

 "Lo sviluppo dell'aeroporto di Brescia Montichiari nel contesto del sistema aeroportuale del nord-est": questo l'argomento sul quale si è focalizzato il convegno che si è svolto oggi a Palazzo Pirelli e... segue

Droni statunitensi sequestrati in Calabria

Dal porto di Gioia Tauro componenti per aeromobili militari stavano per arrivare in Russia

Gli agenti della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle dogane hanno sequestrato nel porto calabrese di Gioia Tauro container pieni di componenti tecnologiche avanzate per la guida e il controllo di a... segue

Già 25.000 collegamenti aerei cancellati ad agosto

Un'analisi di settore calcola che i passeggeri in Europa sono i più colpiti dai disagi

Nel giro di una settimana le compagnie di tutto il mondo hanno cancellato già 25.378 collegamenti aerei in programma nel mese di agosto. Si stimano circa 4,4 milioni di posti a sedere in vendita rimossi.... segue

In fiamme un razzo di Space X

L'inconveniente durante i test sul prototipo Super Heavy Booster

Un razzo di lancio sviluppato dall'azienda spaziale privata SpaceX, per il trasporto della navicella spaziale Starship di prossima generazione, ha preso fuoco durante un test. L'inconveniente è accaduto... segue

L'Ue negozia sul carburante sostenibile

Il documento adottato dal Parlamento europeo è diverso da quello proposto dalla Commissione

Dopo l'approvazione negli scorsi giorni con 334 voti favorevoli e 95 contrari, il Parlamento europeo si prepara a negoziare sul Sustainable Aviation Fuel (Saf) con il Consiglio dell'Unione Europea. L'iniziativa,... segue

Europa: limitazioni ai biglietti a prezzi bassi

L'iniziativa di due grandi compagnie per contenere disagi e caos negli aeroporti

Due tra le più grandi compagnie aeree europee, il Gruppo tedesco Lufthansa e quello franco-olandese Air France-Klm, hanno limitato le vendite dei biglietti a prezzi bassi. L'iniziativa ha l'obiettivo... segue

La Calabria monitora il mare con i droni

Aeromobili senza pilota ed elicotteri per controllare le coste in diretta streaming

Al via in Italia una iniziativa sperimentale che prevede il monitoraggio del mare calabrese mediante l'utilizzo di elicotteri e droni che consentono di controllare le coste attraverso immagini in presa... segue

Viaggi estivi: su alcune tratte aereo meno costoso dell'auto

L'analisi dell'associazione dei consumatori Codacons sui viaggi verso tradizionali mete balneari

Una recente indagine condotta dall'associazione dei consumatori Codacons ha comparato la spesa degli automobilisti italiani per affrontare gli spostamenti nel periodo estivo su alcune tratte stradali.... segue

"Eu-Modex Italy 2022": protezione civile europea si esercita a Milano

Una tre-giorni conclusa ieri con squadre da Francia, Romania ed Italia

Si è conclusa ieri domenica 10 luglio l’esercitazione internazionale "Modex-Italy 2022", organizzata a Milano dal Dipartimento nazionale di Protezione civile, nell’ambito del programma annuale Modex (MoD... segue

Europa: rimborsati 500.000 buoni viaggio

La comunicazione di 16 vettori aerei alla Commissione europea

Sedici vettori aerei europei hanno comunicato di aver rimborsato economicamente oltre 500 mila buoni di viaggio rilasciati ai loro clienti. Si tratta dei noti voucher che le aviolinee avevano dato ai passeggeri... segue

Mascherine si, mascherine no

Perché ci sono differenze sugli obblighi in aereo, treno, autobus e nave

Gli aerei hanno un sistema di aerazione più efficace. Questa la ragione per cui nelle scorse settimane il Consiglio dei ministri aveva prorogato fino al 30 settembre l'obbligo di indossare le mascherine... segue

Più navette per l'aeroporto di Torino

Andorno (Sagat): "L'ambizione resta avere un collegamento intermodale con il treno"

Dopo il record registrato a giugno dall'aeroporto internazionale "Sandro Pertini" di Torino-Caselle con oltre 400.000 passeggeri transitati, i vertici della Società azionaria gestione aeroporto Torino... segue

ITA Airways: offerte sotto la lente del Governo

L’obiettivo prioritario è comunque quello di chiudere entro luglio

Il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) sta valutando le due offerte vincolanti per l'acquisto della compagnia di bandiera ITA Airways. Le proposte sono pervenute dalle cordate interessate: l'italo-tedesca... segue

De Ruvo nuovo presidente di Confetra

"Solo coesi possiamo affrontare con successo le sfide che ci attendono"

L'assemblea confederale di Confetra ha eletto Carlo De Ruvo come nuovo presidente della Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica. Resterà in carica per il prossimo triennio. A... segue

Per Confindustria Alberghi, efficienti gli aeroporti italiani

Colaiacovo: "Ma preoccupano le mancanze in estate del servizio di trasporto aereo"

Mancanza di personale, lunghe file negli aeroporti europei, cancellazioni dei collegamenti aerei, ritardi, aumento del prezzo dei biglietti. Parte da questi fenomeni l'analisi dell'associazione di categoria... segue

Stati Uniti: traffico aereo in tilt

Cancellazioni e ritardi per la festa dell'Indipendenza americana del 4 luglio

La Festa dell'Indipendenza negli Stati Uniti, che si celebra ogni anno il 4 luglio, ha confermato le attese. È stato un altro giorno di caos per il settore del trasporto aereo di passeggeri: 1400 collegamenti... segue

Confconsumatori: torna lo sportello del turista

Dal 2022 oltre a Catania, attivo anche a Messina e Ragusa

A partire da oggi, martedì 5 luglio, prende il via, per il diciassettesimo anno, lo sportello del turista di Confconsumatori, attivo anche a livello nazionale per tutta l’estate.Lo sportello - Sarà poss... segue

Scioperi nei due aeroporti di Parigi

La mobilitazione potrebbe durare fino a domenica 3 luglio

Lo sciopero dei lavoratori aeroportuali in Francia ha causato numerose cancellazioni di collegamenti aerei in partenza dall'aeroporto "Charles de Gaulle" di Parigi-Roissy e in altri scali d'oltralpe. La... segue

L'Italia potenzia l'agenzia di cybersicurezza

Nasce il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn)

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha informato nelle scorse ore che è operativo da oggi il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn) che avrà il compito di valutare la sicurezza d... segue

Usa: sì a internet satellitare su navi e camion

L'autorità per le comunicazioni americana autorizza il servizio Starlink

La Federal Communications Commission (Faa) statunitense ha autorizzato l'utilizzo della rete internet satellitare Starlink sui veicoli in movimento, dando il via libera al piano dell'azienda fondata dall'imprenditore... segue

Cyber crimine: il 2022 anno record

Il numero di violazioni ransomware in 3 mesi è superiore al totale del 2021

Secondo il monitoraggio di WatchGuard Technologies, un'azienda statunitense che si occupa di sicurezza informatica, il numero di attacchi ransomware rilevati nel primo trimestre del 2022 ha già superato... segue

Parigi punta su cloud e cybersecurity

La Francia vuole il controllo dei dati sensibili statali e aziendali nelle proprie mani

La società francese Thales, specializzata nei settori dell'elettronica per la difesa e l'aerospazio, ha fatto sapere oggi di aver creato, in collaborazione con la multinazionale statunitense del digitare... segue

L'ultimo saluto al patron di Luxottica

Decine di elicotteri nei cieli e due ali di folla per il funerale di Leonardo Del Vecchio

Un via vai di elicotteri e una folla gremita che al Pala Luxottica di Agordo ha dato in queste ore l'ultimo saluto a Leonardo Del Vecchio, l'imprenditore dell'occhiale che in questi anni ha allargato il... segue

Patto tra aeroporti di Firenze e Bologna

In cima all'agenda condivisa ci sono infrastrutture, sostenibilità e trasporti

I sindaci delle città di Firenze e Bologna hanno siglato nelle scorse ore un patto per costruire la terza forza urbana dell'Italia dopo Roma e Milano. In cima all'agenda condivisa ci sono le infrastrutture,... segue

Collegamenti aerei in Sardegna più cari

Cna: "Occorrono quasi 1300 Euro per una famiglia di 4 persone a Ferragosto"

La Sardegna è la destinazione che ha visto aumentare maggiormente i prezzi dei biglietti aerei: +97% rispetto al 2021. Basti pensare che occorrono quasi 1300 Euro per una famiglia di 4 persone a Ferragosto.... segue

Statui Uniti: è caos sul traffico aereo

Almeno 800 collegamenti cancellati nella giornata di lunedì

I disagi nei cieli americani continuano. Almeno 800 collegamenti aerei sono stati cancellati negli Stati Uniti nella sola giornata di lunedì. Altri 740 erano stati annullati domenica e 634 sabato. È q... segue

Guerra ucraina: attaccata Odessa

Dopo la pioggia di missili contro Kiev aerei bombardieri russi colpiscono la città portuale

Dopo l'attacco missilistico russo contro la capitale Kiev, colpita ieri mattina da 6 razzi sparati da bombardieri strategici Tupolev Tu-95 e Tu-160 decollati dal Mar Caspio, oggi a finire sotto le bombe... segue

Francia: assicurazioni sensibili sulla cybersecurity

Rischi informatici potenzialmente sistemici, necessitano partenariati pubblico-privato

Già da anni il settore della sicurezza informatica sta cercando di adattarsi ad una nuova situazione caratterizzata da attacchi cibernetici sempre più numerosi condotti contro aziende ed istituzioni. D... segue

Sciopero all'aeroporto di Napoli

Oggi braccia incrociate dalle ore 12:00 alle 16:00

L'organizzazione sindacale Confederazione nazionale dei lavoratori (Cnal) ha proclamato per oggi, venerdì 24 giugno, uno sciopero di 4 ore del personale aeroportuale che lavora per il gestore Gesac, che... segue