Tutte le notizie21.767
In Sardegna l'anteprima mondiale del nuovo catamarano Lagoon
New 55 verrà inaugurato a luglio
Una presentazione ufficiale al pubblico ed un anteprima mondiale molto attesa: il nuovo catamarano da crociera del cantiere navale Lagoon verrà svelato per la prima volta in assoluto il prossimo mese... segue
Starace (ad Enel): "Serve economia ambientale responsabile"
Le dichiarazioni durante evento Symbola
Francesco Starace, amministratore delegato di Enel, ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni nel corso dell’evento organizzato dalla Fondazione Symbola. Quest’ultima è la fondazione che promuove e ag... segue
Il ponte sullo Sretto s'ha da fare, secondo la Lega
Nino Minardo: "L'infrastruttura deve rientrare nel recovery plan"
"Sveglia! Il ponte sullo Stretto di Messina s'ha da fare. Nelle ultime ore ho letto alcune uscite improntate o al pessimismo o alla ricerca di visibilità personale, entrambe non sono utili all'obiettivo... segue
Seat lancerà un'urban car elettrica nel 2025
L’azienda appronta lo stabilimento di Martorell con l’ambizione di produrre oltre 500.000 veicoli elettrici
Seat S.A. ha annunciato che nel 2025 introdurrà nel mercato un'urban car elettrica. Con quest’auto, l’azienda entrerà in un segmento intorno ai 20.000 – 25.000 Euro, essenziale per rendere la mobilità elettric... segue
Snam e Mubadala insieme per investire nell'idrogeno
Le due società realizzeranno attività di valutazione di progetti negli Emirati Arabi Uniti e a livello globale
Snam e Mubadala Investment Company hanno firmato un protocollo d'intesa con l'obiettivo di collaborare su iniziative congiunte di investimento e sviluppo sull'idrogeno. Le due aziende realizzeranno attività... segue
Battisti (Fs): "Trenitalia vuole creare valore in Spagna"
L'ad ha rilasciato un'intervista alla stampa locale
La presenza in Spagna del Gruppo Ferrovie dello Stato sta per essere potenziata, come emerso in una intervista rilasciata dall’ad Gianfranco Battisti al quotidiano locale “Expansion”. Le parole di Batti... segue
La Gdf potrà impiegare anche aeromobili nelle ricerche di persone scomparse
Intesa firmata dal Commissario Straordinario Silvana Riccio
Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse, prefetto Silvana Riccio e il capo di Stato maggiore della Guardia di Finanza - Gen. C.A. Umberto Sirico, hanno sottoscritto un protocollo... segue
Un ponte blu per riportare gli yacht nelle isole
Gli agenti marittimi si mettono in gioco per evitare ripetersi stagione turistica disastrosa 2020
I fatti di questi giorni, in particolare relativi alla Sardegna, stanno tornando ad evidenziare una realtà drammatica: l’alternativa al rischio contagio da coronavirus è l’isolamento con tutte le conse... segue
Brennero, Fai-Conftrasporto incontra Commissione Ue
Focus sulle condizioni di salute degli autotrasportatori
Fai-Conftrasporto torna con forza sul tema delle difficoltà di transito lungo l’asse del Brennero. Il presidente della Federazione degli Autotrasportatori Italiani Paolo Uggè, il segretario Andrea Man... segue
Partito da Wuhan il primo treno turistico del 2021
La Cina cerca di ripartire con le ferrovie
Le prime volte sono sempre emozionanti, inutile girare troppo attorno a questo concetto. Se poi la città in cui ha luogo questa “prima volta” è Wuhan, allora si aggiungono altri sentimenti. La località cinese... segue
Contrabbando di gasolio: 2 arresti e 33 denunce per
Operazione "Giallo oro": Sequestri della Gdf per 1,7 milioni di Euro
I finanzieri del Comando Provinciale Treviso, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno concluso una vasta operazione, denominata convenzionalmente "Giallo Oro", nel settore del contrasto... segue
Ferrovie. Alstom rafforza la sua presenza in Marocco
Firmato un nuovo protocollo con operatore Oncf
È il Marocco il nuovo Paese a cui guarda con grande attenzione il Gruppo ferroviario Alstom. La compagnia ha infatti concluso un accordo con Oncf (Office National des Chemins de Fer), operatore marocchino... segue
Auto. Goodyear sperimenta pneumatici intelligenti
Entra nel vivo collaborazione con Voyomotive
L’aggettivo “intelligente” viene ormai usato molto frequentemente in molti settori industriali, automobilistico in primis. Non è un caso che questo termine sia stato usato dalla celebre compagnia di pne... segue
Sanlorenzo: novità per i manager di comunicazione e marketing
Si profilano nuovi incarichi per il cantiere ligure
L’immancabile radio banchina che ormai da settimane era dietro ai rumors sugli avvicendamenti in atto in casa Sanlorenzo, trova finalmente conferme nelle ultime ore. La prima notizia è che Mario Gornati, da... segue
Zona Logistica Semplificata: nota congiunta per richiederne l'operatività
Alla firma: Paolo Emilio Signorini, Marco Bucci e Giovanni Toti
Firmata la nota congiunta da AdSP, Regione Liguria e commissario straordinario per sollecitare il Governo a dare avvio all’operatività della nuova Zona Logistica Semplificata "Porto e Retroporto di Ge... segue
La svolta green comincia a farsi sentire anche nei portafogli
Secondo Fundstore, nel 2020 il comparto esg ha prodotto ritorni prossimi al 60%
"Ragionando in ottica di portafogli è inevitabile che lo spazio guadagnato dai comparti esg è in espansione. Per quanto l’industria sia relativamente nuova, essa ha già un ruolo consolidato ed articolato in u... segue
Fiat, il progetto 376 sarà un crossover coupé
Il veicolo, in fase di sperimentazione, utilizzerà componenti di Argo e Cronos per ridurre i costi di produzione
Il Progetto 376 di Fiat sarà un crossover coupé di dimensioni compatte e con stile fastback. Il veicolo che, secondo le prime indiscrezioni, si trova già in fase di sperimentazione in Europa e più pre... segue
Oltre il 50% di infortuni in meno al terminal San Giorgio di Genova
Nel 2020 forte calo degli indici di frequenza e gravità rispetto agli anni precedenti
Al Terminal San Giorgio del porto di Genova, azienda controllata del gruppo Gavio, sono calati di oltre il 50% gli indici di frequenza e gravità degli infortuni nel 2020 rispetto agli anni precedenti.... segue
Msc riparte dalla Gran Bretagna
Crociere brevi per i residenti: a bordo anche i non vaccinati
Msc Crociere ha annunciato che offrirà una "gamma speciale di brevi soggiorni e crociere di una settimana intorno alle isole britanniche". L'iniziativa parte nell’estate 2021, con il primo viaggio previsto pe... segue
Ok di Clia alla commissione ministeriale per il trasporto covid-free
Il nuovo organismo studierà le caratteristiche del protocollo di sicurezza e salute messo a punto dal settore crocieristico
"Sono lieto che il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, abbia annunciato l’insediamento di una Commissione ministeriale per il trasporto covid-free". Lo ha di... segue
Ceo Alliance europea sostiene strategia ambiziosa sul clima
100 miliardi di Euro entro il 2030
100 miliardi di Euro di investimenti entro il 2030 per decarbonizzare le proprie aziende, la graduale introduzione di un prezzo intersettoriale per la CO2 e date ambiziose per l’abbandono del carbone: q... segue
Anas: pubblicato bando per assegnazione di cento case cantoniere
La regione con più fabbricati disponibili è la Sardegna, seguita da Lombardia ed Abruzzo
Anas (Gruppo Fs Italiane) continua il suo impegno di valorizzazione e riutilizzo del proprio patrimonio immobiliare pubblicando oggi sulla Gazzetta ufficiale un bando per l’assegnazione di 100 case cantoniere d... segue
Adm: frodi per circa 40 milioni di Euro nel commercio di autovetture
Presumibilmente collegate a criminalità organizzata
I funzionari Adm della Sezione Operativa Territoriale di Pomezia, hanno concluso un’attività relativa a due società "cartiere", con sede legale fittizia nella Capitale, che ha consentito di accertare un’... segue
Domani arriva alla piattaforma logistica di Trieste la prima ro-ro
Ulusoy seaaline trasloca al nuovo terminal multipurpose con una toccata settimanale
In arrivo la prima nave ro-ro alla piattaforma logistica di Trieste. Si tratta della Ulusoy-14, che attraccherà domani, sabato 20 marzo, con un pieno carico di circa 273 unità. Il servizio che collega T... segue
Fs, collocato oggi il terzo green bond da 1 miliardo di Euro
L'operazione è la più grande del gruppo: servirà per acquistare nuovi treni regionali e a lunga percorrenza
Fs ha emesso il suo terzo green bond per un valore nominale di 1 miliardo di Euro e durata pari a 7 anni. Destinato all’acquisto di nuovi treni regionali e lunga percorrenza, l'operazione conclusa oggi ra... segue
Altoadigemobilità, nuova funzione su tasso occupazione treni
App si arricchisce per rendere i viaggi più sicuri
Novità sulla app di Altoadigemobilità: una nuova funzione informa i passeggeri sul tasso di occupazione dei treni. In futuro l'opzione sarà estesa anche ad autobus urbani ed extraurbani. Se si vogliono ev... segue
Delta Airlines progetta di volare a impatto zero
Budget di oltre 30 milioni di dollari da investire in carburanti sostenibili per ridurre le emissioni
Volare a impatto zero è possibile. Almeno stando alla green mission della statunitense Delta Airlines decisa a proporre voli che non danneggino il pianeta. Dopo aver ritirato, nel 2020, più di 200 aerei r... segue
Regione Liguria, 750 mila Euro per la viabilità
Priorità alle frazioni, soprattutto nell’entroterra, ancora disastrate dalle ondate di maltempo dei mesi scorsi
La giunta regionale ligure, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone, ha destinato oltre 750 mila Euro per interventi sulla viabilità. "Con questo stanziamento - spiega l’assessore - di... segue
Bmw, nuova era, nuova New Class
Nei programmi per il 2021 il gruppo intensifica l'offensiva tecnologica
Bmw è entrato nel 2021 con obiettivi ambiziosi di crescita e redditività. Lo fa sapere il management dell'azienda di Monaco di Baviera pronto a portare su strada nei prossimi mesi una vasta offensiva t... segue
Hitachi Rail si aggiudica contratto per metropolitana di Washington
Verranno fornite carrozze della serie 8000
Hitachi Rail Washington si è aggiudicata un contratto per un valore fino a 2,2 miliardi di dollari con Washington Metropolitan Area Transit Authority per la progettazione e realizzazione di 256 carrozze... segue
Webuild, nuovo contratto per il raddoppio della Messina-Catania
Oltre 1 miliardo di Euro per la linea ferroviaria ad alta capacità
Il gruppo Webuild contribuisce allo sviluppo infrastrutturale e della mobilità sostenibile della Sicilia, creando nuovo lavoro per la filiera locale. Lo fa aggiudicandosi il contratto per la progettazione... segue
Taxi, ristori in Emilia Romagna e Sardegna: e le altre regioni?
Ancora pochi i bandi in favore della categoria
Da quando è scoppiata la pandemia da coronavirus, si parla spesso dei ristori che dovrebbero sostenere le attività commerciali ed industriali del nostro Paese. Un caso particolare è quello dei taxi. Il... segue
Assisted Docking di Volvo Penta, la scelta di Azimut Yachts
L'azienda è stata tra le prime a collaudare la tecnologia
Azimut Yachts è stato il primo dei clienti europei di Volvo Penta a collaudare la nuova tecnologia di assistenza all’ormeggio Assisted Docking di Volvo Penta. L’innovazione tecnologica è un principio fonda... segue
Calabria: vertice in regione per programmare l'utilizzo 70 milioni per monitoraggio ponti e viadotti
L’assessore Catalfamo ha incontrato i rappresentanti delle Province - VIDEO
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha incontrato, nella Cittadella "Jole Santelli" di Catanzaro, i rappresentanti delle quattro Province calabresi e della Città metropolitana di... segue
Consorzio global: cronotachigrafo e sicurezza stradale
Ad aprile il nuovo catalogo dei corsi fra digitale e logistica
Sono sempre più frequenti le sanzioni agli autotrasportatori per errori nell’utilizzo del cronotachigrafo. Nelle scorse ore a Parma un conducente è stato multato di 1700 Euro con tanto di sospensione del... segue
Crash test: polemica per la mancata parità dei sessi
Ci sarebbero troppi pochi manichini femminili
La questione della parità dei sessi arriva anche a sfiorare settori in cui mai si sarebbe pensato di approfondire l’argomento. Ne è un chiaro esempio la polemica innescata da Jason Levine, direttore ese... segue
FerrovieNord: consegnato nuovo carrello diagnostico
Sarà usato per attività di manutenzione rete
È stato consegnato lo scorso 17 marzo a Sacconago (quartiere di Busto Arsizio, in provincia di Varese) il nuovo carrello diagnostico che sarà utilizzato da FerrovieNord per le sue attività di manutenzione de... segue
Anas, manutenzione gallerie in Lombardia e a Sanremo
Chiusure previste il 22 marzo, dal 25 al 31 marzo e, in Liguria, dal 22 al 24 marzo
Anas ha programmato gli interventi per manutenzione programmata all'interno della galleria Monte Piazzo, lungo la statale 36 del Lago di Como e dello Spluga in provincia di Lecco. Al fine di poter eseguire... segue
Yacht, sempre più vicina la consegna del Mangusta GranSport 45
La seconda unità ha appena raggiunto Viareggio
La seconda unità del Mangusta GranSport 45, conosciuto anche come Project Amalfi, il 45 metri della linea fast displacement Mangusta GranSport, ha appena raggiunto la banchina Overmarine di Viareggio... segue
Total Italia distribuisce colonnine di ricarica di ultima generazione
Siglato accordo con Energica Motor Company
Energica Motor Company a seguito della partnership internazionale siglata lo scorso Luglio 2020 con Total Lubrifiants, ha annunciato una nuova collaborazione con Total Italia che sponsorizzerà undici... segue
Auto. Skoda punta con decisione sul mercato indiano
Presentato il Suv Kushaq, progettato per questo Paese
Il Gruppo Skoda ha individuato quello che potrebbe il suo mercato di riferimento per aumentare il numero delle vendite di auto. L’azienda con sede in Repubblica Ceca ha infatti presentato uno sport utility v... segue
Auto. Fari ad infrarossi per la Apple Car?
Un nuovo brevetto per la discussa vettura
La Apple Car torna a far parlare di sé: la vettura che dovrebbe recare il celebre logo della mela morsicata sta stuzzicando da tempo la fantasia degli appassionati del settore automobilistico e ora si... segue
Solinas vuole navi e treni covid tested
Il governatore della Sardegna reclama controlli per tutelare l'unica zona bianca d'Italia
"Crediamo che debbano esserci voli e navi covid tested per la Sardegna, che è l'unica zona bianca d'Italia: questo è interesse di tutto il Paese". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Sardegna C... segue
Quattro nuovi collegamenti ferroviari tra Reggio Calabria e Cosenza
Programmati con Trenitalia Calabria a partire dal prossimo 22 marzo
Quattro nuovi collegamenti ferroviari tra Reggio Calabria e Cosenza. Programmati con Trenitalia Calabria, consentiranno, a partire dal prossimo 22 marzo, il collegamento delle principali aree urbane della... segue
Enel X dà la scossa a Puglia e Calabria
A Brindisi le colonnine elettriche passano da 5 a 35, a Catanzaro sono soprattutto nella zona marina
Puglia e Calabria si muovono sul fronte della mobilità elettrica. A Brindisi le colonnine per la ricarica delle auto elettriche passeranno dalle attuali 5 a 35, stando all'accordo che il comune ha raggiunto... segue
Anas, nuova segnaletica stradale in provincia di Avellino e Cagliari
Interventi lungo SS7 “Appia” Ofantina e SS195 “Sulcitana”
Nella corso della giornata di domani, venerdì 19 marzo 2021, salvo condizioni meteorologiche avverse, verranno eseguiti i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale lungo la corsia attualmente... segue
Dal 14 giugno nuovo volo Genova Trapani
Il collegamento curato da Tayaranjet sarà attivo tutta l’estate il lunedì e il venerdì
Prenderà il via il prossimo 14 giugno il nuovo volo diretto Genova-Trapani della compagnia aerea Tayaranjet. Il collegamento sarà attivo per tutta l’estate nei giorni di lunedì e venerdì: l’orario dei vol... segue
Riparte il servizio Mercitalia tra Cervignano del Friuli e Torino-Orbassano
Trasporto intermodale per incentivare il trasferimento delle merci
Dopo uno stop legato al calo dei volumi dovuto alla pandemia da Covid-19, il Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) ha riattivato il servizio di trasporto intermodale fra l’Interporto di Cervignano del F... segue
Il ministro Giovannini conferma sostegno agli armatori
Possibile un nuovo scostamento di bilancio per il settore e rafforzamento di misure in tema porti
Sostegno agli armatori e al settore con "un possibile nuovo scostamento di bilancio, annunciato già dal premier Draghi". Ma anche il rafforzamento, nel ridisegno in corso del Pnrr, di "una serie di misure... segue
Assarmatori: "Il 2020 anno pessimo per industria shipping"
Dati emersi nel corso del webinar di oggi
Nel corso della giornata odierna, giovedì 18 marzo 2021, Assarmatori ha presentato i dati più aggiornati sulle attività marittime nel corso della prima edizione del rapporto annuale sullo shipping realizzato da... segue