Economia924
Mobilità.news intervista Manuela Traldi
È presidente della Camera di Commercio Italo - Azerbaigiana
Proseguono le video-interviste della redazione di Mobilità.news a personalità di spicco del panorama commerciale ed industriale. A Manuela Traldi, presidente della Camera di Commercio Italo - Azerbaigiana, so... segue
Alitalia, Giovannini: "Prosegue integrazione con Fs"
Il ministro ha smentito qualsiasi ipotesi di impasse
Nel corso di un’intervista concessa oggi, venerdì 16 aprile 2021, all’emittente “Rai Radio Uno”, il ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha nuovamente affrontato la questi... segue
L'evoluzione delle professioni nel settore logistica e spedizioni
In pubblicazione a giugno "Disclosing the forwarding world"
In occasione del suo 75° anno di storia, Fedespedi si è posta l’obiettivo di guardare al futuro della categoria delle imprese di spedizioni internazionali per restituire agli associati idee, esperienze, dat... segue
Apre la caccia alle pmi innovative con l'acceleratore Zero
Voluto da Cassa depositi e prestiti, nasce in collaborazione con Eni, Acea, Maire Tecnimont e Microsoft Italia
Si chiama Zero ed è il nuovo acceleratore di startup ad alta specializzazione voluto da Cassa depositi e prestiti per accompagnare la crescita delle imprese più promettenti nell’innovazione e nelle tec... segue
Bolsonaro prosegue con le privatizzazioni: un'altra settimana di aste pubbliche
In tre giorni sono stati assegnati 22 aeroporti, il primo tratto della Ferrovia di integrazione Ovest-Est a Bahia e cinque terminal portuali
Il Il governo del presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, prosegue con il suo programma di privatizzazioni e mette all'asta altri aeroporti, porti e ferrovie. Il governo, infatti, ha indetto Infra Week,... segue
Ministro Giovannini istituisce due commissioni di studio
I componenti partecipano gratuitamente e presenteranno apposite relazioni entro sei mesi
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha istituito due commissioni di studio, a cui partecipano esperti delle diverse materie oltre che rappresentanti dei ministeri,... segue
Alitalia, arrivano i ristori ed il resto degli stipendi
I commissari: "siamo in grado di procedere al pagamento del rimanente 50% degli stipendi di marzo". Ma i lavoratori proseguono la protesta in attesa del consiglio straordinario di domani
Alitalia ha ricevuto gli attesi ristori covid e può procedere al pagamento del restante 50% degli stipendi di marzo. Lo fanno sapere i commissari della compagnia, Giuseppe Leogrande, Daniele Santosuosso... segue
A febbraio resta negativo il traffico aereo passeggeri
La domanda è inferiore dell'88,7% rispetto al 2019. Salgono i servizi cargo (+9%)
Questa volta Alitalia non c'entra. I numeri negativi non sono quelli della compagnia di bandiera ma sono quelli del traffico passeggeri del settore aereo. La domanda internazionale di passeggeri a febbraio... segue
Autogrill vola in Borsa grazie a prospettive traffico aereo Usa
Si scommette su nuovo accordo aeroportuale
Una giornata borsistica da incorniciare. I titoli azionari di Autogrill hanno beneficiato e non poco delle ultime prospettive di ripresa per quel che riguarda il traffico aereo negli Stati Uniti. Nel corso... segue
Anima Confindustria: revisione del Codice appalti per un utilizzo virtuoso delle risorse del Recovery
Adozione volontaria dell'Art. 137 da parte delle stazioni appaltanti per una reale crescita dell'economia italiana ed europea
I fondi messi a disposizione nell'ambito di Next Generation EU rappresentano un'occasione storica per effettuare investimenti di ammodernamento e riqualificazione nell'edilizia pubblica, dal social housing... segue
Alitalia, stipendi pagati a metà e tensione con Bruxelles
Ira dei sindacati sulla retribuzione al 50%. La Commissione Ue chiede tagli ancora più decisi
Gli stipendi di Alitalia sono stati pagati oggi al 50% con valuta al primo aprile. Il rimanente sarà pagato nel momento in cui l’azienda avrà visibile, sul proprio conto, la somma dei ristori decisi dal... segue
L'autotrasporto vuole il rinvio del pagamento Art
Le associazioni dell'autotrasporto chiedono al presidente Zaccheo una proroga
No al pagamento del contributo Art. Per ribadire l'intenzione, le associazioni dell'autotrasporto hanno inviato una lettera all’Autorità di regolazione dei trasporti: l'obiettivo è chiedere una proroga deg... segue
Dhl Express presenta libro bianco
Su andamento e previsioni commercio elettronico tra imprese; pandemia guida trasformazione digitale ed accelera crescita scambi on-line
Dhl Express, riferimento nel trasporto espresso internazionale, ha presentato oggi un nuovo libro bianco dal titolo "The Ultimate B2B E-commerce Guide: Tradition is out. Digital is in". Lo studio prevede... segue
Occupazione, recuperati metà dei posti persi nel lockdown
Secondo un report del ministero del Lavoro e Bankitalia, tiene bene il trasporto merci
Alla fine del periodo che va dall’avvio della crisi covid al 28 febbraio 2021 sono stati creati circa 300.000 posti di lavoro in meno rispetto ai dodici mesi precedenti. In pratica, dopo il punto di m... segue
Mobilità.news intervista Kateryna Rudnitska
È responsabile dell’Ufficio Generale per la Camera di Commercio Italia-Bielorussia
La redazione di Mobilità.news ha intervistato Kateryna Rudnitska, responsabile dell’Ufficio Generale per la Camera di Commercio Italia-Bielorussia che ha approfondito diverse questioni legate ai settori in... segue
Regione Liguria chiede incontro al Mise sulla cessione Piaggio
L'assessore Benveduti: "Per troppo tempo abbiamo atteso che qualcuno da Roma rispondesse ai nostri appelli"
"Al più presto un incontro con il ministro allo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti per discutere, assieme alle rappresentanze sindacali del territorio, la cessione di Piaggio". Lo chiede l'assessore... segue
Il digitale per uscire dalla crisi
Innovazione, digitalizzazione e green economy sono la grande sfida con cui si deve confrontare il sistema Italia
Innovazione, digitalizzazione e green economy sono la grande sfida con cui si deve confrontare il sistema Italia per uscire dalla crisi. L'Italia non è all'anno zero: imprese manifatturiere e dei servizi... segue
Leonardo: Profumo sempre più in difficoltà dopo il flop della quotazione Drs
Sfumata l'ipo a Wall Street, la Lega chiede la testa dei dirigenti
Sembrava tutto così facile: quotare Drs e, con il ricavato, intervenire sul rosso dei conti della controllante Leonardo. Il ceo Alessandro Profumo, pochi giorni fa, in consiglio d'amministrazione, lo... segue
La Cina è pronta a ridurre le tariffe portuali ed aeroportuali
Si punta ad allentare la pressione fiscale
Nel corso della giornata di ieri, mercoledì 24 marzo 2021, il ministero cinese delle finanze ha reso note le proprie strategie economiche per quel che riguarda l’ambito dei trasporti. In particolare, è... segue
Tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2021 in esame al webinar di Assopetroli-Assoenergia
Appuntanmento il 29 marzo alle 15:00
In programma lunedì 29 marzo alle ore 15:00 il webinar "Accise: Legge di Bilancio 2021 - le novità per depositi e traders" promosso da Assopetroli-Assoenergia con la media partnership di Staffetta Quotidiana. I... segue
Il Gruppo Deutsche Post Dhl punta a riduzione emissioni Co2
Investimenti da sette miliardi di Euro nei prossimi dieci anni
Il Gruppo Deutsche Post Dhl, riferimento mondiale nel settore logistico, punta deciso alla riduzione delle emissioni di CO2 del suo business ed annuncia investimenti da 7 miliardi di Euro per i prossimi... segue
La svolta green comincia a farsi sentire anche nei portafogli
Secondo Fundstore, nel 2020 il comparto esg ha prodotto ritorni prossimi al 60%
"Ragionando in ottica di portafogli è inevitabile che lo spazio guadagnato dai comparti esg è in espansione. Per quanto l’industria sia relativamente nuova, essa ha già un ruolo consolidato ed articolato in u... segue
Delta Airlines progetta di volare a impatto zero
Budget di oltre 30 milioni di dollari da investire in carburanti sostenibili per ridurre le emissioni
Volare a impatto zero è possibile. Almeno stando alla green mission della statunitense Delta Airlines decisa a proporre voli che non danneggino il pianeta. Dopo aver ritirato, nel 2020, più di 200 aerei r... segue
Leonardo comunica l'ipo di Drs, la Borsa premia il titolo
Agli investitori viene offerto il 22% del capitale della società Usa
Leonardo corre in Borsa, dopo l’annuncio della forchetta di prezzo per la quotazione negli Stati Uniti della controllata Drs. Il titolo del gruppo italiano guidato dall'ad Alessandro Profumo ha concluso l... segue
Atlantia, titolo in primo piano a Piazza Affari dopo le dimissioni di Sabrina Benetton
Cdp avrebbe chiesto una proroga mentre il management apprezza l'offerta di Acs di Florentino Perez
Questo lunedì 15 marzo si sta rivelando un inizio di settimana al fulmicotone per Atlantia. Il titolo in Borsa è al centro dell'attenzione e continua a navigare in territorio leggermente positivo dopo i... segue
Adm. Aeroporto Milano-Malpensa: 363 mila Euro non dichiarati nei primi due mesi 2021
Nonostante drastico calo voli Agenzia dogane mantiene alto presidio regolarità flussi valutari
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) in servizio presso l’aeroporto di Milano-Malpensa, unitamente alla locale GdF (Guardia di finanza), nell’ambito del costante monitoraggio sulla circolazione tra... segue
Apa su Ansaldo Energia: "è ripartita, il risultato 2020 ne è la conferma"
Le dichiarazioni del segretario generale Uilm Genova
Antonio Apa, segretario generale Uilm Genova, in merito ad Ansaldo Energia, ha comunicato in una nota che: "Dalla gestione dell’emergenza sanitaria all’aumento di capitale sottoscritto da CdP Equity, l’o... segue
Mobilità.news intervista Renato Walter Togni, presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina
Focus su attività peculiari e rapporti con le Dogane
La redazione di Mobilità.news ha intervistato Renato Walter Togni, presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina, che ha approfondito le attività peculiari di cui si occupa ed i rapporti ins... segue
La quotazione di Drs salverà i conti di Leonardo
Presentato un bilancio 2020 in chiaroscuro: tengono i ricavi ma crolla l'utile
Alla fine sarà la vendita di Drs a salvare i conti di Leonardo. Leonardo ha chiuso un bilancio con luci ed ombre ma sembra proprio che la quotazione al Nasdaq della controllata, che parte già a metà ma... segue
Leonardo recupera il rosso di bilancio?
La risposta domani, quando saranno divulgati i risultati 2020
Più che un altro giorno, domani è il giorno. C'è un'attesa quasi spasmodica pe conoscere i risultati del 2020 di Leonardo, l'ex Finmeccanica, guidata oggi da Alessandro Profumo. I conti verranno svelati in... segue
Quattro proposte per Piaggio Aero
Verranno valutate nelle prossime settimane dal commissario Vincenzo Nicastro e da un team di esperti
Sono quattro i soggetti che hanno risposto positivamente all’invito a presentare offerte non vincolanti per l’acquisizione dei beni aziendali di Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation, le due società in a... segue
Sac (Catania): con Comune ed Amt sinergia per l’intermodalità
Illustrati progetti per nuova viabilità area aeroportuale scalo etneo
Interventi immediati ed a medio termine per rendere concreta l’intermodalità. Venerdì mattina, presso la torre uffici Sac, il presidente, il vicepresidente e l’amministratore delegato della società di ges... segue
Controversia Airbus-Boeing. Farnesina su accordo sospensione dazi su aerei e prodotti
Italia esprime soddisfazione per il positivo sviluppo dopo conversazione Ue-Usa
Una nota emessa dalla Farnesina (sede Maeci, ministero Affari esteri e cooperazione internazionale) comunica che: "A seguito di una conversazione tra il presidente della Commissione Ursula von der Leyen... segue
Alitalia: il governo sembra fare sul serio
Il ministro delle Infrastrutture Giovannini: "Abbiamo bisogno di un vettore nazionale forte"
"Abbiamo bisogno di un vettore nazionale forte con sostenibilità sociale e anche economica che possa fare accordi con altri, ma da una posizione di forza e di chiarezza". Lo ha detto il ministro della... segue
Alitalia, in settimana confronto con Bruxelles. Intanto arrivano gli stipendi
Ieri riunione a palazzo Chigi: il dossier è sul tavolo del presidente Draghi
È durata poco più di un’ora la riunione convocata a palazzo Chigi per discutere di Alitalia, presenti il presidente del Consiglio Mario Draghi e il ministro dell’Economia Daniele Franco, il ministro dei T... segue
Alitalia vertice Giorgetti-Giovannini per tentare il salvataggio
Valutata la possibilità di portare avanti il progetto Ita e confermarlo vettore nazionale del trasporto aereo
Alitalia rimane in agenda nonostante il cambio del governo. Il primo dossier economico sconfessa la linea mercatista e anti stato interventista che in molti di attendevano dall’esecutivo a guida Mario D... segue
Cinque richieste d'interesse per Piaggio Aero
Il termine ultimo per l’invio delle proposte è fissato alle ore 18:00 del 5 marzo 2021
Ci siamo. Quasi. Entra nella fase finale il processo di cessione dei beni aziendali di Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation, le due società in amministrazione straordinaria che operano sotto il... segue
Tesmec, confermate linee guida del piano industriale 2020-2023
Migliorata la posizione finanziaria netta
Tesmec Spa, società a capo di un gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali... segue
Che fine farà Alitalia?
L'allarme dei sindacati: "Senza immediati interventi da parte del governo i costi sociali ed economici saranno insostenibili"
"Il trasporto aereo italiano soffre ancora di più con numerose aziende in crisi o già in liquidazione. Senza immediati interventi di sistema da parte del governo i costi sociali ed economici saranno i... segue
Nasce in Asia il nuovo colosso della logistica pronto per l'Europa
Kerry Logistics cede il 51,5% del capitale a Sf Holding per due miliardi di dollari
In Cina si spostano le pedine sullo scacchiere della logistica. È in atto, infatti, una grande acquisizione nella logistica e nel trasporto espresso che potrà avere conseguenze anche nel resto del mondo. I... segue
Osservatorio congiunturale trasporti: in 2020 traffico passeggeri dimezzato per effetto covid
Praticamente fermi gli spostamenti in nave e aereo (-73%), calano di un quarto le merci su gomma (-25,8%)
Gli effetti delle restrizioni alla mobilità e alle attività produttive nel 2020, a causa del Covid-19, hanno comportato riduzioni delle attività di trasporto di proporzioni inimmaginabili. L’Indicatore Tras... segue
Il rischio covid è stato sottostimato dalle aziende globali
Lo rivela una ricerca Aon, secondo cui meno del 30% delle aziende Emea aveva un piano pandemico in atto prima dell'emergenza virus
Prima del covid-19, l'82% delle aziende a livello globale non prendevano nemmeno in considerazione l'ipotesi di una crisi sanitaria. Lo rende noto l'ultima indagine di Aon, primo gruppo in Italia e nel... segue
Che fine fa lo stabilimento Leonardo di Grottaglie?
Allarme dei sindacati: dopo un mese di stop l'attività doveva riprendere il primo febbraio ma l'apertura è stata rinviata. I timori dei 1300 lavoratori
Sarà anche stata ottima la performance di Leonardo nel quarto trimestre 2020, in lena con le aspettative, come dicono dalla società. Fatto sta che, in attesa dei numeri di bilancio previsti per il 9 m... segue
Crollo per gli aeroporti italiani
Nel 2020 persi 140 milioni di viaggiatori, il 72,6% del traffico
Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2020 con soli 53 milioni di passeggeri contro i 193 milioni del 2019. È quanto emerge dai dati di consuntivo di Assaeroporti, che evidenzia come si tratti di... segue
Leonardo conferma la guidance 2020
Ottimo il quarto trimestre. E ok dal parlamento per le munizioni Vulcano 127 mm della controllata Oto Melara
Il gruppo Leonardo conferma la guidance 2020. Una nota della società informa che il cda ha completato l'analisi preliminare, dalla quale è emersa un'ottima performance nel quarto trimestre, in linea c... segue
Alitalia, se non interviene il governo si chiude
Crollo dei ricavi, aiuti insufficienti e la newco Ita è già in pericolo
Alitalia ritorna nella bufera. Il covid ha fatto crollare i ricavi ma il vero nodo è la nuova newco Ita, in stallo dopo i rilievi di Bruxelles che chiede non ammette che i 3 miliardi previsti per la ricapitalizzazione... segue
Aeroporto Firenze. ADM-GdF individuano oltre un milione di Euro non dichiarato nel 2020
I funzionari e militari hanno contestato 59 violazioni
Nonostante le problematiche legate all’emergenza Covid-19, che hanno ridotto l’operatività dello scalo fiorentino di oltre il 70%, nel corso del 2020 i funzionari ADM (Agenzia dogane e monopoli) ed i mi... segue
Bilancio in chiaroscuro per l'Agenzia spaziale italiana
Molti programmi potrebbero essere tagliati per mancanza di entrate
L'Agenzia spaziale italiana mostra i conti che però non sembrano all'altezza delle aspettative. L'Asi è una delle eccellenze italiane, parecchio celebrata per le sue magnifiche sorti e progressive. Eppure q... segue
Allarme sindacati, Norwegian taglia 2.600 posti di lavoro
A rischio 300 dipendenti basati a Roma
L'effetto della crisi innescata dal covid ha colpito il vettore aereo low cost Norwegian, terzo nel rank europeo dopo l'irlandese Ryanair e il britannico EasyJet. La compagnia norvegese negli ultimi anni... segue
Alitalia in crisi di ossigeno
Il commissario Leogrande convoca i sindacati. A rischio gli stipendi di gennaio
Si sta esaurendo l'ossigeno nelle casse di Alitalia, tanto da mettere a rischio il regolare pagamento degli stipendi di gennaio. L'allarme arriva dal commissario straordinario della compagnia, Giuseppe... segue