Trasporto ferroviario4.793
Sciopero trasporti: tensione sindacati-Governo
L'Esecutivo tenta di precettare protesta, ma rappresentanti lavoratori tirano dritto
Tensione fra sindacati e Governo Meloni. Convocati questa mattina al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti i sindacati Unione sindacale di base (Usb), Organizzazione sindacati autonomi e di base... segue
Ferraris: "Programmazione ed investimenti crescita trasporto-merci su ferro"
Ad Fs al forum Coldiretti: "Servono stazioni e reti esclusive per AV"
“Puntiamo sulle infrastrutture per sviluppare la mobilità del Paese, dal punto di vista passeggeri ma anche della logistica, visto che siamo al 10% di trasporto-merci via treno ed è un dato che vogliamo rad... segue
Aeroporto Palermo: stazione cambia nome
Scalo ferroviario avrà nuova denominazione per facilitare ricerche
La stazione ferroviaria dell'aeroporto internazionale "Falcone e Borsellino" di Palermo-Punta Raisi cambierà presto nome. Denominata oggi "Punta Raisi", dotata di tre binari e posta all'interno dello... segue
Thales fornirà soluzioni per metro Alessandria d'Egitto
Valore contratto totale progetto è pari a 1,3 miliardi
Thales ha firmato un nuovo contratto con la joint-venture Colas Rail/Orascom per fornire all'autorità nazionale egiziana per i tunnel (Nat) un moderno sistema di trasporto pubblico per la città di Alessandria. I... segue
Trenitalia: fermata straordinaria rientra nelle dinamiche esercizio ferroviario
Annunciata a bordo treno possibilità data a tutti i passeggeri di scendere a Ciampino
L'effettuazione di una fermata straordinaria non è un evento eccezionale e rientra nelle dinamiche dell’esercizio ferroviario. Negli ultimi sei mesi, nei servizi "Frecce", vi sono stati 207 casi di fe... segue
Sciopero nazionale dei trasporti il 27 novembre
A rischio metro, bus urbani ed extraurbani, tram
Sciopero nazionale di 24 ore nel settore trasporti indetto per la giornata di lunedì 27 novembre. A proclamarlo Unione sindacale di base (Usb), Organizzazione sindacati autonomi e di base (Orsa), Confederazione u... segue
Cinque Terre: bufera su Regione Liguria
Proposto raddoppio prezzi biglietti ferroviari per non residenti
È bufera sull'iniziativa della Regione Liguria, presieduta da Giovanni Toti, che prevede un aumento dei prezzi dei biglietti ferroviari da e per le Cinque Terre. Il direttivo del Parco ed i sindaci Emanuele... segue
Polemica su Lollobrigida che ferma un treno
Convoglio accumula ritardo e ministro Agricoltura prosegue con auto blu
Un treno Frecciarossa su cui era a bordo il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, si è fermato a Ciampino per consentire al politico di Fratelli d... segue
Terzo valico-nodo di Genova: Rfi e Webuild firmano atto modificativo da 700 milioni
Per accelerare la realizzazione dell'opera
Proseguire senza sosta e nel rispetto dei tempi i lavori del Progetto unico Terzo valico dei Giovi-Nodo di Genova: con questo obiettivo è stato firmato oggi da Rfi (Rete ferroviaria italiana), la società d... segue
Regione Marche e Ferrovie investono fondi per sei progetti difesa costa
Per un totale di oltre 34 milioni di Euro
Regione Marche e Rfi (Rete ferroviaria italiana) investiranno 34,425 milioni di Euro per sei interventi di difesa della costa a Pesaro (250 mila Euro), Porto Recanati (9 milioni), Potenza Picena e Civitanova... segue
All'ad di Fs Ferraris il premio di un quotidiano economico-finanziario
"Un grande lavoro di squadra che viene premiato" ha dichiarato
Luigi Ferraris, ad del Gruppo Fs, ha ricevuto il premio "Italia Informa", promosso dall’omonimo quotidiano economico-finanziario. Un riconoscimento all’eccellenza italiana ed alle personalità dell’imprenditoria, che si... segue
Fs Tti: treno notturno dalla capitale alle Dolomiti
Il viaggio inizia dal 15 dicembre a bordo del "Cadore"
Inizia il viaggio di Fs Treni turistici italiani (Tti), la nuova società del Gruppo Fs dedicata al turismo sostenibile presentata a luglio a Pietrarsa (Napoli) dall’ad Luigi Ferraris e che aveva attirato l’... segue
Fs italiane sottoscrive nuovi finanziamenti per 820 milioni di Euro
Coinvolti cinque istituti di credito nazionali ed internazionali
Ferrovie dello Stato Italiane SpA (Fs) ha sottoscritto cinque contratti di finanziamento per un importo complessivo di 820 milioni di Euro, con scadenze entro il 2028.I proventi delle operazioni saranno... segue
Nuovi treni sulla ferrovia Avezzano-Roccasecca
Plauso comitati cittadini per importante passo verso ammodernamento rete
Arrivati i primi nuovi treni ATR-220 "Swing" sulla linea ferroviaria Avezzano-Sora-Roccasecca. I vecchi convogli andranno gradualmente in pensione. Le carrozze sono dotate di aria condizionata, sedili... segue
Interruzione critica su rotaia milanese
Disagi in passante per guasto tecnico
Un malfunzionamento tecnico verificatosi all'alba odierna nel delicato snodo di Milano-Porta Vittoria ha provocato notevoli inconvenienti nella routine del Passante ferroviario milanese, nonché effetti... segue
Investimenti in infrastrutture potenziano la Puglia
Rivoluzione in mobilità e commercio
Negli ultimi tempi, l'Italia sta apportando investimenti notevoli nelle infrastrutture, con particolare enfasi sulla Regione pugliese. Secondo recenti dichiarazioni del ministro delle Infrastrutture Matteo... segue
Mercitalia Logistics investe sul ferro a Bari
Obiettivo: potenziare capacità terminal da 1600 a 2500 treni all'anno
La società Mercitalia Logistics, azienda pubblica del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che gestisce il servizio di trasporto-merci in Italia ed in Europa, ha comunicato che il suo piano industriale... segue
Sciopero (2). Gruppo Fs: possibili ripercussioni su Frecce, intercity e regionali
Escluso il personale di Trenitalia del Piemonte; protesta di quattro ore
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs Italiane, proclamato dalle segreterie nazionali... segue
Sciopero nazionale 17 novembre: personale Trenord non coinvolto
Potrà aderire quello delle imprese che gestiscono infrastrutture Ferrovienord ed Rfi
Il personale di Trenord non è coinvolto nello sciopero nazionale indetto per venerdì 17 novembre tra le ore 9 e le 13 al quale, tuttavia, potrebbero aderire i lavoratori delle imprese che gestiscono l... segue
Fs-Msc: firmato Mou realizzazione nuovi terminal dedicati al traffico intermodale marittimo
NewCo per ampliare rete logistica trasporto-merci tra porti in Italia e nel resto d'Europa
Sviluppare l’intermodalità fra trasporto marittimo e ferroviario con maggiori e più efficaci sinergie per ampliare la rete logistica del trasporto-merci da e verso i porti italiani ed europei, attraverso una... segue
Art festeggia decennale con un convegno internazionale
Zaccheo: "Autorità ha dato contribuito indipendente, economicamente sostenibile e vicino all'utente"
Al via questa mattina 15 novembre 2023 il workshop internazionale dal titolo "10 anni dell'Autorità di regolazione dei trasporti. Tendenze recenti e prospettive della regolazione economica indipendente... segue
Trenord in cerca di futuri capitreno
Candidature aperte da domattina fino a metà dicembre
Trenord seleziona nuovi capitreno: dalle ore 10 di domani, giovedì 16 novembre, sarà possibile inoltrare la propria candidatura per entrare nel team di personale responsabile del servizio a bordo delle o... segue
Assologistica conferma Umberto Ruggerone alla presidenza
Per il secondo mandato biennale; i membri del consiglio direttivo
Assologistica, l'associazione di riferimento nel settore della logistica e del trasporto-merci, ha annunciato ieri la conferma di Umberto Ruggerone alla presidenza per il suo secondo mandato biennale.... segue
Frana in Maurienne: allarme logistica Piemonte
La linea ferroviaria Italia-Francia bloccata
Le implicazioni economiche a seguito della frana nella regione della Maurienne in data 27 agosto, che ha intercettato la linea ferroviaria fra Italia e Francia, stanno catalizzando l'attenzione sulla logistica... segue
Rfi: 200 milioni per manutenzione e potenziamento rete
Ha aggiudicato 29 dei 40 lotti relativi al bando di gara
Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha aggiudicato 29 dei 40 lotti relativi al bando di gara da 200 milioni di Euro per interventi di manutenzione su tutto il territorio nazionale. L’aggiudicazione rientra n... segue
Sciopero 17 novembre: a rischio i trasporti
Coinvolti treni, tram, bus, metro, collegamenti extraurbani e navi
Proclamato per la giornata di venerdì 17 novembre uno sciopero generale nazionale di 24 ore. Braccia incrociate per i lavoratori del settore pubblico e privato. La mobilitazione è stata indetta dai sindacati C... segue
Oltre un miliardo di Euro per 40 nuovi Frecciarossa 1000
Siglato un accordo fra Trenitalia e Hitachi Rail
Oltre un miliardo di Euro per la fornitura di 40 nuovi Frecciarossa 1000. Trenitalia, capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs, e Hitachi Rail hanno firmato l'accordo che prevede un impegno da 861 milioni... segue
Premio Robert F. Kennedy Human Rights Italia 2023 al Gruppo Fs
Per il progetto "Mi riscatto per il futuro"
L'organizzazione no-profit Rfk Human Rights Italia ha consegnato al Gruppo Ferrovie dello Stato il premio Robert F. Kennedy Human Rights Italia 2023. L'occasione è stata quella del gala annuale dal titolo... segue
Trasporti. Salvini: "No a scioperi di 24 ore"
Per il 17 novembre considerata la precettazione
"Se i sindacati aderiranno alla richiesta bene, se no, come ho già fatto, interverrò": a dichiararlo è il ministro Matteo Salvini a proposito dello sciopero dei trasporti previsto per il prossimo 17 no... segue
Rfi, 100 milioni per la stazione di Bergamo
Lo scalo verrà potenziato
Rfi (Rete ferroviaria italiana) ha predisposto un investimento che ammonta a 100 milioni di Euro per il rafforzamento della stazione ferroviaria di Bergamo. Si avvia così la gara che prevede la progettazione... segue
Rfi: lavori dal 16 al 19 novembre tra le stazioni di Roma-Ostiense e Fiumicino-Aeroporto
Interventi da circa 6 milioni per manutenzione Linea FL1
Cantieri al lavoro sulla linea FL1 Orte – Fiumicino Aeroporto per interventi di manutenzione infrastrutturale tra le stazioni di Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto.Gli interventi, a cura di Rete Ferroviaria I... segue
Approvato progetto definitivo nuovo hub ferroviario a Saronno
"Investimento da 45 milioni di Euro" ha dichiarato assessore Terzi
Nuove postazioni centrali per la gestione della circolazione ferroviaria, nuovi impianti per la vigilanza e l'attivazione dei soccorsi, riqualificazione della stazione di Saronno Centro ed interventi di... segue
Alta velocità Bologna-Bari, in arrivo il primo progetto
Più di 40 miliardi per la nuova dorsale adriatica
Da Bologna a Bari con l'alta velocità. A dicembre verrà presentato il progetto di fattibilità della nuova dorsale adriatica, una volta realizzato il quale i passeggeri potranno finalmente percorrere la... segue
Tratta ferroviaria Ivrea-Torino, la protesta dei sindaci
Primi cittadini e pendolari a bordo dei treni
A bordo del convoglio per esprimere le loro lamentele. I sindaci hanno protestato viaggiando con i pendolari sulla linea Ivrea-Torino: ciò che sostengono è che si debba potenziare il collegamento di I... segue
Trenord: modifiche a circolazione fra Brescia e Verona nei giorni 11-13
Ed anche 25-27 novembre per lavori infrastrutturali a cura di Rfi
Per lavori di potenziamento tecnologico dell’infrastruttura a cura di Rfi (Rete ferroviaria italiana), dalle ore 2 di sabato 11 alle ore 4 di lunedì 13 novembre e dalle ore 2 di sabato 25 alle ore 4 di... segue
Treno merci perde materiale tossico, soccorse 25 persone
I fatti sono accaduti vicino a Milano
Nella giornata di ieri, durante il passaggio di un treno cisterna dal Centro intermodale terminal Italia di Segrate (Milano) si è registrato uno sversamento di octanoyl chloride, materiale tossico anche... segue
Udine: guasto alla linea ferroviaria
Trenitalia pronta ad avviare servizio bus per garantire corse sostitutive
I disagi sul traffico ferroviario continuano in queste ore ad Udine. A causarli un guasto alla linea dell'alta tensione a Baldasseria che che si è verificato questa mattina. La società Trenitalia (Gruppo F... segue
Roma, via a rinnovo scale mobili ed ascensori metro B
Lo prevede un bando Atac
Con il bando 102/2023, Atac ha fatto partire la gara d'appalto per sostituire scale mobili ed ascensori nella metro B. Il tratto interessato è quello tra Termini e Laurentina e si parla di 35 nuove scale... segue
Vola in Italia il settore trasporti
Dato emerge dal monitoraggio di Istat nel terzo trimestre 2023
L'Istituto nazionale di statistica (Istat) rende noto che il numero complessivo di registrazioni di nuove imprese nel terzo trimestre 2023 ha segnato un aumento pari al +3,6%, dopo la diminuzione rilevata... segue
Procrastinate le riaperture tunnel San Gottardo e Frejus
Dureranno ancora a lungo i disagi nell'attraversamento ferroviario alpino
I disagi nell'attraversamento ferroviario alpino si protrarranno. Servirà più tempo infatti per il completo ripristino del tunnel di base del San Gottardo (Svizzera) e del tunnel ferroviario del Frejus, t... segue
Veneto, accordo tra Trenitalia e forze dell'ordine
Con l'app Board Support più sicurezza sui treni e nelle stazioni
In Veneto i capitreno potranno utilizzare un'app per verificare in tempo reale se a bordo sono presenti agenti delle forze di polizia (anche fuori dal turno di servizio) e chiedere loro di intervenire... segue
Condizioni di lavoro: audizione vertici Rfi
Si svolgerà domattina
Brevi. Domani giovedì 9 novembre, alle ore 8:30, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla... segue
Ministero Giustizia e Fs: parte fase operativa accordo
Obiettivo: estendere progetto ad altri istituti penitenziari -VIDEO
Entra nel vivo il primo accordo attuativo del protocollo d’intesa tra ministero della Giustizia - Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria e Ferrovie dello Stato italiane "Mi riscatto per il fut... segue
Hitachi Rail ottiene il premio Emas
Cerimonia consegna in occasione fiera "Ecomondo"
Hitachi Rail, azienda globale attiva nel settore ferroviario, ha ottenuto il premio Emas, nella categoria 3 dedicata ai progetti per l’autonomia energetica. In particolare, il riconoscimento è andato al... segue
Fit-Cisl: "Le dismissioni ed esternalizzazioni annunciate da Trenitalia non ci convincono"
La nota emessa dal sindacato dopo riunione commissione tecnica nazionale manutenzione rotabili
“Un progetto non previsto dal piano industriale, non condivisibile e rischioso”: è quanto dichiara in una nota Fit-Cisl a margine della commissione tecnica nazionale manutenzione rotabili, riunitasi oggi... segue
Pigoni (Iv): no a riduzione treni Frecciarossa a Modena e Parma
Baruffi (sottosegretario): Giunta ha scritto al Governo
Giulia Pigoni, consigliere di Italia Viva in Emilia-Romagna, chiede in un'interrogazione in Regione di evitare che venga fortemente ridimensionato il servizio con treni Frecciarossa nelle stazioni di Modena... segue
Salvini valuta apertura Fs al privato
Verso nuovi orizzonti di investimento
Durante il recente evento dedicato al mondo delle due ruote, "Eicma", a Milano-Rho, il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha preso in considerazione l'ipotesi di un coinvolgimento... segue
Ritardi e disagi sulla linea AV Roma-Firenze
Interruzione e ripercussioni sulla mobilità ferroviaria
La normalità è stata ristabilita nella tratta ad Alta Velocità che collega Roma a Firenze, in direzione del capoluogo toscano, specificamente nel tratto del Valdarno, seguito ad un'interruzione dovuta a... segue
Innovazione comunitaria per trasporti più verdi
Impulso alla logistica sostenibile
L'iniziativa comunitaria recentemente avanzata in materia di intermodalità si focalizza sulla promozione della sostenibilità nel settore dei trasporti-merci. In particolare, si intende potenziare la c... segue
ATM: sciopero il 10 novembre proclamato da Al Cobas
Possibili conseguenze sui trasporti milanesi, avverte l'azienda
ATM, Azienda Trasporti Milanesi, informa che venerdì prossimo 10 novembre il sindacato Al Cobas ha proclamato uno sciopero che "potrebbe avere conseguenze sulle nostre linee", dalle 8:45 alle 15 e dopo... segue